PDA

View Full Version : destra-sinistra-centro?ma d'idea socialista?


wolfnyght
10-04-2008, 21:32
Dopo anni passati,come ben sapete,a destra
hò fatto il salto
ma non son andato a sinistra(giammai) ne al centro classico
bensi sto orientandomi verso il socialismo vecchio stampo.
cosa ne pensate del movimento umanitario sociale e di rifondazione socialista?
Mi muovo in un terreno nuovo,lo sò.
Domani difatti andrò ad orbassano ad un comizio,propio per veder con i miei occhi e sentir con le mie orecchie,quello che vogliono fare.
Sò che è partita persa,che son partitini,ma l'idea di cambiar tutto,basta con i vecchissimi politici e vengano volti nuovi.
Dove se si parla del presente(nanotecnologie,internet,biomassa ed energie alternative rinnovabili,non ti guardano come se stessi parlando di un libro di fantascienza.


io non sò voi



ma mi son rotto di veder i soliti volti,sempre più invecchiati,dei soliti plurisettantenni.
Siano essi di sinistra che di destra.


Servon idee nuove

Serve gente giovane

Serve tantissime cose che la classe politica idierna non può e non vuole dare.

giannola
11-04-2008, 07:14
scusa eh, ma tu hai le idee parecchio confuse: dici che non passerai mai a sinistra e poi ti orienti verso il socialismo ? :mbe:

Perdonami ma fatico a trovare coerenza nelle tue parole. :muro:

Che poi non esiste un socialismo vecchio stampo, ma semplicemente IL socialismo e tutte le devianze politico-ideologiche.

Inoltre il socialismo è rarefatto solo del "paziente" Italia, ma se vai altrove...

Detto questo, è vero che serve gente giovane, ma a me basta l'ideologia "vecchia" del socialismo, non servono innovazioni inutili. ;)

wolfnyght
11-04-2008, 07:49
io intendevo la "sinistra italiana tradizionale";)

prodi et similia inguardabili per me


comunque oggi andrò al primo comizio socialista della mia vita

dave4mame
11-04-2008, 07:57
io intendevo la "sinistra italiana tradizionale";)

prodi et similia inguardabili per me


comunque oggi andrò al primo comizio socialista della mia vita

avrei paura a chiederti quale tu creda essere il primo (in ordine cronologico) partito di sinistra italiano...

RiccardoS
11-04-2008, 08:00
socialismo? bbbrrrrrrrr
il vero socialismo ideale (vecchio stampo) è morto, ormai ed attualmente li ritengo quanto di peggio ci possa essere nel panorama politico italiano, imho: voltafaccia tremendi, divisi un pò qua e un pò la, ecc...

se poi ci metto che, con craxi, sono stati coloro che hanno portato (con tutti i traffici loschi del caso) il berlusca dove è ora (assieme agli amiconi della dc, poi confluiti)... credo proprio che più schifo di così non potrebbero farmi.

cocis
11-04-2008, 08:01
ricordiamoci della destra... :cool:

http://politicaesocieta.blogosfere.it/images/daok.jpg

giannola
11-04-2008, 08:15
ricordiamoci della destra... :cool:

http://politicaesocieta.blogosfere.it/images/daok.jpg

si beh, non mettiamoci a giudicare un candidato da queste cazzate.

Anche perchè bisogna anche evitare di decontestualizzare il gesto.

La santanchè si è raccontata alle invasioni barbariche spegando che di fronte a lei c'erano dei giovani che facevano dei gesti e delle allusioni nei suoi confronti in confronto ai quali il suo gesto, sue parole, è stato da educanda.

naturalmente al fotografo non interessava far conoscere la verità, ma fare del sensazionalismo.

Rispondo, giusto perchè a me piace sentire le varie campane e non mi fermo ai giudizi sommari.

giannola
11-04-2008, 08:16
io intendevo la "sinistra italiana tradizionale";)

prodi et similia inguardabili per me


comunque oggi andrò al primo comizio socialista della mia vita

banvenuto compagno. :sofico:

nomeutente
11-04-2008, 08:21
Dopo anni passati,come ben sapete,a destra
hò fatto il salto
ma non son andato a sinistra(giammai) ne al centro classico
bensi sto orientandomi verso il socialismo vecchio stampo.
cosa ne pensate del movimento umanitario sociale e di rifondazione socialista?
Mi muovo in un terreno nuovo,lo sò.


Non conosco questo movimento e non so cosa intendi per socialismo "vecchio stampo", ma di una cosa sono abbastanza sicuro: chi ha posizioni nazionaliste (e mi pare di ricordare che tu le avessi) non può essere un socialista nel senso vero del termine.
Poi è pur vero che le parole hanno poco senso, ormai...

wolfnyght
11-04-2008, 08:34
ragazzi che vi devo dire?

alla fine mi son ritrovato a parlar di persona con un'onorevole,e credetemi che mi ha rivoluzionato le mie idee!

Ora devo solo dipannarmi dalla nebbia ,dato che dopo 32 anni di nazionalista ,ma sopratutto di destra

ho scoperto

che i valori che mi interessano

famiglia lavoro vita

li hò trovati propio lì.


comunque sia tutti ad orbassano a questo comizio!

wolfnyght
11-04-2008, 08:38
Non conosco questo movimento e non so cosa intendi per socialismo "vecchio stampo", ma di una cosa sono abbastanza sicuro: chi ha posizioni nazionaliste (e mi pare di ricordare che tu le avessi) non può essere un socialista nel senso vero del termine.
Poi è pur vero che le parole hanno poco senso, ormai...bhe 32 anni di destrologia,senza cambiare mai idea posson bastare come idea sulla mia stabilità a livello politico.
percui significa che hò trovato davvero qualcosa che collima ancor di più con le mie idee(dopo 32 anni).
Ci siamo fossilizzati troppo,sembriamo come nella prima guerra mondiale,tutti trincerati,uno a destra ed uno a sinistra.

ferste
11-04-2008, 08:42
Non conosco questo movimento e non so cosa intendi per socialismo "vecchio stampo", ma di una cosa sono abbastanza sicuro: chi ha posizioni nazionaliste (e mi pare di ricordare che tu le avessi) non può essere un socialista nel senso vero del termine.
Poi è pur vero che le parole hanno poco senso, ormai...

Il socialista vecchio stampo è il nemico naturale del nazionalismo!
Diciamo che però il nazionalista italiano è solo. La destra non lo rappresenta (Fini e Storace davano qualche colpetto ogni tanto ma giusto di figura), la sx lo considera un fascista, i liberali VERI non ci sono più..........e che si fà?!?
Ma dobbiamo anche considerare che il Nazionalismo ha perso buona parte del significato, c'è la UE, senza essere ancora Europeismo, e si rischia di finire a difendere la Ricotta di Atripalda e il Castelmagno contro la Caciotta Venezuelana e il Pecorino Cinese..........con la politica estera (unico obbiettivo fondamentale del manuale del nazionalista) alla fase attuale ormai le questioni basilari sono quelle.

wolfnyght
11-04-2008, 08:53
Il socialista vecchio stampo è il nemico naturale del nazionalismo!
Diciamo che però il nazionalista italiano è solo. La destra non lo rappresenta (Fini e Storace davano qualche colpetto ogni tanto ma giusto di figura), la sx lo considera un fascista, i liberali VERI non ci sono più..........e che si fà?!?
Ma dobbiamo anche considerare che il Nazionalismo ha perso buona parte del significato, c'è la UE, senza essere ancora Europeismo, e si rischia di finire a difendere la Ricotta di Atripalda e il Castelmagno contro la Caciotta Venezuelana e il Pecorino Cinese..........con la politica estera (unico obbiettivo fondamentale del manuale del nazionalista) alla fase attuale ormai le questioni basilari sono quelle.

quotone!
e dato che non sono uno che vota il menopeggio
ma uno che vota quel candidato che lo rappresenta a livello ideologico,nel contesto più vicino.

e come hai detto tu

il nazionalismo ormai è morto in Italia a causa propio della classe politica odierna,ormai standarizzata:mo mi son seduto e mi son messo il superattack sulle chiappe per non smollar la sedia.

Non sentendomi più rappresentato propio da questa classe politica,hò cercato di veder vie nuove,che raggiungessero,a livello accettabile,la vicinanza di ragionamento mia.


Se e dico se fini si fosse presentato da solo,mostrando per una volta gli attributi,forse non avrei fatto il salto.
ma sapete tutti com'è andata..........

casini almeno ha avuto gli attributi di farlo ma non riesco a guardarlo nemmeno.

la pseudosinistra agonizza barricata (come il centro destra)sui soliti problemi(io ho ragione tu torno,risposta no io ho ragione e tu torto)

Percui chiamatelo voto di protesta,chiamatelo voto buttato

io lo chiamo voto di coraggio e di rivoluzione

la scelta che hò fatto






(non ci credo che stò scrivendo questo,giuro non ci credo)

blackgnat
11-04-2008, 09:02
io intendevo la "sinistra italiana tradizionale";)

prodi et similia inguardabili per me




famosissimi comunisti della prima ora ....... :) :) !!!

ferste
11-04-2008, 09:19
famosissimi comunisti della prima ora ....... :) :) !!!

con avversari come quelli berlusconi non avrebbe resistito 2 gg..........

wolfnyght
11-04-2008, 09:25
famosissimi comunisti della prima ora ....... :) :) !!!

veramente io intendevo pseudocomunisti italiani ODIERNI(si lo sò son di centro sinistra....)

bhe logico che un togliatti si sbranava il berlusca,manco come aperitivo gli bastava......:D
quelli erano comunisti

io invece dicevo della pseudosinistra italiana odierna ripeto hihihihih

giannola
11-04-2008, 09:36
veramente io intendevo pseudocomunisti italiani ODIERNI(si lo sò son di centro sinistra....)

bhe logico che un togliatti si sbranava il berlusca,manco come aperitivo gli bastava......:D
quelli erano comunisti

io invece dicevo della pseudosinistra italiana odierna ripeto hihihihih

opinione personale: meglio gramsci di togliatti.

lowenz
11-04-2008, 09:36
Se sei nazionalista e socialista.....sei fascista :D :D :D

Poche balle, un partito nazionalista e socialista ce l'abbiamo avuto ed era meglio se non l'avessimo avuto.

lowenz
11-04-2008, 09:38
ho scoperto

che i valori che mi interessano

famiglia lavoro vita
Scusa la provocazione ma perchè non ti dichiari fascista e aderisci a forza nuova/alternativa sociale che è un partito socialista, nazionalista e che nasce proprio (IMHO A PAROLE :asd: ) su quei valori? :D

blackgnat
11-04-2008, 09:44
veramente io intendevo pseudocomunisti italiani ODIERNI(si lo sò son di centro sinistra....)

bhe logico che un togliatti si sbranava il berlusca,manco come aperitivo gli bastava......:D
quelli erano comunisti

io invece dicevo della pseudosinistra italiana odierna ripeto hihihihih

Decidiamoci .... pseudo sinistra ... o comunisti ?
Dovrebbero essere cose ben chiare e distinte ... specialmente ora che voti socialista :) ...e che quindi ... saresti "nominalmente" ( come dato di "targa" .... ) più vicino ai comunisti che a prodi

ferste
11-04-2008, 09:49
Scusa la provocazione ma perchè non ti dichiari fascista e aderisci a forza nuova/alternativa sociale che è un partito socialista, nazionalista e che nasce proprio (IMHO A PAROLE :asd: ) su quei valori? :D

ma dai!!!! ho sentito Fiore a Matrix ed era spaventoso!! Il nazionalismo non è buttar fuori gli immigrati così bisogna assumere per forza i fancazzisti di italica stirpe!!! Inoltre il Nazionalismo "tradizionale" (quello per intentenderci assorbito e stritolato dal fascismo) con la Chiesa non aveva nulla da spartire

lowenz
11-04-2008, 09:51
ma dai!!!! ho sentito Fiore a Matrix ed era spaventoso!! Il nazionalismo non è buttar fuori gli immigrati così bisogna assumere per forza i fancazzisti di italica stirpe!!! Inoltre il Nazionalismo "tradizionale" (quello per intentenderci assorbito e stritolato dal fascismo) con la Chiesa non aveva nulla da spartire
Il Nazionalismo vero (che appunto ha anche poco a che fare con la Chiesa) è quello della Destra/Sinistra Storica pre-novecentesche :D
Non è sicuramente il nazionalismo che interessa all'italiano attuale o ai membri di destra di questo forum, te lo garantisco.

Secondo me tanti utenti di destra "spinta" qui dentro sono fondamentalmente fascisti ideologicamente parlando ma non hanno il coraggio di ammetterlo (a parte squadraf e tdi).

Quindi invito queste persone ad essere coerenti e dire senza timore di esserlo e non fare i socialisti della buon'ora quando c'è il termine che li definisce per benino: fascisti.

wolfnyght
11-04-2008, 10:04
poche b@lle

voi sapete che ero di destra spinta.

ma mi son ravveduto

non essendo più in sintonia con loro


percui........

vedete voi


io adesso vado

hò un comizio da andarmi a vedere

hò una nuova scuola politica da frequentare.

vi lascio nelle vostre idee ed io rimango nelle mie idee

LOL ma che volete che voti?
il berlusca?
fini?
la cuneese?

ma dai!

e nemmeno il pd

piuttostosto lo dò a bertinotti

giurò!

ps togliatti fece andar l'italia in russia.......e fece aprir fabbriche là

e non scordiamocelo che impulso diede a quei tempi

lowenz
11-04-2008, 10:09
non essendo più in sintonia con loro
Riassuntino:

*se vuoi salvare le "Italiche Radici " identificandole soprattutto nella religione cristiana cattolica
*se reputi che la CEE sia un covo di massoni ( :asd: )
*se vuoi tenere lontano a tutti i costi gli extracomunitari perchè inquinano l'Italica Nazione e credi che siano un cancro per la sicurezza pubblica
*se vuoi una politica moralizzatrice che metta in riga tutti come in un esercito
*se sei sia contro il liberismo sia contro il comunismo, ma per un socialismo "giusto"
*se credi nella Fede, nella Famiglia e nella Patria, nella Forza, nel Coraggio, nell'ARDORE, ecc ecc ecc

allora ideologicamente sei un fascista fatto e finito e quindi per coerenza devi votare Fiore :p

ferste
11-04-2008, 10:12
Il Nazionalismo vero (che appunto ha anche poco a che fare con la Chiesa) è quello della Destra/Sinistra Storica pre-novecentesche :D
Non è sicuramente il nazionalismo che interessa all'italiano attuale o ai membri di destra di questo forum, te lo garantisco.



Il Nazionalismo italiano si è piegato al fascismo (e ben sai cosa succede se ti pieghi davanti a qualcuno).
Per i motivi che hai detto non ritengo Berlusconi&Soci dei politici di destra, si sono attribuiti (e gli hanno attribuito) una valenza che non hanno.
La sx di oggi è "mezza sinistra" e Berlusconi è "Berlusconista", la destra è morta.

lowenz
11-04-2008, 10:20
Il Nazionalismo italiano si è piegato al fascismo (e ben sai cosa succede se ti pieghi davanti a qualcuno).
Per i motivi che hai detto non ritengo Berlusconi&Soci dei politici di destra, si sono attribuiti (e gli hanno attribuito) una valenza che non hanno.
La sx di oggi è "mezza sinistra" e Berlusconi è "Berlusconista", la destra è morta.
Ma pure io sono d'accordo! Berlusconi non è destra, è se stesso e basta e di nazionalista o liberista non ha nulla.

Quello che dico io è che chi corrisponde ai punti sopra messi (e quindi gli utenti di "destra spinta") non possono essere certo visti come socialisti nel senso classico della parola.....sono semplicemente simpatizzanti attuali in parte del Fascismo e in parte della deriva religioseggiante che sta avendo parte della nostra società come risposta allo pseudo-nichilismo di stampo edonista del presente.

Votino Fiore e lascino stare i socialisti se poi si lamenteranno per aborto, divorzio, ecc.

zerothehero
11-04-2008, 10:46
Inoltre il Nazionalismo "tradizionale" (quello per intentenderci assorbito e stritolato dal fascismo) con la Chiesa non aveva nulla da spartire

Ovvio...la chiesa cattolica ha una missione universale, mica può essere nazionalista. :D

zerothehero
11-04-2008, 10:52
poche b@lle

voi sapete che ero di destra spinta.

ma mi son ravveduto

non essendo più in sintonia con loro


percui........

vedete voi


io adesso vado

hò un comizio da andarmi a vedere

hò una nuova scuola politica da frequentare.

vi lascio nelle vostre idee ed io rimango nelle mie idee

LOL ma che volete che voti?
il berlusca?
fini?
la cuneese?

ma dai!

e nemmeno il pd

piuttostosto lo dò a bertinotti

giurò!

ps togliatti fece andar l'italia in russia.......e fece aprir fabbriche là

e non scordiamocelo che impulso diede a quei tempi

Ma perchè non voti per un partito della destra sociale?
Il tuo elogio di quel lazzarone di Togliatti mi lascia un pò disorientato... aiutooo.... :D

ferste
11-04-2008, 11:01
Ma perchè non voti per un partito della destra sociale?

Lo so io...lo so io!!! perchè sono genuflessi alla Chiesa!!!

e solo l'idea che si torni a parlare di aborto e divorzio mi crea turbe intestinali!!!

dave4mame
11-04-2008, 11:02
poche idee ma ben confuse, oserei dire :)

GianoM
11-04-2008, 11:03
Comunque "ho" e "giuro" si scrive senza accento. :D

zerothehero
11-04-2008, 11:10
Comunque "ho" e "giuro" si scrive senza accento. :D

Borghese reazionario asservito all'ortodossia grammaticale. :O

lowenz
11-04-2008, 11:15
Ovvio...la chiesa cattolica ha una missione universale, mica può essere nazionalista. :D
Arte dello svicolare :asd:

E la questione delle radici dove le metti? :D

ferste
11-04-2008, 11:19
E la questione delle radici dove le metti? :D

in un vaso?!

dave4mame
11-04-2008, 11:19
Comunque "ho" e "giuro" si scrive senza accento. :D

beh, anche lupo della notte non è che si scriva proprio così... :D

lowenz
11-04-2008, 11:20
in un vaso?!
Siamo in ARTERIA di battutone :D

zerothehero
11-04-2008, 11:25
Arte dello svicolare :asd:

E la questione delle radici dove le metti? :D

Il fascismo mica è stato un movimento rivoluzionario cattolico o cristiano.. :D che poi la destra-destra sia pro-life e a favore della famiglia tradizionale non necessariamente implica che tali idee abbiano una "radice" nel cattolicesimo....altrimenti tutti gli anticapitalisti (presenti anche nella destra) che sono?
Comunisti? :D

ferste
11-04-2008, 11:36
Siamo in ARTERIA di battutone :D

Ho provato a trattenermi, ho fatto di tutto!!!!!!!poi la stronzaggine ha prevalso!!!!:D

giannola
11-04-2008, 11:44
poche idee ma ben confuse, oserei dire :)

squoto.


X l'autore del 3d:

Ormai è tardino, ma se vuoi pensare socialista come minimo devi prendere conoscenza del lavoro di marx, per introdurti alle lotte di classe.

Non sto dicendo che deve diventare il metro di tutto, perchè ha i limiti della cultura 800esca, però è come la matematica: se non conosci equazioni, polinomi, ecc., come pretendi di studiar derivate e integrali ;)

dave4mame
11-04-2008, 12:14
squoto.


X l'autore del 3d:

Ormai è tardino, ma se vuoi pensare socialista come minimo devi prendere conoscenza del lavoro di marx, per introdurti alle lotte di classe.

Non sto dicendo che deve diventare il metro di tutto, perchè ha i limiti della cultura 800esca, però è come la matematica: se non conosci equazioni, polinomi, ecc., come pretendi di studiar derivate e integrali ;)

mi riferivo anche io all'autore del thread.
poi magari sbaglio... ma ho l'impressione di no :)

giannola
11-04-2008, 12:20
mi riferivo anche io all'autore del thread.
poi magari sbaglio... ma ho l'impressione di no :)

si infatti, ho capito e ho quotato il tuo intervento che condivido.

D'accordo che il nostro caro amico abbia cambiato direzione, ci può stare.

Però è anche corretto (mi rivolgo a lui) che, una volta rifiutata una visione politica, non corra subito ad abbracciare una qualunque altra, giusto per poter mettere un voto in scheda.

E' più saggio che s'informi e trovi pian piano un suo percorso.

Magari è solo un momento di frustrazione e poi ritorna a destra, magari con una collocazione diversa.;)

dave4mame
11-04-2008, 12:24
avevo mal interpretato lo "squoto", scusami :)

blamecanada
11-04-2008, 12:32
opinione personale: meglio gramsci di togliatti.
Meglio Gramsci di Togliatti sicuramente (Togliatti=burattino di Stalin), ma anche Gramsci era un bel furbetto che si è appropriato indebitamente della carica di segretario del PCdI... Poi ovviamente come pensatore tanto di cappello.

Se sei nazionalista e socialista.....sei fascista :D :D :D
Poche balle, un partito nazionalista e socialista ce l'abbiamo avuto ed era meglio se non l'avessimo avuto.
Sí, ma il socialismo di Mussolini era soltanto di facciata...
Sennò anche Bismarck potrebbe essere considerato socialista...

giannola
11-04-2008, 12:39
Sí, ma il socialismo di Mussolini era soltanto di facciata...


probabilmente inizialmente ci credeva veramente, poi ovviamente l'idea di nazione che aveva dentro e il revanscismo nei confronti di coloro che lo avevano estromesso dal giornale e dal partito per essere andato contro corrente han fatto il resto.

Tieni conto che il passaggio non è avvenuto in un giorno e per un certo periodo le sue posizioni sono apparse contraddittorie.


Sennò anche Bismarck potrebbe essere considerato socialista...

Anche il nazionalsocialismo non è socialismo, credo che lowenz si riferisca ai regimi di stampo sociale. ;)

lowenz
11-04-2008, 13:25
Il fascismo mica è stato un movimento rivoluzionario cattolico o cristiano.. :D che poi la destra-destra sia pro-life e a favore della famiglia tradizionale non necessariamente implica che tali idee abbiano una "radice" nel cattolicesimo....altrimenti tutti gli anticapitalisti (presenti anche nella destra) che sono?
Comunisti? :D
Ri-svicolo :D

Ho parlato di radici italiche che sono ANCHE cristiane, non di radici cristiane.

:read:

lowenz
11-04-2008, 13:27
Anche il nazionalsocialismo non è socialismo, credo che lowenz si riferisca ai regimi di stampo sociale. ;)
O che hanno componenti/aspirazioni sociali.

maa-we
11-04-2008, 13:29
mi sa che tu hai grossa confusione, anzi, usando le parole di un comico, qui c'è grossa crisi......

blamecanada
11-04-2008, 13:34
probabilmente inizialmente ci credeva veramente, poi ovviamente l'idea di nazione che aveva dentro e il revanscismo nei confronti di coloro che lo avevano estromesso dal giornale e dal partito per essere andato contro corrente han fatto il resto.

Tieni conto che il passaggio non è avvenuto in un giorno e per un certo periodo le sue posizioni sono apparse contraddittorie.
Mussolini e i massimalisti avevano estromesso dal PSI i favorevoli alla guerra di Libia due anni prima, il fatto che improvvisamente nel 1914 sia diventato interventista è spiegato da diversi storici con l'"incentivo" da parte di industriali belgi e francesi.

Anche il nazionalsocialismo non è socialismo, credo che lowenz si riferisca ai regimi di stampo sociale. ;)
Il punto è che la politica attuata dal fascismo era comunque diversa da quella predicata agl'inizî...

lowenz
11-04-2008, 13:36
mi sa che tu hai grossa confusione, anzi, usando le parole di un comico, qui c'è grossa crisi......
Tu chi? :confused:

maa-we
11-04-2008, 13:37
Tu chi? :confused:

chi ha scritto il topic, ovviamente.

giannola
11-04-2008, 13:48
Il punto è che la politica attuata dal fascismo era comunque diversa da quella predicata agl'inizî...

non lo metto in dubbio, intendevo solo dire che il suo approdo al fascismo non è stato voluto fin dall'inizio, dubito solo che fosse consapevole di voler fare questa inversione.

Infatti sul popolo d'italia rimasero dei sotto titoli che inizialmente si rifacevano proprio al socialismo.
;)

blamecanada
11-04-2008, 14:05
Infatti sul popolo d'italia rimasero dei sotto titoli che inizialmente si rifacevano proprio al socialismo.
;)
Specchietti per le allodole.

giannola
11-04-2008, 14:38
Specchietti per le allodole.

è possibile. ;)

d'altronde aveva un 'arte per la propaganda

phad
11-04-2008, 15:58
Il socialismo ha una storia che è completamente diversa e ben distaccata dalle politiche "socialiste" di destra di Mussolini.

Storicamente il socialismo è nemico del fascismo, è nato come antiimperialista ma anche come antinazionalista e le radici sono marxiste o quelle utopiche pre-marxiste.

Sui punti cruciali socialismo e fascismo sono agli antipodi.

Il fascismo difende Dio patria e famiglia, è per l'autarchia e la difesa delle radici cattoliche, ed è per la repressione dura (droghe, manifestazioni e proteste non di destra ecc.) che puo' tranquillamente sfociare nella violenza (normalmente accettato da chi è di dx).

Il socialismo ripudia violenza e repressioni, è anticlericale e laico e per vari tipi di liberta' (riconoscimento diversi tipi di famiglia, tutela diritti, liberalizzazione droghe leggere ecc.) e non è per l'autarchia.

Proprio un mondo opposto all' altro, diviso dalle origini e da praticamente tutto.

Convertirsi sinceramente dal fascismo al socialismo significa riuscire a fare un triplo salto mortale e mezzo all'indietro con avvitamento pur non essendo degli atleti. :D

Per la questione accennata della Chiesa cattolica, ho un amico che vota La Destra e Fiamma Tricolore e ho conosciuto altre persone su quelle posizioni, beh non hanno fatto altro che dare l'ennesima conferma a cio' che ho sempre pensato (da liberale di centro), ovvero che la maggior parte di chi vota partiti di estrema destra e vede il duce come un eroe, in realta' NON sono dei credenti nemmeno il senso lato.. cosi' come non lo è mai stato Mussolini stesso che si è sempre dichiarato ateo (i patti coi cattolici erano populisti per riguadagnare popolarita' e poter vincere).

Questo mio amico si dichiara ateo, ma anche "cattolico" (??), in pratica è un ateo clericale che non vuol altro che difendere le radici cattoliche e preservare la fede (o credulita') nel popolo italiano.

P.S. Poi sarebbe anche interessante capire veramente per quale ragione oggi c'e' chi si dichiara apertamente e spesso orgogliosamente comunista, mentre moltissimi di destra e mussoliniani sembrano irritarsi al termine "fascista", nonostante di fatto lo siano.

blamecanada
11-04-2008, 16:22
P.S. Poi sarebbe anche interessante capire veramente per quale ragione oggi c'e' chi si dichiara apertamente e spesso orgogliosamente comunista, mentre moltissimi di destra e mussoliniani sembrano irritarsi al termine "fascista", nonostante di fatto lo siano.
Perché il fascismo è collegato direttamente alla dittatura fascista, mentre i comunisti sono generalmente a favore della democrazia e di altre cose considerate positivamente.

O forse perché i fascisti dentro di sé sanno di avere torto :O.

ferste
11-04-2008, 16:42
Il socialismo ha una storia che è completamente diversa e ben distaccata dalle politiche "socialiste" di destra di Mussolini.1

Storicamente il socialismo è nemico del fascismo, è nato come antiimperialista ma anche come antinazionalista e le radici sono marxiste o quelle utopiche pre-marxiste.

Sui punti cruciali socialismo e fascismo sono agli antipodi.

Il fascismo difende Dio patria e famiglia, è per l'autarchia e la difesa delle radici cattoliche 2 , ed è per la repressione dura 3 (droghe, manifestazioni e proteste non di destra ecc.) che puo' tranquillamente sfociare nella violenza (normalmente accettato da chi è di dx). 4

Il socialismo ripudia violenza e repressioni 5 , è anticlericale e laico e per vari tipi di liberta' (riconoscimento diversi tipi di famiglia, tutela diritti, liberalizzazione droghe leggere ecc.) e non è per l'autarchia.

(i patti coi cattolici erano populisti per riguadagnare popolarita' e poter vincere).

P.S. Poi sarebbe anche interessante capire veramente per quale ragione oggi c'e' chi si dichiara apertamente e spesso orgogliosamente comunista, mentre moltissimi di destra e mussoliniani sembrano irritarsi al termine "fascista", nonostante di fatto lo siano.

hai fatto un'accozzaglia spaventosa!!!

1 - le teorie economiche del primo fascismo (i sansepolcrini) erano notevolmente vicine a quelle socialiste, la differenziazione e le violenze furono generate da uno scontro di potere all'interno de isocialisti, ma la base era quella.

2 - dio intervenne dopo, il primo fascismo era anticlericale e anticattolico...nè più nè meno dei socialisti

3 - repressione dura, si, ma non delle droghe o dei G8.........a quei tempi mica c'erano.........possiamo solo fare ipotesi su come si sarebbero evolute le risposte alle manifestazioni di dissenso.

4 - qui ti sbagli, i fascisti non respingevano la violenza.......ma i socialisti neppure!!! gli scontri furono molti negli anni '20 e successivamente e basti la guerra di spagna per capire che accettavano anche l'uso della violenza.

5 - è un errore gravissimo confondere quello che comunemente si intende oggi per socialista o fascista e quello che erano queste 2 cose all'inizio, oggi il fascismo non esiste più, anche perchè il teologo del movimento era Mussolini, morto lui non sopravvisse nessun'altro a poter portare avanti il movimento.........quelli che oggi inneggiano al duce generalmente del fascismo sanno poco o nulla e non possono esserne considerati eredi.

sul tuo ps: ma questo dato da dove proviene!?!?

phad
11-04-2008, 18:05
hai fatto un'accozzaglia spaventosa!!!

1 - le teorie economiche del primo fascismo (i sansepolcrini) erano notevolmente vicine a quelle socialiste, la differenziazione e le violenze furono generate da uno scontro di potere all'interno de socialisti, ma la base era quella.

2 - dio intervenne dopo, il primo fascismo era anticlericale e anticattolico...nè più nè meno dei socialisti

3 - repressione dura, si, ma non delle droghe o dei G8.........a quei tempi mica c'erano.........possiamo solo fare ipotesi su come si sarebbero evolute le risposte alle manifestazioni di dissenso.

4 - qui ti sbagli, i fascisti non respingevano la violenza.......ma i socialisti neppure!!! gli scontri furono molti negli anni '20 e successivamente e basti la guerra di spagna per capire che accettavano anche l'uso della violenza.

5 - è un errore gravissimo confondere quello che comunemente si intende oggi per socialista o fascista e quello che erano queste 2 cose all'inizio, oggi il fascismo non esiste più, anche perchè il teologo del movimento era Mussolini, morto lui non sopravvisse nessun'altro a poter portare avanti il movimento.........quelli che oggi inneggiano al duce generalmente del fascismo sanno poco o nulla e non possono esserne considerati eredi.

sul tuo ps: ma questo dato da dove proviene!?!?

Punto 1 e 2: Certamente si puo' essere daccordo su cio' che erano i primi movimenti gli ideali ecc., d'altro canto non era e non è mio interesse idealizzare o fare apologia o tifo di alcun movimento di csx centro o dx, e infatti sia socialismo che fascismo in diverse cose sono cambiati.

Punto 3: Mussolini era benevolo nei confronti delle manifestazioni di dissenso?
Repressione certamente diversa, non c'erano i G8, ma repressione c'era (come quella nei confonti degli omosessuali confinati).
A meno che non si voglia anche qui far distinzioni tra i primi ideali del socialismo di destra, sansepolcrini ecc., e le successive degenerazioni (per alcuni tali non sono) del regime fascista.

Punto 4: le considerazioni sul socialismo attuale in Italia non sono mie, sono le parole dei leader attuali (i vari Boselli Angius Bobo Craxi ecc.), quindi sulla collocazione attuale, a parole, del socialismo.
Non significa che non vi siano altre correnti e altri tipi di socialismo, ma è certamente quello piu' rappresentato e che ha maggior seguito oggi in Italia.
Rifacendomi alle dichiarazioni dei vari leader, pacifismo ecc., non era quindi mia intenzione "negare" alcunche', come puo' essere un passato dove anche i socialisti hanno fatto uso di violenza, o di altre storture ecc.

Semplice constatazione e analisi delle dichiarazioni dei vari leader politici di OGGI.

Cosi' come nelle destre vi sono varie distinzioni, chi si dissocia in parte dal mussolinismo, chi è piu' o meno vicino al socialismo di destra ecc.

Ma è indubbio che i partiti di dx italiani si riconoscono oggi nei valori di Dio Patria Famiglia, cosi' come sono per una linea dura contro le droghe, in molti sono NO Europa (e in molti ancora oggi contrari all' euro, il candidato sindaco Fiamma di Udine, Stefano Salmè, è per l'istituzione della Lira Udinese, per esempio)

Questi punti sono ribaditi dagli attuali leader dei partiti di dx, sono le testuali parole di Santanche', Mussolini, Fiamma, Forza Nuova ecc.

Non mi risulta vi sia OGGI alcun partito di dx laico, che non sia clericale ma ANTI-clericale. Atei si, ma clericali.
Ma posso sempre essere smentito.

Il p.s. viene da constatazioni personali, non è una verita' assoluta, ma dopo aver letto parecchi thread di parecchi forum sul web ho trovato moltissime persone che si dichiarano comuniste, e pochissime, nettamente di meno, che nonostante stiano molto a dx e pro-Mussolini si dichiarano pubblicamente fasciste.

Il post precedente non era altro che una evidenziazione della differenza fra socialismo e fascismo testimoniate dagli attuali leader di partito.

Poi si potra' anche confrontare socialismo e una parte della destra sociale idealistica, dei punti in comune ideali vi saranno anche (in comune vi sono forme di assistenzialismo, anche se con applicazione diversa), ma storicamente vi è comunque una divisione.

ferste
11-04-2008, 18:45
Punto 1 e 2: Certamente si puo' essere daccordo su cio' che erano i primi movimenti gli ideali ecc., d'altro canto non era e non è mio interesse idealizzare o fare apologia o tifo di alcun movimento di csx centro o dx, e infatti sia socialismo che fascismo in diverse cose sono cambiati.

Punto 3: Mussolini era benevolo nei confronti delle manifestazioni di dissenso?
Repressione certamente diversa, non c'erano i G8, ma repressione c'era (come quella nei confonti degli omosessuali confinati).
A meno che non si voglia anche qui far distinzioni tra i primi ideali del socialismo di destra, sansepolcrini ecc., e le successive degenerazioni (per alcuni tali non sono) del regime fascista.

Punto 4: le considerazioni sul socialismo attuale in Italia non sono mie, sono le parole dei leader attuali (i vari Boselli Angius Bobo Craxi ecc.), quindi sulla collocazione attuale, a parole, del socialismo.
Non significa che non vi siano altre correnti e altri tipi di socialismo, ma è certamente quello piu' rappresentato e che ha maggior seguito oggi in Italia.
Rifacendomi alle dichiarazioni dei vari leader, pacifismo ecc., non era quindi mia intenzione "negare" alcunche', come puo' essere un passato dove anche i socialisti hanno fatto uso di violenza, o di altre storture ecc.

Semplice constatazione e analisi delle dichiarazioni dei vari leader politici di OGGI.

Cosi' come nelle destre vi sono varie distinzioni, chi si dissocia in parte dal mussolinismo, chi è piu' o meno vicino al socialismo di destra ecc.

Ma è indubbio che i partiti di dx italiani si riconoscono oggi nei valori di Dio Patria Famiglia, cosi' come sono per una linea dura contro le droghe, in molti sono NO Europa (e in molti ancora oggi contrari all' euro, il candidato sindaco Fiamma di Udine, Stefano Salmè, è per l'istituzione della Lira Udinese, per esempio)

Questi punti sono ribaditi dagli attuali leader dei partiti di dx, sono le testuali parole di Santanche', Mussolini, Fiamma, Forza Nuova ecc.

Non mi risulta vi sia OGGI alcun partito di dx laico, che non sia clericale ma ANTI-clericale. Atei si, ma clericali.
Ma posso sempre essere smentito.

Il p.s. viene da constatazioni personali, non è una verita' assoluta, ma dopo aver letto parecchi thread di parecchi forum sul web ho trovato moltissime persone che si dichiarano comuniste, e pochissime, nettamente di meno, che nonostante stiano molto a dx e pro-Mussolini si dichiarano pubblicamente fasciste.

Il post precedente non era altro che una evidenziazione della differenza fra socialismo e fascismo testimoniate dagli attuali leader di partito.

Poi si potra' anche confrontare socialismo e una parte della destra sociale idealistica, dei punti in comune ideali vi saranno anche (in comune vi sono forme di assistenzialismo, anche se con applicazione diversa), ma storicamente vi è comunque una divisione.

no, ho capito, stavamo parlando di due periodi differenti, io parlo del fascismo e socialismo "delle origini", tu parli di come gli eredi si identificano in quei 2 pensieri.....è come se tu parlassi di pesci e io ti rispondessi parlando di verdure......;)

wolfnyght
12-04-2008, 22:04
rieccomi,son tornato adesso
son cadavere ma è stata un'esperienza decisamente stimolante.
ma adesso lasciatemi solo un'attimo il tempo di fiato.
decisamente stimolanti le risposte che mi avete dato.


Mo dovete crescermi!

io ci metterò tutto il mio impegno.


ps per sapere dove son stato

guardate quel programma in onda mercoledì sera alle 23,15............
di berlusconiana propietà...........

Se non sbaglio dovrebbe esserci qualcosa

killercode
12-04-2008, 22:25
Eccomi sono liberalsocialdemocratico (progressista per chi ha fretta :D ), domandona da 1*10^6 dollari:
Perchè i partiti che si definiscono conservatori adttano un modello politico liberale? Cioè, è un controsenso, essere liberale è l'esatto contrario di essere conservatore, cioè posso capirlo negli usa, che sono nati liberali, ma nel resto del mondo i liberali non dovrebbero essere i progressisti?

Marilson
12-04-2008, 22:33
wolfnygt non te la prendere, ma per favore non accentare "ho", sta cosa non si può guardare proprio :asd:
ho --> corretto
hò --> sbagliato

So che non lo fai di proposito ma si trova in quasi ogni post che scrivi, e finchè scrivi qui sul forum nessun problema ma se ti trovi a scrivere un curriculum vitae non ci fai una bella figura ;)

wolfnyght
12-04-2008, 22:58
eheh e che uso,diciamo la mia "scrittura"

una nota simpatica,per distinguermi un pò :D

Non userò più questi piccoli errori storici(almeno nella sezione politica)

blamecanada
12-04-2008, 22:58
Eccomi sono liberalsocialdemocratico (progressista per chi ha fretta :D ), domandona da 1*10^6 dollari:
Perchè i partiti che si definiscono conservatori adttano un modello politico liberale? Cioè, è un controsenso, essere liberale è l'esatto contrario di essere conservatore, cioè posso capirlo negli usa, che sono nati liberali, ma nel resto del mondo i liberali non dovrebbero essere i progressisti?
I liberali sono sostanzialmente centristi, possono avere tinte piú conservatrici o progressiste, ma non sono necessariamente progressisti.
Io personalmente credo che i liberali progressisti non esistano piú da almeno una cinquantina d'anni (in senso stretto da molto di piú), o perlomeno normalmente non si chiamano liberali.

lowenz
13-04-2008, 00:07
P.S. Poi sarebbe anche interessante capire veramente per quale ragione oggi c'e' chi si dichiara apertamente e spesso orgogliosamente comunista, mentre moltissimi di destra e mussoliniani sembrano irritarsi al termine "fascista", nonostante di fatto lo siano.
SUPER SUPER SUPER QUOTE :D

Abbiano il coraggio di dirsi fascisti (per un buon 70% di ispirazione con il restante 30% di pezze inventate da loro, perchè come detto da Ferste non c'è una identificazione 1:1 con il Fascismo mussoliniano) e prendersi le loro responsabilità.

dave4mame
13-04-2008, 09:45
eheh e che uso,diciamo la mia "scrittura"

una nota simpatica,per distinguermi un pò :D

Non userò più questi piccoli errori storici(almeno nella sezione politica)

già che ci sei...
"proprio"
"proprietà"
"night"

wolfnyght
13-04-2008, 13:11
ah no il nickname no quello non si tocca!

erà il 1992 quando(dopo una sbronza di dimensioni epiche)usci dalle nebbie alcooliche il mio nickname!
subito utilizzato(bei tempi)per rimorchiar una tipa di alessandria su metropolis asdasd
da allora..........c'è e rimane