View Full Version : Sibilo fastidioso: è alimentatore?
E' da quando ho comprato il pc nuovo che sento questo fastidioso sibilo.
Non c'è sempre, ma mi sono accorto che a volte quando lo fa, l'intensità del sibilo aumenta/diminuisce/sparisce a seconda di quello che faccio.
Esempio, se scrollo una pagina web (tipo un forum), il sibilo è perfettamente coordinato allo scorrere della rotellina del mouse, oppure se apro un gioco il sibilo diventa continuo, eccetera eccetera.
Capita anche, però, che a computer "fermo" il sibilo ci sia a intermittenza, oppure che lavorando/giocando/scrollando il pc sia silenzioso.
Mi sono letto trilioni di discussioni riguardo strani sibili tipo il mio su varie board, c'è chi dice che sia colpa di bobine non perfettamente saldate sulla scheda madre, chi dice che sia un suono "normale" del mio processore (Core2 Q6600), e chi dice sia l'alimentatore.
Però, a me sembra proprio che il suono venga dal retro del pc e non da dentro. Quindi anch'io punterei il dito verso l'alimentatore.
Volevo quindi chiedere a chi ne sa più di me se l'alimentatore può effettivamente emettere sibili diversi a seconda di come uso il pc, se scorro le pagine (a me sembra strano o_O) o quando apro applicazioni, oppure se devo cercare il problema altrove.
E poi, esiste un programmino di diagnostica o qualcosa del genere che faccia lavorare l'alimentatore magari a diversi voltaggi? Con quello credo sentirei bene se è lui che fischia oppure no.
Grazie in anticipo.
Capellone
10-04-2008, 16:49
sospetto dell'alimentatore;
scarica ORTHOS http://www.pctuner.net/download/scheda/91/5/Orthos_SP2004/
e anche Real Time HDR http://www.daionet.gr.jp/~masa/rthdribl/
lanciali entrambi e falli funzionare contemporaneamente assegnado l'affinità di ciascun core del processore ad uno dei due programi; in questo modo stresserai fortemente sia la cpu che la gpu e scolta il rumore che ti preoccupa
non sono sicuro di aver capito cosa devo fare, però ci provo :P
Capellone
10-04-2008, 16:56
dopo che hai avviato i due programmi se apri il task manager e selezioni i relativi processi, da menu contestuale vedrai che puoi settare l'abbinamento di un core del processore al programma selezionato invece di lasciare la gestione automatica, spero che adesso sia più chiaro ;)
dunque, sia facendo partire Orthos che facendo partire l'altro inizia il maledetto sibilo. ovviamente inizia anche facendoli andare insieme.
chiudendoli smette.
con quello delle palline dopo un po' si sente anche una possente accelerazione di una ventola, immagino quella della scheda video, ma penso sia più che normale.
per quanto riguarda l'assegnare le affinità, di default sono selezionate tutte e quattro le cpu per entrambi i programmi, mi sa che continuo a non capire :D
Capellone
10-04-2008, 23:23
ok mi sembra di capire che proprio sotto sforzo si sente il sibilo, ma ancora non capisco perchè lo faccia mentre navighi nel web.
io avevo un alimentatore che sibilava costante ed era ben guasto
ma mentre navigo lo fa solo quando vado di rotella, cioè quando scorro la pagina.
se tengo tutto fermo non lo fa (tranne quando inizia a farlo a intermittenza per fatti suoi, ma lì è indipendente da web o mica web, penso dipenda da qualcosa che lavora in background).
Capellone
11-04-2008, 14:17
penso che sia arrivato il momento di farsi prestare un altro alimentatore per vedere se fa la differenza
ok, allora provo a cambiare l'alimentatore.
MA, come avevo già detto in un altro topic (sì, sto pc mi sta dando più dolori che gioie), il case è stato probabilmente progettato da un sadico e non sono riuscito a capire come diavolo si apra. ^^'
il pc è questo:
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/36551-36753-39909-39909-39909-81144208-81510444.html
ha una specie di coperchio sopra, scorrevole, ma provando a tirarlo indietro (delicatamente) s'è staccato un filo nero che boh.. apparentemente non serviva a nulla. per me è tipo un sigillo o qualcosa che faccia capire all'HP se il pc è stato aperto o meno. comunque, qualcuno che ha sto pc sa dirmi qualcosa di più? insomma come lo apro? :asd:
il cavetto che si è staccato è questo:
http://img179.imageshack.us/img179/9473/20032008hr8.jpg
:doh:
domanda niubba...
di che alimentatore si tratta?!
domanda stra niubba... il tuo mouse è wireless?!
no, uso un normale mouse usb.
se lo chiedevi per il misterioso cavetto, nella confezione del pc c'era un mouse wireless in effetti.
per l'alimentatore, non so dirti sinceramente.
^^'
no, uso un normale mouse usb.
se lo chiedevi per il misterioso cavetto, nella confezione del pc c'era un mouse wireless in effetti.
per l'alimentatore, non so dirti sinceramente.
^^'
beh se il tuo è un preassemblato hp avrai un liteon da 350/400 watt
e non dovrebbe essere male... per aprirlo c'è il manuale con le istruzioni...
il cavo nero probabilmente è una massa: dato che la massa è collegata alle lamiere, a parte le ventole che son di plastica , gli altri dispositivi usano anche il case come conduttore di ritorno... :D
per il mouse l'ho chiesto per una ragione...
a me faceva lo stesso scherzo... il pc cigolava quando scrollavo...
probabilmente è qualche strana interferenza elettrica...
ah per caso hai modificato la frequenza della porta usb? che usando nlite, usando driver per mouse da gaming modifincando librerie di win o similari?!
no, niente di tutto ciò...
comunque sapreste dirmi che alimentatore comprare per provare a sostituirlo?
e poi, potrebbe essere il cavo di alimentazione a sfrigolare? e ancora, i cavi sono tutti uguali?
così domani (se riesco ad aprirlo senza fare altri danni) mi metto a fare esperimenti :D
altra cosa, che mi è venuta in mente ora: il monitor (un Samsung SyncMaster 710N) è collegato tramite un adattatorino VGA/DVI (credo), visto che il fischio cambia quando scrollo le pagine su schermo... può mica essere quello? no eh? boh.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.