PDA

View Full Version : Inpressioni del Philips DVP-5960


Shotokhan
12-04-2008, 21:36
Stamattina sono andato a prenderlo (mi è costato 89€) e già la prima impressione è stata buona! La Philips non sapendo quale fosse la mia nazionalità mi ha inviato addirittura 3 manuali uguali in modo da coprire circa 15 lingue (bravi) :D

Dopo averlo attaccato alla Tv (è una mivar classica, ha circa 3 anni), ho subito provato dei Divx che con il vecchio MyPlayer neanche mi partivano e quindi immaginate la mia felicità quando dopo averli inseriti ho visto che si vedevano/sentivano perfettamente :yeah: Ho inoltre provato ad ascoltare della musica tramite una pennina (si ha l'attacco usb) ed stato più veloce del pc!

PURTROPPO nessuno mi aveva avvertito che per usare il progressive scan bisogna avere una televisione che lo supporta :muro: ma in ogni caso non si può mai dire che prima o poi non ne compri una! cmq alla fine questa è la mia lista di pro e contro che sono riuscito a trovare in circa 3 ore:

PRO: bello esteticamente, presa USB, progressive scan (se avete la TV che lo supporta), supporto di divx ULTRA (oltre a tutte le cose che supportano gli altri lettori), supporto HDMI, 1080I upscaling, non ha il blocco regionale dei DVD

CONTRO:nessun cavo è in dotazione, sul telecomando non c'è il tasto per aprire automaticamente il cassetto dei dischi

http://ak.buy.com/db_assets/large_images/567/202786567.jpg

Marco Vallera
16-04-2008, 00:49
Ho da qualche mese il lettore e mi ha letto di tutto.
Dopo un po' di prove ho scoperto che per aprire e chiudere il cassetto dei dischi, basta tenere premuto il tasto stop per due o tre secondo fino alla apertura-chiusura.

Spank
02-05-2008, 23:00
ciao,
scusate se riuppo la discussione, ma oltre a dvd, divx.. legge anche gli xvid ed mpeg4 ?
non avete riscontrato problemi con alcun supporto? (anche quelli + economici)
thanks,
byez!

mortimer86
04-05-2008, 10:42
Diciamo che con questo lettore la Philips mi ha deluso come qualità costruttiva: una cinesata come ce ne sono di molte altre marche.
Per quanto riguarda il funzionamento genereale della macchine, nulla da eccepire anche se si notano gravi mancanze, come il supporto ai titoli con più di 8 caratteri, il resume dei filmati, il controllo volume ed il pulsante eject (dovuti all'utilizzo di un telecomando carino a vedersi, ma di bassa qualità).
Inoltre ho notato una generale pesantezza del sistema software, lento nel rispondere agli ordini sia del telecomando che dai pulsanti del lettore, questi ultimi limitati a Play/Pause, Stop, Eject, e Upscaling (questo se lo potevano evitare e magari sostituinlo con uno in grado di spostarsi tra i titoli)


ciao,
scusate se riuppo la discussione, ma oltre a dvd, divx.. legge anche gli xvid ed mpeg4 ?
Mai avuto problemi con nessun fomaro (mpg, avi in xvid) tranne un TV rip in formato .asf (??) del quale non sentivo l'audio.

non avete riscontrato problemi con alcun supporto? (anche quelli + economici)
thanks,
byez!
Solitamente per i DivX vado di USB :D, mentre per i DVD utilizzo dei supporti Datawrite (:confused: ) acqustati a s.marino e non ho mai avuto problemi.

Nonostante la Philips non dichiari la porta USB adatta per la visione di film, l'utilizzo di questo supporto non mi ha mai datto troppi problemi, tranne in alcuni filmati con scene molto movimentate (quindi elevato bitrate) in cui si notava l'inadeguatezza della porta USB 1.1.

Marco Vallera
07-05-2008, 15:03
La qualità costruttiva del lettore non è poi cosi male. Altro discorso è per il telecomando fatto male e con un segnale scarso.
Già dai primi giorni mi ha letto di tutto anche su supporti scarsi e graffiati (Princo) che altri lettori non masticavano. Mancava solo la funzione goto e il supporto di più caratteri.
Queste cose le ho risolte passando ad un firmware unofficial, ora da dvd legge 34 caratteri più o meno (via usb sono ancora pochissimi). Grande l'aggiunta del goto utilissimo soprattutto per spostarsi in un punto preciso del film, procedura altrimenti lentissima via usb utilizzando il normale avanti e indietro.
Se dovessero sfornare un altro firmware in grado di leggere più caratteri anche da usb la mia valutazione passerebbe da 9 a 10:)