PDA

View Full Version : KODAK Easyshare M863


Adreno Cromo
11-04-2008, 00:06
Devo fare un regalo, avevo visto questa compatta ma dato che ci capisco poco volevo un consiglio ed eventualmente qualche alternativa dalle 120/180 euro.

Unica richiesta che abbia lo slot di espansione compatibile con le SD.

Adreno Cromo
16-04-2008, 17:46
Nessuno mi aiuta:cry:

freddy69bz
16-04-2008, 18:39
kodak onestamente non è il massimo...

ti consiglio canon, fujifilm e nikon...

Adreno Cromo
17-04-2008, 11:53
Qualche modello in particolare, compatibile con le mie richieste:)

freddy69bz
17-04-2008, 12:43
canon a580 (8mpx 4x ottico sd) € 130.50+s.s.

cmq basta che vai su trovaprezzi.it e fai ricerca avanzato con il range di prezzi da te interessato...CLICCAMI (http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=canon&prezzoMin=120&prezzoMax=180&sbox=sb)

Adreno Cromo
24-04-2008, 17:06
Ho visto la nuova Panasonic FX30 mi sembra molto ben fatta........che mi dite di Panasonic?

freddy69bz
24-04-2008, 19:15
la panasonic come marchio è buona...

freddy69bz
24-04-2008, 19:20
dando un' occhiata a panasonic ti consiglio la dmc-tz3 che costa una ventina di € in più ma ha lcd 3.0'', zoom 10x (28-280mm), 7mpx e iso 3200 max.

libano
19-05-2008, 20:26
che mi dite di questa fotocamera???
li vale i 130 euro che costa o potrei trovare di meglio???
grazie!!:)

MaiDaSolo
20-05-2008, 05:41
Kodak è sottostimata ma nell'ambito delle entry level e meglio
di tante blasonate marche.

Se poi si considera che a livello di componenti l'80% è comune
siano esse canon, panasonic etc etc.

Quella che indichi tu ha il limite del solo 3x ottico; avere un
5x te ne accorgi solo quando ti manca e dipende dall'occasione
di utilizzo ...... comunque in scampagnate sempre capita di
voler riprendere qualche animaletto...

In sintesi per entry level sino a 120 130 €uro è valido stare
su kodak, ma cerca di arrivare al 5x ottico; i megapixel sono
uno specchietto per allodole ..... quando arrivi a 6 il resto
grasso che cola.

Da 150 in su allora valuti canon e panasonic, quest'ultima però
in gamma che abbia lenti Leica.

La kodak in certi modelli ha delle lenti di qualità ma non ricordo
il nome.

libano
20-05-2008, 21:15
Kodak è sottostimata ma nell'ambito delle entry level e meglio
di tante blasonate marche.

Se poi si considera che a livello di componenti l'80% è comune
siano esse canon, panasonic etc etc.

Quella che indichi tu ha il limite del solo 3x ottico; avere un
5x te ne accorgi solo quando ti manca e dipende dall'occasione
di utilizzo ...... comunque in scampagnate sempre capita di
voler riprendere qualche animaletto...

In sintesi per entry level sino a 120 130 €uro è valido stare
su kodak, ma cerca di arrivare al 5x ottico; i megapixel sono
uno specchietto per allodole ..... quando arrivi a 6 il resto
grasso che cola.

Da 150 in su allora valuti canon e panasonic, quest'ultima però
in gamma che abbia lenti Leica.

La kodak in certi modelli ha delle lenti di qualità ma non ricordo
il nome.

quindi me la consigli o no???
alternative rimanendo sempre nella logica di una macchinetta da "battaglia" dagli 80/130 euro???

Adreno Cromo
20-05-2008, 21:34
Per la Panasonic FX30 ci vogliono circa 100€ in più ma è una ottima digitale io mi ci stò trovando benissimo:)

MaiDaSolo
21-05-2008, 05:46
quindi me la consigli o no???
alternative rimanendo sempre nella logica di una macchinetta da "battaglia" dagli 80/130 euro???


Questa per la quale scrivi tu NO, ma solo per il prezzo; voglio dire per un ottico 3x anche se nuova non spenderei mai più di 80€uro, meglio 70€uro.
Quindi ti direi se vuoi prendere questa di aspettare/cercare solo promozioni.

Altrimenti cerca kodak che abbiano 5x e poi mi sono andatto a guardare l'obbiettivo deve essere il SCHNEIDER-KREUZNACH VARIOGON ; e siccome costano di più valuta quindi di stare su un usato.

In bocca al lupo ;)

libano
21-05-2008, 21:01
Questa per la quale scrivi tu NO, ma solo per il prezzo; voglio dire per un ottico 3x anche se nuova non spenderei mai più di 80€uro, meglio 70€uro.
Quindi ti direi se vuoi prendere questa di aspettare/cercare solo promozioni.

Altrimenti cerca kodak che abbiano 5x e poi mi sono andatto a guardare l'obbiettivo deve essere il SCHNEIDER-KREUZNACH VARIOGON ; e siccome costano di più valuta quindi di stare su un usato.

In bocca al lupo ;)

qualche modello in particolare me lo potete consigliare??
a me va bene qualsiasi marca,non cerco nulla di speciale basta che fa le foto tutto sommato buone ed abbia un bello schermo(2,5''/3,00'')

MaiDaSolo
22-05-2008, 05:56
qualche modello in particolare me lo potete consigliare??
a me va bene qualsiasi marca,non cerco nulla di speciale basta che fa le foto tutto sommato buone ed abbia un bello schermo(2,5''/3,00'')

Mah! ho fatto una ricerca veloce su eprice che mi permette di fare velocemente filtro sulle specifiche ( non tanto per prezzo che comunque sono molto buoni ).

Col 5x c'è la z1275 ma costicchia cara e non ha l'obbiettivo migliore ma è il modello + nuovo.

Poi c'è la C875 che costa meno solo perchè modello precedente ed ha l'obbiettvo SCHneider.

Entrambe schermo grande, batterie standard, memoria economiche SD etc etc.

tommy781
22-05-2008, 06:43
[QUOTE=MaiDaSolo;22543342]Questa per la quale scrivi tu NO, ma solo per il prezzo; voglio dire per un ottico 3x anche se nuova non spenderei mai più di 80€uro, meglio 70€uro.
QUOTE]


Guarda, scendere sotto ai 130 euro per una digitale, indipendentemente dallo zoom e dalla marca, vuole dire prendersi comunque una macchina scadente su tutti i fronti a partire dall'ottica per arrivare alla gestione interna dell'immagine senza contare la velocità operativa tra cui l'auto focus e la registrazione del file. certo se ti serve una macchina da battaglia senza alcuna pretesa può andare benissimo ma se intendi fare foto decenti la soglia minima di prezzo c'è.

libano
23-05-2008, 22:58
che mi dite della Canon Ixus 75???
ha lo zoom 3x,ma per il resto???

MaiDaSolo
24-05-2008, 07:04
Uauh!! ;) l'appetito vien mangiando ;).

Certo sei salito di livello come prezzo .... anche nell'usato costicchiano.

Direi che è ok su tutti i fronti unica eccezzione per batteria:

è formato proprietario; se compri usato c'è da essere sicuri che sia efficiente come nuova, altrimenti costa un botto;
efficiente o meno quando ti serve se non è carica o si è scaricata devi caricarla; mentre quelle con AA compatibili risolvi sempre all'istante; per la sua originale devi avere sempre il caricabatteria; non sono sicuro che il corpo macchina ricarichi con batteria montata;
quello della gestione delle batterie è un tema da non trascurare; non ci si riesce a pensare fin quando non si capisce che tipo di utente si è, e quando può capitare casualmente di averne bisogno
io mi sono preso 4 Sanyo da 2700Mha, ho speso 18€uro, tengono tantissimo la carica, fuori dalla macchina anche + di 1 mese; ne ho quindi coppia montata e coppia nella borsetta di riserva; quando si scarica una coppia molto l'altra; e appena possible ricarico tutte e 4; mai rimasto fermo.


Tempo fà avevo postato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733458

Lasciai trattativa perchè cercavo per amico che trovò altro su diverso canale.

Può piacerti?