PDA

View Full Version : Idee e progetti NVIDIA per sfidare Intel


Redazione di Hardware Upg
12-04-2008, 07:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/idee-e-progetti-nvidia-per-sfidare-intel_24972.html

In occasione del proprio Financial Analyst Day NVIDIA attacca frontalmente Intel sui temi della visual computing e sulle architetture GPU di Intel

Click sul link per visualizzare la notizia.

jp77
12-04-2008, 08:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/idee-e-progetti-nvidia-per-sfidare-intel_24972.html

uno scenario futuro al quale forse guardare positivamente nell'ottica di una superiore concorrenza nel segmento di processori, GPU e chipset. Di questo, in ultima analisi, beneficiano sempre i clienti finali.

Come non quotare.....se Nvidia si espande nel settore Cpu, piattaforme a basso consumo e perchè no nel settore "mobile" con piattaforme "complete" ne beneficerà sicuramente la concorrenze e l'utente finale...vedo benissimo un'acquisizione di Via o cmq uno stretto legame che possa permettere alle due aziende di crescere....

Mercuri0
12-04-2008, 08:52
Vai nVidia, cantagliene quattro ad Intel! :)

maxim17171
12-04-2008, 08:59
non è che sto scherzo finisce con nvidia che si compra AMD/ATI? :D

Damy06
12-04-2008, 09:04
nVIdia alla conquista del mondo informatico ;)

WarDuck
12-04-2008, 09:11
non è che sto scherzo finisce con nvidia che si compra AMD/ATI? :D

Se accade la concorrenza va a farsi friggere...

Barra
12-04-2008, 09:17
sinceramente la news mi fa morire dal ridere! nvidia pensa realemnte di poter combattere intel con l'appoggio di VIA????


I prpcessori VIA (e ne ho montati vari, molti ancora in funzione) sono ridicoli come presetazioni. L'esempio riportato nella foto non evidenzia una cosa: il 95% dei 36Gflop sono dati dalla gpu nvidia.
Xchè non hanno messo un sistema con piattaforma AMD?

Inoltre i chipset nvidia mi danno sempre l'idea di essere molto instabili. Soprattutto nella gestione di ide/SATA.

E ancora: Atom come si posizona in questa situazione? E' - potente o lo è di + rispetto a un celeron? Se asus nel prossimo EEE mette atom evidentemente i miglioramenti dovrebbero esserci.

Mercuri0
12-04-2008, 09:52
I prpcessori VIA (e ne ho montati vari, molti ancora in funzione) sono ridicoli come presetazioni. L'esempio riportato nella foto non evidenzia una cosa: il 95% dei 36Gflop sono dati dalla gpu nvidia.

Difatti il punto cruciale della questione è: agli utenti che tipo di Gflop servono?

nVidia pensa che agli utenti servano molto di più GFLOP grafici che di cpu, e secondo me c'ha ragione :)
(anche secondo Intel, solo che Intel cerca di convicerci che queste cose si facciano con la CPU, e che il suo IGP sia sufficiente :rolleyes: )

E ancora: Atom come si posizona in questa situazione? E' - potente o lo è di + rispetto a un celeron? Se asus nel prossimo EEE mette atom evidentemente i miglioramenti dovrebbero esserci.
Su Atom è un discorso complesso e a parte, ma riguardo questa discussione...
...dici che Atom riesce a far girare i videogiochi, o a far la decodifica video, o a far girare interfacce grafiche 3d?

In questa ottica non mi sembra importante valutare le prestazioni di Atom vs Isaiah, che comunque dicono non sia male. Sarà più importante valutare le prestazioni della GPU che gli starà a fianco, e nVidia non è messa poi tanto male rispetto ad Intel ;)

p.s. L'anno prossimo Intel lancerà una CPU Nehalem con la GPU PowerVR integrata.. secondo te come si confronta con la soluzione di AMD (CPU K10 + un derivato di R700 integrato), per l'utenza consumer?

sbaffo
12-04-2008, 10:24
scusate l'ignoranza... ma PowerVR non era morta già ai tempi delle Voodoo2/3?

Cappej
12-04-2008, 11:25
... ma Nvidia e Via... non sarebbe davvero male... e queste CPU Ishaia sulla carta non sarebbero male... per quannto riguarda la parte grafica CREDO che Nvidia "CE LA POSSA FARE" a tirar fuori qualcosa di buono... i numeri non gli mancano... sinceramente sono sempre stato tentato da quasti "sistemini" esclusi i soliti problemi: Reperibilità (in Italia quasi impossibile) e i costi (in italia abominevoli, altro che 45 dollari!)
Speriamo non sia il solito progetto che rimane nel cassetto.
Vedremo
ciao

Bodhisatva
12-04-2008, 11:25
scusate l'ignoranza... ma PowerVR non era morta già ai tempi delle Voodoo2/3?
E'morta ai tempi delle GeForce2/3 dopo lo sfortunato Kyro

tommy781
12-04-2008, 11:38
atom è parecchio meno potente dei celeron ulv, anche asus lo sa ed infatti sui prossimi eeepc continuerà a montare i celeron. per quanto riguarda i processori via non sono male come qualcuno li dipinge, io li ho visti all'opera e non hanno nulla da invidiare ai celeron nell'uso normale di un pc e non sono affatto poco stabili, basta dare notizie false per piacere.

ultimate_sayan
12-04-2008, 12:31
In questo mercato specifico AMD è sicuramente un passo avanti: ad oggi è l'unica poter proporre una piattaforma completa CPU+GPU qualitativamente adeguata. Intel è carente dal lato GPU, nVidia è "indietro" in quanto queste soluzione (la cui bontà è tutta da verificare) non arriveranno in commercio prima del 2009. Con "Spider" AMD ha sicuramente compiuto un investimento importante in questa direzione.

floc
12-04-2008, 13:04
interessante vedere cpu via out of order, di sicuro l'atom di intel viene molto ridimensionato dai progetti di nvidia anche se bisogna vedere in che mercato verranno utilizzate le diverse soluzioni

MiKeLezZ
12-04-2008, 13:25
sinceramente la news mi fa morire dal ridere! nvidia pensa realemnte di poter combattere intel con l'appoggio di VIA????


I prpcessori VIA (e ne ho montati vari, molti ancora in funzione) sono ridicoli come presetazioni. L'esempio riportato nella foto non evidenzia una cosa: il 95% dei 36Gflop sono dati dalla gpu nvidia.
Xchè non hanno messo un sistema con piattaforma AMD?

Inoltre i chipset nvidia mi danno sempre l'idea di essere molto instabili. Soprattutto nella gestione di ide/SATA.

E ancora: Atom come si posizona in questa situazione? E' - potente o lo è di + rispetto a un celeron? Se asus nel prossimo EEE mette atom evidentemente i miglioramenti dovrebbero esserci.E' interessante l'analogia, perchè da una parte abbiamo una CPU potentissima e una GPU che fa cacare (Intel), dall'altra una CPU che fa cacare e una GPU potentissima (nVidia).

Se fossimo in un mondo ideale vincerebbe la seconda soluzione, dato che i rendering 3d sono più veloci (giochi/maya), la riproduzione video occupa meno risorse (accelerazione mpeg), e anche il calcolo scientifico vede boost
di una grandezza superiore (folding).

In realtà per tutta una serie di questioni ci troveremo sommersi da core e mini-core x86...

jonny03
12-04-2008, 14:05
E' interessante l'analogia, perchè da una parte abbiamo una CPU potentissima e una GPU che fa cacare (Intel), dall'altra una CPU che fa cacare e una GPU potentissima (nVidia).

Se fossimo in un mondo ideale vincerebbe la seconda soluzione, dato che i rendering 3d sono più veloci (giochi/maya), la riproduzione video occupa meno risorse (accelerazione mpeg), e anche il calcolo scientifico vede boost
di una grandezza superiore (folding).

In realtà per tutta una serie di questioni ci troveremo sommersi da core e mini-core x86...

Quoto a pieno..

In + aggiungo ke.. la scelta di un chipset come il 945.. già preistorico, da parte di Intel.. di sicuro, nn è stata la soluzione ideale. Sec me, vuole dare spazio anche agli altri ke vogliono emergere in questo settore.. e nn negarsi, i limitati profitti dai chipset di fascia alta.. xché ha castrato sia in prestazioni ke inversamente in dispendiosità di consumi, una piattaforma.. data da un processore NUOVO ke sicuramente, con un chipset + recente e ottimizzato alla parsimonia x piattaforme di quel genere, avrebbe dato molto di +.

E poi, xché giustificare i consumi di questo NUOVO Atom.. quando, è il chipset che a macchina attiva, x necessità di funzionamento, ha un consumo lineare alto, ke nn dipende dall'utilizzo o meno di risorse elaborative.

Da quello ke leggo cmq, anche se in passato, Via non è mai stata al pari dei concorrenti, xò, leggendo le caratteristiche di questo nuovo Isah, sono sicuro ke la spunterà.. xché cmq, stiamo parlando un processore dual core + chipset NUOVI e riprogettati.. e nn di "minestre riscaldate" x abbattere costi e x accaparrare quanti + soldi possibile dal mercato a "basso costo". Bye.

Mercuri0
12-04-2008, 16:13
scusate l'ignoranza... ma PowerVR non era morta già ai tempi delle Voodoo2/3?
Pare che la tecnologia PowerVR non sia mai morta, e sia stata integrata in vari chip per vari ambiti (tra cui anche alcuni IGP Intel). Tornerà anche sul "Fusion" di Intel l'anno prossimo.


Se fossimo in un mondo ideale
In realtà per tutta una serie di questioni ci troveremo sommersi da core e mini-core x86...
Però è pure vero che non siamo in un mondo ideale neanche per quanto riguarda la tecnologia produttiva, e che forse non potremo permetterci di accontentarci di un architettura meno efficente. (se lo è)

Staremo a vedere, molto dipende da quello che AMD & nVidia tirano fuori in campo GPGPU proprio in questi due anni.

SPARTANI !! PREPARATE LA COLAZIONE E MANGIATE TANTO, PERCHE' QUESTA SERA CENEREMO NELL'ADE!!!!!
Dici che sarà il caso di prenotare? :asd:

djbill
12-04-2008, 19:56
Capisco che non sia possibile fare tutto con una GPGPU ma credo si possa fare molto: secondo me far gestire a questi processori l'intera interfaccia grafica e la decodifica video in HD vuol dire sgravare la CPU da un buon quantitativo di lavoro.

Non capisco perchè nella decodifica di un video in Full-HD il player utilizza il 60% del processore (Intel T7500) per la decodifica, non può farlo la GPU? :confused:

Esistono in circolazione programmi (player video e altro) che sfruttano esclusivamente la GPU? C'è un modo per vedere la percentuale di utilizzo di una GPU più o meno simile al task manager?

jonny03
13-04-2008, 01:24
Capisco che non sia possibile fare tutto con una GPGPU ma credo si possa fare molto: secondo me far gestire a questi processori l'intera interfaccia grafica e la decodifica video in HD vuol dire sgravare la CPU da un buon quantitativo di lavoro.

Non capisco perchè nella decodifica di un video in Full-HD il player utilizza il 60% del processore (Intel T7500) per la decodifica, non può farlo la GPU? :confused:

Esistono in circolazione programmi (player video e altro) che sfruttano esclusivamente la GPU? C'è un modo per vedere la percentuale di utilizzo di una GPU più o meno simile al task manager?

.. stiamo parlando di un portatile, di ke chipset è fornito?

Magari la decodifica nn riesce ad essere totalmente fatta dalla Gpu..

Altra domanda, la Gpu.. è una igp.. o una Gpu a parte? Condivide memoria video con la memoria di sistema?

Se trattasi di una igp con memoria condivisa, è normale ke anche la decodifica gravi sulla cpu, e cmq, x nn gravare, devi essere sicuro ke la Gpu supporti la decodifica video ad alta definizione! Se 6 già sicuro di questo, allora, puoi provare "la strada" del programma adatto x fare cio'. Saluti.

Faustinho DaSilva
13-04-2008, 08:37
diversificare sulla mb low cost se il progetto è buono, conveniente e ci sono tanti patners che aderiscono moooooolto remunerativo... vediamo

djbill
13-04-2008, 10:33
Altra domanda, la Gpu.. è una igp.. o una Gpu a parte? Condivide memoria video con la memoria di sistema?

è un Dell XPS 1530:

Intel Core 2 Duo T7500
4GB di ram
Nvidia 8600M (256MB di ram dedicata fino ad 1.7GB condivisa col sistema)
Risoluzione: 1680x1050

Gioco a UT3 in modo fluido con un risoluzione di 1280x800 al massimo dei dettagli, credo che una codifica video in HD la riesca a fare... :D

Stefem
13-04-2008, 12:20
è un Dell XPS 1530:

Intel Core 2 Duo T7500
4GB di ram
Nvidia 8600M (256MB di ram dedicata fino ad 1.7GB condivisa col sistema)
Risoluzione: 1680x1050

Gioco a UT3 in modo fluido con un risoluzione di 1280x800 al massimo dei dettagli, credo che una codifica video in HD la riesca a fare... :D

Ti serve NVIDIA PureVideo, puoi scaricare la versione trial qua (http://www.nvidia.com/object/dvd_decoder_1.02-223-trial.html) dai un occhiata qua (http://www.nvidia.it/page/purevideo_HD.html) per le prestazioni.

ionet
13-04-2008, 14:28
In questo mercato specifico AMD è sicuramente un passo avanti: ad oggi è l'unica poter proporre una piattaforma completa CPU+GPU qualitativamente adeguata. Intel è carente dal lato GPU, nVidia è "indietro" in quanto queste soluzione (la cui bontà è tutta da verificare) non arriveranno in commercio prima del 2009. Con "Spider" AMD ha sicuramente compiuto un investimento importante in questa direzione.

si in effetti amd-ati e' molto avvantaggiata dalla fusione
come si diceva,da una parte nvidia con gpu "in" ma una cpu scarsa,dall'altra intel che viceversa ha cpu all'avanguardia ma al contrario gpu ridicole
amd-ati invece se dal punto di vista high-end e' leggermente dietro ai due,se li mangia pero' entrambi come piattaforma in generale

cioe' se per esempio intel ha 100 di cpu e 10 di gpu
nvidia invece ha: 100 di gpu e 10 di cpu
amd-ati dispone: 90 di cpu e 90 di gpu

tirando le somme(n. a casaccio,solo per dare un'idea:D)si vede chiaramente quale sia la piattaforma vincente
poi quel 90 vs 100 vs 10 l'ho messa cosi',ma in realta' la differenza tra una gpu nvidia e una intel e' l'equivalente di "stasera si trom.. oppure ti fai una pi..a":muro:

con l'architettura amd-ati si gode cmq:sofico:

djbill
13-04-2008, 14:48
Ti serve NVIDIA PureVideo, puoi scaricare la versione trial qua (http://www.nvidia.com/object/dvd_decoder_1.02-223-trial.html) dai un occhiata qua (http://www.nvidia.it/page/purevideo_HD.html) per le prestazioni.

ho scaricato la trial adesso faccio qualche prova. Però mi scoccia che questa tecnologia sia a pagamento, cmq che differenze ci sono tra la

bronze - $19.95 (http://store.nvidia.com/servlet/ControllerServlet?Action=DisplayPage&Env=BASE&Locale=en_US&SiteID=nvidia&id=ProductDetailsPage&productID=49539300#)
gold - $29.95 (http://store.nvidia.com/servlet/ControllerServlet?Action=DisplayPage&Env=BASE&Locale=en_US&SiteID=nvidia&id=ProductDetailsPage&productID=49547900#)
platinum - $49.95 (http://store.nvidia.com/servlet/ControllerServlet?Action=DisplayPage&Env=BASE&Locale=en_US&SiteID=nvidia&id=ProductDetailsPage&productID=49548000#)

Ho provato a le features ma oltre al DTS non c'è differenza... :confused:

P.s. un task manager per la GPU non c'è proprio?

Michelangelo_C
13-04-2008, 18:15
E'morta ai tempi delle GeForce2/3 dopo lo sfortunato Kyro

... che io ebbi la sfortuna di comprare :doh:
Con Quake III Arena faceva scintille, poi non supportando il T&L... :rolleyes:

ngh2
13-04-2008, 22:53
Quoto il godimento Amd/Ati e ritorno sul punto che Intel acquisterà la Nvidia.
Ma per noi consumatori è meglio che battaglino tutte tra loro!!!

E' vero un task manager per Gpu non esiste???

ErPazzo74
13-04-2008, 23:24
qui dice che ntune ha una cosa del genere ma io non me lo ricordo....
anche se devo dire che ntune l'ho lanciato meno di 10 volte :)

http://www.dual-boxing.com/forums/index.php?page=Thread&threadID=6001

Baboo85
14-04-2008, 00:14
E io che ho appena finito di spender soldi per assemblarmi un serverino a consumo bassissimo :doh: maledizione...