GlenTux
12-04-2008, 18:53
Ho un 'vecchio' eX server in ufficio (P3 1GB RAM) con 2 dischi SCSI RAID Tornado IBM da 9GB ognuno
Installo Linux perchè lo dobbiamo riutilizzare come mini Mail Server Linux
Cerco però una distro che abbia XFCE di base come DE
Ho installato ArchLinux, la MIA distro che utilizzo a casa e mi ci trovo un gran bene : Ho provato Gnome, ma noto che comunque, nonostante abbia 1GB di RAM la macchina fa 'fatica' a caricare, è un pò lentuccia : Forse dipende anche dai 2 dischi che non sono proprio una scheggia
Da qui la decisione di alleggerirlo installando un DE che sia nettamente più leggero di KDE e Gnome, ma che sia, nello stesso tempo, utilizzabile da colleghi che per 'secoli' ;) sono andati avanti (e vanno tutt'ora) con Win e non sanno neanche di cosa si parli
Ora, direte voi : puoi installare Arch e come DE installare XFCE invece dei 2 menzionati
E' vero, però cercavo una alternativa
L'unica che mi è venuta in mente è stata DreamLinux 3.1 che ha un XFCE molto 'scenografico' e accattivamente e, considerato che la dovranno utilizzare anche i colleghi appunti, volevo rendere il tutto il più semplice possibile
Ma con DreamLinux ho avuto grosse difficoltà nel configurare la rete
Il Tool interno di configurazione NON mi sentiva le modifiche, in pratica non c'è stato verso di farlo funzionare
Così, a titolo informativo, cosa mi consigliereste ?
Grazie
Installo Linux perchè lo dobbiamo riutilizzare come mini Mail Server Linux
Cerco però una distro che abbia XFCE di base come DE
Ho installato ArchLinux, la MIA distro che utilizzo a casa e mi ci trovo un gran bene : Ho provato Gnome, ma noto che comunque, nonostante abbia 1GB di RAM la macchina fa 'fatica' a caricare, è un pò lentuccia : Forse dipende anche dai 2 dischi che non sono proprio una scheggia
Da qui la decisione di alleggerirlo installando un DE che sia nettamente più leggero di KDE e Gnome, ma che sia, nello stesso tempo, utilizzabile da colleghi che per 'secoli' ;) sono andati avanti (e vanno tutt'ora) con Win e non sanno neanche di cosa si parli
Ora, direte voi : puoi installare Arch e come DE installare XFCE invece dei 2 menzionati
E' vero, però cercavo una alternativa
L'unica che mi è venuta in mente è stata DreamLinux 3.1 che ha un XFCE molto 'scenografico' e accattivamente e, considerato che la dovranno utilizzare anche i colleghi appunti, volevo rendere il tutto il più semplice possibile
Ma con DreamLinux ho avuto grosse difficoltà nel configurare la rete
Il Tool interno di configurazione NON mi sentiva le modifiche, in pratica non c'è stato verso di farlo funzionare
Così, a titolo informativo, cosa mi consigliereste ?
Grazie