PDA

View Full Version : Molti gli antivirus che hanno fallito l'ultimo test VB100


Redazione di Hardware Upg
11-04-2008, 14:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/molti-gli-antivirus-che-hanno-fallito-l-ultimo-test-vb100_24960.html

Un nutrito gruppo di soluzioni antivirus non è stato in grado di passare il recente test di Virus Bulletin VB100 di aprile. Tra i caduti molti i marchi noti

Click sul link per visualizzare la notizia.

Giant Lizard
11-04-2008, 14:17
che mazzata :asd:

Automator
11-04-2008, 14:20
ottimo il nod32! leggero e affidabile

Ziosilvio
11-04-2008, 14:20
Sempre più contento di usare AntiVir :)

... e ClamWin come se l'è cavata?

Alpha4
11-04-2008, 14:21
ho usato avast per anni, ma ultimamente mi ero già accorto che iniziava a fare acqua e ho cambiato bandiera.. questa mi sembra più che una conferma..
19 virus mancati sono veramente tanti..

.Kougaiji.
11-04-2008, 14:25
Antivir è davvero formidabile :)

Paganetor
11-04-2008, 14:27
fischia, io uso avast e credevo fosse tra i più affidabili...

Fl1nt
11-04-2008, 14:29
'camiseria io ho sempre usato avast

ekerazha
11-04-2008, 14:30
Avast è sempre stato tra i peggiori... in quasi tutte le comparative se le prende sempre.

prete01
11-04-2008, 14:30
La mia preferenza in fatto di antivirus mette al primo posto Kaspersky per soluzioni a pagamento e Avira per le soluzioni free. Avast è un bidone, e per quanto se ne dica il NOD32 per me rimane una delusione, la rilevazione è buona ma il più delle volte non riesce a eliminare i virus, si presenta la bella schermata rossa che non ti permette di fare nulla e quando premi termina riparte in loop. Quando ho avuto di questi problemi...ho disinstallato il NOD32 e messo kaspersky o Avira, il tempo di una scansione ed era tutto finito.

Micene.1
11-04-2008, 14:32
nod32 per sempre

f_tallillo
11-04-2008, 14:34
Lol, pure io uso avast.
E' ora di cambiare, tra quelli che hanno passato il test quali sono quelli gratuiti?

riazzituoi
11-04-2008, 14:35
.

cavallo_pazzo
11-04-2008, 14:37
up per nod32

il_joe
11-04-2008, 14:38
io uso antivir e non mi sembra male....
in ufficio ho il trendmicro, ma mi pare pesante e non proprio infallibile (specie nella eliminazione del virus senza distruggere il doc...)

topo loco
11-04-2008, 14:38
Io sempre avuto il nod32 poi un mio collega si è beccato la bellezza di 386 virus (non scherzo) e solo con virit li ho rimossi.

Skafloc
11-04-2008, 14:40
avg forever :D

xxxyyy
11-04-2008, 14:40
Felice utilizzatore di Avira AntiVir
:)

Pat77
11-04-2008, 14:40
Anche in questo test antivir non sbaglia, è il terzo che leggo in pochi giorni dove è sempre tra i primi.
Mi sorprende negativamente Bitdefender.

ekerazha
11-04-2008, 14:43
Lol, pure io uso avast.
E' ora di cambiare, tra quelli che hanno passato il test quali sono quelli gratuiti?

Tra i gratutiti il migliore è probabilmente AntiVir.

Tra quelli a pagamento direi Kaspersky (o al limite anche AntiVir Premium). NOD32 ha una buona euristica ma globalmente è mediocre e ampiamente sopravvalutato.

Wolf01
11-04-2008, 14:45
virit rulla, nod e avg sono tra i migliori in quanto a rapporto sicurezza/pesantezza, antivir è buono ma non sembra essere gratis in eterno...

avast l'ho sempre odiato per via della sua interfaccia grafica che lo fa assomigliare ad un videoregistratore
bitdefender è un mattone quando scansiona (a differenza del norton che lo è sempre)
in ambito aziendale ho visto tantissimi trend micro, però sembra che symantec antivirus (non norton eh da non confondersi, norton è un bidone a tutti gli effetti) sia ancora ai massimi livelli

cavallo_pazzo
11-04-2008, 14:46
magari quelli che han fallito il test sono solo quelli che non hanno dato la mazzetta

majerle
11-04-2008, 14:46
ragazzi.. non scordate che avira antivir quello FREE non protegge da trojani, worm, script, e malware generale.. questo test e' per avira Premium

BHH

george_US
11-04-2008, 14:47
Io uso Kaspersky ormai da due anni...devo dire che la versione 7 è un pò pesante, ma come affidabilità, secondo me, non ha rivali!!!

A settembre poi dovrebbe uscire la ver. 8, che dovrebbe alleggerire un pò il sistema.

raffobaffo
11-04-2008, 14:48
virus????? e che sono???

ehi mac, tu li conosci? :)

ekerazha
11-04-2008, 14:49
ragazzi.. non scordate che avira antivir quello FREE non protegge da trojani, worm, script, e malware generale.. questo test e' per avira Premium

BHH

No... come rilevazione mancano solo spyware/adware.

sierrodc
11-04-2008, 14:49
Secondo me meglio un antivirus leggero e piuttosto affidabile che un kaspersky macigno e affidabilissimo...

Ne ho provati molti sul mio pc di casa (800Mhz) e nod32 è risultato il più leggero, quindi me lo tengo.
Se poi mi prenderò un virus amen...

kbytek
11-04-2008, 14:50
Mac non li conosce e il perchè è anche banale.

Nessuno che interviene con linux a commnetare?

Anche amigaOS non ha più virus comunque.

redeagle
11-04-2008, 14:50
ROTFL allora non lo mettere proprio e stai ancora più leggero!

majerle
11-04-2008, 14:50
No... come rilevazione mancano solo spyware/adware.

e ti sembra poco ?

significa che antivir classic DA SOLO non basta devi per forza affiancargli un antispyware
Mentre avast ce l'ha integrato, come la scansione per rootkit (anche se fa ancora un po' pena)

BHH

brandondarkness
11-04-2008, 14:52
Ma porca miseria, in ogni test di antivirus omettono sempre il panda antivirus, che uso regolarmente da anni e col quale mi trovo davvero benissimo.
spero che prima o poi sarà degno di nota, secondo me è fantastico...

ekerazha
11-04-2008, 14:53
Mac non li conosce e il perchè è anche banale.

Nessuno che interviene con linux a commnetare?

Anche amigaOS non ha più virus comunque.

Tutti i sistemi possono essere soggetti a virus... MacOS X, "Linux" e AmigaOS compresi... e in questo momento sto "intervenendo con linux a commentare".

jokerellone
11-04-2008, 14:53
AVG con firewall integrato spacca di brutto brutto brutto ^^

redeagle
11-04-2008, 14:56
nessuno ha interesse a sviluppare un virus per un sistema di nicchia e che quindi non darebbe visibilità al coder.

ekerazha
11-04-2008, 14:56
e ti sembra poco ?

significa che antivir classic DA SOLO non basta devi per forza affiancargli un antispyware
Mentre avast ce l'ha integrato, come la scansione per rootkit (anche se fa ancora un po' pena)

BHH

Sì sarebbe bene affiancare qualcosa contro gli adware/spyware. In compenso ha una altissima percentuale di rilevazione di virus. Sistemi con Avast invece sono andati a disinfettarne più di una volta, anche perchè le volte che rilevava qualcosa poi non riusciva a ripulire il sistema.

mircocatta
11-04-2008, 14:56
peccato epr avast visto che è quello che uso :(

cmq, per quanto mi riguarda, visto che norton è passato, mi sembra una fuffa..
norton è il peggiore mai visto e passa il test? ahah

topo loco
11-04-2008, 14:56
Panda è un bel mattoncino nod32 è leggero ma per i virus più complessi non funziona consiglio a chi vuole un antivirus dall'aspetto spartano di rara bruttezza ma di ottima riuscita virit che non è mai ne considerato ne menzionato.

Demone_Horobi
11-04-2008, 14:57
Conferma l'ottima opinione su Kaspersky (tra quelli a pagamento, poi con l'euro forte costa poco), dai dual core base in su la sua pesantezza è abbastanza diluita. Fra i gratuiti, dopo anni di installazione su pc di amici-cavie... :D ...ho abbandonato avast, troppi virus passati tra le sue maglie. Ora sto valutando Antivir e Avg, ma per il momento prediligo il primo.

Per Majerle :
il fatto che non abbia un antispyware non è poi così critico, un adware, avg antispyware , o spybots, una volta al mese e ti togli ogni dubbio, lo ritengo più che accettabile
Saluti! :)

mircocatta
11-04-2008, 14:58
ma porcaccia, un antivirus gratis e leggero e buono qual'è? mi avevano consigliato avast, avg mi sembrava più pesante..

JJSTr
11-04-2008, 14:59
il mio feedback è il seguente:

da quando uso antivir+firewall di xp+firefox con noscript oramai non ho più preso niente ma niente di niente da almeno un 3 anni

e di schifezze e pattume ne scarico e installo tanta ma tanta

Dominum
11-04-2008, 15:01
ragazzi io usavo avast credendolo ottimo...ora ho messo antivir ma come faccio a metterlo in italiano?

mircocatta
11-04-2008, 15:03
ragazzi io usavo avast credendolo ottimo...ora ho messo antivir ma come faccio a metterlo in italiano?

è free?

sirus
11-04-2008, 15:03
ragazzi io usavo avast credendolo ottimo...ora ho messo antivir ma come faccio a metterlo in italiano?
Non puoi.

sirus
11-04-2008, 15:03
è free?
C'è una versione gratuita. :p

Dominum
11-04-2008, 15:03
si...ma è in inglese..

Insert coin
11-04-2008, 15:10
Ma il mio simpaticissimo F-Prot di una vivace software house islandese non se lo fila proprio nessuno? :(

Eppure mi sembra che lavori egregiamente, e costa solo 19 euro all'anno. :)

nemodark
11-04-2008, 15:11
Oggi come oggi il migliore antivirs secondo Av-Comparatives (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2008_02.php) è TrustPort AV WS, secondo AntiVir PE Premium !!!

Non capisco perché dovete scrivere che Kaspersky o NOD32 sono i prodotti migliori quanto attualmente non è cosi !!!!

Per quanto mi riguarda cerco di stare attento durante le mie navigazioni, ed uso come protezioni AntiVir PE Classic + Spybot-Search & Destroy + firewall del mio router/modem.

Mai avuto problemi da 2 anni a questa parte. ;)

leletto84
11-04-2008, 15:11
mi stupisce in positivo windows live one care. se non sbaglio la prima versione era abb scarsa. qualcuno ce l'ha? come si trova??

Radioactive
11-04-2008, 15:15
Volevo solo dire che è da quasi 3 anni che uso avast,e non ho mai beccato un virus che sia uno.
prima di usare avast ho provato avg e prima ancora "norton" risultato?Ho dovuto formattare diverse volte per colpa di virus che danneggiavano il S.O.
Io continuo ad usare avast in assoluta tranquillità.Tutti gli altri facciano come vogliono.

Eraser|85
11-04-2008, 15:21
antivir mi ha fatto sputtanare un installazione.. c'era un file che avevo scaricato, sapevo al 90% che conteneva un virus.. per sicurezza tasto destro->scansione con antivir. Risultato: nessun virus.. ancora diffidente lancio l'eseguibile e mi ritrovo antivir praticamente disinstallato e inibizione dell'installazione di qualsiasi altro antivirus (nemmeno kaspersky)... ho dovuto formattare e tutt'ora sto sconsigliando a chiunque quel cesso di antivirus..

secondo me le soluzioni gratuite non meritano

Dumah Brazorf
11-04-2008, 15:21
Antivir in versione gratuita non mi pare svolga una protezione attiva durante la navigazione ma solo su scansione.
Quali antivirus gratuiti forniscono una protezione attiva?

blak24
11-04-2008, 15:23
avast l'ho sempre odiato per via della sua interfaccia grafica che lo fa assomigliare ad un videoregistratore
quoto in pieno :D
provai tanto tempo fa a metterlo su nel mio pc in sign...lascio immaginare a voi :D una mattonata da non finire, e poi, mi sembra veramente un videoregistratore :D

ora ho comprato una bella licenza di KIS 7 e me ne sto tranquillo :)

ngh2
11-04-2008, 15:23
io ho trovato la soluzione:
Ho tagliato le mani a mio fratello, il più grosso virus in circolazione :)

colex
11-04-2008, 15:24
Quoto Radioactive

Uso AVAST! da anni, installato su diversi PC di parenti ed amici 0 prblemi e mai un virus!

Ho provato AVG e dopo una scansione su un PC infetto di un'amica non mi ha trovato nulla, installato AVAST! Rimosso il dialer!

Inoltre è GRATIS ed in ITALIANO ed in più si aggiorna automaticamente... cosa volere di più...

Sergio

Spellsword
11-04-2008, 15:25
@nemodark: hai ragione per quanto riguarda la scansione on demand, ma per la scansione on the wild, nod e kaspersky rimangono i migliori

mio feedback: nod32+comodo firewall 3.0 mai pescato niente, sono uno accorto ed esperto, quando sbaglio nod interviene e ripulisce, mai avuto problemi.

ho anche installato un sacco di avira, prezzo(0€)/prestazioni eccezionale!

tralaltro vorrei aggiungere che no-script fa la sua bella parte, INSTALLATELO!

avvelenato
11-04-2008, 15:26
antivir mi ha fatto sputtanare un installazione.. c'era un file che avevo scaricato, sapevo al 90% che conteneva un virus.. per sicurezza tasto destro->scansione con antivir. Risultato: nessun virus.. ancora diffidente lancio l'eseguibile e mi ritrovo antivir praticamente disinstallato e inibizione dell'installazione di qualsiasi altro antivirus (nemmeno kaspersky)... ho dovuto formattare e tutt'ora sto sconsigliando a chiunque quel cesso di antivirus..

secondo me le soluzioni gratuite non meritano

certo che anche te... sei sicuro che un file contiene un virus, e lo apri, come amministratore, su una macchina di produzione, quando avresti benissimo potuto fare la prova su una macchina di test (se non ce l'hai una macchina virtuale andava benissimo).
Cioé renditi conto che è come se, c'è nebbia, intravedi un muro, dici "al 90% davanti a me c'è un muro; proviamo ad accelerare così l'airbag mi dirà se c'è un muro o meno!". Dai è troppo lol!

Comunque ritengo che il miglior antivirus sia un po' di cultura informatica, molta prudenza e una dose di buon senso.

topo loco
11-04-2008, 15:27
Quotone a ngh2 le uniche volte (casalinghe) che ho avuto a che fare con un virus è stata sempre colpa di mio fratello; in ufficio utenti su siti di viaggi di tatuaggi su porno :sigh.

nemodark
11-04-2008, 15:28
Antivir in versione gratuita non mi pare svolga una protezione attiva durante la navigazione ma solo su scansione.
Quali antivirus gratuiti forniscono una protezione attiva?

Non è assolutamente vero che Antivir svolge la sua protezione solo durante la scansione, basta impostarlo e svolge una protezione attiva sempre non soltanto durante la navigazione, tanto ché mi ha bloccato diversi virus, certo essendo gratuito (non ho sborsato una lira), non posso pretendere l'impossibile...
Ma mi sento molto più sicuro di tanti che a differenza mia hanno sborsato diverse decine di euro per un antivirus che non sicuro al 100%. ;)

Wee-Max
11-04-2008, 15:34
AVG se la cava sempre bene! e meno male!

Eraser|85
11-04-2008, 15:34
certo che anche te... sei sicuro che un file contiene un virus, e lo apri, come amministratore, su una macchina di produzione, quando avresti benissimo potuto fare la prova su una macchina di test (se non ce l'hai una macchina virtuale andava benissimo).
Cioé renditi conto che è come se, c'è nebbia, intravedi un muro, dici "al 90% davanti a me c'è un muro; proviamo ad accelerare così l'airbag mi dirà se c'è un muro o meno!". Dai è troppo lol!

Comunque ritengo che il miglior antivirus sia un po' di cultura informatica, molta prudenza e una dose di buon senso.

scusa ma allora a che serve l'antivirus? Se sei sicuro al 100% di quello che fai a sto punto manco ti serve installarlo..

ps: il tuo paragone non c'azzecca per nulla..
pps: di macchine virtuali non ne avevo e figurati se per un file mi andavo a installare tools di virtualizzazione. Fortunatamente non ho perso nulla e in mezza giornata ho ripristinato tutto.

KinKlod
11-04-2008, 15:35
Questi test non so che valore abbiano, guardando sul sito Avast aveva sempre superato il test dal 2005 ad oggi tranne una occasione in cui non lo aveva superato solo per un falso positivo, magari il prossimo test tra qualche mese tornerà a superarlo al 100%
Nessuno poi fa i complimenti a Norton che dalla versione 5.02.04 del 99 ad oggi ha sempre superato il test :-D

topo loco
11-04-2008, 15:38
Si norton potra anche superare il puptest per me è un macigno impiccione :
che cavolo ci fai nel cestino ???
Tu vuoi fare cosa per fare che ?? cit.
Sto scansionando 20 gb , vuoi andare in ferie !!!!

G1971B
11-04-2008, 15:41
Microsoft Live One Care 2 è perfetto perchè ha un'ottimo antivirus (ed infatti ha passato il test) e si integra alla perfezione con Vista. Inoltre ottimizza anche il sistema. Ne sono davvero soddisfatto.

mnovait
11-04-2008, 15:44
Questi test non so che valore abbiano, guardando sul sito Avast aveva sempre superato il test dal 2005 ad oggi tranne una occasione in cui non lo aveva superato solo per un falso positivo, magari il prossimo test tra qualche mese tornerà a superarlo al 100%
Nessuno poi fa i complimenti a Norton che dalla versione 5.02.04 del 99 ad oggi ha sempre superato il test :-D

nessuno dice che norton è uno scolapasta...anzi..quando l'ho avuto mi ha sempre bloccato tutto..(pure il pc..:D -battuta facile-)
scherzi a parte..il problema di norton è che è un macigno e ti fa piantare la macchina..poi,da quando ho scoperto avg..:rolleyes:

zephyr83
11-04-2008, 15:46
e ti sembra poco ?

significa che antivir classic DA SOLO non basta devi per forza affiancargli un antispyware
Mentre avast ce l'ha integrato, come la scansione per rootkit (anche se fa ancora un po' pena)

BHH
anche antivir classic ha la scansione per rootkit

moGio
11-04-2008, 16:04
Notizia interessante. Un grazie alla redazione.

ilovethisgame
11-04-2008, 16:17
oh raga ma su tom's hardware Avast è il miglior antivirus gratuito?!........

ilovethisgame
11-04-2008, 16:20
oh raga ma su tom's hardware Avast è il miglior antivirus gratuito!!!........
Vi metto anche il link:
http://www.tomshw.it/business.php?guide=200802181&page=software_gratuiti-14

iomicifikko
11-04-2008, 16:20
Io non uso antivirus.

Babidi
11-04-2008, 16:20
il norton ha passato il test.... mah...
sarà.... ma quando avevo il norton (fino al 2003) mi trovava si il virus, peccato che però se l'era già preso e non c'era verso di eliminarlo. poi sono passato ad avast, e se non altro il mio vecchio PIII ad 1ghz era risorto: col norton per aprire un file excel con 4 celle in croce ci metteva un tempo assurdo!!!
ultimamente avevo notato che avast non era più molto efficace, e infatti mi sono beccato un dialer di quelli bastardi! tolto avast ho messo Mc-Afee enterprise con licenza perpetua passato da un mio amico responsabile del ced di una azienda: lanciato scansione, trovati una dozzina di virus, eliminati ma il dialer c'era ancora.
tolto mc-afee, installato Nod32: scansione disco c, un virus trovato, eliminato. problema dialer risolto. in più e' leggerissimo!
NOD32 forever!!!!
sti test mi lasciano moooolto perplesso circa la loro attendibilità...

riazzituoi
11-04-2008, 16:21
.

iomicifikko
11-04-2008, 16:24
...e uso windows

icoborg
11-04-2008, 16:37
ho usato avast per anni, ma ultimamente mi ero già accorto che iniziava a fare acqua e ho cambiato bandiera.. questa mi sembra più che una conferma..
19 virus mancati sono veramente tanti..

fischia, io uso avast e credevo fosse tra i più affidabili...

'camiseria io ho sempre usato avast

Lol, pure io uso avast.
E' ora di cambiare, tra quelli che hanno passato il test quali sono quelli gratuiti?

Avast è sempre stato tra i peggiori... in quasi tutte le comparative se le prende sempre.
per tutti quelli che smerdavano avg e osannavano avast :asd:

avvelenato
11-04-2008, 16:44
scusa ma allora a che serve l'antivirus? Se sei sicuro al 100% di quello che fai a sto punto manco ti serve installarlo..

ps: il tuo paragone non c'azzecca per nulla..

libero di crederlo ma imho non è così. L'antivirus non ti potrà mai esentare dal buon senso. Beneinteso, io non ti sto accusando di non averne avuto (perché non conosco la tua situazione nel dettaglio, magari hai "osato" perché in fondo di un format non avevi paura non avendo dati sensibili su quel pc), dico solo che le tue accuse contro quell'antivirus sono sproporzionate ed esagerate, dal momento che, con tutti i virus nuovi in circolazione ogni giorno, cannarne uno è possibile per qualsiasi sistema (sia esso free o a pagamento). Ed è per questo che ci sono società che studiano metodi comparativi oggettivi, come quello in oggetto all'articolo, altrimenti il tutto viene rimandato all'esperienza personale del singolo utente, che magari può essere stato sfigato con un prodotto buono o fortunato con uno cattivo.

pps: di macchine virtuali non ne avevo e figurati se per un file mi andavo a installare tools di virtualizzazione. Fortunatamente non ho perso nulla e in mezza giornata ho ripristinato tutto.
quel "fortunatamente" non mi piace molto, perché significa aleatorietà.
Personalmente ho imparato che giocarsi i dati alla fortuna è pericoloso, quindi spero che tu sapessi prima di avviare quell'eseguibile, che non c'era rischio di perdita files.
Per il resto il tool di virtualizzazione è il metodo più sicuro per installare un file ad alto rischio; se hai quest'esigenza, il mio vuole essere un consiglio. Poi fai come ti pare. Ma personalmente perdere un poco di tempo è sempre meglio che perdere dati.

icoborg
11-04-2008, 16:46
io nn uso nulla ho solo un router con le sue impostazione hardware di fabbrica...nn ho aggiunto rules...e basta. :asd:

sblantipodi
11-04-2008, 17:14
pensavo che avast fosse discreto... :eek:

dragonheart81
11-04-2008, 17:23
Ho AVG, bene o male sono salvo!

BaZ....!!!!
11-04-2008, 17:38
bravo GDATA!! (ultimo antiVirus usato)
bravo ONE CARE!!

adesso su vista non sto usando antivirus, mi basta il router, e le immunizzazioni di spybot e spyware blaster (e ovvio che si, l'UAC) :)

Kharonte85
11-04-2008, 17:48
nessuno dice che norton è uno scolapasta...anzi..quando l'ho avuto mi ha sempre bloccato tutto..(pure il pc..:D -battuta facile-)
:asd:

Io da quando uso NOD32+Firefox non ho piu' avuto problemi di virus...oltre ad essere efficiente e leggerissimo funziona anche su Vista 64bit...se va avanti cosi' mi sa che non lo cambiero' piu' :)

WarDuck
11-04-2008, 17:54
Anche io niente AV, Vista + UAC + account Standard :D

norbertom
11-04-2008, 17:59
Avast ora come ora lo continuo ad installare sui pc dei clienti, solo perché è in italiano e magari qualcuno con le versioni inglesi potrebbe non trovarsi. Naturalmente gli affianco anche qualche altro programma per evitare ulteriori rischi e per evitare che mi ritornino dopo poco tempo. Non è male però si lascia scappare più di qualche virus, ed alcuni non me li è riusciti a levare, costringendomi a levarli manualmente (mi è anche successo con nod32, ma forse sono casualità) .
Sono passato ad antivir e devo dire che mi sembra molto più sicuro.
Con antivir mai successo nulla di simile. Poi gli ho affiancato spybot ed ormai sono quasi 2 anni che non becco più niente... Oppure ci sono ma ne io ne l'antivirus ce ne siamo accorti heheheh :).
L'unica cosa che ho notato è che con alcuni file può dare falsi positivi, ma sono rari. Un altro ottimo (e gratuito) è avg.

Comunque, per quanto se ne possa dire, resta sempre il fatto che la differenza la fa l'utente.

zephyr83
11-04-2008, 18:06
ok che avast è in italiano ma ha un'interfaccia che fa schifo :D ci capisco di più su avg o antivir piuttosto che su avast!!!

GT82
11-04-2008, 18:10
cavolo che botta avast, ce l'ho da 3 anni, un mese fa mi è entrato un virus e non sono ancora riuscito a liberarmene

quando mi arriva il nuovo hardware formatto e installo Antivir

bongo74
11-04-2008, 18:13
quindi se volessi un av. gratuito e affidabile e sicuro (ok, il migliore è la testa dell'utente) cosa consigliate?

zephyr83
11-04-2008, 18:15
quindi se volessi un av. gratuito e affidabile e sicuro (ok, il migliore è la testa dell'utente) cosa consigliate?
antivir

bs82
11-04-2008, 18:26
nod32 per sempre...con quello che costa poi è regalato!!!!

innovatore
11-04-2008, 18:28
W KASPERSKY INTERNET SECURITY 7
La miglior suite di sicurezza esistente in commercio.
imho

bollicina31
11-04-2008, 18:29
Antivir è davvero formidabile, veloce leggero, gratuitooo

halduemilauno
11-04-2008, 18:43
quindi se volessi un av. gratuito e affidabile e sicuro (ok, il migliore è la testa dell'utente) cosa consigliate?

avg o l'av di pctools.
;)

Ferdy78
11-04-2008, 18:45
Ultimamente con spostare file da pc dislocati in edifici pubblici su penna usb e inseriti nel pc di casa (ah ovvio che per certi utenti ricordo che NON conta una cippa quale so di redmond si abbia), mi è capitato di infettare (quei pc fanno PENA....) la chiavetta con un virus apposito (ufo.exe o kngth.exe dipende da come gli gira e si evolve ampiamente descritto in sezione av in apposito thread) ebbene solo due av sono in grado di riconoscerlo al solo inserimento della key, gli altri neppure lo segnalano in scansione della stessa...

Questi av sono due equamente divisi in free e no...quello non free ha un solo difetto...pesa un botto (in fase di avvio ci sta almeno due minuti a partire...)

quello free oltre ad essere free...è davvero leggero per il sistema..

sono elencati in quella comparativa e la loro nazionalità è rispettivamente tedesca e russa..

Ferdy78
11-04-2008, 18:47
nod32 per sempre...con quello che costa poi è regalato!!!!

....norton a confronto è meglio;)

michelgaetano
11-04-2008, 18:47
Io mi trovo molto bene con AVG :)

Avast mi ha dato buca varie volte, e un anno e mezzo fa l'ho "fired" :D

Con AVG vado tranquillo :D

G1971B
11-04-2008, 19:06
mi stupisce in positivo windows live one care. se non sbaglio la prima versione era abb scarsa. qualcuno ce l'ha? come si trova??

Io ho la versione 2 e mi trovo molto bene. Si integra alla perfezione con Vista essendo un add-on di Windows e oltre ad offrire un ottimo antivirus ottimizza il sistema egregiamente.

Besk
11-04-2008, 19:16
Anche io sempre usato avast e sempre trovato bene.
Certo, l'interfaccia non è delle migliori, ma almeno si aggiorna automaticamente anche il programma, e non solo le definizioni come mi è capitato col NOD32 e il kaspersky...

Appena monto il pc nuovo metterò questo antivir

stefman
11-04-2008, 19:49
mi stupisce in positivo windows live one care. se non sbaglio la prima versione era abb scarsa. qualcuno ce l'ha? come si trova??

Aggiungo, in positivo, che con la sottoscrizione annuale (la trovi anche a una trentina di euro nei grandi centri commerciali) da diritto all'aggiornamento e quindi alla protezione di 3 computer!

GUSTAV]<
11-04-2008, 19:57
PC-CILLIN da quando ha separato i prodotti Antivirus - AntiSpyware
ha messo molti profili nella seconda lista, ecco xchè con i nuovi
aggiornamenti non riconoscono più i trojan.

Difatti ora i pattern di aggiornamento sono divisi in due parti :
Virus : http://www.trendmicro.com/download/emea/viruspattern.asp?lng=it
Spyware : http://www.trendmicro.com/download/emea/spywarepattern.asp?lng=it

SL45i
11-04-2008, 20:10
per me il migliore di tutti e kaspersky, subito dopo antivir.. odio nod32 e tutti gl'altri.. mentre trovo peggiorato avg.

nba78
11-04-2008, 20:10
Sapevo che Avast era una mezza cartuccia,tuttavia sul pc da battaglia l'ho installato da più di un anno e non ho avuto ancora problemi,visto che è un pc vecchio e avast comunque rimane il più leggero degli altri che ho provato,per il momento rimane al suo posto.

realista
11-04-2008, 21:14
nod 32 pesa davvero poico......ma kaspersky lo dicono in decine e decine di recensioni... è fatto molto ma molto meglio. e non parlo di deficnizioni.. parlo di antirootkit... di autodifesa da virus che cercano di disabilitare l'antivirus....... è uno dei miglior....

12pippopluto34
11-04-2008, 21:33
IMHO non bisogna dimenticarsi la licenza!
Per un uso domestico i migliori sono AntivirPE ed AVG Free (meglio il primo del secondo, a parte quel maledetto nagscreen durante gli aggiornamenti! :muro: ), accompagnati da Firefox+NoScript; Avast Home mette a rischio l'utenza media in quanto la scadenza dell'abbonamento espone il pc alle infezioni (oltretutto in passato l'ho trovato molto piu' pesante ed invasivo rispetto agli altri).

Peccato solo siano in inglese.
:(


PS:
trovo NOD32 troppo sopravvalutato: molto buono per l'impatto sulle risorse di sistema (forse il migliore di quelli commerciali) e per l'euristica; pero' in quanto a rimozioni, specialmente in casi di rootkit (es. Gromozon), ha fatto cilecca; il KAV invece ripulisce che e' un piacere, anche se purtroppo l'impatto si sente.

Bloom83
11-04-2008, 21:39
io uso Avast da circa 3 o 4 anni e non ho mai preso niente, e li riconoce sempre quando scarico virus o troijan horse nascosti dentro a qualche .exe è leggero e veloce e non credo che i pessimi risultati ottenuti in questo test mi convincerà a cambiarlo ;)

grey.fox
11-04-2008, 21:41
Dopo aver letto l'articolo mi sono levato un cucco...uso avast da anni ormai e ho provato a disinstallarlo (aggiornatissimo) e mettere l'Avira... Dopo l'aggiornamento mi ha trovato 4 virus! Mi sa che mi tengo l'AntiVir adesso. :eek:

leoneazzurro
11-04-2008, 21:57
virus????? e che sono???

ehi mac, tu li conosci? :)

Mac non fa parte della notizia, non è stato citato da nessuna parte nemmeno dagli altri utenti. ergo, se ci saranno altri commenti da flame come questo, scatteranno le sospensioni.

Besk
11-04-2008, 22:10
a parte quel maledetto nagscreen durante gli aggiornamenti! :muro: )

Cos'è? Uno splash screen quando aggiorna?
Di quelli che ti fanno tornare al desktop quando si effettuano? :D

Sua Eminenza
11-04-2008, 22:45
Boh, sinceramente anche io ci sono rimasto male per il risultato di Avast... non so che dire. Prima che passassi a Mac lo usavo e andava davvero divinamente... che poi manco lo sapevo avesse un'interfaccia :P io lo tenevo sempre minimizzato e faceva il suo porco lavoro, rapido, veloce e indolore, non appesantiva minimamente il sistema.
E lo fa tutt'ora sui pc degli amici miei ai quali l'ho fatto installare. Da quando l'hanno messo non gli è mai capitato nulla, in particolare ad un amico mio che è pessimo che se ne sta tutto il giorno in giro per i peggio siti porno a prendersi i peggio virus, dialer, trojan... aveva provato norton, nod e avg e dopo ogni suo consueto "giretto" era costretto a formattare e riniziare da zero... poi gli ho consigliato avast e Sygate Firewall (oltre a cercarsi una ragazza) e da allora mi ha detto che non ha più formattato una sola volta.

Bah.

mjordan
11-04-2008, 22:46
Ma dei dettagli piu' o meno pubblici su cosa si basano questi test esistono?

juninho85
11-04-2008, 23:39
e ti sembra poco ?

significa che antivir classic DA SOLO non basta devi per forza affiancargli un antispyware
Mentre avast ce l'ha integrato, come la scansione per rootkit (anche se fa ancora un po' pena)

BHH

un antivirus deve prima di tutto essere efficace contro i virus appunto,se poi vuoi qualcosa che controlli oltre allora stai parlando di suite
un antivirus che è efficacissimo contro lo spyware ma mediocre contro i virus non è da prendere in considerazione...a questo punto meglio aver due programmi che fanno decentemente il proprio lavoro

juninho85
11-04-2008, 23:42
antivir mi ha fatto sputtanare un installazione.. c'era un file che avevo scaricato, sapevo al 90% che conteneva un virus.. per sicurezza tasto destro->scansione con antivir. Risultato: nessun virus.. ancora diffidente lancio l'eseguibile e mi ritrovo antivir praticamente disinstallato e inibizione dell'installazione di qualsiasi altro antivirus (nemmeno kaspersky)... ho dovuto formattare e tutt'ora sto sconsigliando a chiunque quel cesso di antivirus..

secondo me le soluzioni gratuite non meritano

beagle?disattivava tutti gli antivirus non aggiornati,pochi potevano fare qualcosa prima che uscissero delle firme ad oc

mjordan
11-04-2008, 23:43
Io comunque ho l'impressione che questo test sta agli antivirus come l'Acid 3 sta ai browser :rolleyes:

fastmenu
11-04-2008, 23:45
kaspersky da sempre....lo uso sul fisso e su laptop da anni,sempre ineccepibile...

juninho85
11-04-2008, 23:45
pensavo che avast fosse discreto... :eek:

discreto come un proteggi slip :asd:

juninho85
11-04-2008, 23:48
pensavo che avast fosse discreto... :eek:

Boh, sinceramente anche io ci sono rimasto male per il risultato di Avast... non so che dire. Prima che passassi a Mac lo usavo e andava davvero divinamente... che poi manco lo sapevo avesse un'interfaccia :P io lo tenevo sempre minimizzato e faceva il suo porco lavoro, rapido, veloce e indolore, non appesantiva minimamente il sistema.
E lo fa tutt'ora sui pc degli amici miei ai quali l'ho fatto installare. Da quando l'hanno messo non gli è mai capitato nulla, in particolare ad un amico mio che è pessimo che se ne sta tutto il giorno in giro per i peggio siti porno a prendersi i peggio virus, dialer, trojan... aveva provato norton, nod e avg e dopo ogni suo consueto "giretto" era costretto a formattare e riniziare da zero... poi gli ho consigliato avast e Sygate Firewall (oltre a cercarsi una ragazza) e da allora mi ha detto che non ha più formattato una sola volta.

Bah.

io ne ho appena ripulito uno d'un segaiolo incallito che c'aveva su avast oltre al bigolo...lasciamo perdere va...:D

colex
11-04-2008, 23:51
Dopo anni con AVAST, leggendovi ho installato la versione free di Avira ANTIVIR, ma non mi è chiara una cosa, le e-mail e i file scaricati con il mulo che spesso contengono trojan e virus vari... li controlla in automatico come AVAST o bisogna impostare qualcosa oppure non li controlla affatto?

Grazie

zephyr83
11-04-2008, 23:54
io uso Avast da circa 3 o 4 anni e non ho mai preso niente, e li riconoce sempre quando scarico virus o troijan horse nascosti dentro a qualche .exe è leggero e veloce e non credo che i pessimi risultati ottenuti in questo test mi convincerà a cambiarlo ;)
io sta cosa nn la capisco...come fai ad essere sicuro di nn aver preso niente? C'è gente che dice di usare winodws senza antivirus e senza firewall ed è sicura di nn aver mai beccato un virus!!! Io questa nn la chiamo sicurezza, la chiamo fede :D Anzi no a pensarci è proprio il contrario, una cosa che nn vedo nn esiste :sofico:
quoto l'intervento di grey.fox
Dopo aver letto l'articolo mi sono levato un cucco...uso avast da anni ormai e ho provato a disinstallarlo (aggiornatissimo) e mettere l'Avira... Dopo l'aggiornamento mi ha trovato 4 virus! Mi sa che mi tengo l'AntiVir adesso. :eek:
Magari anche grey.fox prima poteva lodare avast e dire di nn aver mai preso virsu e si sentiva sicuro....invece.....
La mia "peggior" preoccupazione nell'usare linux è questa, per ora mi sento strasicuro ma la volta che mi becco un virus puoi giurarci che nn me ne accorgerò e continuerò ad esser convinto che vada tutto bene (se sorge qualche problema tanto sn sicuro sia colpa di linux e quindi piallo e rimetto tutto come al solito :sofico: ). Lo stesso discorso vale per gli utilizzatori di osx che si sentono stra mega sicuri ma se si sparge qualche malware per osx penso proprio farà una strage :D

zephyr83
11-04-2008, 23:58
Dopo anni con AVAST, leggendovi ho installato la versione free di Avira ANTIVIR, ma non mi è chiara una cosa, le e-mail e i file scaricati con il mulo che spesso contengono trojan e virus vari... li controlla in automatico come AVAST o bisogna impostare qualcosa oppure non li controlla affatto?

Grazie
le email come le ricevi nn le controlla. Ma se salvi l'allegato e provi ad aprirlo dovrebbe controllarlo. Cn i file scaricati da emule nessun problema ma se hai un dubbio basta cliccare cn il tasto destro sul file scegliere la scansione cn antivir

MiKeLezZ
12-04-2008, 00:17
bhe avast non mi è mai piaciuto, a questi punti c'è la conferma...
Ma porca miseria, in ogni test di antivirus omettono sempre il panda antivirus, che uso regolarmente da anni e col quale mi trovo davvero benissimo.
spero che prima o poi sarà degno di nota, secondo me è fantastico...è una battuta vero?
ma porcaccia, un antivirus gratis e leggero e buono qual'è? mi avevano consigliato avast, avg mi sembrava più pesante..avg
antivir
avast
in ordine
Ma il mio simpaticissimo F-Prot di una vivace software house islandese non se lo fila proprio nessuno? :(

Eppure mi sembra che lavori egregiamente, e costa solo 19 euro all'anno. :)
f-prot è demodé, è ora vada in pensione :P
Volevo solo dire che è da quasi 3 anni che uso avast,e non ho mai beccato un virus che sia uno.a ogni notizia di virus c'è questo commento che mi fa sempre sbellicare:
se non usi antivirus / usi un antivirus scarso,
che ne sai che non hai un virus?

colex
12-04-2008, 00:19
le email come le ricevi nn le controlla. Ma se salvi l'allegato e provi ad aprirlo dovrebbe controllarlo. Cn i file scaricati da emule nessun problema ma se hai un dubbio basta cliccare cn il tasto destro sul file scegliere la scansione cn antivir

Ok grazie.. comunque ho messo il segno di spunta anche sulla voce MS Outlook Mailbox

qui....

http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080412011916_Immagine.JPG

juninho85
12-04-2008, 00:26
le email come le ricevi nn le controlla. Ma se salvi l'allegato e provi ad aprirlo dovrebbe controllarlo.
viene scansionato anche senza essere aperto

12pippopluto34
12-04-2008, 00:41
Cos'è? Uno splash screen quando aggiorna?
Di quelli che ti fanno tornare al desktop quando si effettuano? :D

In pratica, mentre effettua l'aggiornamento quotidiano in background, apre una maledetta finestra che pubblicizza la versione a pagamento, in inglese per giunta, provocando il sospetto della presenza di uno spyware, visto che monnezza come WinFixer/WinAntivirus & co. fanno la stessa cosa.
Sarebbe proprio il caso che Avira rivedesse questa pessima politica commerciale!
:muro:

Oltre a questo pero' e' un valido alleato, lo uso a casa sul notebook e lo installo/consiglio a parenti/amici/conoscenti.

DanieleG
12-04-2008, 00:46
Avira? Quello che ogni 10 file scansionati trova 5 falsi positivi? :rolleyes:
Per carità... Avast avrà avuto brutte recensioni, ma in quasi 3 anni di utilizzo non ho mai notato nulla che abbia fatto pensare alla presenza di virus.

Locutus
12-04-2008, 00:51
ma il panda ?
Non si sà niente?

12pippopluto34
12-04-2008, 01:03
Avira? Quello che ogni 10 file scansionati trova 5 falsi positivi? :rolleyes:
Per carità... Avast avrà avuto brutte recensioni, ma in quasi 3 anni di utilizzo non ho mai notato nulla che abbia fatto pensare alla presenza di virus.

Mah, ti diro': capita che AntivirPE riconosca dei falsi positivi (es. gli ottimi tools di password recovery di Nirsoft), ma in tutti questi anni posso dire che MAI erano inerenti a files non eseguibili come documenti di Office, emails, o comunque anche i setup di software legittimo di vario tipo ancorche' di scarsa diffusione.

Cosa che invece mi e' capitata proprio con Avast: anni fa mi vide come infetti TUTTI i files del mio ragguardevole repository software sull'hd usb.
:muro:

Dunque quello di Antivir e' un non problema IMHO; anzi, per l'utente medio e' un vantaggio non da poco l'esser protetto da programmi che potrebbero violare la propria privacy.

pietro667
12-04-2008, 08:08
Ho letto che il test è stato eseguito con la versione 4.7.10xx di Avast.
Non è che la 4.8, da poco in circolazione, fissi un pò di problemi?
Insomma, probabilmente il motore era da 'rivedere' alla luce dei nuovi virus, e forse il team di sviluppo ha tralasciato l'aggiornamento della 4.7 per concentrarsi sulla 4.8. Non credo che Avast abbia un team di sviluppatori così numeroso...

Ad ogni modo, concordo con chi afferma che il primo antivirus è il cervello!

mircocatta
12-04-2008, 08:10
ma nod32 è più leggero di avast?

Murakami
12-04-2008, 08:24
Sorprendente in positivo il risultato di AVG, da più parti da sempre definito un colabrodo.
Non per nulla io l'ho sempre usato... :O

mircocatta
12-04-2008, 08:29
cusate eh..sarà il migliore nod32, ma cavolo, 50€ all'acquisto più altri 40 ogni anno sono troppi..ù

oppure basterebbe mettere sempre indietro l'orologio di sistema per rimanere nel mese di prova? :D

Sannita63
12-04-2008, 09:48
salve a tutti vorrei proporvi una domanda: che mi dite del ZoneAlarm Internet Security Suite? vorrei sapere se è affidabile

saluti a tutti e tutto lo staff

nuzdan
12-04-2008, 11:25
Salve a tutti, sono un programmatore esperto e uso Avast da anni, non ho mai avuto un problema (anche se l'interfaccia effettivamente è bruttina).
Ho controllato sul sito di Avast, risulta avere la certificazione VB100 a Febbraio 2008:
http://www.avast.com/eng/awards.html
Possibile che in 2 mesi sia crollato così ?

juninho85
12-04-2008, 11:32
m'è parso di capire che febbraio è stato testato su win server 2003...aprile su vista business,probabilmente ciò giustifica la differenza nei risultati

Anthony77
12-04-2008, 11:44
io uso avast da circa 3 anni e mai avuto un minimo problema....
l'ho installo su tutti i pc che riparo e non si è lamentato mai nessuno...
non capisco perchè molti si ostinino a definirlo una ciofeca...

juninho85
12-04-2008, 11:46
link (http://www.av-comparatives.org/seiten/comparatives.html)
parlano i risultati
ho sempre sostenuto che l'unico motivo per cui avast possa essere utilizzato in larga scala sia dovuto al fatto che è disponibile in lingua italiana....un newbie tra questo e maggiore affidabilità sceglie sicuramente la prima

85BaD_BoY85
12-04-2008, 11:58
Ragazzi io uso avast da un pò ma questo test onestamente mi ha sconfortato un pò :P ke antivirus mi consigliate in sua sostituzione???

85BaD_BoY85
12-04-2008, 12:04
ragazzi io ho avast da un pò ed onestamente questo test mi ha sconfortato un bel pò :P mi sapreste consigliare un altro antivirus in sua sostituzione???

B0riZ
12-04-2008, 12:30
A mio avviso, ad oggi, non c'è un antivirus che sia più EFFICACE di Kaspersky.
Se poi si ha un sistema non molto prestante e si cerca qualcosa di leggero è un altro conto...
Se poi si cerca un antivirus gratuito perché si pensa che comprare un antivirus sia buttare soldi al vento è un altro conto ancora...

Se:
1. sei disposto a comprare un antivirus
2. vuoi che sia il più efficace possibile
--> prendi Kaspersky

85BaD_BoY85
12-04-2008, 12:34
beh ho sentito parlare molto bene di Karpesky quindi accetterò il tuo consiglio ;) grazie 1000!!!

Anthony77
12-04-2008, 12:50
link (http://www.av-comparatives.org/seiten/comparatives.html)
parlano i risultati
ho sempre sostenuto che l'unico motivo per cui avast possa essere utilizzato in larga scala sia dovuto al fatto che è disponibile in lingua italiana....un newbie tra questo e maggiore affidabilità sceglie sicuramente la prima

ti posso assicurare che non è per l'italiano che lo uso visto che il mio SO è in inglese...
finchè non avrò problemi io continuo ad usarlo...se dovesse lasciare passare virus allora ti darò ragione

juninho85
12-04-2008, 14:08
per la legge dei numeri,visto quanto postato sopra,capiterà...oppure può darsi che sia già capitato ma non te ne sia accorto :D

Ciny2
12-04-2008, 14:22
Per vedere se l'antivirus ha tralasciato delle minaccie, basterebbe usare Prevx CSI, che ti fa un controllo tramite un DB Esterno aggiornatissimo alle ultimi minacce. Se quello strumento non ti rileva nulla, puoi stare tranquillo.

Poi ovviamente per evitare schifezza, oltre che l'antivirus, bisogna usare la testa, evitando di andare in certi luoghi :D

IlNiubbo
12-04-2008, 15:46
allora avevo sentito anche io parlare molto bene del kaspersky.
Se però dite che è pesante non è quello che fa per me: ho un p4 1.7GHz e un centrino 1.6

avira antvir com'è in quanto a leggerezza comparato ad avast ?

Ps, se il kaspersky non fosse pesante ditemelo perchè 20€/anno*pc ci posso stare.

Sono passato ad avast dopo aver provato, tre anni fa, il panda antivirus... pesante come un muflone morto

DKDIB
12-04-2008, 16:06
Io usavo AVG (AntiVirus ed AntiSpyware... l'Antispayware da quando ancora non era stato comprato da Grisoft), pero' 1 anno fa mi diede parecchi problemi (falsi positivi, seccatura di dover fare gli aggiornamenti manuale, necesita' di reinstallazione periodica dell'AntiSpyware, ...) e sono passato ad AntiVir.

Alla fine han passato il test entrambi: non male!

juninho85
12-04-2008, 16:31
avira antvir com'è in quanto a leggerezza comparato ad avast ?
molto più leggero,un pò meno rispetto ad avg
Ps, se il kaspersky non fosse pesante ditemelo perchè 20€/anno*pc ci posso stare.

kaspersky non costa 20€

elevul
12-04-2008, 16:54
Che ironia! Proprio la scorsa settimana mi sono sbarazzato di avast sia sul "muletto" che sul pc principale, a favore di nod32, che è molto più leggero.
E ora scopro che avast come qualità fa schifo, contrariamente a quanto sapevo prima... :D
Beh, allora mi tengo il nod. :D

elevul
12-04-2008, 16:57
avira antvir com'è in quanto a leggerezza comparato ad avast ?

Circa 50MB di ram per il modulo principale più altri 3 per l'interfaccia.
Preferisco il nod, che si ferma a 25+2( e l'interfaccia può essere chiusa, dopo averlo configurato con le varie cose da fare in caso di infezione) :D
P.S: Ne parlavamo qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21922986#post21922986 ;)

Luposardo
12-04-2008, 21:29
Dovrei solo trovarmi davanti chi ha programmato virus di un certo livello.. dopo i meritati complimenti.. diverranno concime per la terra.. mi dispiace per i produttori di antivirus però... fa nulla..

Scanseby
12-04-2008, 21:34
Io ho provato vari software antivirus negli ultimi 4 anni dato che sono l'amministatore di una trentina di pc tutti collegati ad internet. Secondo la mia personale esperienza gli AV si sono evoluti moltissimo di recente e sono migliorati nella ricerca dei virus così come nella "pesantezza" nel controllare in tempo reale i vari file che si caricano in memoria. Ad es. Norton internet security 2008 e' un ottima suite AV che non appesantisce piu' il sistema operativo come una volta. Naturalmente, i requisiti minimi hardware descritti nelle confezioni retail vanno rispettati. Tra quelli a pagamento un'altra ottima suite e' la kaspersky internet security 2007. Le suite di programmi AV che invece mi hanno deluso e che sconsiglio vivamente sono quelle di McAfee e quella della TrendMicro PcCillin in tutte le loro inutili versioni.
Per uso home, tra quelli gratuiti NOD32 e' da bocciare perche' in situazioni reali non e' in grado di ripulire il PC infetto. Idem anche per AVG che insieme a NOD32 hanno solo il vantaggio della leggerezza. Ottimi sono Antivir (ma solo in inglese) e Avast (in italiano) nella sua ultima versione 4.8.1169 che non e' stata testata dal laboratorio di ricerca Virus Bulletin VB 100, altrimenti avrebbe passato agevolmente il test e la certificazione! Offre ogni giorno gli ultimi aggiornamenti in automatico e si distingue per la gestione della protezione residente, in modo da gestire separatamente il livello di protezione durante la navigazione internet, la gestione delle e-mail, l'uso di programmi P2P e di messaggistica istantanea. E' in grado di riconoscere virus e cavalli di Troia nelle penne USB, ormai strumenti per eccellenza di diffusione di malware. Quindi, per me AVAST nella sua ultima versione è, insieme ad Antivir, il miglior antivirus gratuito!.

G1971B
12-04-2008, 22:57
Io ho provato vari software antivirus negli ultimi 4 anni dato che sono l'amministatore di una trentina di pc tutti collegati ad internet. Secondo la mia personale esperienza gli AV si sono evoluti moltissimo di recente e sono migliorati nella ricerca dei virus così come nella "pesantezza" nel controllare in tempo reale i vari file che si caricano in memoria. Ad es. Norton internet security 2008 e' un ottima suite AV che non appesantisce piu' il sistema operativo come una volta. Naturalmente, i requisiti minimi hardware descritti nelle confezioni retail vanno rispettati. Tra quelli a pagamento un'altra ottima suite e' la kaspersky internet security 2007. Le suite di programmi AV che invece mi hanno deluso e che sconsiglio vivamente sono quelle di McAfee e quella della TrendMicro PcCillin in tutte le loro inutili versioni.
Per uso home, tra quelli gratuiti NOD32 e' da bocciare perche' in situazioni reali non e' in grado di ripulire il PC infetto. Idem anche per AVG che insieme a NOD32 hanno solo il vantaggio della leggerezza. Ottimi sono Antivir (ma solo in inglese) e Avast (in italiano) nella sua ultima versione 4.8.1169 che non e' stata testata dal laboratorio di ricerca Virus Bulletin VB 100, altrimenti avrebbe passato agevolmente il test e la certificazione! Offre ogni giorno gli ultimi aggiornamenti in automatico e si distingue per la gestione della protezione residente, in modo da gestire separatamente il livello di protezione durante la navigazione internet, la gestione delle e-mail, l'uso di programmi P2P e di messaggistica istantanea. E' in grado di riconoscere virus e cavalli di Troia nelle penne USB, ormai strumenti per eccellenza di diffusione di malware. Quindi, per me AVAST nella sua ultima versione è, insieme ad Antivir, il miglior antivirus gratuito!.

Peccato che NOD32 NON è gratuito bensì a pagamento.

elevul
12-04-2008, 23:25
Peccato che NOD32 NON è gratuito bensì a pagamento.
Beh, per 30 giorni è gratuito... :Prrr:

G1971B
13-04-2008, 00:01
Beh, per 30 giorni è gratuito... :Prrr:

:D

sblantipodi
13-04-2008, 00:21
Io ho provato vari software antivirus negli ultimi 4 anni dato che sono l'amministatore di una trentina di pc tutti collegati ad internet. Secondo la mia personale esperienza gli AV si sono evoluti moltissimo di recente e sono migliorati nella ricerca dei virus così come nella "pesantezza" nel controllare in tempo reale i vari file che si caricano in memoria. Ad es. Norton internet security 2008 e' un ottima suite AV che non appesantisce piu' il sistema operativo come una volta. Naturalmente, i requisiti minimi hardware descritti nelle confezioni retail vanno rispettati. Tra quelli a pagamento un'altra ottima suite e' la kaspersky internet security 2007. Le suite di programmi AV che invece mi hanno deluso e che sconsiglio vivamente sono quelle di McAfee e quella della TrendMicro PcCillin in tutte le loro inutili versioni.
Per uso home, tra quelli gratuiti NOD32 e' da bocciare perche' in situazioni reali non e' in grado di ripulire il PC infetto. Idem anche per AVG che insieme a NOD32 hanno solo il vantaggio della leggerezza. Ottimi sono Antivir (ma solo in inglese) e Avast (in italiano) nella sua ultima versione 4.8.1169 che non e' stata testata dal laboratorio di ricerca Virus Bulletin VB 100, altrimenti avrebbe passato agevolmente il test e la certificazione! Offre ogni giorno gli ultimi aggiornamenti in automatico e si distingue per la gestione della protezione residente, in modo da gestire separatamente il livello di protezione durante la navigazione internet, la gestione delle e-mail, l'uso di programmi P2P e di messaggistica istantanea. E' in grado di riconoscere virus e cavalli di Troia nelle penne USB, ormai strumenti per eccellenza di diffusione di malware. Quindi, per me AVAST nella sua ultima versione è, insieme ad Antivir, il miglior antivirus gratuito!.

per me avast è spazzatura... ho sul portatile l'ultima versione disponibile e proprio oggi non ha trovato alcun virus in una penna dati dove nod aveva beccato due trojan.

mjordan
13-04-2008, 14:12
per me avast è spazzatura... ho sul portatile l'ultima versione disponibile e proprio oggi non ha trovato alcun virus in una penna dati dove nod aveva beccato due trojan.

Anche a me ha beccato un trojan che Avast non aveva rivelato. Il fatto è che a me da l'impressione di falso positivo...

oibaf62
13-04-2008, 21:20
Io uso Comodo antivirus e sono soddisfatto sia dell'interfaccia che dell'efficienza, naturalmente è gratis. Notizie?

HomerJS
13-04-2008, 21:34
Pensavo di stare tranquillo con Avast...
Sostituito con Avira Antivir e ha trovato 8 virus...
nnamo bene!

Samuele86
13-04-2008, 23:45
concordo con Micene.1 nod32 foreverrrrrrr hehehe :D

dadoggg
13-04-2008, 23:58
AVG fanboy

acs147
14-04-2008, 00:53
ma quando nn posso fare niente su nod32 a parte termina, il virus viene eliminato o almeno messo in quarantena?
xkè se nn fa nessuno delle 2 mi sa che devo cambiarlo.. ma con cosa?

mircocatta
14-04-2008, 06:35
a me sta in culo che per esempio con nod32 e avast, quando trova un virus, bisogna dirli cosa fare altrimenti non continua, ok se durasse 2 minuti la scansione, ma siccome va dai 20 ai 30 minuti mi rompe un po le scatole stare tanto tempo al pc in attesa di un virus, mentre invece potrei fare altro

Apocalysse
14-04-2008, 07:13
kaspersky non costa 20€

Costa 35€ in licenza per 2PC su penna USB da 1Gb della KingStone :)

aptom
14-04-2008, 09:03
Io ho da sempre usato Avast e non mi ha mai dato problemi, al contrario ho avuto spiacevoli infezioni usando AVG e Antivir.
E' proprio affidabile il test che hanno fatto?

juninho85
14-04-2008, 09:06
Io ho da sempre usato Avast e non mi ha mai dato problemi, al contrario ho avuto spiacevoli infezioni usando AVG e Antivir.
E' proprio affidabile il test che hanno fatto?

le infezioni che ti capitano non vanno imputate all'antivirus che hai installato,ma all'utilizzo che fai del pc.
semmai vanno valutati le loro capacità di rilevazione/rimozione

riazzituoi
14-04-2008, 09:16
.

baruk
14-04-2008, 10:21
Antivir Personal for ever

!fazz
14-04-2008, 10:44
Antivir Personal for ever

a casa ho sempre usato avg free e quasi mai un problema (a parte una reinstallazione a causa di un ripristino che mi ha fatto perdere il numero della licenza XD)

in azienda usiamo kis in versione enterprise, è un muro, non lascia passare niente e sulla pesantezza nessun problema visto che le macchine hanno potenza in eccesso per ora

manga81
14-04-2008, 11:13
ottimo il nod32! leggero e affidabile

senza dubbio il migliore per me:
in italiano (fino alla 2.70.39--->la 3.0 sta per uscire)
leggerissimo
euristica micidiale
rari falsi positivi

chi becca virus col nod32 li becca perchè lo lascia a default e non lo setta come suggerisce il sito wildesecurity


Antivir è davvero formidabile :)

è il migliore antivirus gratuito...pecca solo nei falsi positivi e fino all'imminente versione 8 ha la pecca di non essere in italiano...

Il NOD32 è quello che negli anni ha preso più certificazioni Virus Bulletin VB 100

:cool:

E secondo www.av-comparatives.org, è stato il miglio antivirus dell'anno (per 2 anni consecutivi) 2006 e 2007


infatti è bene ricordarlo...ed è bene dire che loro settano l'antivirus al max delle proprie capacità...


ragazzi.. non scordate che avira antivir quello FREE non protegge da trojani, worm, script, e malware generale.. questo test e' per avira Premium

BHH

No... come rilevazione mancano solo spyware/adware

il mio feedback è il seguente:

da quando uso antivir+firewall di xp+firefox con noscript oramai non ho più preso niente ma niente di niente da almeno un 3 anni

e di schifezze e pattume ne scarico e installo tanta ma tanta

ragazzi io usavo avast credendolo ottimo...ora ho messo antivir ma come faccio a metterlo in italiano?

non puoi...la prossima versione sarà in italiano...

Oggi come oggi il migliore antivirs secondo Av-Comparatives (http://www.av-comparatives.org/seiten/ergebnisse_2008_02.php) è TrustPort AV WS, secondo AntiVir PE Premium !!!

Non capisco perché dovete scrivere che Kaspersky o NOD32 sono i prodotti migliori quanto attualmente non è cosi !!!!

Per quanto mi riguarda cerco di stare attento durante le mie navigazioni, ed uso come protezioni AntiVir PE Classic + Spybot-Search & Destroy + firewall del mio router/modem.

Mai avuto problemi da 2 anni a questa parte. ;)

ma tu non considera l'euristica...il consumo di ram...i falsi positivi...la costanza (cioè il nod32 sono 2-3 anni che è costantemente al top stesso il kaspersky...anche il pedigree è importante :D )

io ho trovato la soluzione:
Ho tagliato le mani a mio fratello, il più grosso virus in circolazione :)

:D


io consiglio di usare:
antivirus-->nod32 o antivir (ma state attenti ai falsi positivi )
firewall --->comodo o OA
spyware real time spydoctor del google pack o spyware terminator
spyware x scansioni: a-squared (da molti falsi positivi)- avg antispyware - superantspyware
immunizzatore browser spybot e spywareblaster
browser--> firefox con adblock + adblock plus no script + dr web


così

daboss87
14-04-2008, 13:01
Antivir rulez! XD

Mox91
14-04-2008, 14:41
avevo il pc pieno di virus di tutti i tipi, ho messo kaspersky (ai tempi cera il 6) e me li ha eliminatitutti. Poi un mio amico aveva un virus ke con AVG nn veniva cancellato, gli ho consigliato Kaspersky, era la versione trial, ma nn l'ha neanke rilevato. Ha dovuto usare avast..Da lì nn m fido piu tanto di Kaspersky anke xk x ora mi basta AVG..

mircocatta
14-04-2008, 14:49
scusate, io ho nod32 (in versione prova) e con esso posso risparmiarmi ad-aware?

nascar74
14-04-2008, 16:20
Eppure PcWorld (sul numero di marzo se non sbaglio) ha fatto un mega test dei vari antivirus in circolazione, sia essi gratuiti che a pagamento. Il migliore in assoluto è risultato il G-Data, sbaragliando i vari Kaspersky, Nod32, Norton...mentre il migliore gratuito (ma c'era da aspettarselo eheh) è risultato Avira Antivir. Difatti sulle nuove confezioni di G-Data 2008 è messo ben in evidenza il "premio" di miglior antivirus assegnatogli da PcWorld e da altre testate di informatica. Nessuno ce l'ha? Secondo voi a chi bisogna credere? Alle riviste di informatica o ai vari siti che fanno questi test? O a nessuno dei due? Eheheh...
Saluti

MiKeLezZ
14-04-2008, 19:29
Eppure PcWorld (sul numero di marzo se non sbaglio) ha fatto un mega test dei vari antivirus in circolazione, sia essi gratuiti che a pagamento. Il migliore in assoluto è risultato il G-Data, sbaragliando i vari Kaspersky, Nod32, Norton...mentre il migliore gratuito (ma c'era da aspettarselo eheh) è risultato Avira Antivir. Difatti sulle nuove confezioni di G-Data 2008 è messo ben in evidenza il "premio" di miglior antivirus assegnatogli da PcWorld e da altre testate di informatica. Nessuno ce l'ha? Secondo voi a chi bisogna credere? Alle riviste di informatica o ai vari siti che fanno questi test? O a nessuno dei due? Eheheh...
SalutiLe riviste di informatica fanno i test per vendere più copie del loro giornale, e comunque il loro scopo di esistenza nasce nel guadagnare più soldi possibile.
I vari siti generalmente hanno scopi più nobili, come "fornire la conoscenza", "smentire i prezzolati" (chissà chi, quindi), etc.
Inoltre anche l'utenza è diversa, e quindi si avrà diversa quantità di "bugie assimilabili dall'utente" (es. l'utente di giornalini potrebbe anche non nutrire dubbi riguardo eventuali prove, uno che legge siti web invece in 2 secondi può leggere di conferme o smentite).
Il G-Data, fra l'altro, dovrebbe usare un motore Kaspersky, cosa che nell'attribuire il premio, magari si sono dimenticati di dire.
A chi credere? A me AntiVir non rilevava dei virus, che invece Kaspersky/AVG/etc hanno fatto. Io credo innanzitutto a me...

mjordan
14-04-2008, 19:33
Io credo innanzitutto a me...

Tu quindi la scansione virus la fai a mano con un'editor esadecimale? :stordita:

elevul
14-04-2008, 19:37
Tu quindi la scansione virus la fai a mano con un'editor esadecimale? :stordita:

:rotfl:

Tra parentesi, mi ricorda uno che ha affermato che poteva fare l'upscaling a fattore 2 a mano con il blocco note... :rotfl:

MiKeLezZ
14-04-2008, 19:50
Tu quindi la scansione virus la fai a mano con un'editor esadecimale? :stordita:Le battute per fare ridere dovrebbero avere quantomeno un senso.
Editor esadecimale? E' la tua nuova parola di oggi?

Semplicemente ne provo più di uno e poi decido. Strano eh.

mjordan
14-04-2008, 20:11
Le battute per fare ridere dovrebbero avere quantomeno un senso.
Editor esadecimale? E' la tua nuova parola di oggi?

Semplicemente ne provo più di uno e poi decido. Strano eh.

Sembra che qualcuno abbia riso, di certo non mi aspettavo facesse ridere l'obiettivo della battuta ;)

MiKeLezZ
14-04-2008, 20:45
:rotfl:

Tra parentesi, mi ricorda uno che ha affermato che poteva fare l'upscaling a fattore 2 a mano con il blocco note... :rotfl:
in effetti "upscaling a fattore 2" fa ridere di brutto, complimenti, si vede che sai di cosa parliamo
fa ridere anche che te hai dimenticato la matematica delle medie
vuoi 2^33?
2^33=2^3*2^10*2^10*2^10
2^3=8
2^10=1024
2^33=8*1024*1024*1024

1024*1024=1024*(1000+10+10+4)=
1024000+
10240+
10240+
4096=
--------
1048576*(1000+10+10+4)=
1048576000+
10485760+
10485760+
4194304=
-----------
1073741824*8=8589934592
non è il notepad ma se vuoi puoi incollarcelo
ciao.
Sembra che qualcuno abbia riso, di certo non mi aspettavo facesse ridere l'obiettivo della battuta ;)in effetti vi siete capiti alla grande

by_xfile™
14-04-2008, 21:14
nod 32 forever
leggero e potente allo stesso tempo

mjordan
14-04-2008, 21:27
nod 32 forever
leggero e potente allo stesso tempo

Quanto sta una licenza di Nod32? Ho visto che sul sito della ESet italiana c'è sempre una versione piu' vecchia del sito internazionale... :muro:

elevul
14-04-2008, 22:02
in effetti "upscaling a fattore 2" fa ridere di brutto, complimenti, si vede che sai di cosa parliamo
fa ridere anche che te hai dimenticato la matematica delle medie
vuoi 2^33?
2^33=2^3*2^10*2^10*2^10
2^3=8
2^10=1024
2^33=8*1024*1024*1024

1024*1024=1024*(1000+10+10+4)=
1024000+
10240+
10240+
4096=
--------
1048576*(1000+10+10+4)=
1048576000+
10485760+
10485760+
4194304=
-----------
1073741824*8=8589934592
non è il notepad ma se vuoi puoi incollarcelo
ciao.
Cool down.
Guarda che il fattore è uno qualsiasi dei due( o più) numeri che compongono una moltiplicazione.
Ergo, dicendo a "upscaling a fattore 2" intendevo che il secondo numero della moltiplicazione è il 2, mentre il primo la risoluzione da upscalare...
Ed è assurdo fare a mano il raddoppio della risoluzione, non credi? :rolleyes:

elevul
14-04-2008, 22:03
Quanto sta una licenza di Nod32? Ho visto che sul sito della ESet italiana c'è sempre una versione piu' vecchia del sito internazionale... :muro:

54€ la prima volta, 43,20 il rinnovo... :muro:
Link: http://www.nod32.it/purchase/index.php

SerBrendon
15-04-2008, 00:09
Ma per Symantec Norton intendono la versione 10 ho l'ultimo chiamato Endpoit?

colex
15-04-2008, 09:21
Ragazzi è uscito Antivir 8.0 free!

http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1620&url=1&t=MTIwODI0NzYzMw==

Dovete disinstallare prima quello vecchio

manga81
15-04-2008, 10:27
Ragazzi è uscito Antivir 8.0 free!

http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1620&url=1&t=MTIwODI0NzYzMw==

Dovete disinstallare prima quello vecchio

fino a stamttina era solo in inglese o tedesco :confused: l'italiano:confused:

juninho85
15-04-2008, 10:29
Dovete disinstallare prima quello vecchio

non è necessario

juninho85
15-04-2008, 10:30
fino a stamttina era solo in inglese o tedesco :confused: l'italiano:confused:

prossimanente verranno resi disponibili i pack language

colex
15-04-2008, 10:47
fino a stamttina era solo in inglese o tedesco :confused: l'italiano:confused:

Confermo solo english... peccato, ma niente di impossibile da capire!

manga81
15-04-2008, 12:50
Confermo solo english... peccato, ma niente di impossibile da capire!

lo so...era solo x dire ;)

probabilmente faranno come avg che nella versione a pagamento ha il multilingua

Tom Joad
15-04-2008, 13:30
Quanto sta una licenza di Nod32? Ho visto che sul sito della ESet italiana c'è sempre una versione piu' vecchia del sito internazionale... :muro:
su www.version-2.com/estore si trova a 38 USD primo acquisto e 18 il rinnovo. però per registrarlo devi usare un proxy taiwanese.

mjordan
15-04-2008, 13:36
su www.version-2.com/estore si trova a 38 USD primo acquisto e 18 il rinnovo. però per registrarlo devi usare un proxy taiwanese.

Ma è una cosa legale? :mbe:

Tom Joad
15-04-2008, 13:54
Ma è una cosa legale? :mbe:
ti danno una licenza valida con cui scaricare ed aggiornare nod per un anno, è un distributore ufficiale. però non so dirti se utilizzare un proxy per acquistarlo sia lecito.

mjordan
15-04-2008, 13:56
ti danno una licenza valida con cui scaricare ed aggiornare nod per un anno, è un distributore ufficiale. però non so dirti se utilizzare un proxy per acquistarlo sia lecito.

Magari mando una mail alla ESet. Anche se sapevo che i negozi asiatici per definizione non potrebbero vendere in Europa prodotti destinati al mercato asiatico... :confused:

Tom Joad
15-04-2008, 14:02
Magari mando una mail alla ESet. Anche se sapevo che i negozi asiatici per definizione non potrebbero vendere in Europa prodotti destinati al mercato asiatico... :confused:
se sai qualcosa postalo per favore, la cosa mi interessa. quasi un anno fa davano via licenze per tre mesi, che poi, non ricordo come, mi hanno rinnovato gratuitamente per altri nove. ho scaricato le nuove versioni sia da nod32.it che da eset.com (visto che sul .it sono indietro). la licenza scade il 2 maggio e il prezzo mi sembra invitante.

zephyr83
17-04-2008, 03:36
è da oggi che antivir faceva fatica ad aggiornarsi ed era lentissimo.......ora ho capito perché, nn ha aggiornato solo la lista virus come al solito, si è aggiornato alla nuova versione 8.1 :sofico: graficamente molto più bella ma a parte questo quali novità nuove ci sn?

ripe
17-04-2008, 09:35
Ragazzi, Trend Micro com'è? Mi regala tre licenze la banca, potrei cambiare Avast viste le ultime pessime performance...

er sola
26-04-2008, 22:38
io ho usato avast per anni... mai preso un virus!!

er sola
26-04-2008, 22:40
ho usato avast per anni mai preso un virus!!
ora sono passato a linux e non perdo tempo con antivirus e altre zozzerie.... ciaux

G1971B
26-04-2008, 22:53
ho usato avast per anni mai preso un virus!!
ora sono passato a linux e non perdo tempo con antivirus e altre zozzerie.... ciaux

Ed invece anche gli utenti Linux non possono più dormire sonni tranquilli.
E' solo questione di tempo .....

nemo99
27-04-2008, 10:25
E' solo questione di tempo .....

per adesso siamo al sicuro e mi godo la mia sicurezza quotidiana


del domani non c'è certezza e mi adeguerò in seguito se le cose cambieranno

p.s.
fai l'astrologo con le tue preveggenze? :D

Sevenday
27-04-2008, 10:51
Io con AVG mi trovo bene da diversi anni e per ora non lo cambio... La mia ragazza invece si ostina a tenere AVAST!!! :mad:
Dice che gli piace la pallina che gira...:muro:

juninho85
27-04-2008, 10:53
:muro: :cry:

mjordan
27-04-2008, 11:37
io ho usato avast per anni... mai preso un virus!!

Non si sa come fai a dirlo con certezza... :D

G1971B
27-04-2008, 11:58
per adesso siamo al sicuro e mi godo la mia sicurezza quotidiana


del domani non c'è certezza e mi adeguerò in seguito se le cose cambieranno

p.s.
fai l'astrologo con le tue preveggenze? :D


Basta leggere il punto della situazione fatto da esperti del settore per capire che già oggi i malware si sono evoluti e non sono più i classici eseguibili ma viaggiano in rete e ti creano problemi indipendentemente dal OS utilizzato.
C'è un bel articolo su PC Professionale di Aprile dove viene intervistato un "guru" dei sistemi di sicurezza proprio in merito. Oggi ad esempio gli attacchi specifici per Vista sono gli stessi di quelli per Mac OSX e questo è dovuto al fatto che ad oggi hanno circa la stessa quota di mercato. In sostanza maggiore è la diffusione del OS e maggiore è il numero di malware creati per lo stesso. Per quello ti ho scritto "è solo questione di tempo" dando per scontato che anche Linux stà crescendo molto in questi ultimi anni e che crescerà ancora (almeno spero).
Io ad esempio sono anche un utente Linux (Ubuntu) e francamente non mi sento del tutto sicuro .....
Per assurdo mi sento più tranquillo con Vista perchè con UAC attivo ed IE7 in modalità protetta è già sicuro di suo ma in più avendo anche un'ottima suite di sicurezza alle spalle sono già pronto al peggio.

nemo99
27-04-2008, 21:31
Basta leggere il punto della situazione fatto da esperti del settore per capire che già oggi i malware si sono evoluti e non sono più i classici eseguibili ma viaggiano in rete e ti creano problemi indipendentemente dal OS utilizzato.
C'è un bel articolo su PC Professionale di Aprile dove viene intervistato un "guru" dei sistemi di sicurezza proprio in merito. Oggi ad esempio gli attacchi specifici per Vista sono gli stessi di quelli per Mac OSX e questo è dovuto al fatto che ad oggi hanno circa la stessa quota di mercato. In sostanza maggiore è la diffusione del OS e maggiore è il numero di malware creati per lo stesso. Per quello ti ho scritto "è solo questione di tempo" dando per scontato che anche Linux stà crescendo molto in questi ultimi anni e che crescerà ancora (almeno spero).
Io ad esempio sono anche un utente Linux (Ubuntu) e francamente non mi sento del tutto sicuro .....
Per assurdo mi sento più tranquillo con Vista perchè con UAC attivo ed IE7 in modalità protetta è già sicuro di suo ma in più avendo anche un'ottima suite di sicurezza alle spalle sono già pronto al peggio.

Caro G1971B

la regola che con il diffondersi di un sistema operativo aumenterà anche il relativo malware è per adesso solo una previsione....per adesso mi tengo la mia solitudine e relativa sicurezza :D

un'altra cosa lo UAC la cara Microsoft ha cercato di copiarlo (non riuscendoci) proprio dai sistemi Linux

il caro sudo non ti dice niente ? :D

per cui non capisco come fai a sentirti + tranquillo con Vista :(

G1971B
27-04-2008, 22:00
Caro G1971B

la regola che con il diffondersi di un sistema operativo aumenterà anche il relativo malware è per adesso solo una previsione....per adesso mi tengo la mia solitudine e relativa sicurezza :D


Non è una previsione bensì un dato di fatto perchè sta già succedendo. Ripeto cerca in rete qualche report sulla sicurezza e vedrai che troverai conferma di ciò che dico.
Inoltre Microsoft per UAC in Vista ha copiato dal mondo Unix e non da Linux che è venuto molto dopo.
Se copiare vuol dire anche migliorare un prodotto credo non ci sia niente di male.
Con Vista mi sento tranquillo perchè utilizzandolo sono già corso ai ripari nel senso che a default con UAC attivo ed IE7 in modalità protetta è un OS sicuro ma in aggiunta utilizzo anche un'ottima suite di sicurezza che mi protegge ulteriormente. Con Linux invece non ho modo di verificare il mio reale stato di sicurezza se non quello di aver sentito dire che esistono pochi virus .....

Crazy rider89
27-04-2008, 22:03
ho usato avast per anni mai preso un virus!!


anche io uso avast da anni e mai un problema...

devo preoccuparmi di questo test?

Besk
27-04-2008, 22:07
Direi di no...

Cmq è uscito AVG versione 8 FREE.

mjordan
28-04-2008, 00:12
un'altra cosa lo UAC la cara Microsoft ha cercato di copiarlo (non riuscendoci) proprio dai sistemi Linux

il caro sudo non ti dice niente ? :D

per cui non capisco come fai a sentirti + tranquillo con Vista :(

Diciamoci che finchè si copia a scopo di migliorare un prodotto non c'è niente di male. Come ti è stato detto, non è da Linux che è stato copiato. E comunque anche il caro Linux prende le buone idee: stanno implementando preload che è una copia pari pari di superfetch di Windows, GConf è un'implementazione molto simile al caro registro di Windows, KDE nel complesso non mi sembra sia tutta questa originalità rispetto a Windows. Non si tratta di copiare, si tratta di capire che i sistemi operativi hanno una loro teoria, puoi fare implementazioni diverse ma i concetti quelli sono. O forse pensate che si può sempre inventare, inventare, inventare... Quando un concetto funziona, funziona e basta. E allora che lo si implementasse, senza ogni volta stare a fare come i bambini, mi hai copiato, ecc. ecc. Che UAC sia una implementazione di merda se ne può discutere, ma che a questo punto Windows dovesse comunque averlo è scontato: chi lo disattiva o non lo accetta a priori dovrebbe semplicemente reimparare a usare un sistema operativo moderno capendo i concetti, piuttosto che fare di testa sua cecamente.

Sevenday
29-04-2008, 07:47
Nelle automobili è uguale..."aprono" e scassinano le più diffuse, perchè conoscendo il sistema di apertura fanno prima... Vedrai che sarà difficile che un ladro scassini una lotus ELISE; ma una Panda si...

Cmq sono riuscito ad "estirpare" Avast dal portatile della mia ragazza!!! :winner:
Gli ho istallato AVG 8 ed è contenta perchè gli piace l'icona!!! Vi rendete conto!!! :mbe:
Guarda l'icona, non i risultati!!! :muro:

Besk
29-04-2008, 13:55
AVG si aggiorna automaticamente anche il programma o solo le definizioni?

Sevenday
29-04-2008, 14:00
Io non c'ho mai fatto caso...:rolleyes:

FulValBot
01-05-2008, 21:34
anche il programma.

plokko
08-07-2008, 12:48
Il migliore antivirus free è Antivir e il migliore a pagamento è nod32 contando oltre alla sicurezza il consumo delle risorse.

Peccato che non c'è clamwin che sarebbe un interessante alternativa per le imprese attente ai prezzi(e ovviamente alla legalita ;D)

maxs73
21-11-2008, 22:16
Chiedete a chi se visto fulminato il pc da AVG visto adesso questi dati ce da ridere.

Criceto
22-11-2008, 08:10
Tutti i sistemi possono essere soggetti a virus... MacOS X, "Linux" e AmigaOS compresi... e in questo momento sto "intervenendo con linux a commentare".

Il fatto che "possano" non significa che lo siano.
Su Mac non ci sono virus. E' un caso, una fortuna, la conseguenza di una buona progettazione dell'OS? Alla fine non importa: l'importante è avere un rompimento in meno ;)