View Full Version : Consiglio pc muletto a consumo quasi nullo
Ciao a tutti, ho dato un occhiata sul sito http://www.mini-itx.it/ ma sono un po' in difficolta' sulla scelta di scheda madre e alimentatore. Questi sistemi sono nuovi per me :)
Allora a me serve un pc dal consumo bassissimo (il meno possibile oppure un consumo basso con buone prestazioni) dove dovro' far girare un ubuntu con server ftp (per ora, forse poi anche l'asino) 24/7.
Voi cosa mi consigliate? VIA? O altre soluzioni?
Io ho a disposizione anche un pentium 3 700MHz con una scheda video da 32mb... La scheda madre non e' niente di che e gli metterei su un hard disk o due. Secondo voi quanto consuma un sistema cosi'? C'e' di meglio in giro oppure risparmierei pochi watt e non mi conviene comprare un sistema nuovo intero? Avrei anche un vecchio IBM Aptiva col Pentium 2 233MHz ma l'unico Linux che riuscivo a mettere era DSL (Damn Small Linux) ma la cpu era fissa sull'80% e non mi sembrava una buona soluzione anche per il case enorme e per i dischi (riconosce quelli da 40GB ma non so se ne vede di piu').
Grazie mille per l'aiuto.
asrock vga integrata e celeron con dissi passivo in undervolt 1(2) giga di ram e punterei tutto su hd almeno un 500 gb di wd caviar sata2
alimentatore seasonic 330, case libero
consumo sui 15-20 w se butta bene
Addirittura 15-20 watt? WOW :eek:
Il problema e' trovare un negozio che venda i celeron e mb asrock (da me solo asus e il meno che c'e' e' un e2140 o un amd sempron le-11). Ma tu intendi 775 come socket vero?
Dici che il pentium 3 che ho scritto sopra e' troppo lento anche se consuma poco? E un vecchio p4 skt 478 consuma troppo anche se undervoltato?
Grazie per le risposte.
no il p3 è una capra: il mulo rischierebbe di essere cpu-limited se caricato discretamente :p mentre il p4 non si addice proprio all'allestimento di un pc a basso consumo e alto silenzio
asrock e celeron si trovano bene sui negozi on line casomai senti anche da chi le asrock le mastica di più per sceglierne una adeguata con vga (non so se tutte fanno undervolt)
quella dei 15-20w è buttata li ma anche facesse 30-40 sarebbe una lampadina spompa: ma soprattutto si potrebbero provare i dissipatori passivi in rame per ridurre il disturbo
con un case spazioso farebbero rumore solo l'hard disk (neanche tanto, gli wd sono tra i meno casinari) mentre il seasonic è praticamente inudibile
Ho gia' un asus P5L-VM 1394, supporta sia OC che UC credo, si puo' settare FSB, freq ram e voltaggio cpu. Forse anche il moltiplicatore ma col Pentium D 940 che ho su non me lo fa fare...
Dici che questa scheda madre va bene al posto della Asrock? Tanto per risparmiare almeno su quella visto che gia' ce l'ho :)
non l'ho presente ma un tentativo si puo' fare
cnhe cmq una asrocckina costa veramente poco
Chipset Intel 945G e Intel ICH7
FSB: 1066/800/533 MHz
RAM: 4 x DDR2 667/533/400 Non-ECC,Un-buffered Memory, Dual Channel
VGA: Integrated Intel GMA 950 Graphics, 2048x1536 (at 75Hz)
Maximum Vertical Refresh Rate: 85 Hz at up to 1920x1440
Expansion Slots 1 x PCIe x16 slot for discrete graphics card
1 x PCIe x1
2 x PCI 2.2
Storage Southbridge
1 xUltraDMA 100/66/33
4 xSATA 3 Gb/s ports
LAN Attansic PCIe Gigabit LAN Controller
Audio Realtek ALC883 High Definition Audio CODEC, 6 -Channel audio port
Support Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming and Jack-Retasking
IEEE 1394a VIA 6308 1394 controller supports 2 x 1394a ports (one at mid-board, one on the rear panel)
USB 8 USB 2.0 ports
Special Features ASUS MyLogo
ASUS EZ Flash 2
ASUS CrashFree BIOS 2
ASUS C.P.R.(CPU Parameter Recall)
ASUS O.C. Profile
BIOS 4 Mb Flash ROM
DMI 2.0
AMI BIOS
PnP
WfM 2.0
SM BIOS 2.3
Manageability WOL by PME,WOR by PME,Chasis Intrusion,PXE
Back Panel I/O Ports 1 x Parallel
1 x VGA
1 x PS/2 Keyboard
1 x PS/2 Mouse
1 x IEEE 1394a
1 x LAN(RJ45) port
4 x USB 2.0/1.1
6 -Channel Audio I/O
Internal I/O Connectors 2 x USB connectors supports additional 4 USB 2.0 ports
1 x Floppy disk drive connector
1 x IDE connector
1 x SATA connectors
1 x IEEE 1394a connector
1 x S/PDIF Out connector
1 x4-pin ATX 12V Power connector
24 -pin ATX Power connector
Front panel audio connector
COM connector
CD/AUX audio in
System Panel Connector
Ecco le caratteristiche. Avendo chip Intel, non dovrei avere problemi con Ubuntu. Ultima cosa poi (forse :D ) non ti rompo piu' le balle :asd:
Quale Celeron? Ne sai uno in particolare (anche solo la frequenza non il modello) o no?
Azz, tu pensa che io avrei puntato sul Celeron D 352 a 65nm e 1,3 volt che pensavo consumasse meno ma quello che mi dici tu ha FSB 800... Maledetta wikipedia che non ha l'elenco completo :D adesso faccio una ricerca. Grazie mille ciao!!!
edit: anzi no aspe... Un Pentium DC E2140? Scalda gia' niente da solo, se lo UC posso usare un rame passivo... O consuma lo stesso troppo dici? Azz io ste cose non le so U_U
Ho trovato queste 2 tabelle
http://www.matbe.com/images/biblio/art_core-se-decline-en-pentium-et-celer/000000057759.png
http://www.matbe.com/images/biblio/art_core-se-decline-en-pentium-et-celer/000000057758.png
In effetti il 430 (o meglio il 420) consumano meno dell'E2140 ma e' un dual core e poi tra i 2 non so quale scenda meglio... Mi informero'.
caurusapulus
11-04-2008, 17:57
Mia config in firma con cpu portata a 0.75v@800mhz consuma 22w in load con emule e qualche altro processo.
Penso che se riesco a farlo scendere ancora, 20w non sono lontani.
Il sistema è chiaramente tutto passivo (tranne l'alimentatore) ma sto pensando di metterci una ventolona da 12 sul thermalright così da tenere la cpu al ghiaccio :D
Se proprio poi hai soldi da spendere, vai di mini itx passiva oppure di soluzioni embeeded intel tipo questa: http://www.intel.com/products/motherboard/D201GLY2/index.htm
Ok la mia P5L-VM 1394 ha circa le stesse caratteristiche... Prendo il Celeron e via. Tu sai quanto consumerebbe con un E2140 undervoltato? Sulla config che ho io adesso in windows con il programma dell'Asus mi dice che consuma 13-14watt solo il processore (non so di quanto lo abbassa) in idle...
athlon X2 4200+
11-04-2008, 18:37
Ok la mia P5L-VM 1394 ha circa le stesse caratteristiche... Prendo il Celeron e via. Tu sai quanto consumerebbe con un E2140 undervoltato? Sulla config che ho io adesso in windows con il programma dell'Asus mi dice che consuma 13-14watt solo il processore (non so di quanto lo abbassa) in idle...
ciao scusa se mi intrometto, ma quale programma della asus usi per vedere quanto consuma il processore?!?
aspe ke l'ho usato per ora solo per mettere win e fare 2 test... E' il pacchetto dell'ASUS Ai Suite, non so se e' Ai Gear o cosa... Si' dovrebbe essere, passo il mouse sull'icona nella barra applicazioni e mi spunta il fumetto col consumo in quel momento. Poi non so quanto sia affidabile, pero' so che lo tira giu' dai 1,6 ai 1GHz in automatico se in idle... Magari consuma 14 watt in idle e downclockato :) non lo so... Appunto per questo chiedevo :D
edit: intendo SOLO il processore ovviamente non tutto il pc XD vorrei vedere come fa a consumare cosi' poco l'intero pc con una scheda come quella che ho in firma :fagiano:
ah comunque quei consumi li li fai anche con un centrino dothan upgradato a sonoma bloccando il moltiplicatore a 6x e settando l'internal clock a 75% con nhc/rm clock: lo undervolti a 0.7 v stabilmente senza prob
e quando ti serve buona potenza e velocità sblocchi a 16 in speedstep normale (1.1 v possono bastare) e regoli la gpu con ntune/ccc
chiaro che sarebbe su un notebook e quindi tutta un'altra storia
caurusapulus
12-04-2008, 08:42
Ok la mia P5L-VM 1394 ha circa le stesse caratteristiche... Prendo il Celeron e via. Tu sai quanto consumerebbe con un E2140 undervoltato? Sulla config che ho io adesso in windows con il programma dell'Asus mi dice che consuma 13-14watt solo il processore (non so di quanto lo abbassa) in idle...
Gli E2xxx sono sostanzialmente identici ai Celeron Conroe, solo dual core. In pratica se lo porti a voltaggi bassissimi, ottieni giusto un paio di watt in più rispetto ad un single core.
ah comunque quei consumi li li fai anche con un centrino dothan upgradato a sonoma bloccando il moltiplicatore a 6x e settando l'internal clock a 75% con nhc/rm clock: lo undervolti a 0.7 v stabilmente senza prob
e quando ti serve buona potenza e velocità sblocchi a 16 in speedstep normale (1.1 v possono bastare) e regoli la gpu con ntune/ccc
chiaro che sarebbe su un notebook e quindi tutta un'altra storia
Gia' infatti volevo usare l'EEE :D :D :D che in full usa 25 watt forse nemmeno :D :D :D
No pero' ci avevo pensato anche io di usare un portatile ma non ne ho "vecchi" da usare... Ho un HP con un alimentatore da 70 watt ma monta un normalissimo procio 478, non e' poi tanto economico :)
Gli E2xxx sono sostanzialmente identici ai Celeron Conroe, solo dual core. In pratica se lo porti a voltaggi bassissimi, ottieni giusto un paio di watt in più rispetto ad un single core.
Se le cose stanno cosi' allora sono a posto. Se Ubuntu poi non sfrutta per niente il secondo core, lo disabilito diretto da BIOS sperando di non fare cavolate :fagiano:
caurusapulus
12-04-2008, 10:15
Se le cose stanno cosi' allora sono a posto. Se Ubuntu poi non sfrutta per niente il secondo core, lo disabilito diretto da BIOS sperando di non fare cavolate :fagiano:
Allora vai tranquillo di dual core :D
Anche io l'avrei preso visto il rapporto prezzo prestazioni, ma dato che non mi serve potenza di calcolo ho optato per un single core :D
Io gia' ce l'ho quindi direi di non spendere soldi in piu' per nulla :)
Ok quindi:
Asus P5L-VM 1394
Intel Pentium Dual Core E2140 (da undervoltare)
Kingmax DDR2 667 512MB (2 banchi) oppure Kingmax DDR2 800 512MB (4 banchi) dipende da cosa recupero
Hard Disk non meno di 250GB (forse anche due dischi)
Case MicroAtx
Alimentatore Fortron 300 watt microatx pfc attivo
forse le 2 ventole da 60 sul retro per il case e tolgo quella della cpu...
direi che a parte le ultime 4 cose (case, ali e ventole) il resto ce l'ho gia'. Con 70-80 euro me la cavo :)
alimentatore suggerirei seasonic 330 muto e qualitativamente valido
Questa config col Fortron l'avevo gia' provata un paio di mesi fa, con ventola cpu e le 2 da 60mm del case a pieno regime riuscivo forse a sentire il rumore delle ventole :D Immagino anche il Seasonic ma visto che in negozio ho il Fortron... ;) Sono piu' comodo.
E poi sul serio, il pc cosi' come ho detto e' veramente silenzioso. A me le ventole conciliano il sonno e quelle di questo pc non le sentivo e non mi addormentavo la notte XD
io ho preso una asrock conroe 133-667 con un cel420 e 1GB ddr2.
sistema ottimo, con mandriva ho sempre openoffice+internet+ng+mail+player+di tutto e vola benissimo
Domanda forse stupida: visto che forse la P5L la usero' per altro, tra queste 2 schede madri (quasi uguali per caratteristiche imho) quale "scalda meno"? Perche' ho notato che le schede con nForce tendono a scaldare di piu'...
P5GC-MX/1333
P5N-MX
Le uniche differenze sono nei chipset e che la P5N-MX non fa dual channel (ma non so quanto mi serva per un muletto) e i driver di entrambe dovrebbero gia' essere integrate nelle distro Linux (nVidia ho letto sul sito di si' e intel mi pare anche). E anche a "resistenza" a rimanere accesa 24/7 quale meglio delle 2?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.