View Full Version : Compatibilità Modem MD-@ Momo Design con Vista64bit e Win7
Salve, vorrei sapere se il modem della 3 (momo design) funziona anche su vista 64 bit! Sono sicuro che funziona su vista 32 bit perchè l'ho provato, ma non sono sicuro se funziona anche nella versione a 64 bit! Grazie per le info! :)
Salve, vorrei sapere se il modem della 3 (momo design) funziona anche su vista 64 bit! Sono sicuro che funziona su vista 32 bit perchè l'ho provato, ma non sono sicuro se funziona anche nella versione a 64 bit! Grazie per le info! :)
Ciao sei riuscito a farlo funzionare su Vista 64? Io ci sto provando ma niente da fare...
Ho avuto conferma dall'assistenza tecnica 3 che il terminale momodesign md@ NON FUNZIONA su Vista 64 e NON SONO PREVISTI DRIVER AGGIORNATI.
Quindi chi ha Vista 64 SI ATTACCA!
:muro: :muro: :muro:
Ho avuto conferma dall'assistenza tecnica 3 che il terminale momodesign md@ NON FUNZIONA su Vista 64 e NON SONO PREVISTI DRIVER AGGIORNATI.
Quindi chi ha Vista 64 SI ATTACCA!
:muro: :muro: :muro:
ho mandato una email all'indirizzo che da su mywave.it, dicono che stanno sviluppando i drivers e tra poco dovrebbero essere pronti!
ho mandato una email all'indirizzo che da su mywave.it, dicono che stanno sviluppando i drivers e tra poco dovrebbero essere pronti!
Quando l'hai mandata? A me non hanno risposto...
Quando l'hai mandata? A me non hanno risposto...
la scorsa settimana, cmq ti mett le risposte qui, oggi stesso ne ho mandata un'altra ancora per avere una data, anche approssimativa dell'uscita dei driver:
Gentile sig. Francesco,
la versione a 64bit, sarà disponibile in versione beta a partire dalla prossima settimana. Se le dovesse interessare partecipare al test, ce lo faccia sapere.
Cordiali saluti,
il team di Mywave.
From:
Sent: Saturday, April 12, 2008 12:30 AM
To: help@mywave.it
Subject: MD-@ compatibile con Vista 64 bit?
Salve,
vorrei gentilmente sapere se il modem MD-@ (e il relativo software di utilizzo) sia perfettamente compatibile con Windows Vista anche nella versione a 64bit, e non solo con la versione a 32bit. Grazie anticipatamente per la risposta, cordiali saluti.
-------------------------------
Appena sarà disponibile la versione beta, la contatteremo. Al momento il prodotto non è compatibile con windows vista64
Cordiali saluti,
il team di Mywave.
From:
Sent: Wednesday, April 16, 2008 12:37 PM
To: help@mywave.it
Subject: md-@ compatibile con vista 64bit?
Salve,
desidero partecipare alla beta test per i driver del modem md-@ per vista 64 bit. Vorrei gentilmente sapere però se già adesso con i driver che sono dentro il modem md-@ è possibile installarlo su vista 64bit e se è già perfettamente funzionante su questo sistema operativo.
Attendo una vostra risposta,
cordiali saluti.
Francesco
Oggi ne ho mandata un'altra con scritto:
Salve,
vorrei gentilmente sapere quando saranno pronti i driver per il modem MD-@ per vista 64bit, anche una data approssimativa mi sarebbe molto utile, per decidere quale sistema operativo installare sul mio computer, vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
Cordiali saluti,
Francesco
Speriamo diano una data precisa!
Altrimenti devo mettere due sistemi operativi: vista 32bit per navigare e giocare online e vista 64 per gli altri giochi!
II ARROWS
27-04-2008, 20:03
Scusate, ho un amico con Momo Design MD-1 i driver dove li dovrebbe cercare??
ciao,
io lavoro per la mywave spa e ti confermo che i driver sono in fase di testing.
;)
Scusate, ho un amico con Momo Design MD-1 i driver dove li dovrebbe cercare??
devi cercare su google..qui si parla del modem md-@ ...io conosco solo questo..per l'md-1 devi cercare un po' in giro! spero che tu li trovi! :)
Gentile Francesco,
ancora qualche giorno di pazienza...
Cordiali saluti,
il team di Mywave.
From:
Sent: Sunday, April 27, 2008 5:03 PM
To: help@mywave.it
Subject: driver md-@ per vista 64bit
Salve,
vorrei gentilmente sapere quando saranno pronti i driver per il modem MD-@ per vista 64bit, anche una data approssimativa mi sarebbe molto utile, per decidere quale sistema operativo installare sul mio computer, vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
Cordiali saluti,
Francesco
Mi hanno risposto chiedendomi se sono interessato a fare parte del testing dei nuovi driver.
Ho dato disponibilità, e già che c'ero ho fatto presente che il software che forniscono in dotazione con il terminale è molto impreciso...
Mi hanno risposto chiedendomi se sono interessato a fare parte del testing dei nuovi driver.
Ho dato disponibilità, e già che c'ero ho fatto presente che il software che forniscono in dotazione con il terminale è molto impreciso...
quoto! hai fatto bene a dirglielo! anche io ho dato la disponibilità! beh, a questo punto direi che siamo a cavallo no? nel giro di qualche giorno dovrebbe essere tutto ok no? :sperem:
quoto! hai fatto bene a dirglielo! anche io ho dato la disponibilità! beh, a questo punto direi che siamo a cavallo no? nel giro di qualche giorno dovrebbe essere tutto ok no? :sperem:
Boh, speriamo.
Intanto mi tocca collegarmi ad internet attraverso un vecchio pc con Windows Xp messo in rete con il nuovo che monta Vista 64...
:muro:
Boh, speriamo.
Intanto mi tocca collegarmi ad internet attraverso un vecchio pc con Windows Xp messo in rete con il nuovo che monta Vista 64...
:muro:
pensa che io stavo per mettere sia vista 64bit che 32bit!! :D
però a questo punto metto sicuramente solo vista 64bit, il pc che uso ora lo prende mio padre e mi collegherò ad internet con quello...però per i prossimi giorni dovrò fare avanti e indietro con la penna usb per portare eventuali files scaricati da un pc all'altro, data l'impossibilità di metterli in rete per via della troppa distanza tra i due..:) vabbè, se si tratta di qualche giorno non muore nessuno..
papero giallo
21-05-2008, 07:34
pensa che io stavo per mettere sia vista 64bit che 32bit!! :D
però a questo punto metto sicuramente solo vista 64bit, il pc che uso ora lo prende mio padre e mi collegherò ad internet con quello...però per i prossimi giorni dovrò fare avanti e indietro con la penna usb per portare eventuali files scaricati da un pc all'altro, data l'impossibilità di metterli in rete per via della troppa distanza tra i due..:) vabbè, se si tratta di qualche giorno non muore nessuno..
Buongiorno,
anche io ho lo stesso problema con il modem in questione e grazie ad un altro utente del forum ...vi ho raggiunto. Come sta procedendo la fase beta? Conviene anche a me inviare una mail e dare la mia disponibilità a provare i beta driver?
Grazie ancora
Buongiorno,
anche io ho lo stesso problema con il modem in questione e grazie ad un altro utente del forum ...vi ho raggiunto. Come sta procedendo la fase beta? Conviene anche a me inviare una mail e dare la mia disponibilità a provare i beta driver?
Grazie ancora
ciao, guarda io sono l'unico che è riuscito a fare l'aggiornamento sul modem e quindi averlo funzionante sia su vista 64bit sia su Xp...proprio mentre facevo la procedura di aggiornamento ho riscontrato un problema, tramite messenger parlavo con un programmatore della mywave (ero collegato con il modem a 56K:rolleyes: ) e alla fine siamo riusciti a portare a termine la procetura ed avere il modem funzionante! l'utente squek invece, è riuscito a farlo funzionare di nuovo solo su XP (anche lui quel pomeriggio era su messeger e seguiva le procedure che ci dicevano i programmatori ;) ). Ovviamete non è che è colpa sua..probabilmente quelli della mywave hanno voluto aspettare a farglielo provare su vista, cercando prima di modificare la procetura di aggiornamento in modo che fosse meno laboriosa di quella che ho fatto io.
Dopo il mio tentativo di aggiornamento (e quello di squek) hanno subito sospeso il test mandando una email a tutti e bloccando il download dei file necessari per tale aggiornamento. Credo che oggi o domani mettano online una procedura modificata che contenga anche quei driver che mi hanno passato per messenger!
Cmq ti assicuro che il modem su vista funziona alla perfezione! Anzi, il programma con cui ci si collega è aggiornato e migliorato! Quindi credo che tra una settimana, max quindici giorni (tempistiche che ci avevano detto loro) dovrebbe finire la fase di test e resi pubblici i driver! Se non vuoi attendere prova a mandargli una email e gli chiedi se puoi essere aggiunto hai tester!
Ps: verso la fine del beta test chiedo a loro se mi mandano un altro modem :D :D Tanto ce li avevano lì pronti a sperli nell'eventualità che i nostri modem andassero fuori uso durante l'aggiornamento!! Azz...se me lo mandano farei un regalone ad un mio amico, che avrebbe così solo da acquistare la schedina della 3!!! :sofico: :sofico:
Su vista 64 funziona anche a me, il problema è che quando metto il computer su rete locale diventa instabile.
Comunque penso che nel giro di una settimana o quindici giorni il beta test dovrebbe finire.
Su vista 64 funziona anche a me, il problema è che quando metto il computer su rete locale diventa instabile.
Comunque penso che nel giro di una settimana o quindici giorni il beta test dovrebbe finire.
già è vero!! :doh: me lo avevi detto pure per messenger! :doh: Quando ho scritto il post sopra ripensavo a quello che ti aveva detto il tizio della mywave, cioè di aspettare mercoledì!! :)
papero giallo
21-05-2008, 16:50
ciao, guarda io sono l'unico che è riuscito a fare l'aggiornamento sul modem e quindi averlo funzionante sia su vista 64bit sia su Xp...proprio mentre facevo la procedura di aggiornamento ho riscontrato un problema, tramite messenger parlavo con un programmatore della mywave (ero collegato con il modem a 56K:rolleyes: ) ......
:
Giustaf & Squek
intanto grazie a tutti e due per le risposte:) in effetti non ho resistito ed ho scritto al team di mywave e mi hanno inserito anche a me tra i beta tester.
Molto cortesi e veloci. Ho deciso che prima di iniziare...aspetto domani mattina quando riprendono il servizio...hai visto mai?? Ho un dubbio, sono andato all'indirizzo che mi hanno comunicato, ma una volta loggato mi appare una bella pagina bianca....è ancora bloccato il download??
Grazie e buon proseguimento
:)
Giustaf & Squek
intanto grazie a tutti e due per le risposte:) in effetti non ho resistito ed ho scritto al team di mywave e mi hanno inserito anche a me tra i beta tester.
Molto cortesi e veloci. Ho deciso che prima di iniziare...aspetto domani mattina quando riprendono il servizio...hai visto mai?? Ho un dubbio, sono andato all'indirizzo che mi hanno comunicato, ma una volta loggato mi appare una bella pagina bianca....è ancora bloccato il download??
Grazie e buon proseguimento
:)
boh..può darsi che sia stato attivo fino all'orario di chiusura dei loro uffici, sicuramete faranno in modo che domani mattina sia attivo!!
papero giallo
22-05-2008, 22:24
boh..può darsi che sia stato attivo fino all'orario di chiusura dei loro uffici, sicuramete faranno in modo che domani mattina sia attivo!!
Amici miei mentre aggiornavo il modem.....mi si è bloccata la procedura alla richiesta dei vecchi driver... morale scrivo qui grazie al 56k.
Il modem non viene neanche rionosciuto:muro: Spero che domattina l'help desk mi dia una mano:help:
Amici miei mentre aggiornavo il modem.....mi si è bloccata la procedura alla richiesta dei vecchi driver... morale scrivo qui grazie al 56k.
Il modem non viene neanche rionosciuto:muro: Spero che domattina l'help desk mi dia una mano:help:
ti faccio il più grande in bocca al lupo!! :) :) :)
papero giallo
23-05-2008, 22:25
ti faccio il più grande in bocca al lupo!! :) :) :)
Giustaf grazie per la solidarietà. Oggi mi ha chiamato un programmatore ed abbiamo cercato di far ''ripartire'' il modem. Ma non c'e' stato verso:cry:
Lunedì mi richiameranno. Debbo comunque ringraziare i tecnici di mywave per la loro disponibilità e cortesia.
Ma tu poi l'hai fatto l'aggiornamento al tuo modem??
Ciao e alla prossima
Giustaf grazie per la solidarietà. Oggi mi ha chiamato un programmatore ed abbiamo cercato di far ''ripartire'' il modem. Ma non c'e' stato verso:cry:
Lunedì mi richiameranno. Debbo comunque ringraziare i tecnici di mywave per la loro disponibilità e cortesia.
Ma tu poi l'hai fatto l'aggiornamento al tuo modem??
Ciao e alla prossima
si si, a me funziona benissimo, è da lunedì che posso navigare su vista 64bit e su XP!
Se lunedì non ti riparte il modem fattelo spedire uno nuovo già aggiornato! ;) Almeno eviti ulteriori sbattimenti!!!!
papero giallo
24-05-2008, 14:15
Se lunedì non ti riparte il modem fattelo spedire uno nuovo già aggiornato! ;) Almeno eviti ulteriori sbattimenti!!!!
Giustaf, ho letto nel thread sul sp1 di vista... che t'hanno ripreso.... comunque se ti consola, anche io uso asquared e s&d 1,5 che sono 2 ottimi prodotti free. Inoltre come firewall ho disabilitato quello di microsoft ( che comunque in rete viene giudicato bene ) e installato comodo che è anche anti hips. E' un po palloso all'inizio ma poi fila veramente bene e viene considerato uno dei migliori fw in assoluto. Ti giro questo link : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053
qui trovi un po di risposte.
Antivirus. Io arrvo da Avg ( versione 7 ) ma mi sono convertito e senza alcun rimpianto ad Avira... per me è il miglior antivirus free.
Ora ti chiedo io una consulenza.... nel thread sul sp1 di vista sto postando sempre un quesito ma nessuno mi si fila. Però tu che hai il mio stesso modem potresti aiutarmi. Allora quando io lancio l'applicativo Launch wireless card... mi si apre ogni volta la finestra delle connessioni di rete che mi dice : hg3 profile 234 e mi chide se è una connessione casalinga, d'ufficio o all 'aperto.... ma a te accade?? Io fino a quando ha funzionato ero arrivato a 255..:cry:
comunque speriamo bene e vediamo se lunedì i ragazzi della mywave mi aiutano.
Buon weekend
Giustaf, ho letto nel thread sul sp1 di vista... che t'hanno ripreso.... comunque se ti consola, anche io uso asquared e s&d 1,5 che sono 2 ottimi prodotti free. Inoltre come firewall ho disabilitato quello di microsoft ( che comunque in rete viene giudicato bene ) e installato comodo che è anche anti hips. E' un po palloso all'inizio ma poi fila veramente bene e viene considerato uno dei migliori fw in assoluto. Ti giro questo link : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559053
qui trovi un po di risposte.
Antivirus. Io arrvo da Avg ( versione 7 ) ma mi sono convertito e senza alcun rimpianto ad Avira... per me è il miglior antivirus free.
Ora ti chiedo io una consulenza.... nel thread sul sp1 di vista sto postando sempre un quesito ma nessuno mi si fila. Però tu che hai il mio stesso modem potresti aiutarmi. Allora quando io lancio l'applicativo Launch wireless card... mi si apre ogni volta la finestra delle connessioni di rete che mi dice : hg3 profile 234 e mi chide se è una connessione casalinga, d'ufficio o all 'aperto.... ma a te accade?? Io fino a quando ha funzionato ero arrivato a 255..:cry:
comunque speriamo bene e vediamo se lunedì i ragazzi della mywave mi aiutano.
Buon weekend
allora intanto grazie per i consigli, passerò anche io a Avira..dopo 3 ore che ho installato Avg!! :D
Per il modem c'è qualcosa che non va nel tuo perchè non dovrebbe fare nessuna richiesta windows (almeno a me non l'ha fatta), dovrebbe funzionare come prima, evidentemente devi ancora sistemare qualcosa! Su vista basta aprire il programmino con cui ci si connette e dopo 15 secondi (anche meno) riconosce il modem! Poi non comprare altro e basta premere connetti e iniziare a navigare! Io fossi in te lunedì, se non risolvono il tuo problema, direi loro di farti spedire un modem aggiornato!
;)
papero giallo
25-05-2008, 22:50
allora intanto grazie per i consigli, passerò anche io a Avira..dopo 3 ore che ho installato Avg!! :D
Per il modem c'è qualcosa che non va nel tuo perchè non dovrebbe fare nessuna richiesta windows (almeno a me non l'ha fatta), dovrebbe funzionare come prima, evidentemente devi ancora sistemare qualcosa! Su vista basta aprire il programmino con cui ci si connette e dopo 15 secondi (anche meno) riconosce il modem! Poi non comprare altro e basta premere connetti e iniziare a navigare! Io fossi in te lunedì, se non risolvono il tuo problema, direi loro di farti spedire un modem aggiornato!
;)
Figurati questo sito è bello perchè ci si aiuta veramente!! Comunque si immaginavo che ci fosse un problema. La schermata che ti dicevo appariva proprio dopo l'aver premuto il tasto CONNETTI. Comunque anche oggi ho provato a far ripartire il modem... nisba. Ora non lo vede neanche come storage. Domani farò come mi hai detto tu.... provo a farmene mandare uno funzionante e già aggiornato...
ciao:)
papero giallo
27-05-2008, 21:00
.... Ora non lo vede neanche come storage. Domani farò come mi hai detto tu.... provo a farmene mandare uno funzionante e già aggiornato...
ciao:)
Giusto per info....mi sono spariti i ragazzi dell'help desk....avete qualche altro mezzo per contattarli??:help: :help:
Giusto per info....mi sono spariti i ragazzi dell'help desk....avete qualche altro mezzo per contattarli??:help: :help:
io li ho sempre sentiti per messenger e per email, probabilmente oggi e ieri non erano sul luogo di lavoro, può capitare. Sicuramente seguono la fase di test, te manda loro una email se non l'hai già fatto, e domani riprova a contattarli!
papero giallo
29-05-2008, 13:41
io li ho sempre sentiti per messenger e per email, probabilmente oggi e ieri non erano sul luogo di lavoro, può capitare. Sicuramente seguono la fase di test, te manda loro una email se non l'hai già fatto, e domani riprova a contattarli!
Ciao Giustaf,
hai perfettamente ragione. Sono stati impegnati, e da ieri stiamo provando a riattivare il modem..... che non ne vuole sapere di ripartire. Comunque spero che risolvano presto perchè riviaggiare con il 56k è veramente dura....:cry:
O.t. : hai visto che è uscita la versione in italiano d antivir??
Ciao Giustaf,
hai perfettamente ragione. Sono stati impegnati, e da ieri stiamo provando a riattivare il modem..... che non ne vuole sapere di ripartire. Comunque spero che risolvano presto perchè riviaggiare con il 56k è veramente dura....:cry:
O.t. : hai visto che è uscita la versione in italiano d antivir??
cmq secondo me facevano prima a dartene uno nuovo subito senza farti trafficare più di tanto! :rolleyes:
antivir in italiano?? quasi...quasi....:D
papero giallo
29-05-2008, 17:05
cmq secondo me facevano prima a dartene uno nuovo subito senza farti trafficare più di tanto! :rolleyes:
antivir in italiano?? quasi...quasi....:D
Sicuramente, ma in questo momento non mi pesa fare da cavia..... l'unica scocciatura è quella di avere come alternativa il famigerato 56k... ma meglio questo che niente.....
Antivir, scaricata la versione italiana. Tieni presente che non c'e' sulla free, ma solo dalla premium. Però esiste la possibilità di provarla gratuitamente per 6 mesi...;)
Mariuz81
30-05-2008, 19:00
avete qualche novità riguardo i driver?? io l'ho acquistata ieri e son dovuto ritornare a xp......:cry:
papero giallo
30-05-2008, 21:20
avete qualche novità riguardo i driver?? io l'ho acquistata ieri e son dovuto ritornare a xp......:cry:
Ciao Mariuz,
a detta dei tecnici della mywave, i driver dovrebbero essere pronti entro max 15 giorni. Ad altri, i beta si sono rivelati stabili. A me purtroppo è fallito l'aggiornamento e con l'help desk ci sentiamo tutti i giorni:cry:
avete qualche novità riguardo i driver?? io l'ho acquistata ieri e son dovuto ritornare a xp......:cry:
io è più di una settimana che lo uso su vista 64bit senza problemi! abbi pazienza e fede..appena finisce il beta test potrai mettere sicuramente vista 64bit! :) :) :)
Mariuz81
31-05-2008, 09:34
ok aspetto con ansia......
papero giallo
06-06-2008, 11:56
cmq secondo me facevano prima a dartene uno nuovo subito senza farti trafficare più di tanto! :rolleyes:
Ciao Giustaf dopo tanti tentativi andati a vuoto, oggi mi hanno detto che me ne spediscono uno nuovo.....:D
Speriamo che arrivi presto così torno a volareeeee
Ciao Giustaf dopo tanti tentativi andati a vuoto, oggi mi hanno detto che me ne spediscono uno nuovo.....:D
Speriamo che arrivi presto così torno a volareeeee
:winner: :yeah: EVVAII!!!! ce l'hai fatta!!
Mamma mia però che "braccine corte" (a siena vuol dire tirchi) che sono!!! potevano mandartelo anche prima!! vabbè, è questione di 2-3 giorni max e riprendi a navigare per bene! :)
papero giallo
06-06-2008, 21:06
:winner: :yeah: EVVAII!!!! ce l'hai fatta!!
Mamma mia però che "braccine corte" (a siena vuol dire tirchi) che sono!!! potevano mandartelo anche prima!! vabbè, è questione di 2-3 giorni max e riprendi a navigare per bene! :)
Ma dai non credo!! Penso che invece vogliano capire come funzionano.... sti modem. Da quello che ho percepito io, non sono l'unico ad aver avuto problemi in fase di upgrade. Ci sono state diverse reazioni diverse tra loro.
Comunque come dici tu:yeah: si torna a navigare alla grande.
Buon week end
papero giallo
18-06-2008, 20:34
Ma dai non credo!! Penso che invece vogliano capire come funzionano.... sti modem. Da quello che ho percepito io, non sono l'unico ad aver avuto problemi in fase di upgrade. Ci sono state diverse reazioni diverse tra loro.
Comunque come dici tu:yeah: si torna a navigare alla grande.
Buon week end
Giustaf........è arrivato oggi...........:hic:
Mariuz81
18-06-2008, 22:13
non si puo avere la versione beta?
papero giallo
19-06-2008, 09:20
non si puo avere la versione beta?
Ciao Mariuz ma hai scritto al team della mywave? Te li mandano via mail...
io sul nuovo modem non so dove cercarli perchè non debbo più spostare il selettore da modem a storage.....
Giustaf........è arrivato oggi...........:hic:
LOL!!!!!!!!!:D :D
Mariuz81
19-06-2008, 17:00
Ciao Mariuz ma hai scritto al team della mywave? Te li mandano via mail...
io sul nuovo modem non so dove cercarli perchè non debbo più spostare il selettore da modem a storage.....
gli ho scritto e mi hanno detto che a breve sara disponibile....solo che io ne ho bisogno su vista 64bit....
gli ho scritto e mi hanno detto che a breve sara disponibile....solo che io ne ho bisogno su vista 64bit....
I driver che abbiamo testato sono proprio per vista 64.
Mariuz81
19-06-2008, 17:27
infatti io cercavo quello ma non l'hanno ancora rilasciato...nessuno di voi ne ha 1 funzionante in attesa del rilascio ufficiale??
infatti io cercavo quello ma non l'hanno ancora rilasciato...nessuno di voi ne ha 1 funzionante in attesa del rilascio ufficiale??
Guarda, verranno rilasciati a giorni.
Siccome la procedura di aggiornamento è ancora un po' avventurosa e rischi di danneggiare definitivamente il modem ti conviene aspettare.
papero giallo
19-06-2008, 20:49
Guarda, verranno rilasciati a giorni.
Siccome la procedura di aggiornamento è ancora un po' avventurosa e rischi di danneggiare definitivamente il modem ti conviene aspettare.
Mariuz abbi pazienza perchè è proprio come dice squek.....è una procedura dove se qualcosa non va... rischi di perdere il modem. A me mi ci sono voluti parecchi giorni per riaverlo poi nuovo:)
papero giallo
22-07-2008, 06:00
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un'info.... ma voi con il momo riuscite a scaricare dal mulo?? ;)
@ mariuz
hai risolto poi??
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un'info.... ma voi con il momo riuscite a scaricare dal mulo?? ;)
@ mariuz
hai risolto poi??
no. ti mette subito in lista nera! niente da fare con il mulo! se qualcuno ci riesce e ce lo dice ci fa un grosso favore!
no. ti mette subito in lista nera! niente da fare con il mulo! se qualcuno ci riesce e ce lo dice ci fa un grosso favore!
Non dipende dal terminale. E' la linea fornita da Tre ad essere nattata. Quindi niente emule e niente utorrent.
Mariuz81
22-07-2008, 21:47
Mariuz abbi pazienza perchè è proprio come dice squek.....è una procedura dove se qualcosa non va... rischi di perdere il modem. A me mi ci sono voluti parecchi giorni per riaverlo poi nuovo:)
si tutto ok!!
papero giallo
23-07-2008, 20:39
no. ti mette subito in lista nera! niente da fare con il mulo! se qualcuno ci riesce e ce lo dice ci fa un grosso favore!
@ squek
Non dipende dal terminale. E' la linea fornita da Tre ad essere nattata. Quindi niente emule e niente utorrent.[/QUOTE]
Ragazzi grazie come sempre per l'assistenza:D quindi per noi niente p2p...:mad:
vabbè pazienza, comunque resta un bel prodottino per sostituire la adsl
ciao e alla prox:D
papero giallo
25-07-2008, 21:12
Ragazzi, altro quesito a voi che siete espertoni ma o.t.
se io volessi fare una rete wifi in casa.... come faccio??
Consigli come sempre...graditissimi:D
Il supporto per Vista 64 è sul sito www.mywave.it
Beepbeep71
03-08-2008, 08:20
Il supporto per Vista 64 è sul sito www.mywave.it
Ho letto riletto scaricato riscaricato i driver per la versione 64bit , ma alla fase finale dell'instalazione mi da sempre l'ennesimo errore non riconoscendo la plugandplay , non sò più come fare se qualcuno avesse la cortesia di potermi guidare passo per passo anche via msn o skype gliene sarei enormemente grato.... sono disposto a darvi il controllo remoto del pc pur di fare andare il moden momo ...
Cristian disperato:mc:
Ho letto riletto scaricato riscaricato i driver per la versione 64bit , ma alla fase finale dell'instalazione mi da sempre l'ennesimo errore non riconoscendo la plugandplay , non sò più come fare se qualcuno avesse la cortesia di potermi guidare passo per passo anche via msn o skype gliene sarei enormemente grato.... sono disposto a darvi il controllo remoto del pc pur di fare andare il moden momo ...
Cristian disperato:mc:
intanto non disperarti, la soluzione in queste cose c'è sempre! :)
Per noi è un problema guidarti, ma c'è chi lo farà con la massima competenza: scrivi a quelli della mywave (in italiano eh! :) ) in modo DETTAGLIATO E MOLTO PRECISO, spiegando in modo chiaro tutti i passi che fai durante l'aggiornamento del modem e illustrando bene l'errore che ti da! Gli chiedi inoltre se puoi contattarli telefonicamente o se ti passano il loro contatto di messenger per farti aiutare durante l'aggiornamento! Sono molto disponibili e sicuramente sono i più indicati per risolvere il problema! in bocca al lupo! ;)
Beepbeep71
03-08-2008, 14:43
intanto non disperarti, la soluzione in queste cose c'è sempre! :)
Per noi è un problema guidarti, ma c'è chi lo farà con la massima competenza: scrivi a quelli della mywave (in italiano eh! :) ) in modo DETTAGLIATO E MOLTO PRECISO, spiegando in modo chiaro tutti i passi che fai durante l'aggiornamento del modem e illustrando bene l'errore che ti da! Gli chiedi inoltre se puoi contattarli telefonicamente o se ti passano il loro contatto di messenger per farti aiutare durante l'aggiornamento! Sono molto disponibili e sicuramente sono i più indicati per risolvere il problema! in bocca al lupo! ;)
finalmente ho trovato il dilemma .. come era prevedibile una leggerezza mia... ora funziona perfettamente
finalmente ho trovato il dilemma .. come era prevedibile una leggerezza mia... ora funziona perfettamente
visto? mai disperarsi!! ;)
Feudov1971
13-08-2008, 19:16
Buonasera.
Ho acquistato un notebook della Hp con installato Vista 64bit. La chiavetta Modem MD-@ Momo Design che fin'ora è andata benissimo con il vecchio e buon Xp Prof, ora non funziona più.
Ho scaricato il software (del 23/06/2008 Ver. 11V07) della mywave ma lo stesso non funziona.
Vi prego di aiutarmi in quando il collegamento internet per me è molto importante.
Se qualcuno mi risponde posso anche spedirgli pe videate che mi escono (sono 3 mb).
Ho mandato questa setssa mail a mywave con allegate tutte le videate che escono durante l'installazione ma non mi hanno ancora risposto (ferragosto!?)
Il mio indirizzo mail è: feudov@alice.it
:confused:
Saluti
Nicola
papero giallo
13-08-2008, 22:18
Buonasera.
Ho acquistato un notebook della Hp con installato Vista 64bit. La chiavetta Modem MD-@ Momo Design che fin'ora è andata benissimo con il vecchio e buon Xp Prof, ora non funziona più.
Ho scaricato il software (del 23/06/2008 Ver. 11V07) della mywave ma lo stesso non funziona.
Vi prego di aiutarmi in quando il collegamento internet per me è molto importante.
Se qualcuno mi risponde posso anche spedirgli pe videate che mi escono (sono 3 mb).
Ho mandato questa setssa mail a mywave con allegate tutte le videate che escono durante l'installazione ma non mi hanno ancora risposto (ferragosto!?)
Il mio indirizzo mail è: feudov@alice.it
:confused:
Saluti
Nicola
Ciao Nicola,
ma che problema ti da? Io ho controllato e la mia versione è la qct 11v32.0.08 dell'11 giugno.....tieni presente che a me i ragazzi della mywave me lo hanno spedito già aggiornato....:)
comunque penso che se non ti hanno risposto è perchè come dici anche tu, è ferragosto........
Feudov1971
14-08-2008, 19:57
Ciao Papero Giallo,
intento grazie della tua risposta.
Mi sembra di capire che il pc non riconoce la chiavetta, infatti in sede di installazione alla fine della stessa mi da un messaggio con la consueta X su sfondo rosso con scritto:UpdateDriverPlugAndPlayDevices e alla fine la scritta "Installazione dei driver dell'apparato non riuscita".
Guarda se vuoi conoscere i dettagli ti mando un file in pdf (che è lo stesso che ho mandato a mywave) in cui sono presenti tutte le schermate che mi escono in fase di installazione.
La mia mail è feudov@alice.it e il file è di circa 3 mb. Se non ti fidi perchè temi che ti mandi qualche mail infetta mandami pure un indirizzo di posta che inventi al momento.
Se ti può aiutare a capire ti tico che il notebook è stato acqusita a New York ma questo non cred abbia importanza in fin dei conti vista è vista punto.
Ciao e grazie.Spero di risolvere la cosa perchè è importante per me.
Nicola
papero giallo
16-08-2008, 22:35
Ciao Papero Giallo,
intento grazie della tua risposta.
Mi sembra di capire che il pc non riconoce la chiavetta, infatti in sede di installazione alla fine della stessa mi da un messaggio con la consueta X su sfondo rosso con scritto:UpdateDriverPlugAndPlayDevices e alla fine la scritta "Installazione dei driver dell'apparato non riuscita".
Guarda se vuoi conoscere i dettagli ti mando un file in pdf (che è lo stesso che ho mandato a mywave) in cui sono presenti tutte le schermate che mi escono in fase di installazione.
La mia mail è feudov@alice.it e il file è di circa 3 mb. Se non ti fidi perchè temi che ti mandi qualche mail infetta mandami pure un indirizzo di posta che inventi al momento.
Se ti può aiutare a capire ti tico che il notebook è stato acqusita a New York ma questo non cred abbia importanza in fin dei conti vista è vista punto.
Ciao e grazie.Spero di risolvere la cosa perchè è importante per me.
Nicola
Nicola hai pm
ciao
papero giallo
18-08-2008, 13:56
ciao ho dato una letta alle fasi d'installazione però non riesco a comprendere se sia un problema di driver o di incompatibilità hardware. Perchè la procedura parte correttamente e dovrebbe concludersi con il launch wireless card....
l'aggiornamento dei driver te l'hanno mandato i ragazzi di mywave? Potresti girarmelo che provo a vedere se funziona sul mio modem?? ( quello scassato:p )
Buon pomeriggio
+Benito+
29-09-2008, 18:37
Il supporto per Vista 64 è sul sito www.mywave.it
Domanda, vedo che sul sito i modelli riportati sono MD-@ MD-@/1 e MD-@4GB.
Io ho un Amoi MD-1, e anche dalle immagini non corrisponde a nessuno di questi...
Inoltre non ho capito una cosa, questi sono o non sono drivers? Mi sembrano dei firmware perchè viene detto di installarli usando xp e poi il telefono funziona anche su vista64, ma se fossero drivers si installerebbero sul pc dove servono....è scura questa procedura? In caso dovessi portare il telefono in assistenza (è in garanzia e non va più la camera) avrei problemi?
Domanda, vedo che sul sito i modelli riportati sono MD-@ MD-@/1 e MD-@4GB.
Io ho un Amoi MD-1, e anche dalle immagini non corrisponde a nessuno di questi...
Inoltre non ho capito una cosa, questi sono o non sono drivers? Mi sembrano dei firmware perchè viene detto di installarli usando xp e poi il telefono funziona anche su vista64, ma se fossero drivers si installerebbero sul pc dove servono....è scura questa procedura? In caso dovessi portare il telefono in assistenza (è in garanzia e non va più la camera) avrei problemi?
Qui stiamo parlando di modem usb umts/hsdpa, non di telefoni umts/hsdpa.
Tra l'altro l'md-1 non credo sia prodotto da mywave.
+Benito+
29-09-2008, 20:22
Qui stiamo parlando di modem usb umts/hsdpa, non di telefoni umts/hsdpa.
Tra l'altro l'md-1 non credo sia prodotto da mywave.
:doh:
capisco un po' di cose :D
ho apena installato vista 64 e quasi alla fine dell'installazione del md-@ manager si blocca e dice "UpdatePlugAndPlayDrivers", esce tre volte di fila e poi mi dice "impossibile completare l'installazione" o qualcosa del genere. leggendo ho capito che voi avete risolto con quei driver mywave e aggiornando il firmware: però io ho due problemi:
-dopo aver istallato l'ultima versione di md-@ manager non mi riconosce mai la porta, perchè? con la vecchia versione dovevo mettere SEMPRE il modem nella porta da dove lo avevo installato, qui come faccio se l'installer parte da disco fisso??
se risolvessi questo problema ne avrei un altro
- nelle istruzioni c'è scritto che per aggiornare il firmware occorre scaricarlo. ma la connessione 3g è LA MIA UNICA DISPONIBILE. posso scaricarlo attraverso questa rete? oppure c'è il modo di avere il file del firmware direttamente su disco?
p.s. sto scaricando il sp1 di vista (dimenticavo: ho l'Home Premium) dopo averlo installato cambia qualcosa? oppure questa procedura è sempre da rifare?
AIUTO PER FAVORE, HO ASPETTATO QUESTO PC PER MESI E ADESSO NON LO POSSO USARE PER COLPA DI UN MODEM COGLIONE!!!
EDIT: ce l'ho fatta comunque!!! grazie del link e del tread (sarei ancora qua incazzato senza) vi sto scrivendo da vista 64 yuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
lucianorossi
13-10-2008, 19:55
visto che sembrate sapere qualcosa che io non so, potreste aiutarmi? anche io ho la pennina MD-@ per la quale pago un profumato abbonamento ma ora ho un portatile con vista 64 e mi serve perchè ha 4GB di ram, ma non c'è verso di farla funzionare. ho putre chiesto ad un amico di aggiornarmela col suo vista 32 bit, ma ancora non funge
visto che sembrate sapere qualcosa che io non so, potreste aiutarmi? anche io ho la pennina MD-@ per la quale pago un profumato abbonamento ma ora ho un portatile con vista 64 e mi serve perchè ha 4GB di ram, ma non c'è verso di farla funzionare. ho putre chiesto ad un amico di aggiornarmela col suo vista 32 bit, ma ancora non funge
vai sul sito www.mywave.it, scarichi i driver nuovi e le istruzioni! Se non hanno cambiato nulla, l'aggiornamento va fatto su XP! ;)
lucianorossi
13-10-2008, 20:24
li ho scaricati, quelli indicati per md-@, l'aggiornament l'ho fatto su un vista 32-bit perchè c'era scritto che andava bene sia xp che vista a 32 bit, ed è riuscito, ma quando vado ad installarlo non va lo stesso....o ho sbagliato qualcosa nell'aggiornamento o non va :(
li ho scaricati, quelli indicati per md-@, l'aggiornament l'ho fatto su un vista 32-bit perchè c'era scritto che andava bene sia xp che vista a 32 bit, ed è riuscito, ma quando vado ad installarlo non va lo stesso....o ho sbagliato qualcosa nell'aggiornamento o non va :(
su vista 32 bit ti funziona? Se si, direi che nn hai sbagliato nulla nell'aggiornamento! Io proverei a mandare una email a quelli di mywave..rispondo velocemente, ma te devi descrivergli con molta precisione che errore ti da e in che situazione!
lucianorossi
15-10-2008, 10:42
si su vista 32 bit funziona perfettamente..ora provo a scrivere a mywave
finalmente ho trovato il dilemma .. come era prevedibile una leggerezza mia... ora funziona perfettamente
QUale leggerezza avevi compiuto?
Io ci sto combattendo in questi giorni, ho aggiornato la chiavetta su un vista 32 bit ma non va ancora, grazie!
QUale leggerezza avevi compiuto?
Io ci sto combattendo in questi giorni, ho aggiornato la chiavetta su un vista 32 bit ma non va ancora, grazie!
quel messaggio è stato scritto molti giorni fa! vedo che sei nuovo del forum..fossi in te gli manderei un messaggio privato, così sei sicuro che lo vedrà! basta che tu clicci sul suo nick e poi su "invia un messaggio privato a..." :)
TheTramp
01-11-2008, 19:22
ho apena installato vista 64 e quasi alla fine dell'installazione del md-@ manager si blocca e dice "UpdatePlugAndPlayDrivers", esce tre volte di fila e poi mi dice "impossibile completare l'installazione" o qualcosa del genere.
EDIT: ce l'ho fatta comunque!!! grazie del link e del tread (sarei ancora qua incazzato senza) vi sto scrivendo da vista 64 yuuuuuuuuuuuuuuuuuuu
Scusa se mi intrometto, anche io sono arrivato al punto di fare il firmware upgrade ma Vista64 continua a dirmi UpdatePlugAndPlayDrivers e non ne esco vivo.
Posso sapere che hai fatto per farcela? :)
visto che mi è già stato chiesto due volte: DOPO L'UPGRADE DEL FIRMWARE SE VISTA 64 DICE "PlunAndPlayDriver" (o una merda del genere) INSTALLARE IL SERVICE PACK 1 DOVREBBE RISOLVERE I VOSTRI PROBLEMI. buon collegamento a tutti :D :D
TheTramp
02-11-2008, 22:30
Ahem, mia moglie ha SP1 ma ciccia. :muro:
Aspettiamo che mycosi rispondono al mio appello di aiuto. :rolleyes:
porca l'oca ho seguito la procedura (eseguendo tutto da xp) ma quando clicco su download mi esce download error e non va avanti
e adesso non va proprio più la chiavetta. che nervi
ho riprovato la procedura (sempre su xp) ora è fermo su "switch to download mode, please wait..." da almeno 5 minuti
sto straperdendo la pazienza
ohmmmmmm
Aiutoooooo che faccio ?!?
Aiutoooooo che faccio ?!?
contatta quelli della mywave al loro indirizzo email!
Per fortuna nonostante l'aggiornamento fallito, sembra che il modem funzioni ancora
La uso su macchina virtuale con xp, e lascio perdere con vista
:mad: :mad:
filippoxxx
23-01-2009, 13:41
Ragazzi io ho fatto una procedura trovata in rete per aggiornare il fw e usarlo con Mac ma ho fatto un casino ora la chiavetta non è piu modem ma solo USB.
Qualcuno ha il fw originale e mi spiega come flasharlo??
Grazieeeee
MOMO 4GB versione 11v07
papero giallo
03-03-2009, 18:48
Ciao a tutti,
ma qualcuno è riuscito a farlo andare con 7??
A me da problemi di driver..... che dite tocca scrivere ai ragazzi di mywave??
Buona serata
papero giallo
04-03-2009, 22:03
Ciao a tutti,
ma qualcuno è riuscito a farlo andare con 7??
A me da problemi di driver..... che dite tocca scrivere ai ragazzi di mywave??
Buona serata
up.....:)
Papero giallo, sai niente dei driver per windows 7?
se ne sei in possesso puoi postarmeli?
grazie
QUalcuno ci aiuti !!
Esistono driver per windows 7 per il momo md@ ???
grazieee
papero giallo
19-03-2009, 14:46
Papero giallo, sai niente dei driver per windows 7?
se ne sei in possesso puoi postarmeli?
grazie
QUalcuno ci aiuti !!
Esistono driver per windows 7 per il momo md@ ???
grazieee
Ragazzi non c'e' nulla da fare. Ho mandato una mail al team della mywave che mi hanno subito risposto dicendo che al momento non stanno ancora lavorando su seven. Loro dicono però che 2 loro clienti, hanno anzi aspettate che vi incollo la mail ..............:
Buongiorno.
Per il momento non supportiamo Windows 7 e non conosco i tempi di sviluppo.
Posso riportarle le informazioni avute da due utenti che sono riusciti ad installare il modem su Windows 7. Io non posso aiutarla poichč non ho installato sul pc Windows 7 e quindi non ho fatto prove.
Innanzi tutto l'installazione va fatta in modalitŕ provvisoria.
Se non vengono installati i driver si deve procedere manualmente andandoli a cercare nella chiavetta stessa. Se ha Windows 7 32bit sceglierŕ i driver nella cartella win32 altrimenti quelli nella cartella vista64.
Poi deve riavviare il pc in modalitŕ normale e provare ad avviare l'applicazione e fare la connessione.
Se ho capito bene perň, per instaurare la connessione bisogna agire da connessioni remote e non dall'applicativo.
Altro non so dirle, mi dispiace.
Cordiali saluti,
**************************
Io ci ho provato in tutti i modi e deve veramente mancare qualcosa perchè i driver vengono scaricati, l'applicativo si apre e mostra segnale e operatore.... clicco su connetti e appare impossibile connettersi ad internet.....
Però ho scoperto che il modem della vodafone ( quello della huawei ) viene riconosciuto e funziona benissimo....... però in fase di installazione appare come operatore unico...vodafone!!!
Secondo voi è possibile farlo funzionare con la sim dati della 3??
Grazie
--cut--.
Poi deve riavviare il pc in modalitŕ normale e provare ad avviare l'applicazione e fare la connessione.
Se ho capito bene perň, per instaurare la connessione bisogna agire da connessioni remote e non dall'applicativo.
Altro non so dirle, mi dispiace.
Cordiali saluti,
**************************
Io ci ho provato in tutti i modi e deve veramente mancare qualcosa perchè i driver vengono scaricati, l'applicativo si apre e mostra segnale e operatore.... clicco su connetti e appare impossibile connettersi ad internet.....
Però ho scoperto che il modem della vodafone ( quello della huawei ) viene riconosciuto e funziona benissimo....... però in fase di installazione appare come operatore unico...vodafone!!!
Secondo voi è possibile farlo funzionare con la sim dati della 3??
Grazie
guarda che il tizio della mail dice proprio quello!!! che devi fare la connessione non dall'applicativo ma da windows!!
non penso, le SIM della h3g sono USIM ed è difficile farle andare sul altri telefoni
papero giallo
20-03-2009, 09:04
guarda che il tizio della mail dice proprio quello!!! che devi fare la connessione non dall'applicativo ma da windows!!
non penso, le SIM della h3g sono USIM ed è difficile farle andare sul altri telefoni
Gnek buongiorno,
ma quindi in concreto che cosa dovrei fare??
Grazie ;)
Gnek buongiorno,
ma quindi in concreto che cosa dovrei fare??
Grazie ;)
Non devi usare il programma della chiavetta ma avviare la connessione da "Connessioni a una rete" di Windows... in qualunque modo si chiami questa funzione in Windows 7.
papero giallo
20-03-2009, 12:56
Non devi usare il programma della chiavetta ma avviare la connessione da "Connessioni a una rete" di Windows... in qualunque modo si chiami questa funzione in Windows 7.
interesssante.....quindi mi debbo andare a studiare un po di cose su 7 che poi è un vista più light almeno al momento. Stasera mi ci dedico e poi faccio sapere.
Buo n week end
interesssante.....quindi mi debbo andare a studiare un po di cose su 7 che poi è un vista più light almeno al momento. Stasera mi ci dedico e poi faccio sapere.
Buo n week end
Beh, la connessione di rete c'è sin da Windows 95... e funziona sempre più o meno allo stesso modo, ci avrai avuto a che fare almeno una volta, no?
papero giallo
21-03-2009, 00:03
Beh, la connessione di rete c'è sin da Windows 95... e funziona sempre più o meno allo stesso modo, ci avrai avuto a che fare almeno una volta, no?
Si certo. Ogni volta che cambio ufficio e debbo portarmi il notebook ci debbo variare gli ip. E' scusami, che non ho mai avviato da li una connessione a internet....domani ci provo!!
ciao e buona notte
EDIT: FUNZIONA......FUNZIONA........!!!!!!!
papero giallo
22-03-2009, 14:23
Si certo. Ogni volta che cambio ufficio e debbo portarmi il notebook ci debbo variare gli ip. E' scusami, che non ho mai avviato da li una connessione a internet....domani ci provo!!
ciao e buona notte
EDIT: FUNZIONA......FUNZIONA........!!!!!!!
Allora sto ricostruendo un po i passi necessari.
Prima di tutto da microsoft update, devono esserci questi 2 aggiornamenti che debbono essere fondamentali :
PHD Inc - Other hardware - PHD USB Modem 6000
PHD Inc - Other hardware - PHD Diagnostics Interface 6000
Una volta installati questi se facciamo partire il program manager vedrete che sulla videata appariranno in rilievo i pulsanti di connessione, l'operatore il segnale etc etc....
Se dovessimo cliccare su connetti.....apparirà la famosa stringa...Impossibile connettersi ad internet...
Per connetterci quindi dovremo cliccare su start, control panel, network and sharing center, set up a new connection or network. Si aprirà una finestra con ''choose a connection option''; scegliere ''connect to the internet'' e quindi next.
Scegliere ''Yes I'll choose an existing connection'' ( qui ci deve essere tra i modem il nostro amico '' Standard modem - Phd usb modem 6000'') proseguire e si aprirà un'altra finestra con ''Testing your internet connection'' si aprirà la finestra delle connessioni...cliccare su dial....3 secondi e siamo in rete....:)
Ciao
EDIT : Dimenticavo.... sul pc di mio fratello mUpdate non vede il modem e quindi non scarica i 2 aggiornamenti.... che voi sappiate esiste un modo per trovarli sul sito della microsoft stessa?? Io c'ho provato e non riesco a trovarli.......
Edit dell'Edit : sul notebook, in Mupdate mi ha scaricato i due aggiornamenti, però non riesce a installarli perchè non ci sono i certificati digitali microsoft.......che posso fare??? Infatti non mi funziona il modem
papero giallo
23-03-2009, 21:52
Allora sto ricostruendo un po i passi necessari.
Prima di tutto da microsoft update, devono esserci questi 2 aggiornamenti che debbono essere fondamentali :
PHD Inc - Other hardware - PHD USB Modem 6000
PHD Inc - Other hardware - PHD Diagnostics Interface 6000
Una volta installati questi se facciamo partire il program manager vedrete che sulla videata appariranno in rilievo i pulsanti di connessione, l'operatore il segnale etc etc....
Se dovessimo cliccare su connetti.....apparirà la famosa stringa...Impossibile connettersi ad internet...
Per connetterci quindi dovremo cliccare su start, control panel, network and sharing center, set up a new connection or network. Si aprirà una finestra con ''choose a connection option''; scegliere ''connect to the internet'' e quindi next.
Scegliere ''Yes I'll choose an existing connection'' ( qui ci deve essere tra i modem il nostro amico '' Standard modem - Phd usb modem 6000'') proseguire e si aprirà un'altra finestra con ''Testing your internet connection'' si aprirà la finestra delle connessioni...cliccare su dial....3 secondi e siamo in rete....:)
Ciao
EDIT : Dimenticavo.... sul pc di mio fratello mUpdate non vede il modem e quindi non scarica i 2 aggiornamenti.... che voi sappiate esiste un modo per trovarli sul sito della microsoft stessa?? Io c'ho provato e non riesco a trovarli.......
Edit dell'Edit : sul notebook, in Mupdate mi ha scaricato i due aggiornamenti, però non riesce a installarli perchè non ci sono i certificati digitali microsoft.......che posso fare??? Infatti non mi funziona il modem
up:muro:
papero giallo
31-03-2009, 20:30
[/B]
up:muro:
Ciao ragazzi...allora tutto risolto. Ora anche con il notebook tutto funziona....
@giustaf,
ma potremmo far cambiare il nome del thread in ''modem Md.... funziona anche con Seven?''
buona serata
Ciao ragazzi...allora tutto risolto. Ora anche con il notebook tutto funziona....
@giustaf,
ma potremmo far cambiare il nome del thread in ''modem Md.... funziona anche con Seven?''
buona serata
ragazzi vi avevo abbandonato perchè non ho più il modem, da me è arrivata un'ottima adsl2+ da 7mega! :)
Ho cambiato il titolo al primo post della discussione ma ora sento un mod se lo cambia in modo che anche fuori da thread si veda con il titolo aggiornato!
ciao a tutti!
Titolo cambiato come da richiesta ;)
Buon proseguimento.
Titolo cambiato come da richiesta ;)
Buon proseguimento.
grazie mille! :)
papero giallo
05-04-2009, 11:59
ragazzi vi avevo abbandonato perchè non ho più il modem, da me è arrivata un'ottima adsl2+ da 7mega! :)
Ho cambiato il titolo al primo post della discussione ma ora sento un mod se lo cambia in modo che anche fuori da thread si veda con il titolo aggiornato!
ciao a tutti!
Ciao Giustaf,
grazie mille e beato a te che adesso viaggi alla grande!!!
Grazie anche a Ezio!!!
Grazie a tutti e forse un pochino anche grazie a me ... alla fine ci sono riuscito e spero che questa mia testimonianza sia d'aiuto agli altri.
-Acer Aspire One hd 60gb e ram 1,5 gb
-Windows 7 RC build 7100
-Chiavetta 3 MD-@
Installato in modaità provvisoria l'applicativo della TRE forzando l'installazione dei driver - riavviato - aprite l'applicativo dal collegamento con l'icona 3 - troverà la rete (3 ITA) e il tipo di connessione disponibile (HDSPA o altro) e dopo aver clikkato su connettere comparirà la fatidica frase ".... connessione ad internet non riuscita ..." - Lasciate l'applicativo aperto e andate in centro connessioni e create una nuova connessione - connessione ad internet via modem - non mettete nulla meno il numero di telefono che dovrà essere *99# - connettete ed è fatta.
Non chiudere l'applicativo e per le successive connessioni aprire prima l'applicativo e poi la connesione remota.
Penso che preparerò un piccolo script che faccia le due cose in sequenza con un solo clik.
Che fatica gente erano due gioni che sbattevo.
Ciao a tutti
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
papero giallo
08-05-2009, 20:44
Grazie a tutti e forse un pochino anche grazie a me ... alla fine ci sono riuscito e spero che questa mia testimonianza sia d'aiuto agli altri.
-Acer Aspire One hd 60gb e ram 1,5 gb
-Windows 7 RC build 7100
-Chiavetta 3 MD-@
Installato in modaità provvisoria l'applicativo della TRE forzando l'installazione dei driver - riavviato - aprite l'applicativo dal collegamento con l'icona 3 - troverà la rete (3 ITA) e il tipo di connessione disponibile (HDSPA o altro) e dopo aver clikkato su connettere comparirà la fatidica frase ".... connessione ad internet non riuscita ..." - Lasciate l'applicativo aperto e andate in centro connessioni e create una nuova connessione - connessione ad internet via modem - non mettete nulla meno il numero di telefono che dovrà essere *99# - connettete ed è fatta.
Non chiudere l'applicativo e per le successive connessioni aprire prima l'applicativo e poi la connesione remota.
Penso che preparerò un piccolo script che faccia le due cose in sequenza con un solo clik.
Che fatica gente erano due gioni che sbattevo.
Ciao a tutti
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
:mano: hai ragione con la rc1 è più facile. A me invece l'applicativo è partito normalmente fino a dare il logo 3 etc etc.... poi per avviare è come hai descritto......
cicciomonnezza
12-05-2009, 16:40
grazie mille! la tua soluzione funziona benissimo!
Grazie a tutti e forse un pochino anche grazie a me ... alla fine ci sono riuscito e spero che questa mia testimonianza sia d'aiuto agli altri.
-Acer Aspire One hd 60gb e ram 1,5 gb
-Windows 7 RC build 7100
-Chiavetta 3 MD-@
Installato in modaità provvisoria l'applicativo della TRE forzando l'installazione dei driver - riavviato - aprite l'applicativo dal collegamento con l'icona 3 - troverà la rete (3 ITA) e il tipo di connessione disponibile (HDSPA o altro) e dopo aver clikkato su connettere comparirà la fatidica frase ".... connessione ad internet non riuscita ..." - Lasciate l'applicativo aperto e andate in centro connessioni e create una nuova connessione - connessione ad internet via modem - non mettete nulla meno il numero di telefono che dovrà essere *99# - connettete ed è fatta.
Non chiudere l'applicativo e per le successive connessioni aprire prima l'applicativo e poi la connesione remota.
Penso che preparerò un piccolo script che faccia le due cose in sequenza con un solo clik.
Che fatica gente erano due gioni che sbattevo.
Ciao a tutti
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
papero giallo
14-05-2009, 13:34
scesate, non ho letto le precedenti pagine, ma mi pare di capire che avete problemi con la chiavetta MD@HSUPA E180 di tre? no perchè mi sembra strano, nel senso che io la uso con tutti gli o.s e funziona senza il minimo problema. Ora vi stò scrivendo dal pc in sign con windows 7 RC x64 e chiavetta momo...ciao
Non sono esattamente la stessa cosa;) Se con la tua non ci sono problemi vedo se fosse possibile farmela cambiare.
papero giallo
15-05-2009, 21:02
io parlo di questo modello...funziona con xp 32bit, vista 32bit e windows 7 (32 e 64 bit), altri os non li ho provati. ciao
http://img24.imageshack.us/img24/9928/mdhsupa.jpg (http://img24.imageshack.us/my.php?image=mdhsupa.jpg)
Seee beato a te.... la tua è dell'ultimissima generazione.... noi parlavamo di questa.... quasi un reperto:D
http://tbn1.google.com/images?q=tbn:fs0dv0AhySTrdM:http://www.walktv.info/wp-content/uploads/2008/02/momodesign-md.jpg
papero giallo
16-05-2009, 07:13
ah ok, avevendo letto i vostri post precedenti dove la indicavate con MD@ avevo frainteso, avevo pensato che vi riferivate al modello MDHSUPA, ciè l'ultimo della tre che ho postato prima. ciao
ps però, ricordo che un mio amico ha il modello che avete voi, e usa vista 32bit sul suo notebook, non mi pare mi abbia mai detto di problemi di connessione...ciao
Infatti tutto è partito perchè era impossibile usarlo con la x64..... ora per fortuna va con tutto....;)
gionapper
31-05-2009, 16:10
Grazie a tutti e forse un pochino anche grazie a me ... alla fine ci sono riuscito e spero che questa mia testimonianza sia d'aiuto agli altri.
-Acer Aspire One hd 60gb e ram 1,5 gb
-Windows 7 RC build 7100
-Chiavetta 3 MD-@
Installato in modaità provvisoria l'applicativo della TRE forzando l'installazione dei driver - riavviato - aprite l'applicativo dal collegamento con l'icona 3 - troverà la rete (3 ITA) e il tipo di connessione disponibile (HDSPA o altro) e dopo aver clikkato su connettere comparirà la fatidica frase ".... connessione ad internet non riuscita ..." - Lasciate l'applicativo aperto e andate in centro connessioni e create una nuova connessione - connessione ad internet via modem - non mettete nulla meno il numero di telefono che dovrà essere *99# - connettete ed è fatta.
Non chiudere l'applicativo e per le successive connessioni aprire prima l'applicativo e poi la connesione remota.
Penso che preparerò un piccolo script che faccia le due cose in sequenza con un solo clik.
Che fatica gente erano due gioni che sbattevo.
Ciao a tutti
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Io non riesco, quando apro la connessione metto il numero *99# e premo connetti, mi restituisce l'errore 628 e, ogni tanto, l'errore 619. L'unica differenza rispetto alla procedura da te descritta è che ho installato il software della tre normalmente su windows7 x64 (il software è per vista 64).
gionapper
31-05-2009, 16:36
Ok, mi rispondo da solo. Il problema era che nel numero di telefono dopo il cancelletto va anche uno spazio. Ciao e grazie per la soluzione che funziona alla grande ;)
Piazzola
05-06-2009, 15:19
Sto cercando anch'io di installare la chiavetta Momo MD @ su Windows 7.
Ho provato ad installare i driver Vista 64 scaricati dalla Tre,
Il software si installa ma il modem non viene visto/riconosciuto..
Anche a me viene presentato le tre schermate di UpdatePlugAndPlayDriver.
Dalle post precedenti non capisco questo:
"Installato in modalità provvisoria l'applicativo della TRE forzando l'installazione dei driver"
qualcuno mi può spiegare in modo semplice come si fa? sarei molto grato
Roberto
Non ho quel modem quindi non so... ma la guida generale da tenere per HW con installer e driver pietosi (come in questo caso mi pare di capire, grazie 3!) è di solito:
a. Inserire l'HW nella presa USB. Vista segnerà un nuovo HW non riconosciuto in Gestione Dispositivi ('ges dis' da Start)
b. Aprire 'ges dis' e fargli installare manualmente dal pannello dell'HW ancora sconosciuto il driver (per esempio dopo averlo scompattato in ...\desktop\driver_malefico). Ovviamente dovete cercarlo dentro l'archivio/cd di installazione dove possa essere, di solito ci sono dei .inf in quella directory.
c. installare il software proprietario (o anche no se ci sono metodi alternativi come la connessione di Vista...) lanciando l'installer come Admin (tasto destro sul setup.exe e scegli Esegui come Amministratore).
d. può essere necessario lanciare tale software installato come Amministratore tutte le volte, dato che accede all'HW in un modo aggressivo e senza firme digitali. Basterà impostare con il tasto destro "Proprietà:Compatibilità/Esegui questo programma come Amministratore".
Si potrebbe anche fare c. a. b. d. ovviamente....
papero giallo
07-06-2009, 16:10
Sto cercando anch'io di installare la chiavetta Momo MD @ su Windows 7.
Ho provato ad installare i driver Vista 64 scaricati dalla Tre,
Il software si installa ma il modem non viene visto/riconosciuto..
Anche a me viene presentato le tre schermate di UpdatePlugAndPlayDriver.
Dalle post precedenti non capisco questo:
"Installato in modalità provvisoria l'applicativo della TRE forzando l'installazione dei driver"
qualcuno mi può spiegare in modo semplice come si fa? sarei molto grato
Roberto
Roberto scusa ma non riesco a capire dove ti fermi con l'installazione..... e poi perchè in modalità provvisoria?? Con 7, quando inserisci il modem nell'usb parte automaticamente l'installazione dei driver. Praticamente devi arrivare fino al punto in cui inserisci il pin e a video hai logo operatore, livello segnale etc etc..... Fino a qui ti ci trovi?
Non ho quel modem quindi non so... ma la guida generale da tenere per HW con installer e driver pietosi (come in questo caso mi pare di capire, grazie 3!) è di solito:
a. Inserire l'HW nella presa USB. Vista segnerà un nuovo HW non riconosciuto in Gestione Dispositivi ('ges dis' da Start)
b. Aprire 'ges dis' e fargli installare manualmente dal pannello dell'HW ancora sconosciuto il driver (per esempio dopo averlo scompattato in ...\desktop\driver_malefico). Ovviamente dovete cercarlo dentro l'archivio/cd di installazione dove possa essere, di solito ci sono dei .inf in quella directory.
c. installare il software proprietario (o anche no se ci sono metodi alternativi come la connessione di Vista...) lanciando l'installer come Admin (tasto destro sul setup.exe e scegli Esegui come Amministratore).
d. può essere necessario lanciare tale software installato come Amministratore tutte le volte, dato che accede all'HW in un modo aggressivo e senza firme digitali. Basterà impostare con il tasto destro "Proprietà:Compatibilità/Esegui questo programma come Amministratore".
Si potrebbe anche fare c. a. b. d. ovviamente....
Ciao hexaae..... oggi con vista 64 bit per fortuna non ci sono più sti problemi... dovevi vedere e ''sentire'' un anno fa quanto era complicato.....
Piazzola
08-06-2009, 17:58
Papero Giallo (e altri).
Ok sono riuscito a far funzionare il modem in Windows 7.
ma solo dopo aver aggiornato il firmware (scaricato dal sito della tre) usando un altro computer con windows XP, perchè quello con Windows 7 non vedeva la chiavetta come modem (nella gestione periferiche).
Mi connetto usando "Connect to" di Windows 7 dopo aver inserito *99# come numero.
Il Modem rimane collegato ma è alquanto instabile..spesso si "blocca" la connessione..per esempio quanto vado ad inserire un commento su Facebook (ma non solo)..il modem rimane collegato ma non si riesce ad raggiungere alcun sito e video viene data la schermata di errore "sito irraggiungibile"
se avete qualche altro suggerimento per aggiustare questa instabilità sarei grato..
nel frattempo sono a disposizione di tutti per istruzioni su come ho fatto a far funzionare la chiavetta in Windows 7
grazie a tutti intanto per un ottimo forum
roberto
papero giallo
08-06-2009, 23:06
Papero Giallo (e altri).
Ok sono riuscito a far funzionare il modem in Windows 7.
ma solo dopo aver aggiornato il firmware (scaricato dal sito della tre) usando un altro computer con windows XP, perchè quello con Windows 7 non vedeva la chiavetta come modem (nella gestione periferiche).
Mi connetto usando "Connect to" di Windows 7 dopo aver inserito *99# come numero.
Il Modem rimane collegato ma è alquanto instabile..spesso si "blocca" la connessione..per esempio quanto vado ad inserire un commento su Facebook (ma non solo)..il modem rimane collegato ma non si riesce ad raggiungere alcun sito e video viene data la schermata di errore "sito irraggiungibile"
se avete qualche altro suggerimento per aggiustare questa instabilità sarei grato..
nel frattempo sono a disposizione di tutti per istruzioni su come ho fatto a far funzionare la chiavetta in Windows 7
grazie a tutti intanto per un ottimo forum
roberto
il firmware scaricato è quello per vista 64 bit.... giusto?
L'instabilità ovviamente non si presenta sotto xp...... e sempre con xp nessun problema di campo?
Piazzola
09-06-2009, 07:17
il firmware scaricato è quello per vista 64 bit.... giusto?
L'instabilità ovviamente non si presenta sotto xp...... e sempre con xp nessun problema di campo?
Sì il firmware scaricato è quello per Vista x64 bit..
L'instabilità non si presenta sotto XP
E nessun problema di campo.
Quando si "blocca" l'unica soluzione trovata è quella di fisicamente togliere la chiavetta dopo aver sconnesso e reinserirla nuovamente per poi potermi nuovamente collegare.
perchè quello con Windows 7 non vedeva la chiavetta come modem (nella gestione periferiche).
È grave che non venga nemmeno identificato correttamente l'HW dalla stringa ID che restituisce l'aggeggio.
Ma avevi provato a installare i suoi driver?
Apri 'ges dis' e vai sulla periferica non identificata e come driver gli imposti manualmente quelli della chiavetta-modem. Se il modem non compare nemmeno così, buttalo via e comprane uno nuovo.
Una cosa simile mi pare succedesse con il mio cellulare LG U310: inserito nell'USB il sistema riconosce HW estraneo. Installo manualmente i driver presi dal suo mini-CD et voilà compare tutto, anche (due) modem in Gestione periferiche...
Avete provato a procedere come ho detto nel msg #116?
Non è che siete poco pratici nell'installare manualmente i driver per le periferiche?
PS
Naturalmente ci sta anche che facciano schifo i driver, capita...
Piazzola
09-06-2009, 18:04
È grave che non venga nemmeno identificato correttamente l'HW dalla stringa ID che restituisce l'aggeggio.
Ma avevi provato a installare i suoi driver?
Apri 'ges dis' e vai sulla periferica non identificata e come driver gli imposti manualmente quelli della chiavetta-modem. Se il modem non compare nemmeno così, buttalo via e comprane uno nuovo.
Una cosa simile mi pare succedesse con il mio cellulare LG U310: inserito nell'USB il sistema riconosce HW estraneo. Installo manualmente i driver presi dal suo mini-CD et voilà compare tutto, anche (due) modem in Gestione periferiche...
Avete provato a procedere come ho detto nel msg #116?
Non è che siete poco pratici nell'installare manualmente i driver per le periferiche?
PS
Naturalmente ci sta anche che facciano schifo i driver, capita...
Ciao Hex
allora ho aggiornato il firmware, usando un computer con XP perchè in Windows 7 la chiavetta non si "vedeva".
Dopo l'aggiornamento del FW ..introduco la chiavetta in Windows 7 e viene "visto" un modem, che non è HG3 HDSPA Momo ecc ma questa..
QC FS-USB Modem (Windows Native Support).
Mi connetto usando "Connect to" di windows 7, (*99# )..
ma ho qualche problema di stabilità..
ogni tanto la connessione va in "blocco" e l'unica soluzione che ho trovato è quella di sconnettere , staccare la chiaveta e re'inserire ..e riconnettere
Scusate il ritardo ma ero assente per lavoro.
Per chi me lo avesse chiesto rispondo così:
Installare il software della tre (da modalità provvisoria) anche se non funziona per la connessione, è indispensabile .... almeno per me. Infatti è con questo sw e solo con questo che si possono cambiare le configurazioni della chiavetta. Ad esempio io forzo la connessione 3G per non avere sorprese in bolletta con connessioni GPRS tim ... oppure , quando sono al mare dove non ho disponibile la connesione 3, metto dentro la USIM di wind che con 8 euro mese mi da connessione in abbondanza, ma per fare questo devo cambiare il profilo della chiavetta e passare a wind. In sostanza uso il software della 3 solo per accedere e cambiare le impostazioni, dopo mi collego con la normale connessione dial-up al numero *99# ( è vero occorre uno spazio dopo il cancelletto).
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Piazzola
09-06-2009, 22:02
Scusate il ritardo ma ero assente per lavoro.
Per chi me lo avesse chiesto rispondo così:
Installare il software della tre (da modalità provvisoria) anche se non funziona per la connessione, è indispensabile .... almeno per me. Infatti è con questo sw e solo con questo che si possono cambiare le configurazioni della chiavetta. Ad esempio io forzo la connessione 3G per non avere sorprese in bolletta con connessioni GPRS tim ... oppure , quando sono al mare dove non ho disponibile la connesione 3, metto dentro la USIM di wind che con 8 euro mese mi da connessione in abbondanza, ma per fare questo devo cambiare il profilo della chiavetta e passare a wind. In sostanza uso il software della 3 solo per accedere e cambiare le impostazioni, dopo mi collego con la normale connessione dial-up al numero *99# ( è vero occorre uno spazio dopo il cancelletto).
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Ripeto ..non capisco cosa vuol significa "Installare il software da modalità provvisoria..."
Io ho il software installato ma quando lo faccio partire, "Connetti" è oscurato e ma da il messaggio "Cannot find Port......"
Piazzola
10-06-2009, 15:08
Ho cominciato di nuovo: Ho disinstallato software e modem e con la chiavetta (con firmware aggiornato) in modalità usb ho fatto una nuova installazione del software. Riavviato il computer Ges Dis mi da un modem con nome diverso :
PHD USB CDC Modem 3100.
Con questo ho stabilito una connessione (*99# ) e tutto sembra procedere per la meglio e sembra aver risolto il problema di poca stabilità precedente..
papero giallo
10-06-2009, 20:41
C'e' qualcosa che non mi torna. Io il modem in questione lo uso da fine aprile 2008. C'e' stato a suo tempo un problema con i driver per vista a 64 bit ma che fu risolto dal team della mywave che importa il suddetto modem.
Difatti la versione dei driver che si possono scaricare dal loro sito è ancora quella di un anno fa e presumo siano stati installati di default sulle chiavette che vendono oggi. Io questo modem lo uso su 7 dalla versione beta. Allora c'era il problema che il sistema non riconosceva i driver e bisognava in qualche modo scaricarli da wupdate... Oggi con la rc di 7 a me questo problema non si presenta. Inserisco il modem nella usb parte l'installazione e riconosce perfettamente tutto.
Se vado a controllare in gestione dispositivi, a me appare
''PHD USB modem 6000''. Poi per far partire la connessione bisogna fare la menata di andare ''Apri centro connessioni di rete e condivisione'' e seguire quanto postato nelle pagine precedenti. Dimenticavo, l'inserimento del numero *99# a me funziona sia con lo spazio che senza......;)
@hexaee
c'hai ragione è la prima internet key uscita della momo... oggi quelle nuove dovrebbero essere dei missili in confronto:)
Piazzola
11-06-2009, 07:05
*Fuori tema
Quale chiavetta della tre mi suggerite se dovessi prenderne una di nuova?
papero giallo
11-06-2009, 20:31
*Fuori tema
Quale chiavetta della tre mi suggerite se dovessi prenderne una di nuova?
se vai al post 107 l'utente segnala che la nuova momo hsupa e180 va con tutti gli os di casa ms... se poi vai sul sito 3 trovi anche le huawei. Però non conosco le caratteristiche di tutte queste internet keys e tra queste quali sia la number 1..... prova a vedere nei vari 3d.:D
...
Se vado a controllare in gestione dispositivi, a me appare
''PHD USB modem 6000''. ...
Io quando collego la chiavetta mi compare con il nome
PHD USB CDC Modem 3100
che mi dice l'assistenza dovrebbe essere quello corretto. (win xp)
dopo pochi secondi scompare, come se si disinstallasse, e compare con il nome
PHD USB modem 6000
in tutto questo non funziona.
Provo a farmela sostituire...
papero giallo
17-07-2009, 22:19
Io quando collego la chiavetta mi compare con il nome
PHD USB CDC Modem 3100
che mi dice l'assistenza dovrebbe essere quello corretto. (win xp)
dopo pochi secondi scompare, come se si disinstallasse, e compare con il nome
PHD USB modem 6000
in tutto questo non funziona.
Provo a farmela sostituire...
Ciao Jacqui io per scrupolo ho ricontrollato. A me sia su xp che su vista ( 64 ) mi compare sempre come phd usb modem 6000.
Poi te l'hanno cambiato il modem?
Ciao a tutti...
innanzitutto scusate se mi presento solo qui ma sono un pò di fretta stasera..magari domani provvederò a salutare dove di dovere...;)
Avrei una domanda...
Ho seguito i vostri consigli e ho aggiornato il firmware(scaricato da mywave)della mia chiavetta..
Ora funziona benissimo sotto xp e vista 64...solo che....
io ho un abbonamento dati Fastweb(5GB complessivi mensili) "sotto copertura 3G Fastweb" e se vado in roaming con 3 pago:
1)mi esce 3G come linea all'apertura del software(xò mi sa ke è dovuto al firmware)voi che dite?o rischio di pagare?
2)ho creato un nuovo profilo con i dati fastweb(APN datacard.fastweb.it) solo che alla scelta dell'operatore Italy Fastweb non c'è...quindi ho messo "Others"
Voi che dite?rischio di pagare e quindi di ritrovarmi una bolletta salatissima o dovrei andare tranquillo?
Grazie mille per il vosto aiuto che sono sicuro sarà importantissimo...
Ciao
Roberto
papero giallo
26-09-2009, 20:41
Ciao a tutti...
innanzitutto scusate se mi presento solo qui ma sono un pò di fretta stasera..magari domani provvederò a salutare dove di dovere...;)
Avrei una domanda...
Ho seguito i vostri consigli e ho aggiornato il firmware(scaricato da mywave)della mia chiavetta..
Ora funziona benissimo sotto xp e vista 64...solo che....
io ho un abbonamento dati Fastweb(5GB complessivi mensili) "sotto copertura 3G Fastweb" e se vado in roaming con 3 pago:
1)mi esce 3G come linea all'apertura del software(xò mi sa ke è dovuto al firmware)voi che dite?o rischio di pagare?
2)ho creato un nuovo profilo con i dati fastweb(APN datacard.fastweb.it) solo che alla scelta dell'operatore Italy Fastweb non c'è...quindi ho messo "Others"
Voi che dite?rischio di pagare e quindi di ritrovarmi una bolletta salatissima o dovrei andare tranquillo?
Grazie mille per il vosto aiuto che sono sicuro sarà importantissimo...
Ciao
Roberto
Ciao roberto,
in effetti ho controllato nel mio profilo e non c'e' traccia di Italy fastweb.
Ma la chiavetta è loro o di un altro operatore?
ciao
io ho provato ma mi da i soliti errori :(
anches e poi sono riuscito comunque ad installare alcuni driver, ma ne rimane uno con la dicitura "802.11g Usb WLAN CARD".
PC MANAGER mel o trova mi connetto ma pooi se provo a navigare mi da connessioen fallita su firefox... uffa:(
papero giallo
30-09-2009, 21:00
Ma con 7 come s.o.?
Ma con 7 come s.o.?
Con windows vista 64bit :/
A proposito, fra meno di un mese mi arriverà a cas WINDOWS 7 64 BIT... spero che sia compatibile almeno con quello :/
Potete passarmi il driver del suddetto "802.11g USB WLAN CARD"?
papero giallo
01-10-2009, 22:00
Con windows vista 64bit :/
A proposito, fra meno di un mese mi arriverà a cas WINDOWS 7 64 BIT... spero che sia compatibile almeno con quello :/
Potete passarmi il driver del suddetto "802.11g USB WLAN CARD"?
Penso che non esista il solo driver. Hai scaricato l'aggiornamento della chiavetta dal sito della momo? Quando attivi il collegamento ( senza cliccare su connettere ) ma andando in connessioni e seguire la procedura come postata ti appare pdh modem 6000?
Sto andando a memoria perchè ho disinstallato 7.... quindi perdona le inesattezze:D
iwantyou82
14-10-2009, 16:12
Ragazzi...nessuna news?
A me l'apparato si installa correttamente ma all'atto di connettersi mi da il fatidico errore "connessione non riuscita" e anche utilizzando la connessione remota di windows 7 non va restituendomi un errore 619 o 628.
E' quantomeno fastidioso non poter utilizzare un gioiellino di sistema operativo come questo per un banale problema di driver....
papero giallo
21-10-2009, 22:24
Ragazzi...nessuna news?
A me l'apparato si installa correttamente ma all'atto di connettersi mi da il fatidico errore "connessione non riuscita" e anche utilizzando la connessione remota di windows 7 non va restituendomi un errore 619 o 628.
E' quantomeno fastidioso non poter utilizzare un gioiellino di sistema operativo come questo per un banale problema di driver....
Ciao iwantyou,
in questi giorni la tre mi ha cambiato il modem con uno delle serie sempre md ma md1. Praticamente la chiavetta colorata. A me è toccata quella blu.
Allora installo con xp. Tutto perfetto. La metto con vista e 7 e porca troia ho bestemmiato 2 giorni perchè mi dava lo stesso errore. Inutile parlare con l' helpdesk per i problemi d'installazione. Mezz'ora fa provo l'ultimo tentativo.
Mi creo un nuovo profilo e quindi scelgo 3 italia dalla lista, continuo ed arrivo a impostazioni avanzate. Metto ad apn tre.it e salvo come profilo di default. Clicco su connetti e stesso risultato. Quindi provo centro connessioni di rete e condivisione, clicco su connessione ad una rete si apre la finestrella dove apare solo il numero *99# e clicco su connetti.... colpo di scena....parte la connessione. Magari sarà una botta di :ciapet: però sta funzionando.
Prova e fammi sapere se anche tu risolvi.
ma sotto 7, anche RTM e il modem MD-@ nessuno ha provato? vanno bene i driver di vista? perchè voglio provare 7-32bit, per un'eventuale migrazione (vabbè che a gennaio mi scade il contratto e se mi va bene mi libero di questo maledetto coso!!!!)
adesso ho XP
un'altra cosa: qualcuno di voi è riuscito a condividere la rete internet via LAN? perchè ho seguito una guida, non sono molto esperto con le reti, e dopo aver creato la LAN, quando bisogna condividere la connessione, dice di connettersi e riconnettersi, ma tutte le volte è come se creasse una nuova connessione, non salva le modifiche!! nessuno c'è riuscito e magari me lo spiega?
grazie a tutti
papero giallo
22-10-2009, 20:43
ma sotto 7, anche RTM e il modem MD-@ nessuno ha provato? vanno bene i driver di vista? perchè voglio provare 7-32bit, per un'eventuale migrazione (vabbè che a gennaio mi scade il contratto e se mi va bene mi libero di questo maledetto coso!!!!)
adesso ho XP
un'altra cosa: qualcuno di voi è riuscito a condividere la rete internet via LAN? perchè ho seguito una guida, non sono molto esperto con le reti, e dopo aver creato la LAN, quando bisogna condividere la connessione, dice di connettersi e riconnettersi, ma tutte le volte è come se creasse una nuova connessione, non salva le modifiche!! nessuno c'è riuscito e magari me lo spiega?
grazie a tutti
Gnek ciao,
se vedi il post 126 io sulla rc non ho avuto problemi. Presumo che con la rtm ( la finale, giusto??) dovrebbe andare tutto liscio.....
Riguardo alla seconda domanda mi spiace ma non so aiutarti. Prova a mandare una mail al supporto della mywave. Penso che loro possano aiutarti.
Ariciao
iwantyou82
22-10-2009, 23:25
Ciao iwantyou,
in questi giorni la tre mi ha cambiato il modem con uno delle serie sempre md ma md1. Praticamente la chiavetta colorata. A me è toccata quella blu.
Allora installo con xp. Tutto perfetto. La metto con vista e 7 e porca troia ho bestemmiato 2 giorni perchè mi dava lo stesso errore. Inutile parlare con l' helpdesk per i problemi d'installazione. Mezz'ora fa provo l'ultimo tentativo.
Mi creo un nuovo profilo e quindi scelgo 3 italia dalla lista, continuo ed arrivo a impostazioni avanzate. Metto ad apn tre.it e salvo come profilo di default. Clicco su connetti e stesso risultato. Quindi provo centro connessioni di rete e condivisione, clicco su connessione ad una rete si apre la finestrella dove apare solo il numero *99# e clicco su connetti.... colpo di scena....parte la connessione. Magari sarà una botta di però sta funzionando.
Prova e fammi sapere se anche tu risolvi.
Anche a me ora la connessione va...... però rimango sempre in ansia perchè in questo modo non è possibile monitorare se va in roaming.....non c'è proprio alcun modo (che ne so, una stringa) per evitare palpitazioni ed alta pressione?
papero giallo
23-10-2009, 09:19
Anche a me ora la connessione va...... però rimango sempre in ansia perchè in questo modo non è possibile monitorare se va in roaming.....non c'è proprio alcun modo (che ne so, una stringa) per evitare palpitazioni ed alta pressione?
scusami se commetto inesattezze ma non ho con me il modem, però tra i vari menù ed opzioni basta mettere il flag su un'opzione, che a memoria dovrebbe essere solo connessione umts o qualcosa del genere. Comunque se puoi atttendere, stasera ti dico meglio.
ciao
ho mandato una mail con la richiesta, se mi danno una procedura la posto. ho chiesto anche informazioni sulla compatibilità con win7. incrociamo le dita!!
papero giallo
23-10-2009, 20:40
Anche a me ora la connessione va...... però rimango sempre in ansia perchè in questo modo non è possibile monitorare se va in roaming.....non c'è proprio alcun modo (che ne so, una stringa) per evitare palpitazioni ed alta pressione?
Allora controllato. Io con la md1 ho tra le varie voci: RETE
qui posso scegliere BANDA DI FREQUENZA. Scegli: 3g Only.
A me se sparisce il segnale di 3 mi chiede se voglio andare in roaming....
papero giallo
23-10-2009, 20:42
ho mandato una mail con la richiesta, se mi danno una procedura la posto. ho chiesto anche informazioni sulla compatibilità con win7. incrociamo le dita!!
Ok perfetto. :sperem:
iwantyou82
24-10-2009, 07:05
Allora controllato. Io con la md1 ho tra le varie voci: RETE
qui posso scegliere BANDA DI FREQUENZA. Scegli: 3g Only.
A me se sparisce il segnale di 3 mi chiede se voglio andare in roaming....
Forse non ci siamo capiti........io non riesco ad utilizzare proprio il programma della chiavetta...utilizzo la connessione remota di windows....
papero giallo
24-10-2009, 10:04
Forse non ci siamo capiti........io non riesco ad utilizzare proprio il programma della chiavetta...utilizzo la connessione remota di windows....
Giusto. Se vuoi navigare co ste chiavette della momo è quello di passare da connessione remota. Al momento non abbiamo alternative. Spero che con la rtm di 7 risolvano il problema o che alla mywave tirino fuori un nuovo firm.
sono riuscito a connettermi con la MD-@ e windows 7 64-bit... scrivo come magari può servire a qualcun altro.
fatto l'upgrade del firmware come spiegato nel file pdf che si trova scaricando i driver da http://www.mywave.it/demo/index.php.
installato il programma sul pc
riconosce la chiave chiede il pin
purtroppo perde le informazione del profilo, quindi apn ecc ecc. rimesso dentro questi dati in un nuovo profilo.
ora aprire connetti a internet del win7...
avanti avanti avanti e alla fine si connette...
io ho il contratto con fastweb ma nel software viene fuori la scritta 3 ITA speriamo che nn arrivi una legnata in bolletta...
Saluti
Steve
iwantyou82
31-10-2009, 11:04
sono riuscito a connettermi con la MD-@ e windows 7 64-bit... scrivo come magari può servire a qualcun altro.
fatto l'upgrade del firmware come spiegato nel file pdf che si trova scaricando i driver da http://www.mywave.it/demo/index.php.
installato il programma sul pc
riconosce la chiave chiede il pin
purtroppo perde le informazione del profilo, quindi apn ecc ecc. rimesso dentro questi dati in un nuovo profilo.
ora aprire connetti a internet del win7...
avanti avanti avanti e alla fine si connette...
io ho il contratto con fastweb ma nel software viene fuori la scritta 3 ITA speriamo che nn arrivi una legnata in bolletta...
Saluti
Steve
Scusami, ma quale firmware hai installato? Quello per xp o per eepc??
Ciao, anche io sono riuscito a far partire la chiavetta sotto Win 7 64bit. Premetto che sono passato da Vista 32 a Win 7 64 e quindi come prima operazione ho dovuto aggiornare i driver della chiavetta (seguendo il procedimento per renderla compatibile con Vista 64). A questo punto 7 ha riconosciuto il modem ed ho potuto installare il programma di connessione della momodesign. Si è presentato però un problema: quando premo su CONNETTI il programma non riesce a collegarsi (il pulsante diventa grigio per un attimo e poi ritorna nero senza fare alcuna operazione). Per collegarmi a questo punto devo andare in PANNELLO DI CONTROLLO>RETI E INTERNET>CONNETTI AD INTERNET ed usare una connessione remota. Ho notato che così facendo sulla schermata del programmino della momo, il tasto Connetti diventa magicamente Disconnetti (in pratica è come se mi fossi collegato tramite il software del modem), in questo modo posso utilizzare le impostazioni del programma, abilitando dunque il blocco sulla rete 3G per evitare spiacevoli sorprese sulla bolletta.
iwantyou82
31-10-2009, 11:31
Io non riesco........la chiavetta viene riconosciuta ma il programma non mi fa connettere....e da windows una volta si e una no al momento della connessione mi restituisce un errore.... nel dubbio del roaming, sono tornato momentaneamente ad xp.
papero giallo
31-10-2009, 14:46
Io non riesco........la chiavetta viene riconosciuta ma il programma non mi fa connettere....e da windows una volta si e una no al momento della connessione mi restituisce un errore.... nel dubbio del roaming, sono tornato momentaneamente ad xp.
Io mi sono creato un mio profilo nel programmino di 3. Quindi solo ''3g only''.
La rete agganciata ed il livello del segnale, poi li vedi sempre nella home. Anche a me sotto vista e 7 mi rimane da selezionare il solo tasto CONNETTI.
Ieri sera poi sono andato in copertura tim e mi ha avvisato che continuando sarei andato in roaming....
mi hanno risposto dalla mywawe, stanno studiando il "problema" della condivisione della connessione, spero mi rispondano.
invece mi hanno dato con una procedura per l'utilizzo su win7:
1- Il problema è instaurare la connessione internet. Per farlo apra il Pannello di controllo. Qui seleziona View network status and tasks.
2-Nella nuova finestra seleziona Setup a new connection or network.
3-Ora, nella nuova finestra seleziona Setup a dialup connection.
4-Ora deve mettere il numero di telefono *99#, ed un nome alla connessione (quello che vuole). Username e password non servono.
5-Fatto questo credo si connetta automaticamente. Altrimenti seleziona la connessione creata e clicca su Connetti.
Quando si connette la dashboard le mostrerà il traffico effettuato ed il bottone per disconnettersi.
volendo ho anche le immagini, ma se non sono necessarie non le metto.
purtroppo non l'ho ancora provata per mancanza di... windows 7 :D:D
Leosirth
02-11-2009, 10:42
Salve ragazzi,
posseggo la chiavetta internet momo MD-@ e fino ad ora la usavo senza problemi con Vista 32bit.
Nelle prossime ore installero Windows7 64bit e mi sto documentando sulla compatibilità tra i 2.
Penso di aver capito quasi tutto, devo aggiornare il firmware della chiavetta, installare il software ed usare la connessione remota di windows.
L'unica mia domanda è la seguente:
il firmware di aggiornamento lo scarico dal sito della 3 italia (http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/14844_ITA_HTML.htm) oppure dalla mywave? Non capisco la differenza. Sul sito della 3 c'è quello relativo a vista64bit (senza indicare la versione del firmware), mentre su mywave dice per windowsxp (versione 11v17).
Ah ultimissima cosa mi spiegate anche cos'e' questo "Fast Mobile Modem" che trovo sempre sul sito della 3 e se funziona con windows7 64bit?
Ringrazio tutti anticipatamente.
Edit:
Ho controllato i 2 firmware ed hanno lo stesso contentuo ed uguale CRC per i singoli file qundi è la stessa cosa.....se qualcuno comunque mi conferma la procedura e mi spiega il "Fast Mobile Modem" ne sarei comunque grato ;)
leletta85
02-11-2009, 14:35
scusate... sono nuova di questo forum... e mi risulta alquanto complicato capirmi con tutti questi post... vi spiego la mia situazione...
anch'io ho un MD-@ e da pochi giorni ho installato windows 7... qualcuno sa indicarmi che passi devo seguire perchè non mi si connette...
grazie mille
papero giallo
02-11-2009, 22:52
Salve ragazzi,
posseggo la chiavetta internet momo MD-@ e fino ad ora la usavo senza problemi con Vista 32bit.
Nelle prossime ore installero Windows7 64bit e mi sto documentando sulla compatibilità tra i 2.
Penso di aver capito quasi tutto, devo aggiornare il firmware della chiavetta, installare il software ed usare la connessione remota di windows.
L'unica mia domanda è la seguente:
il firmware di aggiornamento lo scarico dal sito della 3 italia (http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/14844_ITA_HTML.htm) oppure dalla mywave? Non capisco la differenza. Sul sito della 3 c'è quello relativo a vista64bit (senza indicare la versione del firmware), mentre su mywave dice per windowsxp (versione 11v17).
Ah ultimissima cosa mi spiegate anche cos'e' questo "Fast Mobile Modem" che trovo sempre sul sito della 3 e se funziona con windows7 64bit?
Ringrazio tutti anticipatamente.
Edit:
Ho controllato i 2 firmware ed hanno lo stesso contentuo ed uguale CRC per i singoli file qundi è la stessa cosa.....se qualcuno comunque mi conferma la procedura e mi spiega il "Fast Mobile Modem" ne sarei comunque grato ;)
Veramente cosa sia ancora non l' ho capito però ti passo sto link dove dicono che sia deleterio....dagli un'occhiata
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=402108
;)
scusate... sono nuova di questo forum... e mi risulta alquanto complicato capirmi con tutti questi post... vi spiego la mia situazione...
anch'io ho un MD-@ e da pochi giorni ho installato windows 7... qualcuno sa indicarmi che passi devo seguire perchè non mi si connette...
grazie mille
Ciao leletta,
se non ho capito male non ti parte la connessione dal programmino. Con seven e vista 64 devi fare come ha postato gnek appena sopra.
Io ho da poco disinstallato 7...però se assomiglia a vista ( e mi pare di si ) devi andare in ''centro connessione di rete e condivisione''. Quindi scegli connessione ad una rete. Ti chiederà quale scegliere ( tu dovresti avere h3g se hai un abbonamento a tre ). Evidenzialo e clicca su ''connetti''.
Quindi ti apparirà una finestra con id utente e password vuoti e con un numero già preimpostato *99#...clicca su connetti e dovresti essere connessa.
Ah dimenticavo, prima di questo comunque devi aprire il programmino della tre.
ciao
Leosirth
02-11-2009, 23:56
Veramente cosa sia ancora non l' ho capito però ti passo sto link dove dicono che sia deleterio....dagli un'occhiata
http://forum.telefonino.net/showthread.php?t=402108
;)
Perfetto, grazie mille per la dritta ;)
Buongiorno,
volevo sapere se la chiavetta in questione è questa: http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/17854_ITA_HTML.htm
perchè a me su Windows 7 Ultimate 64Bit non funziona. Dove posso scaricare i driver ? Devo aggiornare il firmware ?
Grazie
Edit: Mio errore... funziona benissimo sotto Win 7 64 bit
emilio313
03-11-2009, 09:27
ma non c'è proprio modo di cambiare completamente il firmware h3g della momo md-@ con quello del produttore della chiavetta?
se la md-@ hsupa è huawei, sarà huawei anche questa...
è assurdo che con la huawei e-220 che una volta era wind e ora è sbrandizzata con un firmware vecchio di almeno un anno e mezzo, si installa e mi connetto con tutto, compreso win 7 a 64 bit e sta' cavolo di momo non ne vuole sapere ed è già più recente...
la e-220 non era nemmeno hsdpa... ce l'ho fatta diventare col cambio del firmware...
papero giallo
03-11-2009, 12:09
Perfetto, grazie mille per la dritta ;)
Figurati, poi magari mi racconti che roba è??
:)
Buongiorno,
volevo sapere se la chiavetta in questione è questa: http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/17854_ITA_HTML.htm
perchè a me su Windows 7 Ultimate 64Bit non funziona. Dove posso scaricare i driver ? Devo aggiornare il firmware ?
Grazie
Veramente qui eravamo partiti per questa
http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/14844_ITA_HTML.htm
e quest'altra che praticamente è quasi simile
http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/17609_ITA_HTML.htm
Però ho visto nel sito della tre che ne escono diverse e teoricamente sempre più avanzate. Quella che hai postato sembra simile comunque a quelle prodotte sia alla huawei che alla Onda.
Per la connessione sotto 7, hai comunque provato ad attivarla da connessione di centro di connessione di rete.......?
ma non c'è proprio modo di cambiare completamente il firmware h3g della momo md-@ con quello del produttore della chiavetta?
se la md-@ hsupa è huawei, sarà huawei anche questa...
è assurdo che con la huawei e-220 che una volta era wind e ora è sbrandizzata con un firmware vecchio di almeno un anno e mezzo, si installa e mi connetto con tutto, compreso win 7 a 64 bit e sta' cavolo di momo non ne vuole sapere ed è già più recente...
la e-220 non era nemmeno hsdpa... ce l'ho fatta diventare col cambio del firmware...
Ciao Emilio io anche googolando non sono riuscito a trovarli diciamo generici. Gli unici della Momo che si trovano, si posso scaricare dal sito della Mywave che li commercializza in Italia. Purtroppo gli unici driver sono solo brandizzati 3.
Non conosco le chiavette huawei ma ho visto quelle della Onda e quelle funzionano.........mannaggia!!
-CUT-
Con seven e vista 64 devi fare come ha postato gnek appena sopra.
Io ho da poco disinstallato 7...però se assomiglia a vista ( e mi pare di si ) devi andare in ''centro connessione di rete e condivisione''. Quindi scegli connessione ad una rete. Ti chiederà quale scegliere ( tu dovresti avere h3g se hai un abbonamento a tre ). Evidenzialo e clicca su ''connetti''.
Quindi ti apparirà una finestra con id utente e password vuoti e con un numero già preimpostato *99#...clicca su connetti e dovresti essere connessa.
Ah dimenticavo, prima di questo comunque devi aprire il programmino della tre.
ciao
ripeto che la procedura non l'ho ancora provata. o tu si papero?
papero giallo
03-11-2009, 20:38
ripeto che la procedura non l'ho ancora provata. o tu si papero?
Si provata e funziona. Io ho iniziato ad usarla con 7 fin da marzo con la beta e ppo con la rc. Stasera mio fratello ha comprato una versione upgrade della home premium e anche con questa funziona. Però sempre usando il metodo che hai poc'anzi ribadito. Non è possibile partire dal programma della chiavetta con un semplice ''connetti'' ma bisogna appunto passare da ''centro connessione di rete etc etc''.
L'unica sarebbe che mywave tiri fuori un firmware agggiornato. E questo vale anche per vista 64bit....
Si provata e funziona. Io ho iniziato ad usarla con 7 fin da marzo con la beta e ppo con la rc. Stasera mio fratello ha comprato una versione upgrade della home premium e anche con questa funziona. Però sempre usando il metodo che hai poc'anzi ribadito. Non è possibile partire dal programma della chiavetta con un semplice ''connetti'' ma bisogna appunto passare da ''centro connessione di rete etc etc''.
L'unica sarebbe che mywave tiri fuori un firmware agggiornato. E questo vale anche per vista 64bit....
mi avevano detto che forse stavano lavorando ad un aggiornamento. ma scrivono mail molto frettolose....
SeVeN_NoiSe
06-11-2009, 15:45
ragazzi io con windows 7 non riesco a farlo andare in nessun modo :muro: :muro: ho provato anche il metodo postato sopra ma non va!! e mi capita anche una cosa strana, dopo che apro il programmino per più di 2\3 minuti mi da no service!!
papero giallo
06-11-2009, 20:44
ragazzi io con windows 7 non riesco a farlo andare in nessun modo :muro: :muro: ho provato anche il metodo postato sopra ma non va!! e mi capita anche una cosa strana, dopo che apro il programmino per più di 2\3 minuti mi da no service!!
e dopo comunque riesci ad avere il segnale?:stordita: A me una cosa del genere è capitata solo quando hanno fatto dei lavori sulle antenne in zona ed il segnale è effettivamente sparito.
Meno male che per il call center della tre ste chiavette funzionano su tutti i sistemi......a partire da xp:muro:
SeVeN_NoiSe
07-11-2009, 09:07
e dopo comunque riesci ad avere il segnale?:stordita: A me una cosa del genere è capitata solo quando hanno fatto dei lavori sulle antenne in zona ed il segnale è effettivamente sparito.
Meno male che per il call center della tre ste chiavette funzionano su tutti i sistemi......a partire da xp:muro:
scusa, mi sono espresso male, volevo dire che dopo aver avviato il programma per 2\3 minuti poi mi da no service e non riesco nemmeno a fare piu le prove!in zona le antenne vanno bene, i lavori gia li hanno fatti infatti ultimamente la linea era piu veloce!
papero giallo
07-11-2009, 13:49
Seven, nulla da scusare figurati. Detta così sembrerebbe un malfunzionamento della tua chiavetta. Il tentativo che potresti fare è quella di provarla in altra zona. Però secondo me faresti bene a fartela cambiare:)
SeVeN_NoiSe
07-11-2009, 22:32
Seven, nulla da scusare figurati. Detta così sembrerebbe un malfunzionamento della tua chiavetta. Il tentativo che potresti fare è quella di provarla in altra zona. Però secondo me faresti bene a fartela cambiare:)
e come? la mywave non mi risponde, gli ho mandato già 2 e-mail da più di una settimana!! Non posso continuare a navigare con l'n70 ç_ç
EDIT: la linea sicuramente non è, perchè da e col cell navigo normale, chiamo ecc. inoltre ho fatto caso che, dopo aver formattato e rimesso win 7 e senza installare il programma proprietario, la chiavetta teneva la linea per tutto il tempo che era inserita!
papero giallo
08-11-2009, 16:51
e come? la mywave non mi risponde, gli ho mandato già 2 e-mail da più di una settimana!! Non posso continuare a navigare con l'n70 ç_ç
EDIT: la linea sicuramente non è, perchè da e col cell navigo normale, chiamo ecc. inoltre ho fatto caso che, dopo aver formattato e rimesso win 7 e senza installare il programma proprietario, la chiavetta teneva la linea per tutto il tempo che era inserita!
Se l'hai comprata da un gestore.....chiedi a loro la sostituzione.
Però è strano che quelli della mywave non rispondano, prova ad insistere...
ciao
zoller75
12-11-2009, 08:42
Salve a tutti, ho letto tutti i post, ed ho preso coraggio ed ho fatto all'inizio l'aggiornamento del firmware della MD-@.
E qui subito i problemi, ho seguito scrupolosamente le istruzioni del PDF, ma ora la chiavetta non va più neanche con XP, mi dice sempre "No Service". Io ho un abbonamento con la 3 e chiamando l'assistenza nmi hanno detto che a loro non risultano problemi di linea nella mia zona (infatti la chiavetta aveva sempre funzuionato prima dell'aggiornamento).
In effetti appena fatto l'aggiornamento tutto funzionava con XP (ho navigato circa una 1/2 ora), poi quando ho tentato la procedura con Windows 7, stava andando tutto come letto nei vostri post, ma dopo aver cliccato su connetti, mi ha dato la scritta "No Service", ed ora continua a darla anche con XP. Sono passati 3 giorni.
Cosa devo fare?
:confused: :muro: :confused: :confused:
Volevo rettificare il mio intervento dicendo che il modello da me citato ( http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/17854_ITA_HTML.htm ) funziona sotto Windows 7 64 bit. Avevo sbagliato l'installazione di un driver :doh:
zoller75
12-11-2009, 13:55
Salve a tutti, ho letto tutti i post, ed ho preso coraggio ed ho fatto all'inizio l'aggiornamento del firmware della MD-@.
E qui subito i problemi, ho seguito scrupolosamente le istruzioni del PDF, ma ora la chiavetta non va più neanche con XP, mi dice sempre "No Service". Io ho un abbonamento con la 3 e chiamando l'assistenza nmi hanno detto che a loro non risultano problemi di linea nella mia zona (infatti la chiavetta aveva sempre funzuionato prima dell'aggiornamento).
In effetti appena fatto l'aggiornamento tutto funzionava con XP (ho navigato circa una 1/2 ora), poi quando ho tentato la procedura con Windows 7, stava andando tutto come letto nei vostri post, ma dopo aver cliccato su connetti, mi ha dato la scritta "No Service", ed ora continua a darla anche con XP. Sono passati 3 giorni.
Cosa devo fare?
:confused: :muro: :confused: :confused:
Nessuno ha avuto il mio problema????
Questa mattina ho anche mandato 2 mail a quelli di mywave, e non solo non hanno risposto (ok è passato ancora poco tempo), ma hanno tolto la pagina da dove avevo scaricato i driver, mi sembra un pò strano!!!:confused: :confused:
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
papero giallo
14-11-2009, 21:13
Volevo rettificare il mio intervento dicendo che il modello da me citato ( http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/17854_ITA_HTML.htm ) funziona sotto Windows 7 64 bit. Avevo sbagliato l'installazione di un driver :doh:
Ciao Vyro, ho visto il modello della tua chiavetta e dovrebbe essere appunto tra i nuovi modem...ora cerco di prenderla pure io visto che con 7 le md@ e le md@1 danno problemi....
Nessuno ha avuto il mio problema????
Questa mattina ho anche mandato 2 mail a quelli di mywave, e non solo non hanno risposto (ok è passato ancora poco tempo), ma hanno tolto la pagina da dove avevo scaricato i driver, mi sembra un pò strano!!!:confused: :confused:
:ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:
Ciao zoller alla fine hai risolto?
La cosa strana è che il flash del firmwire o va a buon fine oppure schianta subito la chiavetta. Il team di mywave ti ha contattato?
col metodo *99#a me funziona da SEVEN 64 BIT :I
papero giallo
15-11-2009, 18:03
col metodo *99#a me funziona da SEVEN 64 BIT :I
ma il problema segnalato da zoller75 è che dopo aver aggiornato il firmware non ha più segnale, sia con xp che con 7....
ciao a tutti, mi chiamo alessandro e mi sono appena iscritto a questo sito. prima di tutto vorrei scusarmi, non essendo pratico di forum, se eventualmente sto usando una procedura non corretta ma avrei bisogno di capire una cosa. ho letto nel forum che alcuni di voi, in particolare A64FX e Vyro, sono riusciti a far funzionare la chiavetta momodesign md-@ HSUPA ( http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/17854_ITA_HTML.htm ) con w7 64bit. il mio pb è: non riesco a far apparire la richiesta del codice pin e quindi w7, che cmq vede il modem, non può connettersi. ho chiamto due volte l'assistenza tre ma gli operatori mi dicono che la chiavetta non è compatibile con il s.o. mentre sul sito si afferma il contrario!!
ho scaricato i driver dal sito e installato quelli, il modem ha la luce blu quindi ha segnale ma nella dashboard non compare nulla, ho provato con la connessione remota ma nulla di fatto...
credo che sia una stupidaggine ma non riesco a risolvere ed il computer mi è indispesabile x lavoro..
ho quindi deciso di rivolgermi a voi esperti confidando nel vostro buon cuore.:help: . grazie, alessandro.
aggiungo che ho provato con la connessione remota al n° *99#, il numero viene composto ma dopo diversi secondi compare la scritta: "errore 692 , errore nel modem".
voi ci capite qualcosa?:boh:
papero giallo
17-11-2009, 20:38
ciao a tutti, mi chiamo alessandro e mi sono appena iscritto a questo sito. prima di tutto vorrei scusarmi, non essendo pratico di forum, se eventualmente sto usando una procedura non corretta ma avrei bisogno di capire una cosa. ho letto nel forum che alcuni di voi, in particolare A64FX e Vyro, sono riusciti a far funzionare la chiavetta momodesign md-@ HSUPA ( http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/17854_ITA_HTML.htm ) con w7 64bit. il mio pb è: non riesco a far apparire la richiesta del codice pin e quindi w7, che cmq vede il modem, non può connettersi. ho chiamto due volte l'assistenza tre ma gli operatori mi dicono che la chiavetta non è compatibile con il s.o. mentre sul sito si afferma il contrario!!
ho scaricato i driver dal sito e installato quelli, il modem ha la luce blu quindi ha segnale ma nella dashboard non compare nulla, ho provato con la connessione remota ma nulla di fatto...
credo che sia una stupidaggine ma non riesco a risolvere ed il computer mi è indispesabile x lavoro..
ho quindi deciso di rivolgermi a voi esperti confidando nel vostro buon cuore.:help: . grazie, alessandro.
Ciao Alessandro ma quale esperto qui siamo tutti poveri cristi che hanno combattuto con ste chiavette malefiche della momo:fagiano:
qui se non sbaglio il tuo modello lo hanno A64FX e Vyro e loro non hanno avuto problemi. Magari loro ti possono aiutare meglio dicendoti i passaggi che hanno fatto. Comunque ora sparo sta cacchiata gigantesca e mi vado a seppellire.... tipo: hai provato ad entrare nelle proprietà del modem e provare ''Diagnostica''??
Vabbè ormai l'ho scritta....:stordita:
ciao papero gialllo, grazie per la tua risposta!
devo dire che di tentativi ne ho fatti parecchi :mc: :muro: :mc: :muro: tra cui anche quello della diagnostica, ma sinceramente non ricordo se mi dava errore o se era tutto ok. sicuramente nelle prorpietà del dispositivo mi diceva che il modem era funzionante. purtroppo sto parlando al passato perchè ho consegnato la chiavetta alla tre per farla vedere da un tecnico. speriamo non la tangano a lungo. spero cmq di avere qualche vostra dritta.
papero giallo
19-11-2009, 22:01
Alessandro facci sapere comunque la risposta del tecnico e/o se la chiavetta aveva qualche problema:)
certamente, per adesso nulla all'orizzonte....
Ragazzi nel sito mywave.it è uscito a questo (http://www.mywave.it/mod/fw-update.php) indirizzo il firmware nuovo che dovrebbe rendere compatibile la chiavetta con Windows 7. Sto provando a fare l'aggiornamento sulla chiavetta di un amico....sistema operativo XP e istruzioni seguite pedissequamente ma il programmino di aggiornamento, dopo aver cercato e trovato il dispositivo, si blocca nella fase "hardware trovato" e non procede oltre. Qualcuno sa qualcosa?
tommy781
19-12-2009, 20:26
confermo, uscito aggiornamento, eseguito da seven, reinstallata la nuova versione del programma ed ora funziona perfettamente
confermo, uscito aggiornamento, eseguito da seven, reinstallata la nuova versione del programma ed ora funziona perfettamente
Confermo anche io !
Basta disconnettersi ed eseguire l'aggiornamento.
leccodisotto
22-12-2009, 11:16
Ragazzi nel sito mywave.it è uscito a questo (http://www.mywave.it/mod/fw-update.php) indirizzo il firmware nuovo che dovrebbe rendere compatibile la chiavetta con Windows 7. Sto provando a fare l'aggiornamento sulla chiavetta di un amico....sistema operativo XP e istruzioni seguite pedissequamente ma il programmino di aggiornamento, dopo aver cercato e trovato il dispositivo, si blocca nella fase "hardware trovato" e non procede oltre. Qualcuno sa qualcosa?
Ciao, ho anche io il problema riguardo l'upgrade del firmware della chiavetta MD-@. Lancio il software ma non succede nulla. Ho provato da xp da vista e anche da 7, ma non cambia nulla.
Chiedo cortesemente a Tommy781 oppure a Tcianca, se possono copiare e postare zippati i file che ora hanno all'interno della memoria della chiavetta?
Bastano quelli per installare e far funzionare la chiavetta, non serve per forza installre il nuovo firmware.
Grazie in anticipo.
Ciao, ho anche io il problema riguardo l'upgrade del firmware della chiavetta MD-@. Lancio il software ma non succede nulla. Ho provato da xp da vista e anche da 7, ma non cambia nulla.
Chiedo cortesemente a Tommy781 oppure a Tcianca, se possono copiare e postare zippati i file che ora hanno all'interno della memoria della chiavetta?
Bastano quelli per installare e far funzionare la chiavetta, non serve per forza installre il nuovo firmware.
Grazie in anticipo.
mandami la tua mail così ti invio il contenuto della pennetta.
ciao
leccodisotto
22-12-2009, 12:01
Ok mandamela pure a: *******@gmail.com
Ok grazie mille, funziona perfettamente.
Ciao
Ricevuta ??
Quando inserisco la pennetta in modalità USB in esplora risore trovo 2 dischi: uno da 8 Mb in FAT e l'altro da 31 Mb in RAW
Succede anche a voi ??
Grazie
leccodisotto
22-12-2009, 16:28
Ricevuta ??
Grazie mille, funziona perfettamente. L'aggiornamento firmware server solo a sostituire i file che trovi nella memoria in modalità usb.
Avendo quei file direttamente su pc o su CD-Rom fai esattamente la stessa funzione. Se per te non è un problema li carico su un indirizzo web in modo che altri che anno il problema, possano scaricarseli.
Quando inserisco la pennetta in modalità USB in esplora risore trovo 2 dischi: uno da 8 Mb in FAT e l'altro da 31 Mb in RAW
Succede anche a voi ??
Grazie
Si uguale anche a me (nota che io non sono riuscito a fare l'aggiornamento firmware, quindi le partizioni sono ancora come in origine).
Ciao
maumaurizio
23-12-2009, 19:37
Grazie mille, funziona perfettamente. L'aggiornamento firmware server solo a sostituire i file che trovi nella memoria in modalità usb.
Avendo quei file direttamente su pc o su CD-Rom fai esattamente la stessa funzione. Se per te non è un problema li carico su un indirizzo web in modo che altri che anno il problema, possano scaricarseli.
Si uguale anche a me (nota che io non sono riuscito a fare l'aggiornamento firmware, quindi le partizioni sono ancora come in origine).
Ciao
Anch'io ho lo stesso identico problema, software per aggiornamento scaricato, ma una volta eseguito resta fermo fino a dover chiudere la finestra.
Se riesci a sistemare da qualche parte su un server accessibile via web i driver fai sapere per favore l'indirizzo che provvedo anch'io a scaricarli.
grazie
ottimo funziona tutto...
Steve
roby2797
27-12-2009, 14:05
Ciao Steve87
Colgo l'occasione per salutare tutto il forum,il problema è comune a tutti i lettori di questo thread, gentilmente potresti tu o chi è già riuscito a risolvere l'arcano descrivere i vari passaggi per poter aggiornare la nostra MD-@ con Seven?
GRAZIE Roberto.
Anche io mi accodo alla richiesta di roby2797...
@ leccodisotto: hai visto il mio pm? perchè io non ho ricevuto nessuna mail...
ho scaricato il file zip che trovi nel link qui sotto. sono andato su un pc con win xp. ho messo la chiavetta nel pc in modalità usb ho fatto partire il file .exe che c'era estraendo il .zip e ha fatto tutto lui. finito sono tornato su pc con 7 64 bit ho disinstalllato il programma per connettersi e l'ho tornato ad installare da chiavetta e tutto funzia...
http://www.mywave.it/mod/fw-update.php
Steve
ho scaricato il file zip che trovi nel link qui sotto. sono andato su un pc con win xp. ho messo la chiavetta nel pc in modalità usb ho fatto partire il file .exe che c'era estraendo il .zip e ha fatto tutto lui. finito sono tornato su pc con 7 64 bit ho disinstalllato il programma per connettersi e l'ho tornato ad installare da chiavetta e tutto funzia...
http://www.mywave.it/mod/fw-update.php
Steve
Non so che dire...ho provato a seguire la tua stessa procedura, ma il mio problema è che durante l'aggiornamento firmware (su sistema xp) si blocca il programmino nella fase "found new device" e da lì non c'è verso di smuoverlo.
hai messo la chiavetta in modalità USB e non in modalità MODEM?
Steve
scarletfifet
29-12-2009, 13:22
grazie steve per l'e-mail e per l'allegato.
Ma nulla da fare: mi compare la schermata filedev-oneclick e, sotto, searching device.. e da lì non si smuove..:muro: fino a dover chiudere la schermata.
Il selettore è corrttamente messo su usb.
Vi prego aiutatemi!!
roby2797
29-12-2009, 17:28
Ciao Steve87
Naturalmente un saluto anche al Forum.
Innanzitutto Grazie per le indicazioni che ci hai dato,ho bisogno di due chiarimenti . 1- Io uso la chiavetta MD-@ non marchiata TRE che mi permette di navigare con qualsiasi operatore (al momento WIND) ,installando i nuovi driver tale opzione rimane?. 2- E' possibile , una volta fatto l'aggiornamento fare il downgrade se qualcosa andasse male?.
Ciao Roberto.
maumaurizio
30-12-2009, 07:30
Ok, ci sono riuscito,
avevo il problema del mancato aggiornamento della key modem MD@, ho scaricato il firmware da mywave, eseguito l'unzip e l'exe di aggiornamento che ha riconosciuto il modem, ma restava però tutto fermo e non veniva aggiornato nulla finché dovevo chiudere la finestra dell'aggiornamento.
Steve mi ha inviato il contenuto della sua key post aggiornamento.
L'ho copiato su una chiavetta USB (non quella del modem) ed eseguito il programma di setup contenuto direttamente da lì sulla macchina con XP Prof.
La cosa è andata bene.
Stessa operazione poi su Seven, ma l'hardware dava ancora problemi di driver ad installazione avvenuta.
Quindi ho eseguito un aggiornamento dei Driver direttamente dalla periferica caricata dando come sorgente dei Driver la cartella contenuta nella chiavetta USB dalla cartella Vista32 e tutto si è sistemato. Miracolo!!
picasso952001
01-01-2010, 19:21
ciao a tutti, anche a me si blocca in found ...... qualcuno può inviare anche a me i file oppure inserirli in un server:muro: :muro:
picasso952001
02-01-2010, 16:01
grazie a tutti lo stesso, ho risolto con un doppio aggiornamento prima alla versione per vista 64 bit e poi mi ha sbloccato e aggiornato il momo per w7
Buon anno a tutti...
ragazzi qualcuno mette online i file per installare i driver nuovi?
papero giallo
08-01-2010, 15:22
Ragazzi, per fare l'aggiornamento sono riuscito a ''bruciare'' la mia chiavetta md@..... ora praticamente quando l'inserisco non viene neanche vista dal sistema.... mi potete aiutare please??
rettifico, utilizzando il firmware sul sito di mymedia ho aggiornato e funzia tutto sia su vista che 7.:D
massimiliano.s
08-01-2010, 18:35
La mia esperieza "funzionante" spero possa essere di aiuto.
premessa: chiave momo@ con versione software installata dove non era presente nessuna voce di aggiornamento firmware.
inutile elencare tutti i pblm.
dopo aver letto questo post
http://www.delymyth.net/node/9614
e scaricato
http://www.delymyth.net/files/MD-@_2007_11_27.zip
con questa installazione mi sono trovato il QDL1.EXE che consente l'upload del firmware ed anche la voce aggiorna firmware (altro non è che il collegamento allo stesso exe)
poi ho usato il firmware in prima pagina di questo post
http://www.mywave.it/mod/fw-update.php
e finalmente ha funzionato (quando provavo a mettere questa versione firmware ho perso le ore aspettando found device .... :mc: )
disinstallato la precedente versione software e installato la nuova presente sulla chiave (non viene aggiornato solo il firmware, anche la parte usb)
per mia abitudine quando inserisco la chiave in modalita usb mi copio la cartella driver sul desktop, l'installer li mette nella cartella x86\...
Visto che cmq windows 7 per i 2 driver data interface mi ha fatto problemi, ho aggiornato manualmente i driver e (dopo un giorno e mezzo di lavoro) tutto funziona.
p.s. ho aggiornato anche la mia (per soddisfazione) che gira su xp e nessun problema.
papero giallo
10-01-2010, 17:22
Ragazzi, per fare l'aggiornamento sono riuscito a ''bruciare'' la mia chiavetta md@..... ora praticamente quando l'inserisco non viene neanche vista dal sistema.... mi potete aiutare please??
scusate se mi autoquoto..... nessuno mi può aiutare??
scusate se mi autoquoto..... nessuno mi può aiutare??
nn vorrei fare il catastrofista ma mi sà che l'unica soluzione sia portarla in assistenza...
Steve
papero giallo
12-01-2010, 08:35
nn vorrei fare il catastrofista ma mi sà che l'unica soluzione sia portarla in assistenza...
Steve
Steve grazie,
mi sa che è l'unica cosa da fare.... anche quelli della mywave sono spariti....
zanmirco
14-01-2010, 20:04
Usare pc con windows xp. Scaricare l'agg.firmware http://www.mywave.it/mod/fw-update.php selezionando ovviamente il modello md@. Estrarre il contenuto del file .exe in una cartella. Utilizzare il programma x la connessione che è sulla chiavetta e nel menù aiuto selezionare Agg.firmware. Selezionare il file richiesto nella cartella di cui sopra, il tutto con la chiavetta sempre in posizione modem. Seguire le indicazioni. Al termine, rimuovere la chiavetta, disinstallare il vecchio software e reinstallare quello nuovo.
papero giallo
19-01-2010, 10:58
Usare pc con windows xp. Scaricare l'agg.firmware http://www.mywave.it/mod/fw-update.php selezionando ovviamente il modello md@. Estrarre il contenuto del file .exe in una cartella. Utilizzare il programma x la connessione che è sulla chiavetta e nel menù aiuto selezionare Agg.firmware. Selezionare il file richiesto nella cartella di cui sopra, il tutto con la chiavetta sempre in posizione modem. Seguire le indicazioni. Al termine, rimuovere la chiavetta, disinstallare il vecchio software e reinstallare quello nuovo.
Zanmirco grazie per le istruzioni. Il problema è che quando inserisco la key rimane in attesa di trovare la periferica e quindi non la vedo tra le periferiche:muro:
Ciao, qualcuno mi può aiutare?
Ho una chiavetta MD@ 4GB, ho tentato di aggiornare il firmware con XP all'ultima versione disponibile su mywave. Ha terminato la fase di "download" del firmware con successo, ma adesso il sistema non vede più la chiavetta, cercadei driver per "Data Interface" ma quelli vecchi non vanno bene e la chiavetta contiene ancora quelli originali.
Qualcuno sa dove scaricare i driver per far vedere a windows la chiavetta con firmware aggiornato?
Grazie,
Mario
help, potete inviare anche a me il contenuto della chiavetta post aggiornamento? Perchè ho aggiornato il modem ma adesso non ho i driver perchè non lo riconosce più...
grazie!
papa.paolo@gmail.com
help, potete inviare anche a me il contenuto della chiavetta post aggiornamento? Perchè ho aggiornato il modem ma adesso non ho i driver perchè non lo riconosce più...
grazie!
papa.paolo@gmail.com
mabian69 AT gmail.com :)
Grazie mille,
Mario
SonnyBoy2005
25-02-2010, 22:49
non riesco a farla funzionare: ho scaricato e fatto l'aggiornamento da winxp, ho disinstallato il vecchio software e rinstallato quello nuovo, per i driver mi dava problemi e li ho installati manualmente, ora riconosce il modem, mi chiede il pin ma quando provo a connettermi mi dice connessione non riuscita!!! cosa puo' essere??? qualcuno ha messo in rete il software per scaricarlo??? se qualcuno può inviarmelo via mail la mia è sonnyboy2005 AT libero.it. grazie a tutti.
Sonnyboy, guarda nelle connessioni di rete se ce ne sono di 3 e cancellale; a volte la connessione si mette sul modem sbagliato e in quel caso non ce la fa a connettersi. Se la cancelli il software la ricrea al prox tentativo; ci sono impazzito per qualche giorno perchè non capivo neanch'io, poi ho scoperto questa cosa e ho risolto.
Invece, tornando a bomba, mywave mi ha mandato i driver 1.1.1 per "rivedere" la chiavetta dopo l'aggiornamento andato male. Purtroppo mi riconosce solo due periferiche su tre, ma sono riuscito a completare tutta la procedura, sia il "download" che l'"USB image".
Ora gli ho riscritto, mi sa che manca ancora qualche pezzo...
- Mario
SonnyBoy2005
26-02-2010, 08:04
grazie Mario,
ho risolto, dovevo solo cambiate il profilo nelle impostazioni internet del programmino passando ad H3G (common), non avevo scritto che nel frattempo avevo cambiato scheda tre, ora è tutto ok.
homerj35
27-02-2010, 22:01
scusate qualcuno ha risolto, sony vaio nuovo di pacca con win7 e chiavetta momo@ che non funziona più se pur aggiornata....???
aiuto
grazie
cecofuli
17-04-2010, 20:12
Ciao ragazzi,
a voi funziona sotto WinXP64 bit? a me non riconosce il modem :(
cecofuli
18-04-2010, 17:02
Ce l'ho fatta. Ho fatto l'ugrade w dovuto installare manualmente i driver per vista x64. Ora però il menu a tendina dove selezionavo la rete (ovviamente Solo 3G) ora è oscurata e impostata su "automatico". Come si può modificare? Perchè SI DEVE modificare...
ciottina
20-05-2010, 19:32
Mi intrometto nella conversazione per il mio problema. Mi hanno appena passato una chiavetta della 3 MOMO md@ senza il tastino latelare (è quella grigia).
L'ho inserita in 3 diversi pc con WIN XP, con la speranza di effettuare l'aggiornamento firmware e utilizzarla nel pc con WIN7, ma non viene vista da nessuno!
fa il bip di quando si inserisce un nuovo dispositivo e la cosa muore lì, non risulta da nessuna parte, quindi niente driver e niente installazione...
E' andata o cosa?!!?!?! :muro:
Mi intrometto nella conversazione per il mio problema. Mi hanno appena passato una chiavetta della 3 MOMO md@ senza il tastino latelare (è quella grigia).
L'ho inserita in 3 diversi pc con WIN XP, con la speranza di effettuare l'aggiornamento firmware e utilizzarla nel pc con WIN7, ma non viene vista da nessuno!
fa il bip di quando si inserisce un nuovo dispositivo e la cosa muore lì, non risulta da nessuna parte, quindi niente driver e niente installazione...
E' andata o cosa?!!?!?! :muro:
devi installare il programma per mettere il PIN e connetterti, che gestisce poi tutta la chiavetta. se non hai la "modalità usb" avrai di sicuro un CD, oppure cerca su internet
fastmenu
26-05-2010, 21:53
Salve, vorrei sapere se il modem della 3 (momo design) funziona anche su vista 64 bit! Sono sicuro che funziona su vista 32 bit perchè l'ho provato, ma non sono sicuro se funziona anche nella versione a 64 bit! Grazie per le info! :)
certo,funziona sia su vista ultimate x64,che su win7 ultimate x64..funziona anche la 17xx della vodafogne con sw hack(sim free):D
che versioni del os usate voi?io l ho collegata,lanciato l eseguibile e in 1 minuto ero connesso...
papero giallo
01-06-2010, 23:04
Mi intrometto nella conversazione per il mio problema. Mi hanno appena passato una chiavetta della 3 MOMO md@ senza il tastino latelare (è quella grigia).
L'ho inserita in 3 diversi pc con WIN XP, con la speranza di effettuare l'aggiornamento firmware e utilizzarla nel pc con WIN7, ma non viene vista da nessuno!
fa il bip di quando si inserisce un nuovo dispositivo e la cosa muore lì, non risulta da nessuna parte, quindi niente driver e niente installazione...
E' andata o cosa?!!?!?! :muro:
Ciao Ciottina,
in pratica in gestione risorse non ti viene vista? Se è così dovrebbe essere andata la chiavetta a causa forse di un aggiornamento del firm non andato a buon fine ( me ne sono fumate un paio) :cry:
certo,funziona sia su vista ultimate x64,che su win7 ultimate x64..funziona anche la 17xx della vodafogne con sw hack(sim free):D
che versioni del os usate voi?io l ho collegata,lanciato l eseguibile e in 1 minuto ero connesso...
ma lol! scusa ma hai visto di quando era quel mio post? :D
Salve ho un problema con la mia chiavetta MD-@4GB. In pratica in casa ho un pc portatile con xp sp3 32bit e un pc fisso con windows7 64 bit. La chiavetta inizialmente funzionava solo con xp, poi con il portatile ho voluto fare l'aggiornamento per poterla usare con seven,ma durante l'aggiornamento nell'installzione driver ho selezionato la cartella vista64 perchè nelle istruzioni diceva che conteneva i driver per tutti gli OS a 64 bit. A fine aggiornmento però ho avuto un messaggio di errore del tipo device not found o cose del genere. Ho disinstallato il software dal pc fisso, ho reinstallato con la chiavetta aggiornatama quando metto la chiavetta in modalità modem durantel'installazione driver non i trova i driver data interface! Ora la chiavetta in modalità modem non viene rilevata nè sul portatile nè sul fisso! Nel fisso ho anche provato ad effettuare una installazione manuale, dei driver andando a beccare il dispositivo in gestione periferiche e scegliendo manualmente il percorso, ma non rileva i driver ugualmente! Help!!! :help:
Alcune chiavette internet hanno problemi di riconoscimento da parte di Seven x64, in giro ho trovato questa soluzione provala
Per Seven ho risolto in questo modo.
1. Ho copiato sul desktop i driver + setup della chiavetta originale
2. Ho scaricato i drivers + setup per vista da http://areaclienti.tre.it/ac3_pages/14844_ITA_HTML.htm
3. Ho installato i drivers di cui al punto 2 MA il softwarino diceva 'porta non trovata'. Ho così provato a creare una connessione VPN (*99# senza utente/password) utilizzando il modem che Seven riconosceva e mi collegavo. Il problema è che senza il programmino, non mi accorgevo della potenza del segnale e/o del roaming
4. Ho reinstallato (Ripristina) i driver di cui al punto 1 (originali). In questo modo il programmino rileva la chiavetta, mi fa vedere i dati. L'unico problema è che cliccando su 'Connetti' si incavola. Ergo: utilizzo la connessione di cui al punto 2.
Ora funziona tutto. Apro il programmino, vedo il segnale e la rete, ma al posto di cliccare 'connetti' apro una connessione in Dial-UP...
.... ed anche Seven è sistemato
clio3000v6
30-04-2011, 16:30
ciao raga, ho anch'io un problema con la chiavette MD-@ momo design e windows 7...
in pratica ho effettuato già (da pc con windows xp) l'aggiornamento firmware del sito mywave..poi installato anche il nuovo software scaricabile dal sito della tre per la connessione...poi installato manualmente da gestione periferiche i driver appositi per win 64bit ..tutto ok fin qua..il problema è che quando lancio il programma per connettermi : Launch WirelessCard.exe mi continua a dare sempre scansione porta e poi Impossibile trovare porta..
come posso fare? non riesco a trovar soluzione :doh:
la mia MD è una delle prime..l'avrò presa nel 2007 o giu di li..
l'unica alternativa senno è disdire il contratto (tanto sono passati molti piu di 24 mesi) e fare un nuovo contratto con la nuova chiavetta di tre...
fatemi sapere :cry:
XmakinoX
25-08-2011, 11:11
anche io stesso problema con questa pennetta, non è compatibile con W7 nemmeno dopo l'aggiornamento firmware che hanno rilasciato su mywave.
i procedimenti sopra elencati non vanno sempre a buon fine, sarei felice se qualcuno che alla fine c'è riuscito posti una guida su come fare così da aiutare una buona fetta di utenza ;) sempre nei limiti del possibile ovvio, grazie mille
Ciao, se ne è parlato piu volte...per utilizzarla con win 7 64 bit connettere la pennina (io ho la momo @), viene rilevata in gestione periferiche...a quel punto click con sx sull'icona nel system tray e click su rimuovere l'hardware (compare modem qualcosa..) - MA NON RIMUOVERE FISICAMENTE LA CHIAVETTA DA USB!
A questo punto lanciare il programma della tre per il collegamento..la chiavetta viene rilevata e ci si può collegare :-)
XmakinoX
25-08-2011, 12:36
Ciao, se ne è parlato piu volte...per utilizzarla con win 7 64 bit connettere la pennina (io ho la momo @), viene rilevata in gestione periferiche...a quel punto click con sx sull'icona nel system tray e click su rimuovere l'hardware (compare modem qualcosa..) - MA NON RIMUOVERE FISICAMENTE LA CHIAVETTA DA USB!
A questo punto lanciare il programma della tre per il collegamento..la chiavetta viene rilevata e ci si può collegare :-)
provo e posto il risultato ;) grazie
XmakinoX
25-08-2011, 12:51
ciao, potresti essere più chiaro con i passaggi da seguire? con il tuo procedimento non ci sono riuscito, ma non ho capito nemmeno se ho fatto comehai detto te, :D scusami.
Cerco di essere anche io più chiaro, allora: io devo inserire la pennetta in modalità modem o usb? io ho provato a inserirla in modem, ovviamente non mi trova i driver, vado su gestione dispositivi, mi rileva la pennetta ma con il punto esclamativo in giallo (!) clicci con tasto sinistro e faccio aggiorna driver, gli do la cartella che ho all'interno della pennetta che precedentemente mi sono copiato sul desktop, (premetto che la pennetta è aggiornata con l'ultimo FW disponibile) poi faccio partire il setup, ma nel momento in cui mi chiede di staccare la pennetta di inserirla in modalità modem mi da un errore! questo è quanto
Bisogna partire da una situazione con i driver correttamente installati. io ho utilizzato quelli per vista 64. Ma li ho installati anni fa, non so aiutarti.
Però ricordo che i driver li ho installati seguendo la guida sul sito mywave. non era nulla di difficile..prova.
Una volta installati i driver esegui i passi che ho scritto e ti colleghi.
ps l'ho provato su vista 32, 64, e seven 32 e 64, su diversi PC...quindi la chiavetta funziona.
Una volta che aggiorni il firmware, se la metti in modalità usb i driver li trovi già dentro..
XmakinoX
26-08-2011, 10:45
Bisogna partire da una situazione con i driver correttamente installati. io ho utilizzato quelli per vista 64. Ma li ho installati anni fa, non so aiutarti.
Però ricordo che i driver li ho installati seguendo la guida sul sito mywave. non era nulla di difficile..prova.
Una volta installati i driver esegui i passi che ho scritto e ti colleghi.
ps l'ho provato su vista 32, 64, e seven 32 e 64, su diversi PC...quindi la chiavetta funziona.
Una volta che aggiorni il firmware, se la metti in modalità usb i driver li trovi già dentro..
Ciao, grazie, sono andato per tentativi e alla fine ci sono riuscito, non ho ben chiaro come ho fatto:stordita: ma ci sono riuscito!! cmq più o meno ho fatto così, estraendo dalla pennetta la cartella driver e il setup, (dopo l'aggiornamento) ho inserito la pennetta ma in modalità modem, ho aggiornato i driver da gestione periferiche dando come percorso quello appunto della cartella estratta, e cosi facendo una volta installati i driver il setup è andato a buon fine..sono dei giri un pò strani da fare, ma alla fine funziona ;)
grazie dell'aiuto
Bene!! Si rimane il fatto che funziona un pò in maniera randomica..ma comunque va :-)
Ciao!
lupo8888
24-03-2012, 12:05
Qualcuno potrebbe gentilmente postare i driver per vista64???? grazie mille
lupo8888
03-04-2012, 19:57
nessuno che può aiutARMI???
Salve Ragazzi, ho un problema con la dannata chiavetta in questione... Praticamente ho aggiornato il firmware come indicato più volte, ma ora la pennetta non viene più riconosciuta correttamente e la cartella che dovrebbe contenere i files risulta "inagibile"... Praticamente non riesco più ad installare i drivers né a caricare di nuovo il firmware... Cosa posso fare?
Niente da fare, mi sa che si è corrotta con l'aggiornamento Firmware... C'è qualche modo o trip per farla partire direttamente in Download mode?
gfpiccolo
23-09-2013, 22:30
c'è qualche possibilità di far funzionare questa MD-@ su windows8? in fase di installazione mi da errore sui driver e avviando il programma mi dà il messaggio "Impossibile trovare la porta"
grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.