View Full Version : HOT-SWAP e dischi sata-II
comincio a descrivere il sistama: Archlinux - Gnome 2.22 - kernel 2.6.24
ho alcuni dischi sata-II che, tramite dei cassettini estraibili, connetto direttamente alle porte sata della mia mobo (DFI nf4 ultra-d)
i cassettini sono questi:
http://img267.imageshack.us/img267/289/ib138picbigem7.jpg (http://imageshack.us)
PROBLEMA
quando inserisco il cassetto si crea il dispositivo /dev/sdb ed il disco viene montato automaticamente.
quando però smonto il disco e lo estraggo ho notato che il dispositivo /dev/sdb non sparisce dalla cartella /dev e il sistema comincia a rallentare di brutto (transfer-rate ridicoli, 3 minuti per aprire un file txt ecc... :eek: )
riavvio il PC e tutto torna OK: monto/smonto un disco esterno sata e si ripresenta il problema.
Mi chiedo:
perchè /dev/sdb non sparisce quando smonto ed estraggo il disco?
con i dischi USB nessun problema, se mi collego alla porta sata allora ecco il danno... :(
ma linux supporta l'HOT-SWAP dei dischi sata???
:help: :help:
Dal kernel 2.6.19 l'hot swap sata è supportato, ma dipende anche dal controller, non solo dal kernel
Dal kernel 2.6.19 l'hot swap sata è supportato, ma dipende anche dal controller, non solo dal kernel
ho una DFI con chipset nf4 ultra-d
come faccio a sapere quali controller sono OK?
UP
in rete si trova poco su questo discorso :(
ho trovato solo questa nota:
L'hot swap sata è finalmente disponibile (http://kerneltrap.org/node/5632)
Oltre a smontare i filesystem devi però rimuovere logicamente il device.
Quindi:
echo "scsi remove-single-device 0 0 X 0" > /proc/scsi/scsi
dove X è il disco da sostituire, cambi il disco e poi lo aggiungi:
echo "scsi add-single-device 0 0 X 0" > /proc/scsi/scsi
rimuovere logicamente il devide vuol dire far sparire quel /dev/sdb che a me rimane vivo e vegeto anche dopo l'estrazione del disco?
Se si, come devo fare?
il comando echo "scsi remove-single-device 0 0 X 0" > /proc/scsi/scsi
è OK? che vuol dire 0 0 X 0? che metto al posto della X?
:help: :help:
PuNkEtTaRo
18-04-2008, 11:05
L'hot swap dovrebbe essere implementato dal modulo ahci...
Oltre a questo però, come detto poco sopra, anche il controller deve supportare tale modalità, cosa che il tuo controller non credo faccia.
Di più non so dirti perchè ho solo un hd sata, su cui risiede il sistema...
Ciao
Psycotic
18-04-2008, 11:08
cat /proc/scsi/scsi|grep Channel
i 4 numeri rappresentano rispettivamente
controller, channel, id, lun.
se hai un disco solo dovesti avere qualcosa del genere
Host: scsi0 Channel: 00 Id: 00 Lun: 00
Vendor: SEAGATE Model: ST3146854SS Rev: 1503
Type: Direct-Access ANSI SCSI revision: 03
e quindi dai:
echo "scsi remove-single-device 0 0 0 0" > /proc/scsi/scsi
Ovviamente devi cambiare i 4 numeri con qello che trovi sulla riga
Host: scsi0 Channel: 00 Id: 00 Lun: 00
Quando reinserisci il disco stessa cosa, ma a questo punto i numeri te li ricavi dal
"dmesg"
Facci sapere se funziona tutto.
Psycotic
18-04-2008, 11:15
mi sa che nell'ultima parte ho cannato..
Quando reinserisci il disco forse nn ti verra scrito sul dmesg finquanto nn darai il comando
add-single-device.
Insomma tienici informati, e facci sapere come si comporta...
Oltre a questo però, come detto poco sopra, anche il controller deve supportare tale modalità, cosa che il tuo controller non credo faccia.
ho provato a installare Windows XP e l'hot swap funziona alla perfezione: XP monta e smonta i dischi esterni sata senza problemi.
non penso il problema sia dunque hardware.....
su XP però installo i driver nforce4....
tratto da http://linux-ata.org/driver-status.html#ahci
NVIDIA
Driver name: sata_nv
Summary: No TCQ/NCQ in early chipsets. NCQ support added in later chipsets. Looks like a PATA controller, but with full SATA control including hotplug and PM.
Update: NVIDIA has provided information (under NDA) that permits implementation of NCQ support, and a sample Linux implementation (patch) as well. Unfortunately, the patch needs debugging, and no one seems to have the time or motivation.
NOTE: Newer NVIDIA chipsets are AHCI, and use the ahci driver rather than the sata_nv driver.
io uso infatti sata_nv al posto di ahci, può essere questo il problema??
comunque scrivono:
Looks like a PATA controller, but with full SATA control including hotplug and PM
io interpreto che l'hotplug è supportato...
...o sbaglio?
GUSTAV]<
19-04-2008, 19:06
comincio a descrivere il sistama: Archlinux - Gnome 2.22 - kernel 2.6.24
ho alcuni dischi sata-II che, tramite dei cassettini estraibili, connetto direttamente alle porte sata della mia mobo (DFI nf4 ultra-d)
i cassettini sono questi:
http://img267.imageshack.us/img267/289/ib138picbigem7.jpg (http://imageshack.us)
PROBLEMA
quando inserisco il cassetto si crea il dispositivo /dev/sdb ed il disco viene montato automaticamente.
quando però smonto il disco e lo estraggo ho notato che il dispositivo /dev/sdb non sparisce dalla cartella /dev e il sistema comincia a rallentare di brutto (transfer-rate ridicoli, 3 minuti per aprire un file txt ecc... :eek: )
riavvio il PC e tutto torna OK: monto/smonto un disco esterno sata e si ripresenta il problema.
Mi chiedo:
perchè /dev/sdb non sparisce quando smonto ed estraggo il disco?
con i dischi USB nessun problema, se mi collego alla porta sata allora ecco il danno... :(
ma linux supporta l'HOT-SWAP dei dischi sata???
:help: :help:
ehmm dove li hai comprati ? :D
anche in pvt :D
<']ehmm dove li hai comprati ? :D
http://www.drako.it/drako_catalog/index.php
novità?
sono stato ore su google ma:
1) non ho ancora capito se il mio chipset nforce4-ultra supporta AHCI e hotplug
2) i driver sata_nv supportano l'hotplug?
quando inserisco il cassettino il disco viene montato automaticamente quindi deduco che l'hotplug funzioni.
smonto e rimuovo fisicamente il disco ma il maledetto /dev/sdb rimane :mad:
come lo rimuovo? (ovviamente non con rm /dev/sdb :D )
:help:
ho appena trovato la conferma che il mio chipset nforce4 NON supporta AHCI :(
(la prossima volta solo Intel :muro: )
adesso rimane da verificare se il maledetto driver sata_nv supporta l'hotplug
su http://linux-ata.org/driver-status.html#ahci sembrerebbe di si ma:
1) non ho la certezza
2) enche se fosse, devo settare qualcosa in particolare?
grazie ancora ;)
Psycotic
21-04-2008, 09:45
ma quindi nn li hai nemmeno provati quei comandi?
ma quindi nn li hai nemmeno provati quei comandi?
non ancora :(
per il momento ho piallato linux e messo su XP solo per fare dei test: su XP l'hotplug funziona perfettamente, monto/sonto i miei dischi sata senza problemi.
il merito penso sia dei driver nforce che installo...
il prossimo weekend piallo tutto e rimetto Archlinux!!
Proverò sicuramente quei comandi ma mi chiedevo una cosa:
servono solo in fase di umount?
quando inserisco il disco questo viene solitamente montato in automatico, il
problema sembra essere solo in fase di umount.
ciao
ma quindi nn li hai nemmeno provati quei comandi?
ciao Psycotic
finalmente ho trovato un secondo per sperimentare i tuoi comandi.
Per adesso solo su una Mandriva 2008 spring live ma penso che i risultati non cambino rispetto ad una distro realmente installata.
configurazione:
1 disco sata fisso collegato alla porta sata1 (xxx)
1 disco removibile collegato alla porta sata2 (yyy)
1 disco removibile collegato alla porta sata3 (zzz)
xxx e yyy sono spenti, digito cat /proc/scsi/scsi|grep 0 e ottengo:
Host: scsi2 Channel: 00 Id: 00 Lun: 00
accendo xxxx e ottengo:
Host: scsi3 Channel: 00 Id: 00 Lun: 00
mi si crea il /dev/sdb
rimuovo il disco e /dev/sdb rimane vivo come al solito :muro:
a questo punto digito:
echo "scsi remove-single-device 3 0 0 0" > /proc/scsi/scsi
e magicamente /dev/sdb finalmente scompare :eek: :yeah:
rifaccio la stessa prova connettendo il solo disco zzz.
stesso risultato solo che stavolta il risultato di cat /proc/scsi/scsi|grep 0 è Host: scsi0 Channel: 00 Id: 00 Lun: 00
a questo punto tre domande:
1) perchè c'è la seguente corrispondenza?
xxx -> scsi2
yyy -> scsi3
zzz -> scsi0
io mi sarei aspettato invece:
xxx -> scsi0
yyy -> scsi1
zzz -> scsi2
2) che cosa fa in realmente il comando echo "scsi remove-single-device X 0 0 0" > /proc/scsi/scsi
perchè il /dev/sdX finalmente scompare?
perchè non scompare automaticamente quando stacco il disco?
3) alla luce di tutto ciò, il mio controller sata supporta o no l'hotplug???
GRAZIE MILLE ANCORA PER TUTTO IL SUPPORTO!!!!
:cincin:
dimenticavo...
quando riconnetto il disco esterno non digito il comando add-single-device eppure il disco viene riconosciuto e montato senza problemi :confused: :confused:
Hell-VoyAgeR
22-04-2008, 21:59
ciao Psycotic
finalmente ho trovato un secondo per sperimentare i tuoi comandi.
Per adesso solo su una Mandriva 2008 spring live ma penso che i risultati non cambino rispetto ad una distro realmente installata.
configurazione:
1 disco sata fisso collegato alla porta sata1 (xxx)
1 disco removibile collegato alla porta sata2 (yyy)
1 disco removibile collegato alla porta sata3 (zzz)
xxx e yyy sono spenti, digito cat /proc/scsi/scsi|grep 0 e ottengo:
Host: scsi2 Channel: 00 Id: 00 Lun: 00
accendo xxxx e ottengo:
Host: scsi3 Channel: 00 Id: 00 Lun: 00
mi si crea il /dev/sdb
rimuovo il disco e /dev/sdb rimane vivo come al solito :muro:
a questo punto digito:
echo "scsi remove-single-device 3 0 0 0" > /proc/scsi/scsi
e magicamente /dev/sdb finalmente scompare :eek: :yeah:
rifaccio la stessa prova connettendo il solo disco zzz.
stesso risultato solo che stavolta il risultato di cat /proc/scsi/scsi|grep 0 è Host: scsi0 Channel: 00 Id: 00 Lun: 00
a questo punto tre domande:
1) perchè c'è la seguente corrispondenza?
xxx -> scsi2
yyy -> scsi3
zzz -> scsi0
io mi sarei aspettato invece:
xxx -> scsi0
yyy -> scsi1
zzz -> scsi2
2) che cosa fa in realmente il comando echo "scsi remove-single-device X 0 0 0" > /proc/scsi/scsi
perchè il /dev/sdX finalmente scompare?
perchè non scompare automaticamente quando stacco il disco?
3) alla luce di tutto ciò, il mio controller sata supporta o no l'hotplug???
GRAZIE MILLE ANCORA PER TUTTO IL SUPPORTO!!!!
:cincin:
1) bella domanda...
2) il comando notifica al subsystem scsi di rimuovere dalla catena logica il device a b c d
scompare perche' gli hai detto di sparire
non scompare automaticamente perche' presumibilmente il driver del controller supporta la rimozione del dispositivo ma non ne notifica l'avvenuta rimozione al subsystem scsi
3) visto che non ti esplode il chipset in faccia... direi di si ;)
Psycotic
23-04-2008, 13:56
beh l'ordine nn so perche' ti vien fuori cosi'.. Io ho sempre avuto schede scsi in fibra collegati con box.. Non ho mai provato i SATA.
Cmq se scopri dettagli in piu' sul perche' i driver nn notificano al kernel.. Facci sapere...
Ciao.
Cmq se scopri dettagli in piu' sul perche' i driver nn notificano al kernel.. Facci sapere...
oggi ho reinstallato ex-novo la mia Archlinux convinto di aver risolto definitivamante il problema usando il comando:
echo "scsi remove-single-device X 0 0 0" > /proc/scsi/scsi
che ci crediate o no quando spengo il disco sata removibile il device maledetto che prima non spariva mai adesso sparisce al volo, come se il driver sata_nv notificasse al subsystem scsi l'avvenuta rimozione del disco :eek:
sono contento di ciò ma perchè adesso funziona e prima no????????? :confused:
ma adesso il più grande dei misteri!!!!
i miei due dischi sata esterni sono criptati con Truecrypt 5.1a (algoritmo AES)
ebbene, tranfer-rate tra i due dischi:
sotto Windows XP: 47 MB/s
sotto Linux: 10 MB/s
MA PERCHE'????? :muro:
colpa della versione linux di Truecrypt?
colpa del driver sata_nv?
come faccio a verificare sotto linux se i dischi funzionano al TOP delle loro specifiche? hdparm funziona solo con i dischi p-ata, vero?
:help:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.