PDA

View Full Version : assunzione centro medico privato


fede86.exe
10-04-2008, 22:18
dal 1° aprile sto facendo il mese di prova presso un centro dialisi fino alla fine del mese e poi agli inizi di maggio mi faranno il contratto. Mi hanno chiesto di fare l'assicurazione (a spese mie) e ora mi hanno chiesto anche di fare la Partita IVA (sempre a spese mie), ma é normale sta cosa della Partita Iva? A me puzza la cosa...ma in materia sono perfettamente ignorante quindi chiedo lumi a voi...

fuocoz
10-04-2008, 22:35
E' normale che la partita IVA te la fai tu e sostieni le relative spese ma occhio perchè se ti serve significa che non sei un normale subordinato in genere la usano gli autonomi.

fede86.exe
10-04-2008, 22:43
E' normale che la partita IVA te la fai tu e sostieni le relative spese ma occhio perchè se ti serve significa che non sei un normale subordinato in genere la usano gli autonomi.
Che significa dover fare la partita IVA? Nel senso...cosa comporta riguardo al mio lavoro?

lordfrigo
10-04-2008, 22:51
fai il fisioterapista per caso?

fuocoz
10-04-2008, 22:53
Sostanzialmente significa spendere un bel pò di soldini per crearsi un "account" il quale viene usato per i contributi da commercianti e autonomi

ma cosa dovresti fare di preciso?

fede86.exe
10-04-2008, 23:05
dovrei lavorare in questo centro come infermiera...e sto fatto della partita IVA mi ha messo un po' in tilt nel senso che mi fa puzzare la cosa...

fuocoz
10-04-2008, 23:11
dovrei lavorare in questo centro come infermiera...e sto fatto della partita IVA mi ha messo un po' in tilt nel senso che mi fa puzzare la cosa...

Si,anche a me...

Per tirti la partita IVA l ha mio padre che è artigiano,la pasticcera sotto casa che ha un negozio e un mio amico che vendeva aspirapolveri porta a porta :confused:

e soprattutto costa un sacco di soldi

http://www.voli.bs.it/informagiovani/lavoro/lavoro_37.htm

fede86.exe
10-04-2008, 23:16
oramai già ho speso 150 euro per l'assicurazione che mi hanno chiesto, un altro centinaio di euro per la benzina in questo periodo di prova, quindi ora penso non mi convenga tirarmi indietro...uffa...non so cosa fare...

fuocoz
10-04-2008, 23:29
mmm

Lo Stato Italiano prevede che solo i professionisti iscritti agli albi (commercialisti, avvocati, notai etc.) siano obbligati ad aprire la partita Iva: per tutti gli altri dovrebbe trattarsi di una scelta legata alla convenienza e alla voglia di mettersi in proprio .

Capita però sempre più spesso che siano gli stessi datori di lavoro a richiedere l’apertura della partita Iva e la formalizzazione del lavoro sotto forma di consulenza privata.
In questi casi specie se si è al primo lavoro il miraggio di un impiego e la possibilità concreta di iniziare a guadagnare inducono a scelte a volte precipitose se non addirittura sprovvedute.
Attenti dunque; tutte le volte che vi verrà richiesto di aprire un partita Iva sappiate che state per sobbarcarvi un onere non da poco e che soprattutto potrebbe non convenirvi affatto rispetto a differenti forme di contratto di collaborazione con cui potreste essere formalizzati.

Sappiate da subito infatti che essere possessori di Partita Iva fa lievitare notevolmente i costi fiscali rispetto allo status di collaboratori occasionali o di collaborati a contratto coordinato e continuativo.
Un possessore di partita Iva ad esempio ha l'obbligo: 1) di pagare i 2/3 del lordo di previdenza anziché 1/3 come è previsto per i cosiddetti cococo (contratti di collaborazione coordinata e continuativa); 2) di pagare per intero l’Irap (imposta regionale sulle attività produttive) altrimenti a carico del committente; 3) di affidarsi necessariamente ad un commercialista per la gestione della contabilità.

Non ha senso dunque aprire la Partita Iva se non ci sono guadagni tali da giustificare i costi da sostenere.

Il discorso cambia per quanti svolgono un’attività professionale abituale, con continuità, e nella cura della promozione di nuovi clienti.
In quel caso la Partita Iva Ia sarà molto utile per avere uno status di vero e proprio consulente, per poter trattare con più clienti contemporaneamente, per potervi scaricare tute le spese di iva collegate all’esercizio del vostro lavoro.

Ma anche in questo caso fate attenzione ad esempio a svincolarvi da altre forme di contratto che come clausola vi obbligano ad un rapporto di esclusività e dunque vi impongono di non aprire o eventualmente ce l’aveste già di chiudere la partita iva.

http://www.informagiovaniroma.it/notizia67.htm

SE PUOI, NON APRIRE SUBITO LA PARTITA IVA ! ASPETTA DI AVERE UN GIRO D’AFFARI GARANTITO!

Per i soggetti marginali, che svolgono un'attività limitata a favore di pochi committenti, è sconsigliabile l'apertura della posizione IVA, sempre che si possa fondatamente sostenere che l'attività non ha ancora superato il (vago) confine dell'abitualità.

E' il caso di studenti e disoccupati che, in attesa di trovare un lavoro stabile, svolgono prestazioni di lavoro autonomo a favore di uno o più soggetti, cedendo alla richiesta del committente (a volte posta in termini ricattatori, al solo fine di evitare azioni legali per ottenere il riconoscimento di un rapporto di lavoro dipendente) di aprire la posizione IVA.

I "costi fissi" legati alla tenuta di una posizione IVA sono elevati: bisogna dare l’incarico ad un consulente per la tenuta di una contabilità che, per quanto sia definita "semplificata" , semplice non è affatto (e questo costa più di un milione all’anno); ci sono poi almeno tre dichiarazioni annuali da presentare (Unico, IVA e IRAP) e una miriade di adempimenti minori, dagli elevati costi umani, al limite del danno biologico, e materiali.

I vantaggi, per i lavoratori autonomi marginali, sono nulli od esigui: chi creda di entrare nel libero terreno di caccia dell'ottimizzazione fiscale (=pagare legalmente meno tasse possibile) , se non addirittura dell'elusione o dell'evasione (=pagarre meno tasse di quelle effettivamente dovute, violando la legge), e di scorazzarci impunemente, sbaglia di grosso.

Non tutti i costi sostenuti sono deducibili, tra quelli astrattamente deducibili ce ne sono molti che potrebbero essere ritenuti dal fisco "non inerenti" in sede di accertamento e controllo (acquisti a scopo personale e familiare); infine, la deduzione di un costo sostenuto e inerente può "costare" al lavoratore più del vantaggio fiscale ottenuto, comportando un aggravio nella tenuta della contabilità da parte del professionista (che aumenterà le sue pretese di onorario…).

La categoria dei lavoratori con IVA, poi, è (non senza fondamento) ritenuta dallo stato "a forte rischio d'evasione": tutti i programmi di accertamento di massa degli ultimi anni hanno visto come destinatari i soggetti IVA indistintamente, senza discriminare i lavoratori marginali dai grossi professionisti, con un vero studio, alcuni dipendenti e redditi elevati.

Così, ad esempio, sono soggetti ad accertamento in base ai "parametri" o ad accertamento induttivo (in base a "spie" di ricchezza) anche i lavoratori autonomi con IVA che avrebbero potuto allegramente risparmiarsi l'apertura della posizione stipulando un contratto di collaborazione con l'unico committente per il quale lavorano.

http://bellquel.bo.cnr.it/attivita/lavoro/html/pagina6.htm

pensaci bene,rischi di trovarti poi in casini inutili

fede86.exe
10-04-2008, 23:43
fuocoz, grazie per le informazioni...cercherò di farmi consigliare dai competenti in materia...però cacchio...quello str**o doveva essere chiaro fin dall'inizio...Quando sono andata a colloquio aveva detto 15 giorni di tirocinio e poi subito contratto...l'altro giorno facendo finta di niente dava per scontato un mese...ok...un mese di tirocinio spendendo 15 euro al giorno di benzina...poi é uscita di mezzo l'assicurazione (a spese mie) e va bene...ora anche la partita IVA...ste cose doveva dirmele dall'inizio...s****o!!!

fuocoz
10-04-2008, 23:50
Quando ti informi fai attenzione a una cosa:
Non è la partita iva che costa in se ma la sua gestione che deve essere affidata a un commercialista,oltre alle spese varie sui contributi che verranno pagate da te e non dal datore di lavoro!

Fides Brasier
11-04-2008, 11:17
fuocoz, grazie per le informazioni...cercherò di farmi consigliare dai competenti in materia...però cacchio...quello str**o doveva essere chiaro fin dall'inizio...Quando sono andata a colloquio aveva detto 15 giorni di tirocinio e poi subito contratto...l'altro giorno facendo finta di niente dava per scontato un mese...ok...un mese di tirocinio spendendo 15 euro al giorno di benzina...poi é uscita di mezzo l'assicurazione (a spese mie) e va bene...ora anche la partita IVA...ste cose doveva dirmele dall'inizio...s****o!!!mi sembra che il titolare stia cercando di "prenderti in braccio"; non stupirti pero', tutti danno tutto per scontato, tra un po' dara' anche per scontato che non ti doveva pagare, se tu non lo pretendi...
se lui non lo fa occorre che sia tu a imporre condizioni chiare fin dall'inizio, ad esempio: che tipo di contratto, con quale stipendio lordo, malattie ferie e tutto il resto. e visto che ti chiede di aprire partita iva, conviene che tu faccia una bella chiacchierata con un commercialista di tua fiducia che, sulla base dello stipendio lordo che ti verra' pagato ti dira' anche le tasse che pagherai e il tuo netto.

Ziosilvio
11-04-2008, 12:18
fuocoz, grazie per le informazioni...cercherò di farmi consigliare dai competenti in materia...però cacchio...quello str**o doveva essere chiaro fin dall'inizio...Quando sono andata a colloquio aveva detto 15 giorni di tirocinio e poi subito contratto...l'altro giorno facendo finta di niente dava per scontato un mese...ok...un mese di tirocinio spendendo 15 euro al giorno di benzina...poi é uscita di mezzo l'assicurazione (a spese mie) e va bene...ora anche la partita IVA...ste cose doveva dirmele dall'inizio...s****o!!!
mi sembra che il titolare stia cercando di "prenderti in braccio"; non stupirti pero', tutti danno tutto per scontato, tra un po' dara' anche per scontato che non ti doveva pagare, se tu non lo pretendi...
se lui non lo fa occorre che sia tu a imporre condizioni chiare fin dall'inizio, ad esempio: che tipo di contratto, con quale stipendio lordo, malattie ferie e tutto il resto. e visto che ti chiede di aprire partita iva, conviene che tu faccia una bella chiacchierata con un commercialista di tua fiducia che, sulla base dello stipendio lordo che ti verra' pagato ti dira' anche le tasse che pagherai e il tuo netto.
Anche secondo me 'sto datore di lavoro tanto serio non è... e voglio essere gentile...

twinpigs
11-04-2008, 17:20
il tirocinio si fa durante il corso di laurea

il periodo di prova si fa DOPO aver firmato un CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO

il "periodo di prova" che hai fatto tu è per caso lavoro in nero? (spero che non sia neanche gratis)

Se si
sei stata "ingenua" ed un po' superficiale... prova a chiedere lumi ad un sindacalista della tua zona

fuocoz
11-04-2008, 22:52
Cmq che bastardi... ma come si può chiedere a un infermiere che guadagna 1300-1400€ al mese netti di pagarsi un commercialista?

fede86.exe
11-04-2008, 23:34
il tirocinio si fa durante il corso di laurea

il periodo di prova si fa DOPO aver firmato un CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO

il "periodo di prova" che hai fatto tu è per caso lavoro in nero? (spero che non sia neanche gratis)

Se si
sei stata "ingenua" ed un po' superficiale... prova a chiedere lumi ad un sindacalista della tua zona

questo periodo lo sto facendo totalmente gratis...anzi... ci sto rimettendo circa 12-13 euro di benzina al giorno...e in più...ho già speso 100 euro di assicurazione...mi sa che sono stata proprio FESSA!!!

Cmq che bastardi... ma come si può chiedere a un infermiere che guadagna 1300-1400€ al mese netti di pagarsi un commercialista?
mettici 12 euro al giorno di benzina, mettici le tasse a sto punto non mi conviene più..bastardo però quello...queste cose durante il colloquio non me l'ha detto...tra benzina e assicurazione c'ho già rimesso un po' di soldi...ma a sto punto mollo...non gliela farò vincere...

fuocoz
12-04-2008, 00:06
Ma poi ti assumerebbe come?tempo determinato?

Onisem
12-04-2008, 00:17
dovrei lavorare in questo centro come infermiera...e sto fatto della partita IVA mi ha messo un po' in tilt nel senso che mi fa puzzare la cosa...

Non ti vogliono assumere, ti vogliono far lavorare come libera professionista (niente ferie e malattie pagate, niente lavoro sicuro). Chiedi un contratto decente, la libera professione può andar bene solo se hai un primo lavoro con contratto a tempo indeterminato come base, altrimenti rischi di guadagnare lo stesso ma senza tutele. Poi quanto ti pagherebbero l'ora?

Onisem
12-04-2008, 00:19
questo periodo lo sto facendo totalmente gratis...anzi... ci sto rimettendo circa 12-13 euro di benzina al giorno...e in più...ho già speso 100 euro di assicurazione...mi sa che sono stata proprio FESSA!!!

Puoi dirlo forte. :asd: Non esiste prestazione professionale a titolo gratuito, men che meno in quel campo dove c'è una grande domanda.

Onisem
12-04-2008, 00:23
oramai già ho speso 150 euro per l'assicurazione che mi hanno chiesto, un altro centinaio di euro per la benzina in questo periodo di prova, quindi ora penso non mi convenga tirarmi indietro...uffa...non so cosa fare...

Non sai cosa fare? Pretendi un contratto decente e minaccialo di andare dai sindacati e informare il collegio dell'ordine professionale (sempre che facciano qualcosa...) se non ti vuole pagare (e nel caso versare i contributi) per il tempo che hai già lavorato. Comunque che gente di merda che c'è in giro, poi questi fanno pure gli imprenditori in sanità...

fuocoz
12-04-2008, 00:31
Non vi sentite un po staffelli in questo momento?
Abbiamo salvato una fanciulla dalle grinfie di uno stronzo!

fede86.exe
12-04-2008, 00:40
comunque vi ringrazio tutti...siete stati veramente gentili :vicini: a 22 anni questo é stato il primo approccio col mondo del lavoro...cominciamo proprio bene...:muro:

fede86.exe
12-04-2008, 00:51
Azz!!! ho dimenticato di dirvi un'altra cosa...la più ridicola...sempre più fessa sono...il primo giorno di "volontariato" venne da me e disse: "queste prime due settimane ti fai il doppio turno, poi dopo un solo turno...". Quindi ho dimenticato di dire che ho fatto due settimane di doppio turno, quindi dalle 7 di mattina alle 7 di sera...(gratis) Poi questo "gentilissimo signore" oggi (giorno di scadenza dei 15 giorni di doppi turno) ha detto: "poi dalla prossima settimana ti fai la mattina qui e il pomeriggio al piano di sopra", dicendomi quindi implicitamente:"devi continuare a fare doppio turno (gratis). Io volevo dirgli:"ma il doppio turno non era per 15 giorni?". Purtroppo sono molto timida quindi la mia cazzimma é pari a 0 e mi faccio prendere troppo per fessa da tutti...E lui secondo me mi ha capito e sta approfittandone, ma da oggi Federica si trasformerà!!! Nella mia breve vita ci sono cascata troppe volte...da oggi in poi devo cominciare ad imparare ad affrontare la vita e la gente come si deve.
(piccolo sfogo personale...sorry)

P.S. Se non fosse per la gente che ci lavora per camparci una famiglia, farei contropubblicità a tutto spiano a questo centro medico per farlo fallire...a quest' essere, medico pensionato e politico...

fuocoz
12-04-2008, 09:07
Guarda fosse solo per il fatto della partita IVA ti direi di utilizzare il classico vaff... ma questo individuo mi pare proprio losco,io fossi in te mi informerei presso i sindacati il da farsi.
Magari senza esporti troppo se non ti va ma gia una segnalazione a loro è qualcosa

fuocoz
12-04-2008, 09:09
Cioè per dirti questo è il classico senza scrupoli che poi pratica mobbing o richiede favori sessuali eh

fede86.exe
12-04-2008, 12:14
per farti capire che tipa sono: Se per assurdo mi chiedesse favori sessuali, io non avrei il coraggio di rispondere:"ma come si permette, ma vaff!!!!", ma per come sono fatta io gli risponderei sicuramente: "ehm...ma no...dai...":mbe: :muro:
Federììììììììì!!!! Scétate!!!!!!!

Onisem
12-04-2008, 12:24
Azz!!! ho dimenticato di dirvi un'altra cosa...la più ridicola...sempre più fessa sono...il primo giorno di "volontariato" venne da me e disse: "queste prime due settimane ti fai il doppio turno, poi dopo un solo turno...". Quindi ho dimenticato di dire che ho fatto due settimane di doppio turno, quindi dalle 7 di mattina alle 7 di sera...(gratis) Poi questo "gentilissimo signore" oggi (giorno di scadenza dei 15 giorni di doppi turno) ha detto: "poi dalla prossima settimana ti fai la mattina qui e il pomeriggio al piano di sopra", dicendomi quindi implicitamente:"devi continuare a fare doppio turno (gratis). Io volevo dirgli:"ma il doppio turno non era per 15 giorni?". Purtroppo sono molto timida quindi la mia cazzimma é pari a 0 e mi faccio prendere troppo per fessa da tutti...E lui secondo me mi ha capito e sta approfittandone, ma da oggi Federica si trasformerà!!! Nella mia breve vita ci sono cascata troppe volte...da oggi in poi devo cominciare ad imparare ad affrontare la vita e la gente come si deve.
(piccolo sfogo personale...sorry)

P.S. Se non fosse per la gente che ci lavora per camparci una famiglia, farei contropubblicità a tutto spiano a questo centro medico per farlo fallire...a quest' essere, medico pensionato e politico...

Ah ecco, è pure un politico. Mi pareva...

twinpigs
12-04-2008, 12:25
P.S. Se non fosse per la gente che ci lavora per camparci una famiglia, farei contropubblicità a tutto spiano a questo centro medico per farlo fallire...a quest' essere, medico pensionato e politico...
si poverini... ma loro non sapevano nulla della tua situazione?
eh già, proprio correttissimi e professionalissimi questi colleghi

cmq vai dal "capo" e chiarisci la situazione dicendogli che vuoi un contratto subordinato
se si "arrabbia" mandalo a cagare

Onisem
12-04-2008, 12:32
si poverini... ma loro non sapevano nulla della tua situazione?
eh già, proprio correttissimi e professionalissimi questi colleghi

cmq vai dal "capo" e chiarisci la situazione dicendogli che vuoi un contratto subordinato
se si "arrabbia" mandalo a cagare

Sicuro si incazza, è tipico di sti mafiosetti inalberarsi quando li metti di fronte a questioni reali. Io mi cercherei un altro posto direttamente, che senso ha aspirare ad un contratto a tempo indeterminato con certe merde? Di sicuro visto l'esordio, sorgerebbero altri problemi in futuro. Meglio cambiare a aria.

fede86.exe
12-04-2008, 12:33
si poverini... ma loro non sapevano nulla della tua situazione?
eh già, proprio correttissimi e professionalissimi questi colleghi

Pensa che l'altro giorno un'infermiera mia collega mi ha detto:"sai, la caposala mi ha detto:non farti le sopracciglia a lavoro, dobbiamo far vedere a Federica che siamo un centro serio..." :confused:

Onisem
12-04-2008, 12:37
Ma che razza di posto è!? Provincia? :mbe:

fede86.exe
12-04-2008, 12:39
Ma che razza di posto è!? Provincia? :mbe:

io sono della provincia di caserta, ma questo centro sta in prov.di benevento. E la Campania é l'unica regione in Italia in cui é praticamente impossibile trovare lavoro come infermiera nel pubblico e molto difficile trovarlo nel privato. In altre regioni, lavoro per infermieri nel privato si trova senza neanche cercare tanto...

Gemma
12-04-2008, 12:39
ma...
una bella denuncina al sindacato? :stordita:

fuocoz
12-04-2008, 13:05
io sono della provincia di caserta, ma questo centro sta in prov.di benevento. E la Campania é l'unica regione in Italia in cui é praticamente impossibile trovare lavoro come infermiera nel pubblico e molto difficile trovarlo nel privato. In altre regioni, lavoro per infermieri nel privato si trova senza neanche cercare tanto...

Prendi due piccioni con una fava emigra in qualche altra regione tanto come lavoro è piuttosto richiesto

twinpigs
12-04-2008, 18:55
Prendi due piccioni con una fava emigra in qualche altra regione tanto come lavoro è piuttosto richiesto
di sicuro la scelta migliore... e poi ha 22 anni quindi presumo sia libera da vincoli familiari

un mio collega mi parlava di un suo amico... lavora a Milano, in reparto sono 2-3 infermieri a turno... 1600€ netti circa e fa solo terapia, parametri e qualche flebo... ed ha molto tempo libero a lavoro :D

cmq è questione di saper cercare... la città giusta aiuta
poi quando fai un po di esperienza ritorni nella tua città e ti fai assumere in qualche clinica privata seria... 1700€ sicuri + qualche lavoretto a domicilio


condivido il consiglio Onisem... vai via e basta...
anche andando dai sindacati... lui è politico e magari sparge voci "brutte" su di te...
gli imprenditori all'amatriciana odiano chi ha fatto vertenze sindacali e poi sicuro che nelle tue zone sarà più difficile che qualcuno ti faccia lavorare

gli dici semplicemente o ti mette in regola con contratto regolare livello D0 (prima esperienza circa 1200€ netti, base) oppure te ne vai l'indomani stesso senza rancore (tanto non hai nessun contratto... e poi la prova è pure per te.. ti rifiuti di farti sfruttare ed in nero per giunta)

fede86.exe
12-04-2008, 20:20
grazie a tutti per i consigli...;)

NetEagle83
13-04-2008, 18:39
Leggo solo ora... ma robe da matti, non avevo mai sentito niente del genere riguardo ad un centro medico!!!

Che poi, al di là di tutto, quando si apre la partita iva bisogna comunicare all'Agenzia delle Entrate il tipo di attività... che diamine gli dici? Gli infermieri sono già inquadrati da un CCNL, quindi mi sa che nemmeno te lo permetterebbero... boh.

Ad ogni modo, fede ti consiglio vivamente di sparire del tutto da quel centro... fai una telefonata e gli dici che per motivi personali non se ne fa più nulla. Mi spiace solo per i soldi che hai già cacciato... ma prima ti togli da quella melma e meglio è, fidati.

Fides Brasier
13-04-2008, 19:00
Ad ogni modo, fede ti consiglio vivamente di sparire del tutto da quel centro... fai una telefonata e gli dici che per motivi personali non se ne fa più nulla.io vado controcorrente :D e suggerirei a fede di non andarsene da quel centro; o quantomeno, di non andarsene sbattendo la porta (che non serve mai a nulla, il mondo e' piccolo) ma lasciando la decisione a lui. potresti dire ad esempio che ti hanno fatto una proposta di lavoro interessante vicino a casa tua e pagata x euro al mese con contratto a tempo indeterminato. chiaramente dove lavori adesso ti trovi bene, hai familiarizzato con il datore di lavoro e i colleghi e i pazienti e le procedure e saresti operativa fin da subito, per cui gli puoi proporre che saresti disposta ad accettare una sua offerta di x + 200 euro, che vanno parzialmente a coprire le spese di trasporto che non avresti nell'altro posto. naturalmente con contratto a tempo indeterminato :O
in questo modo, se accetta, tu hai fatto il colpaccio (e hai fatto vedere che ti sai far rispettare), se non accetta invece non sarai stata tu a dire di no e uscirai a testa alta.
in bocca al lupo :)

NetEagle83
13-04-2008, 19:58
io vado controcorrente :D e suggerirei a fede di non andarsene da quel centro; o quantomeno, di non andarsene sbattendo la porta (che non serve mai a nulla, il mondo e' piccolo) ma lasciando la decisione a lui. potresti dire ad esempio che ti hanno fatto una proposta di lavoro interessante vicino a casa tua e pagata x euro al mese con contratto a tempo indeterminato. chiaramente dove lavori adesso ti trovi bene, hai familiarizzato con il datore di lavoro e i colleghi e i pazienti e le procedure e saresti operativa fin da subito, per cui gli puoi proporre che saresti disposta ad accettare una sua offerta di x + 200 euro, che vanno parzialmente a coprire le spese di trasporto che non avresti nell'altro posto. naturalmente con contratto a tempo indeterminato :O
in questo modo, se accetta, tu hai fatto il colpaccio (e hai fatto vedere che ti sai far rispettare), se non accetta invece non sarai stata tu a dire di no e uscirai a testa alta.
in bocca al lupo :)

No ma io non ho mai parlato di andarsene "sbattendo la porta"... anzi, sono anche d'accordo con te, con certi "personaggi" è sempre meglio andarci con i piedi di piombo... infatti io le ho consigliato di addurre "motivi personali" generici alla scelta.

Anche la tua idea non è male, non hai per niente torto... però considera anche che bisogna vedere che aria tira in quel posto... perchè se ho inquadrato bene l'ambiente la mia sensazione è che:

1) Anche facendo come dici tu le risponderebbero "Ok, è stato un piacere, lì c'è la porta".
2) Se anche dovessero assumerla e tutto quanto mi sa che non si troverebbe poi tanto a suo agio in quel posto... mi è bastato leggere la storia dei turni.

Poi boh, sono situazioni complicate e personali... non mi sento di metter bocca più di tanto a riguardo. Posso solo dire che io, personalmente, accetterei un posto del genere solo come ultima spiaggia.

fuocoz
13-04-2008, 22:10
Mah credo anchio che ti convenga un bel "Guardi il posto di lavoro è lontano da casa mia mi viene a costare troppo in viaggio non mi conviene la ringrazio salve" e basta...

Certo che eh,se ci pensiamo un po,se tutti facessero cosi questa persona continuerà a farsi i comodi suoi sfruttando tutto e tutti,poi non ci lamentiamo se il mondo va a puttane :rolleyes:

Senza esporti troppo,giusto un salto ai sindacati per vedere cosa dicono la farei.

Onisem
14-04-2008, 17:39
Leggo solo ora... ma robe da matti, non avevo mai sentito niente del genere riguardo ad un centro medico!!!

Che poi, al di là di tutto, quando si apre la partita iva bisogna comunicare all'Agenzia delle Entrate il tipo di attività... che diamine gli dici? Gli infermieri sono già inquadrati da un CCNL, quindi mi sa che nemmeno te lo permetterebbero... boh.

Ma cosa c'entra? Anche i medici e molti altri hanno un CCNL, ma nulla gli vieta di fare i liberi professionisti. Infermieri in libera professione con partita IVA ce n'è un esercito.

fede86.exe
14-04-2008, 18:19
oggi sono andata a parlare con questo tizio...non sono stata capace di strappargli due parole CHIARE!!! Gli ho detto: "senta, lei mi deve dire con chiarezza quale sarà il rapporto lavorativo, quindi, tipo di contratto, se partita iva mi deve dire quanto mi da all'ora ecc. Lui é rimasto molto molto vago nelle sue risposte, ad esempio quando gli ho chiesto quanto mi dava all'ora lui rispondeva sempre:"vorrei sapere chi ti ha messo questa pulce nell'orecchio per chiedermi queste cose, non ti preoccupare, guadagnerai molto, più degli infermieri assunti, io sono serio". E io: "non é che non mi fido, però queste cose si devono sapere prima, mi dica all'incirca all'ora quanto ha intenzione di darmi, se vuole farmi fare la partita IVA. E lui continuava a rispondere come prima:"non ti preoccupare, guadagnerai ecc." Alla fine ho detto:"senta se non mi risponde con chiarezza io rifiuto e non vengo più". E lui ha detto: Ok, dopo vai a parlare con la segretaria addetta ai contratti e chiedi a lei". Sono andata da lei e lei giustamente mi ha detto:"ma é il dottor **** (il tizio) che decide non io...vabbè alla fine ha detto la segretaria che parlerà lei con questo e poi mi spiegherà. Sta di fatto che questo tizio dall'inizio mi ha dato risposte sempre vaghe e poi secche...

P.S. Io non sono la tipa a cui interessa solo guadagnare guadagnare guadagnare...anche perchè il lavoro mi piace molto quindi lo faccio anche "con piacere"...però se con i soldi che prendo a stento mi pago le spese...capito il discorso??? Almeno il minimo sindacale lo vorrei...

fuocoz
14-04-2008, 21:21
Un esercito di infermieri con la partita IVA?ma stiamo scherzando?ne conosco 6 tra parenti e amici e nessuno è assunto cosi.

Come fai a chiedere a una persona che guadagna 18k € all' anno di pagarsi 2000€ di commercialista dai... con i contributi pensionistici al 10%... poi a 60anni si trova sotto un ponte.

Jammed_Death
14-04-2008, 21:40
oggi sono andata a parlare con questo tizio...non sono stata capace di strappargli due parole CHIARE!!! Gli ho detto: "senta, lei mi deve dire con chiarezza quale sarà il rapporto lavorativo, quindi, tipo di contratto, se partita iva mi deve dire quanto mi da all'ora ecc. Lui é rimasto molto molto vago nelle sue risposte, ad esempio quando gli ho chiesto quanto mi dava all'ora lui rispondeva sempre:"vorrei sapere chi ti ha messo questa pulce nell'orecchio per chiedermi queste cose, non ti preoccupare, guadagnerai molto, più degli infermieri assunti, io sono serio". E io: "non é che non mi fido, però queste cose si devono sapere prima, mi dica all'incirca all'ora quanto ha intenzione di darmi, se vuole farmi fare la partita IVA. E lui continuava a rispondere come prima:"non ti preoccupare, guadagnerai ecc." Alla fine ho detto:"senta se non mi risponde con chiarezza io rifiuto e non vengo più". E lui ha detto: Ok, dopo vai a parlare con la segretaria addetta ai contratti e chiedi a lei". Sono andata da lei e lei giustamente mi ha detto:"ma é il dottor **** (il tizio) che decide non io...vabbè alla fine ha detto la segretaria che parlerà lei con questo e poi mi spiegherà. Sta di fatto che questo tizio dall'inizio mi ha dato risposte sempre vaghe e poi secche...

P.S. Io non sono la tipa a cui interessa solo guadagnare guadagnare guadagnare...anche perchè il lavoro mi piace molto quindi lo faccio anche "con piacere"...però se con i soldi che prendo a stento mi pago le spese...capito il discorso??? Almeno il minimo sindacale lo vorrei...

scusa ma questo mi ricorda i servizi delle iene...quando vanno a fare le domande si divaga e si scarica il barile a gente che ne sa ancora di meno...chiarisci in fretta e scusa se te lo dico così ma tira fuori le palle...il mondo del lavoro è una giungla

Onisem
15-04-2008, 14:15
oggi sono andata a parlare con questo tizio...non sono stata capace di strappargli due parole CHIARE!!! Gli ho detto: "senta, lei mi deve dire con chiarezza quale sarà il rapporto lavorativo, quindi, tipo di contratto, se partita iva mi deve dire quanto mi da all'ora ecc. Lui é rimasto molto molto vago nelle sue risposte, ad esempio quando gli ho chiesto quanto mi dava all'ora lui rispondeva sempre:"vorrei sapere chi ti ha messo questa pulce nell'orecchio per chiedermi queste cose, non ti preoccupare, guadagnerai molto, più degli infermieri assunti, io sono serio". E io: "non é che non mi fido, però queste cose si devono sapere prima, mi dica all'incirca all'ora quanto ha intenzione di darmi, se vuole farmi fare la partita IVA. E lui continuava a rispondere come prima:"non ti preoccupare, guadagnerai ecc." Alla fine ho detto:"senta se non mi risponde con chiarezza io rifiuto e non vengo più". E lui ha detto: Ok, dopo vai a parlare con la segretaria addetta ai contratti e chiedi a lei". Sono andata da lei e lei giustamente mi ha detto:"ma é il dottor **** (il tizio) che decide non io...vabbè alla fine ha detto la segretaria che parlerà lei con questo e poi mi spiegherà. Sta di fatto che questo tizio dall'inizio mi ha dato risposte sempre vaghe e poi secche...

P.S. Io non sono la tipa a cui interessa solo guadagnare guadagnare guadagnare...anche perchè il lavoro mi piace molto quindi lo faccio anche "con piacere"...però se con i soldi che prendo a stento mi pago le spese...capito il discorso??? Almeno il minimo sindacale lo vorrei...

Ma sei ancora li? :D Leva le tende subito!

Onisem
15-04-2008, 14:19
Un esercito di infermieri con la partita IVA?ma stiamo scherzando?ne conosco 6 tra parenti e amici e nessuno è assunto cosi.

Come fai a chiedere a una persona che guadagna 18k € all' anno di pagarsi 2000€ di commercialista dai... con i contributi pensionistici al 10%... poi a 60anni si trova sotto un ponte.

E' un modo di dire, per dire che sono molti, soprattutto al nord. Mai detto che siano la maggioranza. Ma perchè vi incaponite su cose che non conoscete? La retribuzione in libera professione poi è chiaramente diversa rispetto ad un inquadramento con CCNL, non si possono fare certi raffronti.

Fides Brasier
15-04-2008, 15:05
P.S. Io non sono la tipa a cui interessa solo guadagnare guadagnare guadagnare...anche perchè il lavoro mi piace molto quindi lo faccio anche "con piacere"...prova ad andare dal panettiere e a dire che lo paghi con "il piacere di lavorare", e vedi cosa ti risponde :D
tutto cio' che non guadagni tu lo guadagna il tuo datore di lavoro -che infatti sta facendo di tutto per sfruttarti :D

fuocoz
15-04-2008, 17:07
E' un modo di dire, per dire che sono molti, soprattutto al nord. Mai detto che siano la maggioranza. Ma perchè vi incaponite su cose che non conoscete? La retribuzione in libera professione poi è chiaramente diversa rispetto ad un inquadramento con CCNL, non si possono fare certi raffronti.

Scommettiamo che gli darà 20€ in più al mese e ne deve sborsare 2000 dal commercialista?

Onisem
15-04-2008, 17:12
Scommettiamo che gli darà 20€ in più al mese e ne deve sborsare 2000 dal commercialista?

Cosa gli offrirà quel mafioso non c'entra, ci sono anche infermieri che lavorano in libera professione con partita IVA anche se a lei sicuramente non conviene.

fuocoz
15-04-2008, 18:01
Non è che non ti credo se mi dici che ci sono infermieri sotto partita IVA ma sicuramente lavoreranno in cliniche particolari dove hanno una certa specializzazione... sono comunque una minoranza e non possono essere presi come riferimento.

Tieni conto che con la partita IVA ti devi pagare i contributi e il commercialista più tutte le spese secondarie... non credo che convenga su stipendi lordi minori di 35000€ all' anno se non di più.

Infatti in genere l' hanno gli artigiani,i commercianti e i consulenti :)

Che poi qui sia una fregatura è ovvio... magari gli danno 1800€ al mese lordi e uno che non se ne intende scopre poi che in sostanza gli rimangono 1000€...

fede86.exe
15-04-2008, 18:22
domani forse finalmente avrò i dettagli di questa offerta lavorativa...speriamo...

fuocoz
15-04-2008, 20:11
domani forse finalmente avrò i dettagli di questa offerta lavorativa...speriamo...

Prima di accettare aspetta la nostra conferma e cerca un buon commercialista :D

fede86.exe
15-04-2008, 20:34
Prima di accettare aspetta la nostra conferma e cerca un buon commercialista :D
grazie per la vicinanza...;)

ale85xp
16-04-2008, 08:37
se ti può interessare qui al nord (mi riferisco soprattutto a friuli e veneto) le infermiere vanno a ruba.. figurati che già prima di laurearsi hanno praticamente un contratto in mano e che il mio prof di igiene (che fa parte del consiglio di amm dell'osp di udine) ha detto che entro un mese dalla laurea l'80 %lavora e l'altro o continua gli studi o cmq trova lavoro entro sei mesi

fede86.exe
16-04-2008, 23:41
se ti può interessare qui al nord (mi riferisco soprattutto a friuli e veneto) le infermiere vanno a ruba.. figurati che già prima di laurearsi hanno praticamente un contratto in mano e che il mio prof di igiene (che fa parte del consiglio di amm dell'osp di udine) ha detto che entro un mese dalla laurea l'80 %lavora e l'altro o continua gli studi o cmq trova lavoro entro sei mesi
grazie per l'info, di cuore...ma fino al Friuli non ci arriverei mai...neanche per 3000 euro al mese...:nono: Credo che mi sposterò massimo fino alla toscana. Comunque, per la cronaca, il capo ha deciso alla fine che mi fa il contratto di 6 mesi e non più partita IVA. Non ha voluto proprio mollarmi...:stordita:

Fides Brasier
17-04-2008, 09:36
ottimo :)
con quale stipendio? e' buono? :)

fuocoz
17-04-2008, 10:20
Si vede proprio che anche al sud gli infermieri vanno a peso d' oro!

Ora fai tranquillamente questi 6 mesi poi al rinnovo assicurati che lo stipendio sia in linea con la tua categoria!

fede86.exe
17-04-2008, 11:51
ottimo :)
con quale stipendio? e' buono? :)
lo stipendio non gliel'ho chiesto...perchè in realtà questa informazione (il fatto del contratto di 6 mesi) me l'ha data la segretaria...chiedendo un po' ai miei colleghi (considerando che non lavoriamo di domenica visto che é un reparto di dialisi) che prendono circa 1200 io non penso che a me darà meno di 1000 euro...almeno credo...

Onisem
19-04-2008, 11:11
Ma dico io, come si fa a svendersi così? Addirittura non sapere quanto prenderai ed avere certe informazioni per vie traverse. Ma hai firmato qualcosa? Quello che hai lavorato fino a qui ti è stato pagato? Ti verrà pagato? 1000€ al mese...che è? Nemmeno un bidello (con tutto il rispetto). Comunque contenta tu... Poi però non piangere se in futuro quei mafiosi ti riserveranno altre sorprese.

fuocoz
19-04-2008, 13:07
Non è cosi facile,eh.

Fede ma tu hai la triennale in infermieristica?

JamesDean
19-04-2008, 14:42
Ma dico io, come si fa a svendersi così? Addirittura non sapere quanto prenderai ed avere certe informazioni per vie traverse. Ma hai firmato qualcosa? Quello che hai lavorato fino a qui ti è stato pagato? Ti verrà pagato? 1000€ al mese...che è? Nemmeno un bidello (con tutto il rispetto). Comunque contenta tu... Poi però non piangere se in futuro quei mafiosi ti riserveranno altre sorprese.

quoto....

devi tirare fuori le [email protected] a faccia con il tuo capo.......

fuocoz
19-04-2008, 14:56
devi tirare fuori le [email protected] a faccia con il tuo capo.......

Che non è il suo capo ma un tale che la deve assumere.

Io voglio proprio vedere quanti di voi farebbero cosi i gradassi a un colloquio di lavoro...

JamesDean
19-04-2008, 15:09
Che non è il suo capo ma un tale che la deve assumere.

Io voglio proprio vedere quanti di voi farebbero cosi i gradassi a un colloquio di lavoro...

non è una questione di fare i gradassi :confused:

ma solo CHIEDERE, AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI dal suo capo, e' un suo diritto....non si sa praticamente nulla di questo contratto se non per vie traverse.....:doh: che poi magari non sono neanche vere....

fuocoz
19-04-2008, 15:14
non è una questione di fare i gradassi :confused:

ma solo CHIEDERE, AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI dal suo capo, e' un suo diritto....non si sa praticamente nulla di questo contratto se non per vie traverse.....:doh: che poi magari non sono neanche vere....

Allora sulle informazioni si ma ti assicuro che quando si cerca un posto di lavoro -soprattutto se è il primo- parlare di stipendio non è mai un ottima cosa.

E comunque lo vedrà al momento di firmarlo sto contratto :read: se gli propone 300€ al mese bye bye :banned:

Al termine dei 6 mesi al rinnovo chiederà di aver uno stipendio pari a quello dei suoi colleghi o quello stabilito dal cnl

Onisem
19-04-2008, 18:48
Che non è il suo capo ma un tale che la deve assumere.

Io voglio proprio vedere quanti di voi farebbero cosi i gradassi a un colloquio di lavoro...

Infatti non farei il gradasso, declinerei semplicemente l'offerta (di cui peraltro non è dato conoscere i termini nemmeno ai diretti interessati!) senza voltarmi un attimo.

Onisem
19-04-2008, 18:50
Allora sulle informazioni si ma ti assicuro che quando si cerca un posto di lavoro -soprattutto se è il primo- parlare di stipendio non è mai un ottima cosa.

E comunque lo vedrà al momento di firmarlo sto contratto :read: se gli propone 300€ al mese bye bye :banned:

Al termine dei 6 mesi al rinnovo chiederà di aver uno stipendio pari a quello dei suoi colleghi o quello stabilito dal cnl

Intanto fino ad ora sta lavorando (gratis), quindi il rapporto è già in essere. Non capisco cosa si debba ancora aspettare. Poi questa (non la tua) è una mentalità del cazzo tutta italiana, per cui se uno OSA chiedere quanto verrà retribuito per il suo lavoro, è un arrogante che pretende solo. :confused:

fuocoz
19-04-2008, 19:01
Intanto fino ad ora sta lavorando (gratis), quindi il rapporto è già in essere. Non capisco cosa si debba ancora aspettare. Poi questa (non la tua) è una mentalità del cazzo tutta italiana, per cui se uno OSA chiedere quanto verrà retribuito per il suo lavoro, è un arrogante che pretende solo. :confused:

Vabbe il mese di prova gratuito in molti campi è una legge non scritta,alla fine in questo caso il tale è stronzo,però un datore di lavoro deve almeno vedere se hai le qualità di base per fare certi lavori :)

Per la mentalità insomma,ti ripeto che si tratta comunque di una ragazza al primo lavoro serio,un minimo di esperienza se la deve fare.

Purtroppo si dica o no si dica il coltello dalla parte del manico l' hanno sempre loro.

Certo che non esiste che gli diano 300€ al mese (come accade spesso e volentieri per alcuni lavori in nero al sud,eh) però non bisogna insistere molto su questo aspetto nel colloqui.

Quandi gli danno il contratto da firmare lei lo deve leggere attentamente e vedere cosa offrono.

dreadknight
19-04-2008, 23:16
visto che stai lavorando senza paga (ed è una cosa illegale), puoi fare una bella denuncia all'ispettorato del lavoro in modo da avere un congruo risarcimento. Come infermiera troverai sicuramente un lavoro in una struttura migliore

Onisem
20-04-2008, 13:01
Vabbe il mese di prova gratuito in molti campi è una legge non scritta,alla fine in questo caso il tale è stronzo,però un datore di lavoro deve almeno vedere se hai le qualità di base per fare certi lavori :)

Per la mentalità insomma,ti ripeto che si tratta comunque di una ragazza al primo lavoro serio,un minimo di esperienza se la deve fare.

Purtroppo si dica o no si dica il coltello dalla parte del manico l' hanno sempre loro.

Certo che non esiste che gli diano 300€ al mese (come accade spesso e volentieri per alcuni lavori in nero al sud,eh) però non bisogna insistere molto su questo aspetto nel colloqui.

Quandi gli danno il contratto da firmare lei lo deve leggere attentamente e vedere cosa offrono.
A me veramente alle volte sembra di vivere fuori dal mondo: mese di prova a gratis? Legge non scritta? Ma dove siamo? A secondo degli inquadramenti contrattuali c'è il periodo di prova RETRIBUITO stabilito da specifica normativa, che in quel settore generalmente è di 6 mesi. Durante i 6 mesi entrambe le parti hanno facoltà di cessare il rapporto senza preavviso. Non capisco, bisogna lavorare gratis e fuori legge per "non insistere"? Poi ci lamentiamo se noi italiani siamo mediamente più inculati dei nostri corrispettivi esteri... Siamo servi nella testa mi sa, affatto consapevoli dei nostri diritti e sempre proni al boss di turno. Poi per forza chi tira fuori le palle viene visto come alieno. Diamoci una svegliata e cambiamo mentalità.

Fides Brasier
20-04-2008, 15:03
Siamo servi nella testa mi sa, affatto consapevoli dei nostri diritti e sempre proni al boss di turno. Poi per forza chi tira fuori le palle viene visto come alieno. Diamoci una svegliata e cambiamo mentalità.condivido in toto :)