View Full Version : Anche Dell nel mercato dei portatili a basso costo
Redazione di Hardware Upg
10-04-2008, 15:42
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/anche-dell-nel-mercato-dei-portatili-a-basso-costo_24944.html
Michael Dell conferma l'interesse della propria società nei confronti di questo nuovo mercato. Compal pare essere il produttore scelto dall'azienda americana
Click sul link per visualizzare la notizia.
bene...e qui non potrà mettere che ubuntu preinstallato!
sandrixroma
10-04-2008, 16:13
...speriamo il costo sia BASSO veramente...
Tutti a puntare su questo Atom:confused: :confused:
eppure le prestazioni sono scadentissime:cry: :cry:
gianni1879
10-04-2008, 16:25
ormai la guerra è aperta
Spellsword
10-04-2008, 16:28
infatti, secondo me è molto sporavvalutato, alla fin fine va un pelo + del c7, certo consuma meno a parità di clock.. ISAIAH sarebbè + interessante.. http://en.wikipedia.org/wiki/VIA_Isaiah
ilratman
10-04-2008, 16:33
Tutti a puntare su questo Atom:confused: :confused:
eppure le prestazioni sono scadentissime:cry: :cry:
ma anche il prezzo lo è ed è questo l'importante, se vuoi le prestazioni ha sbagliato categoria di notebook.
io non vedo l'ora che esca o il nuovo eee da 9" oppure questo, almeno a casa non dovrò più accendere il pc per andare in internet e sai che bello dal divano con un microbo come eee!
alla maggior parte degli utenti non serve neanche il 10% della potenza che hanno i notebook che trovi in giro.
alla maggior parte degli utenti non serve neanche il 10% della potenza che hanno i notebook che trovi in giro.
Quoto, se fosse tablet-touch poi...
Provata l'interfaccia di Apple di iPod Touch, mi piacerebbe trovare qualcosa di simile anche in un subnotebook.
Sto sognando, lo so! :D
infatti, secondo me è molto sporavvalutato, alla fin fine va un pelo + del c7, certo consuma meno a parità di clock.. ISAIAH sarebbè + interessante.. http://en.wikipedia.org/wiki/VIA_Isaiah
Attendo con impazienza Isaiah... il problema starà tutto nel costo di commercializzazione: sicuramente non costerà così poco come un c7, ma d'altronde le sue prestazioni superano (e non di poco) quelle di atom... Si vedrà.
tommy781
10-04-2008, 17:06
intanto asus fa bene a non passare ad atom, il procio attuale è molto più performante pur garantendo un'autonomia adeguata (arrivo a quasi 4 ore senza problemi) per ora veri sostituti dell'asus non ne vedo in vista, chi ha proci scadenti, chi prezzi troppo alti per ora l'unico a vero basso costo e prestazioni dignitose è proprio l'eeepc.
Beh penso che passare ad atom (45nm) riduca di molto i costi di produzione e il consumo energetico (si parla di un consumo nell'ordine dei milliWatt in IDLE) rispetto al vecchissimo celeron che usa ora EEEpc e inoltre, come diceva ilratman, se volete le prestazioni avete sbagliato tipo di notebook, i subnotebook devono avere come punti di forza il prezzo, l'autonomia e la portabilita'
Beh penso che passare ad atom (45nm) riduca di molto i costi di produzione e il consumo energetico (si parla di un consumo nell'ordine dei milliWatt in IDLE) rispetto al vecchissimo celeron che usa ora EEEpc e inoltre, come diceva ilratman, se volete le prestazioni avete sbagliato tipo di notebook, i subnotebook devono avere come punti di forza il prezzo, l'autonomia e la portabilita'
C'e' comunque da dire che il Celeron M dell'EEE nell uso reale
incide poco sull'autonomia, se si cambiasse solo la cpu praticamente
non si noterebbe differenza.
Io ho un EEE ed a meno di dargli in pasto qualcosa di
"pesante" (cosa per cui non e' nato)
ad incidere molto sull'autonomia e' la luminosita del display
e l'attivazione o meno del wi-fi (abbassando la luminosita
e disattivando il wi-fi, si guadagna circa 1 ora di autonomia).
Poi se lo si usa a lungo, si nota che la parte piu calda di solito
e' il chipset (mentre la cpu va in halt ogni volta che puo
il chipset deve continuare a lavorare ecc. ecc.).
Proprio per questo, a parte le chiacchere del marketing Intel riguardo
l'Atom, la cosa piu importante e' che sia accoppiato
al chipset Poulsbo.
Infatti ci saranno due marchi distinti in base al chipset
accoppiato con l'Atom:
- quello "Intel Centrino Atom inside" (il piu "pregiato")
in cui e' obbligatorio il chipset Poulsbo a basso consumo;
- quello "Intel Atom inside" in cui invece il chipset
e' il Silverthorne (che consuma di piu).
In altre parole spero che i produttori di simil-EEE si rendano
conto che gli conviene investire anche in migliorie a livello
di display ed antenne incorporate.
Non e' un caso se uno degli assi nella manica dell'OLPC
e' la gestione energetica del display (e la modalita
a super-risoluzione monocromatica che funziona bene anche
con backlighting disattivato).
e pensare che questi portatili erano nati per le popolazioni meno fortunate della terra.
Stanno diventando i prodotti di punta del consumismo ...
Vanno letteralmente a ruba...
Pensavo: la mia donazione per i bambini del 3 mondo ha finanziato anche le ricerche su questi portatili?
MiKeLezZ
10-04-2008, 19:29
Tutti a puntare su questo Atom:confused: :confused:
eppure le prestazioni sono scadentissime:cry: :cry:La cosa più triste è che sarà accoppiato con il sottosistema grafico del i945: come forse saprete questo chipset riesce a stento a far girare (tralasciamo pure i giochi) aero (fra l'altro non ha neppure il T&L in hardware), e ha proprio in questi giorni manifestato problemi di compatibilità con SP1... ma la notizia più simpatica è che Intel ha deciso di abbandonare il mantenimento dei suoi driver...
ilratman
10-04-2008, 19:43
La cosa più triste è che sarà accoppiato con il sottosistema grafico del i945: come forse saprete questo chipset riesce a stento a far girare (tralasciamo pure i giochi) aero (fra l'altro non ha neppure il T&L in hardware), e ha proprio in questi giorni manifestato problemi di compatibilità con SP1... ma la notizia più simpatica è che Intel ha deciso di abbandonare il mantenimento dei suoi driver...
allora non volete proprio capire, se vuoi le prestazioni e i fronzoli all'a aero perche' non ti prendi un vajo tz.
questi sono note che fanno il filo ai pda non agli ultraportatili e come tali e' più che giusto che siano poco prestanti.
Tutti a puntare su questo Atom:confused: :confused:
eppure le prestazioni sono scadentissime:cry: :cry:
intanto asus fa bene a non passare ad atom, il procio attuale è molto più performante pur garantendo un'autonomia adeguata (arrivo a quasi 4 ore senza problemi) per ora veri sostituti dell'asus non ne vedo in vista, chi ha proci scadenti, chi prezzi troppo alti per ora l'unico a vero basso costo e prestazioni dignitose è proprio l'eeepc.
Beh penso che passare ad atom (45nm) riduca di molto i costi di produzione e il consumo energetico (si parla di un consumo nell'ordine dei milliWatt in IDLE) rispetto al vecchissimo celeron che usa ora EEEpc e inoltre, come diceva ilratman, se volete le prestazioni avete sbagliato tipo di notebook, i subnotebook devono avere come punti di forza il prezzo, l'autonomia e la portabilita'
l'atom va quasi come il celeron ma consuma 0.8w ed il portatile può arrivare a 6-7 ore d'autonomia, chi vuole una cpu + prestante non può pensare di spendere solo 400-500 ed avere ottima resa energetica...
questi notebook sono indicati a chi deve fare un'uso del pc con applicazioni poco esose, quindi browser-posta-chat-documenti office ed al max qualche emulatore e o film in dvx, senza dubbio ci riuscirà ed avrà un costo abbastanza contenuto ed una buona durata della batteria...;)
MiKeLezZ
10-04-2008, 20:09
allora non volete proprio capire, se vuoi le prestazioni e i fronzoli all'a aero perche' non ti prendi un vajo tz.
questi sono note che fanno il filo ai pda non agli ultraportatili e come tali e' più che giusto che siano poco prestanti.beato te che hai 500 euro da spendere in assemblati con rimasugli di magazzino, per "guardare internet e divx".
Tutti a puntare su questo Atom:confused: :confused:
eppure le prestazioni sono scadentissime:cry: :cry:
Si come no, è prodotto da Intel.
ilratman
10-04-2008, 20:50
beato te che hai 500 euro da spendere in assemblati con rimasugli di magazzino, per "guardare internet e divx".
stiamo parlando di meno di 300$ se poi tu con così tanti soldi vuoi un portatile per crysis potresti aspettare il 2043.
Inlogitech
10-04-2008, 21:27
Io lo prenderò solo quando incomincerò a lavorare seriamente alla tesi e specie quando usciranno quelli degli altri produttori così da vedere se si abbasserà di prezzo ( e se la giocheranno l' eeepc e il dell). Poi indipendentemente dall' o.s. che ci sarà installato in origine io userò linux ubuntu.
Ora, mi domando dato l' atom e il pocessore video, che da quello che scrivete nn sono il massimo, il nuovo mini-laptop riuscirà a fare girare i film, in qualunque formato essi siano, senza problemi o andranno a scatto?
tnx
Washakie
10-04-2008, 21:43
Tutti ad annunciare, ma a parte l'eepc da 7" non è ancora uscito niente...
vedremo se rispetteranno le tempestiche, ma ne dubito fortemente
ilratman
10-04-2008, 21:48
Tutti ad annunciare, ma a parte l'eepc da 7" non è ancora uscito niente...
vedremo se rispetteranno le tempestiche, ma ne dubito fortemente
questo e' verissimo.
marchigiano
10-04-2008, 23:52
C'e' comunque da dire che il Celeron M dell'EEE nell uso reale
incide poco sull'autonomia, se si cambiasse solo la cpu praticamente
non si noterebbe differenza.
Io ho un EEE ed a meno di dargli in pasto qualcosa di
"pesante" (cosa per cui non e' nato)
ad incidere molto sull'autonomia e' la luminosita del display
e l'attivazione o meno del wi-fi (abbassando la luminosita
e disattivando il wi-fi, si guadagna circa 1 ora di autonomia).
quoto, passare ad atom si risparmierà 3-5W, cioè un consumo globale di 22W invece di 25... sai che guadagno, in idle invece diventa 20W contro 21... bisogna risparmiare altre componenti inoltre mi piacerebbe avere in opzione pacchi batterie più grossi, magari uno piatto al li-poly da attaccare sotto il notebook
Tutti ad annunciare, ma a parte l'eepc da 7" non è ancora uscito niente...
vedremo se rispetteranno le tempestiche, ma ne dubito fortemente
in italia, ma all'esterno ce ne sono parecchi :cry:
bLaCkMeTaL
11-04-2008, 08:14
adesso manca solo AMD
x MiKeLezZ
Hai mai visto Compiz su Linux ? Sull'eeepc gira PERFETTAMENTE
il GMA 900 dell'eepc è tanto più performante dell' i945? Altro che Aero...
MiKeLezZ
11-04-2008, 08:44
x MiKeLezZ
Hai mai visto Compiz su Linux ? Sull'eeepc gira PERFETTAMENTE
il GMA 900 dell'eepc è tanto più performante dell' i945? Altro che Aero...sì, la nota positiva è quella, e gira così bene perchè intel ha dato le specifiche, e quindi i driver vengono sviluppati in via amatoriale (e chiaramente non si abbandona lo sviluppo da un giorno all'altro come ha fatto intel con gma 900 prima, gma 950 ora, e ben presto anche x3000/x3100)
Matt Parr
11-04-2008, 15:01
Parole...parole...parole...parole...parole...ah no! anche qualche foto!
Vai in giro e trovi solo l'EEEpc
non so...forse in giro per il mondo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.