View Full Version : Modem 56k
Bombauberalles
12-04-2008, 10:21
Ciao,
ho da poco installato Polibuntu (una versione di Ubuntu creata da studenti del Politecnico di Milano). Cmq il mio problema è riuscire a connettermi da casa con il modem interno a 56 k. Il modem è SoftV90 Data Fax Modem with SmartCP.
Servono dei driver?
Come lo si configura?
Grazie a chi può aiutarmi.
P.S.: Premetto che ne so poco di Linux
I modem interni (chiamati winmodem) generalmente non sono riconosciuti da Linux. Se ne hai uno esterno hai buone probabilità di connetterti. Con modem adsl e scheda ethernet sei sicuro al 100%. Senza una connessione veloce la vita con linux è difficile, gli aggiornamenti sono continui.
Bombauberalles
12-04-2008, 11:05
Ma non c'è la possibilità (visto che con linux si può fare di "tutto") di modificare qualcosa in linux per far funzionare poi il modem?
goofy-boc
12-04-2008, 12:47
ciao scusate se mi intrufolo nella conversazione, io ho lo stesso problema con ubuntu e il mio modem è esterno, ma non ne vuole sapere, è un rockwell ...
Secondo voi su un acer travelmate 4100 (portatile) è meglio che non ci provo nemmeno ad installare linux?
Per quanto riguarda i winmodem esistono i driver della Conexant che ne supportano molti, ma sono a pagamento.
@goofy-boc: modello del modem? Se è su porta seriale non dovrebbe essere un problema una volta configurato correttamente ppp.
khelidan1980
12-04-2008, 13:20
Ma non c'è la possibilità (visto che con linux si può fare di "tutto") di modificare qualcosa in linux per far funzionare poi il modem?
i casi son due ho ha un chipset supportato da linuxant(a pagamento,15$ mi pare) oppure dai driver sl-modem,o se no niente da fare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.