View Full Version : Consigli su raid
Ciaoa a tutti,
Visto che sono un niubbo :( vi rompo un po le scatole: nella mia prossima configurazione vorrei prendere una P5K PRO, e, visto che lo dovrebbe supportare, mi piacerebbe anche mettere due hd in raid 0, (sempre che sia il raid preferibile, ma credo proprio di si, giusto? )
Premetto che non so come si faccia un raid 0, ma intanto volevo chiedere: che tipo di hd è preferibile? La capacità dell'HD influisce sul raid? Se si, quale è la capacità ottimale per ogni singolo hd? Meglio 2x160 o 2x200 o 2x 250 o 320 etc...
Inoltre: mi serve qualche altro componente, oltre alla p5k pro e ai due hd per fare un raid?
Grazie a tutti...
Ciaoa a tutti,
Visto che sono un niubbo :( vi rompo un po le scatole: nella mia prossima configurazione vorrei prendere una P5K PRO, e, visto che lo dovrebbe supportare, mi piacerebbe anche mettere due hd in raid 0, (sempre che sia il raid preferibile, ma credo proprio di si, giusto? )
Premetto che non so come si faccia un raid 0, ma intanto volevo chiedere: che tipo di hd è preferibile? La capacità dell'HD influisce sul raid? Se si, quale è la capacità ottimale per ogni singolo hd? Meglio 2x160 o 2x200 o 2x 250 o 320 etc...
Inoltre: mi serve qualche altro componente, oltre alla p5k pro e ai due hd per fare un raid?
Grazie a tutti...
non ti servono altri cimponenti in quanto la tua moboe supporta nativamente i raid 0,1,5 e 10
sul come si fa dipende da mobo a mobo ma basta leggere il manuale dove ti spiega tutto x filo e x segno
la capacità non dovrebbe influire
sulla tipologia dipende da cosa devi fare e da quanti soldi hai:
raid 0 serve x avere più prestazioni in quanto i dischi si sommano ma sicurezza 0...devi farti i backup
raid 1 sarebbe il mirroring sicurezza al top ma compri un hdd che non usi
raid 5 (servono minimo 3 hdd) sicurezza ottima costo elevato
Squalo71
15-04-2008, 11:55
non ti servono altri cimponenti in quanto la tua moboe supporta nativamente i raid 0,1,5 e 10
sul come si fa dipende da mobo a mobo ma basta leggere il manuale dove ti spiega tutto x filo e x segno
la capacità non dovrebbe influire
sulla tipologia dipende da cosa devi fare e da quanti soldi hai:
raid 0 serve x avere più prestazioni in quanto i dischi si sommano ma sicurezza 0...devi farti i backup
raid 1 sarebbe il mirroring sicurezza al top ma compri un hdd che non usi
raid 5 (servono minimo 3 hdd) sicurezza ottima costo elevato
Aggiungo:
RAID0: sfrutti tutto lo spazio, maggior velocità, sicurezza zero e raddoppi la possibilità di guasti hardware (SGRAT SGRAT).
RAID1: sfrutti solo un disco dei due (perché il secondo è una copia del primo), quindi spazio dimezzato, velocità paragonabile al disco singolo, sicurezza quasi totale.
RAID5: minimo 3 dischi, qualunque numero di dischi installi perdi lo spazio equivalente a un disco, velocità in lettura (per un RAID5 di 3 dischi) pari al RAID0 di due dischi e in scrittura equiparabile al disco singolo (se non meno), sicurezza ottima (anche in caso di rottura disco continui a lavorare come se non fosse successo niente).
Approfitto per fare una domanda: se faccio un raid0 e poi creo due partizioni (per fare ad esempio un dual boot), sono sicuro che ogni partizione sarà suddivisa "metà su un HDD e metà sull'altro"?
Squalo71
15-04-2008, 14:13
Approfitto per fare una domanda: se faccio un raid0 e poi creo due partizioni (per fare ad esempio un dual boot), sono sicuro che ogni partizione sarà suddivisa "metà su un HDD e metà sull'altro"?
Questo dovresti chiederlo al controller :D.
Si, entrambe le partizioni risiederanno su entrambi i dischi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.