PDA

View Full Version : [Problema]PC funziona male dopo aver spento male...


PaoloC17
10-04-2008, 19:58
Ho fatto anche la rima :D
No apparte questo ragazzi ho un grosso problema il mio pc ha cominciato a funzionare male quando ho spento male il pc vi spiego come e successo

Allora avevo acceso un gioco e dopo qualche minuto il gioco non voleva partire o provato a fare varie proccedure e poi il pc si è bloccato e io non avevo voglia di aspettare allora ho tenuto premuto il tasto di accensione del PC...da quel momento ogni volta che gioco a qualcosa il gioco stesso si blocca per qualche secondo poi si sblocca e si riblocca come se andasse a scatti...
Vi prego Aiutatemi se non sono stato chiaro ditemelo...

P.S. le caratteristiche del mio PC
Computer della Lenovo con Windows XP home SP 2

Processore: AMD Sempron(tm) 2200+, 1.49GHz, 1.25 GB di Ram
Scheda video: Ati Radeon 9250,
Come giochi uso solo Warrock (gioco sparattutto) minimi requisiti del game sono 512 MB ram scheda video 64 MB +
I programmi che partono all'inizio sono Avasta Home V4.8, Spybot Search & Destroy, Spyeraser, Registry Booster 2, Catalyst Control Center della mia scheda Video, e i driver audio.

P.S.S. Metodi già utilizzati sono formattazione totale del computer, cambio Ram e cambio Scheda Video, ma nulla ancora

hibone
10-04-2008, 20:09
prova intanto a controllare le configurazioni del bios :)

Angelus88
10-04-2008, 20:10
Il problema più probabile secondo me è l'hard disk... cosa che infatti non hai controllato :asd: Installa HDtune, fai l'error scan e posta un'immagine della scheda health

PaoloC17
11-04-2008, 01:35
http://img237.imageshack.us/img237/1182/hdtuneerrorscanst320082rc3.png
http://img237.imageshack.us/img237/1182/hdtuneerrorscanst320082rc3.png

Angelus88
11-04-2008, 02:32
Hai fatto l'opposto di quello che ho detto :asd:

PaoloC17
11-04-2008, 19:25
http://img160.imageshack.us/img160/2703/hdtunehealthst3200827aoj8.png
http://img160.imageshack.us/img160/2703/hdtunehealthst3200827aoj8.png

:sofico:

susetto
11-04-2008, 19:40
prova intanto a controllare le configurazioni del bios :)

verifica anche quello che consiglia hibone
con uno spegnimento forzato, può capitare che le impostazioni nel BIOS vengano settate su valori bassi

Angelus88
11-04-2008, 19:43
L'hard disk è OK comunque.

Prova a fare un reset del BIOS allora.

teeodor
12-04-2008, 18:40
L'hard disk è OK comunque.

Prova a fare un reset del BIOS allora.

Non penso..
20mega al secondo mi sembrano pochi,il mio ne fa 80.
Non è che non arriva al massimo del dma?

hibone
13-04-2008, 00:49
Non penso..
20mega al secondo mi sembrano pochi,il mio ne fa 80.
Non è che non arriva al massimo del dma?

era chiaro che intendesse che l'hard disk non è rotto...

e siamo appunto in 3 a dirgli di controllare il bios per verificare i parametri.. :D

teeodor
13-04-2008, 13:46
In modalità pio andrebbe a 4 o 5 mega,sembra quasi in modalità dma2.
Basta andare su gestione periferiche e guardare il controller ide che dice.

PaoloC17
13-04-2008, 14:35
salve mi scuso se non ho scritto prima, il motivo e perchè oh fatto il restore di tutto il bios perchè c'era l'opzione, ma non vedo nulla di differente...


Mi hanno detto di provare a staccare una specie di batteria che si trova sulla scheda madre, ma non sono sicuro di cosa faccia...

hibone
13-04-2008, 16:10
salve mi scuso se non ho scritto prima, il motivo e perchè oh fatto il restore di tutto il bios perchè c'era l'opzione, ma non vedo nulla di differente...


Mi hanno detto di provare a staccare una specie di batteria che si trova sulla scheda madre, ma non sono sicuro di cosa faccia...

serve a resettare il bios...


solitamente alcune schede madri hanno delle opzioni tipo la word a 32bit disabilitata di default... non so cosa comporti il fatto di averla disabilitata, ora non lo ricordo, però ricordo che quando è disabilitata l'hard disk non va una mazza :) e mi pare anche che windows desse anche errori di crc...

ovviamente ci sono anche altre opzioni da considerare sugli hard disk quindi ti suggerisco di verificare le impostazioni, anche da gestione periferiche oltrechè dal bios.

PaoloC17
13-04-2008, 21:46
ok vedrò un po tutto domani e vi ringrazio ancora

PaoloC17
15-04-2008, 02:26
Ho provato anche a staccare quella specie di batteria, e dopo aver acceso e partito una schermata strana poi e ripartito normale si è acceso e mi dava l'orara sbagliata e la data indietro di anni...io raga davvero non so che fare :cry:

Angelus88
15-04-2008, 02:38
E' normale... togliendo la batteria, la scheda madre e quindi l'orologio perdono la memoria e si resettano. Aggiusta l'ora quindi. Per il resto invece il pc come va?

PaoloC17
16-04-2008, 21:28
il resto il pc fa sempe skifo :cry:

teeodor
17-04-2008, 18:46
Ma guardare quello che t'abbiamo detto no?

hibone
17-04-2008, 19:51
:wtf:

per quale ragione avresti rimosso la batteria scusa?!..
mah... già che ci sei potresti prenderlo a martellate... così per il gusto di farlo... :doh:

Angelus88
17-04-2008, 20:06
Ma guardare quello che t'abbiamo detto no?

Si infatti ossia se è in PIO o DMA.

Hibone, togliendo la batteria si resettano le impostazioni del BIOS quindi considerando che tu avevi detto di controllare le impostazioni del BIOS, così è sicuro che sono giuste

teeodor
17-04-2008, 20:08
Beh come ha detto hibone certi bios hanno di default la word a 16.
Tanto per iniziare ci sarebbe un po da smanettare nel bios e mettere tutto a posto e poi si traggono le conclusioni.

hibone
17-04-2008, 21:12
Si infatti ossia se è in PIO o DMA.

Hibone, togliendo la batteria si resettano le impostazioni del BIOS quindi considerando che tu avevi detto di controllare le impostazioni del BIOS, così è sicuro che sono giuste

si d'accordo ma c'è tanto bene la funzione load default value...

se uno gli dice di aprire la finestra che fa? sfonda il vetro per essere sicuro che sia aperta!? :asd:

Angelus88
17-04-2008, 21:51
Alcune impostazioni del bios non si resettano da "load default value" :Prrr:

hibone
17-04-2008, 21:55
Alcune impostazioni del bios non si resettano da "load default value" :Prrr:

verissimo... ad esempio data e ora... :read:

:asd:

Angelus88
17-04-2008, 21:57
Ad esempio PIO e DMA :read:

:Prrr:

PaoloC17
18-04-2008, 21:08
le ho provate tutte ^^ basta mi sa che forse faccio prima a comprare un pc nuovo ^^