Fronk
10-04-2008, 15:29
Salve a tutti!
Prima di tutto volevo dire che ho cercato in questa sezione notizie ma sia le FAQ che le GUIDE UFFICIALI mi sembra che riguardino esclusivamente i palmari,mentre non ho trovato corrispondenza per i navigatori satellitari.Se nel caso non fossi riuscito io a trovarle vi prego di segnalarmele in modo da poterle leggere.
A questo aggiungo che sono alle prime armi con i navigatori e fra l'altro faccio da tramite ad un amico.
Questo mio amico ha da un paio d'anni un navigatore PIONEER AVIC-S1 ed in questi giorni mi ha detto di volerlo aggiornare.
Trovandomi a casa sua per prima cosa abbiamo cercato sul sito della pioneer gli aggiornamenti.ma per poterne usufruire bisognava sottoscrivere una sorta di abbonamento annuo a pagamento.
Non sapendone molto a casa ho cominciato ad informarmi ma ho ancora molti dubbi a cui spero voi possiate rispondere.
Parlando con il mio amico mi ha detto che comunque lui è abbastanza soddisfatto delle mappe caricate sul navigatore e mi chiedeva se poteva integrarle con il sistema di "segnalazione degli autovelox".Questa cosa pensavo fosse illegale ma penso che non lo sia perchè se non erro proprio sul sito della pioneer c'era scritto che con l'aggiornamento c'è anche la segnalazione degli autovelox e telecamere presenti sul territorio.
Cercando in rete ho trovato anche siti in cui era possibile scaricare gratuitamente i PDI (punti di interesse) che possono riferirsi sia alla presenza di autovelox e semafori con telecamere ma anche a pompe di benzina,alberghi o altro.Il navigatore del mio amico ha una flash memory quindi vi chiedo se tali aggiornamenti devono essere installati sulla memoria esterna o direttamente nel navigatore?
C'è un formato specifico dei PDI per ogni tipo di navigatore?Cioè un PDI che va bene per un navigatore non va bene per un altro o sono universali?
Come bisogna fare per inserirli?C'è bisogno di un programma apposito o un normale copia e incolla?
Una volta inseriti vengono gestiti automaticamente dal programma del navigatore o c'è bisogno di installare anche un programma apposito per la loro gestione?
C'è un numero limitato di PDI che si possono inserire?
L'inserimento di essi può portare ad un blocco del navigatore?
Un navigatore è l'equivalente di un hd?Mi spiego meglio:un hd si può formattare e installarci su "qualsiasi"sistema operativo si voglia,lo stesso vale anche per il navigatore?Cioè posso installarci su qualsiasi sistema di navigazione,che sò il Tom tom o altro,o devo per forza utilizzare il sistema di navigazione presente?
Un'ultima domanda,prima di fare qualsiasi intervento sul navigatore vorrei fare una sorta di backup del navigatore in modo che se qualcosa andasse storto posso sempre caricare quello che c'era prima e continuare ad utilizzarlo,come devo fare?
Vi chiedo scusa per la banalità o forse per l'idiozia di alcune domande ma non potevo fare altrimenti.
Grazie
Prima di tutto volevo dire che ho cercato in questa sezione notizie ma sia le FAQ che le GUIDE UFFICIALI mi sembra che riguardino esclusivamente i palmari,mentre non ho trovato corrispondenza per i navigatori satellitari.Se nel caso non fossi riuscito io a trovarle vi prego di segnalarmele in modo da poterle leggere.
A questo aggiungo che sono alle prime armi con i navigatori e fra l'altro faccio da tramite ad un amico.
Questo mio amico ha da un paio d'anni un navigatore PIONEER AVIC-S1 ed in questi giorni mi ha detto di volerlo aggiornare.
Trovandomi a casa sua per prima cosa abbiamo cercato sul sito della pioneer gli aggiornamenti.ma per poterne usufruire bisognava sottoscrivere una sorta di abbonamento annuo a pagamento.
Non sapendone molto a casa ho cominciato ad informarmi ma ho ancora molti dubbi a cui spero voi possiate rispondere.
Parlando con il mio amico mi ha detto che comunque lui è abbastanza soddisfatto delle mappe caricate sul navigatore e mi chiedeva se poteva integrarle con il sistema di "segnalazione degli autovelox".Questa cosa pensavo fosse illegale ma penso che non lo sia perchè se non erro proprio sul sito della pioneer c'era scritto che con l'aggiornamento c'è anche la segnalazione degli autovelox e telecamere presenti sul territorio.
Cercando in rete ho trovato anche siti in cui era possibile scaricare gratuitamente i PDI (punti di interesse) che possono riferirsi sia alla presenza di autovelox e semafori con telecamere ma anche a pompe di benzina,alberghi o altro.Il navigatore del mio amico ha una flash memory quindi vi chiedo se tali aggiornamenti devono essere installati sulla memoria esterna o direttamente nel navigatore?
C'è un formato specifico dei PDI per ogni tipo di navigatore?Cioè un PDI che va bene per un navigatore non va bene per un altro o sono universali?
Come bisogna fare per inserirli?C'è bisogno di un programma apposito o un normale copia e incolla?
Una volta inseriti vengono gestiti automaticamente dal programma del navigatore o c'è bisogno di installare anche un programma apposito per la loro gestione?
C'è un numero limitato di PDI che si possono inserire?
L'inserimento di essi può portare ad un blocco del navigatore?
Un navigatore è l'equivalente di un hd?Mi spiego meglio:un hd si può formattare e installarci su "qualsiasi"sistema operativo si voglia,lo stesso vale anche per il navigatore?Cioè posso installarci su qualsiasi sistema di navigazione,che sò il Tom tom o altro,o devo per forza utilizzare il sistema di navigazione presente?
Un'ultima domanda,prima di fare qualsiasi intervento sul navigatore vorrei fare una sorta di backup del navigatore in modo che se qualcosa andasse storto posso sempre caricare quello che c'era prima e continuare ad utilizzarlo,come devo fare?
Vi chiedo scusa per la banalità o forse per l'idiozia di alcune domande ma non potevo fare altrimenti.
Grazie