PDA

View Full Version : Configurazione per utilizzo con CAD 3D


massosasso
11-04-2008, 12:28
Salve a tutti,
sono a chiedere una configurazione possibile per l'utilizzo come da titolo (con software che utilizzano opengl), budget intorno ai 800-1000 Euro.
Ho già il monitor 20" wide e per il wifi preferivo una chiavetta esterna in quanto vorrei utilizzare il router netgear ( e quindi acquisterei un dispositivo usb netgear).
Mi interessa poco la parte dedicata ai giochi.

andy45
11-04-2008, 13:33
MB ASUS P5K PRO - 95 euro
CPU INTEL Q6600 2.4 8MB SK775 RET - 179 euro
BOX ENERMAX (ECA3092-B) BLACK - 75 euro
ALIM.COOLERMASTER 520W ATX MODULARE - 75 euro
DIMM CORSAIR 2X2GB DHX PC800 DDR II CL4 - 87 euro
HD W.DIGITAL WD3200KS 320GB 16MB SATA2 - 58 euro x2 (configurati in raid0)
HD W.DIGITAL WD5000AAKS 500GB 16MB SATA - 77 euro (per lo storage)
PNY QUADRO FX570 256 Mb - 238 euro
DVD±RW PIONEER 215D SATA OEM - 27 euro

Totale: 969 euro

Stev-O
11-04-2008, 13:44
rispetto a quanto sopra manterrei irremovibile la quadro dato il dichiarato uso di opengl ma come mobo prediligerei la gigabyte ds3 2.1 o ds4 e il raid da 320 francamente è grossino (si arriverebbe ad avere più spazio di so che di storage, dato che appunto 320+320 fa appunto 640 che è minore di 500)

alimentatore coolermaster sarà buono ma preferisco il fido corsair hx520
per le ram si puo' spendere qualcosa in meno mollando corsair per team elite

pessima scelta la usb wifi per svariati motivi: meglio pci, meglio ancora sarebbe un access point bridge ethernet

Demistificatore
11-04-2008, 13:47
MB ASUS P5K PRO - 95 euro
CPU INTEL Q6600 2.4 8MB SK775 RET - 179 euro
BOX ENERMAX (ECA3092-B) BLACK - 75 euro
ALIM.COOLERMASTER 520W ATX MODULARE - 75 euro
DIMM CORSAIR 2X2GB DHX PC800 DDR II CL4 - 87 euro
HD W.DIGITAL WD3200KS 320GB 16MB SATA2 - 58 euro x2 (configurati in raid0)
HD W.DIGITAL WD5000AAKS 500GB 16MB SATA - 77 euro (per lo storage)
PNY QUADRO FX570 256 Mb - 238 euro
DVD±RW PIONEER 215D SATA OEM - 27 euro

Totale: 969 euro

mi piace ma metterei dischi da 160gb samsung per il raid..investirei anche sul case

andy45
11-04-2008, 13:52
MB ASUS P5K PRO - 95 euro
CPU INTEL Q6600 2.4 8MB SK775 RET - 179 euro
BOX ENERMAX (ECA3092-B) BLACK - 75 euro
ALIM.COOLERMASTER 520W ATX MODULARE - 75 euro
DIMM CORSAIR 2X2GB DHX PC800 DDR II CL4 - 87 euro
HD W.DIGITAL WD1600JS 160GB 8MB SATA300 - 40 euro x2 (configurati in raid0)
HD W.DIGITAL WD5000AAKS 500GB 16MB SATA - 77 euro (per lo storage)
PNY QUADRO FX570 256 Mb - 238 euro
DVD±RW PIONEER 215D SATA OEM - 27 euro

Totale: 933 euro

Forse cosi è meglio...per il case non so...accetto suggerimenti :)

Stev-O
11-04-2008, 13:55
chakra o soprano

andy45
11-04-2008, 13:57
chakra o soprano

BOX ENERMAX (ECA3092-B) BLACK è il chakra con la fan da 25 cm.

Stev-O
11-04-2008, 14:05
non sapevo: allora va bene

massosasso
11-04-2008, 14:09
Wow, non immaginavo una partecipazione così intensa, grazie a tutti
Volevo chiedere, per la scheda grafica non è che possa prenderne una (magari ATI da trasformare in FireGL) non quadro e poi trasformarla?
Ho visto che ci sono alcune schede che lo consentono...io ci ho provato con la mia in sign senza esito...ma credo che altre lo permettano.
In ogni caso un immenso GRAZIE!

@Stev
perchè
pessima scelta la usb wifi per svariati motivi: meglio pci, meglio ancora sarebbe un access point bridge ethernet

ho in casa un router netgear ed adesso con il portatile in sign e schedina minipci atheros vado di lusso con i 108Mps, se monto un altro chip wifi non credo di riuscire ad andare a 108...ma forse mi sbaglio

Demistificatore
11-04-2008, 14:11
visto il budget nn ne vedo il motivo, cmq se vuoi risparmiare puoi prendere uan 2600xt da moddare

Stev-O
11-04-2008, 14:22
Wow, non immaginavo una partecipazione così intensa, grazie a tutti
Volevo chiedere, per la scheda grafica non è che possa prenderne una (magari ATI da trasformare in FireGL) non quadro e poi trasformarla?
Ho visto che ci sono alcune schede che lo consentono...io ci ho provato con la mia in sign senza esito...ma credo che altre lo permettano.
In ogni caso un immenso GRAZIE!

@Stev
perchè
pessima scelta la usb wifi per svariati motivi: meglio pci, meglio ancora sarebbe un access point bridge ethernet

ho in casa un router netgear ed adesso con il portatile in sign e schedina minipci atheros vado di lusso con i 108Mps, se monto un altro chip wifi non credo di riuscire ad andare a 108...ma forse mi sbaglio
perchè la usb puo' dare problemi di alimentazione e stabilità

massosasso
11-04-2008, 14:41
Grazie, quindi cosa mi consigli per mantenere la compatibilità con il netgear e i 108Mps?

Stev-O
11-04-2008, 14:50
una dlink dwl 520

massosasso
12-04-2008, 08:09
Ok, ma è compatibile con i 108?

Stev-O
12-04-2008, 10:59
no ovviamente

era uno schersa

andy45
12-04-2008, 11:10
La Dlink DWL G520 supporta l'802.11g a 54/108 Mb, con i 108 Mb disponibili solo con i router che supportano Airplus Xtreme G, ma visto che gia ci navighi presumo che il tuo lo sia.

massosasso
13-04-2008, 22:44
Scusate ragazzi se rompo, ma ho un dubbio sulla scheda grafica.
Se la paragonassimo ad una scheda classica (non opengl per intenderci) dove andrebbe a piazzarsi?
Cioè, utilizzata in ambito normale (con le directx) che tipo di prestazioni ha? Assomiglia ad una nvidia 6800? 7800?
:mc:

frikes
14-04-2008, 01:26
non sono facili da paragonare. danno entrambe risultati diversi sui vari software.
comunque considera che dai test opengl la quadro di fascia bassa, in questo caso la fx570, è più prestante della geforce della relativa serie di fascia alta. in questo caso è migliore di una 8800gtx occhio e croce. ma SOLO in opengl.
le quadro offrono inoltre (ed è questo che le differenzia dalle schede gaming) opzioni di visualizzazione avanzata, ombre in tempo reale, effetti intempo reali e rendering real time con accelerazione hardware. se ti servono alcune di queste features non pensarci due volte perchè sono schede molto valide.
in caso contrario la mod a firegl è una soluzione, ma non ti assicuro niente sulla stabilità nella visualizzazione. ti conviene leggere un po' nel thread dedicato.
comunque calcola che una 2600xt 256mb gddr3 moddata in firegl V5600 offre ottime prestazioni, più altre della quadro fx560 a quanto dicono i test. ma nessuno ha ai parlato nell'uso reale del software come si comporti (il che è fondamentale).

considera però che la 2600xt si trova a 60€. la fx570 a poco più di 200€
oppure la 2900pro da moddare in V7600.
la fx570 d'alro canto consuma meno di 30W
la 2900pro ti tien al caldo i piedi :ciapet:

massosasso
14-04-2008, 08:10
Ti ringrazio tantissimo, sei stato molto esauriente.

Jackaos
20-04-2008, 09:46
Salve, premetto che non mi intendo di hardware, ed ho bisogno di avere indicazioni riguardo ad una configurazione PC come da titolo.
I programmi utilizzati sono:

Rhinoceros
Maya
3DS max
Brice

Powermill

Il budget è limitato solo dal buonsenso, ma tendenzialmente serve un pc il più performante possibile (che sia stabile e duraturo ), per la scheda video sono orientato verso Nvidia (va presa una PNY, giusto?), il resto non saprei.
Per quanto riguarda il S.O. meglio un 32 bit o un 64 bit? Considerando problemi di compatibilità, drivers ecc, e se serve a qualcosa molta Ram (bastano i quasi 4 GB riconosciuti da Xp ?). Il S.O. sarà sicuramente un Xp pro 32 bit, a meno che non venga consigliato il 64 bit.

Ribadisco che oltre a velocità serve stabilità, il PC resterà accesso molte molte ore al giorno se non 24/24, quindi se serve anche un gruppo di continuità ad onda sinusoidale e alimentatore compatibile, insomma, la spesa può aggirarsi anche intorno ai 3000-3500-4000 euro ( non so se ne possano servire di meno, cmq fino a qui ci posso arrivare bene ).

Grazie a tutti

Jackaos
20-04-2008, 09:54
Migrato...

Stev-O
20-04-2008, 10:45
forse è meglio che apri un thread nuovo

Jackaos
20-04-2008, 10:48
Dici che qui non mi guarda nessuno?

Stev-O
20-04-2008, 11:12
no anche perchè questa è la discussione di un altro che vuole perfezionare la sua di configurazione :D

Jackaos
20-04-2008, 11:21
uhm, allora mi accampo in un suolo vergine

CRL
20-04-2008, 11:25
:muro:

- CRL -