View Full Version : [HELP] PC si riavvia, no blue screen
chronocross
12-04-2008, 16:41
salve,
il mio problema è questo, senza apparente motivo il mio PC si spegne e si riavvia improvvisamente come se schiacciassi il tasto reset.
Nessun errore e nessuna blue screen (ho disabilitato il riavvio automatico) semplicemente a volte si spegne e si riaccende, punto.
Uso applicazioni che stressano sia la Ram che la CPU ma in quel caso non lo ha mai fatto.
Succede casualmente ad esempio quando scarico un file con Firefox, altre se accedo ad una partizione dell'HD per aprire una cartella.
Ho pensato possa dipendere dall'alimentatore, ho un Coolermaster Real Power M620 comprato da 4 mesi circa che alimenta:
* motherboard Tyan S2892 (i condensatori "parrebbero" tutti a posto), chipset nForce Professional (versione 6.70)
* doppia CPU Amd Opteron 246 con dissipatore Zalman 7000
* 4 banchi ram DDR ECC Corsair
* un HD Sata Seagate 320 GB
* una scheda video Nvidia Quadro FX3450.
Ultimamente la cosa pare essersi accentuata, ad esempio oggi lo ha fatto 3 volte di seguito :muro: ma era qualche giorno che non succedeva.
Adesso sono 2 ore che si è riacceso, ho fatto un pò di tutto e non è successo ancora nulla.
Avete idea da cosa possa dipendere o eventualmente come fare scoprirlo?
Grazie per le eventuali risposte, ciao :)
salve,
il mio problema è questo, senza apparente motivo il mio PC si spegne e si riavvia improvvisamente come se schiacciassi il tasto reset.
Nessun errore e nessuna blue screen (ho disabilitato il riavvio automatico) semplicemente a volte si spegne e si riaccende, punto.
Uso applicazioni che stressano sia la Ram che la CPU ma in quel caso non lo ha mai fatto.
Succede casualmente ad esempio quando scarico un file con Firefox, altre se accedo ad una partizione dell'HD per aprire una cartella.
Ho pensato possa dipendere dall'alimentatore, ho un Coolermaster Real Power M620 comprato da 4 mesi circa che alimenta:
* motherboard Tyan S2892 (i condensatori "parrebbero" tutti a posto), chipset nForce Professional (versione 6.70)
* doppia CPU Amd Opteron 246 con dissipatore Zalman 7000
* 4 banchi ram DDR ECC Corsair
* un HD Sata Seagate 320 GB
* una scheda video Nvidia Quadro FX3450.
Ultimamente la cosa pare essersi accentuata, ad esempio oggi lo ha fatto 3 volte di seguito :muro: ma era qualche giorno che non succedeva.
Adesso sono 2 ore che si è riacceso, ho fatto un pò di tutto e non è successo ancora nulla.
Avete idea da cosa possa dipendere o eventualmente come fare scoprirlo?
Grazie per le eventuali risposte, ciao :)
tutto può essere, ma se fosse l'alimentatore il crash lo avresti durante i picchi di assorbimento... il problema potrebbe invece essere l'hard disk...
se usi sdoppiatori e similia per alimentare i dischi
http://bp3.blogger.com/_AnofcKj40sY/R009M8Qx7jI/AAAAAAAABs8/p3G05yPfAZ8/s1600/splitter%2Bmolex.jpg
la colpa al 90% è sua...
comunque prova a controllare lo stato dei tuoi hd con hdtune è un tool non invasivo, mi pare non richiede neanche l'install...
controlla le voci della pagina "health" se compaiono in rosso, e fai uno scan delll'hd sempre usando hdtune..
chronocross
13-04-2008, 16:05
Grazie per la risposta, onestamente non avevo proprio pensato all'hard disk che anche se non vuol dire è abbastanza nuovo (4 mesi)
Credevo potesse dipendere solo dall'alimentatore o alla scheda madre.
In effetti i picchi di assorbimento li dovrei avere soprattutto quando le 2 cpu lavorano al 100% (rendering ectect) o almeno penso.
Da ieri non mi si è più spento ma non fa testo, la cosa parrebbe casuale.
Faccio un test come mi hai consigliato con hdtune.
Grazie mille :)
aggiornamento:
con hdtune nella pagina Health non ci sono voci in rosso, solo una in giallo: Spin retry count
L'Health status è OK e lo scandisk non ha evidenziato errori.
Boh, lo terrò inogni caso sotto controllo :)
chronocross
26-04-2008, 14:50
L'HD l'ho tenuto fino ad ora sotto controllo con HDtune e pare non avere problemi.
Nella sezione Health l'unica parte in giallo continua ad essere Spin retry count che però non so cosa sia e come eventualmente sistemare.
Cmq sono un paio di giorni che il problema si è ripresentato dopo giorni di tranquillità e si manifesta solo quando accendo il PC, dopo che è stato spento per qualche ora (ad esempio la notte).
Il pc parte normalmente, carica Windows XP pro ma, una volta arrivati al desktop, dopo pochi secondi si spegne riavviandosi come se nulla fosse.
Dopodiché non lo fa più.
Davvero non riesco a capire dove e quale sia il problema :muro:
Avete qualche idea?
Grazie :)
Brenta987
26-04-2008, 16:55
A me è successa una cosa molto ma molto simile...
Quanto tempo è che non formatti tutto?
Io ho risolto con il classico "formattone...":D
Dumah Brazorf
26-04-2008, 17:39
A me a volte capita una cosa del genere (Asus M2N-E) se all'avvio di win non lo lascio caricare in santa pace tutte le applicazioni. Anche se arriva al desktop prova a non toccarlo finchè il disco fisso non smette di frullare.
Visto come si genera il problema propendo per un problema di driver o software, al momento neanche io ne vengo a capo ma ormai non me ne curo molto...
chronocross
27-04-2008, 14:04
L'installazione dell'OS avrà un 4/5 mesi non di più.
Il problema ormai è diventata la prassi, come accendo carica tutto, si riavvia e poi non lo fa più, anche usando applicazioni che stressano parecchio e per molto tempo le cpu e la ram. (ieri render di 6 ore e nessun problema)
Spero vivamente sia un problema di software, anche perchè proprio non riesco capire quale possa essere il componente hardware difettoso.
Ciao :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.