PDA

View Full Version : Kit DDR2 da 4 Gbytes per overclocking


Redazione di Hardware Upg
11-04-2008, 09:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/kit-ddr2-da-4-gbytes-per-overclocking_24956.html

OCZ presenta un nuovo kit memoria DDR2 capace di operare sino a 1.150 MHz di clock e dotato di capienza massima di 4 Gbytes

Click sul link per visualizzare la notizia.

illidan2000
11-04-2008, 09:32
esagerato... nn è che scaldino poi tanto le mem.
sulle sk video c'è chi le lascia nude a 2ghz

demon77
11-04-2008, 09:34
Ho sempre trovato eccessivi questi moduli rafferddati a liquido..

int main ()
11-04-2008, 09:36
mmmm, ma quindi lo stesso kit da 4gb ddr3 sta x uscire oppure ho capito mle? xkè sinceramente non ci penso proprio a comprare 2x1gb ddr3 mi sembra na stupidata, poi già che c sono prendo questo a liquido e appena mi faccio il liquido gle lo butto giu e nel frattempo le lacio così senza niente:D cmq cacchio certo che 4gb ddr3 a 2.1ghz sarà uno sbavo imho

Dexther
11-04-2008, 09:40
notevole :)

Faustinho DaSilva
11-04-2008, 09:53
un misto tra esercizio di stile e soluzione interessante... comunque il problema imho rimangono poi i prezzi non abbordabili... comunque queste memorie sono state studiate per enthusiast quindi il problema non sorge

nj
11-04-2008, 09:59
che tamarrata,che prodotto inutile.....che buffonata, i produttori di memorie stanno diventando ridicoli.
Non sanno più cosa inventarsi per richiamare l' attenzione su un mercato saturo.

pupgna
11-04-2008, 10:07
considerando che...a quanto sembra....il kit da 4gb al momento costa praticamente uguale al pari kit da 2 gb flex :D

non è male dai!
(immagino aggiorneranno i listini cmq)

29Leonardo
11-04-2008, 10:30
Mi chiedo come facciano ad entrare 2 banchi di questa ram se nella maggiorparte delle mobo gli slot sono vicinissimi tra loro ( per non dire appiccicati )

int main ()
11-04-2008, 10:39
Mi chiedo come facciano ad entrare 2 banchi di questa ram se nella maggiorparte delle mobo gli slot sono vicinissimi tra loro ( per non dire appiccicati )

mai sentito parlare d schede madri con 4 slot x le ram?

floc
11-04-2008, 11:31
i 4 slot sono fatti x 4 banchi, non per metterne 2 enormi

int main ()
11-04-2008, 11:39
i 4 slot sono fatti x 4 banchi, non per metterne 2 enormi

-.- si ma in questo caso ne metti 2 e ti accontenti

Yoio
11-04-2008, 11:43
Oddio la memoria dual slot no!

Yoio
11-04-2008, 11:44
Beh dai però a 2GHz vanno forte... Aspetto ansioso di vedere cosa combineranno queste DDR3 su sistemi Server/workstation...

illidan2000
11-04-2008, 11:45
Oddio la memoria dual slot no!

pure le reaperX lo sono da tempo. e mi sa che me le proprio pappo. sono le migliori penso, e nn costano un accidenti

Yoio
11-04-2008, 11:52
x illidan2000

Sì scusa sono stato un po' avventato, solo che mi sono abituato a ragionare in 64 bit dove quasi tutte le mie postazioni hanno i moduli occupati effettivamente per i 32bit hanno perfettamente senso due soli slot. tanto massimo sono 4 Giga che ci metti

Yoio
11-04-2008, 11:55
Oddio sto sbagliando tutto stamane! SONO DDR2!!!!!!!!

Yoio
11-04-2008, 11:57
Come non detto sono anche DDR3.... meglio che smetto di commentare per oggi...

int main ()
11-04-2008, 11:59
stai spammando o cosa?

lubrax
11-04-2008, 12:22
Scusate ma mettendo queste memorie negli slot affiancati ma saltandone 1 non si perde il dual channel ?

Redvex
11-04-2008, 12:37
Se non sbaglio il dual channel è 1-3 o 2-4 ma dipende comunque dal produttore della mobo. Ma non vorrei aver detto una castroneria

papafoxtrot
11-04-2008, 13:01
Ma sono l'unico a trovarle assurde?
Due slot e 4 tubi di acqua per due banchi di ram??
Roba da matti...
Ma ci vuole così tanto a usare dei chip un po' più freschi ed eventualmente usare heatpipe per sviluppare un raidatore in verticale?

Come si fa a precludersi l'uso di due slot per la ram e mettere un totale di 8 tubi (vi rendete conto di quanto intrigano OTTO tubi?) solo per la ram?
CHe se uno mette a liquido quella vuiol dire che come minimo ha già a liquido la cpu (altri due tubi, salvo trovate "straordinarie" come questa) e la scheda video...

Da quando una ddr2 necessita neanche di un raffreddamento a liquido, ma di due?

TROJ@N
11-04-2008, 13:13
voglio i banchi da 4 :D

Mafio
11-04-2008, 17:57
Ma sono l'unico a trovarle assurde?
Due slot e 4 tubi di acqua per due banchi di ram??
Roba da matti...
Ma ci vuole così tanto a usare dei chip un po' più freschi ed eventualmente usare heatpipe per sviluppare un raidatore in verticale?

Come si fa a precludersi l'uso di due slot per la ram e mettere un totale di 8 tubi (vi rendete conto di quanto intrigano OTTO tubi?) solo per la ram?
CHe se uno mette a liquido quella vuiol dire che come minimo ha già a liquido la cpu (altri due tubi, salvo trovate "straordinarie" come questa) e la scheda video...

Da quando una ddr2 necessita neanche di un raffreddamento a liquido, ma di due?

quoto tutto...che stronzata ste ram dual slot. :stordita:

bollicina31
11-04-2008, 18:27
latenze di accesso da paura, si di lentezzaaaaaaa.........
poi direi ecessive, troppi tubi in giro, anchè perchè poi ho hai tutti sti atacchi e ti crei delle derivazioni da un tubo principale. con conseguenza di problemi, quali maggiori raccordi ( rischio di perdite) e possibilità di flussi non " lineari"

tiziano88
12-04-2008, 01:12
Ma più che altro..... Non era più semplice collegare l'uscita dell'acqua da un lato con l'entrata dell'altro? ad esempio con un raccordo ad U tra i due tubi in primo piano nella foto nell'articolo..... A meno che uno non abbia due circuiti separati per il raffreddamento a liquido, comunque finirà per collegare i due lati direttemente in cascata... Oltre al fatto che quei raccordi mi sembrano piuttosto piccoli.... Non riesco a valutare bene le dimensioni.... Dubito che vadano bene con i tubi da 12....

tiziano88
12-04-2008, 01:18
latenze di accesso da paura, si di lentezzaaaaaaa.........
poi direi ecessive, troppi tubi in giro, anchè perchè poi ho hai tutti sti atacchi e ti crei delle derivazioni da un tubo principale. con conseguenza di problemi, quali maggiori raccordi ( rischio di perdite) e possibilità di flussi non " lineari"

Mah, facendo un rapido calcolo, 10 cicli di clock a 2100MHz corrispondono in termini di tempo a 5 cicli a 1050MHz.... Niente di particolarmente esaltante, ma non che si discostino molto dalle soluzioni correnti alla fine.... Piuttosto, con le mie Team Xtreem arrivo a 1100MHz e oltre tranquillamente, senza bisogno di liquidi o alette speciali....

Paxo
14-04-2008, 13:24
A mio avviso lo fanno perché ormai le memorie non costano più così tanto e i margini son veramente pochi.
Quindi sta di fatto ke hanno + bisogno di un certo delta di guadagno e quindi soluzioni diverse e avanzate anke se inutili... imho

alex oceano
14-04-2008, 18:25
i moduli della ram raffreddatia liquido mi sembrano eccessivo a qunto va la temperatura qundo sono in esecuzione???