PDA

View Full Version : ADSL a consumo, con modem/router wireless


fabri00
12-04-2008, 16:42
Il problema è questo: a casa di amici devo installare un modem/router wireless, a cui si conneteranno un portatile e un fisso, entrambi in wireless.

L'ADSL è a consumo.

Il mio problema è che nel mio router zyxel c'è un comando di timeout, dopo di che il modem si disconnette dall'adsl se la rete non la cerca.
In un router di marca diversa che ho installato a casa di mia mamma, ho visto che non c'è questo timeout, per cui il router và acceso o spento a mano quando serve / non serve.

Qualche suggerimento su come poter lasciare acceso il modem/router wireless ed evitare che appena si accende uno dei 2 pc, immediatamente parta la connessione all'adsl, magari solo perchè l'antivirus o windows update cercano di aggiornarsi, lasciando poi l'adsl connessa per ore ?

(al momento non mi viene in mente nulla se non l'aver settato che il wireless nel portatile sia normalmente spento, e si accenda al bisogno).

Grazie

Intrepido
12-04-2008, 18:32
Router e adsl a consumo non sono un bel connubio, stai attento con il timeout, non saresti il primo qui sul forum che si ritrova una bolletta salata.

Ciao

fabri00
12-04-2008, 20:13
Router e adsl a consumo non sono un bel connubio, stai attento con il timeout, non saresti il primo qui sul forum che si ritrova una bolletta salata.

Ciao

Grazie, sono perfettamente consapevole del problema, e chiedevo un suggerimento su come risolverlo !

Harry_Callahan
12-04-2008, 22:33
è meglio trasformare il router in modem puro, tramite il bridge mode, ISP permettendo(cioè l'ISP deve permettere una connessione PPPoE)

con il brigde modem solo un PC può connettersi in internet lanciando la connessione PPPoE

fabri00
12-04-2008, 22:55
è meglio trasformare il router in modem puro, tramite il bridge mode, ISP permettendo(cioè l'ISP deve permettere una connessione PPPoE)

con il brigde modem solo un PC può connettersi in internet lanciando la connessione PPPoE

Ok, grazie; però così in internet mi ci và solo un pc per volta, giusto ?

pegasolabs
12-04-2008, 23:12
Si, al massimo 2, a seconda della config lato ISP

Harry_Callahan
13-04-2008, 10:08
al limite si creano le connessioni PPPoE su tutte e 2 i PC, in questo modo il singolo PC può entrare in internet quando l'altro è spento

per farli andare tutti e in rete(in bridge mode) si potrebbe provare una ICS ETH to ETH, altrimenti servirebbe un'altra scheda wireless se non si può utilizzare il cavo

magnetex
15-04-2008, 14:56
Ma una bella ciabatta con il tasto ON/OF non è la cosa + semplice:)

fabri00
15-04-2008, 20:18
Ma una bella ciabatta con il tasto ON/OF non è la cosa + semplice:)

Certo, solo che non è per me ma per un'amica di mia moglie, e fra le e le sue bambine non sono certo di ricordino di accendere e spegnere tutte le volte.

Inoltre la rete wireless è utile anche per altre cose, come ad esempio condividere la stampante fra portatile e fisso; se tutte le volte che si vuole stampare parte la connessione magari per l'antivirus o xp che vanno a cercare aggiornamenti, non và bene.

sette67
12-09-2008, 14:52
è meglio trasformare il router in modem puro, tramite il bridge mode, ISP permettendo(cioè l'ISP deve permettere una connessione PPPoE)

con il brigde modem solo un PC può connettersi in internet lanciando la connessione PPPoE

interessante....
ti chiedo troppo se mi spieghi meglio come fare?

Intrepido
12-09-2008, 16:20
interessante....
ti chiedo troppo se mi spieghi meglio come fare?

Primo step di questa (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950) guida scritta appunto ha Harry ;)

Ciao