View Full Version : Iniziata modifica raffreddamento x1950 pro
Mi sono deciso ad abbassare un po' le temperature della mia scheda , lo vorrei fare autocostruendo tutti i dissipatori
1) dissipatore GPU
2) dissi ram
3) dissi vrm
4) dissi bridge AGP Rialto (gia eseguito)
A parte il Rialto che come ho detto e' gia raffreddato e del quale ho parlato in una precedente discussione,
http://www.webalice.it/marcmillan/scheda-video-x1950pro/IMG_0674.jpg
Oggi ho iniziato con la costruzione del dissi per le ram
Sono partito da un dissipatore di tipo industriale , dal quale , mediante taglio a seghetto ho ricavato questo
http://www.webalice.it/marcmillan/scheda-video-x1950pro/IMG_0924.jpg
siccome ho parecchi particolari da costruire, non volendo smontare tutte le volte la scheda, ho trovato una foto in rete che ho poi stampato in scala 1:1, sulla cui sagoma , mi sono basato per le dimensioni dei pezzi che ho costruito e che andro' a costruire
Il prossimo passo, e' la costruzione del dissi del VRM , mentre potrei utilizzare per la gpu un dissi da CPU
La configurazione finale potrebbe essere questa
http://www.webalice.it/marcmillan/scheda-video-x1950pro/IMG_0928.jpg
Qualcuno ha qualche dubbio o consiglio per una riuscita ottimale?
Accettati consigli/critiche
Capellone
16-04-2008, 20:53
ho fatto un lavoro simile per la mia vecchia X800; stai andando bene :) . stai sempre attento a dove toccano i dissipatori per evitare cortocircuiti.
ho fatto un lavoro simile per la mia vecchia X800; stai andando bene :) . stai sempre attento a dove toccano i dissipatori per evitare cortocircuiti.
Ok grazie del consigio
Avevo gia fatto un dissi in rame per la 9700 , scaricato dove alcuni consensatori interferivano , stessa cosa per il dissi delle ram sempre della 9700
Si vede abbastanza bene la fresatura
http://www.webalice.it/marcmillan/dissi-rame/dissi-finito2.jpg
Capellone
28-04-2008, 21:01
up, ci sono novità?
Poche novita' il tempo scarseggia purtroppo
Pero' sono riuscito a costruire il dissi per i VRM ed ho recuperato la base di rame per la GPU
http://www.webalice.it/marcmillan/scheda-video-x1950pro/IMG_0984.jpg
http://www.webalice.it/marcmillan/scheda-video-x1950pro/IMG_0992.jpg
Rieccomi .
Sto costruendo il dissi in rame
spero di riuscire a terminarlo entro questo fine settimana
Intanto ho recuperato tutti i lamierini.
http://www.webalice.it/marcmillan/scheda-video-x1950pro/Immagine%20002.jpg
Che ho poi unito con delle viti per la lavorazione dei piani.
http://www.webalice.it/marcmillan/scheda-video-x1950pro/Immagine%20006.jpg
Ho poi tornito un pezzo d'alluminio per la sostituzione del dissi sul rialto
vedro' se montarlo o meno
http://www.webalice.it/marcmillan/scheda-video-x1950pro/Immagine%20005.jpg
ogni commento e' bene accetto
Capellone
15-05-2008, 23:06
sei veramente un integralista, ti fai tutto da solo fino al più piccolo pezzettino...sei anche andato in miniera ad estrarre il rame con le tue mani :D
Veramente complimenti, anche io avevo in mente una cosa del genere, ma il tempo purtoppo è tiranno!
Avrei solo un'osservazione, ma i lamierini che hai unito fungeranno da dissipatore della gpu, giusto? ma non sarebbe meglio separarli tra di loro invece di tenerli attaccati?
infatti poi alla fine non saranno uniti, altrimenti ci avrei messo un blocco intero di rame e sarebbe stata la stessa cosa.
Come ho gia detto, ho gia fatto un dissipatore simile per la 9700 e sempre come ho gia scritto, se segui il link in firma troverai la guida sulla costruzione, cosi' capirai come viene .
Lo visto adesso:D, utili anche le altre guide sulla lappatura e lucidatura:)
Scusa la curiosità, ma dove si possono trovare delle placche di rame sufficientemente puro?
Mi hanno procurato dei ritagli da un lattoniere che costruisce canali e grondaie
Poi ho tagliato le striscioline
Ma il rame delle grondaie è sufficientemente puro?
beh!
E' rame generalmente lo ricavano da lamiere di rame crudo, non so il grado di purezza, penso superiore al 98%
Tieni presente che in tutti i materiali ci sono tracce di impurita' , alcune volte sono dannose , alcune volte tollerate, alcune volte addirittura volute.
E secondo te si potrebbe anche prendere un dissipatore da cpu ed "adattarlo" ad una vga? Penso ad esempio di forare il dissi in corrispondenza dei buchi della scheda video ed avvitarlo con viti e molle. In teoria il vantaggio sarebbe evidente visto che ormai dissipatori dei p4 costano due soldi ma riescono a tenere a bada un prescot, figurarsi una vga, o mi sbaglio?
Capellone
03-06-2008, 21:35
certo guarda qui ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1427557&highlight=5200+ultra
Si lo avevo gia fatto, se hai guardato la guida riguardante la mod della 9700 puoi vedere un dissi da cpu adattato
Andava bene ma era un po troppo alto , per quello avevo deciso di farlo in rame
http://www.webalice.it/marcmillan/scheda-%20video/vista-laterale.jpg
L'unico problema potrebbe essere lo scalino, dipende dalle dimensioni della cornice della tua gpu , ma penso che non ci siano problemi grossi di montaggio
Sì, infatti mi sono deciso a pensarci seriamente solo dopo aver visto le tue foto e non avendo problemi di spazio penso proprio di mettermi al lavoro appena avrò un po' di tempo:D, eventualmente lo scalino del dissipatore lo limo via;)
Sì, infatti mi sono deciso a pensarci seriamente solo dopo aver visto le tue foto e non avendo problemi di spazio penso proprio di mettermi al lavoro appena avrò un po' di tempo:D, eventualmente lo scalino del dissipatore lo limo via;)
Come fai a limare lo scalino?
Io non lo farei
il gradino infatti e' la maggior parte del dissipatore e devi toglierlo con una fresa
non puoi farlo a mano
Prima verifica se riesci a montarlo ugualmente anche con suo ribasso, magari riesci a farlo appoggiare ugualmente in piano.
Come fai a limare lo scalino?
Io non lo farei
il gradino infatti e' la maggior parte del dissipatore e devi toglierlo con una fresa
non puoi farlo a mano
Prima verifica se riesci a montarlo ugualmente anche con suo ribasso, magari riesci a farlo appoggiare ugualmente in piano.
Ma tu di quale gradino stai parlando? quello del dissi che ho sotto mano sarà si e no di un paio di mm
due millimetrim ma quanto e' larga quella zona ?
Sul mio era almeno 70x40 mm , se e' cosi come pensi di fare a togliere quel materiale , con la lima?
Boh vedi tu , io te lo sconsigli, magari avendo parecchio tempo si puo fare
Assicurati che poi il tutto sia perfettamente in piano
io mi riferivo a questo, evidentemente non mi sono epresso male :cincin:
http://img373.imageshack.us/img373/9760/05062008jf6.th.jpg (http://img373.imageshack.us/my.php?image=05062008jf6.jpg)
facendo due conti il die della 7600gt misura 125 mmq, quindi 11.18 mm di lato, mentre il package del p4 478 è 35 mm di lato, quindi la parte in rame di questo dissipatore dovrebbe coprire tutto il die della scheda o mi sbaglio?
Capellone
05-06-2008, 22:25
il die te lo copre tranquillamente, però vedo un po' difficile riuscire ad avvitare quel dissipatore che non ha una base solida ma solo lamelle aperte anche verso il basso.
Ciò pensato anche io, vedrò di prenderne un altro. Ocram sei andato avanti con la tua modifica?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.