PDA

View Full Version : Veltroni: camera all'opposizione. Berlusconi: no a Camera all'opposizione


FabioGreggio
10-04-2008, 14:44
Berlusconi: "No Camera a sinistra"
"Ha già occupato tutte le istituzioni"
Ha suscitato molte polemiche una risposta di Silvio Berlusconi che contestando alla sinistra di aver occupato tutte le istituzioni, rifiutava l'ipotesi di dare una camera all'opposizione. "Mancano i contrappesi" In una ipotesi di "scuola si potrebbe fare solo se il Presidente della Repubblica si dimettesse e venisse eletto uno della nostra parte" - ha detto Berlusconi.

In questo caso, riterrebbe ''un dovere dare la seconda carica dello Stato, cioe' la presidenza del Senato, ad un esponente di sinistra''. Altrimenti non se ne parla perche', rincara la dose in serata, ''i politologi inglesi sostengono che ci debba essere un sistema di pesi e contrappesi perche' la sinistra, pur avendo pareggiato con noi e avendo vinto le elezioni con una serie di brogli, ha messo tutte le mani sulle istituzioni dello Stato''. Giorgio Napolitano, ricorda infatti Berlusconi, ''e' stato eletto dalla sinistra''. Berlusconi però già da subito in registrazione aveva precisato di "non avere nulla da ridire sul Presidente della Repubblica con il quale non ho mai avuto un solo minuto in cui mi sia trovato in contrasto".

TgCom


Veltroni conferma: "Una camera all'opposizione"
Voglia di cambiare il sud, nuovo attacco alla Mafia, difesa Napolitano


Roma, 10 apr- Una mattinata intensa sin dalle prime ore per la onnipresente campagna elettorale, con Walter Veltroni protagonista a Uno Mattina sulla prima rete Rai; risponde alle polemiche di Berlusconi su Napolitano e rinnova il suo impegno contro tutte le forme di Mafia.

"Se vinciamo proporremo all'opposizione la presidenza di uno dei rami del Parlamento" dichiara il candidato dello schieramento di centro-sinistra, e aggiunge "mi piacerebbe avere un avversario con cui discutere i grandi temi". Risale infatti a soli due giorni fa la dichiarazione di Veltroni a proposito della presidenza del Parlamento, confermata da poche ore, con la quale il leader prova a creare un giusto equilibrio per una migliore governabilità del Paese. Decisione che non sembra in realtà essere accolta con piacere dal candidato dello schieramento opposto Silvio Berlusconi, che proprio ieri sera ha commentato di considerare l'ipotesi solo se "Napolitano rinuncia al Quirinale".

http://www.voceditalia.it/articolo.asp?id=9323&titolo=Veltroni%20conferma%20'Una%20camera%20all'opposizione'




E per fortuna che PdL è la Casa delle Libertà.
Liberali da mezzogiorno alla una...:asd:

fg

dave4mame
10-04-2008, 14:49
sono assolutamente d'accordo.
un governo che non conceda la presidenza di una camera all'opposizione è assolutamente illiberale.

SquallSed
10-04-2008, 14:50
scusa ma che senso ha postare notizia già postate?:mbe:

loncs
10-04-2008, 14:51
Secondo me Veltroni dovrebbe in primis dare la sicurezza di voler comandare, prima di condividere i poteri con la destra... è inutile e controproduttivo mettere le mani avanti. Per non parlare della sensazione di inciucio che traspare da queste stupide uscite.

FabioGreggio
10-04-2008, 14:52
sono assolutamente d'accordo.
un governo che non conceda la presidenza di una camera all'opposizione è assolutamente illiberale.

Nessuno ha mai pensato che B. fosse un liberale.
Veltroni invece è di formazione socialista.

E' più liberale un Socialista in Italia...

fg

alarico75
10-04-2008, 14:54
Potrebbero dare come gesto distensivo la presidenza della camera... mi sembra evidente che la seconda carica di stato sarebbe appannaggio del cdx..
Altrimenti tutto al cdx.

FabioGreggio
10-04-2008, 14:58
Potrebbero dare come gesto distensivo la presidenza della camera... mi sembra evidente che la seconda carica di stato sarebbe appannaggio del cdx..
Altrimenti tutto al cdx.

Anche per me: se vince csx, niente alla cdx, tutto al csx.
Veltroni sbaglia.
A questa destra pericolosa bisogna sottrarre tutto.

SquallSed
10-04-2008, 14:59
quello che non riesco a capire, se qualcuno gentilmente mi spiegasse cosa cambia se il presidente del senato o della camera va all'opposizione? può influenzare i voti?e come?

FastFreddy
10-04-2008, 15:03
quello che non riesco a capire, se qualcuno gentilmente mi spiegasse cosa cambia se il presidente del senato o della camera va all'opposizione? può influenzare i voti?e come?

E' solo una questione di etichetta e di "volemosebene", nella pratica non cambia un ciufolo...

FabioGreggio
10-04-2008, 15:05
E' solo una questione di etichetta e di "volemosebene", nella pratica non cambia un ciufolo...

macchestaadì?

Il presidente della Camera influisce anche sulle contestazioni dei voti, sull'ODG per agevoalre o contrastare leggi e molto altro. Leggiti qualcosa.

fg

Jamal Crawford
10-04-2008, 15:08
ma soprattutto: se tiene tutto la destra sono dei bastardi, se tiene tutto la sinistra: a beh, meglio, almeno la destra sta fuori dai giochi di potere

dave4mame
10-04-2008, 15:08
Nessuno ha mai pensato che B. fosse un liberale.
Veltroni invece è di formazione socialista.

E' più liberale un Socialista in Italia...

fg


io veramente pensavo a prodi.

FastFreddy
10-04-2008, 15:09
macchestaadì?

Il presidente della Camera influisce anche sulle contestazioni dei voti, sull'ODG per agevoalre o contrastare leggi e molto altro. Leggiti qualcosa.

fg

Se fa male il suo lavoro o se lo svolge nel solo interesse della propria parte politica allora è sicuramente vero...

FabioGreggio
10-04-2008, 15:25
Se fa male il suo lavoro o se lo svolge nel solo interesse della propria parte politica allora è sicuramente vero...

Beh ma chi è che non farebbe la parte del suo partito.
Forse uno come Calderoli....ma è una pecora nera...




:asd:

alarico75
10-04-2008, 15:26
Dipende dalla persona...
Marini e' stato un buon presidente rispettoso dell'opposizione.
Bertinotti un po' meno.
Comunque visto il simpatico atteggiamento del 2006 (tutto al csx con paese spaccato a meta') mi sa che non daranno nulla in mano al csx...
Gli rimane il Pdr, che e' una signora carica istituzionale.

rap
10-04-2008, 22:03
sono assolutamente d'accordo.
un governo che non conceda la presidenza di una camera all'opposizione è assolutamente illiberale.
Esatto. Proprio come fece il governoprodi. Arraffarono tutte le cariche possibili.
Ora mendicano una camera? ahrahrahrahr :D

zuper
10-04-2008, 23:00
azz bertinotti quindi era di cdx?

no perchè l'ultimo presidente della camera era lui :sofico: :sofico:

ELISAMAC1
10-04-2008, 23:35
Eppure sono sicura che la pensa così anche walter.
A che belli sono i voti ....:mbe:

Tefnut
11-04-2008, 09:05
stamattina a radio rai veltroni mi pare abbia confermato, una camera all'opposizione