PDA

View Full Version : ALLUCINANTE: Gia' scoperti brogli voto all'estero!


FabioGreggio
11-04-2008, 12:34
Indagine su 50mila voti in mano alla 'ndrangheta

«Ho ricevuto la segnalazione di possibili tentativi di brogli per il voto all’estero. Il Viminale sta approfondendo e provvedendo». Così Giuliano Amato nella conferenza stampa di sabato scorso. Una dichiarazione la cui gravità è sfuggita sia ai giornalisti che ai politici, ma che il ministro dell’Interno ha fatto dopo essere venuto a conoscenza di una inchiesta della procura antimafia di Reggio Calabria. Il materiale raccolto dai magistrati reggini è ovviamente top-secret, il contenuto esplosivo.

La sintesi è brutale: la ‘ndrangheta ha ricevuto da un partito la richiesta di «mettere mano» al voto degli italiani all’estero. Quei voti, per capirci, che alle scorse elezioni politiche fecero pendere la bilancia del risultato a favore dell’Unione di Prodi. Si parla anche di soldi investiti, una cifra ragguardevole, 200mila euro. L’inchiesta della Dda reggina era partita per approfondire gli affari a livello internazionale della cosca Piromalli, egemone nella Piana di Gioia Tauro ed una delle più potenti dell’intera Calabria. Il Gotha della mafia calabrese.


I Piromalli hanno consistenti interessi all’estero, soprattutto in America Latina nel redditizio settore del traffico della droga. Nel corso di una lunga attività di intercettazione telefonica, che aveva lo scopo di individuare i canali del riciclaggio delle «famiglie» mafiose, investigatori e magistrati si sono imbattuti in alcune conversazioni nelle quali si parla di elezioni. Un uomo d’affari siciliano da tempo stabilitosi in Venezuela parla con un parlamentare anch’egli siciliano nuovamente candidato alla Camera per il suo partito. Si tratta di un «pezzo da novanta», un uomo importante del suo schieramento politico. Oggetto del colloquio la mobilitazione dei consoli onorari. Il loro compito quello di aiutare il partito a controllare il voto.

Da alcune conversazioni si delinea anche il meccanismo del broglio messo in piedi dall’affarista e dall’uomo politico. Pagare una serie di persone - probabilmente addetti ai lavori - per chiudere un occhio e non vedere che «abili manine» sbarravano con una croce le schede non votate. Il simbolo, ovviamente, era quello dell carissimo amico, l’uomo politico siciliano. Si tratta di quelle schede che in gergo si chiamano le schede di ritorno, non recapitate all’elettore e da rimandare (bianche e intonse, ovviamente) al mittente. Il lettore addentro ai complicati meccanismi elettorali ricorderà che alle scorse elezioni le polemiche si incentrarono proprio su questo tipo di schede. Tantissime nelle varie circoscrizioni estere, oltre 10mila - segnalò un servizio del Tg della Tv svizzera italiana - erano in circolazione e destinate al «miglior offerente». Costo dell’operazione, secondo le indiscrezioni trapelate, 200mila euro: 400 milioni delle vecchie lire per truccare il voto degli italiani all’estero.

Notizie allarmanti, al punto da indurre il procuratore reggente della Procura di Reggio Calabria, Francesco Scuderi e il sostituto Roberto Di Palma, a volare a Roma pochi giorni fa per informare il governo. La procura antimafia della Città dello Stretto non sottovaluta questi fatti appresi quasi per caso. «La caratura dei personaggi in campo - commentano ambienti investigativi - è tale da destare serie preoccupazioni sulla limpidezza del voto». I Piromalli rappresentano uno dei più antichi «casati» di ‘ndrangheta, una cosca ancora potente in Calabria nonostante gli arresti di alcuni capi. E sarebbero proprio le condizioni di detenzione di alcuni affiliati, e soprattutto i processi ancora in corso, uno degli argomenti messi sul piatto per convincere i Piromalli a trasformarsi in galoppini elettorali. Un film già visto quando alla mafia si prometteva di «ammorbidire» il 41 bis (il regime di carcere duro per i boss) e di «aggiustare» i processi.

Le notizie trapelate parlano di una massa di voti che la ‘ndrnangheta è in grado di mettere a disposizione: almeno 50mila, all’estero e nelle zone d’Italia che controlla. Un vero e proprio attacco alla libertà dei cittadini, un condizionamento del voto tanto forte da far tremare la democrazia. Chi è l’uomo politico che ha trattato con quell’affarista ritenuto punto di riferimento dei clan calabresi e non solo?

A quale schieramento appartiene? A che punto è la trattativa? Sono domande alle quali è vitale dare una risposta prima del voto. Quello che è certo è che, ancora una volta, il voto degli italiani all’estero è segnato dal caos più totale. «Ci sono schede per votare al Senato inviate ai giovani al di sotto dei 25 anni, schede con annessi fac-simile per votare questo o quello schieramento, ci sono veri raccoglitori di schede e quindi votanti per conto terzi», denuncia Angelo Sollazzo, Presidente della Confederazione degli italiani nel mondo.

Unità

tdi150cv
11-04-2008, 12:36
fammi indovinare ...

i brogli saranno sicuramente a favore del cdx ... be del resto come l'ultima volta no !? :muro:

Jamal Crawford
11-04-2008, 12:37
beh la fonte direi che e' di quelle piu' attendibili

(faccio il vostro giochetto preferito)


p.s.
i brogli sono sempre esistiti sia a dx che a sx.

Jamal Crawford
11-04-2008, 12:38
fammi indovinare ...

i brogli saranno sicuramente a favore del cdx ... be del resto come l'ultima volta no !? :muro:

ovvio

seb87
11-04-2008, 12:39
fammi indovinare ...

i brogli saranno sicuramente a favore del cdx ... be del resto come l'ultima volta no !? :muro:

:D

povero tdi150cv

se beccano la sx, quelli di sx fanno autocritica .... se beccano quelli di destra....

l'esempio è qua sopra...:doh:

Trokji
11-04-2008, 12:39
SI narra che c'erano anche brogli più subdoli. Ad esempio si consigliava alle vecchiette di mettere la croce sul partito che non si voleva :mc:

Io ho un TDI a 140 hp ed è un bel motore, ma anche 150 hp non è certo un motore da corsa!

recoil
11-04-2008, 12:39
50.000 voti comprati con 200.000 euro?
mi pare troppo poco, ma quale cifra ragguardevole! forse c'è un errore di trascrizione... 4 euro a voto è una banalità

sander4
11-04-2008, 12:40
Allucinante davvero.
:(

Ileana
11-04-2008, 12:40
50.000 voti comprati con 200.000 euro?
mi pare troppo poco, ma quale cifra ragguardevole! forse c'è un errore di trascrizione... 4 euro a voto è una banalità

Si infatti, c'è qualcosa che non torna.

Brakon
11-04-2008, 12:42
fammi indovinare ...

i brogli saranno sicuramente a favore del cdx ... be del resto come l'ultima volta no !? :muro:

Intendi questa? http://www.guidasicilia.it/ita/main/news/index.jsp?IDNews=29918 Perchè nelle elezioni politiche 2006 non sono stati verificati bogli.

Cmq preoccupante, faceva bene il Silvione nazionale ad avvertirci per tempo :)

Ileana
11-04-2008, 12:43
In ogni caso:

Indaga la Dda di Reggio Calabria: coinvolto un parlamentare siciliano candidato
Brogli, Amato: «Consolati allertati»
Tramite alcuni consoli onorari, in America latina risulterebbero votate 50 mila schede bianche
Il ministro dell'Interno Giuliano Amato (Lapresse)
ROMA - I consolati italiani sono stati «allertati» per il rischio di brogli elettorali nelle circoscrizioni estere «e da parte nostra l'attenzione è massima». Lo ha reso noto il ministro dell'Interno, Giuliano Amato, dopo che la Direzione distrettuale antimafia (Dda) di Reggio Calabria ha ammesso di condurre un'inchiesta «delicatissima» su presunti brogli nel voto in America latina organizzati dalla cosca Piromalli della 'ndrangheta di Gioia Tauro tramite alcuni consoli onorari italiani. «Le misure adottate dal ministero degli Esteri possono aver prevenuto il danno», ha auspicato Amato.

MOMENTO DELICATO - Nell'inchiesta sono coinvolti un uomo d'affari siciliano, Aldo Miccichè, e un parlamentare in carica siciliano, candidato nelle prossime elezioni di cui non si conosce l'identità né il partito. In pratica si vorrebbe far risultare come votate circa 50 mila schede bianche. La notizia, pubblicata da alcuni giornali, è stata confermata dal procuratore di Reggio Calabria Francesco Scuderi, che però non ha fornito ulteriori particolari. «A soli due giorni dal voto il momento è delicatissimo», ha detto Scuderi, «anche perché negli articoli riportati sui giornali ci sono molti dettagli che avrebbero dovuto rimanere riservati, e sarebbe irresponsabile da parte nostra in questo momento rivelare ulteriori particolari. Dopo il voto - ha aggiunto Scuderi - potremo fornire qualche notizia in più. Al momento non è il caso di dire altro». Nei giorni scorsi Scuderi e il pm Di Palma hanno incontrato Amato per informarlo dell'inchiesta.

INCHIESTA - L'indagine è partita dalle intercettazioni tra alcuni esponenti in carcere dei Piromalli in cui si faceva riferimento al voto all'estero. I Piromalli, alla quale sarebbe collegato l'imprenditore Aldo Miccichè che si è trasferito in Venezuela, hanno importanti collegamenti in America latina. «Il voto per corrispondenza dall'estero è fatto in modo che le buste si accumulino nei consolati prima di essere spedite in Italia», ha spiegato il ministro Amato. «Mi auguro che i consoli se le siano tenute sotto il letto, tenendole d'occhio prima del trasferimento in Italia. A Castelnuovo di Porto, dove vengono ricevute, è stato moltiplicato il personale che deve esaminare le schede, e i seggi sono stati portati da 760 a 1.200 per agevolare il lavoro degli scrutatori».

CONSIGLI - Timbrare subito le schede bianche scrutinate. È uno dei provvedimenti del Viminale per evitare brogli. «Ho emanato una circolare in cui si raccomanda ai presidenti di seggio di timbrare subito, come previsto dal procedimento di spoglio, le schede bianche man mano che vengono estratte dall'urna», ha spiegato Amato. «È una delle preoccupazioni segnalate da alcune forze politiche ed è giusto eliminare ogni elemento di preoccupazione».

RISULTATI LENTI - «Abbiamo ribadito ai presidenti che le schede si trattano una a una. Per questo è possibile che i risultati effettivi arrivino con maggiore lentezza», ha preannunciato il ministro dell'Interno, che ha reso noto di avere invitato a seguire con lui la notte elettorale gli ex titolare del Viminale Roberto Maroni, Claudio Scajola, Giuseppe Pisanu ed Enzo Bianco. «Ci tengo per me, per i miei precedessori e per i miei successori che non venga messa in dubbio la qualità del Viminale come casa di vetro dove si lavora secondo il principio di legalità».


11 aprile 2008

http://www.corriere.it/Politica/2008/elezioni08/amato_brogli_830582fc-07ad-11dd-b1ed-00144f486ba6.shtml

Brakon
11-04-2008, 12:46
50.000 voti comprati con 200.000 euro?
mi pare troppo poco, ma quale cifra ragguardevole! forse c'è un errore di trascrizione... 4 euro a voto è una banalità

non è detto che si sia comprato ogni singolo voto, più probabile è che magari si siano spartiti questi soldi tra tre o quattro "cani grossi" che possono spostare i voti corrompendo, promettendo ecc. ecc.
Cmq vediamo se escono informazioni più dettagliate.

Ileana
11-04-2008, 12:48
Intendi questa? http://www.guidasicilia.it/ita/main/news/index.jsp?IDNews=29918 Perchè nelle elezioni politiche 2006 non sono stati verificati bogli.

Cmq preoccupante, faceva bene il Silvione nazionale ad avvertirci per tempo :)

http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/politica/voto-estero-video/rajo-altri-episodi/rajo-altri-episodi.html
(non sto dando la colpa a nessuno, ma sul dire che non ci sono stati brogli ci starei attento, conviene a tutti insabbiare tutto, sai che casino altrimenti?).

Brakon
11-04-2008, 12:53
Si, dicevo che non sono stati verificati, ma che ci siano coincidenze "particolari" è appurato... è che bisogna stare molto attenti alle parole che si usano in questo forum ^^;

FabioGreggio
11-04-2008, 12:55
beh la fonte direi che e' di quelle piu' attendibili

(faccio il vostro giochetto preferito)


p.s.
i brogli sono sempre esistiti sia a dx che a sx.

Code di paglia....:asd:

Sapete anche voi il trend di queste cose eh?
Stringe il popò?

Beccatevi sta trentina di link che parlano della stessa notizia:

http://news.google.it/news?ned=it&hl=it&ned=it&ie=UTF-8&ncl=1142756723

FabioGreggio
11-04-2008, 12:58
http://www.repubblica.it/2007/07/sezioni/politica/voto-estero-video/rajo-altri-episodi/rajo-altri-episodi.html
(non sto dando la colpa a nessuno, ma sul dire che non ci sono stati brogli ci starei attento, conviene a tutti insabbiare tutto, sai che casino altrimenti?).

old.

E fumosissimo.
Capito nulla.

fg

trallallero
11-04-2008, 13:01
fatto bene a non votare, allora

FabioGreggio
11-04-2008, 13:03
fatto bene a non votare, allora

:asd:

Hai fatto bene per 2 motivi.
Il secondo è proprio questo.

fg

korry78
11-04-2008, 13:09
Cazz, ma ci ha ragione allora il berluska a paventare i brogli! :eek:

Al paese mio la prima gallina che canta ha fatto l'ovo.

GUSTAV]<
11-04-2008, 13:09
Beh, ,ma è x questo che nei seggi c'è bisogno degli amici degli amici.. :rolleyes:
questa volta più che mai, perchè se "qualcuno" diventa ministro della giustizia... :asd:

FabioGreggio
11-04-2008, 13:11
Al paese mio la prima gallina che canta ha fatto l'ovo.

Anche al mio.
Portarsi avanti per coprire il corpo del reato.

Cmq siete tutti comunisti! :mad:

fg

recoil
11-04-2008, 13:15
non è detto che si sia comprato ogni singolo voto, più probabile è che magari si siano spartiti questi soldi tra tre o quattro "cani grossi" che possono spostare i voti corrompendo, promettendo ecc. ecc.
Cmq vediamo se escono informazioni più dettagliate.

ma certo, contestavo solo il "ragguardevole" riferito a 200.000 euro che per spotare parecchi voti mi paiono veramente una miseria
credo che in caso di brogli si arrivi a ben altre cifre, se no non ne vale la pena...

anche le scorse elezioni ci furono polemiche sul voto all'estero, ma prima della legge del 2001 come funzionavano le cose?

Paganetor
11-04-2008, 13:26
comunque è allucinante...

altro che star qui a discutere se votare di qua o di là, cominciamo a ripulire questa merda e riempiamo le carceri fino a farle esplodere con questa gente!

maa-we
11-04-2008, 13:27
Si sa che gli unici brogli trovati finora sono a carico di fi e del suo capo, a palermo per il sindaco.
Ci vorrebbero gli osservatori dell'ONU, anche se l'eroe li taccerebbe di comunismo :rolleyes:
cordialità

Paganetor
11-04-2008, 13:30
Si sa che gli unici brogli trovati finora sono a carico di fi e del suo capo, a palermo per il sindaco.
Ci vorrebbero gli osservatori dell'ONU, anche se l'eroe li taccerebbe di comunismo :rolleyes:
cordialità


in effetti gli osservatori Onu dovrebbero essere richiesti in tutte quelle votazioni a rischio broglio... e da noi (purtroppo) questo rischio è qualcosa di più, è una realtà...

trallallero
11-04-2008, 13:37
Al paese mio la prima gallina che canta ha fatto l'ovo.

o magari conosce i suoi polli

cocis
11-04-2008, 13:39
11/4/2008
"Spoglio lento con rispetto regole"
Voto, Amato: "Ma proiezioni più rapide"

:stordita: :stordita: :read: :read:

tdi150cv
11-04-2008, 14:34
Code di paglia....:asd:

Sapete anche voi il trend di queste cose eh?
Stringe il popò?

Beccatevi sta trentina di link che parlano della stessa notizia:

http://news.google.it/news?ned=it&hl=it&ned=it&ie=UTF-8&ncl=1142756723


sono anch'io convinto che la prima gallina che canta ha fatto l'uovo ...

Punitore
11-04-2008, 14:38
scusate la domanda poco pertinente... ma se gli italiani all'estero hanno già votato, si sa chi ha vinto o perso e con quali percentuali in questi voti? (che non mi pare siano proprio pochi...)

recoil
11-04-2008, 14:47
scusate la domanda poco pertinente... ma se gli italiani all'estero hanno già votato, si sa chi ha vinto o perso e con quali percentuali in questi voti? (che non mi pare siano proprio pochi...)

non so se al ministero hanno già fatto scrutinio ma ovviamente non si saprà nulla prima di lunedì

Punitore
11-04-2008, 14:50
non so se al ministero hanno già fatto scrutinio ma ovviamente non si saprà nulla prima di lunedì

ah ok; pensavo si potesse sapere... grazie :)

recoil
11-04-2008, 14:55
ah ok; pensavo si potesse sapere... grazie :)

no perché potrebbe influenzare il voto
è lo stesso motivo per il quale non ti fanno vedere i sondaggi prima della chiusura delle urne e puoi sapere solo quanta gente si è recata a votare alle diverse ore del giorno

kaysersoze
11-04-2008, 15:15
Al paese mio la prima gallina che canta ha fatto l'ovo.

:D :D :D
Anche a casa mia.....


ma certo, contestavo solo il "ragguardevole" riferito a 200.000 euro che per spotare parecchi voti mi paiono veramente una miseria
credo che in caso di brogli si arrivi a ben altre cifre, se no non ne vale la pena...

anche le scorse elezioni ci furono polemiche sul voto all'estero, ma prima della legge del 2001 come funzionavano le cose?


duecento mila euro non sono per comprare i singoli voti ma per comprare qualche persona che mette le crocette sulle schede bianche, la cosa è diversa....;)


Io mi domando come mai qualcuno denuncia già i brogli e gli unici che finora son stati accertati li ha fatti la coalizione del denunciante????:muro: :muro: :muro:

Heiwin
11-04-2008, 16:23
Sinceramente non ho mai capito il motivo per cui gli italiani all'estero votino, io sono politicamente di destra, anche se non partiticamente, ma ha molto più senso far votare gli extracomunitari che lavorano legalmente in Italia.
L'articolo 48 esordisce caratterizzando il voto come personale e segreto, oltre che libero ed eguale, tuttavia le prima due garanzie non sono tutelate nel voto all'estero.
Il conflitto costituzionale è evidente, soprassedendo inoltre sul fatto che un residente all'estero spesso in patria non torna se non per fare le vacanze dai parenti e quindi dell'andamento del Paese non si interessa più.

Se esistono brogli fatti in sede di scrutinio ordinario è davvero inevitabile che ci siano in condizioni così precarie come nelle votazioni estere, senza soffermarsi sul lato politico perchè anche se qualcuno vuol far credere il contrario, l'illecito non ha un colore politico.

fracarro
11-04-2008, 16:33
Cazz, ma ci ha ragione allora il berluska a paventare i brogli! :eek:

Certo che ha ragione, il problema semmai è stabilire CHI organizza questi brogli.

Da http://www.agi.it/cronaca/notizie/200803281756-cro-rt11248-art.html


Due presidenti di seggio sono stati arrestati per brogli elettorali a Palermo in occasione delle consultazioni amministrative del maggio 2007, dagli agenti della Polizia di Stato. L'ordinanza di custodia cautelare in carcere e' stata emessa dal gip Maria Pino, su richiesta del sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, Maria Forti, in base alle risultanze dell'attivita' investigativa dei poliziotti. Gli arrestati sono i palermitani Gaetano Giorgianni, 51 anni, e Giovanni Maria Profeta, 63 anni. Entrambi rivestivano le funzioni di presidente di seggio in occasione delle consultazioni amministrative per l'elezione del sindaco e del Consiglio comunale di Palermo del maggio 2007. Sin dal 14 maggio 2007, la polizia aveva presentato alla procura della Repubblica un primo articolato rapporto di polizia giudiziaria in merito ad alcuni episodi, tra cui gravissime anomalie registrate in sede di spoglio delle schede presso le sezioni elettorali 19 e 460. E' stato cosi' possibile accertare, in entrambe le sezioni elettorali la falsificazione di oltre 450 schede, con contraffazione della parte relativa all'espressione del voto di preferenza; la contraffazione del voto di preferenza in favore di uno dei candidati al Consiglio comunale e di due consiglieri circoscrizionali, entrambi inseriti nella medesima lista del candidato al Consiglio comunale; la falsificazione di numerosi atti elettorali, verbali e comunicazioni, al fine diretto di occultare la contraffazione delle schede. L'imponente materiale probatorio raccolto dalla Polizia di Stato, gia' dopo circa quattro mesi, nel settembre e ottobre 2007, era stato raccolto in specifiche informative di reato presentate all'autorita' giudiziaria. Il sostituto procuratore della Repubblica, Maria Forti, con il coordinamento del procuratore aggiunto, Paolo Giudici, ha quindi presentato al giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Palermo la richiesta dell'applicazione di misure cautelari in carcere per Giorgianni e Profeta. (AGI) - Palermo, 28 marzo 2008 -

Ah noto che mancano i beneficiari dell'operazione nel precedente articolo, ecco qua:

L’ordinanza di custodia cautelare è stata emessa nei confronti dei palermitani Gaetano Giorgianni, 51 anni, e Giovanni Maria Profeta, 63 anni, rei di avere manomesso oltre mezzo migliaio di schede in favore di alcuni candidati della lista Azzurri per Cammarata apparentata alla candidatura comunale del cinquantaseienne berlusconiano. In più avrebbero anche falsificato molti atti elettorali, verbali e comunicazioni per celare la contraffazione delle schede. Ma le indagini non sono circoscritte alle due sezioni incriminate.

bluelake
11-04-2008, 16:47
fammi indovinare ...
i brogli saranno sicuramente a favore del cdx ... be del resto come l'ultima volta no !? :muro:
ma che simpatico umorismo :nono:
Cazz, ma ci ha ragione allora il berluska a paventare i brogli! :eek:
basta riguardare "Mai dire Grande Fratello 2001", in cui Pietro Taricone spiegava nei dettagli in che modo la allora lista Dini comprava i voti in provincia di Caserta...

reptile9985
11-04-2008, 18:21
Inchiesta brogli, dell'utri il parlamentare coinvolto

VERGOGNA A CHI LI VOTA

sander4
11-04-2008, 18:22
Inchiesta brogli, dell'utri il parlamentare coinvolto

VERGOGNA A CHI LI VOTA

:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

QUESTE PERSONE SONO PERICOLOSE DA OGNI PUNTO DI VISTA!!

P.S ecco perchè vogliono togliere le intercettazioni questi ****** !!!!

reptile9985
11-04-2008, 18:30
Brogli, il senatore è Dell'Utri
Lui: "Non ho alcun avviso"
Il parlamentare di Forza Italia spiega alle agenzie il suo rapporto con il protagonista delle telefonate in cui la 'ndrangheta offriva il controllo di 50mila voti all'estero: "L'ho messo in contatto con la nostra candidata Contini". L'inchiesta sui brogli condotta dall'Antimafia

REGGIO CALABRIA - E' Marcello Dell'Utri il parlamentare coinvolto nelle vicenda dell'intervento della 'ndrangheta sul voto degli italiani all'estero: "Non ho ricevuto alcun avviso di garanzia" ha detto all'Ansa. Dell'inchiesta "ho letto sui giornali".

Poi ha spiegato: "Non conosco personalmente Aldo Micchichè ma l'ho sentito per telefono" e l'ho messo in contatto con Barbara Contini perchè "lui si è offerto di occuparsi dei voti degli italiani all'estero". Barbara Contini è l'ex governatore di Nassiriya, candidata per il Pdl al Senato in Campania.

La sconcertante ipotesi dell'intervento sulle elezioni delle cosche calabresi sulla quale sta lavorando la Dda di Reggio Calabria, nasce da un'intercettazione nella quale si fa esplicito riferimento alla possibilità di "controllare" cinquantamila voti, in cambio di una contropartita in denaro di 200 mila euro.


http://www.repubblica.it

:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

speeed999
11-04-2008, 19:00
fammi indovinare ...

i brogli saranno sicuramente a favore del cdx ... be del resto come l'ultima volta no !? :muro:

Facendo lo spiritoso, ci hai indovinato. :doh:

stbarlet
11-04-2008, 19:07
Se e dico se, questa inchiesta andasse in porto, ci sono gli estremi per annullare le elezioni?

Hal2001
11-04-2008, 19:40
fammi indovinare ...

i brogli saranno sicuramente a favore del cdx ... be del resto come l'ultima volta no !? :muro:

Certo che non smetti mai di fare queste figure eh? :rolleyes:

Bastian UMTS
11-04-2008, 19:41
http://www.unita.it/images/DellUtri.jpg

Un uomo da restituire alla società :asd:

atinvidia284
11-04-2008, 20:08
Ho letto anch'io su la repubblica,non so che dire...
Italia quanto mi dispiace della fine che hai fatto :mad:

Qui sono abbracciati come due amici di infazia,quali sono
http://adsmail4.googlepages.com/dellutri_berlusconi_inf--200x150.jpg
http://it.youtube.com/watch?v=iiKztWYcHVk

Raga mettete tutto in prima pagina,anche se il titolo non rende omaggio ora...

red.hell
11-04-2008, 20:16
ovviamente è giusto attendere notizie da fonti ufficiali (la magistratura)

la cosa è comunque preoccupante, vedremo se sarà Dell'Utri a vincere una querela contro Repubblica oppure no

Brakon
11-04-2008, 20:21
Si ma le tasse!!!!!!

luigiaratamigi
11-04-2008, 20:22
http://www.unita.it/images/DellUtri.jpg

Un uomo da restituire alla società :asd:
Si.
All' "Onorata Società".

Marilson
11-04-2008, 20:28
Questo mio voto per Di Pietro scalpita da far paura :asd: . C'è troppo bisogno di legalità in questo paese, poi si può pensare anche al progresso.

red.hell
11-04-2008, 20:47
come da regolamento di sezione sono privilegiate le fonti neutre

http://www.ansa.it/opencms/export/site/visualizza_fdg.html_46616305.html
Un affarista calabrese da tempo residente in Venezuela; un politico siciliano di primo piano a livello nazionale e la cosca Piromalli di Gioia Tauro, la più potente della 'ndrangheta: sono i protagonisti di una vicenda che riguarda un presunto tentativo di brogli nel voto degli italiani residenti in America Latina.

Un tentativo che, ha assicurato oggi il ministro dell'interno Giuliano Amato, dovrebbe essere stato "prevenuto" grazie al fatto che il ministero degli esteri " ha provveduto a garantire che quelle schede non vengano mai perse di vista", dopo la segnalazione, avuta alcuni giorni fa, dai magistrati calabresi.

Dalla vicenda, di cui stamani hanno scritto alcuni giornali, emerge che la cosca Piromalli si sarebbe attivata, mobilitando l'affarista Aldo Micciché, presunto emissario del gruppo criminale calabrese in Sud America, per inquinare il voto facendo risultare come votate, anche attraverso il coinvolgimento di consoli onorari ed addetti ai seggi, circa 50 mila schede mai pervenute ai destinatari e che quindi dovevano essere restituite intatte al Viminale. E su quelle 50 mila schede bianche sarebbe stato segnato, invece, il simbolo del partito cui appartiene il big della politica siciliana coinvolto nell'inchiesta.

L'affare avrebbe previsto come contropartita per i voti procurati con il broglio, denaro, ma soprattutto la promessa ai Piromalli, della modifica del 41 bis per alcuni affiliati alla cosca detenuti e l'aggiustamento di alcuni processi. Una storia ancora tutta da approfondire ma dalla quale emerge, se le prime risultanze dell'indagine troveranno conferma, la potenza della cosca Piromalli, capace, con il controllo di 50 mila voti, di avere un ruolo in elezioni, come quelle di domenica e lunedì prossimi. Il politico coinvolto nella vicenda avrebbe avuto un colloquio telefonico con Micciché, intercettato dalla Dda di Reggio, in cui si sarebbe fatto proprio riferimento al meccanismo per accaparrarsi le schede bianche. E si tratterebbe di Marcello Dell'Utri che non è però fino ad oggi neppure iscritto nel registro degli indagati.

Il suo coinvolgimento nella vicenda deriva proprio dalla presunta telefonata con Micciché, personaggio dalla personalità complessa e dal passato turbolento, rifugiatosi da molti anni in Venezuela dopo essere stato condannato in via definitiva in Italia per bancarotta fraudolenta e millantato credito. Dell'Utri in una dichiarazione all'ANSA ha detto di non avere ricevuto alcun avviso di garanzia. "Dell'inchiesta - ha detto - ho letto sui giornali. Non conosco personalmente Aldo Micciché ma l'ho sentito per telefono" e l'ho messo in contatto con Barbara Contini perché "lui si è offerto di occuparsi dei voti degli italiani all'estero". Dell'Utri respinge qualsiasi ipotesi di coinvolgimento in vicende di presunti brogli. "Stiamo scherzando? - dice - Stiamo dando i numeri! Se vogliono sollevare un polverone elettorale, io questo purtroppo non lo posso impedire". Dell'Utri dice di non conoscere personalmente Aldo Micciché e di averlo sentito per telefono. "E' una persona con la quale ero qualche mese fa in contatto per ragioni di energia. Lui in Venezuela si occupa di forniture di petrolio. Io ero in contatto con una società russa che ha sede anche in Italia, per cui - spiega Dell'Utri - conoscendo questi russi ho fatto da tramite". In vista delle elezioni Micciché si sarebbe fatto avanti con il senatore di Forza Italia: "mi ha detto 'Posso occuparmi del voto degli italiani all'estero qui in Sudamerica?'. Io l'ho messo in contatto con la nostra rappresentante, Barbara Contini. Poi il discorso si è chiuso. Questo signore si è interessato di organizzare il voto degli italiani all'estero, come si sono attivate tutte le persone di tutti i partiti e di tutte le latitudini. Quindi non vedo dove sia la materia del contendere". "Micciché - dice ancora Dell'Utri - è un personaggio peraltro notissimo in Italia.

E' stato amministratore della Dc negli anni '60-'70. Credo che a suo tempo abbia avuto delle vicende giudiziarie legate a Tangentopoli. Per il resto è un cittadino che vive da molti anni in Venezuela, con famiglia. Non vedo cosa ci sia di strano". I magistrati della Dda di Reggio Calabria esprimono, da parte loro, irritazione per la fuga di notizie in merito all'inchiesta. "Una fuga di notizie come quella di oggi, in una situazione così delicata - ha detto il pm Di Palma - rischia di avere effetti patologici sul buon esito dell'inchiesta. Non mi interessa tanto il problema del condizionamento del voto, perché è un punto di cui abbiamo parlato per tempo col Ministro dell'Interno e ritengo che quello che dovevano fare, a livello di prevenzione, sia stato fatto, come ha detto Amato. Sono problematiche che non mi riguardano. Quello che mi interessa è il resto dell'indagine, che adesso è tutto compromesso".

greasedman
11-04-2008, 22:17
sono anch'io convinto che la prima gallina che canta ha fatto l'uovo ...
e in italia chi è stata la gallina che ha sempre cantastoriato per primo di brogli alla vigilia delle elezioni?


Il fatto che non riesci a sviluppare il bencheminimo spirito critico prima di dare fiato ai denti, è una concausa delle tue balzane convinzioni partitiche.

^TiGeRShArK^
11-04-2008, 22:22
e in italia chi è stata la gallina che ha sempre cantastoriato per primo di brogli alla vigilia delle elezioni?


Il fatto che non riesci a sviluppare il bencheminimo spirito critico prima di dare fiato ai denti, è una concausa delle tue balzane convinzioni partitiche.

guarda, è inutile.
Nonostante sappiano che il loro voto leghista contribuirà a rendere ancora + forte la mafia (che magari ingenuamente credono che lassù non sia presente :asd: ) viste le CHIARE parole di Ilvio e del fondatore del suo partito, continuano con le loro idee.
Beh, contenti loro.....
IO non voterei mai per una coalizione in cui il candidato premier fa tali gravissime affermazioni.
Ma evidentemente per qualcuno è + importante guardare il proprio orticello anche sapendo che sta aiutando la criminalità organizzata, tanto lo sappiamo benissimo che il vero problema sono i rumeni, la mafia è solo un'invenzione dell'antimafia :O

:doh:

Dolce_Ingrid
11-04-2008, 22:26
Ma non sarebbe più semplice non far votare gli italiani all'estero visto che succedono sempre queste cose?

Marilson
11-04-2008, 22:28
la butto lì. Se le telefonate intercettate accertano un movimento di 50mila voti dalla parte del partito "del principale esponente", e questo partito vince con uno scarto di 30mila voti (simile a 2 anni fa). Che cosa succede?
Vi ricordo che uno dei primi decreti sarà proprio quello sulle intercettazioni (5 anni di carcere e sanzioni pecuniarie elevatissime per chi pubblica i nomi e i testi). Il quadro è drammatico

claudioborghi
11-04-2008, 22:56
Io ci farei fare un film-inchiesta da Deaglio... guardate, il pd "meriterebbe" di vincere... cosi' poi saremo tutti felici, fino alla prossima inchiesta clamorosa del pm di Crotone... cosi' poi Veltroni cadrebbe... e cosi' via, fino all' avvento di Procurolandia dove si abolira' questa fastidiosa e corrotta pratica delle elezioni e il SUPREMO PROCURATORE davanti al quale tutti ci inginocchieremo felici sei volte al giorno sara' nominato a vita dal soviet di MD per la prosperita' e gioia del paese.

Mio dio...

dantes76
11-04-2008, 22:58
ELEZIONI: BROGLI E 'NDRANGHETA, SVILUPPI



ascolta la notiziaascolta la notizia

commenta 0 vota 0
tutte le notizie di POLITICA

Reggio Calabria, 11 apr. - (Adnkronos) - A quanto apprende l'ADNKRONOS, ci sarebbero clamorosi sviluppi nell'ambito dell'inchiesta della procura di Reggio Calabria in merito a una telefonata intercettata tra un politico italiano e un uomo d'affari di origine siciliana che sarebbe legato alle 'ndrine della piana di Gioia Tauro. Massimo riserbo da parte degli inquirenti sugli accertamenti finora eseguiti che pero' potrebbero a breve sfociare in un provvedimento.

Cfranco
11-04-2008, 23:07
Brogli, il senatore è Dell'Utri
Toh , una personcina così a posto ... chi lo avrebbe mai detto ? :rolleyes:

claudioborghi
11-04-2008, 23:15
Qui la procura "ammareggiata per la fuga di notizie" :rotfl: e' gia' scattata prima del voto.

Vogliamo scommettere che lo scandalo e lo schifo e' questo?

Telefonata:

D'U "Ah, si, Micciche', mi ricordo di lei, mi dica"

M "Si ricordera' che sono in Venezuela, avete bisogno di una mano per controllare il voto all'estero? Sa, qui conosco un sacco di persone, magari posso aiutarvi"

D'U "Grazie, tutto potrebbe servire ma non me ne occupo io... chiami la signora Barbara Contini, se ne occupa lei".

*click*

E se ne sono venuti fuori con questa mossa della disperazione... i procuratori sono alla frutta...

per QUESTI invece che sono un po' piu', diciamo, filmati, provati e sinistri quanti sono stati arrestati?

http://www.youtube.com/watch?v=FP2gXI7W300

Ma su...

^TiGeRShArK^
11-04-2008, 23:20
Qui la procura "ammareggiata per la fuga di notizie" :rotfl: e' gia' scattata prima del voto.

Vogliamo scommettere che lo scandalo e lo schifo e' questo?

Telefonata:

D'U "Ah, si, Micciche', mi ricordo di lei, mi dica"

M "Si ricordera' che sono in Venezuela, avete bisogno di una mano per controllare il voto all'estero? Sa, qui conosco un sacco di persone, magari posso aiutarvi"

D'U "Grazie, tutto potrebbe servire ma non me ne occupo io... chiami la signora Barbara Contini, se ne occupa lei".

*click*

E se ne sono venuti fuori con questa mossa della disperazione... i procuratori sono alla frutta...

per QUESTI invece che sono un po' piu', diciamo, filmati, provati e sinistri quanti sono stati arrestati?

http://www.youtube.com/watch?v=FP2gXI7W300

Ma su...
beh..
non vedo proprio il motivo di stupirsi visto che la persona chiamata in causa è già stata condannata per concorso esterno in associazione mafiosa.
Un criminale generalmente non si fa tante remore a chiedere favori ad altri criminali.

dantes76
11-04-2008, 23:30
Cazzo, delluteri è come il prezzemolo però

la mafia non e' piu' il maggior agglomerato di potere criminale, percio' si ci deve adattare ai nuovi competitor

claudioborghi
12-04-2008, 00:07
Vedi Dantes, te lo chiedo perche' sei uno che ha intenzione di votare di pietro...

Non hai almeno un sospetto che le procure siano un "filino" fuori controllo? Nemmeno quando vedevi il governo Prodi cadere per "merito" di quel vecchietto di Santa Maria Capua Vetere?
Se la risposta e' "no, la magistratura e' composta da santi e anche il mio compagno di scuola, il piu' figlio di buona donna della classe, una volta diventato pm e' una meraviglia, e il fatto che non debbano rendere conto ad altri che loro stessi mi tranquillizza molto." vabe', allora ci sta. Ma se uno riconosce che un problema c'e', e piuttosto grave, a che scopo votare un ex pm che ovviamente vuole dare ai pm piu' poteri di quelli che gia' hanno?
Giuro, non riesco a capire...

sander4
12-04-2008, 00:29
Vedi Dantes, te lo chiedo perche' sei uno che ha intenzione di votare di pietro...

Non hai almeno un sospetto che le procure siano un "filino" fuori controllo? Nemmeno quando vedevi il governo Prodi cadere per "merito" di quel vecchietto di Santa Maria Capua Vetere?
Se la risposta e' "no, la magistratura e' composta da santi e anche il mio compagno di scuola, il piu' figlio di buona donna della classe, una volta diventato pm e' una meraviglia, e il fatto che non debbano rendere conto ad altri che loro stessi mi tranquillizza molto." vabe', allora ci sta. Ma se uno riconosce che un problema c'e', e piuttosto grave, a che scopo votare un ex pm che ovviamente vuole dare ai pm piu' poteri di quelli che gia' hanno?
Giuro, non riesco a capire...

Per me invece il problema grave è che ci siano politici (con fedine penali nere) fuori controllo nelle istituzioni a scrivere le leggi, favorendo la criminalità organizzata e dal colletto bianco e in certi casi avendo rapporti con la mafia. ;)

Brakon
12-04-2008, 01:03
Vedi Dantes, te lo chiedo perche' sei uno che ha intenzione di votare di pietro...

Non hai almeno un sospetto che le procure siano un "filino" fuori controllo? Nemmeno quando vedevi il governo Prodi cadere per "merito" di quel vecchietto di Santa Maria Capua Vetere?
Se la risposta e' "no, la magistratura e' composta da santi e anche il mio compagno di scuola, il piu' figlio di buona donna della classe, una volta diventato pm e' una meraviglia, e il fatto che non debbano rendere conto ad altri che loro stessi mi tranquillizza molto." vabe', allora ci sta. Ma se uno riconosce che un problema c'e', e piuttosto grave, a che scopo votare un ex pm che ovviamente vuole dare ai pm piu' poteri di quelli che gia' hanno?
Giuro, non riesco a capire...
Scusa se mi intrometto...
Ma se la magistratura ha tutto questo potere, mi spieghi perchè condannati per associazioni mafiose siedano ancora in parlamento? Due nomi? I soliti, Dell'Utri e D'alema.. ce ne sarebbero altri. Soprattutto il primo, che mi sembra il più preso di mira ultimamente. Che ci fanno li? Non sono forse i PM famosi per sbattre in galera anche gli innocenti? Eppure questi, che innocenti non sono di sicuro, se ne stanno li a prendere i nostri soldi e sorridono tranquilli. Togli un'altro po' di potere alla magistratura, e si tirano in parlamento anche gli scagnozzi guardie del corpo.

No, non penso che la magistratura sia composta da santi. Si, penso che se un magistrato sbagli debba pagare, tanto più se lo sbaglio è stato dettato da motivazioni personali o politiche. Però non mi pare che sia questo il caso che ci troviamo a fronteggiare oggi... a meno che tu non pensi che i grandi chiacchierati DU, SB et cetera non siano tutti vittime di una grande macchinazione politica.

claudioborghi
12-04-2008, 01:19
Scusa se mi intrometto...
Ma se la magistratura ha tutto questo potere, mi spieghi perchè condannati per associazioni mafiose siedano ancora in parlamento?

Stai tranquillo che se uno viene condannato in via definitiva per mafia in parlamento non ci va piu' proprio perche' la legge prevede l'interdizione ai pubblici uffici per tale reato.
Certo e' che se i processi sono fatti alla cazzo -scusate il francese- come quello per estorsione a Dell'utri "cassato" ieri o come quello per concorso esterno che anche a un non giurista appare campato per aria e che (a mio modesto parere) verra' anch'esso stra cassato, non si aiuta la credibilita' della magistratura.
Gli adoratori di mani pulite dovrebbero ricordare che all' epoca bastava un avviso di garanzia per annientare una persona, poi, a furia di intentare processi pretestuosi ai politici che si concludevano in assoluzioni (vedi ad es. il famoso processo partito dall'avviso di garanzia a Berlusconi durante il G7 di napoli), si e' ottenuto il risultato che delle condanne in primo grado non si fida piu' nessuno... chissa se volevano arrivare a questo...

Ser21
12-04-2008, 01:23
.

dell'urtri cmq rischia l'arresto....


pazzesco che dopo cosa nostra,sia arrivato alla 'ndragheta.....oramai la mafia collabora sotto tutti i punti di vista...

nagoyakochin
12-04-2008, 03:31
Da italiano residente all'estero vorrei, se me lo permettete, intervenire su questo argomento di discussione.

Non entro nel merito specifico della discussione sul fatto che noi si abbia o meno il diritto di votare alle elezioni politiche. Anche se mi permetto di far notare a chi e' per la cancellazione di questo diritto che noi (come gli italiani residenti sul territorio nazionale) patiamo le conseguenze e usufruiamo dei benefici di molte delle decisioni prese dal parlamento nazionale. Privarci del diritto di voto sarebbe in qualche modo come creare una sotto-categoria di cittadini.

Questo perche', piaccia o no, siamo sempre cittadini italiani. Inoltre, in qualita' di iscritti AIRE, siamo gia' sottoposti a regimi giuridici differenti in molti ambiti. Ma questo e' decisamente off-topic.

Sul meccanismo di voto e sulla ripartizione dei seggi andrebbe, comunque, aperta una discussione. Oggi avviene in base alla legge Tremaglia, sulla quale non voglio ne' polemizzare ne' ironizzare.

La procedura e' spesso sconosciuta.
All'atto pratico io, come tanti altri, ho ricevuto settimane fa un plico in cui mi si chiedeva di esprimere un voto e una preferenza quando la campagna elettorale non era ancora giunta al termine. A termine della procedura di voto, priva di ogni controllo, ho inviato la busta al mio consolato di competenza. Da quel momento in poi ho perso ogni tracciabilita' del mio voto.

Il mio voto e' dunque gravato da un profondo bias informativo rispetto ai vostri. In secondo luogo la mia scelta era tra partiti spesso differenti e tra candidati comuni a Asia, Africa, Oceania, Antartide al fine di eleggere 1 senatore e 1 deputato. Questo perche' al momento della ripartizione dei seggi alcune zone del pianeta hanno avuto piu' peso di altre secondo una logica non molto chiara (mi permetto di ricordare che la comunita' italiana in Australia e' una delle piu' grandi del mondo).

Ora, ca va sans dire, che una procedura di questo tipo e' aperta a molte critiche e altrettanti rischi di brogli o errori (voluti o meno). La mia perplessita' e' che si potrebbe cercare di razionalizzare questa procedura servendosi, laddove opportuno, di tecnologie di voto elettronico e richiedendo agli iscritti AIRE di recarsi presso il loro consolato di competenza.

cordialmente

er-next
12-04-2008, 07:34
ancora una volta dell'utri
ancora una volta chi chiude gli occhi
ancora una volta chi difende disgustosamente l'indifendibile
ancora una volta "e sì perchè voi.." ma nel merito mai niente..

però.. facciamo i controlli mentali ai pm.. questa sì che è una bella idea che riequilibra i poteri..

titovalma
12-04-2008, 09:24
E' incredibile la quantità di merda che si stà riversando sul Berlusca Sivlio a poche ora dal voto...
:mbe:
Quasi quasi, voto per LUI!

reptile9985
12-04-2008, 10:15
E' incredibile la quantità di merda che si stà riversando sul Berlusca Sivlio a poche ora dal voto...
:mbe:
Quasi quasi, voto per LUI!

non è mai troppa, vota vota :asd:

atinvidia284
12-04-2008, 10:18
E' incredibile la quantità di merda che si stà riversando sul Berlusca Sivlio a poche ora dal voto...
:mbe:
Quasi quasi, voto per LUI!
Vai tranquillo se ritieni possa servire al paese il tuo voto e non solo a te personalmente........

Jesus1987
12-04-2008, 10:18
brogli? che novità :eek:

:asd:

poi vabbè voi vi divertite ad affibiarli a una o l'altra parte

guardate che li fanno da entrambe appena possono ;)

Cfranco
12-04-2008, 10:20
Non hai almeno un sospetto che le procure siano un "filino" fuori controllo?
Rabbrividisco a queste parole .
"controllare" la magistratura non è solo contro la costituzione , ma è contro la democrazia ed è il primo passo verso un regime .
I magistrati devono essere fuori controllo da tutto e da tutti , indipendenti e liberi di perseguire chiunque e per qualsiasi reato .
Questo è uno dei cardini per uno stato democratico , qualsiasi forma di controllo non è altro che dittatura .

recoil
12-04-2008, 10:22
non sarebbe più semplice far votare nelle ambasciate con una procedura simile a quella con cui si vota in Italia? lo spoglio si fa direttamente in loco con le stesse modalità e i risultati vengono comunicati al ministero

perché questa storia del voto in busta? che senso ha?

kintaro oe
12-04-2008, 10:35
Rabbrividisco a queste parole .
"controllare" la magistratura non è solo contro la costituzione , ma è contro la democrazia ed è il primo passo verso un regime .
I magistrati devono essere fuori controllo da tutto e da tutti , indipendenti e liberi di perseguire chiunque e per qualsiasi reato .
Questo è uno dei cardini per uno stato democratico , qualsiasi forma di controllo non è altro che dittatura .

Infatti in francia la magistratura e' sotto il diretto controllo dello stato...:rolleyes: non pensavo alla francia come a una dittatura....:stordita:

scorpionkkk
12-04-2008, 10:41
Stai tranquillo che se uno viene condannato in via definitiva per mafia in parlamento non ci va piu' proprio perche' la legge prevede l'interdizione ai pubblici uffici per tale reato.
Certo e' che se i processi sono fatti alla cazzo -scusate il francese- come quello per estorsione a Dell'utri "cassato" ieri o come quello per concorso esterno che anche a un non giurista appare campato per aria e che (a mio modesto parere) verra' anch'esso stra cassato, non si aiuta la credibilita' della magistratura.

Sembra normale a te giudicare interi processi, atti gioudiziari inclusi, prendendo spunto dall notizie date o acquistate dai giornali. Le regole dei processi, il nugolo di persone che vi interviene e che inevitabilmente li modifica, rendono ovvio e naturale che non possa esserci una regia , soprattutto nella conclusione di un processo.
Può esserci lodo singolo.
Può esserci dabbenaggine ed incompetenza..ma non sono discorsi afferenti la politica ma bensì la gestione pratica della giustizia che, quella si, è pessima e rende superficiali i giudizi comminati.


Gli adoratori di mani pulite dovrebbero ricordare che all' epoca bastava un avviso di garanzia per annientare una persona, poi, a furia di intentare processi pretestuosi ai politici che si concludevano in assoluzioni (vedi ad es. il famoso processo partito dall'avviso di garanzia a Berlusconi durante il G7 di napoli), si e' ottenuto il risultato che delle condanne in primo grado non si fida piu' nessuno... chissa se volevano arrivare a questo...

Non è un problema della giustizia..anzi è un problema della percezione della giustizia da parte dei media e dei cittadini.
Se il cittadino reputa soddisfacente la notizia di iscrizione nella lista degli indagati di un qualsiasi cittadino per colpevolizzare quest'ultimo allora significa che il cittadino inconsapevoilemnte non sa di cosa parla e il giornalista nostrano (o nostromo in questo caso) gli da una mano.

CVD è il solito problema culturale ma di certo non è un problema della magistratura che ha il diritto di iscrivere nella lista degli indagati chi ritiene sia necessario iscrivere.

scorpionkkk
12-04-2008, 10:42
Infatti in francia la magistratura e' sotto il diretto controllo dello stato...:rolleyes: non pensavo alla francia come a una dittatura....:stordita:

non conosco l'ordinamento francese..come funziona nel dettaglio?

Brakon
12-04-2008, 10:49
Stai tranquillo che se uno viene condannato in via definitiva per mafia in parlamento non ci va piu' proprio perche' la legge prevede l'interdizione ai pubblici uffici per tale reato.
Certo e' che se i processi sono fatti alla cazzo -scusate il francese- come quello per estorsione a Dell'utri "cassato" ieri o come quello per concorso esterno che anche a un non giurista appare campato per aria e che (a mio modesto parere) verra' anch'esso stra cassato, non si aiuta la credibilita' della magistratura.
Beh allora sistemiamo l'apparato giudiziario per far si che i processi siano fatti meno alla cazzo... togliamo la costante fuga di notizie, mettiamo un limite di decenza agli avvocati, chessò... ma se il processo viene inquinato da mille variabili non è colpa del magistrato che non viene "controllato".

Gli adoratori di mani pulite dovrebbero ricordare che all' epoca bastava un avviso di garanzia per annientare una persona
Da wikipedia:Mani pulite è stata una indagine giudiziaria contro la corruzione del mondo politico e finanziario condotta a livello nazionale in Italia negli anni Novanta. La definizione è mutuata dalla denominazione che lo stesso tipo di indagini aveva avuto in paesi anglosassoni (Clean hands) e francofoni (Mains propres). Le conseguenze legate all'indagine contribuirono alla fine della cosiddetta Prima Repubblica e alla scomparsa dei principali partiti di governo, come la Democrazia Cristiana (DC) e il Partito Socialista Italiano (PSI) dalle cui ceneri sono germogliate decine di nuovi partiti. Il sistema di corruzione che fu scoperto da queste indagini fu chiamato Tangentopoli.


Io non sono un "adoratore" di mani pulite ma sono un forte estimatore del fatto che, se non c'erano le tangenti, non ci sarebbe stata tangentopoli. O no? C'è andato di mezzo qualcuno che magari non c'entrava o aveva colpe minime, forse, sto ancora aspettando i nomi a proposito... ma è inevitabile in un operazione tanto ad ampio raggo e che ha rivoltato tonnellate di merda. Quanti innocenti si sono visti rovinare la vita da mani pulite? Io sto ancora aspettando i nomi, dal famoso articolo di Facci non riesco a cavare un ragno dal buco, sono buttati li alla rinfusa senza motivo.

Edit: Ho letto su Wikipedia dei casi Gardini e Cagliari, suicidi l'uni in carcere (ma era già stato scagionato dall'inchiesta Mani Pulite, era rimasto in carcere per il caso Eni-Sai), e l'altro ancora prima di ricever l'avviso di garanzia. Ponendo il caso che fossero ambedue innocenti, mi dispiace che si siano sentiti coinvolti a tal pnto da togliersi la vita, ma non penso fosse questo il volere dei magistati. Non basta questo per giustificare l'incontrollabilità della magistratura imo.

kintaro oe
12-04-2008, 10:49
non conosco l'ordinamento francese..come funziona nel dettaglio?

Ne avevo sentito parlare tempo fa in una trasmissione radiofonica.....

http://it.encarta.msn.com/encyclopedia_761568934_4/Francia.html

Questo e' quello che ho trovato, corrisponde piu' o meno a quello che ricordo....

sander4
12-04-2008, 10:55
Infatti in francia la magistratura e' sotto il diretto controllo dello stato...:rolleyes: non pensavo alla francia come a una dittatura....:stordita:

Ma lo stato francese non è una repubblica delle banane, è uno stato serio, non hanno i condannati in parlamento e uno che si faceva comprare le sentenze come presidente del consiglio!!! Noi abbiamo un parlamento dove le quote "maron" sono altissime, se gli diamo ancora più potere sui giudici stiamo freschi.

stbarlet
12-04-2008, 10:58
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplRubriche/editoriali/gEditoriali.asp?ID_blog=25&ID_articolo=4386&ID_sezione=&sezione=

Sospetti e veleni

FEDERICO GEREMICCA
Evocati già da giorni da Silvio Berlusconi come possibile «variante criminale» del risultato elettorale, i brogli hanno fatto concretamente irruzione nella contesa tra i partiti a 48 ore dall’apertura dei seggi. I fatti - anticipati ieri da questo giornale - sono ormai più o meno ufficialmente noti: indagando sugli affari della cosca Piromalli, gli investigatori hanno intercettato una telefonata nella quale il senatore Marcello Dell’Utri e un imprenditore pregiudicato emigrato in Venezuela discutevano di come «segnare» e attribuire al Pdl alcune decine di migliaia di schede bianche o nemmeno ritirate nelle circoscrizioni estere. L’imprenditore è Aldo Miccichè, ex dc, latitante dal 1988 al 1990, arrestato poi a Torino. Condannato per bancarotta e precedentemente indagato per truffa, tangenti e finanziamenti illeciti, Micciché sarebbe appunto il curatore, secondo la Dda di Reggio Calabria, degli affari illegali dei Piromalli in Venezuela.

Il senatore Dell’Utri, interpellato dall’agenzia Ansa, ha negato di aver ricevuto avvisi di garanzia per questa vicenda, pur ammettendo di aver parlato al telefono con Aldo Miccichè: «Si è offerto di occuparsi dei voti degli italiani all’estero e l’ho messo in contatto con la nostra rappresentante, Barbara Contini», ha spiegato Dell’Utri. E ha aggiunto: «E’ una persona con la quale ho avuto rapporti per ragioni di energia: lui in Venezuela si occupa di forniture di petrolio, io ero in contatto con una società russa per cui, conoscendo questi russi, ho fatto da tramite». Degli affari russo-venezuelani nulla si sa, e dunque nulla può esser obiettato: ma è certamente prova di un labile senso della legalità accettare l’offerta di un pregiudicato - per di più in odore di ’ndrangheta - «di occuparsi dei voti degli italiani all’estero». Ma tant’è. E il senatore Dell’Utri, in fondo, è la stessa persona che a pochi giorni dal voto - e tra lo stupore generale - ha esaltato come «eroe» Vittorio Mangano, mafioso condannato all’ergastolo (e la sortita, purtroppo, è stata intesa come un «segnale» in molte regioni meridionali soffocate dalla criminalità organizzata).

La vicenda è imbarazzante, e certo poco edificante. Le indagini vanno avanti, l’esistenza dell’intercettazione è stata confermata sia dalla Dda di Reggio Calabria sia dal ministro Amato e quel che qui si vorrebbe chiedere è che si faccia chiarezza il più rapidamente possibile. È del tutto inconcepibile, infatti, che in un Paese occidentale a solida democrazia, le elezioni possano essere condizionate da sospetti di brogli veri e da evocazione di brogli presunti. L’invito, naturalmente, è rivolto innanzitutto alla magistratura, ma anche i leader in campo farebbero bene a ponderare parole e toni. Berlusconi prima di ogni altro. È stato il leader del Pdl, infatti - a cinquant’anni di distanza dal referendum repubblica-monarchia - a tirar fuori l’accusa di brogli dopo le elezioni del 2006, a rilanciarla più volte nei venti mesi del governo Prodi ed a rievocarla ripetutamente in questa campagna elettorale.

L’interrogativo che è infatti lecito porsi, è più o meno il seguente: è un comportamento politicamente responsabile evocare lo spettro di brogli alla vigilia di un voto che potrebbe decidersi - in particolare per quel che riguarda il Senato - sul filo di lana? Non lo è, naturalmente. E allora qual è lo scopo dell’allarme brogli? Prepararsi, forse, a contestare l’esito del voto, se non pienamente gradito, proprio con l’argomento che sarebbe stato determinato da illegalità nei seggi? E che pensare, infine, di fronte alla circostanza che a lavorare a possibili irregolarità - secondo i magistrati - sarebbero proprio esponenti del partito che invece denuncia di esser sul punto di subirli? Il dopo elezioni potrebbe rivelarsi già di per sé confuso e delicato, senza bisogno di avvelenarlo col sospetto di «brogli italiani» e tentativi di «brogli esteri». Del resto, il Pdl ieri ha annunciato che saranno 118 mila i «difensori della libertà» schierati nei seggi a garanzia della regolarità delle operazioni di voto. Se l’ex premier non si fida del Viminale e nemmeno della magistratura, abbia fiducia almeno nei suoi «combattenti».



Amato: «Consolati allertati»
Tramite alcuni consoli onorari, in America latina risulterebbero votate 50 mila schede bianche

ROMA - I consolati italiani sono stati «allertati» per il rischio di brogli elettorali nelle circoscrizioni estere «e da parte nostra l'attenzione è massima». Lo ha reso noto il ministro dell'Interno, Giuliano Amato, dopo che la Direzione distrettuale antimafia (Dda) di Reggio Calabria ha ammesso di condurre un'inchiesta «delicatissima» su presunti brogli nel voto degli italiani in America latina organizzati dalla cosca Piromalli della 'ndrangheta di Gioia Tauro tramite alcuni consoli onorari italiani. «Sapere che ci sono persone che scambiano denaro per il voto non è mai una soddisfazione, ma le misure adottate dal ministero degli Esteri possono aver prevenuto il danno», ha detto Amato.

MOMENTO DELICATO - Nell'inchiesta sono coinvolti un uomo d'affari siciliano, Aldo Miccichè, e un parlamentare in carica siciliano, candidato nelle prossime elezioni di cui non si conosce l'identità né il partito. In pratica si vorrebbbe far risultare come votate circa 50 mila schede bianche. La notizia, pubblicata da alcuni giornali, è stata confermata dal procuratore di Reggio Calabria Francesco Scuderi, che però non ha fornito ulteriori particolari. «A soli due giorni dal voto il momento è delicatissimo», ha detto Scuderi, «anche perché negli articoli riportati sui giornali ci sono molti dettagli che avrebbero dovuto rimanere riservati, e sarebbe irresponsabile da parte nostra in questo momento rivelare ulteriori particolari. Dopo il voto - ha aggiunto Scuderi - potremo fornire qualche notizia in più. Al momento non è il caso di dire altro». Nei giorni scorsi Scuderi e il pm Di Palma hanno incontrato Amato per informarlo dell'inchiesta.

INCHIESTA - L'indagine è partita dalle intercettazioni tra alcuni esponenti in carcere dei Piromalli in cui si faceva riferimento al voto all'estero. I Piromalli, alla quale sarebbe collegato l'imprenditore Aldo Miccichè che si è trasferito in Venezuela, ha importanti collegamenti in America Latina. «Il voto per corrispondenza dall'estero è fatto in modo che le buste si accumulino nei consolati prima di essere spedite in Italia», ha spiegato il ministro Amato. «Mi auguro che i consoli se le siano tenute sotto il letto, tenendole d'occhio prima del trasferimento in Italia. A Castelnuovo di Porto, dove vengono ricevute, è stato moltiplicato il personale che deve esaminare le schede, e i seggi sono stati portati da 760 a 1.200 per agevolare il lavoro degli scrutatori».


11 aprile 2008

http://www.corriere.it/politica/08_aprile_11/amato_brogli_estero_8f962c4a-07aa-11dd-b1ed-00144f486ba6.shtml

sander4
12-04-2008, 11:03
Voto di scambio all'estero
Dell'Utri nelle intercettazioni
Indagine su 50 mila schede, coinvolti uomini della 'ndrangheta

Le intercettazioni: «Si tapperanno gli occhi quando barreremo le schede bianche con il simbolo Pdl»

REGGIO CALABRIA — Stando all'inchiesta della procura di Reggio Calabria sui possibili brogli elettorali commissionati all'estero, spunta il nome del senatore di Forza Italia Marcello Dell'Utri. Dalle intercettazioni telefoniche il faccendiere-bancarottiere Aldo Miccichè, calabrese di Maropati, avrebbe affidato il compito di sostenere la lista Berlusconi alla cosca Piromalli di Gioia Tauro, il casato di 'ndrangheta più potente in Calabria. Miccichè, intanto, dal Venezuela dove si è rifugiato per sottrarsi alla condanna definitiva per bancarotta fraudolenta e millantato credito, avrebbe messo a disposizione del senatore di Forza Italia i suoi legami con il cartello di 'ndrangheta sudamericana per favorire il controllo del voto degli italiani all'estero, mobilitando i consoli onorari.

Nel dossier di circa 430 pagine consegnato al ministro dell'Interno Amato dal procuratore distrettuale di Reggio Calabria Francesco Scuderi e dal pm Roberto Di Palma, si capisce come le schede bianche, circa 50 mila, sarebbero diventate voto utile per il partito di Berlusconi. Miccichè al telefono con Dell'Utri si dice convinto che l'operazione andrà in porto. «Basterà pagare qualche addetto ai lavori — dice rivolgendosi a Del-l'Utri, chiamandolo per nome —. I responsabili delle votazioni si tapperanno entrambi gli occhi quando qualcuno dei nostri si preoccuperà di recuperare tutte le schede bianche e barrare la casella col simbolo Pdl». Per tutto ciò c'era un prezzo: 200 mila euro. L'esponente politico azzurro però chiede al faccendiere calabrese garanzie anche sul voto in Calabria. «Nessun problema», si affretta a ribadire dal Venezuela, Miccichè. E per sancire un'alleanza strategica con Dell'Utri invia a Milano Antonio Piromalli, reggente del casato, figlio di Pino, detto «Facciazza », in carcere con il 41 bis e suo cugino Gioacchino, avvocato, radiato dall'ordine dopo una condanna per mafia. Miccichè gli raccomanda al telefono di essere convincenti con il senatore azzurro, facendo trasparire tutta la potenza della cosca non solo in ambito provinciale, ma nell'intera regione. L'incontro avviene nello studio di Dell'Utri. Il senatore forzista resta entusiasta del colloquio tant'è che al telefono, successivamente, si congratula con Miccichè per avergli fatto conoscere due «bravi picciotti».

L'inchiesta della procura di Reggio Calabria nasce per caso e prende spunto da un omicidio. Quello di Salvatore Pellegrino, «l'uomo mitra», assassinato il 5 luglio dello scorso anno a Gioia Tauro. Pellegrino sarebbe stato ammazzato dai Piromalli — è l'ipotesi investigativa — perché ritenuto responsabile dei danneggiamenti alla cooperativa Valle del Marro, un tempo dei Piromalli e oggi, dopo la confisca, passata a Libera di don Ciotti. Le utenze dei Piromalli, in particolare quelle di Antonio e Gioacchino, sono messe sotto controllo. Si scopre così che i due rampolli della famiglia hanno continui scambi con Aldo Miccichè. Il faccendiere parla al telefono con tutti i politici italiani. Per gli inquirenti è un uomo che ha ancora molto potere in Italia. Si sente spesso con Clemente Mastella, allora ministro della Giustizia. In più occasioni parla anche con i suoi più stretti collaboratori. E chiede un favore: bisogna fare in modo che sia tolto il 41 bis a Pino Piromalli. La richiesta viene anche fatta a Dell'Utri, in cambio dell'appoggio elettorale dei Piromalli. L'indagine Why not della procura di Catanzaro coinvolge il ministro della Giustizia. È l'estate del 2007. La richiesta si blocca.
http://content.answers.com/main/content/wp/en/c/cb/Marcello_Dell'Utri_(EP,_5th_term).jpg
http://www.corriere.it/politica/08_aprile_12/voto_scambio_utri_5e0f8c4a-085c-11dd-883b-00144f486ba6.shtml?fr=box_primopiano

Sono veramente giù di morale, questi sono proprio pericolosissimi criminali e gli
Italiani li manderano al governo.

ECCO PERCHE' BERLUSCONI ABOLIRA' LE INTERCETTAZIONI!!!!!!!

DIFFONDETE QUESTO ARTICOLO!!!!!!!

Brakon
12-04-2008, 11:04
Essì, bisogna tenerla proprio sotto controllo sta magistratura, che non fa altro che continuare a rompere le balle a persone per bene, uomini d'onore.

killercode
12-04-2008, 11:07
il bello è che poi sono quelli di sinistra a rubare..... :rolleyes: patetici

Onisem
12-04-2008, 11:07
Mi domando come si faccia a votare quest'immondizia. Il bello è che sono convinto che il 90% degli elettori PdL non sappia che Dell'Utri ha definito eroe un mafioso condannato all'ergastolo e che sia invischiato anche in quest'ultima schifosa vicenda.

sander4
12-04-2008, 11:08
Fate girare specialmente l'ultimo articolo, le televisioni le controlla tutte quindi non si saprà nulla, diffondiamo almeno su internet, le persone devono SAPERE, ormai siamo a livello Sud-America in quanto a brogli.

kintaro oe
12-04-2008, 11:11
Quello che salta all'occhio e' l'incredibile sfacciataggine degli elementi in questione, perche' lo sanno benissimo che questa e' la stagione delle intercettazioni telefoniche, tuttavia fanno i loro porci comodi per telefono incuranti delle conseguenze, forse perche' ben consapevoli che la giustizia non puo' fare nulla contro di loro. :muro: , perche' si sentono le spalle coperte da qualcuno piu' in alto nella magistratura, quella magistratura che , e sono pronto a scommettere quello che volete, non proseguira' nelle indagini, e lascera' cadere tutto nel vuoto.

Schifo e rassegnazione....

wanblee
12-04-2008, 11:14
Faccio copia-incolla del messaggio che ho postato su un altro thread che poi è miseramente defunto. Questo thread è sicuramente più appropriato comunque.

Allora, ieri Dell'Utri inneggiava alla Mafia :"Mangano è un eroe italiano"...evidentemente stava chiedendo i voti alla mafia e stava mandando un forte messaggio di collaborazione con la stessa, nessuno sparerebbe certe abominevoli bestialità 2 giorni prima delle elezioni. Se uno è un mafioso e non si nasconde significa che vuole mandare un messaggio a qualcuno...ovvio.
Se sei mafioso e cerchi i voti della gente onesta fai finta di non esserlo. Se cerchi i voti della mafia, elevi a santi i mafiosi. Credo che fin qui non ci siano dubbi.

Oggi, guarda caso, sembra essere coinvolto in un'inchiesta sui brogli elettorali degli italiani all'estero (http://www.repubblica.it/2008/03/sezioni/cronaca/ndrangheta-1/voti-estero/voti-estero.html) (ma non era la sinistra comunista e antidemocratica a imbrogliare??)!!! In sostanza ha contattato un mafioso per comperare i voti delgi italiani all'estero.

Certo, se ci nascondiamo dietro un dito :"nessuno è colpevole finch'è non è passato l'ultimo grado di giudizio", "sono i giudici comunisti ad accusarlo", "è un polverone politico" prego, facciamo pure.
Se invece abbiamo il coraggio di guardere in faccia la realtà è evidente come il sole che questi personaggi sono collusi con la mafia (cazzo, l'ha detto lui a chiare lettere di essere vicino ala mafia, cosa volete di più? che se lo marchi a fuoco ? e lo ha confermato il suo padrone poche ore dopo...) e votandoli non possiamo meravigliarci se l'Italia andrà a rotoli.

'Sta gente mi fa vomitare !!! Si devono vergognare, non candidarsi a guidare un paese!!!

Ragazzi, non è un discorso di Destra o Sinistra. Se votate 'sta gente sapete chi state votando!!!!

E intanto gli argomenti elettorali del suo padroncino sono "vietiamo le intercettazioni telefoniche (altrimenti ci beccano)", "i comunisti", "le tette delle veline", "i comunisti", "il calciatore che non vota per lui", "i comunisti", "le precarie che devono sposare i miliardari", "i comunisti"...beh, siamo a cavallo allora, tutto risolto.

p.s.: non ricordo più, nel secondo governo berlusconi era Lunardi che diceva che con la mafia bisogna convivere?

stbarlet
12-04-2008, 11:16
Quello che salta all'occhio e' l'incredibile sfacciataggine degli elementi in questione, perche' lo sanno benissimo che questa e' la stagione delle intercettazioni telefoniche, tuttavia fanno i loro porci comodi per telefono incuranti delle conseguenze, forse perche' ben consapevoli che la giustizia non puo' fare nulla contro di loro. :muro: , perche' si sentono le spalle coperte da qualcuno piu' in alto nella magistratura, quella magistratura che , e sono pronto a scommettere quello che volete, non proseguira' nelle indagini, e lascera' cadere tutto nel vuoto.

Schifo e rassegnazione....


Io lo schifo e la rassegnazione li provo per chi invece di guardare al fatto, denuncia la fuga di notizie. Sono cose sbagliate entrambe, ma io mi chiedo come poi queste persone abbiano il coraggio di votarli. Io non credo che persone oneste abbiano tutto questo odio verso la giustizia..

kintaro oe
12-04-2008, 11:17
Mi domando come si faccia a votare quest'immondizia.

Oramai le risposte dovrebbero essere insite nel dna di ognuno....
Come si puo' votare dell'utri dopo queste nefandezze....
Come si puo' votare bassolino dopo le nefandezze.....
Come si puo' votare cuffare dopo le nefandezze......

Le parole sono 2......clientele.......soldi......tutto il resto e' aria fritta....tu gli dai la falsa pensione, il posto pubblico, il forestale, gli lasci fare le loro attivita' illegali, e loro ti danno il voto...
Tutto gira intorno al denaro...

kintaro oe
12-04-2008, 11:20
p.s.: non ricordo più, nel secondo governo berlusconi era Lunardi che diceva che con la mafia bisogna convivere?

Io non ricordo chi lo aveva detto ,tuttavia, in quei posti, dove la mafia ha il completo controllo del territorio, la convivenza e' inevitabile, a meno che mi alzi un muro e li lasci al loro destino mettendo delle guardie al muro con l'ordine di sparare alla minima violazione.

Amaro a dirsi, ma e' la realta' dei fatti.....poiche' la mafia ha un grosso seguito tra la popolazione stessa.....uno stato nello stato.....

rip82
12-04-2008, 11:27
Io non ricordo chi lo aveva detto ,tuttavia, in quei posti, dove la mafia ha il completo controllo del territorio, la convivenza e' inevitabile, a meno che mi alzi un muro e li lasci al loro destino....

Amaro a dirsi, ma e' la realta' dei fatti.....poiche' la mafia ha un grosso seguito tra la popolazione stessa.....uno stato nello stato.....

NO! Ci sono uomini che hanno dimostrato che la mafia si puo' combattere e sconfiggere, quegli stessi uomini che sono stati screditati ed isolati dai delinquenti che abbiamo votato e che stanno in parlamento. Un governo pulito e' la "condicio sine qua non" si puo' combattere la mafia a dovere.
La frase incriminata e' di Lunardi, perche', dovendo sedere in parlamento con il partito della liberta' vigilata, riconosce che con la mafia ci si debba convivere (e magari governare).

Onisem
12-04-2008, 11:27
Oramai le risposte dovrebbero essere insite nel dna di ognuno....
Come si puo' votare dell'utri dopo queste nefandezze....
Come si puo' votare bassolino dopo le nefandezze.....
Come si puo' votare cuffare dopo le nefandezze......

Le parole sono 2......clientele.......soldi......tutto il resto e' aria fritta....tu gli dai la falsa pensione, il posto pubblico, il forestale, gli lasci fare le loro attivita' illegali, e loro ti danno il voto...
Tutto gira intorno al denaro...
Magari fosse solo questo, ci sono milioni di persone che votano sta gente convinti di votare il meno peggio. Oppure sono intimamente mafiosi o "distratti", ed allora il problema non si pone.

Brakon
12-04-2008, 11:28
NO! Ci sono uomini che hanno dimostrato che la mafia si puo' combattere e sconfiggere, quegli stessi uomini che sono stati screditati ed isolati dai delinquenti che abbiamo votato e che stanno in parlamento. Un governo pulito e' la "condicio sine qua non" si puo' combattere la mafia a dovere.

*

kintaro oe
12-04-2008, 11:35
NO! Ci sono uomini che hanno dimostrato che la mafia si puo' combattere e sconfiggere, quegli stessi uomini che sono stati screditati ed isolati dai delinquenti che abbiamo votato e che stanno in parlamento. Un governo pulito e' la "condicio sine qua non" si puo' combattere la mafia a dovere.
La frase incriminata e' di Lunardi, perche', dovendo sedere in parlamento con il partito della liberta' vigilata, riconosce che con la mafia ci si debba convivere (e magari governare).

Utopistico pensare che pochi elementi nella magistratura, che in gran parte stessa e' collusa, possano contrastare un'organizzazione in cosi' vasta scala, e lo dimostra la storia stessa del meridione, dei suoi esponenti, dell'appoggio della popolazione stessa, intriso in un sistema nella quale , mi arresti un'esponente di spicco, ne subentra un'altro.
Non stiamo parlando di un'organizzazione, ma di una mentalita', uno stato nello stato, che e' ben diverso dall'avere a che fare con un migliaio di delinquenti....
Ripeto, alla popolazione stessa va' bene questo stato di cose, e sara la popolazione a far si che le cose non cambino....

O ci convivi, o tagli i ponti.....voi cosa fareste ?
Premetto che non sono assolutamente per la prima ipotesi, dovreste aver capito cosa ne penso di tutta la faccenda...

wanblee
12-04-2008, 11:36
Io non ricordo chi lo aveva detto ,tuttavia, in quei posti, dove la mafia ha il completo controllo del territorio, la convivenza e' inevitabile, a meno che mi alzi un muro e li lasci al loro destino mettendo delle guardie al muro con l'ordine di sparare alla minima violazione.

Amaro a dirsi, ma e' la realta' dei fatti.....poiche' la mafia ha un grosso seguito tra la popolazione stessa.....uno stato nello stato.....

Un rappresentante dello stato che si rispetti deve combattere la mafia, non può permettersi di fare certi discorsi pubblici.
Sarebbe come se in una guerra tra stati il capo militare dichiarasse in un discorso pubblico che è impossibile vincere e che bisogna convivere con l'invasione del nemico. Si può essere d'accordo o meno con quest'affermazione (io personalmente non lo sono, ma ensi può discuterne) ma non è ammissibile accettare dichiarazioni del genere da un organo uffciale in un evento ufficiale.

Un politico che le spara così grosse, o è scemo oppure il messaggio che vuol dare è un altro a ben altri auditori...e io propendo per la seconda.
Come puntualmente si è riverificato l'altro ieri.

pietro84
12-04-2008, 11:42
Oramai le risposte dovrebbero essere insite nel dna di ognuno....
Come si puo' votare dell'utri dopo queste nefandezze....
Come si puo' votare bassolino dopo le nefandezze.....
Come si puo' votare cuffare dopo le nefandezze......

Le parole sono 2......clientele.......soldi......tutto il resto e' aria fritta....tu gli dai la falsa pensione, il posto pubblico, il forestale, gli lasci fare le loro attivita' illegali, e loro ti danno il voto...
Tutto gira intorno al denaro...

bassolino soprattutto non lo si può votare, dato che non è candidato :D

pietro84
12-04-2008, 11:44
Magari fosse solo questo, ci sono milioni di persone che votano sta gente convinti di votare il meno peggio. Oppure sono intimamente mafiosi o "distratti", ed allora il problema non si pone.

bisogna sempre votare il più onesto.
dimostrare col voto che l'onestà paga, c'è la possibilità di votare IDV per dimostrare che un partito senza condannati prende più voti.
l'astensione non spaventa i politici collusi, anzi li favorisce; perchè non volete capirlo?

rip82
12-04-2008, 11:45
Utopistico pensare che pochi elementi nella magistratura, che in gran parte stessa e' collusa, possano contrastare un'organizzazione in cosi' vasta scala, e lo dimostra la storia stessa del meridione, dei suoi esponenti, dell'appoggio della popolazione stessa, intriso in un sistema nella quale , mi arresti un'esponente di spicco, ne subentra un'altro.
Non stiamo parlando di un'organizzazione, ma di una mentalita', uno stato nello stato, che e' ben diverso dall'avere a che fare con un migliaio di delinquenti....
Ripeto, alla popolazione stessa va' bene questo stato di cose, e sara la popolazione a far si che le cose non cambino....

O ci convivi, o tagli i ponti.....voi cosa fareste ?
Premetto che non sono assolutamente per la prima ipotesi, dovreste aver capito cosa ne penso di tutta la faccenda...

Tu ti ricordi tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90 che sono stati fatti i maxiprocessi con imputati e condannati qualche centinaio di mafiosi di spicco e qualche politico, compreso l'intoccabile Andreotti, quel lavoro stava andando nella direzione giusta, stavano saltando fuori i nomi di personaggi di prima caratura quando, quelle bestie dei miei connazionali, non ne hanno eletto uno come presidente del consiglio. E' stato l'inizio della fine.
Quelle condizioni si potrebbero ricreare se levassimo di mezzo coloro che hanno interesse a mantenere lo status quo, i delinquenti in parlamento, da li' si potrebbe fare pulizia a cascata.
Pero' sentendo il tuo ragionamento non cambierebbe una fava, tanto vale votare Berlusconi.

bluelake
12-04-2008, 11:48
NO! Ci sono uomini che hanno dimostrato che la mafia si puo' combattere e sconfiggere, quegli stessi uomini che sono stati screditati ed isolati dai delinquenti che abbiamo votato e che stanno in parlamento.
Io sono qui per la legge
o meglio noi siamo la scorta
proteggo un uomo importante
gli apro e chiudo la porta
questo mestiere mi ha scelto
almeno ho un lavoro sicuro
perchè ho una moglie ed un figlio
e devo pensare al futuro,
almeno finchè ne avrò ...

Sento uno strappo di tuono
in questo sabato sera
sassi ed asfalto nel cielo
di fuoco rosso e lamiera
non sento male è un istante
ma ora il futuro è chimera
e tutto questo per niente
solo per una bandiera ...

Conosco il bene ed il male
distinguere il bianco dal nero
e se ogni tanto ho paura
è perchè mi sento straniero
in un paese che guarda
che è complice od impotente
che tace e piega la testa
è triste morire per niente,
senza motivo, così ...

Sento uno strappo di tuono
in questo sabato sera
sassi ed asfalto nel cielo
di fuoco rosso e lamiera
non sento male è un istante
ma ora il futuro è chimera
e tutto questo per niente
solo per una bandiera ...

L'auto cammina veloce
fra gli oleandri dei campi
l'odore mi arriva forte
si spacca tutto in quei lampi
sembra che il sole non scaldi
ho freddo lo voglio toccare
un'anima che va a sfiorare
la schiuma delle onde del mare
e poi s'innalza e chissà ...

http://www.stadio.com/testi/16/26.html

a imperitura memoria 23 maggio 1992

dasdsasderterowaa
12-04-2008, 11:49
bassolino soprattutto non lo si può votare, dato che non è candidato :D

Beh, ovvio, è ancora incollato alla sua bella poltroncina presidenziale.

pietro84
12-04-2008, 11:50
Tu ti ricordi tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90 che sono stati fatti i maxiprocessi con imputati e condannati qualche centinaio di mafiosi di spicco e qualche politico, compreso l'intoccabile Andreotti, quel lavoro stava andando nella direzione giusta, stavano saltando fuori i nomi di personaggi di prima caratura quando, quelle bestie dei miei connazionali, non ne hanno eletto uno come presidente del consiglio. E' stato l'inizio della fine.
Quelle condizioni si potrebbero ricreare se levassimo di mezzo coloro che hanno interesse a mantenere lo status quo, i delinquenti in parlamento, da li' si potrebbe fare pulizia a cascata.
Pero' sentendo il tuo ragionamento non cambierebbe una fava, tanto vale votare Berlusconi.

esatto.
a questo punto non sono più una persona di parte, ma una persona estremamente preoccupata , questa gente mi fa paura.
faccio un appello agli astensionisti affinchè non permettano che queste persone vadano in parlamento

pietro84
12-04-2008, 11:52
Beh, ovvio, è ancora incollato alla sua bella poltroncina presidenziale.

presto andrà via. io come elettore di csx critico il suo operato e non lo rivoterò se si dovesse ripresentare. però non è paragonabile a un Dell'Utri o ad altri esponenti di spicco del PDL, siamo seri.

Trokji
12-04-2008, 11:53
I brogli tra le varie cose sono quella che meno mi piace delle elezioni.
:mad:

kintaro oe
12-04-2008, 11:59
Tu ti ricordi tra la fine degli anni '80 e l'inizio degli anni '90 che sono stati fatti i maxiprocessi con imputati e condannati qualche centinaio di mafiosi di spicco e qualche politico, compreso l'intoccabile Andreotti, quel lavoro stava andando nella direzione giusta, stavano saltando fuori i nomi di personaggi di prima caratura quando, quelle bestie dei miei connazionali, non ne hanno eletto uno come presidente del consiglio. E' stato l'inizio della fine.
Quelle condizioni si potrebbero ricreare se levassimo di mezzo coloro che hanno interesse a mantenere lo status quo, i delinquenti in parlamento, da li' si potrebbe fare pulizia a cascata.
Pero' sentendo il tuo ragionamento non cambierebbe una fava, tanto vale votare Berlusconi.

Tu non hai ancora capito che non cambia nulla...
Puoi eleggere la piu' brava persone che ritieni, poi quando questo fisicamente siede nelle potrone di certi ambienti, o si adatta a quello che gli dicono di fare, o lo fanno fuori.

bluelake
12-04-2008, 11:59
Io non ricordo chi lo aveva detto ,tuttavia, in quei posti, dove la mafia ha il completo controllo del territorio, la convivenza e' inevitabile, a meno che mi alzi un muro e li lasci al loro destino mettendo delle guardie al muro con l'ordine di sparare alla minima violazione.

Amaro a dirsi, ma e' la realta' dei fatti.....poiche' la mafia ha un grosso seguito tra la popolazione stessa.....uno stato nello stato.....
io metterei la legge marziale con l'esercito in ogni strada fino a che l'ultimo mafioso/camorrista/ndranghetano/SacraCoronaUnitese non sia stato deportato nella più sperduta isola esistente... tolleranza zero con i criminali stranieri, tolleranza sotto zero con i mafiosi italiani.

^TiGeRShArK^
12-04-2008, 11:59
Scenari di guerra, insomma, che nel 1991 hanno fatto registrare nella sola Reggio Calabria 142 omicidi. Il sangue ha chiamato sangue e la vendetta ha stretto molte famiglie come un nodo scorsoio.

Non so voi, ma avendo già vissuto in quegli anni, mi spaventa MOLTO la piega che sta prendendo il nostro paese.
La riabilitazione della mafia è il primo passo verso la sconfitta totale.
E stavolta i morti ammazzati saranno ben + di 140 l'anno temo.
Chi non ha visto certe cose con i propri occhi non può capire in alcun modo mi sa. :sob:

zuper
12-04-2008, 12:00
io metterei la legge marziale con l'esercito in ogni strada fino a che l'ultimo mafioso/camorrista/ndranghetano/SacraCoronaUnitese non sia stato deportato nella più sperduta isola esistente... tolleranza zero con i criminali stranieri, tolleranza sotto zero con i mafiosi italiani.

ti quoto di brutto...

ma NESSUNO lo farà mai...

kintaro oe
12-04-2008, 12:02
io metterei la legge marziale con l'esercito in ogni strada fino a che l'ultimo mafioso/camorrista/ndranghetano/SacraCoronaUnitese non sia stato deportato nella più sperduta isola esistente... tolleranza zero con i criminali stranieri, tolleranza sotto zero con i mafiosi italiani.


Prova a fare mente locale, e ricorda chi proponeva l'esercito in strada, e chi osteggiava certi provvediementi..........scoprirai un bel mondo bipartisan...:muro:
Ah, tra l'altro, con l'esercito in strada, ci sarebbe una sollevazione popolare......garantito al limone....sono loro i primi a volere che resti tutto come e'......e a sto punto che fai ?
Bombardamienti tipo serbia ?

rip82
12-04-2008, 12:08
Tu non hai ancora capito che non cambia nulla...
Puoi eleggere la piu' brava persone che ritieni, poi quando questo fisicamente siede nelle potrone di certi ambienti, o si adatta a quello che gli dicono di fare, o lo fanno fuori.

Ti ho ricordato un epoca non lontana nella quale si e' arrivati ai massimi esponenti mafiosi: i politici collusi, e ti ho ricordato anche che e' finito tutto votando un partito tirato su coi soldi della mafia.
Facendo a modo mio, votando gente onesta e tenace, non sono sucuro che cambi qualcosa, ma ho la certezza che facendo a modo tuo non cambia una fava.

Idefix78
12-04-2008, 12:09
non sarebbe più semplice far votare nelle ambasciate con una procedura simile a quella con cui si vota in Italia? lo spoglio si fa direttamente in loco con le stesse modalità e i risultati vengono comunicati al ministero

perché questa storia del voto in busta? che senso ha?

Perche' se l'ambasciata e' a Washington e tu abiti a San Diego ci vogliono 6 ore di volo?

kintaro oe
12-04-2008, 12:10
Facendo a modo mio, votando gente onesta e tenace, non sono sucuro che cambi qualcosa, ma ho la certezza che facendo a modo tuo non cambia una fava.

....A modo mio ?:mbe:
Fosse per me metterei l'esercito seduta stante in certe regioni....sbagli bersaglio :mbe:

....oltre al fatto di fermare tutto quel flusso di denaro che permettono di mantenere le clientele....

NigthStalker_86
12-04-2008, 12:10
Che idolo Dell'Utri...:asd:

Dopo le mille inchieste e condanne per mafia, si fa beccare con un boss dell'andrangheta, al telefono, per commissionare i brogli tanto decantati da Berlusca. :asd:

Idolo :asd:

Ma la cosa più bella, è che nessun TG ne stà parlando :asd:

bluelake
12-04-2008, 12:10
Prova a fare mente locale, e ricorda chi proponeva l'esercito in strada, e chi osteggiava certi provvediementi..........scoprirai un bel mondo bipartisan...:muro:
Ah, tra l'altro, con l'esercito in strada, ci sarebbe una sollevazione popolare......garantito al limone....sono loro i primi a volere che resti tutto come e'......e a sto punto che fai ?
Bombardamienti tipo serbia ?
ma io mica ho mai detto che chi ha preso il mio voto ha sempre condiviso in pieno le mie idee, credo sia impossibile che esista un partito del genere :fagiano: c'è la sollevazione popolare? bene, che si sollevino e facciano uno stato governato dalla mafia se è quello che vogliono, ma credo che le persone oneste sarebbero le prime a collaborare per estirpare il cattivo seme della mafia e che le persone oneste siano molte di più dei mafiosi. Ma finché continueranno/continueremo a pensare che la mafia non si può sconfiggere la mafia diventerà solo più forte.

sander4
12-04-2008, 12:13
Che idolo Dell'Utri...:asd:

Dopo le mille inchieste e condanne per mafia, si fa beccare con un boss dell'andrangheta, al telefono, per commissionare i brogli tanto decantati da Berlusca. :asd:

Idolo :asd:

Ma la cosa più bella, è che nessun TG ne stà parlando :asd:

In un altro paese questa cosa gli farebbe perdere le elezioni con margini bulgari.

Qui la rai e mediaset da lui controllate ovviamente non ne parlano.

Dà la misura di come berlusconi controlli tutta l'informazione e pensate come ci ritroveremo dopo altri 5 di suo governo, altro che Argentina.

:muro: :muro:

kintaro oe
12-04-2008, 12:17
ma io mica ho mai detto che chi ha preso il mio voto ha sempre condiviso in pieno le mie idee, credo sia impossibile che esista un partito del genere :fagiano: c'è la sollevazione popolare? bene, che si sollevino e facciano uno stato governato dalla mafia se è quello che vogliono, ma credo che le persone oneste sarebbero le prime a collaborare per estirpare il cattivo seme della mafia e che le persone oneste siano molte di più dei mafiosi. Ma finché continueranno/continueremo a pensare che la mafia non si può sconfiggere la mafia diventerà solo più forte.


Le persone oneste da quelle parti hanno paura, una paura fottuta....
Se ci fosse uno stato veramente intenzionato a combattere la mafia, con l'esercito in strada, quelli onesti potrebbero anche pensare di collaborare, ma siccome la mafia e' insita nello stato, stiamo parlando di scenari che non si verificheranno mai, anche se dipietro prendesse il 99% dei consensi.....

E' come se dichiarassimo guerra alla svizzera con il 50% dei nostri parlamentari svizzeri.....

NigthStalker_86
12-04-2008, 12:17
E non vi preoccupate,stiamo sempre bene
stiamo sempre meglio
abbiamo tutto quello che ci serve
un divorzio alle spalle, il family day
il plasma e la miss da imbalsamare e per arrotondare giochi on-line fai dello strip per ottenere ciò che vuoi
restiamo in bilico, nessuna scelta no
Meglio nascondersi in un tranquillo senso di appartenenza la moglie in vacanza, l'amante e un figlio di troppo
ma se il cinismo è la fuga migliore
è solo l'ira che ingoio
è la bellezza che muore

Signore e signori, se il dubbio vi assale non abbiate paura e cantate con noi: stiamo sempre meglio!

è la paura di poter cambiare per due minuti di immortalità e non importa se dobbiamo morire perchè noi stiamo sempre meglio!

E ci troviamo soli, sempre più impazienti sempre più ostaggi di bisogni ardenti
mia vita tu ridi di noi
ma quali figli di puttana siamo figli di cechov! e non ne posso più di ascoltare ogni giorno al TG la nuova bolla papale riguardo la mia convivenza,politica,scienza,
il mare che sale, l'inflazione ti stressa e poi il vicino ti ammazza abitiamo in un buco nero nella terra di mezzo del resto viviamo seguendo i tempi
scanditi dalla "danza degli uomini spenti"

E mi ritrovo a vivere in un paese all'incontrario dove tutto precipita perchè qui nessuno sbaglia mai! X3

Stiamo sempre meglio...




Sempre Meglio by Linea77

Direi che ci sta a pennello :asd:

pietro84
12-04-2008, 12:17
Non so voi, ma avendo già vissuto in quegli anni, mi spaventa MOLTO la piega che sta prendendo il nostro paese.
La riabilitazione della mafia è il primo passo verso la sconfitta totale.
E stavolta i morti ammazzati saranno ben + di 140 l'anno temo.
Chi non ha visto certe cose con i propri occhi non può capire in alcun modo mi sa. :sob:

io non capisco perchè gli elettori del cdx non si ribellano quando i loro politici chiamano eroe un mafioso. non capisco, è un chiaro segnale a favore della mafia.

sander4
12-04-2008, 12:20
io non capisco perchè gli elettori del cdx non si ribellano quando i loro politici chiamano eroe un mafioso. non capisco, è un chiaro segnale a favore della mafia.

la mafia mica è cattiva ;)
pensa tu, se glielo chiedi con cortesia e gli dai una mancia, ti vota pure le schede bianche, dei signori proprio :asd:

^TiGeRShArK^
12-04-2008, 12:21
io non capisco perchè gli elettori del cdx non si ribellano quando i loro politici chiamano eroe un mafioso. non capisco, è un chiaro segnale a favore della mafia.
ah.. io ormai mi sono rassegnato.
Evidentemente a loro sta bene ed è proprio quello che vogliono.
L'unica obiezione che fanno è "e perchè cosa ha fatto prodi contro la mafia in questi due anni?", come se loro fossero al ministero dell'interno e lo sapessero.
Ormai al livello in cui siamo, se anche berlusconi venisse arrestato per associazione mafiosa, ci sarebbe una rivoluzione con i suoi galoppini che lo vorrebbero libero dalle grinfie della magistratura rossa.. :doh:

NigthStalker_86
12-04-2008, 12:21
la mafia mica è cattiva ;)
pensa tu, se glielo chiedi con cortesia e gli dai una mancia, ti vota pure le schede bianche, dei signori proprio :asd:

:asd:

Onisem
12-04-2008, 12:29
Che idolo Dell'Utri...:asd:

Dopo le mille inchieste e condanne per mafia, si fa beccare con un boss dell'andrangheta, al telefono, per commissionare i brogli tanto decantati da Berlusca. :asd:

Idolo :asd:

Ma la cosa più bella, è che nessun TG ne stà parlando :asd:

Dice che i media sono in mano alla sinistra...

Ser21
12-04-2008, 12:33
ma l'arresto in flagranza di reato ?? :muro: :muro: :muro:

Onisem
12-04-2008, 12:33
bisogna sempre votare il più onesto.
dimostrare col voto che l'onestà paga, c'è la possibilità di votare IDV per dimostrare che un partito senza condannati prende più voti.
l'astensione non spaventa i politici collusi, anzi li favorisce; perchè non volete capirlo?

Purtroppo votare IDV è come votare Veltroni e la sx vista fin qui. Mi dispiace ma non ci sto, non fino a quando Veltroni non mi avrà fatto cambiare idea con fatti concreti. Questa volta preferisco rimanere alla finestra a guardare gli italiani che corrono in massa a votare il partito fondato da Dell'Utri.

pietro84
12-04-2008, 12:35
ah.. io ormai mi sono rassegnato.
Evidentemente a loro sta bene ed è proprio quello che vogliono.
L'unica obiezione che fanno è "e perchè cosa ha fatto prodi contro la mafia in questi due anni?", come se loro fossero al ministero dell'interno e lo sapessero.
Ormai al livello in cui siamo, se anche berlusconi venisse arrestato per associazione mafiosa, ci sarebbe una rivoluzione con i suoi galoppini che lo vorrebbero libero dalle grinfie della magistratura rossa.. :doh:

negli USA un politico che definisce "eroe" un boss mafioso sarebbe un uomo finito, qui non accade nulla. Se questa frase non provoca un netto calo di consensi è una grossa sconfitta per il nostro paese e la mafia ha conseguito un'altra vittoria :(

Ser21
12-04-2008, 12:35
Purtroppo votare IDV è come votare Veltroni e la sx vista fin qui. Mi dispiace ma non ci sto, non fino a quando Veltroni non mi avrà fatto cambiare idea con fatti concreti. Questa volta preferisco rimanere alla finestra a guardare gli italiani che corrono in massa a votare il partito fondato da Dell'Utri.

la penso come te ma non ce la faccio a sentire mr.b esultatre per aver vinto le elezioni ed io pensare che forse avrie potuto votare idv.....il rimorso sarebbe troppo grosso...pensaci ;);)

kintaro oe
12-04-2008, 12:39
ah.. io ormai mi sono rassegnato.
Evidentemente a loro sta bene ed è proprio quello che vogliono.
L'unica obiezione che fanno è "e perchè cosa ha fatto prodi contro la mafia in questi due anni?", come se loro fossero al ministero dell'interno e lo sapessero.
Ormai al livello in cui siamo, se anche berlusconi venisse arrestato per associazione mafiosa, ci sarebbe una rivoluzione con i suoi galoppini che lo vorrebbero libero dalle grinfie della magistratura rossa.. :doh:

Secondo me sbagliate di grosso il volervi impuntare sull'idea che l'elettore di dx ignori volontariamente le implicazioni giudiziarie degli esponenti politici che vanno ad appoggiare....
Dando per appurato che l'infiltrazioni mafiose nella politica e' globale, chi piu' chi meno e' coinvolto, a parte piccole formazioni politiche che pero' non hanno voce in capitolo, non si deve dimenticare che la politica , in primis , deve pensare ANCHE AL BENE DEL CITTADINO, e che la lotta alla criminalita' e' e deve essere uno degli aspetti per la valutazione dell'operato di un governo, e non la discriminante.

La perdita massiccia di consensi del centrosx in soli 2 anni non puo' essere banalmente spiegato in una cieca preferenza di sottoculturati, perche' se non si inquadrano le cause di tutto questo, rischiamo tra 5 anni di trovarci ancora berlusconi tra i piedi, e mi disipiace, una evenienza simile e' colpa solo di una sinistra che ha smesso di fare la sinistra, e si comporta da dx, mentre abbiamo di fronte una destra che e' un qualcosa di indefinito....

Sono 15 anni che stiamo ripetendo le stesse cose, ora, non so quanto tempo scrivete in questo forum, ma queste cose gia' si dicevano nel 1994...
Che vogliamo fare.......trovarci ancora tra 5 a ripetere le stesse cose ?
La presenza di berlusconi nella scena politica e' piu' demerito di una sx che doveva limitarsi solo a governare da sx.
Sono cose che fanno cadere le braccia...

Onisem
12-04-2008, 12:39
la penso come te ma non ce la faccio a sentire mr.b esultatre per aver vinto le elezioni ed io pensare che forse avrie potuto votare idv.....il rimorso sarebbe troppo grosso...pensaci ;);)

Ci ho già pensato, ormai la condizione in cui mi sento più a mio agio è quella di cane sciolto.

pietro84
12-04-2008, 12:40
Purtroppo votare IDV è come votare Veltroni e la sx vista fin qui. Mi dispiace ma non ci sto, non fino a quando Veltroni non mi avrà fatto cambiare idea con fatti concreti. Questa volta preferisco rimanere alla finestra a guardare gli italiani che corrono in massa a votare il partito fondato da Dell'Utri.

non è vero, perchè dai più poteri a Di Pietro.
meglio dare un'opportunità a Veltroni che favorire dell' Utri con l'astensione.
non mi piace criticare le idee altrui, ma io dopo gli ultimi evidenti segnali non mi prenderei questa responsabilità.
Votare invece un partito con zero condannati sarebbe un messaggio chiaro di legalità a tutta la classe politica, molto più forte e utile dell'astensione.

Trabant
12-04-2008, 12:44
Scusate, ma sta notizia di Dell'Utri e della 'ndrangheta è vera o è una bufala?

E se è vera, come mai non scoppia una bomba sui TG nazionali, principali testate giornalistiche etc.?

sander4
12-04-2008, 12:44
non è vero, perchè dai più poteri a Di Pietro.
meglio dare un'opportunità a Veltroni che favorire dell' Utri con l'astensione.
non mi piace criticare le idee altrui, ma io dopo gli ultimi evidenti segnali non mi prenderei questa responsabilità.
Votare invece un partito con zero condannati sarebbe un messaggio chiaro di legalità a tutta la classe politica, molto più forte e utile dell'astensione.

;)
se ci asteniamo pure noi, è la fine.
In ogni caso rispetto le scelte, figuriamoci.

Onisem
12-04-2008, 12:45
Secondo me sbagliate di grosso il volervi impuntare sull'idea che l'elettore di dx ignori volontariamente le implicazioni giudiziarie degli esponenti politici che vanno ad appoggiare....
Dando per appurato che l'infiltrazioni mafiose nella politica e' globale, chi piu' chi meno e' coinvolto, a parte piccole formazioni politiche che pero' non hanno voce in capitolo, non si deve dimenticare che la politica , in primis , deve pensare ANCHE AL BENE DEL CITTADINO, e che la lotta alla criminalita' e' e deve essere uno degli aspetti per la valutazione dell'operato di un governo, e non la discriminante.

La perdita massiccia di consensi del centrosx in soli 2 anni non puo' essere banalmente spiegato in una cieca preferenza di sottoculturati, perche' se non si inquadrano le cause di tutto questo, rischiamo tra 5 anni di trovarci ancora berlusconi tra i piedi, e mi disipiace, una evenienza simile e' colpa solo di una sinistra che ha smesso di fare la sinistra, e si comporta da dx, mentre abbiamo di fronte una destra che e' un qualcosa di indefinito....

Sono 15 anni che stiamo ripetendo le stesse cose, ora, non so quanto tempo scrivete in questo forum, ma queste cose gia' si dicevano nel 1994...
Che vogliamo fare.......trovarci ancora tra 5 anni a ripetere le stesse cose ?
Sono cose che fanno cadere le braccia...

Ok, ma non capisco comunque il senso del tuo discorso: siccome il governo Prodi è stato deludente, il fatto che il fondatore di FI abbia definito eroe un mafioso e che sia coinvolto in un colossale tentativo di brogli sempre a braccetto con la criminalità organizzata è marginale o "non discriminante"? Che poi dopo le passate esperienze sperare ancora che un governo Berlusconi (come Prodi) o figuri come Dell'Utri facciano gli interessi dei cittadini non dico che sia da ritardati, però... La verità è che probabilmente c'è molta gente a cui fa comodo continuare a pagare le tasse a propria discrezione, a usufruire di condoni, a calpestare gli altri e le regole. Insomma c'è CONNIVENZA in buona parte della popolazione, la maggiore responsabile.

bluelake
12-04-2008, 12:46
Scusate, ma sta notizia di Dell'Utri e della 'ndrangheta è vera o è una bufala?

E se è vera, come mai non scoppia una bomba sui TG nazionali, principali testate giornalistiche etc.?
ora, chiedere come mai i tg nazionali non ne parlano (a parte quello della 7) è come chiedere perché Siffredi non è più vergine, suvvia :p

recoil
12-04-2008, 12:48
Perche' se l'ambasciata e' a Washington e tu abiti a San Diego ci vogliono 6 ore di volo?

ma scusa negli Stati Uniti mi vuoi dire che c'è una sola ambasciata a Washington e non c'è uno straccio di consolato nel resto del paese?
ci sarà qualcosa nella west coast no? idem in altri paesi molto grandi... in Russia c'è ambasciata a Mosca e consolato a San Pietroburgo

comunque in Italia non è molto diverso, metti che uno lavora a Milano ma è ancora residente in Sicilia. si prende il suo bravo aereo e torna...

io spero che si decidano a fare un voto "roaming". tu giri con il tuo documento (magari una smart card) ti rechi nel posto più comodo, voti e immediatamente viene registrato il fatto che hai votato in modo che tu non possa ripresentarti in un altra sede per votare la seconda volta.
ma che ci vuole a farlo, con i mezzi di oggi? nel 2008...
non sto parlando di voto elettronico, ma semplicemente di registri elettorali elettronici in modo che un elettore non sia più vincolato al comune di residenza
idem per i consolati, ovviamente. così se sei all'estero temporaneamente non hai problemi

^TiGeRShArK^
12-04-2008, 12:50
ora, chiedere come mai i tg nazionali non ne parlano (a parte quello della 7) è come chiedere perché Siffredi non è più vergine, suvvia :p

:rotfl:
perchè? :stordita:

:asd:

cocis
12-04-2008, 12:51
http://img521.imageshack.us/img521/2718/image001hn7.jpg

:ciapet:

bluelake
12-04-2008, 12:52
:rotfl:
perchè? :stordita:

:asd:
l'ape si posa sul fiore e vi deposita il polline che ha raccolto... :D

Trabant
12-04-2008, 12:53
LOL pure il cane lo prende :asd:

^TiGeRShArK^
12-04-2008, 12:54
l'ape si posa sul fiore e vi deposita il polline che ha raccolto... :D
ah ecco...
però quella di Rocco mi sa che è un ape piaggio :asd:

kintaro oe
12-04-2008, 12:54
Ok, ma non capisco comunque il senso del tuo discorso: siccome il governo Prodi è stato deludente, il fatto che il fondatore di FI abbia definito eroe un mafioso e che sia coinvolto in un colossale tentativo di brogli sempre a braccetto con la criminalità organizzata è marginale o "non discriminante"?

Il fatto e' che , per te la discriminante e' la lotta alla mafia, e per me mi puo' stare anche bene, per altri, la casalinga di voghera, la priorita' e' la pagnotta da mettere nel carrello, per l'artigiano sono le tasse e la chiusura dell'attivita, per il commerciante gli affari che vanno a rotoli.
Prodi puo' aver fatto tutto il bene di questo mondo nei suoi 2 anni di lotta alla mafia, ma non puo' lasciare andare a ramengo il paese perche' si devono considerare tutti gli aspetti che concernono la gestione di un paese.


Che poi dopo le passate esperienze sperare ancora che un governo Berlusconi (come Prodi) o figuri come Dell'Utri facciano gli interessi dei cittadini non dico che sia da ritardati, però

Non sono il solo a dirlo, sono 2 milioni di elettori che il centrosx si e' perso per strada in 2 anni di governo, e finche' a questi gli dai dei ritardati, squalifica qualsiasi altro tuo ragionamento, anche perche' gran parte di quei 2 milioni sono quel ceto medio/basso che da una sx si aspetta politiche di sx....
Tra l'altro sono gli stessi che hanno dato fiducia al governo prodi, e che a questa tornata rivotano berlusconi......di botto diventano ritardati perche' hanno un ripensamento?
Quando imparerete che i cittadini vogliono risposte, non slogan....

La verità è che probabilmente c'è molta gente a cui fa comodo continuare a pagare le tasse a propria discrezione, a usufruire di condoni, a calpestare gli altri e alle regole. Insomma c'è CONNIVENZA in buona parte della popolazione, la maggiore responsabile.

Mai preso in considerazione che buona parte degli operai, quel ceto basso che le tasse le paga vota a dx ?
Tempo fa erano state pubblicate statistiche a proposito...

Ser21
12-04-2008, 12:54
La notizia di Dell'utri,trasposta in un qualuque paese europeo farebbe scoppiare uno scandalo senza precedenti...da noi manco ne parlano...:muro:

La fine è gia inziata...

kintaro oe
12-04-2008, 13:01
La notizia di Dell'utri,trasposta in un qualuque paese europeo farebbe scoppiare uno scandalo senza precedenti...da noi manco ne parlano...:muro:

La fine è gia inziata...


Sai il problema quale e' ?

Assuefazione....
Nessuno ne parla perche' non fa' notizia....
Se la magistratura invece di far ucire indiscrezioni, avesse provveduto a emanare un provvedimento di custodia cautelare......le cose sarebbero ben diverse......

Bastian UMTS
12-04-2008, 13:06
negli USA un politico che definisce "eroe" un boss mafioso sarebbe un uomo finito, qui non accade nulla. Se questa frase non provoca un netto calo di consensi è una grossa sconfitta per il nostro paese e la mafia ha conseguito un'altra vittoria :(

Lo ha fatto a Montecatini....:muro:
Perchè il nostro moderatore sinistroide di zona non lo ha punito? :asd:

atinvidia284
12-04-2008, 13:11
Voto di scambio all'estero
Dell'Utri nelle intercettazioni
Indagine su 50 mila schede, coinvolti uomini della 'ndrangheta

Le intercettazioni: «Si tapperanno gli occhi quando barreremo le schede bianche con il simbolo Pdl»

REGGIO CALABRIA — Stando all'inchiesta della procura di Reggio Calabria sui possibili brogli elettorali commissionati all'estero, spunta il nome del senatore di Forza Italia Marcello Dell'Utri. Dalle intercettazioni telefoniche il faccendiere-bancarottiere Aldo Miccichè, calabrese di Maropati, avrebbe affidato il compito di sostenere la lista Berlusconi alla cosca Piromalli di Gioia Tauro, il casato di 'ndrangheta più potente in Calabria. Miccichè, intanto, dal Venezuela dove si è rifugiato per sottrarsi alla condanna definitiva per bancarotta fraudolenta e millantato credito, avrebbe messo a disposizione del senatore di Forza Italia i suoi legami con il cartello di 'ndrangheta sudamericana per favorire il controllo del voto degli italiani all'estero, mobilitando i consoli onorari.

Nel dossier di circa 430 pagine consegnato al ministro dell'Interno Amato dal procuratore distrettuale di Reggio Calabria Francesco Scuderi e dal pm Roberto Di Palma, si capisce come le schede bianche, circa 50 mila, sarebbero diventate voto utile per il partito di Berlusconi. Miccichè al telefono con Dell'Utri si dice convinto che l'operazione andrà in porto. «Basterà pagare qualche addetto ai lavori — dice rivolgendosi a Del-l'Utri, chiamandolo per nome —. I responsabili delle votazioni si tapperanno entrambi gli occhi quando qualcuno dei nostri si preoccuperà di recuperare tutte le schede bianche e barrare la casella col simbolo Pdl». Per tutto ciò c'era un prezzo: 200 mila euro. L'esponente politico azzurro però chiede al faccendiere calabrese garanzie anche sul voto in Calabria. «Nessun problema», si affretta a ribadire dal Venezuela, Miccichè. E per sancire un'alleanza strategica con Dell'Utri invia a Milano Antonio Piromalli, reggente del casato, figlio di Pino, detto «Facciazza », in carcere con il 41 bis e suo cugino Gioacchino, avvocato, radiato dall'ordine dopo una condanna per mafia. Miccichè gli raccomanda al telefono di essere convincenti con il senatore azzurro, facendo trasparire tutta la potenza della cosca non solo in ambito provinciale, ma nell'intera regione. L'incontro avviene nello studio di Dell'Utri. Il senatore forzista resta entusiasta del colloquio tant'è che al telefono, successivamente, si congratula con Miccichè per avergli fatto conoscere due «bravi picciotti».

L'inchiesta della procura di Reggio Calabria nasce per caso e prende spunto da un omicidio. Quello di Salvatore Pellegrino, «l'uomo mitra», assassinato il 5 luglio dello scorso anno a Gioia Tauro. Pellegrino sarebbe stato ammazzato dai Piromalli — è l'ipotesi investigativa — perché ritenuto responsabile dei danneggiamenti alla cooperativa Valle del Marro, un tempo dei Piromalli e oggi, dopo la confisca, passata a Libera di don Ciotti. Le utenze dei Piromalli, in particolare quelle di Antonio e Gioacchino, sono messe sotto controllo. Si scopre così che i due rampolli della famiglia hanno continui scambi con Aldo Miccichè. Il faccendiere parla al telefono con tutti i politici italiani. Per gli inquirenti è un uomo che ha ancora molto potere in Italia. Si sente spesso con Clemente Mastella, allora ministro della Giustizia. In più occasioni parla anche con i suoi più stretti collaboratori. E chiede un favore: bisogna fare in modo che sia tolto il 41 bis a Pino Piromalli. La richiesta viene anche fatta a Dell'Utri, in cambio dell'appoggio elettorale dei Piromalli. L'indagine Why not della procura di Catanzaro coinvolge il ministro della Giustizia. È l'estate del 2007. La richiesta si blocca.
http://content.answers.com/main/content/wp/en/c/cb/Marcello_Dell'Utri_(EP,_5th_term).jpg
http://www.corriere.it/politica/08_aprile_12/voto_scambio_utri_5e0f8c4a-085c-11dd-883b-00144f486ba6.shtml?fr=box_primopiano

Sono veramente giù di morale, questi sono proprio pericolosissimi criminali e gli
Italiani li manderano al governo.

ECCO PERCHE' BERLUSCONI ABOLIRA' LE INTERCETTAZIONI!!!!!!!

DIFFONDETE QUESTO ARTICOLO!!!!!!!
Niente di niente ai telegiornali,sono stato alcuni minuti alla tv,sembra tutto un altro mondo....

bluelake
12-04-2008, 13:18
Lo ha fatto a Montecatini....:muro:
Perchè il nostro moderatore sinistroide di zona non lo ha punito? :asd:
io ci stavo sul terrazzo insieme a mia cognata lanciando segnacci verso il Palaterme, ma non è servito...

wanblee
12-04-2008, 13:20
La notizia di Dell'utri,trasposta in un qualuque paese europeo farebbe scoppiare uno scandalo senza precedenti...da noi manco ne parlano...:muro:

La fine è gia inziata...

Vi ricordate in Spagna cos'è successo dopo l'attentato pre-elettorale?
Ovviamente l'avvenimento è molto più grave, ma il fatto specifico è che il governo ha mentito su chi ha eseguito gli attentati e il popolo non ha accettato le menzogne. C'è stata un'insurrezione popolare spontanea e li hanno mandati a casa perchè li ritenevano inaffidabili. Non sono stati mandati a casa per l'attentato in se, ma per le bugie.

Qui noi abbiamo un dell'utri e un berlusconi che si dichiarano apertamente mafiosi e nessuno ci fa caso.

La Spagna nel giro di qualche anno è risorta e adesso è diventata un grande e rispettabile paese, l'Italia sta facendo il percorso inverso.
I politici sono l'espressione del popolo. Se torna su berlusconi ce lo meritiamo.

Mr_Paulus
12-04-2008, 13:26
Secondo me sbagliate di grosso il volervi impuntare sull'idea che l'elettore di dx ignori volontariamente le implicazioni giudiziarie degli esponenti politici che vanno ad appoggiare....

ah..non lo so mica sai..
proprio oggi chattavo (si scrive così?:stordita: ) con una mia amica che voterà silvio..e alle mie domande "sai che il co-fondatore di forza italia (alias dell'utri) è un mafioso?" e "sai chi è mangano?" la risposta è stata.."non lo so e non me ne frega niente!" e a quel punto ho abbandonato la conversazione perchè non ho mica tempo da perdere io....
poi ovviamente non saranno tutti così, però...

wanblee
12-04-2008, 13:31
ah..non lo so mica sai..
proprio oggi chattavo (si scrive così?:stordita: ) con una mia amica che voterà silvio..e alle mie domande "sai che il co-fondatore di forza italia (alias dell'utri) è un mafioso?" e "sai chi è mangano?" la risposta è stata.."non lo so e non me ne frega niente!" e a quel punto ho abbandonato la conversazione perchè non ho mica tempo da perdere io....
poi ovviamente non saranno tutti così, però...

Io sono convinto che molti tra quelli che votano berlusconi lo fanno in buona fede (non tutti...molti).
Credo che se tutti fossero consapevoli di strare votando per un mafioso non lo farebbero, ma non se ne rendono conto...

Mr_Paulus
12-04-2008, 13:38
Io sono convinto che molti tra quelli che votano berlusconi lo fanno in buona fede (non tutti...molti).
Credo che se tutti fossero consapevoli di strare votando per un mafioso non lo farebbero, ma non se ne rendono conto...

lo so...infatti l'ho detto sopra.
però quando senti certi commenti..guarda, è perchè non ho più l'html altrimenti lo postavo..roba da farti cadere le braccia;
e la conclusione sai qual'e stata? che io ho fatto un panegirico solo per farle vedere che ne so più di lei, ma a lei queste cose non glie ne fregano e continua a votarlo..
mi sconvolge che a certa gente, pur mettendogli davanti agli occhi le prove, la verità, non si riesce neanche a fargli entrare in testa un minimo di dubbio critico..

Onisem
12-04-2008, 13:39
Il fatto e' che , per te la discriminante e' la lotta alla mafia, e per me mi puo' stare anche bene, per altri, la casalinga di voghera, la priorita' e' la pagnotta da mettere nel carrello, per l'artigiano sono le tasse e la chiusura dell'attivita, per il commerciante gli affari che vanno a rotoli.
Prodi puo' aver fatto tutto il bene di questo mondo nei suoi 2 anni di lotta alla mafia, ma non puo' lasciare andare a ramengo il paese perche' si devono considerare tutti gli aspetti che concernono la gestione di un paese

Non sono il solo a dirlo, sono 2 milioni di elettori che il centrosx si e' perso per strada in 2 anni di governo, e finche' a questi gli dai dei ritardati, squalifica qualsiasi altro tuo ragionamento, anche perche' gran parte di quei 2 milioni sono quel ceto medio/basso che da una sx si aspetta politiche di sx....
Tra l'altro sono gli stessi che hanno dato fiducia al governo prodi, e che a questa tornata rivotano berlusconi......di botto diventano ritardati perche' hanno un ripensamento?
Quando imparerete che i cittadini vogliono risposte, non slogan....

Rileggiti quello che ho scritto, poi forse ne riparliamo. Non mi va di discutere a suon di contrapposizioni ideologiche e plurali che mi danno la nausea. Detto questo, io non riuscirei a votare un cazzo di mafioso di dx o sx solo perchè penso che possa darmi un tozzo di pane in più, tu probabilmente si, o quantomeno non trovi la cosa inconcepibile. Evidentemente abbiamo mentalità diverse.

Onisem
12-04-2008, 13:44
Sai il problema quale e' ?

Assuefazione....
Nessuno ne parla perche' non fa' notizia....
Se la magistratura invece di far ucire indiscrezioni, avesse provveduto a emanare un provvedimento di custodia cautelare......le cose sarebbero ben diverse......
No, è connivenza. I media dovrebbero riportarla come notizia di primo piano alla vigilia di una tornata elettorale, invece è molto sotto tono, ma non perchè la gente se ne freghi (tranne qualcuno).

Onisem
12-04-2008, 13:45
Io sono convinto che molti tra quelli che votano berlusconi lo fanno in buona fede (non tutti...molti).
Credo che se tutti fossero consapevoli di strare votando per un mafioso non lo farebbero, ma non se ne rendono conto...

Beh certo, fino a quando i Tg parlano della fiera della pasticcieria a Venezia invece che di queste cose...

wanblee
12-04-2008, 14:05
Beh certo, fino a quando i Tg parlano della fiera della pasticcieria a Venezia invece che di queste cose...

Si, ma sai com'è...in Italia non c'è alcun problema dell'informazione. Non esiste una dittatura mediatica. Sono altri i problemi...a proposito...chi ha vinto il grande fratello?

kintaro oe
12-04-2008, 14:13
Rileggiti quello che ho scritto, poi forse ne riparliamo. Non mi va di discutere a suon di contrapposizioni ideologiche e plurali che mi danno la nausea. Detto questo, io non riuscirei a votare un cazzo di mafioso di dx o sx solo perchè penso che possa darmi un tozzo di pane in più, tu probabilmente si, o quantomeno non trovi la cosa inconcepibile. Evidentemente abbiamo mentalità diverse.

Il tuo problema e' che non sai dare il giusto valore a quel "tozzo di pane" che tanto sprezzi.....perche' per te e' superfluo, ma per molti altri non lo e'.......perche' ogni persona ha le proprie esigenze, che ognuno puo' ritenere essenziali o no a seconda dello stato e della situazione sociale.
Puoi raccontare tutte le contrapposizoni che vuoi alla casalinga di voghera, ma questa se la leghera' al dito se gli aumenti il bollo auto, perche' lei non ha a che fare con la mafia, ma con il borsello.

Contrapposizioni e ideologie che non dovrebbero esistere in un paese moderno, ma che, lo vogliate o no, ne siete compartecipi.

kintaro oe
12-04-2008, 14:17
No, è connivenza. I media dovrebbero riportarla come notizia di primo piano alla vigilia di una tornata elettorale, invece è molto sotto tono, ma non perchè la gente se ne freghi (tranne qualcuno).

Connivenza ?
Si e' arrivati a un tale punto di saturazione che qualsiasi notizia che colleghi il PDL alla mafia, si traduca automaticamente in una crisi di rigetto che porta voti al PDL.
Brutto a dirsi, ma dopo 14 anni di smarronamenti di questo tipo questi sono gli effetti, tutto passa in sordina....

P.s. su skytg24 e' passata la notizia ?

wanblee
12-04-2008, 14:18
Il tuo problema e' che non sai dare il giusto valore a quel "tozzo di pane" che tanto sprezzi.....perche' per te e' superfluo, ma per molti altri non lo e'.......perche' ogni persona ha le proprie esigenze, che ognuno puo' ritenere essenziali o no a seconda dello stato e della situazione sociale.
Puoi raccontare tutte le contrapposizoni che vuoi alla casalinga di voghera, ma questa se la leghera' al dito se gli aumenti il bollo auto, perche' lei non ha a che fare con la mafia, ma con il borsello.

Contrapposizioni e ideologie che non dovrebbero esistere in un paese moderno, ma che, lo vogliate o no, ne siete compartecipi.

Però quello che dici è legato con l'ingoranza (nel senso di non sapere) della casalinga di Voghera che non capisce che il bollo dell'auto potrebbe già essere 1/10 di quello che paga adesso, e l'Italia potrebbe essere efficiente come la Svezia se eliminassimo il clientelismo mafioso che ci domina (specie in certe zone).

Ginopilot
12-04-2008, 14:29
Il tg3 l'ha data anche se senza il dovuto rilievo.

Dell'utri deve essere messo in galera, lasciandolo a piede libero continua a fare cio' che ha sempre fatto cioe' intrecciare rapporti con la malavita.

trallallero
12-04-2008, 14:33
btw: io la scheda non l'ho ricevuta ... chissà chi ci voteranno con la mia :rolleyes:

Onisem
12-04-2008, 14:35
Il tuo problema e' che non sai dare il giusto valore a quel "tozzo di pane" che tanto sprezzi.....perche' per te e' superfluo, ma per molti altri non lo e'.......perche' ogni persona ha le proprie esigenze, che ognuno puo' ritenere essenziali o no a seconda dello stato e della situazione sociale.
Puoi raccontare tutte le contrapposizoni che vuoi alla casalinga di voghera, ma questa se la leghera' al dito se gli aumenti il bollo auto, perche' lei non ha a che fare con la mafia, ma con il borsello.

Contrapposizioni e ideologie che non dovrebbero esistere in un paese moderno, ma che, lo vogliate o no, ne siete compartecipi.

A me il tozzo di pane preme moltissimo, non vivo di rendita, ma da qui ad alimentare nel proprio piccolo ed in modo miope un sistema mafioso-clientelare ne passa. Piusstosto mi faccio incarcerare. Sto modo di ragionare moltiplicato per qualche milione, ed ecco che l'italia è quella che è. Poi possiamo dare la colpa a chi vogliamo.

sider
12-04-2008, 14:41
Il tuo problema e' che non sai dare il giusto valore a quel "tozzo di pane" che tanto sprezzi.....perche' per te e' superfluo, ma per molti altri non lo e'.......perche' ogni persona ha le proprie esigenze, che ognuno puo' ritenere essenziali o no a seconda dello stato e della situazione sociale.
Puoi raccontare tutte le contrapposizoni che vuoi alla casalinga di voghera, ma questa se la leghera' al dito se gli aumenti il bollo auto, perche' lei non ha a che fare con la mafia, ma con il borsello.

Contrapposizioni e ideologie che non dovrebbero esistere in un paese moderno, ma che, lo vogliate o no, ne siete compartecipi.

Bastaaaa ancora con sto tozzo di pane, hai detto di aver 37 anni, datti una mossa per migliorarti, aspetti che sia il tuo datore di lavoro a raddoppiarti lo stipendio? Oppure doveva farlo Prodi?
Rischia, mettiti in proprio, oppure cerca di cambiare lavoro, un mio amico si è preso la laurea mentre faceva i turni in fabbrica, ed adesso guadagna il doppio. ma invece di andare in giro studiava come un matto. Si è sacrificato per migliorarsi, altro che pappa pronta.
Causa una truffa subita dalla mia famiglia ho dovuto interrompere l'università, dove andavo benissimo, ed andare a lavorare , mi sono fatto il culo a bordo delle navi in giro per il mondo, ma guadagnavo il triplo di un operaio, e l' esperienza mi ha permesso poi di trovare lavori ben pagati e fare carriera senza laurea.
Ma non mi lamentavo con lo stato. Sti piagnucoloni non li reggo.

atinvidia284
12-04-2008, 14:55
Il tg3 l'ha data anche se senza il dovuto rilievo.

Dell'utri deve essere messo in galera, lasciandolo a piede libero continua a fare cio' che ha sempre fatto cioe' intrecciare rapporti con la malavita.

Se nella politica ci si ispirasse anche solo in parte alla lealtà e sicerità dell'immenso Sandro Pertini,non ci troveremmo ad essere succube ed assoggettati alla politica di potere e mafiosa.
http://www.youtube.com/watch?v=F9YFUbfNtII&feature=related
http://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Cancemi

kintaro oe
12-04-2008, 16:49
Però quello che dici è legato con l'ingoranza (nel senso di non sapere) della casalinga di Voghera che non capisce che il bollo dell'auto potrebbe già essere 1/10 di quello che paga adesso, e l'Italia potrebbe essere efficiente come la Svezia se eliminassimo il clientelismo mafioso che ci domina (specie in certe zone).

Quello da me evidenziato e' come si possa continuare a parlare per slogan, senza accorgersi che le persone non sono piu' disposte a farsi pigliare per il culo con le promesse di questi politici.
Quanti anni ancora si deve stare a sentire queste cose ?
Potevano farlo con il tanto tesoretto che tanto vantavano,....:rolleyes:, lotta all'evasione, redistribuzione ai piu' deboli.......logica di sx tanto semplice.....tanto che pure bertinotti l'ha rimproverato, ma non si e' fatto...
Si e' preferito spenderli in altro modo....

kintaro oe
12-04-2008, 16:55
Bastaaaa ancora con sto tozzo di pane, hai detto di aver 37 anni, datti una mossa per migliorarti, aspetti che sia il tuo datore di lavoro a raddoppiarti lo stipendio? Oppure doveva farlo Prodi?
Rischia, mettiti in proprio, oppure cerca di cambiare lavoro, un mio amico si è preso la laurea mentre faceva i turni in fabbrica, ed adesso guadagna il doppio. ma invece di andare in giro studiava come un matto. Si è sacrificato per migliorarsi, altro che pappa pronta.
Causa una truffa subita dalla mia famiglia ho dovuto interrompere l'università, dove andavo benissimo, ed andare a lavorare , mi sono fatto il culo a bordo delle navi in giro per il mondo, ma guadagnavo il triplo di un operaio, e l' esperienza mi ha permesso poi di trovare lavori ben pagati e fare carriera senza laurea.
Ma non mi lamentavo con lo stato. Sti piagnucoloni non li reggo.

Ma farti un secchio di cazzi tuoi no ?

Io parlavo in generale, perche' in questa situazione ci sono un sacco di persone, persone che a te danno fastidio a quanto pare, perche' solo un miope di destra puo' farmi certe retoriche senza nemmeno prendere in considerazione tutti gli aspetti !
Secondo i tuoi illustri ragionamenti che dovrebbero fare i pensionati ,i disoccupati, i precari, i padri di famiglia con figli ?
Pensi siano contenti della loro situazione ?
Il pensionato o il padre di famiglia che torna a studiare ? Ridicolo !
Piantala con sti atteggiamenti altezzosi che non ci fai per niente una bella figura, io metto sul piatto le difficolta di una buona fetta di popolazione, e mi esci con ste sparate populiste da 4 soldi.
Vallo a dire al pensionato o alla ragazza che lavora al call center per 400 euro al mese che deve smettere di frignare, che deve mettersi in proprio !

L'operaio da 1000 euro al mese, fa' fatica ad arrivare alla fine del mese, deve pagarsi il mutuo, gli aumenti il bollo auto, gli decurti la tredicesima, si incazza, e puoi menargliela quanto vuoi del belusca mafioso o dello stalliere pregiudicato , perche' nella sua testa i pensieri sono su come tirare la fine del mese !!!

Ma......non posso credere che sia di sinistra questo elemento ! assurdo !!
Io ritengo uno di sinistra chi mette al primo punto i problemi del piu' debole al di la di ogni cosa senza eccezzioni, e mi sento dire che il debole deve smettere di frignare, come se ci fosse la bacchetta magica per risolvere i problemi....
La verita' e' che prodi ha fatto politiche di dx , fregandosene del ceto mediobasso, ed e' stato giustamente punito dal quel ceto mediobasso che doveva rappresentare !
Cercare altre motivazioni vuol dire trovarsi qua di nuovo berlusconi tra 5 anni ,perche' tanto alla fine fanno le stesse cose, pero' il berlusca si sa' vendere meglio al pubblico e ha le tivvi!

Prima lo capite, meglio e' per tutti !!!
Dove e' zapatero !!!
VOGLIO UNO ZAPATERO !!!!!!!!!!

sider
12-04-2008, 17:59
Abbello sei tu che ci hai raccontato i cazzi tuoi qui sul forum e non sai fare altro che lamentarti di sto tozzo di pane. Concordo con te sul problema degli anziani ecc, ma fino ad un minuto fa hai parlato, specialmente nell'altro thread solo del TUO problema di arrivare a fine mese.
Ti è stato spiegato 1000 volte che il governo (che non ho votato, che non voterò, ma sono obiettivo) ha avuto pochissimo tempo per rimettere nei binari i conti, prima del danno grosso, e che ovviamente all'inizo i soldi li devi per forza chiedere ai contribuenti, infatti per recuperare soldi tagliando gli sprechi ci vuole tempo, e tempo non c'era. Se il governo avesse resistito avremmo visto la fase 2 (riduzione degli sprechi) e probabilmente anche la 3 (riduzione delle tasse) ma sappiamo come è finita. Dato che non lo vuoi capire, non so cosa farci , però sta storia del tozzo di pane comincia a stufare, cambia disco.

kintaro oe
12-04-2008, 18:19
Abbello sei tu che ci hai raccontato i cazzi tuoi qui sul forum e non sai fare altro che lamentarti di sto tozzo di pane. Concordo con te sul problema degli anziani ecc, ma fino ad un minuto fa hai parlato, specialmente nell'altro thread solo del TUO problema di arrivare a fine mese.

Abbello !!!
I cazzi miei li ho raccontati appunto nell'altro thread, sei te hai riportati in questo senza riflettere che IO parlavo in generale!
Non ho mai posto il mio problema qua dentro....e non ho mai parlato in prima persona dei miei problemi...


Ti è stato spiegato 1000 volte che il governo (che non ho votato, che non voterò, ma sono obiettivo) ha avuto pochissimo tempo per rimettere nei binari i conti, prima del danno grosso, e che ovviamente all'inizo i soldi li devi per forza chiedere ai contribuenti, infatti per recuperare soldi tagliando gli sprechi ci vuole tempo, e tempo non c'era. Se il governo avesse resistito avremmo visto la fase 2 (riduzione degli sprechi) e probabilmente anche la 3 (riduzione delle tasse) ma sappiamo come è finita. Dato che non lo vuoi capire, non so cosa farci , però sta storia del tozzo di pane comincia a stufare, cambia disco.

Ma puoi spiegarlo quante volte vuoi, ma questo governo non doveva fare macelleria sociale. stop ,
Quindi non si lamenti se perde consensi, tutta farina del loro sacco, poi , parlare di fase2.....fase3......ma pensi che gli italiani abbiano la memoria corta ?
Secondo te berlusconi ha vinto le elezioni nel 2001 perche' c'era in circolo la berlusconite , o perche' il governo prodi / d'alema aveva creato malcontento ?

Sta storia del tozzo di pane la tiro in ballo fin quanto mi pare finche' non ci sara' una forza politica che tiene in considerazione chi con quel tozzo di pane ci deve campare e sfamare i figli, quindi se ti da' fastidio mettimi in ignore o evita di quotarmi che fai prima.:rolleyes:

Ora torna ai tuoi thread sul berlusconi mafioso , lo stalliere di arcore, e dell'utri che compra i voti......che a quanto pare per te sono solo questi i problemi degli italiani :rolleyes: , del resto non sembra ti freghi granche.....
Hai un futuro come politico....

claudioborghi
12-04-2008, 18:20
Scusate, ma sta notizia di Dell'Utri e della 'ndrangheta è vera o è una bufala?
E se è vera, come mai non scoppia una bomba sui TG nazionali, principali testate giornalistiche etc.?

Forse perche' e' una bufala?

due preparano un intrigo internazionale per brogli elettorali e lo fanno al telefono? In Italia dove anche se dici al macellaio di non farti lo scontrino stai attento a farlo di persona? Uno poi come Dell'Utri che e' matematicamente certo di essere intercettato? E la cosa, avvenuta mesi fa viene tirata fuori guarda caso due giorni prima delle elezioni?

Tutto normale?

Ma su.....

sander4
12-04-2008, 18:24
Scusate, ma sta notizia di Dell'Utri e della 'ndrangheta è vera o è una bufala?
E se è vera, come mai non scoppia una bomba sui TG nazionali, principali testate giornalistiche etc.?

Direttore Rai1: Del Noce, galoppino di Berlusconi
Direttore Rai2: Marano, quota Lega
Consiglio di amministrazione RAI: maggioranza CDL

Mediaset: ....

E ci chiediamo perchè non danno la notizia o la mettono in secondo piano? :D

Brakon
12-04-2008, 18:30
Beh se è una bufala mi aspetto che quanto prima Dell'Utri dimostri di esserne estraneo. Ah ovviamente dire "non c'entro niente" non vale granchè come prova :) D'altronde, da uno coi suoi precedenti, è lecito aspettarsi ance di questo.

Quindi si, per me D.U. è coinvolto, e il silenzio dei telegiornali sul fatto ne è una prova. a meno che non riesca a dimostrare altrimenti querelando i responsabili di queste false informazioni. Come per la laurea di Di Pietro d'altronde, non funziona forse così?

dasdsasderterowaa
12-04-2008, 18:36
Beh se è una bufala mi aspetto che quanto prima Dell'Utri dimostri di esserne estraneo. Ah ovviamente dire "non c'entro niente" non vale granchè come prova :)


Eh? ma in quale regime dittatoriale siamo? :mbe: :cry:
ora è il presunto colpevole che deve dimostrare l'innocenza? :nono:

claudioborghi
12-04-2008, 18:37
E ci chiediamo perchè non danno la notizia o la mettono in secondo piano? :D

Quindi evidentemente dato che la notizia e' svanita anche dalla homepage di Repubblica supponiamo che Berlusconi comandi anche li'?

Un sospettino, piccolo piccolo... che questa sia l'ennesimo tentativino bufalino di golpino della procurina non c'e'?

Eh no, colpevole a prescindere... adesso prima ancora dell'avviso di garanzia... una bella novita'...

^TiGeRShArK^
12-04-2008, 18:39
Eh? ma in quale regime dittatoriale siamo? :mbe: :cry:
ora è il presunto colpevole che deve dimostrare l'innocenza? :nono:
ovviamente no, ma quando si ha un "curriculum" come quello di dell'utri, se permetti qualche legittimo dubbio viene.
Tra l'altro su questo forum ci sono persone che dicono che deve essere di pietro a dimostrare la validità della sua laurea, di cui non va bene nemmeno la scansione dell'originale per comprovarne la validità che è cosa ben + grave.. :doh:

sander4
12-04-2008, 18:49
Quindi evidentemente dato che la notizia e' svanita anche dalla homepage di Repubblica supponiamo che Berlusconi comandi anche li'?

Un sospettino, piccolo piccolo... che questa sia l'ennesimo tentativino bufalino di golpino della procurina non c'e'?

Eh no, colpevole a prescindere... adesso prima ancora dell'avviso di garanzia... una bella novita'...

Vabbè ma non è che lo dico io che il cdx ha la maggioranza in RAI e che Del Noce è stato messo lì da Silvio. ;)

Dell'utri è un pregiudicato, 2 anni in cassazione per false fatture e frode fiscale a Torino, già questo mi basta per non considerarlo una persona perbene (per non parlare della condanna in 1 per concorso esterno e l'elogio di Mangano) e se permetti il dubbio piccolo piccolo che ne abbia combinata un'altra io ce l'ho. ;)

Le intercettazioni, in parte riportate dal corriere, non credo se le siano inventate, altrimenti sarebbe giusta una querela miliardaria da Dell'utri ma non è arrivata, insomma per una cosa così grave, mi chiedo perchè.

Lucrezio
12-04-2008, 18:51
sider, kintaro, la discussione finisce qui, perche' al prossimo intervento non mi disturbero' nemmeno a leggere che cosa avete scritto prima.
Non vorrei dovervi sospendere entrambi perche' uno scrive
"domani andiamo a cena fuori"
e l'altro risponde
"si, ma solo se posso offrire io!"
Ok? ;)

claudioborghi
12-04-2008, 19:05
Le intercettazioni, in parte riportate dal corriere, non credo se le siano inventate,

Eh, si'... dossier di 430 pagine e nessun avviso di garanzia... salvo poi far uscire "indiscrezioni" due giorni prima del voto...

Ma in che paese viviamo?

Ginopilot
12-04-2008, 19:09
Potevano farlo con il tanto tesoretto che tanto vantavano,....:rolleyes:, lotta all'evasione, redistribuzione ai piu' deboli.......logica di sx tanto semplice.....tanto che pure bertinotti l'ha rimproverato, ma non si e' fatto...
Si e' preferito spenderli in altro modo....

Veramente non si sono spesi in altro modo, e' un regalo per il prossimo governo. Di cui berlusconi si vantera' e che sperperera' assieme all'avanzo primario messo da parte in questi due anni.
Ci aspettano tempi durissimi.

Brakon
12-04-2008, 19:12
Eh? ma in quale regime dittatoriale siamo? :mbe: :cry:
ora è il presunto colpevole che deve dimostrare l'innocenza? :nono:

Ne più ne meno di quello che molti si stanno aspettando da Di Pietro a riguardo della sua laurea. non vedo perchè usare due pesi due misure.

rap
12-04-2008, 19:18
Forse perche' e' una bufala?

due preparano un intrigo internazionale per brogli elettorali e lo fanno al telefono? In Italia dove anche se dici al macellaio di non farti lo scontrino stai attento a farlo di persona? Uno poi come Dell'Utri che e' matematicamente certo di essere intercettato? E la cosa, avvenuta mesi fa viene tirata fuori guarda caso due giorni prima delle elezioni?

Tutto normale?

Ma su.....

infatti. Fuffa elettorale. Talmente ridicolo che ci si può aggrappare solo se si è alla canna del gas :D
Forse nessuno li ha avvisati che la campagna elettorale è terminata :O
..come pure la presunta rimonta.. ero in Francia, e tutti gli ultimi sondaggi dicono che... :asd: :asd: :asd:

Ginopilot
12-04-2008, 19:23
Quella gente dovrebbe stare in galera invece ce la ritroveremo a governarci.

Non siamo in grado di liberarci dalla mafia, inutile girarci attorno. L'unico modo e' impedire a certa gente di candidarsi. Perderemo forse qualcosa ma guadagneremo anche tanto.

Ginopilot
12-04-2008, 19:25
Fuffa elettorale? Il problema e' che anche se fosse tutto vero, e non vedo perche' non dovrebbe esserlo, nulla cambierebbe.

dasdsasderterowaa
12-04-2008, 19:25
ovviamente no, ma quando si ha un "curriculum" come quello di dell'utri, se permetti qualche legittimo dubbio viene.

Va beh, ma i dubbi personali possono sempre venire, ma non è certo lui a dover dare una prova della sua innocenza.

Poi, se vogliamo tornare sull'argomento "opportunità di candidarlo", allora mi trovi d'accordo con te.


Tra l'altro su questo forum ci sono persone che dicono che deve essere di pietro a dimostrare la validità della sua laurea, di cui non va bene nemmeno la scansione dell'originale per comprovarne la validità che è cosa ben + grave.. :doh:

La polemica sulla laurea di Di Pietro mi sembra alquanto banale.
Trovo anzi strano che si discuta su ogni frase di Berlusconi, anche su quelle che in realtà dovrebbero far sorridere, in quanto più simili a barzellette.

Matrixbob
12-04-2008, 19:31
Domani io broglio! L:DL

atinvidia284
12-04-2008, 19:39
Eh, si'... dossier di 430 pagine e nessun avviso di garanzia... salvo poi far uscire "indiscrezioni" due giorni prima del voto...

Ma in che paese viviamo?
Ma certo,se la prendono sempre con Macellooo,Macello di qua,Macello di la.
Con quel faccino angelico sembra un bambino a cui hanno rubato le caramelle,ma c'è il papà Silvio a difenderlo,che immagine commovente:cry: povero macello:cry:

http://adsmail4.googlepages.com/dellutri_berlusconi_inf--200x150.jpg
http://it.youtube.com/watch?v=iiKztWYcHVk
http://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Cancemi

kintaro oe
12-04-2008, 22:09
Veramente non si sono spesi in altro modo, e' un regalo per il prossimo governo. Di cui berlusconi si vantera' e che sperperera' assieme all'avanzo primario messo da parte in questi due anni.
Ci aspettano tempi durissimi.

Allora mi sa che ti devi consultare con padoa sciopa perche' ha affermato che il tesoretto non c'é piu....

pietro84
12-04-2008, 22:13
Allora mi sa che ti devi consultare con padoa sciopa perche' ha affermato che il tesoretto non c'é piu....

non ha detto che non c'è più, ha detto semplicemente che è presto per conoscere a quanto ammonta.

DonaldDuck
12-04-2008, 22:13
Ma certo,se la prendono sempre con Macellooo,Macello di qua,Macello di la.
Con quel faccino angelico sembra un bambino a cui hanno rubato le caramelle,ma c'è il papà Silvio a difenderlo,che immagine commovente:cry: povero macello:cry:

Più che altro buffo che stà storia esca fuori dopo poche ore da...
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_46557719.html

2008-04-10 19:20
DELL'UTRI: CASSAZIONE ANNULLA CONDANNA CON RINVIO
ROMA - Ci sarà un nuovo processo d'appello, per tentata estorsione, nei confronti del parlamentare di Forza Italia Marcello Dell'Utri e del boss Vincenzo Virga: la II Sezione penale della Cassazione ha, infatti, annullato con rinvio per nuovo esame ad altra sezione della Corte d'appello di Milano la condanna a due anni di recluisione inflitta al parlamentare e a Virga dalla Corte d'appello di Milano il 15 maggio 2007. Evidentemente, nel verdetto c'era qualcosa che non ha convinto i supremi giudici: nella sua requisitoria, stamani, il pg Antonio Gialanella aveva chiesto anche lui l'annullamento con rinvio ritenendo inutilizzabile buona parte delle dichiarazioni accusatorie.

In particolare, "perplessità sono state espresse dal Pg Gialanella per quanto riguarda le dichiarazioni dell'imprenditore Vincenzo Garraffa - che secondo l'accusa sarebbe stato minacciato da Virga per restituire alla Publitalia la metà del miliardo e mezzo di vecchie lire ricevute per sponsorizzazioni - che sarebbero "inutilizzabili". Ad avviso del Pg non dovrebbero essere prese in considerazione nemmeno le dichiarazioni rese da Messina e Sinacori, altri due testi minori dell'accusa. Visibilmente soddisfatti gli avvocati di Dell'Utri non hanno però, scaramanticamente, voluto rilasciare dichiarazioni di commento alla requisitoria del Pg culminata nella richiesta di accoglimento di buona parte dei motivi di ricorso dei difensori del senatore di Forza Italia. In serata i giudici della seconda sezione penale decideranno se confermare, o meno, il verdetto emesso dalla Corte d'Appello di Milano il 15 maggio 2007

DonaldDuck
12-04-2008, 22:20
non ha detto che non c'è più, ha detto semplicemente che è presto per conoscere a quanto ammonta.
Ancora è presto? Ancora?
http://www.corriere.it/economia/08_febbraio_12/eurogruppo_almunia_padoa_schioppa_c6b3788a-d934-11dc-8c3c-0003ba99c667.shtml

Bertinotti e sindacati all'attacco: le risorse ci sono

Scontro sul tesoretto: «Dati tra un mese»

Padoa Schioppa: «Sapremo a marzo se esiste, ora è propaganda elettorale, la priorità è il risanamento»

BRUXELLES - Primo si chiama fuori «dal gioco sì-no» sul tesoretto 2008. Poi invita provocatoriamente a farsi avanti quanti credono di saperne di più. Così il ministro Padoa-Schioppa da Bruxelles replica alle polemiche sull'extragettitto. «Sapremo solo a marzo se esiste» risponde il ministro a chi gli chiede di commentare la frase attribuitegli oggi dalla Repubblica («il tesoretto non esiste»). «Oggi - ha spiegato il ministro - è il 12 febbraio e tra un mese uscirà la relazione unificata sull'economia e la finanza. Solo in quel momento avremo un quadro aggiornato della situazione economica e dello stato dei conti. Prima di quel momento - ha proseguito - non saremo sufficientemente informati per pronunciarci. E dubito che altri al di fuori del ministero abbiano più informazioni di noi». Dunque, per il ministro, «quello che si legge in questo momento fa parte del dibattito elettorale. E io non intendo pronunciarmi».

SALARI E RISANAMENTO - Mentre il calo delle tasse e l'aumento dei salari scalda la campagna elettorale, monta lo scontro sul Tesoretto. Il presidente della Camera, Fausto Bertinotti ribatte «le risorse ci sono», mentre i sindacati incalzano: «Governo imbarazzante ma per noi non cambia nulla: abbassare le tasse è imprenscindibile». Da Bruxelles dove l'Ecofin ha appena dato il via libera al programma di stabilità italiano, rispondendo ai giornalisti, Padoa-Schioppa ha precisato che di redistribuzione si può anche parlare ma dell'esistenza ed entità di un Tesoretto si saprà solo tra un mese. Il ministro ha precisato che «all'interno dei vincoli Ue è perfettamente possibile fare redistribuzioni fiscali, in questi casi necessarie, e manovre per gli investimenti. Penso sia perfettamente legittimo». Anche se, aggiunge «è ancora presto per decidere: bisogna puntare al risanamento».

SINDACATI - Duri contro il ministro dell'Economia sono i toni dei sindacati. «Noi non crediamo a Padoa-Schioppa che troppe volte ha detto una cosa e poi ci ha fatto trovare di fronte un'altra», afferma il segretario nazionale della Cisl, Raffaele Bonanni. «A noi risulta che l'extragettito ammonti a più di 10 mld di euro ed ecco perché riteniamo un errore non averlo redistribuito a lavoratori e pensionati». Ancora più netto il segretario della Cgil, Guglielmo Epifani: «Sul tesoretto la posizione del governo, anche se sfiduciato, è un po' imbarazzante. Per noi non cambia nulla, lo abbiamo chiesto, lo chiediamo: è una priorità da cui non si può prescindere». Anche per il leader della Uil, Luigi Angeletti, «le risorse per realizzare l’intervento a favore dei salari c'erano e ci sono. Ma il governo troverà il modo di farle sparire per utilizzarle in un'altra direzione».

DAMIANO - Anche secondo il ministro del Lavoro, Cesare Damiano, «le risorse per i salari ci sono, secondo i dati che io conosco. Ma bisogna fare presto, perché diminuire la pressione fiscale sulle retribuzioni è un bene per il Paese al di là degli schieramenti politici».

APPELLO UE - Intanto l'Unione Europea lancia un appello ai politici italiani: tutti i candidati alle prossime elezioni devono puntare al rafforzamento dei conti pubblici. Alle ipotesi di riduzione delle tasse o di aumento dei salari, al centro del dibattito politico di casa nostra, si risponde con la richiesta di «misure specifiche» per consolidare il bilancio già nel 2008. «Noi non partecipiamo alla campagna elettorale italiana - ha detto il commissario Ue agli affari economici e monetari, Joaquin Almunia, al termine della riunione dell'Eurogruppo - ma il rafforzamento del consolidamento delle finanze pubbliche è un buon messaggio per tutti i candidati». L'Eurogruppo ha invitato l'Italia, che ha riscosso approvazione per il contenimento del deficit ottenuto nel 2007 dal ministro Padoa-Schioppa, a un intervento più «ambizioso» nel 2008 e a riportare al 2010 l'obiettivo dell'equilibrio di bilancio slittato nel 2011.


12 febbraio 2008



Questa è una dichiarazione rilasciata il 12 febbraio in cui afferma che occorre attendere marzo per sapere...In che mese siamo ?

DonaldDuck
12-04-2008, 22:22
ovviamente no, ma quando si ha un "curriculum" come quello di dell'utri, se permetti qualche legittimo dubbio viene.
Tra l'altro su questo forum ci sono persone che dicono che deve essere di pietro a dimostrare la validità della sua laurea, di cui non va bene nemmeno la scansione dell'originale per comprovarne la validità che è cosa ben + grave.. :doh:
Domattina se ho mezz'ora di tempo mi laureo.

Brakon
12-04-2008, 22:25
Ragazzi fermi, ho capito tutto!

Il tesoretto l'hanno scialacquato per corrompere i magistrati che hanno il dovere di attaccare Dell'Utri su ogni minima cazzata! :read:

Ser21
12-04-2008, 22:25
Più che altro buffo che stà storia esca fuori dopo poche ore da...
http://www.ansa.it/opencms/export/site/notizie/rubriche/daassociare/visualizza_new.html_46557719.html

vorresti far pensare che ci sia un "disegno" dietro la fuga di notizia riguardo il ruolo di dell'utri nello scandalo dei voti ? E motivi l'idea con il fatto che poco fa sia uscita una sentenza della cassazione per un rinvio a processo ? :confused:
Mi spieghi cosa c'entra l'uno con l'altro ?
Se dell'utri è coinvolto in una dozzina di processi,secondo te la colpa è dei magistrati ??:confused:
Non ci credo...

Ser21
12-04-2008, 22:30
Ragazzi fermi, ho capito tutto!

Il tesoretto l'hanno scialacquato per corrompere i magistrati che hanno il dovere di attaccare Dell'Utri su ogni minima cazzata! :read:

Ma non capisco xchè i destroidi dicano che la magistratura sia di sinistra.
La sinistra,se può,aiuta la destra contro la magistratura.
Figuratevi,i politici in questo sono solidali...basti vedere la forleo,de magistris e woodcock...come megni,palermo ed altri...
Quandon si tratta di difendere i loro interessi,sn come i democratici e i repubblicano in politica estera...

DonaldDuck
12-04-2008, 23:00
Ragazzi fermi, ho capito tutto!

Il tesoretto l'hanno scialacquato per corrompere i magistrati che hanno il dovere di attaccare Dell'Utri su ogni minima cazzata! :read:
Perchè non lasci da parte il sarcasmo e provi ad esprimere qualcosa di più concreto su quanto da me fatto osservare sul tesoretto/tesoruccio?

DonaldDuck
12-04-2008, 23:01
vorresti far pensare che ci sia un "disegno" dietro la fuga di notizia riguardo il ruolo di dell'utri nello scandalo dei voti ? E motivi l'idea con il fatto che poco fa sia uscita una sentenza della cassazione per un rinvio a processo ? :confused:
Mi spieghi cosa c'entra l'uno con l'altro ?
Se dell'utri è coinvolto in una dozzina di processi,secondo te la colpa è dei magistrati ??:confused:
Non ci credo...
Neanch'io.

DonaldDuck
12-04-2008, 23:22
Ma non capisco xchè i destroidi dicano che la magistratura sia di sinistra.
La sinistra,se può,aiuta la destra contro la magistratura.
Figuratevi,i politici in questo sono solidali...basti vedere la forleo,de magistris e woodcock...come megni,palermo ed altri...
Quandon si tratta di difendere i loro interessi,sn come i democratici e i repubblicano in politica estera...
Per approfondire dovrei scrivere delle cose...ehm...poco lusinghiere. Ovviamente non nei tuoi confronti. Condivido in parte il tuo ragionamento e, aggiungo io, è valido anche il viceversa. Però...c'è qualche però...Personalmente condivido l'eventuale riserva del PD ad offrire a Di Pietro la carica di guardasigilli. Ma per ben altri motivi. Non c'è solo una classe politica da rivalutare. Tonino è stato il protagonista di Mani Pulite anche se alla fin fine usa e getta. Ma in definitiva a cosa è servita questa inchiesta? E' cambiato qualcosa in meglio o in peggio? In Italia cosa potrebbe accadere ad un magistrato che si ritrova tra le mani un'inchiesta di questa portata? Proviamo ad andare più in profondità.

Brakon
12-04-2008, 23:24
Perchè non lasci da parte il sarcasmo e provi ad esprimere qualcosa di più concreto su quanto da me fatto osservare sul tesoretto/tesoruccio?

1) Mi scuso per il sarcasmo, pensavo di poter fare una battuta così per riderci su assieme... dopotutto ne hai fatto uso anche tu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21990032#post21990032), così mi ero fatto l'idea sbagliata di poterlo usare anch'io ogni tanto. Vabbè :\

2) Il thread non c'entra molto col tesoretto, parla del probabile coinvolgimento di Dell'Utri in brogli. Per quanto riguarda il tuo post, non lo so perchè sono in ritardo di un mese, forse che non vogliono darlo in mano a Berlusconi?

kaysersoze
12-04-2008, 23:27
Forse perche' e' una bufala?

due preparano un intrigo internazionale per brogli elettorali e lo fanno al telefono? In Italia dove anche se dici al macellaio di non farti lo scontrino stai attento a farlo di persona? Uno poi come Dell'Utri che e' matematicamente certo di essere intercettato? E la cosa, avvenuta mesi fa viene tirata fuori guarda caso due giorni prima delle elezioni?

Tutto normale?

Ma su.....

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
E' una barzelletta vero???:mbe:



Ma in che paese viviamo?

Nel paese in cui uno con il curriculum di berlusconi si arriva fare il PdC per la terza volta.....chiediti in quante democrazie occidentali avrebbe lo stesso successo...
L'ineleggibilità non viene solo dal fatto di avere subito processi pesanti (La P2 non era un'associazione di volontariato tanto per fare un esempio) ma anche dal fatto di avere un impero mediatico, editoriale, insomma è solo l'uomo + ricco d'italia, forse un leggero conflitto d'interessi è reale, ma soprattutto inopportuno in un paese corrotto come l'italia!!!!


Buona digestione dopo il voto!!!:doh:

DonaldDuck
12-04-2008, 23:46
1) Mi scuso per il sarcasmo, pensavo di poter fare una battuta così per riderci su assieme... dopotutto ne hai fatto uso anche tu (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21990032#post21990032), così mi ero fatto l'idea sbagliata di poterlo usare anch'io ogni tanto. Vabbè :\

Scusami tu :) . Un momento di stanchezza e scarsa lucidità mi ha portato a postare in modo un pò acido :cincin: .

2) Il thread non c'entra molto col tesoretto, parla del probabile coinvolgimento di Dell'Utri in brogli. Per quanto riguarda il tuo post, non lo so perchè sono in ritardo di un mese, forse che non vogliono darlo in mano a Berlusconi?

E lo so che non c'entra nulla :D ma ormai tutte le discussioni si sono rimescolate :fagiano: . Temo che non sia perchè non vogliono darlo in mano a Berlusconi ma perchè, come dicevo oggi altrove, è servito a tappare buona parte del debito pubblico. Mi sa che ne è rimasto ben poco. Un esempio: a ottobre scorso si dovevano rinnovare i contratti del pubblico impiego e dei metalmeccanici. Ormai c'erano dei preaccordi controfirmati anche dai sindacati. Improvvisamente vennero stracciati senza una ragione plausibile senza riservare risorse adeguate (quasi nulle) nella finanziaria 2008. Il comparto sanità venne "compresso" nel relativo allegato. Eppure la copertura della corte dei conti c'era. Sai quando ho percepito parte degli arretrati? Con la busta paga di Marzo. E si è trattato di un acconto ( 70%) con riserva di rivedere in eccesso o in difetto le quote erogate :muro: .

atinvidia284
13-04-2008, 00:13
Ma certo,se la prendono sempre con Macellooo,Macello di qua,Macello di la.
Con quel faccino angelico sembra un bambino a cui hanno rubato le caramelle,ma c'è il papà Silvio a difenderlo,che immagine commovente:cry: povero macello:cry:

http://adsmail4.googlepages.com/dellutri_berlusconi_inf--200x150.jpg
http://it.youtube.com/watch?v=iiKztWYcHVk
http://it.wikipedia.org/wiki/Salvatore_Cancemi

:rotfl: :rotfl: :rotfl:
E' una barzelletta vero???:mbe:




Nel paese in cui uno con il curriculum di berlusconi si arriva fare il PdC per la terza volta.....chiediti in quante democrazie occidentali avrebbe lo stesso successo...
L'ineleggibilità non viene solo dal fatto di avere subito processi pesanti (La P2 non era un'associazione di volontariato tanto per fare un esempio) ma anche dal fatto di avere un impero mediatico, editoriale, insomma è solo l'uomo + ricco d'italia, forse un leggero conflitto d'interessi è reale, ma soprattutto inopportuno in un paese corrotto come l'italia!!!!


Buona digestione dopo il voto!!!:doh:

Hai parlato di barzellettina,ok allora ne posto una nuova di zecca che non ho mai inserito prima :D

Berlusconi: ‘Signor parroco, mi vorrei confessare.’
Parroco: ‘Certo figliolo, qual è il tuo nome?’
Berlusconi: ‘Silvio Berlusconi, padre.’
Parroco: ‘Ah! Ah! Il presidente del Consiglio!?’
Berlusconi: ‘Si, padre.’
Parroco: ‘Ascolta, figliolo, credo che il tuo caso richieda una competenza superiore. E’ meglio che tu ti rechi dal Vescovo.’

Così Berlusconi si presenta dal Vescovo, chiedendogli se può confessarlo.
Vescovo: ‘Certo, come ti chiami?’Berlusconi: ‘Silvio Berlusconi.’
Vescovo: ‘Il presidente del Consiglio? No, caro mio, non ti posso confessare: il tuo è un caso difficile. E’ meglio che tu vada in Vaticano.’Berlusconi va dal Papa.Berlusconi: ‘Sua Santità, voglio confessarmi.’
Papa: ‘Caro figlio mio, come ti chiami?’
Berlusconi: ‘Silvio Berlusconi.’
Papa: ‘Ahi! Ahi! Ahi! Figliolo! Il tuo caso è molto difficile per me. Guarda qui, sul lato del Vaticano c’è una cappella. Al suo interno troverai una croce. Il Signore ti potrà ascoltare.’Berlusconi, giunto nella cappella, si rivolge alla Croce: ‘Signore, voglio confessarmi.’
Gesù: ‘Certo, figlio mio, come ti chiami?’
Berlusconi: ‘Silvio Berlusconi.’
Gesù: ‘Ma chi? Il Presidente del Consiglio?’
Berlusconi: ‘Si, Signore.’
Gesù: ‘L’ex amico di Craxi ?’
Berlusconi: ‘Si, Signore.’
Gesù: ‘L’inventore dello scudo fiscale per far rientrare dalle isole Cayman e da Montecarlo tutti i soldi che i tuoi amici hanno sottratto al fisco?’
Berlusconi: ‘Si, Signore.’
Gesù: ‘L’amico dei Neo-Fascisti e Neo-Nazisti, particolare che si è dimenticato di riferire al Congresso americano?’
Berlusconi: ‘Ehm… si, Signore.’
Gesù: ‘Quello che ha abbassato dell’1% le tasse dirette e costretto comuni/province/regioni ad aumentare le tasse locali del 45% per tenere aperti asili, trasporti, servizi sociali essenziali?’
Berlusconi: ‘Si, Signore.’
Gesù: ‘Quello che ha ricandidato 13 persone già condannate con sentenza passata in giudicato?’Berlusconi: ‘Si, Signore.’
Gesù: ‘Quello che ha modificato la legge elettorale in modo che siano le segreterie di partito a scegliere gli eletti e non più I cittadini ?’
Berlusconi: ‘Si, Signore.’
Gesù: ‘Quello che ha omesso qualsiasi controllo sull’entrata in vigore dell’Euro permettendo a negozianti e professionisti di raddoppiare i prezzi in barba a pensionati e lavoratori a reddito fisso?’
Berlusconi: ‘Si, Signore.’
Gesù: ‘Quello che ha abolito la tassa di successione per i patrimoni miliardari e subito dopo ha cointestato le sue aziende ai figli?’
Berlusconi: ‘Si, Signore.’
Gesù: ‘Quello che ha quadruplicato il suo patrimonio personale e salvato le sue aziende dalla bancarotta da quando è al governo e che dice che è entrato in politica gratis per il bene degli italiani?’
Berlusconi: ‘Si, Signore.’
Gesù: ‘Quello che ha epurato dalla RAI i personaggi che non gradiva?’
Berlusconi: ‘Si, Signore.’
Gesù: ‘Quello che ha fatto la Ex-Cirielli, la Cirami e la salva-Previti?’
Berlusconi: ‘Si, Signore.’
Gesù: ‘Quello che ha fatto una voragine nei conti dello stato e ha cambiato 3 volte ministro del tesoro?’
Berlusconi: ‘Si, Signore.’
Gesù: ‘Quello che ha dato, a spese degli italiani, il contributo per il decoder digitale per permettere al fratello di fare soldi con una società che li produceva?’
Berlusconi: ‘Si, Signore.’
Gesù: ‘Quello che depenalizzato il falso in bilancio ed ha introdotto la galera per chi masterizza i DVD?’
Berlusconi: ‘Si, Signore.’
Gesù: ‘Quello che ha permesso alla Francia di saccheggiare la BNL e si è fatto prendere a pesci in faccia quando ENEL ha tentato di acquisire una società francese?’
Berlusconi: ‘Ehm… sono sempre io, Signore.’
Gesù: ‘Figlio mio, non hai bisogno di confessare. Tu devi solamente ringraziare.’
Berlusconi: ‘Ringraziare? E chi, Signore?’
Gesù: ‘Gli antichi Romani, per avermi inchiodato qui. Altrimenti sarei sceso e ti avrei fatto un CULO COSI’!!!

claudioborghi
13-04-2008, 00:25
E' una barzelletta vero???

Si, e fa anche abbastanza ridere man mano che ci si pensa...

Fa piu' o meno cosi':

Ci sono due pericolosi malviventi che nonostante siano intercettati e identificati continuano a girare indisturbati senza che nessuno pensi di arrestarli, fino a che, nelle loro peregrinazioni questi vanno un giorno a trovare DELL'UTRI, ed ecco che a questo punto un giudice fa un bel dossier di 430 pagine e senza "avvisare" dell'utri o arrestare i mafiosi pensa bene di portare in omaggio il tutto al MINISTRO DELL'INTERNO, lasciando cadere qualche foglietto al giornalista di repubblica due giorni prima del voto...


E si pensa pure di votare Di Pietro... per arrivare a che cosa? Come si chiama uno stato gestito da un potere non soggetto al popolo? Mi sfugge la parola...

atinvidia284
13-04-2008, 00:54
Si, e fa anche abbastanza ridere man mano che ci si pensa...

Fa piu' o meno cosi':

Ci sono due pericolosi malviventi che nonostante siano intercettati e identificati continuano a girare indisturbati senza che nessuno pensi di arrestarli, fino a che, nelle loro peregrinazioni questi vanno un giorno a trovare DELL'UTRI, ed ecco che a questo punto un giudice fa un bel dossier di 430 pagine e senza "avvisare" dell'utri o arrestare i mafiosi pensa bene di portare in omaggio il tutto al MINISTRO DELL'INTERNO, lasciando cadere qualche foglietto al giornalista di repubblica due giorni prima del voto...
...
Ma smettiamola con questo avviso di garanzia,sappiamo bene che oggi con molto anticipo si legge sui giornali di essere sotto inchiesta e poi DOPO arriva l'avviso....

Il politico coinvolto nella vicenda avrebbe avuto un colloquio telefonico con Micciché, intercettato dalla Dda di Reggio, in cui si sarebbe fatto proprio riferimento al meccanismo per accaparrarsi le schede bianche. E si tratterebbe di Marcello Dell'Utri che non è però fino ad oggi neppure iscritto nel registro degli indagati.

Il suo coinvolgimento nella vicenda deriva proprio dalla presunta telefonata con Micciché, personaggio dalla personalità complessa e dal passato turbolento, rifugiatosi da molti anni in Venezuela dopo essere stato condannato in via definitiva in Italia per bancarotta fraudolenta e millantato credito. Dell'Utri in una dichiarazione all'ANSA ha detto di non avere ricevuto alcun avviso di garanzia. "Dell'inchiesta - ha detto - ho letto sui giornali. Non conosco personalmente Aldo Micciché ma l'ho sentito per telefono" e l'ho messo in contatto con Barbara Contini perché "lui si è offerto di occuparsi dei voti degli italiani all'estero"...
Quindi visto che dell'utri ammette effettivamente di aver parlato con miccichè,se non ha nulla da nascondere (no comment)...non avrà problemi.

Ovviamente le toghe rosse hanno fatto ancora il loro sporco lavoro,così come lo hanno fatto per Mastella facendo cadere il loro governo di sinistra
:mc: :mc:

claudioborghi
13-04-2008, 01:13
Ovviamente le toghe rosse hanno fatto ancora il loro sporco lavoro,così come lo hanno fatto per Mastella facendo cadere il loro governo di sinistra

In effetti non mi preoccupano piu' di tanto le toghe rosse... come giustamente dici tu se dovessi guardare la cosa con puro spirito di partigianeria dovrei sentirmi in credito... se siamo qui a votare lo dobbiamo ad una toga campana vecchia che ha fatto saltare prodi dopo che una toga campana giovane aveva stoppato la caduta prima della finanziaria facendo la cosa normalissima di interrogare per qualche ora un senatore prima del voto sulla finanziaria... (e regalandoci quindi una sana trentina di miliardi di buco che ci dovremo smazzare... grazie davvero, bastava lasciare che saltasse prima...)

Il problema e' che come noterai qui lo stato si muove sulle fantasie di procuratori che fremono per fare secco il nemico personale (santa maria cv e mastella) o che vogliono favorire disperatamente la propria parte politica (napoli che, guarda caso dopo incontro con violante agisce in pressing sui senatori). Quindi non e' questione di rosse o nere... E a che cosa succedera' la volta che un giudice pensera' bene di arrestare Veltroni perche' gli sta antipatico che dovresti pensare.
Se vedessi un arbitro che da un rigore per un fallo nel cerchio del centrocampo io non esulterei se lo sta dando a favore della mia squadra, comincerei piuttosto a chiedermi che cacchio sta succedendo...

Brakon
13-04-2008, 09:38
Condivido in parte le tue preoccupazioni Claudio, però secondo me la soluzione non sta nel tenere sotto controllo la magistratura, ma sta nell'avere processi più rapidi, MOLTO più rapidi, e MOLTO meno condizionati dai media e da fattori esterni. Come, appunto, la politica.

Perchè, facciamo caso che si tenga sotto controllo la magistratura, magari con questi famosi esami psichiatrici. Chi li fa questi esami? Chi mi dice che chi fa questi esami non sia un corrotto e/o affiliato e decida che un magistrato non è adatto a svolgere il suo lavoro sulla base di preferenze personali?
Insomma, Chi controllerebbe i controllori?
In un paese come l'Italia poi...

[A+R]MaVro
13-04-2008, 09:40
Questo è veramente troppo. Ne terrò debita considerazione oggi in cabina.

claudioborghi
13-04-2008, 09:53
Perchè, facciamo caso che si tenga sotto controllo la magistratura, magari con questi famosi esami psichiatrici. Chi li fa questi esami? Chi mi dice che chi fa questi esami non sia un corrotto e/o affiliato e decida che un magistrato non è adatto a svolgere il suo lavoro sulla base di preferenze personali?

Assolutamene d'accordo... non credo sia la soluzione giusta.
ne avevo in effetti parlato qui...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1718862&page=4

pero' qualcosa bisogna fare...

dave4mame
13-04-2008, 10:13
Ma smettiamola con questo avviso di garanzia,sappiamo bene che oggi con molto anticipo si legge sui giornali di essere sotto inchiesta e poi DOPO arriva l'avviso....


appunto.
e di chi la colpa di questo quantomeno singolare modus operandi?

Ginopilot
14-04-2008, 11:31
Nessuna fretta. Tanto andra' per le lunghe. Poi con il governo berlusconi si trovera' il modo di salvare le chiappe anche a dell'utri. Mica il fondatore di forza italia puo' finire in galera, e' inammissibile, sarebbe un complotto comunista.
Si chiama popolo delle liberta' perche' tra le tante c'e' anche la liberta' di truccare le elezioni :D

Vai silvio, 5 anni non ci sono bastati, ora ci devi dare la mazzata finale.

trallallero
14-04-2008, 11:54
Nessuna fretta. Tanto andra' per le lunghe. Poi con il governo berlusconi si trovera' il modo di salvare le chiappe anche a dell'utri. Mica il fondatore di forza italia puo' finire in galera, e' inammissibile, sarebbe un complotto comunista.
Si chiama popolo delle liberta' perche' tra le tante c'e' anche la liberta' di truccare le elezioni :D

Vai silvio, 5 anni non ci sono bastati, ora ci devi dare la mazzata finale.

mi chiedo perchè un imparziale come te non sia moderatore :wtf:

Trokji
14-04-2008, 12:02
praticamente ci son brogli non appena le elezioni iniziano.
In molti possiamo morire felici allora, abbiamo già visto tutto

Ginopilot
14-04-2008, 16:25
C'e' poco da essere imparziali quando un senatore della repubblica e' stato intercettato mentre si metteva d'accordo per comprare dei voti con l'aiuto della mafia.
E visto quanto e' successo ad altri amici di silvio ed a silvio stesso, non posso che stupirmi se non dovesse farla franca.

Hal2001
14-04-2008, 16:34
C'e' poco da essere imparziali quando un senatore della repubblica e' stato intercettato mentre si metteva d'accordo per comprare dei voti con l'aiuto della mafia.
E visto quanto e' successo ad altri amici di silvio ed a silvio stesso, non posso che stupirmi se non dovesse farla franca.

Stanno vincendo le elezioni, prima penseranno a coprire tutto e poi anche a revisionare la storia.
Al posto di Mazzini avremo strade intitolate a Mangano :)

tdi150cv
14-04-2008, 17:11
Stanno vincendo le elezioni, prima penseranno a coprire tutto e poi anche a revisionare la storia.
Al posto di Mazzini avremo strade intitolate a Mangano :)

quindi dov'è il colpevole ? e' stato condannato ? messo dentro ?
confermato ? dove ?

grazie

Hal2001
14-04-2008, 17:27
fammi indovinare ...

i brogli saranno sicuramente a favore del cdx ... be del resto come l'ultima volta no !? :muro:

Inchiesta brogli, dell'utri il parlamentare coinvolto

VERGOGNA A CHI LI VOTA

:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke:

QUESTE PERSONE SONO PERICOLOSE DA OGNI PUNTO DI VISTA!!

P.S ecco perchè vogliono togliere le intercettazioni questi ****** !!!!

Il colpevole è Dell'Utri, il famoso mafioso fondatore nonché braccio destro di Forza Italia.
Hai qualcosa da dichiarare adesso, o la prima sparata ti è bastata?

tdi150cv
14-04-2008, 17:28
dici ? secndo quale sentenza ?

Hal2001
14-04-2008, 17:37
dici ? secndo quale sentenza ?

http://it.wikipedia.org/wiki/Marcello_Dell'Utri
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/12_Dicembre/11/dellutri.shtml
http://www.repubblica.it/2004/l/sezioni/politica/dellutri/dellugiudi/dellugiudi.html
http://www.pmli.it/condannatodellutri.htm
http://www.narcomafie.it/articoli_2005/dos_09_2005.htm

e l'ultima chicca sul Mangano eroe immolato:
http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=1.0.2055957377

Ora vorrei sapere cosa ne pensi, sia di questo sia dei voti che ha cercato di comprare dall'ndrangheta.

speeed999
14-04-2008, 19:09
http://it.wikipedia.org/wiki/Marcello_Dell'Utri
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2004/12_Dicembre/11/dellutri.shtml
http://www.repubblica.it/2004/l/sezioni/politica/dellutri/dellugiudi/dellugiudi.html
http://www.pmli.it/condannatodellutri.htm
http://www.narcomafie.it/articoli_2005/dos_09_2005.htm

e l'ultima chicca sul Mangano eroe immolato:
http://www.adnkronos.com/IGN/Politica/?id=1.0.2055957377

Ora vorrei sapere cosa ne pensi, sia di questo sia dei voti che ha cercato di comprare dall'ndrangheta.

:rotfl: L'hai distrutto

tdi150cv
14-04-2008, 21:48
:rotfl: L'hai distrutto

ehmmmm ... il soggetto e l'argomento ... te lo hanno insegnato a scuola ?
Si parla di brogli elettorali non del passato di dell'utri ... ora voi sapete essere stato condannato Dell'utri per questa ultima questione ?

speeed999
14-04-2008, 21:59
ehmmmm ... il soggetto e l'argomento ... te lo hanno insegnato a scuola ?
Si parla di brogli elettorali non del passato di dell'utri ... ora voi sapete essere stato condannato Dell'utri per questa ultima questione ?

ehhhmm... a me ... non hanno insegnato ... ad arrampicarsi. ... sugli specchi

svarionman
15-04-2008, 11:14
Elezione del Senato della Repubblica del 13 - 14 aprile 2008
Ripartizione: AMERICA MERIDIONALE
Stato: VENEZUELA


Dato aggiornato alle ore 12:05 del 15/04/2008
Enti pervenuti :
18 su 34


http://politiche2008.interno.it/politiche/senato080413/simboli/19-20080413000000-3424.gifIL POPOLO DELLA LIBERTA'.................72,168 %
http://politiche2008.interno.it/politiche/senato080413/simboli/19-20080413000000-3456.gif PARTITO DEMOCRATICO......................17,573 %


:asd:

svarionman
15-04-2008, 11:17
Percentuali bulgare!

E confrontale con i risultati degli altri paesi sudamericani.......poi magari scopriamo che il Venezuela è la nuova patria dei liberali, non ci sarebbe nulla di strano. :asd:

svarionman
15-04-2008, 20:44
Aggiornamento:

Elezione del Senato della Repubblica del 13 - 14 aprile 2008
Ripartizione: AMERICA MERIDIONALE
Stato: VENEZUELA


Dato aggiornato alle ore 21:29 del 15/04/2008
Enti pervenuti :
23 su 34


http://politiche2008.interno.it/politiche/senato080413/simboli/19-20080413000000-3424.gifIL POPOLO DELLA LIBERTA'..........10.190.......72,500 %
http://politiche2008.interno.it/politiche/senato080413/simboli/19-20080413000000-3456.gif PARTITO DEMOCRATICO..............2.406........17,118 %


:asd: :asd:

Ser21
15-04-2008, 20:45
:asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd::asd:

sander4
15-04-2008, 20:50
Elezione del Senato della Repubblica del 13 - 14 aprile 2008
Ripartizione: AMERICA MERIDIONALE
Stato: VENEZUELA


Dato aggiornato alle ore 12:05 del 15/04/2008
Enti pervenuti :
18 su 34


http://politiche2008.interno.it/politiche/senato080413/simboli/19-20080413000000-3424.gifIL POPOLO DELLA LIBERTA'.................72,168 %
http://politiche2008.interno.it/politiche/senato080413/simboli/19-20080413000000-3456.gif PARTITO DEMOCRATICO......................17,573 %


:asd:

Questi risultati si commentano da soli....
:asd: :asd: :asd: :asd: :asd:

Marilson
15-04-2008, 20:51
Marcello idolo :asd: :asd: :asd:
il suo lavoro lo sa fare :asd:

Hal2001
15-04-2008, 21:31
E confrontale con i risultati degli altri paesi sudamericani.......poi magari scopriamo che il Venezuela è la nuova patria dei liberali, non ci sarebbe nulla di strano. :asd:

Forse solo l'amico Putin ha saputo fare meglio :asd:
http://liberopensiero.blogosfere.it/2007/12/putin-vince-con-brogli-litalia-si-inginocchia.html

recoil
15-04-2008, 21:35
pazzesco però
se venisse accertato avrebbero pagato per devi voti inutili visto il risultato in Italia

svarionman
15-04-2008, 21:36
Forse solo l'amico Putin ha saputo fare meglio :asd:
http://liberopensiero.blogosfere.it/2007/12/putin-vince-con-brogli-litalia-si-inginocchia.html


Tranquillo, d'ora in poi l'amico Putin sarà più Amico che mai, la grande coppia si è riunita :cool:
http://qn.quotidiano.net/esteri/2008/04/15/80821/images/11560-BERLUSCO.JPG

Mosca, 13:34
PUTIN GIOVEDI' DA BERLUSCONI, L'INCONTRO IN SARDEGNA

Primo impegno internazionale per Silvio Berlusconi dopo la vittoria alle elezioni: giovedi' il leader del Popolo della Liberta' ricevera' in Sardegna Vladimir Putin. La conferma e' arrivata dal Cremlino, che ha fatto sapere che si trattera' di uno degli ultimi impegni internazionali del presidente russo, che il 7 maggio lascera' l'incarico per diventare primo ministro. I due leader, ha spiegato una portavoce del Cremlino, discuteranno della "cooperazione italo-russa e delle potenzialita' per svilupparla". Putin arrivera' in Sardegna di ritorno da una visita di due giorni in Libia, incentrata sulla cooperazione nel campo dell'energia.

sander4
15-04-2008, 21:37
amico Putin?
si torna ai bei tempi :D
http://www.wema.com/img2000/bandana.jpg

Hal2001
15-04-2008, 21:44
amico Putin?
si torna ai bei tempi :D
http://www.wema.com/img2000/bandana.jpg

Ma quello è il mio vecchio avatarro! :D

RIALZATI ITALIA!

svarionman
15-04-2008, 21:45
Aspetta, ce n'era una spettacolare, col colbacco....

http://parlaperte.com/myPictures/colbacco2.jpg

Ser21
15-04-2008, 21:48
Tranquillo, d'ora in poi l'amico Putin sarà più Amico che mai, la grande coppia si è riunita :cool:
http://qn.quotidiano.net/esteri/2008/04/15/80821/images/11560-BERLUSCO.JPG

Dovranno discutere certamente di come limitare il poter della 'ndrangheta e della mafia russa che in operando assieme hanno formato imperi economici pazzeschi,giusto ?

nagoyakochin
16-04-2008, 00:49
Qualcuno conferma che quello piccolino ha dichiarato che vorrebbe tenersi l'interim agli Esteri "per divertirsi un po'"... Vi prego non ditemi che lo ha detto...

LUVІ
22-04-2008, 06:38
Dovranno discutere certamente di come limitare il poter della 'ndrangheta e della mafia russa che in operando assieme hanno formato imperi economici pazzeschi,giusto ?

E di come uccidere giornaliste scomode, al limite :rolleyes:
Comunque... se ne è saputo più nulla di questi brogli?

Jamal Crawford
22-04-2008, 07:17
E di come uccidere giornaliste scomode, al limite :rolleyes:
Comunque... se ne è saputo più nulla di questi brogli?

si. Avete perso

Mav80
22-04-2008, 07:46
si. Avete perso

e rode il culo a mille

FabioGreggio
22-04-2008, 07:50
si. Avete perso

Tranqy Jam, siete solo campioni d'inverno.
Dopo c'è la Coppa dei campioni e il girone di ritorno.
vabbè che è sceso in campo, ma ha comprato tutte le altre squadre per vincere il campionato....

ah, oh cazzo scusate, l'avevo presa per una partita di calcio.

fg

FabioGreggio
22-04-2008, 07:51
e rode il culo a mille

Quasi come a voi 2 anni fa.

Jamal Crawford
22-04-2008, 07:59
Tranqy Jam, siete solo campioni d'inverno.
Dopo c'è la Coppa dei campioni e il girone di ritorno.
vabbè che è sceso in campo, ma ha comprato tutte le altre squadre per vincere il campionato....

ah, oh cazzo scusate, l'avevo presa per una partita di calcio.

fg



Voi siete gia' retrocessi, avete una media inglese che sembra la temperatura media del polo nord.

Ah, oh cazzo scusate, l'avevo presa per una partita di polo

jc

LUVІ
22-04-2008, 09:26
Tranqy Jam, siete solo campioni d'inverno.
Dopo c'è la Coppa dei campioni e il girone di ritorno.
vabbè che è sceso in campo, ma ha comprato tutte le altre squadre per vincere il campionato....

ah, oh cazzo scusate, l'avevo presa per una partita di calcio.

fg

Lascia perdere il tifo di bassa lega ;)
Tanto a perdere è l'ITALIA.

LuVi

Jamal Crawford
22-04-2008, 10:25
Lascia perdere il tifo di bassa lega ;)
Tanto a perdere è l'ITALIA.

LuVi

Itaglia please

svarionman
22-04-2008, 10:52
Com'è che in tv non se ne dice nulla?

Mav80
22-04-2008, 11:16
Quasi come a voi 2 anni fa.

2 anni fa ho preso quello che è venuto e bhom

Pitonti
22-04-2008, 11:30
Itaglia please

:asd: come cambia un paese in 2 anni

FabioGreggio
22-04-2008, 11:35
Itaglia please

PADAGNA please...:rotfl:


fg

nagoyakochin
22-04-2008, 11:38
PADAGNA please...:rotfl:


GranaPadaGna ovvero Bombardia e Venetton :D