PDA

View Full Version : Parliamo seriamente di "Sunshine"..


morpheus85
11-04-2008, 12:59
Qualcuno ha visto questo film?
E convinto che si possa fare una cosa del genere? :sofico:
Meglio questo o The core? :D
Cosa vi ha più colpito? :stordita:

D.O.S.
11-04-2008, 13:25
dipende da cosa intendi per riuscire a fare una cosa del genere.

se intendi : arrivare fino in prossimità del sole usando degli specchi che riflettono il vento solare e le radiazioni , non ne ho idea.

riguardo invece riaccendere il sole usando una bomba , mi sembra una gran fesseria.

il sole si spegnerà quando non avrà più carburante per la fusione termonucleare quindi buttarci dentro un bomba non serve a nulla.

gabi.2437
11-04-2008, 13:52
È una fesseria

Il sole si è acceso da solo e lo può benissimo rifare

Si spegnerà quando finirà il carburante

morpheus85
11-04-2008, 14:09
Ok questa era chiaro..
più che altro si parlava di sole in agonia e non al termine della propria vita...
cmq assurda la grandezza dell'ordigno che in teoria al sole farebbe solo il sollettico..

le altre cose su cui soffermarsi sono:

-gravità fornita dall'enorme massa della bomba che trasportavano, grande come manattan..

-salto nello spazio di circa 5 o 6 secondi senza tuta con un po di isoltante intorno.. (risultato solo una mano mezza congelata)

-vetro schermato resistente alle radiazioni solari dirette

gtr84
11-04-2008, 14:09
Se il Sole si spegnerà sarà solo per la fine di dell'idrogeno
e per la mancata accensione dell'He.

Almeno questo dice l'Astrofisica adesso

gabi.2437
11-04-2008, 14:10
Un sole "morente" con carburante non può esistere...

morpheus85
11-04-2008, 14:17
Un sole "morente" con carburante non può esistere...

che abbia delle fasi a basso regime? :confused:

GUSTAV]<
11-04-2008, 14:17
http://it.wikipedia.org/wiki/Evoluzione_stellare

prima di spegnersi c'è la fase gigante, che penso ingoierà molta
della materia circostante, terra compresa... :rolleyes: :mc:

morpheus85
11-04-2008, 14:22
<;21967464']http://it.wikipedia.org/wiki/Evoluzione_stellare

prima di spegnersi c'è la fase gigante, che penso ingoierà molta
della materia circostante, terra compresa... :rolleyes: :mc:

Ma nel film non si parla (mi pare) di fase conclusiva...

dsx2586
11-04-2008, 14:39
<;21967464']http://it.wikipedia.org/wiki/Evoluzione_stellare

prima di spegnersi c'è la fase gigante, che penso ingoierà molta
della materia circostante, terra compresa... :rolleyes: :mc:

questo accadrà tra 5-6 miliardi di anni... il film invece è ambientato nel 2057 :mc:

GUSTAV]<
11-04-2008, 14:42
questo accadrà tra 5-6 miliardi di anni... il film invece è ambientato nel 2057
follia pura... :D

hibone
11-04-2008, 14:43
questo accadrà tra 5-6 miliardi di anni... il film invece è ambientato nel 2057

per forza.. come canta elio... "nel 100.000 l'uomo si sarà evoluto ed avrà fatto tutto" quindi era troppo difficile immaginare un'ambientazione in quell'epoca...

ps. la sezione è ancora scienza e tecnica? perchè in giro si vede un proliferare di "giacobbo" in miniatura... :sofico:

morpheus85
11-04-2008, 14:48
Ok questa era chiaro..
più che altro si parlava di sole in agonia e non al termine della propria vita...
cmq assurda la grandezza dell'ordigno che in teoria al sole farebbe solo il sollettico..

le altre cose su cui soffermarsi sono:

-gravità fornita dall'enorme massa della bomba che trasportavano, grande come manattan..

-salto nello spazio di circa 5 o 6 secondi senza tuta con un po di isoltante intorno.. (risultato solo una mano mezza congelata)

-vetro schermato resistente alle radiazioni solari dirette

Queste invece? :fagiano:

gabi.2437
11-04-2008, 14:53
che abbia delle fasi a basso regime? :confused:

Gravità, questa sconosciuta :O

morpheus85
11-04-2008, 14:54
Gravità, questa sconosciuta :O

in che senso? :mbe:

gabi.2437
11-04-2008, 15:02
Energia potenziale...anche lei sconosciuta...

Il Sole ha una massa enorme, il collasso gravitazionale dei gas che vengono attratti dal centro fa salire in maniera spaventosa pressione e temperatura. Per questo si è acceso...e per questo Giove NON si è acceso ma è parecchio più caldo di quanto dovrebbe essere se fosse stato un corpo riscaldato solo dal sole...

Temperatura e pressione salgono, i gas si concentrano e il "volume" della stella diminuisce fino al punto critico in cui boom partono le reazioni di fusione, queste ovviamente liberano un sacco di energia che preme verso l'esterno.

L'equilibrio tra spinta delle reazioni e gravità mantiene il Sole stabile.

Se per un qualche motivo le reazioni diminuiscono, il collasso riprende e temperatura e pressione risalgono...e se c'è altro carburante riprenderà la reazione...se invece tipo l'idrogeno è finito continua fino a raggiungere temperatura e pressione adatti per la fusione dell'elio (più alti che per l'idrogeno) e la reazione ricomincia...

Se la stella è abbastanza massiva può creare le condizioni necessarie per la fusione fino al ferro

Il Sole è invece medio-piccolo e oltre l'idrogeno non va :D

hibone
11-04-2008, 15:36
Il Sole è invece medio-piccolo e oltre l'idrogeno non va :D


diciamo anche che quando passa alla fusione dell'elio poi si espande... beh... tanti saluti a tutti...

harbinger
11-04-2008, 16:00
cut cut uct...

Se la stella è abbastanza massiva può creare le condizioni necessarie per la fusione fino al ferro

Il Sole è invece medio-piccolo e oltre l'idrogeno non va :D

Ottima sintesi, se posso permettermi. :)
Rimane un dubbio circa la massa minima per innescare la fusione dell'elio. Possibile che il collasso gravitazionale non riesca a far raggiungere la temperatura d'innesco?

gabi.2437
11-04-2008, 16:02
Uhm ero indeciso pure io... ok vi concedo anche l'elio :)

gtr84
11-04-2008, 16:22
che abbia delle fasi a basso regime? :confused:


La sensibilità della teoria dell'evoluzione stellare non è
altissima, ovvero si può prevedere quello che succederà
solo sulla scala del milione di anni, ma non delle decine
d'anni.

Di astrofisica non mi ricordo molto ma le stelle sono
in equilibrio idrostatico solo in media nel tempo
quindi ci possono essere delle fasi alterne di produzione
di energia.

Ma ripeto, in base alla teoria, una stella della categoria
del Sole muore solo se fallisce l'accensione dei prodotti del bruciamento antecedente non perchè inspiegabilmente
la sua temperatura interna, nel giro di poche decine
d'anni, cala al punto di non poter sostenere le reazioni

FastFreddy
11-04-2008, 16:36
-salto nello spazio di circa 5 o 6 secondi senza tuta con un po di isoltante intorno.. (risultato solo una mano mezza congelata)


Queste invece? :fagiano:

Riguardo ciò c'era qualche tempo fa un thread che ne parlava. In pratica ne è venuto fuori che l'effetto dell'esposizione del corpo umano nello spazio è meno tragico e "spettacolare" di quel che si immagini. Quindi si, per brevi periodi è possibile sopravvivere...

gtr84
11-04-2008, 16:54
Ottima sintesi, se posso permettermi. :)
Rimane un dubbio circa la massa minima per innescare la fusione dell'elio. Possibile che il collasso gravitazionale non riesca a far raggiungere la temperatura d'innesco?

l'innesco dell'He riesce alle stelle di circa 1.2 masse solari


cmq c'è ancora una disputa sul fatto che il Sole sia in
grado o meno di innescarlo

Paganetor
11-04-2008, 16:57
Riguardo ciò c'era qualche tempo fa un thread che ne parlava. In pratica ne è venuto fuori che l'effetto dell'esposizione del corpo umano nello spazio è meno tragico e "spettacolare" di quel che si immagini. Quindi si, per brevi periodi è possibile sopravvivere...

il problema più grosso è dovuto alla bassa pressione... rischi che ti schizzino fuori gli occhi dalle orbite (oltre a cagarti addosso se non stringi bene le chiappe :D )

hibone
11-04-2008, 17:08
il problema più grosso è dovuto alla bassa pressione... rischi che ti schizzino fuori gli occhi dalle orbite (oltre a cagarti addosso se non stringi bene le chiappe :D )

si vabbè penso che per brevi periodi non si intenda i cinque minuti di una sigaretta... e penso anche che di non fartela addosso quando sei li ti interessa poco..

Paganetor
11-04-2008, 17:11
si vabbè penso che per brevi periodi non si intenda i cinque minuti di una sigaretta... e penso anche che di non fartela addosso quando sei li ti interessa poco..

sì sì!

solo che la bassa pressione esterna (e la pressione relativamente alta nel corpo) possono portare a spiacevoli problemi...

hibone
11-04-2008, 17:40
sì sì!

solo che la bassa pressione esterna (e la pressione relativamente alta nel corpo) possono portare a spiacevoli problemi...

appunto per quello dico che fartela addosso è l'ultimo dei problemi in quel caso... c'era bisogno di dirlo?!:confused:

ozeta
11-04-2008, 17:48
-gravità fornita dall'enorme massa della bomba che trasportavano, grande come manattan..
cioè le persone erano attratte dal cubo, mi pare? anche se fosse grande quanto manhattan dovrebbe avere comunque una massa critica definita da G*m1*m2/r^2. tu sai quant'è la massa di quel cubo? :p


-salto nello spazio di circa 5 o 6 secondi senza tuta con un po di isoltante intorno.. (risultato solo una mano mezza congelata)
mi pare di aver sentito in quark che fosse possibile, però bo?


-vetro schermato resistente alle radiazioni solari dirette

i finestrini degli shuttle shuttle e il casco delle attuali tute spaziali sono schermate contro le radiazioni del sole :D

D.O.S.
11-04-2008, 19:07
Ma nel film non si parla (mi pare) di fase conclusiva...
il film credo segua la trama di un vecchio racconto di fantascienza ( di cui non ricordo bene l'autore perché lo lessi anni fa ) in cui si narrava che il sole si era spento per cause ignote , l'astronave che arrivava alle sua prossimità faceva uso di motori gravitazionali e la terra era completamente ghiacciata con mari di ossigeno liquido al posto dell'acqua.

arrivati fino al sole si sono accorti di non poter più tornare indietro a causa di un cambiamento nel campo gravitazionale della stessa morente e si sono fatti esplodere.

Paganetor
14-04-2008, 08:34
appunto per quello dico che fartela addosso è l'ultimo dei problemi in quel caso... c'era bisogno di dirlo?!:confused:

sì, c'era bisogno ;)

*sasha ITALIA*
14-04-2008, 11:48
come ho detto nel 3d del film ottimo prodotto ma di certo per la maggior parte si tratta chiaramente di pura invenzione...

credo che un essere vivente nello spazio esploda in brevissimo tempo per la questione legata alla pressione interna del corpo.. difficile che le carni resistano con tutte le cavita´che abbiamo...

il sole poi che si spegne e si riaccende con una bomba mi pare una cacgata galattica... idem lo sganciamento di una bomba all´interno della stella attraverso un canale aperto in appena qualche minuto viaggio , quando date le dimensioni del Sole occorrerebbero ben piu´di 5 minuti per raggiungere la profondita´...

nel film tra l´altro dicono che la temperatura sul sole e´di 37.000 gradi... seeeeeeeee :sofico:

rgart
14-04-2008, 12:26
credo che un essere vivente nello spazio esploda in brevissimo tempo per la questione legata alla pressione interna del corpo.. difficile che le carni resistano con tutte le cavita´che abbiamo...




Per me non è vero... io risalgo tranquillamente da -10 m a 0m sott'acqua senza problemi e la differenza di pressione è uguale...

*sasha ITALIA*
14-04-2008, 14:16
Per me non è vero... io risalgo tranquillamente da -10 m a 0m sott'acqua senza problemi e la differenza di pressione è uguale...

non me ne intendo ma non credo proprio.

qui a quanto pare gli astronauti italiani hanno risposto al quesito

http://ulisse.sissa.it/chiediAUlisse/domanda/2002/Ucau020208d002

Tuttavia, il ruolo principale della tuta spaziale è forse quello di proteggere l'astronauta dal vuoto, un ambiente a pressione zero che sarebbe letale a qualsiasi essere umano, facendo entrare il sangue in ebollizione e congelando all'istante le restanti parti del corpo. Un liquido comincia infatti a bollire quando la pressione esterna risulta essere minore o uguale alla pressione di vapore del liquido. Nelle condizioni ambientali che si ritrovano nello spazio a pressione zero, i liquidi contenuti nelle cellule umane comincerebbero pertanto a bollire immediatamente.
Contemporaneamente si avrebbe una rapidissima diminuzione della temperatura delle altre parti del corpo. Il calore del corpo umano è l'unica sorgente di energia che permette l'ebollizione dei liquidi presenti nell'organismo. Ecco quindi che all'ebollizione istantanea di quest'ultimi dobbiamo associare il congelamento del resto del corpo.
C'è poi un altro elemento che va tenuto in considerazione. I tessuti cellulari che contengono aria comincerebbero a espandersi indefinitamente a causa della pressione zero all'esterno. Il corpo di un astronauta denudato nello spazio finirebbe quindi per scoppiare come un palloncino.

Ecco quindi tre buone ragioni che giustificano perchi le tute spaziali devono essere appositamente pressurizzate: evitare che i liquidi presenti nell'organismo comincino a bollire; evitare che di conseguenza il corpo umano si congeli, perché il calore interno è l'unica fonte di energia affinchi sangue e liquidi comincino a bollire; e in ultimo evitare che il malcapitato astronauta, ritrovatosi improvvisamente senza tuta spaziale, si gonfi e scoppi come un palloncino.