View Full Version : DTS-HD MASTER AUDIO su PS3 dal 15 Aprile !
MesserWolf
10-04-2008, 14:54
Pare che l'aggiornamento che sarà disponibile a giorni , che si pensava esclusivamente propedeutico per il cambio dello store psn , sarà in realtà un aggiornamento più sostanzioso di quanto non si pensasse. Infatti con l'aggiornamento del 15 Aprile 2008 la ps3 avrà ufficialmente il supporto al DTS-HD Master Audio
Riporto di seguito il comunicato stampa della dts corporate.
DTS-HD MASTER AUDIO NOW AVAILABLE FOR PLAYSTATION 3 COMPUTER ENTERTAINMENT SYSTEM
ADVANCED CODEC RAISES BAR FOR HIGH DEFINITION ENTERTAINMENT
MORE THAN ONE HUNDRED BLU-RAY MOVIES / CONCERT VIDEOS FEATURING PREMIUM DTS-HD MASTER AUDIO™ SOUNDTRACKS AVAILABLE
PR for: DTS Corporate
DTS, Inc. (NASDAQ: DTSI) a digital audio technology company dedicated to delivering the ultimate entertainment experience, has announced that its DTS-HD Master Audio™ technology is now available for the PLAYSTATION®3 (PS3™) computer entertainment system. DTS-HD Master Audio is capable of delivering audio that is bit-for-bit identical to the studio master at super high variable bit rates (up to 24.5 Mbps on Blu-ray™ Discs). This bit stream is so fast and the transfer rate so high that it can deliver 7.1 audio channel, 96k/24-bit sound identical to the original studio master. DTS’ single-bit-stream codec design enables supremely efficient content programming and consumer playback. The new PS3 with DTS-HD Master Audio will be available by simply downloading the upcoming firmware upgrade on April 15th, 2008.
“We are extremely pleased that Sony Computer Entertainment (SCE) is adding the full spectrum premium DTS-HD Master Audio codec into the PS3 so that more than 10 million owners of one of the best selling computer entertainment systems can have the best sounding, most efficient and flexible audio technology available system as well,” said Brian Towne, Senior Vice President and General Manager, Consumer Division at DTS. “DTS-HD Master Audio is fast becoming the must-have feature for high definition entertainment enthusiasts.”
"PS3 was designed to enable delivery of new and improved technologies like DTS-HD Master Audio," said Teiji Yutaka, Senior Vice President, Software Platform Development, SCE. "So we are delighted to be able to offer this capability to PS3 users."
Fonte : www.dts.com (http://www.dts.com/company/press/press-article.php?ID=1601180336&cID=1&yID=2008)
Tra l'altro questo comunicato fuga ogni dubbio su quando sarebbe arrivato il nuovo firmware e indirettamente il nuovo psn
ottimo...stavo giusto pensando di fare un'impiantino in salone dato che verso maggio devo sbiancare ne approfitto per fare qualche lavoretto :D
ot
qualche volenteroso lo spiega a un ignorantone come me in materia che differenza sensoriale porta ascoltare un film/videogioco in dolby, dolbyII (giusto?), DTS, etc..etc... e questo DTS-HD Master Audio? (non mi rispondete, devi sentirlo per capire le differenze :asd: )
quindi il 15 nuovo fw? speriamo aumentino il numero di amici aggiungibili al proprio profilo!
ot
qualche volenteroso lo spiega a un ignorantone come me in materia che differenza sensoriale porta ascoltare un film/videogioco in dolby, dolbyII (giusto?), DTS, etc..etc... e questo DTS-HD Master Audio? (non mi rispondete, devi sentirlo per capire le differenze :asd: )
quindi il 15 nuovo fw? speriamo aumentino il numero di amici aggiungibili al proprio profilo!
questo è ciò che ho trovato io su wikipedia :D
Il DTS-HD - Audio ad Alta Definizione [modifica]
Questo è quanto avviene nel DTS-HD Master Audio, nuova versione del formato pensata per l'impiego opzionale negli HD DVD e nei Blu-ray ed in prospettiva per l'utilizzo in studio. Il DTS-HD Master Audio, oltre ad offrire fino ad 8 canali discreti e permettere di estendere la frequenza di campionamento fino a 192 kHz su due canali (quindi la risposta in frequenza fino a circa 100 kHz) o 96 kHz su 8 canali (con risposta in frequenza di circa 48 kHz), permette la codifica trasparente/lossless (compressione dati lossless), ovvero senza perdita di informazioni e con perfetta ricostruzione del segnale PCM non compresso originale. Anche in questo caso il DTS-HD Master Audio rimarrà compatibile con i decoder DTS tradizionali che ne leggeranno la parte 5.1 compressa, mentre i nuovi decoder DTS-HD, direttamente integrati nei lettori HD DVD o Blu-ray oppure in un amplificatore AV di nuova generazione, potranno decodificare l'intero flusso offrendo una superiore qualità audio.
Il DTS-HD esiste anche in una versione intermedia, sotto il profilo della qualità, fra il DTS classico ed il Master Audio, che prende il nome di DTS-HD High Resolution Audio. Come per il Master Audio, anche il DTS-HD High Resolution Audio gestisce fino a 7.1 canali a 96 kHz/24 bit ma, in questo caso, la codifica avviene mediante compressione distruttiva (lossy) anziché trasparente. Il bitrate può essere molto più elevato rispetto al DTS tradizioanale e raggiunge i 6 Mbps nel Blu-Ray Disc e 3 Mbps nell'HD-DVD.
Oltre alla codifica trasparente, la superiore risoluzione ed il maggior numero di canali, una nuova interessante funzionalità offerta dal DTS-HD è il channel re-mapping. Il DTS-HD, infatti, permette di utilizzare gli 8 canali da posizionare secondo diverse configurazioni. Oltre ai 5.1 canali classici (centrale, frontali destro/sinistro, effetti surround destro/sinistro e subwoofer) i canali in più possono essere utilizzati in modo più flessibile. Normalmente, nell'ottica dell'impiego con i nuovi impianti home-theather 7.1, i due nuovi canali serviranno a gestire una coppia di diffusori posteriori aggiuntiva, per portare a 4 il numero di canali surround secondo una configurazione piuttosto classica con surround destro/sinistro, surround back destro/sinistro). Questa è la configurazione standard. Le alternative, però, possono ad esempio prevedere l'uso di un canale centrale posteriore ed un canale di "altezza", per pilotare un diffusore posizionato sul soffitto, sopra gli spettatori. O ancora due canali frontali superiori, da posizionare sopra i canali frontali. O ancora un canale centrale posteriore ed un secondo canale centrale anteriore, da riprodurre anche questo con un diffusore posto più in alto rispetto a quello standard. E così via. Poiché i programmi codificati in DTS-HD 7.1 potrebbero prevedere una configurazione di diffusori diversa da quella dell'impianto home-theater in cui avviene la riproduzione, il Channel Re-Mapping si occupa, mediante speciali elaborazioni digitali, di adattare la riproduzione dei 7.1 canali fra la configurazione di canali prevista in fase di registrazione e quella dell'impianto in cui avviene l'ascolto.
Il flusso dati DTS-HD Master Audio può essere trasferito fra lettore Blu-Ray ed HD-DVD e decoder/amplificatore AV solo mediante l'interfaccia HDMI 1.3. Il flusso dati DTS-HD High Resolution Audio può invece essere trasferito anche mediante interfaccia HDMI 1.1 o 1.2.
Dal canto suo Dolby ha realizzato il Dolby TrueHD come sistema di codifica lossless, con caratteristiche piuttosto simili al DTS-HD Master Audio.
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Digital_Theater_System"
*sasha ITALIA*
10-04-2008, 17:29
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
iiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Adesso mi sento così insignificante col mio DTS 5.1 semplice.
:asd:
Lukather
10-04-2008, 17:38
Beeeello, però mi accontento del DTS normale per ora, pochi soldi. Anzi se avete link a sintoamplificatori ad un prezzo decente con DTS HD postateli grazie ;)
Adesso mi sento così insignificante col mio DTS 5.1 semplice.
:asd:
si va bè...alla fin fine la differenza secondo me non la sentono neanche i creatori stessi della tecnologia :asd:
si va bè...alla fin fine la differenza secondo me non la sentono neanche i creatori stessi della tecnologia :asd:
quoto.
E' una differenza che nei sistemi "home" non senti minimamente. E sinceramente dubito anche che questa tecnologia audio HD faccia la differenza in spazi ben piu' ampi di una camera o un soggiorno
Ottima notizia ...è la volta buona che cambio il mio sintoampli :p
MesserWolf
10-04-2008, 19:08
Adesso mi sento così insignificante col mio DTS 5.1 semplice.
:asd:
Ed è giusto che sia così :O poichè il tuo dts non è Master Audio :O Solo i Jedi più dotati.... ehm :asd:
Scherzi a parte , questa news interessa solo agli appassionati , dotati di un impianto audio non indifferente , ma non solo , anche dotati di un buon orecchio... per coloro che vogliono il top insomma . La differenza non è certo abissale infatti , ma esiste.
Resta piacevole per tutti avere l'opzione in più che non averla , molti appassionati di A/V la chiedevano da tempo.
La ps3 si conferma una macchina dalle doti tecniche eccezionali .
Ed è giusto che sia così :O poichè il tuo dts non è Master Audio :O Solo i Jedi più dotati.... ehm :asd:
Scherzi a parte , questa news interessa solo agli appassionati , dotati di un impianto audio non indifferente , ma non solo , anche dotati di un buon orecchio... per coloro che vogliono il top insomma . La differenza non è certo abissale infatti , ma esiste.
Resta piacevole per tutti avere l'opzione in più che non averla , molti appassionati di A/V la chiedevano da tempo.
La ps3 si conferma una macchina dalle doti tecniche eccezionali .
tra un pò le case cinematografiche produrranno i propri film direttamente in blu-ray e ai cinema useranno la PS3 per farci vedere i film :D
MesserWolf
10-04-2008, 19:17
tra un pò le case cinematografiche produrranno i propri film direttamente in blu-ray e ai cinema useranno la PS3 per farci vedere i film :D
Non mi stupirebbe :asd: :sofico: :sofico:
*sasha ITALIA*
10-04-2008, 19:18
mmmmh forse forse è giunta l'ora dell'ONKYO SR605...
MesserWolf
10-04-2008, 19:20
mmmmh forse forse è giunta l'ora dell'ONKYO SR605...
Mi trovo molto bene , nella sua fascia di prezzo è davvero un ottimo prodotto. Devo dire che non ho più seguito molto il mercato degli ampli , non so se nel frattempo è uscito qualche buon prodotto dai competitors
tra un pò le case cinematografiche produrranno i propri film direttamente in blu-ray e ai cinema useranno la PS3 per farci vedere i film :D
Non sarebbe neanche male, visto come si vedono le pellicole al cinema :O
Un giorno mi farò una capatina a quei famosi cinema in digitale, e vedrò come sono i film laggiù.
mmmmh forse forse è giunta l'ora dell'ONKYO SR605...
interessante come prodotto...bisogna che comincio ad informarmi bene :)
Qualcuno ha idea se con questo fw le nuove codifiche audio si potranno veicolare anche in bitstream via HDMI o resta la "limitazione" al PCM?
Perché in quest'ultimo caso allora l'Onkyo nn sarebbe una scelta obbligata ma si può pensare di rivolgersi allo Yamaha RXV861 o al Denon AVR 1908..
MesserWolf
13-04-2008, 12:43
Qualcuno ha idea se con questo fw le nuove codifiche audio si potranno veicolare anche in bitstream via HDMI o resta la "limitazione" al PCM?
Perché in quest'ultimo caso allora l'Onkyo nn sarebbe una scelta obbligata ma si può pensare di rivolgersi allo Yamaha RXV861 o al Denon AVR 1908..
no via hdmi solo pcm le nuove codifiche ...
Quindi il DTS-HD MA in bitstream e non decodificato.
Quindi il DTS-HD MA in bitstream e non decodificato.
Dovresti aggiungere "..con la PS3 nn l'avremo mai".
Come detto da MesserWolf, la PS3 supporterà le nuove codifiche solo via PCM e per quello che ho letto in giro, nn c'è la possibilità che supporti mai il bitstream, è una questione di limitazione hardware del chip addetto alla gestione dei flussi sulla porta HDMI della PS3 :(
Yngwie74
13-04-2008, 14:25
mmmmh forse forse è giunta l'ora dell'ONKYO SR605...
Ma anche no, la prima settimana di maggio esce l'sr606 allo stesso prezzo. :D
La differenza principale solo i 4 ingressi hdmi1.3 invece che i 2. Poi upscala fino a 1080i oltre che a 720p.
E c'e' anche tutta la nuova serie di Harman-Kardon (il 255 ha un rapporto qualita'-prezzo molto buono.)
Chuck Norris
14-04-2008, 10:52
Mi trovo molto bene , nella sua fascia di prezzo è davvero un ottimo prodotto. Devo dire che non ho più seguito molto il mercato degli ampli , non so se nel frattempo è uscito qualche buon prodotto dai competitors
In estater uscira' l' SR-606 che sara' praticamente identico all'SR-605 ma con 2 HDMI out invece che 1.... per il resto, a livello di processori audio interni, è uguale....
proprio sabato ho acquistato (finalmente....!!!) una ps3 in versione "movie pack" e devo dire che l'audio (possiedo appunto un SR-605...)è davvero stupefacente se si pensa che è un "lettore" sotto i 400€.....peccato solo che la ps3 codificando internamente i segnali audio HD (true-hd e dal 15 DTS-master) non faccia "accendere" sull'ampli il tanto agoniato loghino "TRUE_HD" ma solo PCM multich......eheheheh vabbe' .... :p
ciao a tutti!!!!!!!!!
E c'e' anche tutta la nuova serie di Harman-Kardon (il 255 ha un rapporto qualita'-prezzo molto buono.)
Sì, però si tratta cmq di 800€ di ampli, è praticamente di una categoria superiore all'Onkyo..
Sto guardando con interesse anche il Denon AVR 1908, costa come il 605/606, nn ha le nuove decodifiche (cmq abbiamo visto che con la PS3 tanto nn servono) ma in compenso accetta segnali PCM 7.1 e come estetica dà una pista agli Onkyo.. Attendo di leggere qualche rece in giro prima di decidere..
*sasha ITALIA*
15-04-2008, 11:48
e´uscito?
sephiroth_85
15-04-2008, 12:29
mmmmh forse forse è giunta l'ora dell'ONKYO SR605...
x la sua categoria è il migliore e ormai usato costa sui 380 euro
MesserWolf
15-04-2008, 12:36
x la sua categoria è il migliore e ormai usato costa sui 380 euro
a quel prezzo è solo un affare
*sasha ITALIA*
15-04-2008, 12:37
Dovresti aggiungere "..con la PS3 nn l'avremo mai".
Come detto da MesserWolf, la PS3 supporterà le nuove codifiche solo via PCM e per quello che ho letto in giro, nn c'è la possibilità che supporti mai il bitstream, è una questione di limitazione hardware del chip addetto alla gestione dei flussi sulla porta HDMI della PS3 :(
ok, ma poi l'ampli come il 605 ci pensa da sè, no?
Ma anche no, la prima settimana di maggio esce l'sr606 allo stesso prezzo. :D
La differenza principale solo i 4 ingressi hdmi1.3 invece che i 2. Poi upscala fino a 1080i oltre che a 720p.
E c'e' anche tutta la nuova serie di Harman-Kardon (il 255 ha un rapporto qualita'-prezzo molto buono.)
ti amo, stavo per acquistarlo :D
*sasha ITALIA*
15-04-2008, 12:44
ma non costa uguale!
il 605 lo pago 490 circa, il 606 verrà 599!
MesserWolf
15-04-2008, 12:49
ma non costa uguale!
il 605 lo pago 490 circa, il 606 verrà 599!
ovvio , il modello vecchio costa sempre meno quando esce il nuovo , anche il 605 appena uscito di listino costava 600€
Radagast82
15-04-2008, 12:54
tra l'altro non vorrei sbagliare, ma il denon 1908 costa parecchio di più rispetto al 605...
*sasha ITALIA*
15-04-2008, 12:55
mi butterò sul 605 allora... è uscito l'aggiornamento comunque
pippomostarda
15-04-2008, 13:12
si uscito, confermo la dicitura dts-ma, peccato non poterlo leggere anche sull'ampli... Ho il 605, va alla grande, anche se le sole due porte hdmi vanno un po' strette...
*sasha ITALIA*
15-04-2008, 13:21
si uscito, confermo la dicitura dts-ma, peccato non poterlo leggere anche sull'ampli... Ho il 605, va alla grande, anche se le sole due porte hdmi vanno un po' strette...
come mai non appare sull´ampli?
Ora con l´aggiornamento dovrebbe no?
Chuck Norris
15-04-2008, 13:26
non appare perche' la ps3 codifica internamente i flussi audio e li veicola su hdmi come PCM multich.....quindi non potremo MAI leggere sui nostri ampli con hdmi 1.3 il logo dts-hd eccc.... :cry:
tra l'altro non vorrei sbagliare, ma il denon 1908 costa parecchio di più rispetto al 605...
No, sta intorno ai 550€ e comincio a ritenerlo un'alternativa sempre più interessante al SR605 per utilizzo con PS3..
Sasha, di fatto con la PS3 le nuove codifiche "nn le usi", neanche con il 605, perché è la PS3 che decodifica il tutto internamente ;)
*sasha ITALIA*
15-04-2008, 13:40
e allora che senso ha questo aggiornamento scusate?
Ho un bel casino in testa a riguardo.
Fino all'aggiornamento la PS3 nn era in grado di decodificare internamente il DTS HD-MA ;)
pippomostarda
15-04-2008, 13:46
la ps3 convertiva tutto in pcm lineare, con una minima perdita. Adesso il dts viene riconosciuto e "trattato". Rimane fuori invece il DD-Truehd o sbaglio?
Chuck Norris
15-04-2008, 13:52
no ...il truehd lo codificava anche prima...mancava solo il DTS-HD...ora è completa!!!
:D
*sasha ITALIA*
15-04-2008, 15:07
no no adesso mi dovete spiegare.
Prima encodava il DTS Master Audio (ed il Dolby True HD mi pare) verso il basso a 1,5 mbps .
Ora invece che fa, encoda internamente a passa il segnale full bitrate all´ampli?
Non mi interessa se e´la PS o l´ampli ad effettuare il lavoro, basta che il formato sia sfruttato al 100%
goku7283
15-04-2008, 16:05
no no adesso mi dovete spiegare.
Prima encodava il DTS Master Audio (ed il Dolby True HD mi pare) verso il basso a 1,5 mbps .
Ora invece che fa, encoda internamente a passa il segnale full bitrate all´ampli?
Non mi interessa se e´la PS o l´ampli ad effettuare il lavoro, basta che il formato sia sfruttato al 100%
Il risultato è garantito al 100% ;)
Prima dal dts hd master audio la ps3 si ricavava solo il core.
Ora invece il segnala lo processa tutto, e si ha il vero dts hd master audio.
Quello che non fa la ps3 è mandare in bitstream il segnale sia su hdmi, sia su toslink. La ps3 fa l'encodifica interna e manda il segnale in pcm sull'hdmi.
Quindi basta solo avere anche un ampli vecchio che non ha le nuove codifiche, ma con porte hdmi, e si può usufruire lo stesso dell'audio in hd :)
Spero di essere stato chiaro.
Radagast82
15-04-2008, 16:07
No, sta intorno ai 550€ e comincio a ritenerlo un'alternativa sempre più interessante al SR605 per utilizzo con PS3..
Sasha, di fatto con la PS3 le nuove codifiche "nn le usi", neanche con il 605, perché è la PS3 che decodifica il tutto internamente ;)
cacchio è sceso parecchio!
Tieni presente che quello è il "prezzo web", se vai in negozio puoi trovare i soliti ladroni che te lo propongono tranquillamente a più di 700..
Radagast82
15-04-2008, 16:42
grazie alle nuove politiche aziendali di navigazione internet non riesco ad accedere al sito dell'importatore ufficiale. Mi ricordo però che di listino costava intorno ai 700 babbozzi... anche perchè l'importatore è un caro amico di un mio collega (tramite lui presi un anno fa il 1507)...
cmq a detta degli audiofili, denon in genere è una spanna sopra onkyo come qualità (ovvio che paragonando il mio 1507 con un 605 non c'è confronto a favore dell'onkyo)... ma imho siamo sempre nel campo delle pippe mentali...
Cmq lo "street price" lo puoi trovare tranquillamente su trovaprezzi, ci sono vari negozi online che lo vendono a quel prezzo.
Più di un venditore "hi end" che ho interpellato preferisce Denon, soprattutto per quanto riguarda la robustezza e soprattutto l'assistenza (a quanto pare quella Onkyo lascia parecchio a desiderare..).
Cmq alla fine immagino che le differenze con il 605/606 siano veramente minime, uno deve decidere se alle nuove codifiche dell'Onkyo preferisce la presunta maggior qualità costruttiva ed il miglior design del Denon :)
Radagast82
15-04-2008, 18:55
Cmq lo "street price" lo puoi trovare tranquillamente su trovaprezzi, ci sono vari negozi online che lo vendono a quel prezzo.
Più di un venditore "hi end" che ho interpellato preferisce Denon, soprattutto per quanto riguarda la robustezza e soprattutto l'assistenza (a quanto pare quella Onkyo lascia parecchio a desiderare..).
Cmq alla fine immagino che le differenze con il 605/606 siano veramente minime, uno deve decidere se alle nuove codifiche dell'Onkyo preferisce la presunta maggior qualità costruttiva ed il miglior design del Denon :)
sono d'accordo con te. Personalmente però, se devo spendere quelle cifre per un ampli nuovo tenderei a prenderlo future proof, con il supporto alle nuove codifiche. Passi la ps3 che fa tutto lei, ma se in futuro dovessi comprare un lettore br standalone, magari potrei pensare di far arrivare l'audio all'ampli in bitstreaming...
P.s. ricordavo bene. Di listino il 1908 sono 700 babà... http://www.audiodelta.it/scheda_new.php?idare=1&idprod=225
Sinceramente io i prezzi di quel sito proprio nn li capisco, sono sempre 100-200€ più alti di quello che trovo in giro (e nn mi riferisco solo al questo ampli), e nn parlo solo di internet, ieri in un famoso negozio di altà fedeltà che nn brilla certo per convenienza il Denon me l'hanno proposto a 600..
Quanto al future proof in parte sono d'accordo, c'è anche da dire però che ora che dismetterai la PS3 praticamente tutti i lettori decenti in commercio probabilmente faranno di loro la decodifica e a quel punto forse è meglio portarsi a casa subito l'ampli che suona meglio no?
Cmq io nn ho ancora deciso, per ora sto a 40% Onkyo e 60% Denon :)
Radagast82
16-04-2008, 09:32
assolutamente d'accordo. Premesso che non ho la ps3, in genere preferisco far fare la decodifica all'ampli, ho la sensazione che il decoder e la circuiteria di un ampli da 600-700 babbozzi sia migliore di quella di un lettore, sia esso ps3 o stand alone
MesserWolf
16-04-2008, 09:35
Sinceramente io i prezzi di quel sito proprio nn li capisco, sono sempre 100-200€ più alti di quello che trovo in giro (e nn mi riferisco solo al questo ampli), e nn parlo solo di internet, ieri in un famoso negozio di altà fedeltà che nn brilla certo per convenienza il Denon me l'hanno proposto a 600..
Quanto al future proof in parte sono d'accordo, c'è anche da dire però che ora che dismetterai la PS3 praticamente tutti i lettori decenti in commercio probabilmente faranno di loro la decodifica e a quel punto forse è meglio portarsi a casa subito l'ampli che suona meglio no?
Cmq io nn ho ancora deciso, per ora sto a 40% Onkyo e 60% Denon :)
Dipende anche da che casse hai , provali con le tue casse, o almeno col la tua marca di casse e decidi per quello che ti piace di più.
Le devo comprare assieme all'ampli e sto facendo un pò di ricerche e prove d'ascolto (per quanto possibile ovviamente) :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.