PDA

View Full Version : Nuove indiscrezioni sull'acquisizione Microsoft-Yahoo!


Redazione di Hardware Upg
12-04-2008, 07:10
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/nuove-indiscrezioni-sull-acquisizione-microsoft-yahoo_24964.html

Secondo le indiscrezioni riportate dal quotidiano statunitense Wall Street Journal, la trama dell'affare Microsoft-Yahoo! si infittisce con il ritorno di News Corp e AOL

Click sul link per visualizzare la notizia.

7uX
12-04-2008, 07:47
wow microsoft non molla yahoo!.

Barra
12-04-2008, 09:05
imho non si farà. L'antitrust potrebbe bloccare il tutto (microsoft ha già troppi interessi nel settore e sarebbe auspicabile l'avere 3 operatori diversi!

Pikazul
12-04-2008, 10:29
L'antitrust dovrebbe aver fumato pesante per bloccare una fusione tra due società che insieme sfiorerebbero circa il 20% del mercato, e che si ritroverebbe a dover "combattere" con una che ne detiene circa l'80%.

In una situazione come questa una alleanza tra piccolini è auspicabile proprio perchè diminuendo la differenza tra tra "davide" e "golia" è più facile crescere, diventare più competitivi e spingere il mercato in una situazione di concorrenza perfetta o, in questo caso, di duopolio.

Malon
12-04-2008, 13:32
Microsoft e News Corp. di Murdoch sono piccoli?:eek:
Messi insieme possiedono matà pianeta.
Dici piuttosto che cosa ti sei fumato tu?

number4
12-04-2008, 14:15
Vero che la Microsoft è un impero, ma non in questo campo! Cioè il suo live search in confronto a google non è piccolo, è insignificante! e dato che c'ha tanti dindini prova a comprarsi yahoo per provare a contrastare google. Una mossa quasi obbligata e cmq imho conveniente anche per noi. Già perchè se va avanti così tra un pò di annetti sarà google a comprarsi microsoft:sofico:

Ciny2
12-04-2008, 14:18
Non credo sia conveniente veder sparire Yahoo per vedere Microsoft in grado di contrastare Google..... Mento libertà di scelta....

number4
12-04-2008, 14:27
Già è verissimo, ma qua si corre il rischio che rimanga solo google e a sto punto è meglio, come dice pikazul, un' alleanza tra le "piccoline"

share_it
12-04-2008, 14:52
Conveniente anche per noi più o meno:
Io ora ho una email su yahoo, se diventa di microsoft la chiudo. Dove la prendo la prossima mail? gmail alla fin fine.

Se volete preoccuparvi di non creare un altro monopolio basta non cercare sempre con google. Altavista va benissimo a parer mio. Lo sappiamo com'è con il monopolio...

Malon
12-04-2008, 16:13
Non ha detto che la gente dovrebbe chiudere la e-mail yahoo nel caso che la comprasse MS.
Ha solo detto che lui intende farlo, e se ci sono altri che la pensano come lui perché non dovrebbero farlo secondo te?
Io per esempio la gmail non ce l'ho e non la voglio avere (mi irritava il fatto che per parecchi anni era possibile averla solo dopo invito). Però ho sia yahoo che MSN.

Questa cosa della alleanza dei "piccolini" ancora non riesco a capirla.
Qui si parla di MS e l'azienda di Murdoch. Quali "piccoli"? Sono dei squali che cercano in ingoiare tutto. Il modo di fare conferenza ce l'hanno perché hanno sia la disponibilità di soldi sia l'interoperabilità (basta poco per cambiare motore di ricerca o email). Però sono i loro servizi che non riescono a fare breccia nella gente. E siccome non possono o non vogliono migliorare i loro servizi hanno pensato bene di mettersi insieme per stroncare la concorrenza comprando e chiudendo le aziende che hanno servizi più gettonati di loro. Bella concorrenza evocate.

Poco si manca che chiedete i sussidi di stato per questi "piccolini", anzi facciamo una colletta in modo che la loro offerta possa essere la più alta, mangiano tutto loro e non lo spartiscono con nessuno dai canali TV ai servizi web.

firefox88
12-04-2008, 18:21
Ma perché tutto questo interesse verso Yahoo!?
Secondo me è solo un vecchio maxiportalone da mandare in pensione e dimenticare... Ma basta con questi superportali del nulla...
Per ciascuno dei servizi Yahoo! esistono vari concorrenti che offrono un servizio migliore o perlomeno analogo.
La ricerca? Meglio Google.
Le directory del web? Meglio DMOZ.
La posta? Meglio Google.
Yahoo! Messenger? Oramai abandonware.
eccetera...

LukeHack
13-04-2008, 02:22
Ma perché tutto questo interesse verso Yahoo!?
Secondo me è solo un vecchio maxiportalone da mandare in pensione e dimenticare... Ma basta con questi superportali del nulla...
Per ciascuno dei servizi Yahoo! esistono vari concorrenti che offrono un servizio migliore o perlomeno analogo.
La ricerca? Meglio Google.
Le directory del web? Meglio DMOZ.
La posta? Meglio Google.
Yahoo! Messenger? Oramai abandonware.
eccetera...

quoto :O

Malon
13-04-2008, 13:30
e quindi? non è mica detto che la stragrande maggioranza degli user di yahoo è contro ms a prescindere, al livello da chiudere le loro email se viene comprata da microsoft...:mbe: lui può benissimo fare quello che vuole, non capisco però come si possa generalizzare questa considerazione...
Infatti nessun ha generalizzato, parlava a titolo personale, e ci saranno senza dubbio anche altri che la pensano come lui, quanti non lo so, ma mica sarà l'unico nel mondo che la pensa cosi.

Originariamente inviato da firefox88 Guarda i messaggi
Ma perché tutto questo interesse verso Yahoo!?
Secondo me è solo un vecchio maxiportalone da mandare in pensione e dimenticare... Ma basta con questi superportali del nulla...
Per ciascuno dei servizi Yahoo! esistono vari concorrenti che offrono un servizio migliore o perlomeno analogo.
La ricerca? Meglio Google.
Le directory del web? Meglio DMOZ.
La posta? Meglio Google.
Yahoo! Messenger? Oramai abandonware.
eccetera...
Si va bè, allora stabiliamo quella la miglior marca di auto , shampoo, pasta, dentifricio ecc e facciamo un monomarca per tutti i prodotti. Si perché se a un determinato momento un prodotto è migliore dalla concorrenza questo basta per garantire che sarà il migliore anche negli anni e nei secoli futuri. Bel concetto di concorrenza.

firefox88
13-04-2008, 18:27
Si va bè, allora stabiliamo quella la miglior marca di auto , shampoo, pasta, dentifricio ecc e facciamo un monomarca per tutti i prodotti. Si perché se a un determinato momento un prodotto è migliore dalla concorrenza questo basta per garantire che sarà il migliore anche negli anni e nei secoli futuri. Bel concetto di concorrenza.

Ho sicuramente esagerato :eek: , e non volevo comunque auspicare il sorgere di grandi monopoli: il progresso e il vantaggio per l'utente nasce proprio dalla concorrenza e dalla diversità fra le offerte di più fornitori.

Mi interrogavo però sul perché di tutto questo interesse di Microsoft verso un portale secondo me inutile, che non offre particamente nulla e che è rimasto indietro in tutto. E poi era uno sfogo contro i superportaloni del nulla (tra cui rientrano i vari Virgilio [esiste ancora?], libero.it, Leonardo, il mitico italia.it, ecc....).
Google ha avuto successo perché si presenta in maniera differente, non è un superportalone del nulla :D

Winstar
14-04-2008, 01:07
Come non quotare la parte "yahoo messenger, ormai abandonware"

Il tutto perche hanno deciso allegramente di chiudere la chat, unico motivo per usare il messenger di yahoo, che pur essendo instabile, tutto sommato e' carino...

leoneazzurro
14-04-2008, 10:46
Microsoft e News Corp. di Murdoch sono piccoli?:eek:
Messi insieme possiedono matà pianeta.
Dici piuttosto che cosa ti sei fumato tu?

Vediamo di evitare questo tipo di commenti.

Malon
14-04-2008, 19:47
L'antitrust dovrebbe aver fumato pesante per bloccare una fusione tra due società che insieme sfiorerebbero circa il 20% del mercato, e che si ritroverebbe a dover "combattere" con una che ne detiene circa l'80%.
-cut-
.
Voleva essere un accenno ironico alla sua espressione, non mi sarebbe mai passato di mente di usare quella espressione se non l'avessi letto nel suo messaggio.