PDA

View Full Version : Quale Boot manager mi consigliate per dual boot?


bongo74
12-04-2008, 20:02
ho un pc con Xp sp2, ho montato sullo stesso pc-partizione diversa Mandriva 2008.1
il boot manager di XP pero' mi ha cannato il boot di mandriva.

1) Che boot manager mi consigliate, come programma aggiuntivo, per consentire il boot di Xp e Mandriva?

2) Come mai con mandriva 2008 era andato tutto ok,ma con la 2008.1 mi ha cannato (prima mandriva si è mangiato il bootmanager, poi XP si è vendicato!)

susetto
12-04-2008, 20:28
potresti provare GAG, un ottimo boot manager gratuito e comprende anche la lingua italiana
puoi provarlo e lanciare i vari sistemi operativi senza per questo dover installare nulla

- home link (http://gag.sourceforge.net/)
- download (1,4MB) (http://downloads.sourceforge.net/gag/gag_4.9.zip)

per l'utilizzo, scompatta il file zippato e masterizza il file cdrom.iso
masterizzalo come file immagine e non come dati, puoi usare un CD-RW
inserisci il CD al boot del PC e segui le istruzioni

- 1° schermata, premi il tasto 4 Install GAG (tranquillo, non installa nulla; serve solo per configurarlo)
- 2° schermata, premi il tasto 1 QWERTY (a meno che tu non abbia una tastiera diversa)
- 3° schermata, premi il tasto d Italian (basta la "d" minuscola)
- 4° schermata, premi il tasto c per aggiungere i sistemi operativi
- 5° schermata, premi a per aggiungere un sistema operativo
- 6° schermata, verrà visualizzata una lista, scegli la lettera relativa
- 7° schermata, scegli un logo premendo il relativo numero
- 8° schermata, non digitare nulla per la password

ripeti i punti da 5 a 8 per gli altri sistemi operativi (massimo 9)
se hai più HD con sistemi operativi installati, puoi selezionarli con i tasti da 1 a 8
premi r per ritornare al menu principale ed avviare un sistema

se ti piace GAG e vuoi installarlo, premi h nel menu di configurazione
i sistemi operativi possono essere aggiunti o tolti anche successivamente
una volta installato GAG su HD, il CD non serve più (sempre che qualcuno non metta mano al MBR)
quando si installa Linux, è consigliabile mettere il boot loader nel settore di avvio della relativa partizione

leuzr0x
12-04-2008, 22:02
Io ti consiglierei sempre Grub. Da quanto sembra il problema non è del boot manager quanto del sistema (che poi mi sembra strano che windows si inventi di sovrascriverti l'mbr così di suo... ma magari a me non è mai capitato..)

mykol
13-04-2008, 13:49
se hai mandriva, installa il suo. metti il cd/dvd di installazione e gli fai reinstallare il bootloader nell'MBR del primo disco di avvio. Fa tutto da sola.