View Full Version : Gigabyte GA-MA770-DS3
gianlucab70
10-04-2008, 20:38
Ciao a tutti.
avrei intenzione di prendermi la mobo Gigabyte GA-MA770-DS3 .
Sulla quale ci metterei un athlon 64 5000+, ram corsair 2x1GB cas 4 pc 6400 e scheda video nvidia 8600 GT 512 DDR2 . Non ho intenzione di okkare.
E' richiesta affidabilità e resistenza nel tempo.
Volevo chiedere se questa mobo è da preferire alle concorrenti (considerando il prezzo ca. 70€ o poco meno) e se eventualmente sono segnalati problemi su di essa (tipo fake boot ecc. ecc.).
Grazie a tutti.
Ciao a tutti.
avrei intenzione di prendermi la mobo Gigabyte GA-MA770-DS3 .
Sulla quale ci metterei un athlon 64 5000+, ram corsair 2x1GB cas 4 pc 6400 e scheda video nvidia 8600 GT 512 DDR2 . Non ho intenzione di okkare.
E' richiesta affidabilità e resistenza nel tempo.
Volevo chiedere se questa mobo è da preferire alle concorrenti (considerando il prezzo ca. 70€ o poco meno) e se eventualmente sono segnalati problemi su di essa (tipo fake boot ecc. ecc.).
Grazie a tutti.
si ..gradirei anche io un opinione..all'estero ne han parlato bene nei siti di OC.o altrimenti altre valide alternative amd 770
gianlucab70
10-04-2008, 21:33
si ..gradirei anche io un opinione..all'estero ne han parlato bene nei siti di OC.o altrimenti altre valide alternative amd 770
Scusami,.........ma perchè si può fare anche OC con questa mobo?
In genere gli okkatori preferiscono configurazioni Intel! o mi sbaglio?
gianlucab70
11-04-2008, 14:18
up!
renaulto
11-04-2008, 14:54
E' richiesta affidabilità e resistenza nel tempo.
Direi che allora fa al caso tuo, visto che monta eclusivamente condensatori a stato solido. Inoltre rispetto alle dirette concorrenti (Abit AX78 e Asus M3A) ha in più le porte firewire.
Io la utilizzo con linux e windows xp, e personalmente non ho riscontrato problemi sorta (ma non ho overclockato).
gianlucab70
11-04-2008, 15:17
Direi che allora fa al caso tuo, visto che monta eclusivamente condensatori a stato solido. Inoltre rispetto alle dirette concorrenti (Abit AX78 e Asus M3A) ha in più le porte firewire.
Io la utilizzo con linux e windows xp, e personalmente non ho riscontrato problemi sorta (ma non ho overclockato).
Ciao.
Dici davvero di usare questa mobo Gigabyte GA-MA770-DS3 con linux?
e non ti da nessun problema di riconoscimento hardware?
Grazie, è molto importante per me.
renaulto
11-04-2008, 17:26
Nessunissimo problema con linux, tutti i moduli per i vari chipset (audio, LAN ecc.) sono già nel kernel.
gianlucab70
11-04-2008, 19:19
Nessunissimo problema con linux, tutti i moduli per i vari chipset (audio, LAN ecc.) sono già nel kernel.
Grandissimo!!!!!
Finalmente.
............non capisco perchè in rete ci sono solo rece discordanti.
Siti di hardware supportato che indicano solo alcuni di quelli testati che poi non aggiornano..........mi chiedo che utilità hanno.
Cmq grazie mille.:cincin: :cincin: :D :D
Scusami,.........ma perchè si può fare anche OC con questa mobo?
In genere gli okkatori preferiscono configurazioni Intel! o mi sbaglio?
si puo okkare quasi contutto, intel e piu performante allo stato attuale.ma anche più cara,piu o meno,ma attenzione agli oc...mai sentito parlare di elettromigrazione...senno la cpu ti diventa....un portachiavi!!
gianlucab70
13-04-2008, 08:23
ma attenzione agli oc...mai sentito parlare di elettromigrazione...senno la cpu ti diventa....un portachiavi!!
:eek:
Penso che ciò accada quando si vuole cercare il proprio limite.
.........E si finisce inevitabilemente con il superarlo!!! :D :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.