View Full Version : (Tradate -VA-) Upgrade cpu per Amilo Pi 1505
Salvatore Caligiuri
12-04-2008, 19:32
Ciao, mi è capitata un'occasione e con 250 euro ho preso un Fujitsu-Siemens Amilo Pi 1505.
Attualmente ho sostituito i vecchi 2 banchi di ram ddr2 da 533 mhz con 2 da 1 giga l'uno da 667 mhz, ora vorrei sapere secondo voi, quale cpu mettere al posto del T5500?
Inoltre vorrei sapere se questo portatile è compatibile con le cpu della serie santa rosa o comunque, dell'ultima generazione di casa Intel?
E' possibile montare cpu con FSB 800?
Ogni chiarimento è ben venuto.
Grazie.
Salvatore
Salvatore Caligiuri
13-04-2008, 08:49
Up and go.
Salvatore
Non puoi montare cpu con fsb ad 800 mhz semplicemente perchè queste funzionano su socket P invece il Pi 1505 ha il socket 479, l'unico processore installabile più performante del tuo è il T7200.
Salvatore Caligiuri
13-04-2008, 16:59
Non puoi montare cpu con fsb ad 800 mhz semplicemente perchè queste funzionano su socket P invece il Pi 1505 ha il socket 479, l'unico processore installabile più performante del tuo è il T7200.
Grazie per la risposta.
Ho cercato informazioni sul T7200 e ho visto che anche il T7400 e il T7600 hanno FSB 667, per cui credo che siano compatibili con la mia mobo, o sbaglio?
Secondo voi, è conveniente dal punto di vista prestazionale, cambiare la mia cpu T5500 con una delle 3 della serie T7*** che ho menzionato sopra?
Salvatore
Da informazioni trovate sul sito della Fujitsu non ci sono Pi 1505 con processori T7400 o T7600, ma al massimo T7200...a livello di chipset dovrebbero funzionare, ma potrebbero esserci delle limitazioni nella bios del portatile.
A livello di prestazioni dovrebbero essere migliori, più che altro per le frequenze maggiori ed il quantitativo di cache maggiore.
Salvatore Caligiuri
13-04-2008, 17:19
Grazie.
L'unica cosa che mi frena è la dissipazione del calore del T7400 o T7600, tu che ne dici? Potrebbe dare problemi di stabilità?
Inoltre le limitazioni di cui tu parli, sono bypassabili tramite aggiornamento del bios o altro?
Salvatore
Il tdp della serie T7XXX è lo stesso del T5500 quindi non dovresti avere problemi di dissipazione del calore.
Per le limitazioni della bios non lo so...in effetti non so neanche se ci siano, il fatto di non andare oltre il T7200 potrebbe essere solo una scelta di mercato.
Salvatore Caligiuri
13-04-2008, 17:37
Mi stai rincuorando.
Cercherò in giro un T7400 o un T7600, tu sai che valutazioni hanno?
Spero che fra un po' i prezzi possano scendere, specie dopo l'annuncio di Intel, di rimpiazzare queste cpu con le ultime nate per il nuovo socket.
Grazie.
Salvatore
Se li vuoi prendere nei negozi il T7600 costa circa 410 euro (prezzo assurdo secondo me) il t7400 a circa 280 euro e il t7200 circa 200 euro. Cmq arrivano tutti dall'America quindi devi considerare anche la spedizione e le eventuali tasse doganali. Altrimenti puoi vedere cosa offre ebay...se vuoi un consiglio se non li trovi a meno di 200 euro lascia perdere, altrimenti rischi che con i soldi che hai speso per questo portatile ce ne compravi uno nuovo.
Salvatore Caligiuri
13-04-2008, 22:26
Cristallino, farò come dici.
Grazie 1000.
Salvatore
Salvatore Caligiuri
23-11-2008, 19:03
Il tdp della serie T7XXX è lo stesso del T5500 quindi non dovresti avere problemi di dissipazione del calore.
Per le limitazioni della bios non lo so...in effetti non so neanche se ci siano, il fatto di non andare oltre il T7200 potrebbe essere solo una scelta di mercato.
Ciao, ho montato un T7400, con notevoli benefici e nessun problema di stabilità.
Quindi tutto OK.
Salvatore
Ciao, ho montato un T7400, con notevoli benefici e nessun problema di stabilità.
Quindi tutto OK.
Salvatore
Mi fa piacere :).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.