PDA

View Full Version : Acer TravelMate 7720: 17 pollici da ufficio


Redazione di Hardware Upg
10-04-2008, 15:45
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/1943/index.html

I notebook dedicati ai professionisti non sono sempre e necessariamente piccoli o dotati di alta autonomia. Acer TravelMate 7720 ne è un chiaro esempio: il display da 17" e il doppio hard disk sono caratteristiche che mal si adattano a un portatile leggero e compatto. Questo modello vuole essere un pc da scrivania, da trasportare il meno possibile

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Dexther
10-04-2008, 16:07
Se la si trovasse attorno ai 1000 € la seconda proposta con T8300 sarebbe molto interessante :sbav:.

Scezzy
10-04-2008, 16:38
Hanno cambiato modo di fare notebook. I nuovi notebook di acer sono ben diversi dai rottami che uscivano anni addietro. Speriamo che abbiano anche risolto il problema dell'assistenza, ma anche su questo fronte, da quando hanno aperto il nuovo centro assistenza, non ho piu' sentito lamentele.

MadMax of Nine
10-04-2008, 16:48
Un Dell Vostro 1700 si trova per metà € e con caratteristiche tecniche/assistenza superiori...

Jackari
10-04-2008, 17:14
in effetti il prezzo è decisamente alto per un notebook destinato all'ufficio e con trasportabilità limitata. 3chili e 6 non sono per niente pochi quindi escludo che ce lo si possa portare a casa la sera e lo si risporti in ufficio la mattina.
a sto punto meglio un fisso con schermo più grande alla metà del prezzo

Fabio Boneschi
10-04-2008, 17:20
_________________________
in effetti il prezzo è decisamente alto per un notebook destinato all'ufficio e con trasportabilità limitata. 3chili e 6 non sono per niente pochi quindi escludo che ce lo si possa portare a casa la sera e lo si risporti in ufficio la mattina.
a sto punto meglio un fisso con schermo più grande alla metà del prezzo
_________________________

senza entrare nel merito del prezzo , per altro di listino e non street price, sul fatto della trasportabilità ho una serie di esempi personali ben differenti. Conosco persone che utilizzano un 17 per lavorare in ufficio e che devono magari portarlo con sè solo saltuariamente: questi utenti non rinuncerebbero mai al display ampio e al doppio HD

Jackari
10-04-2008, 17:39
_________________________
in effetti il prezzo è decisamente alto per un notebook destinato all'ufficio e con trasportabilità limitata. 3chili e 6 non sono per niente pochi quindi escludo che ce lo si possa portare a casa la sera e lo si risporti in ufficio la mattina.
a sto punto meglio un fisso con schermo più grande alla metà del prezzo
_________________________

senza entrare nel merito del prezzo , per altro di listino e non street price, sul fatto della trasportabilità ho una serie di esempi personali ben differenti. Conosco persone che utilizzano un 17 per lavorare in ufficio e che devono magari portarlo con sè solo saltuariamente: questi utenti non rinuncerebbero mai al display ampio e al doppio HD

no!no! sono d'accordo
sicuramente il suo perchè ce l'ha (anche a me piacerebbe non poco in ufficio)
ma il prezzo mi pare cmq elevato rispetto alla sostanza, anche se, come tu stesso hai osservato probabilmente si troverà a meno.

albeganasa
10-04-2008, 18:47
Nell'introduzione viene segnalato 1gb di ram ddr2, nelle conclusioni vengono segnati 2gb, forse c'è un errore...

Feanortg
10-04-2008, 19:35
Ho questo portatile. Me l'ha comprato il mio capo a novembre... Lo tengo collegato tramite mouse e tastiera ad un monitor samsung 21 pollici.... Sembra un fisso... Va ad una velocità che non si sente per niente che è un portatile. Su 3d studio poi è una bomba.

Non pesa molto considerando il display.

mika480
10-04-2008, 22:17
Altra cosa erano gli IBM con scocca in titanio.....
ancora su e-bay si trovano...
;)

V4n{}u|sH
10-04-2008, 22:31
E' della stessa generazione del mio (in sign)... le cerniere del monitor sembrano essere molto robuste, chissà se lo sono anche per questo 17" :)

Tasslehoff
10-04-2008, 23:14
Speriamo che abbiano anche risolto il problema dell'assistenza, ma anche su questo fronte, da quando hanno aperto il nuovo centro assistenza, non ho piu' sentito lamentele.Il nuovo centro di assistenza non ha cambiato molto, dipende solo da dove proviene il proprio pc.
Se si tratta di un prodotto anche di fascia alta, ma proveniente dalla grande distribuzione finisce nel calderone GDS che ha priorità zero in assistenza.
Se si ha avuto l'accortezza di acquistare il pc presso un distributore ufficiale, anche se si tratta di un misero Aspire con scheda di rete in fiamme, il pc avrà sempre una priorità maggiore in assistenza e tempistiche quasi umane.

ulk
11-04-2008, 08:38
Molto simile al mio F7R, ma sul mio ci sono 2 Giga e 5 porte USB: ovviamente rivolto a chi si vuol vedere nene i film su portatile non certo a chi vuole un dispositivo per chattare.

ramarromarrone
11-04-2008, 09:28
1gb di ram e 2 dischi da 160 gb sono ridicoli...considerando la memoria che spreca svista e con quello che costa la ram dovrebbero metterne 3 gb di default, 2 dischi da 160 sono un inutile spreco di spazio, corrente e peso..perchè non mettere un disco solo da 250-320 gb?


non male la configurazione del 7720G-833G50Mn ma prezzo eccessivo,per 200 euro in meno sarebbe un affare

gas78
11-04-2008, 11:04
e' ridicola anche la risoluzione !
1440x900 e' davvero poco per un display cosi' grande !
Spero che facciano come per il TM 291 (quello in firma x intenderci) che e' uscito anche con monitor con risoluzioni maggiori !
In quel caso (IMHO) potrebbe essere interessante

ulk
11-04-2008, 11:06
e' ridicola anche la risoluzione !
1440x900 e' davvero poco per un display cosi' grande !
Spero che facciano come per il TM 291 (quello in firma x intenderci) che e' uscito anche con monitor con risoluzioni maggiori !
In quel caso (IMHO) potrebbe essere interessante
Stai scherzando già 1680x1050 non sono pochi sul mio Wide 22 desktop.

gas78
11-04-2008, 11:14
Stai scherzando già 1680x1050 non sono pochi sul mio Wide 22 desktop.

Io ho 1680x1050 su un 20'' Desktop e non mi pare eccessiva, anzi, spesso l'altezza di 1050 mi pare davvero un limite.
Il TM in firma ha 1400x1050 ( e' un 14'' ) e mi trovo davvero benissimo.

Io parto dal presupposto che uno usi il portatile come portatile (niente tastiera usb) e che quindi quando lo usi il monitor e' piuttosto vicino.

Poi "tutti i gusti sono giusti" ;)

Tasslehoff
11-04-2008, 11:41
Il TM in firma ha 1400x1050 ( e' un 14'' ) e mi trovo davvero benissimo.

Io parto dal presupposto che uno usi il portatile come portatile (niente tastiera usb) e che quindi quando lo usi il monitor e' piuttosto vicino.

Poi "tutti i gusti sono giusti" ;)Non si discute sul fatto che tu ti possa trovare benissimo con quella risoluzione, ognuno si adatta con quello che ha a disposizione, però non si può certo dire che sia una risoluzione adatta a quella diagonale, è a dir poco esagerata... :rolleyes:
Con un rapporto del genere è un'impresa anche solo leggere del testo senza alzarne a cannone la risoluzione, a patto non essere il colonnello Steve Austin :eek: :D

Sul presupposto dell'uso portatile di un laptop io sono perfettamente d'accordo con te, e infatti faccio veramente fatica a capire che ragioni possano spingere qualcuno a comprare un carrozzone del genere, ovviamente escludendo la moda del momento di comprare laptop anche quando non servono :rolleyes:
Però ammetterai che l'uso portatile deve permettere una visione decente del display anche in condizioni non proprio ottimali, quindi imho niente schermi lucidi e niente risoluzioni stellari.
Io sul Thinkpad R50 da cui scrivo ora uso una banale 1024x768su un display da 15" ma ho sempre una visibilità ottimale praticamente in qualsiasi situazione, anche in treno in mezzo alla calca e con la luce del mattino diretta sul display.

V4n{}u|sH
11-04-2008, 14:20
1gb di ram e 2 dischi da 160 gb sono ridicoli...considerando la memoria che spreca svista e con quello che costa la ram dovrebbero metterne 3 gb di default, 2 dischi da 160 sono un inutile spreco di spazio, corrente e peso..perchè non mettere un disco solo da 250-320 gb?


non male la configurazione del 7720G-833G50Mn ma prezzo eccessivo,per 200 euro in meno sarebbe un affare
Ha 2GB di RAM, non 1... e ci sono anche le configurazioni con 4GB di serie (3 non avrebbe senso, visto che ti fotti il dual channel :rolleyes: ).
Poi, io preferirei 100 volte 2 HD invece che uno, perché con 2 ci puoi fare sial il RAID 0 che l'1 (a discrezione dell'utente). Il consumo di un secondo HD su un portatile del genere è praticamente irrilevante... circa 2/3W in più in full load... sai che roba, paragonato alla resa :fagiano:

marciufello
11-04-2008, 15:36
Io ho 1680x1050 su un 20'' Desktop e non mi pare eccessiva, anzi, spesso l'altezza di 1050 mi pare davvero un limite.


Quoto

Federico77
11-04-2008, 23:59
Bel PC, per carità! Continuo a domandarmi perché però tutti hanno la fissa del portatile al punto di snaturarlo anche nella sua funzione più caratteristica... ovvero utilizzarlo quando ci si deve muovere spesso e (mal)volentieri da una parte all'altra della città, del Paese o del globo.
Ma se negli uffici ci sono più computer che personale, perché bisogna pagare il doppio una macchina che performa la metà?
Sicuramente a qualche utente serve realmente una macchina come questa ma tutti una mano sulla coscienza qualche minuto dovrebbero mettersela.

PS: non sono un contabile in azienda ma uno che deve essere più multitasking dei PC stessi e usarne più di 4 contemporaneamente... più un portatile in caso di necessità. :)

liviux
12-04-2008, 12:41
e' ridicola anche la risoluzione !
1440x900 e' davvero poco per un display cosi' grande !
Sono d'accordo. Io mi trovo benissimo con 1680x1050 su un 15.4" e non tornerei più indietro. Considero 1000 pixel verticali la risoluzione minima per il mio stile di lavoro.
Riguardo a "perché portatile anziché fisso", oltre all'uso mobile in senso stretto, vedo qualche altro vantaggio:

Ingombro ridotto.
Consumi ridotti.
Possibilità di spostarsi da una scrivania all'altra senza spegnere il PC.
Possibilità di portarsi a casa il lavoro con tutto il software configurato come serve (è un bonus o un malus?)
UPS integrato: salta la corrente e non succede nulla.

Riguardo alla qualità di tastiera e monitor, nulla vieta di collegare gli stessi che si userebbero con un desktop, quindi c'è sostanziale parità. Con un monitor in più per lavorare con desktop esteso.

jaeger
12-04-2008, 13:04
Personalmete non userò mai un notebook acer perchè sono veramente scadenti...ho avuto un notebook acer aspire che mi fu regalato...mai visto una macchina cosi pietosa...io rimango fedele a Dell che non mi ha dato mai nessun problema anche con la fascia bassa...ho un Dell 1300 celeron m che si fa 12 ore di lavoro al giorno a palla...macchina stabile.
Tutti quelli che conosco che hanno aquistano roba acer sono pochi i soddisfatti,la maggior parte tutti delusi...
Cmq non capisco la diffusione di una marca cosi scadente...mha sarà colpa dei mega store?

Tasslehoff
12-04-2008, 14:03
Cmq non capisco la diffusione di una marca cosi scadente...mha sarà colpa dei mega store?Il successo di Acer è presto detto, è forse uno dei produttori che ha la politica di prezzi più aggressiva unita ad una gamma di prodotti che quasi tutti gli altri produttori si sognano.
Questi due fattori l'hanno fatta sfondare nel settore della grande distribuzione, qualitativamente imho è molto simile ad Hp, con la differenza che Hp quantomeno ha saputo creare un customer care decente.

V4n{}u|sH
12-04-2008, 15:16
Il successo di Acer è presto detto, è forse uno dei produttori che ha la politica di prezzi più aggressiva unita ad una gamma di prodotti che quasi tutti gli altri produttori si sognano.
Questi due fattori l'hanno fatta sfondare nel settore della grande distribuzione, qualitativamente imho è molto simile ad Hp, con la differenza che Hp quantomeno ha saputo creare un customer care decente.
Ultimamente pare che la situazione per quanto riguarda l'assistenza con Acer sia un po' migliorata... e poi non è vero che sono pochi i clienti soddisfatti, fatevi un giro nel forum per vedere voi stessi... io sono uno di quelli ;)
P.S. Non tutti gli Acer hanno la stessa qualità, e ultimamente anche la fascia bassa è migliorata rispetto al passato...

Tasslehoff
12-04-2008, 15:29
Ultimamente pare che la situazione per quanto riguarda l'assistenza con Acer sia un po' migliorata... e poi non è vero che sono pochi i clienti soddisfatti, fatevi un giro nel forum per vedere voi stessi... io sono uno di quelli ;)Come dicevo poco sopra proprio in questo thread, la qualità dell'assistenza Acer dipende tantissimo dalla provenienza del proprio pc. Se si tratta di una macchina acquistata presso un distributore ufficiale siamo a livelli decenti o cmq in linea con gli altri produttori, se invece la macchina proviene dalla grande distribuzione... allora sarà pianto e stridore di denti :cry: :eekk:

P.S. Non tutti gli Acer hanno la stessa qualità, e ultimamente anche la fascia bassa è migliorata rispetto al passato...Hai perfettamente ragione, infatti nessuno dice che un aspire abbia la stessa qualità e solidità di un travelmate, ci mancherebbe :eek:
Diciamo che cmq relativamente alle rispettive fasce di mercato c'è di molto meglio, ad es un Thinkpad è cmq su un altro pianeta e prescindere dalla fascia di mercato, e questo nonostante l'oggettivo rilassamento qualitativo che c'è stato nel passaggio a Lenovo.

jaeger
12-04-2008, 16:35
va bè se dobbiamo dire che Acer is come Hp come qualcuno dice siamo messi male...ragazzi cosa dite...si vero un aspire no sarà mai come un travelmate ma ciò non significa che la fascia bassa deva far cagare...la fascia bassa di Dell,Hp,Toshiba,Ibm non fa una grinza...poi i sondaggi non si fanno per qualche utente soddisfaattooo....se acer fosse cosi buona avrebbe le vendite di Dell che per me è leander del mercato....Voglio ricordare a tutti che Dell è un'unica azienda rispetto a Hp che aquisiiii Compaq(quindi2 in 1) o la stessa acer che si fuse con packer ball...hanno quelle cifre di vendite perchè sono + aziende è sopppratttuotttoo vendono da per tutto fra un po li troviamo anche in farmacia...invece Dell solo via web....cmq sono uscito un po fuori dal nocciolo del problema...per me Acer rimmmarraa una marca mediocre...ma stiamo scherzando...non so che lavoro fate nell'ambito informatico ma se usate un notebook come si dovrebbe voglio proprio vederlo il travelmate...

V4n{}u|sH
13-04-2008, 14:18
Come dicevo poco sopra proprio in questo thread, la qualità dell'assistenza Acer dipende tantissimo dalla provenienza del proprio pc. Se si tratta di una macchina acquistata presso un distributore ufficiale siamo a livelli decenti o cmq in linea con gli altri produttori, se invece la macchina proviene dalla grande distribuzione... allora sarà pianto e stridore di denti :cry: :eekk:

Hai perfettamente ragione, infatti nessuno dice che un aspire abbia la stessa qualità e solidità di un travelmate, ci mancherebbe :eek:
Diciamo che cmq relativamente alle rispettive fasce di mercato c'è di molto meglio, ad es un Thinkpad è cmq su un altro pianeta e prescindere dalla fascia di mercato, e questo nonostante l'oggettivo rilassamento qualitativo che c'è stato nel passaggio a Lenovo.
Beh, ma c'è anche una netta differenza di prezzo :rolleyes:
va bè se dobbiamo dire che Acer is come Hp come qualcuno dice siamo messi male...ragazzi cosa dite...si vero un aspire no sarà mai come un travelmate ma ciò non significa che la fascia bassa deva far cagare...la fascia bassa di Dell,Hp,Toshiba,Ibm non fa una grinza...poi i sondaggi non si fanno per qualche utente soddisfaattooo....se acer fosse cosi buona avrebbe le vendite di Dell che per me è leander del mercato....Voglio ricordare a tutti che Dell è un'unica azienda rispetto a Hp che aquisiiii Compaq(quindi2 in 1) o la stessa acer che si fuse con packer ball...hanno quelle cifre di vendite perchè sono + aziende è sopppratttuotttoo vendono da per tutto fra un po li troviamo anche in farmacia...invece Dell solo via web....cmq sono uscito un po fuori dal nocciolo del problema...per me Acer rimmmarraa una marca mediocre...ma stiamo scherzando...non so che lavoro fate nell'ambito informatico ma se usate un notebook come si dovrebbe voglio proprio vederlo il travelmate...
Io lo maltratto in tutte le maniere (in senso buono :D) da mesi il mio portatile in sign e ancora non ha fatto una grinza... non capisco proprio a cosa tu ti riferisca... :mbe:

AlexXxin
14-04-2008, 12:48
Io uso da sempre Acer, devo dire che dopo 6 anni il mio TM non fa una piega, perfetto non un difetto, certo bisogna saperlo trattare un notebook, Dell avrà anche buoni prezzi ma andando a fondo sui volantini escono extra che gonfiano non poco il conto finale. Sono passato ad Acer anche per il server e vari client in azienda molto soddisfatto.

V4n{}u|sH
14-04-2008, 22:00
Io uso da sempre Acer, devo dire che dopo 6 anni il mio TM non fa una piega, perfetto non un difetto, certo bisogna saperlo trattare un notebook, Dell avrà anche buoni prezzi ma andando a fondo sui volantini escono extra che gonfiano non poco il conto finale. Sono passato ad Acer anche per il server e vari client in azienda molto soddisfatto.
Esatto... All'epoca, un DELL con configurazione pari alla mia in sign (2GB di RAM originari), costava 4/500€ in più... :rolleyes:

Tommy_83
15-04-2008, 00:14
Io su 100 notebook che vendo,80 sono Acer. Il restante 20% è un miscuglio di HP,Asus,Sony,Toshiba etc.
Eppure in 7 anni di attività non mi è mai capitato di notare qualche pecca da parte dell'assistenza Acer,cosa che invece non posso dire della Sony..(assistenza schifosa e lenta).
Ovviamente i notebook Acer non sono proprio il top come qualità e rifiniture,ma svolgono comunque il loro lavoro,ed anche in modo dignitoso.
Posseggo infatti un Aspire 1694wlmi un modello che comincia ad essere un po datato ma che un paio di anni fa era abbastanza competitivo dal punto di vista delle prestazioni.(l'ho pagato 580€ NUOVO:asd:)
Tutto sommato penso che Acer faccia dei prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Tasslehoff
15-04-2008, 00:21
Io su 100 notebook che vendo,80 sono Acer. Il restante 20% è un miscuglio di HP,Asus,Sony,Toshiba etc.
Eppure in 7 anni di attività non mi è mai capitato di notare qualche pecca da parte dell'assistenza Acer,cosa che invece non posso dire della Sony..(assistenza schifosa e lenta).Sull'assistenza Sony hai perfettamente ragione, a meno di essere di Milano (per cui si può ripiegare sul comodo ed efficente centro di assistenza a Villasanta vicino a Monza), l'assistenza è un'odissea francese :mad:

Ti chiedo una cosa riguardo ad Acer, lavori in un supermercato o grosso centro di elettronica oppure presso un rivenditore ufficiale Acer?
Perchè se rientri nella seconda categoria è presto spiegato il perchè non hai mai avuto problemi sull'assistenza, vedi il mio intervento precente sull'assistenza per i prodotti provenienti dalla grande distribuzione (tra l'altro confermato pienamente da un paio di miei colleghi che hanno lavorato come stagisti presso Acer fuori Milano)

Tommy_83
15-04-2008, 10:21
Sull'assistenza Sony hai perfettamente ragione, a meno di essere di Milano (per cui si può ripiegare sul comodo ed efficente centro di assistenza a Villasanta vicino a Monza), l'assistenza è un'odissea francese :mad:

Ti chiedo una cosa riguardo ad Acer, lavori in un supermercato o grosso centro di elettronica oppure presso un rivenditore ufficiale Acer?
Perchè se rientri nella seconda categoria è presto spiegato il perchè non hai mai avuto problemi sull'assistenza, vedi il mio intervento precente sull'assistenza per i prodotti provenienti dalla grande distribuzione (tra l'altro confermato pienamente da un paio di miei colleghi che hanno lavorato come stagisti presso Acer fuori Milano)


No,non lavoro in un centro commerciale...ho il mio negozio:) .
Comunque se vi lamentate dell'assistenza dopo aver comprato il pc da un megastore,non prendetevela con l'Acer:O

Tasslehoff
15-04-2008, 10:46
No,non lavoro in un centro commerciale...ho il mio negozio:) .
Comunque se vi lamentate dell'assistenza dopo aver comprato il pc da un megastore,non prendetevela con l'Acer:OBenissimo, quindi confermi la mia tesi sui due canali di assistenza, grande distribuzione e rivenditori ufficiali Acer.

Il problema dell'assistenza però nasce proprio da Acer e non dalla grande distribuzione, Acer ha tutto l'interesse a spostare le vendite dalla grande distribuzione ai suoi centri specializzati (come può essere il tuo negozio).
Più potere acquisisce la grande distribuzione e più avanza richieste pressanti ad Acer per avere prezzi sempre più bassi, con una conseguente riduzione della % proprio per il produttore.
E' questo il motivo per cui ci sono due canali di assistenza separati per i pc provenienti dall'una o dall'altra fonte, per cercare di disincentivare la gds; questa almeno era la giustificazione data da alcuni dirigenti Acer (ovviamente non ufficiale :stordita: )

V4n{}u|sH
15-04-2008, 15:09
Benissimo, quindi confermi la mia tesi sui due canali di assistenza, grande distribuzione e rivenditori ufficiali Acer.

Il problema dell'assistenza però nasce proprio da Acer e non dalla grande distribuzione, Acer ha tutto l'interesse a spostare le vendite dalla grande distribuzione ai suoi centri specializzati (come può essere il tuo negozio).
Più potere acquisisce la grande distribuzione e più avanza richieste pressanti ad Acer per avere prezzi sempre più bassi, con una conseguente riduzione della % proprio per il produttore.
E' questo il motivo per cui ci sono due canali di assistenza separati per i pc provenienti dall'una o dall'altra fonte, per cercare di disincentivare la gds; questa almeno era la giustificazione data da alcuni dirigenti Acer (ovviamente non ufficiale :stordita: )
Io l'ho comprato da un negozio online abbastanza grande e famoso... dici che rientro nella categoria rivenditori ufficiali?

Tasslehoff
15-04-2008, 15:18
Io l'ho comprato da un negozio online abbastanza grande e famoso... dici che rientro nella categoria rivenditori ufficiali?Dipende se fa parte della rete vendita ufficiale Acer, sul sito nella sezione "Dove acquistare" trovi tutti i dettagli.

V4n{}u|sH
15-04-2008, 19:24
Dipende se fa parte della rete vendita ufficiale Acer, sul sito nella sezione "Dove acquistare" trovi tutti i dettagli.
No, a quanto pare non figura nella lista... comunque ho già provveduto a cambiare la batteria (poi scoprendo che non era un problema della stessa) e i tempi d'attesa sono stati ottimi!

ULTRA_MASSI
30-04-2008, 14:53
Mi sarebbe piaciuto di più se avessero inserito la possibilità di utilizzare la modalità RAID-0, oltre al Raid1. :mbe:
E' vero che essendo HD da notebook sono più soggetti a rotture rispetto agli HD da pc desktop...però il collo di bottiglia sui notebook è l'hd....