View Full Version : Questione affitto...
Ecco la mia domanda:
mia nonna ha una casa che vuole affittare ad una mia carissima amica.
Quindi massima fiducia tra me e lei. l'affitto si aggira intorno ai 400 euro nessun'altra spesa.
che contratto andrebbe fatto per risparmiare su tutto?
non è possibile un contratto gratuito visto chi sarà l'inquilina, e poi pagamento dell'affitto in contanti? bhè datemi la soluzione più giusta :)
la soluzione più giusta, l'unica, a mio avviso, è un regolarissimo e registratissimo 4+4.
Il resto è fuffa/truffa.
quanto costerà a mia nonna se l'affitto è di 400 euro? intendo come tasse ecc
theJanitor
12-04-2008, 15:25
non è possibile un contratto gratuito visto chi sarà l'inquilina, e poi pagamento dell'affitto in contanti? bhè datemi la soluzione più giusta :)
non è possibile perchè le tasse si pagano....
ps: sai le risate se le fa il contratto gratuito e poi l'inquilina non paga :asd::asd:
Beppe3000
15-04-2008, 20:46
Con la stipulazione del contratto va pagata la tassa di registro (metà a testa) e i bolli (14€ e rotti) su ogni copia del contratto.
Ogni anno pagherà poi le tasse da quanto riceve dall'affitto.
mpattera
15-04-2008, 21:00
quanto costerà a mia nonna se l'affitto è di 400 euro? intendo come tasse ecc
Come consigliato, un contratto di locazione libero 4+4 è quello adatto al caso.
Si paga annualmente l'imposta di registro che se non sbaglio è il 2% dell'affitto annuo. L'imposta è da dividersi tra proprietario e inquilino.
Tua nonna poi includerà il reddito relativo all'affitto nella sua denuncia dei redditi.
Senza Fili
15-04-2008, 21:09
se la tizia è amica fidata la potrebbe anche "ospitare", in cambio del pagamento di bollette e spese ;)
Il 40% va di tasse. Motivo per cui i miei hanno deciso di vendere la casa che abbiamo ereditato invece di affittarla (sempre con 4+4). A noi non conveniva
il menne
15-04-2008, 22:21
Ecco la mia domanda:
mia nonna ha una casa che vuole affittare ad una mia carissima amica.
Quindi massima fiducia tra me e lei. l'affitto si aggira intorno ai 400 euro nessun'altra spesa.
che contratto andrebbe fatto per risparmiare su tutto?
non è possibile un contratto gratuito visto chi sarà l'inquilina, e poi pagamento dell'affitto in contanti? bhè datemi la soluzione più giusta :)
Mah... va visto perchè in alcuni casi è possibile fare contratti particolari con agevolazioni fiscali, se l'abitazione rientra nei comuni ad alta densità abitativa e con quell'importo lì rientra nei parametri di legge.
Se viene fatto tutto normalmente le spese ci sono, registrazione e bolli del contratto si paga a metà, poi ogni anno il 2% dell'importo annuale si paga all'ufficio del registro per i rinnovi della registrazione ( con F23 ) sempre a metà, quindi ciò che si è riscosso come affitto va inserito in denuncia dei redditi ( e ci si page le tasse, quindi...), poi a inizio locazione, entro 48 ore, va anche fatta la denucia alla PS di cessione di fabbricato in locazione.... le menate e le spese sono diverse.... :fagiano:
Poi ogni anno c'è da fare la rivalutazione istat, il calcolo delle spese dovute dall'inquilino in rendiconto condominiale, se è in un condominio, in base al contratto e alla legge.... insomma una serie di adempimenti che implicano una certa perdita di tempo e una certa competenza, altrimenti ci vuole anche un consulente....
pippo.80
15-04-2008, 23:48
Il 40% va di tasse. Motivo per cui i miei hanno deciso di vendere la casa che abbiamo ereditato invece di affittarla (sempre con 4+4). A noi non conveniva
e al mado' !!! io affitto 2 appartamenti, mi pare che i miei paghino il 23% di tasse non il 40% !!!!:rolleyes: se fosse al 40% affitterebbero tutti in nero ;)
pippo.80
15-04-2008, 23:49
e al mado' !!! io affitto 2 appartamenti, mi pare che i miei paghino il 23% di tasse non il 40% !!!!:rolleyes: se fosse al 40% affitterebbero tutti in nero ;)
Cmq meglio affittare la casa che venderla, se l' affitti hai sempre il tuo capitale.ops volevo editare e ho scritto un secondo messaggio.
---edited---
16-04-2008, 06:10
e al mado' !!! io affitto 2 appartamenti, mi pare che i miei paghino il 23% di tasse non il 40% !!!!:rolleyes: se fosse al 40% affitterebbero tutti in nero ;)
dipende dal reddito
se sei nella prima fascia paghi il 23% di irpef....
non è difficile arrivare al 40% di tassazione
orestino74
16-04-2008, 08:57
Fai un normalissimo 4+4, e non lo registri...questa è la soluzione più vantaggiosa economicamente...
Tanto più che la nonna e il conduttore sono amici...
Beppe3000
16-04-2008, 09:35
Fai un normalissimo 4+4, e non lo registri...questa è la soluzione più vantaggiosa economicamente...
Tanto più che la nonna e il conduttore sono amici...
Tutto bene a parte il fatto che così evadi il fisco!
E ricordati di consegnare il modello di cessione fabbricato alla polizia entro 48h dalla consegna delle chiavi altrimenti rischi conseguenze anche penali.
---edited---
16-04-2008, 10:29
ti consiglio una cosa ....
ti conviene darlo in comodato d'uso gratuito (lei non ha diritti per tanti anni, puoi buttarla fuori quando vuoi) e in più percepire una somma (non devi farlo è evasione!:stordita: )
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.