View Full Version : dove trovare pin metallici vergini per alimentatore
ci sto esaurendo
dove posso trovare i pin metallici femmina per i connettori 20pin o 24 pin di alimentazione ATX?
dovrei fare una prolunga 20/24pin maschio/maschio perche credo non esistono qui in italia,solo alla morex.
http://img86.imageshack.us/img86/3072/501hw9.jpg (http://imageshack.us)
up
li hanno solo alcuni negozi di elettronica...
magari prova presso i grandi distributori online, evita magari RS che cosa un sacco.
li hanno solo alcuni negozi di elettronica...
magari prova presso i grandi distributori online, evita magari RS che cosa un sacco.
grazie hibone
speriamo lunedi da teleri... ho gia girato parecchi negozi di componenti elettronici e se non li trovo neanche qui dovro' adottare un metodo mal sano:D
grazie hibone
speriamo lunedi da teleri... ho gia girato parecchi negozi di componenti elettronici e se non li trovo neanche qui dovro' adottare un metodo mal sano:D
maschio-maschio?
posso chiederti a cosa dovrebbe servire ?! :D
ps...
forse fai prima a girarti un paio di negozi di pc e chiedere innocentemente degli alimentatori bruciati...
te ne andrai via carico come un mulo... ma dopo aver comprato 2 metri di guaina termorestringente non dovrai far altro che abbinare i colori e saldare i fili...
maschio-maschio?
posso chiederti a cosa dovrebbe servire ?! :D
ps...
forse fai prima a girarti un paio di negozi di pc e chiedere innocentemente degli alimentatori bruciati...
te ne andrai via carico come un mulo... ma dopo aver comprato 2 metri di guaina termorestringente non dovrai far altro che abbinare i colori e saldare i fili...
ti ricordi quella domanda sull'alimentatore della morex, mi e' arrivato ma per collegarlo alla mobo ho bisogno di un cavo M/M
http://img210.imageshack.us/img210/2582/schedaalimentazionequotqd7.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=schedaalimentazionequotqd7.jpg)
volevo fare un lavoro pulito quindi prendere un ali bruciato (che ho gia')togliere il molex a 20pin maschio,tagliare da una prolunga M/F il connettore femmina e sostituirlo con il maschio e mettendo i nuovi pin metallici femmina.
l'alternativa, se entro meta' settimana non li avro' trovati, e' tagliare i cavi del ali bruciato a meta' lunghezza e unirli con un altro gruppo di cavi mozzato,ho pensato con dei morsetti da elettrauto.
inoltre da un filo rosso,giallo e due neri dovro' ricavare un molex 4pin per HD(come il cavo originale dato con alimentatore morex in figura)
ti ricordi quella domanda sull'alimentatore della morex, mi e' arrivato ma per collegarlo alla mobo ho bisogno di un cavo M/M
http://img210.imageshack.us/img210/2582/schedaalimentazionequotqd7.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=schedaalimentazionequotqd7.jpg)
volevo fare un lavoro pulito quindi prendere un ali bruciato (che ho gia')togliere il molex a 20pin maschio,tagliare da una prolunga M/F il connettore femmina e sostituirlo con il maschio e mettendo i nuovi pin metallici femmina.
l'alternativa, se entro meta' settimana non li avro' trovati, e' tagliare i cavi del ali bruciato a meta' lunghezza e unirli con un altro gruppo di cavi mozzato,ho pensato con dei morsetti da elettrauto.
inoltre da un filo rosso,giallo e due neri dovro' ricavare un molex 4pin per HD(come il cavo originale dato con alimentatore morex in figura)
io mi permetto di suggerirti di evitare questi
http://www.marklinfan.net/pmm/mammut.jpg
queste connessioni, per basse tensioni ed alti amperaggi non sono efficaci, e soprattutto non sono affidabili...
compra un buon saldatore a stagno, un rocchetto di filo di stagno per saldatura ( ha già il flussante all'interno).. salda i fili anche senza attorcigliarli...
ad esempio in questo modo...
per lavorare in modo sistematico, con una pinza spellafili di metallo, non quelle di plastica (le vendono i supermercati con offerte a 50 centesimi)
dopo aver tagliato tutti i fili alla stessa lunghezza, esempio 20 cm li spelli tutti per la lunghezza di un centimetro... dopo averli spellati tutti inzi a stagnarli... ( prima fai delle prove per capire come farlo in modo pulito ) ciò che conta è che lo stagno penetri ( per capillarità) tra i singoli fili. quindi dovrai scaldare il rame ( non lo stagno) in modo che lo stagno venga fuso da calore del filoe rilasci il flussante sul filo stesso, favorendo il fluire dello stagno liquido.
ovviamente se tieni saldatore e stagno su due punti del filo da stagnare, vicini tra loro è meglio perchè eviti che si rovini la guaina del filo :)
fatto questo per i due connettori prepari 20 o 24 pezzi di guaina termorestringente lunghi 2 o meglio 2.5 cm.. li infili uno per filo tenendoli il più lontano possibile dal punto di saldatura... a questo punto coppia per coppia saldi i fili omologhi affiancando le parti pre stagnate per un 80% della loro lunghezza... :)
per maggiori info ti allego questa
http://www.audiocostruzioni.com/a_d/idee/saldatura/saldatura.htm
grazie mille credo che alla fine faro' come hai detto tu
grazie per la guida
io intendevo questo tipo di spinotti mi pare si chiamano faston
http://img410.imageshack.us/img410/9906/fastonvw5.jpg (http://imageshack.us)
riscaldano?anche se li prendo grossi?me li sconsigli?
grazie mille credo che alla fine faro' come hai detto tu
grazie per la guida
io intendevo questo tipo di spinotti mi pare si chiamano faston
http://img410.imageshack.us/img410/9906/fastonvw5.jpg (http://imageshack.us)
riscaldano?anche se li prendo grossi?me li sconsigli?
beh quelli son già meglio... si faston o capicorda... però resta sempre il fatto che hanno inconvenienti... il collegamento non è mai eccellente... le schermature possono togliersi e così via...
però se hai una buona crimpatrice al limite possono andare bene lo stesso...
in fin dei conti si tratta di potenze basse...
in ogni caso attento a non incasinarti coi fili..
sennò cerca un distributore italiano della morex :)
Se non vuoi avere un mazzo di fili abbastanza spesso con i faston, ti conviene stagnare direttamente i fili, e isolarli con guaina termorestingente.
Se hai l'accortezza di stagnarli in modo che siano un po' distribuite per la lunghezza dei cavi le giunture, ti viene un lavoro discreto.
microcip
13-04-2008, 22:22
io mi permetto di suggerirti di evitare questi
cut
queste connessioni, per basse tensioni ed alti amperaggi non sono efficaci, e soprattutto non sono affidabili...
:fagiano:
i mammut li ho messi ovunque nella casa in montagna:fiufiu:
:fagiano:
i mammut li ho messi ovunque nella casa in montagna:fiufiu:
vedrai con l'umidità quando inizia ad ossidarsi il rame :D
comunque quando i voltaggi sono alti e le correnti basse il problema è meno grave perchè scaldano meno e creano meno caduta di tensione...
comunque quando i voltaggi sono alti e le correnti basse il problema è meno grave perchè scaldano meno e creano meno caduta di tensione...... "al computer non far sapere quant'è buona la tensione con l'ampere" :asd:
... "al computer non far sapere quant'è buona la tensione con l'ampere" :asd:
http://www.lightside.it/images/smiles/ohccristo.gif
http://www.lightside.it/images/smiles/merda.gif
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.