View Full Version : Vista SP1 VS XP SP2
Ho fatto dei test "fatti in casa" tra i due SO, entrambi installati sulla stessa macchina acer 5612-t2300-2gb ddr2 667Mhz.
Risultati:
Copia e incolla file Windows6.0-KB936330-X86-wave0.exe(434MB):
XP:41s
Vista:35,4s
Compressisone file Windows6.0-KB936330-X86-wave0.exe(434MB) con Winrar:
XP:5m28s;
Vista:7m48s
Copia e incolla cartella i386 di XP:
XP:58s;
Vista:1m26s
Compressione cartella i386 di XP con Winrar:XP:4m
Vista:5m3s
Compressione cartella i386 di XP con 7-zip:
XP:3m32s
Vista:3m,57s
Jammed_Death
10-04-2008, 15:28
è il bug principale di vista...la copia dei file...durante la compressione viene rallentato perchè decomprime in una cartella temporanea e poi sposta...con le patch è molto migliorato ma ancora non ha raggiunto il massimo...
chissà da che dipende :confused:
E dire che l'SP1 ha anche migliorato il trasferimento file, probabilmente + di così non migliorerà:mbe:
Jammed_Death
10-04-2008, 15:35
E dire che l'SP1 ha anche migliorato il trasferimento file, probabilmente + di così non migliorerà:mbe:
perchè è già uscito? :confused:
perchè è già uscito? :confused:
certo in inglese e altre 4 lingue
Jammed_Death
10-04-2008, 17:46
certo in inglese e altre 4 lingue
era sottointeso che parlassi della versione italiana
Comunque questi test lasciano il tempo che trovano.
Molto dipende anche dall'utility, con cosa è stata compilata e con che ottimizzazioni è stato usato il compilatore.
Misurare le performance di un sistema operativo è molto, ma molto piu' complesso che eseguire due semplici applicativi.
Comunque questi test lasciano il tempo che trovano.
Molto dipende anche dall'utility, con cosa è stata compilata e con che ottimizzazioni è stato usato il compilatore.
Misurare le performance di un sistema operativo è molto, ma molto piu' complesso che eseguire due semplici applicativi.
Ho fatto tutto in maniera trasparente con le stesse impostazioni!
Vista è un bel SO, ma deve crescere ancora parecchio ed è assurdo che si commercializzi (dopo 7 anni), un SO con certe falle:rolleyes:
Ho fatto tutto in maniera trasparente con le stesse impostazioni!
Vista è un bel SO, ma deve crescere ancora parecchio ed è assurdo che si commercializzi (dopo 7 anni), un SO con certe falle:rolleyes:
Non è per niente assurdo, sono i classici imprevisti e inevitabili dell'ingegneria del software. In tutti i campi applicativi.
jordan ma te hai avviato un processo per la tua stessa santificazione?
:asd:
jordan ma te hai avviato un processo per la tua stessa santificazione?
:asd:
In che senso? Il discorso di pensare che sia lecito avere un software della complessità di Windows senza bug significa semplicemente non essere realistici o comunque avere false aspettative.
Per la cronaca, anche quando comprate un'appartamento costruito con le contro-mega-palle, prima o poi una piccola crepa su qualche muro vi esce, anche se minuscola... Gli assestamenti geologici si possono prevedere fino a un certo punto... E possiamo fare moltissimi altri esempi in qualsiasi campo. La gente invece ha pretese assurde: la perfezione.
L'ingegneria e la scienza non possono creare perfezione, solo approssimazioni di essa (e quindi imperfette...)
Abbiamo il concetto di infinito che ci aiuta a raggiungerlo ma purtroppo si lavora e si costruisce sul finito. Il confine fra finito e infinito è appunto il problema tecnico. :asd:
mi riferivo al fatto che chi capisce quanto vale vista lo ha già installato sul proprio pc
gli altri fanno le chiacchiere sul forum su cose DETTE E STRADETTE 50milioni di volte
superfetch
indicizzazione
copia files (come se poi tutti dovessero trasferire tera e tera di dati ogni giorno)
etc etc etc
quando leggo sto forum ormai vedo sempre le stesse discussioni con le solite questioni e i soliti inutili tentativi di far capire alla gente
purtroppo vista si è accaparrato le antipatie iniziali, ormai non se le scrolla più di dosso
mi riferivo al fatto che chi capisce quanto vale vista lo ha già installato sul proprio pc
gli altri fanno le chiacchiere sul forum su cose DETTE E STRADETTE 50milioni di volte
superfetch
indicizzazione
copia files (come se poi tutti dovessero trasferire tera e tera di dati ogni giorno)
etc etc etc
quando leggo sto forum ormai vedo sempre le stesse discussioni con le solite questioni e i soliti inutili tentativi di far capire alla gente
purtroppo vista si è accaparrato le antipatie iniziali, ormai non se le scrolla più di dosso
Hai perfettamente ragione, purtroppo la sensazione che ho io è che molti commentino con frasi già fatte senza utilizzare per niente la propria intelligenza. Alle volte effettivamente è come sentirsi dentro a un gregge. :asd: Io personalmente penso che chi critica Vista (ingiustamente, perchè nemmeno io dico che è perfetto, ci mancherebbe) è perchè non lo ha mai usato. Chi lo ha usato ed è tornato a XP è perchè non lo ha usato abbastanza. Tutti gli altri sono persone o con esigenze particolari o si interessano soltanto di videogiochi e quindi l'unico requisito che cercano è la guerra all'ultimo frame per secondo. In ultima analisi ci sono quelli con computer datati che non hanno attualmente intenzione di cambiarlo: piuttosto che pensare di cambiare computer, criticano un sistema operativo che richiede requisiti piu' alti di quelli di cui dispongono, senza rendersi conto che la tecnica va avanti anche senza di loro. Ed è proprio in questa ultima categoria che secondo me rientrano le critiche piu' aspre e immotivate.
Potevo essere d'accordo l'anno scorso, ma oggi un computer che abbia i requisiti minimi costa davvero poco, in ogni caso non si riesce ad entrare nella mentalità che un nuovo sistema operativo è un sistema che dovrà muovere le tecnologie e i computer di adesso come fra 4 o 5 anni. Quando fra un 3 anni i due successori di nehalem saranno roba vecchia, ecco allora che Vista diventerà per tutti un sistema veloce, stabile e sicuro e le critiche passeranno aspramente verso il successore di Vista.
The Solutor
11-04-2008, 00:13
mi riferivo al fatto che chi capisce quanto vale vista lo ha già installato sul proprio pc
disinstallato...
gli altri fanno le chiacchiere sul forum su cose DETTE E STRADETTE 50milioni di volte
Ti è mai sorto il dubbio che queste cose siano state dette 50M volte perche sono vere ?
copia files (come se poi tutti dovessero trasferire tera e tera di dati ogni giorno)
Diciamo che, magari quando uno dice: "butto sti 15 mega sulla chiavetta ed esco"
E con vista ci metti 6 minuti al posto dei 20 secondi di XP o Linux un po' le pelotas ti girano...
purtroppo vista si è accaparrato le antipatie iniziali
Ma anche quelle finali, disinstallavo di media un vista al giorno l'anno scorso, disinstallo un vista al giorno quest'anno (nonostante i notebook con 512 MB di ram siano spariti dal mercato e qualche miglioria dovuta a WU si noti.
Il punto è che alla gente non è che faccia schifo solo la lentezza, l'incompatibilità del sw o l'instabilità del sistema.
Alla gente fa schifo la interfaccia utente (caruccia da vedere, di una scomodità infernale quando inizi ad usarla).
Adesso non è che per far girare 'economia, dbbiamo far girare le scatole a milioni di utenti.
Vista un fiasco è ed un fiasco resta, e qualche miglioria alla stabilità ed alle prestazioni non cambieranno la situazione di un virgola.
disinstallato...
Ti è mai sorto il dubbio che queste cose siano state dette 50M volte perche sono vere ?
Diciamo che, magari quando uno dice: "butto sti 15 mega sulla chiavetta ed esco"
E con vista ci metti 6 minuti al posto dei 20 secondi di XP o Linux un po' le pelotas ti girano...
Ma anche quelle finali, disinstallavo di media un vista al giorno l'anno scorso, disinstallo un vista al giorno quest'anno (nonostante i notebook con 512 MB di ram siano spariti dal mercato e qualche miglioria dovuta a WU si noti.
Il punto è che alla gente non è che faccia schifo solo la lentezza, l'incompatibilità del sw o l'instabilità del sistema.
Alla gente fa schifo la interfaccia utente (caruccia da vedere, di una scomodità infernale quando inizi ad usarla).
Adesso non è che per far girare 'economia, dbbiamo far girare le scatole a milioni di utenti.
Vista un fiasco è ed un fiasco resta, e qualche miglioria alla stabilità ed alle prestazioni non cambieranno la situazione di un virgola.
Linux ha un filesystem strutturato in modo tale che non potrà mai essere veloce come l'NTFS nelle copie sincrone dei file, quindi non diciamo puttanate. La motivazione è da ricercare nel fatto che EXT3 ha una media di frammentazione dei dati inferiore al 3%, mentre NTFS di Windows è un frammento totale. Nel caso di Linux, quindi i vantaggi si traducono in una velocità di lettura sequenziale in media piu' alta di quella di Windows ma quando si parla di copia, risulta piu' lento (è proprio un trade-off). Difatti i seguenti test lo confermano:
http://www.tomshw.it/guides/ictbusiness/business/20080301/images/VistaSP1_disk2disk.png
http://www.tomshw.it/guides/ictbusiness/business/20080301/images/VistaSP1_disk2diskperf.png
http://www.tomshw.it/guides/ictbusiness/business/20080301/images/VistaSP1_disk2usb.png
I vantaggi dell'una o dell'altra soluzione sono evidenti, ma dire che Linux in copia sincrona sia piu' veloce di Windows è una balla.
Tra le altre cose, EXT3 ha un tipo di journaling molto piu' evoluto di quello di Windows. Il vantaggio è un'affidabilità dei dati superiore, lo svantaggio sono proprio i tempi di copia piu' lunghi. Campate su dei miti che nemmeno capite.
EDIT: Inoltre, Linux ha una copia veloce perchè di default effettua una copia asincrona dei dati. Tuttavia prima o poi il dispositivo lo devi smontare e di conseguenza devi fare un flush dei buffer di I/O. Il comando unmount degli Unix effettua una vera e propria sync() sul dispositivo di I/O nel quale la copia fisica avviene effettivamente. Altro che pochi secondi... Il filesystem di Windows è incentrato come prestazioni su un'uso desktop mentre quello di Linux per carichi pesanti. Entrambi sono un trade-off su affidabilità/velocità ma dire che Linux è sempre piu' veloce di Windows significa non capire proprio nulla. In tutte le cose ci sono dei compromessi e se vuoi raggiungere l'affidabilità non puoi ottenere la velocità. Windows è un compromesso fra velocità e affidabilità, trascurando un po l'affidabilità. Ma non mi puoi dire che Linux è piu' veloce, proprio quando andiamo a parlare di copia sincrona di dati. Come se non bastasse, parli di Linux come se avesse un solo filesystem (presumo ti riferissi a EXT3), ma molti utenti usano anche ReiseFS e recentemente ZFS, che sono ancora diversi in quanto a caratteristiche di journaling e affidabilità, frammentazione e velocità di lettura/scrittura sequenziale/casuale.
The Solutor
11-04-2008, 02:16
Linux ha un filesystem strutturato in modo tale che non potrà mai essere veloce come l'NTFS nelle copie sincrone dei file, quindi non diciamo puttanate. La motivazione è da ricercare nel fatto che EXT3 ha una media di frammentazione dei dati inferiore al 3%, mentre NTFS di Windows è un frammento totale. Nel caso di Linux, quindi i vantaggi si traducono in una velocità di lettura sequenziale in media piu' alta di quella di Windows ma quando si parla di copia, risulta piu' lento (è proprio un trade-off). Difatti i seguenti test lo confermano:
http://www.tomshw.it/guides/ictbusiness/business/20080301/images/VistaSP1_disk2disk.png
http://www.tomshw.it/guides/ictbusiness/business/20080301/images/VistaSP1_disk2diskperf.png
http://www.tomshw.it/guides/ictbusiness/business/20080301/images/VistaSP1_disk2usb.png
A parte che tu non so dove vai a pescare sti grafici, chiunque abbia un pc ed un orologio si rende conto che nulla hanno a che fare con la realtà.
Vista, spesso e volentieti è piu lento di XP (e di conseguenza anche di linux) di un fattore SESSANTA.
Capito ?
Non il 20 % piu lento ma il SEICENTO PER CENTO.
Con questi presupposti è inutile farsi le seghe mentali che ti stai facendo, oltretutto dicendo (come al solito aimeh) cose in gran parte opinabili.
Come se non bastasse, parli di Linux come se avesse un solo filesystem (presumo ti riferissi a EXT3)
A parte che se non sbaglio sei tu quello che ha scritto questa frase
Linux ha un filesystem strutturato in modo tale che non potrà mai essere veloce come l'NTFS nelle copie sincrone dei file
A parte che, da sempre uso RiserFS che è piu veloce di praticamente qualsiasi altra cosa, si mi riferivo al filesystem Ext3 in quanto usato dai linuxari della domenica, nonchè (recentemente) discretamente migliorato ed utilizzabile anche da quelli del lunedì e del martedì.
A parte tutto questo, non c'entra nulla, qua non si sta parlando di bontà di un filesystem rispetto ad un altro, qua si sta parlando di un sistema operativo CHE NON FUNZIONA nelle cose BASILARI (Ti ricordo che DOS sta per Disk Operating System).
Come diceva Giobbe Covatta "Non siamo noi che siamo razzisti, sono loro che sono Napoletani".
Qua nessuno sta dicendo che XP o linux sono miracolosi, stiamo dicendo che Vista non funziona, il senso del discorso è ben diverso anche se il risultato non cambia.
Niente, non ci capisce niente... Tutto e solo un blablablablabla :rotfl:
Zero argomentazioni tecniche, zero dati, sempre e solo parole:
A parte che tu non so dove vai a pescare sti grafici, chiunque abbia un pc ed un orologio si rende conto che nulla hanno a che fare con la realtà.
Li pesco da siti che dovresti leggere, cosi almeno eviteresti di collezionare sciocchezze su sciocchezze. Procediamo con ordine alla consueta smentita (dati alla mano eh, mica parole come tuo solito). Continua a leggere.
A parte che, da sempre uso RiserFS che è piu veloce di praticamente qualsiasi altra cosa, si mi riferivo al filesystem Ext3 in quanto usato dai linuxari della domenica, nonchè (recentemente) discretamente migliorato ed utilizzabile anche da quelli del lunedì e del martedì.
Linuxari della domenica come lo stesso Linus Torvalds? :asd: Povera Italia!!!!!
Se tu lo usassi almeno solo la domenica ti renderesti conto che, come al solito, dici sempre cose prive di fondamento. Ma dimostriamolo, ormai che sei un troll va dimostrato (ma c'è ancora da dimostrarlo?):
http://linuxgazette.net/122/misc/piszcz/group002/image014.png
ReiserFS piu' veloce di EXT3 nella copia sequenziale sincrona :rotfl:
E ancora:
http://linuxgazette.net/122/misc/piszcz/group002/image016.png
Ma si basta un'orologio... :asd: Come sempre, molto scientifico... :asd:
Ma continuiamo...
http://linuxgazette.net/122/misc/piszcz/group002/image017.png
Ma troviamo 10.000 files con Reiser, avanti, vediamo cosa esce fuori anche come occupazione della CPU:
http://linuxgazette.net/122/misc/piszcz/group002/image020.png
ma soprattutto, rimuoviamo un source tree con migliaia di file di codice sorgente e una pesante ramificazione delle directory:
http://linuxgazette.net/122/misc/piszcz/group002/image029.png
Non c'è che dire, EXT3 è il filesystem del linuxaro domenicale e ReiserFS è il file system piu' veloce del pianeta... (per chi Linux non lo usa nemmeno la domenica) :rotfl:
Quante sciocchezze tutte insieme mi tocca sentire ogni volta. :doh:
Il punto forte di ReiserFS è sempre stata l'affidabilità dei dati, nessuno al mondo, a parte te, si sarebbe mai sognato di dire che è il filesystem piu' veloce di qualsiasi altra cosa.
Con questi presupposti è inutile farsi le seghe mentali che ti stai facendo, oltretutto dicendo (come al solito aimeh) cose in gran parte opinabili.
Tu a parte dire sempre che sono opinabili, non opini mai un bel niente. Sei in grado di sostenere una discussione tecnica? A me sembra proprio di no. Tutto ciò che sai dire è sempre e solo blablablabla :blah:
qua si sta parlando di un sistema operativo CHE NON FUNZIONA nelle cose BASILARI (Ti ricordo che DOS sta per Disk Operating System).
stiamo dicendo che Vista non funziona, il senso del discorso è ben diverso anche se il risultato non cambia.
:blah: :blah: :blah:
Quanto chiacchieri, mamma mia... :rolleyes:
Alessio.16390
11-04-2008, 06:07
Ho fatto dei test "fatti in casa" tra i due SO, entrambi installati sulla stessa macchina acer 5612-t2300-2gb ddr2 667Mhz.
Risultati:
Copia e incolla file Windows6.0-KB936330-X86-wave0.exe(434MB):
XP:41s
Vista:35,4s
Compressisone file Windows6.0-KB936330-X86-wave0.exe(434MB) con Winrar:
XP:5m28s;
Vista:7m48s
Copia e incolla cartella i386 di XP:
XP:58s;
Vista:1m26s
Compressione cartella i386 di XP con Winrar:XP:4m
Vista:5m3s
Compressione cartella i386 di XP con 7-zip:
XP:3m32s
Vista:3m,57s
Il più delle volte dipende anche dallo stato di stress del disco locale, e da molti altri fattori.
Com'è stato detto da qualcun'altro, questi test lasciano il tempo che trovano.
stiamo dicendo che Vista non funziona, il senso del discorso è ben diverso anche se il risultato non cambia.
Ma di dire scemenze e fare figure di merda non ti stanchi mai eh... Gosolone!
A parte che tu non so dove vai a pescare sti grafici, chiunque abbia un pc ed un orologio si rende conto che nulla hanno a che fare con la realtà.
Vista, spesso e volentieti è piu lento di XP (e di conseguenza anche di linux) di un fattore SESSANTA.
Capito ?
Non il 20 % piu lento ma il SEICENTO PER CENTO.
Con questi presupposti è inutile farsi le seghe mentali che ti stai facendo, oltretutto dicendo (come al solito aimeh) cose in gran parte opinabili.
A parte che se non sbaglio sei tu quello che ha scritto questa frase
A parte che, da sempre uso RiserFS che è piu veloce di praticamente qualsiasi altra cosa, si mi riferivo al filesystem Ext3 in quanto usato dai linuxari della domenica, nonchè (recentemente) discretamente migliorato ed utilizzabile anche da quelli del lunedì e del martedì.
A parte tutto questo, non c'entra nulla, qua non si sta parlando di bontà di un filesystem rispetto ad un altro, qua si sta parlando di un sistema operativo CHE NON FUNZIONA nelle cose BASILARI (Ti ricordo che DOS sta per Disk Operating System).
Come diceva Giobbe Covatta "Non siamo noi che siamo razzisti, sono loro che sono Napoletani".
Qua nessuno sta dicendo che XP o linux sono miracolosi, stiamo dicendo che Vista non funziona, il senso del discorso è ben diverso anche se il risultato non cambia.
che cavolo stai dicendo Willis :D
quei grafici vengono da Tom's Hardware cmq
se hai un po di tempi disponibile leggiti questa (http://blogs.technet.com/markrussinovich/archive/2008/02/04/2826167.aspx)
e non se se ne sei a conoscenza ma Vista puo avere la stessa ed identica copia di XP cambiando 1 misero file di registro.
e se non sei manco contento della copia file XP puoi usare teracopy
PS Vista non funziona a te !!
purtroppo pochi hanno seguito le patch separate, anche se con SP1 non dovreste più avere questi problemi
disinstallato...
Ti è mai sorto il dubbio che queste cose siano state dette 50M volte perche sono vere ?
trollate da 4 soldi...non mi va di spendere altri soldi altrimenti l'avrei sbattuto anche sul pc fisso..sul portatile (in firma) va che è una bellezza
Diciamo che, magari quando uno dice: "butto sti 15 mega sulla chiavetta ed esco"
E con vista ci metti 6 minuti al posto dei 20 secondi di XP o Linux un po' le pelotas ti girano...
a mio parere sta cosa della copia files varia da pc a pc da persona a persona
mi capita spesso di copiare/spostare files tra pennette e HD
ma un rapporto 6minuti:15secondi non l'ho mai notato
o sono speciale io o sta cosa dei files serve solo a riempire la bocca (e i post)
Ma anche quelle finali, disinstallavo di media un vista al giorno l'anno scorso, disinstallo un vista al giorno quest'anno (nonostante i notebook con 512 MB di ram siano spariti dal mercato e qualche miglioria dovuta a WU si noti.
appunto ti dico che la gente non sa, non vuole capire come funziona vista
ha letto in giro svista, lentezza e altre boiate e per partito preso 'downgrade FTW'
dai guarda sto forum, ci sta pieno di gente che non sa cos'è un'indicizzazione o un superfetchh però è li a urlare che vista è lento e l'hd macina in continuazione
Alla gente fa schifo la interfaccia utente (caruccia da vedere, di una scomodità infernale quando inizi ad usarla).
bella questa non l'avevo mai sentita..
interfaccia utente?di che parli che è quasi la stessa di XP?
la stessa interfaccia che ti permette di selezionare i files spuntando una casella sopra l'icona stessa?
la stessa interfaccia che ha una casella di ricerca che funziona come un filtro?(e credimi io non ho l'indicizzazione attiva ma va che è una scheggia quando mi muovo tra centinaia di files di lavoro)
la stessa interfaccia che ha reso a prova di idiota qualsiasi attività di xp?
l'unica cosa che rimpiango è l'icona 'livello superiore' ma ci si abitua dopo un pò
boh io non so se stiamo parlando della stessa cosa..
Adesso non è che per far girare 'economia, dbbiamo far girare le scatole a milioni di utenti.
milioni di utenti che criticano per partito preso
che a malapena accendono il pc per mettere emule ed msn ma stanno li a ke kavolo sto har disk frulla in kontinuazione ms ladra!!!!
Vista un fiasco è ed un fiasco resta, e qualche miglioria alla stabilità ed alle prestazioni non cambieranno la situazione di un virgola.
un fiasco è una cosa completamente useless che ha più difetti che pregi
che so, se vista si accendesse una volta ogni 3, se riconoscesse 2 periferiche in totale
il wu è a prova di idiota qualsiasi cosa colleghi alle usb tempo 15 secondi ed è completamente funzionante
oboh io non vi capisco
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-04-2008, 09:10
Tra le altre cose, EXT3 ha un tipo di journaling molto piu' evoluto di quello di Windows.
Sarà... io non ne sono poi tanto convinto. Ho visto storie dell'orrore con ext3, del tipo che una volta si è spiattellata un'intera partizione a causa di un black out, ed in un altro caso tutto un KDE a causa di un crasch del Xserver.
Quando parte fsck tremo e sudo freddo, e finché non finisce tengo il cero acceso sotto il quadro del santo protettore dei file system. :p
Saluti.
The Solutor
11-04-2008, 10:08
Niente, non ci capisce niente... Tutto e solo un blablablablabla :rotfl:
Zero argomentazioni tecniche, zero dati, sempre e solo parole:
Hahaha... dovrei anche rispondere a ste trollate o lascio che si autocommentino ?
Il punto forte di ReiserFS è sempre stata l'affidabilità dei dati
Esattamente il contrario di quello che dici, come al solito peraltro.
Anzi, l'inaffidabilità iniziale di ReiserFS è la cosa che ne ha frenato la diffusione.
Chi prediligeva l'affidabilità si appoggiava a Ext3, chi voleva prestazioni si appoggiava a Reiser.
Nn ti puoi sbagliare, come al solito il mondo reale è a 180 gradi di come lo descrivi tu.
Sei una specie di porta NOT dei fatti.
A proposito, mi dici cosa voti cos' faccio l'opposto e so che non mi sbaglio ?
Li pesco da siti che dovresti leggere
Lazzaro, alzati e cammina, smettila di stare su internet e guardati attorno.
Pintala di leggerti il kamasutra e prova a far sesso con una donna vera...
Il miei test non sarebbero veritieri mentre quelli di HW si?????????
Provate allora a farli voi certi test e vediamo cosa né vien fuori:cool:
La verità è che Vista nel trasferimento file, nella compressione e nei giochi è + lento di XP. Dato x scontato ciò, gli utenti possono poi scegliere se accettare questo gap oppure no. Se spendo tanti soldi per una macchina che deve andare a 100, non voglio il rimorchio dietro che me la fa andare ad 80!!!
Io ho installato vista e devo dire che mi piace la grafica, il firewall integrato, il defender, la possibilità di modificare le foto senza dover installare altri programmi ecc, ma voglio anche sfruttare la macchina al 100%:muro:
Alessio.16390
11-04-2008, 12:44
Il miei test non sarebbero veritieri mentre quelli di HW si?????????
Provate allora a farli voi certi test e vediamo cosa né vien fuori:cool:
La verità è che Vista nel trasferimento file, nella compressione e nei giochi è + lento di XP. Dato x scontato ciò, gli utenti possono poi scegliere se accettare questo gap oppure no. Se spendo tanti soldi per una macchina che deve andare a 100, non voglio il rimorchio dietro che me la fa andare ad 80!!!
Io ho installato vista e devo dire che mi piace la grafica, il firewall integrato, il defender, la possibilità di modificare le foto senza dover installare altri programmi ecc, ma voglio anche sfruttare la macchina al 100%:muro:
Praticamente le cose più inutili di Vista.
Vabbè ognuno fa quello che vuole ;)
Sarà... io non ne sono poi tanto convinto. Ho visto storie dell'orrore con ext3, del tipo che una volta si è spiattellata un'intera partizione a causa di un black out, ed in un altro caso tutto un KDE a causa di un crasch del Xserver.
Quando parte fsck tremo e sudo freddo, e finché non finisce tengo il cero acceso sotto il quadro del santo protettore dei file system. :p
Saluti.
Guarda che "piu' affidabile" non significa che sia a prova di disastro. Il journaling in molti casi di recupera i dati, in altri casi no. In ogni caso, da un blackout fatto bene con NTFS non ne esci vivo. Questo chiaramente non significa che EXT3 sia infallibile, non ho mai detto questo.
Hahaha... dovrei anche rispondere a ste trollate o lascio che si autocommentino ?
Esattamente il contrario di quello che dici, come al solito peraltro.
Anzi, l'inaffidabilità iniziale di ReiserFS è la cosa che ne ha frenato la diffusione.
Chi prediligeva l'affidabilità si appoggiava a Ext3, chi voleva prestazioni si appoggiava a Reiser.
Nn ti puoi sbagliare, come al solito il mondo reale è a 180 gradi di come lo descrivi tu.
Sei una specie di porta NOT dei fatti.
A proposito, mi dici cosa voti cos' faccio l'opposto e so che non mi sbaglio ?
Lazzaro, alzati e cammina, smettila di stare su internet e guardati attorno.
Pintala di leggerti il kamasutra e prova a far sesso con una donna vera...
Come al solito, ancora sempre e solo parole :blah: :blah:
niccolo50cent
11-04-2008, 13:01
vedrete con l'sp3 miglioreranno ancora.... date n'occhiata qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1721092
vedrete con l'sp3 miglioreranno ancora.... date n'occhiata qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1721092
Chissà perchè dei successi di Windows XP non se n'è parlato mai, mentre gli insuccessi di Vista adesso vanno a finire pure su repubblica.it e a breve anche sui fumetti... :asd:
Io vedo solo un mucchio di parlare a lingua sciolta e cervello scollegato.
niccolo50cent
11-04-2008, 13:18
Chissà perchè dei successi di Windows XP non se n'è parlato mai, mentre gli insuccessi di Vista adesso vanno a finire pure su repubblica.it e a breve anche sui fumetti... :asd:
Io vedo solo un mucchio di parlare a lingua sciolta e cervello scollegato.
boh io ho solo postato.... alla fine io sto usando vista...
boh io ho solo postato.... alla fine io sto usando vista...
Non ce l'avevo con te, ovviamente ;)
niccolo50cent
11-04-2008, 13:26
Non ce l'avevo con te, ovviamente ;)
:D
disinstallato...
Ti è mai sorto il dubbio che queste cose siano state dette 50M volte perche sono vere ?
Diciamo che, magari quando uno dice: "butto sti 15 mega sulla chiavetta ed esco"
E con vista ci metti 6 minuti al posto dei 20 secondi di XP o Linux un po' le pelotas ti girano...
Ma anche quelle finali, disinstallavo di media un vista al giorno l'anno scorso, disinstallo un vista al giorno quest'anno (nonostante i notebook con 512 MB di ram siano spariti dal mercato e qualche miglioria dovuta a WU si noti.
Il punto è che alla gente non è che faccia schifo solo la lentezza, l'incompatibilità del sw o l'instabilità del sistema.
Alla gente fa schifo la interfaccia utente (caruccia da vedere, di una scomodità infernale quando inizi ad usarla).
Adesso non è che per far girare 'economia, dbbiamo far girare le scatole a milioni di utenti.
Vista un fiasco è ed un fiasco resta, e qualche miglioria alla stabilità ed alle prestazioni non cambieranno la situazione di un virgola.
boh la gestione degli HD USB la ga bene, è lento invece con l'ipod touch (ma troppo lento cavolo, o forse è colpa di itunes) e sopratutto nello scaricare gli update dalla microsoft, per 10 mega ci mette mezzora, manco avessi un cricetino 28800 !
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-04-2008, 15:32
Guarda che "piu' affidabile" non significa che sia a prova di disastro. Il journaling in molti casi di recupera i dati, in altri casi no. In ogni caso, da un blackout fatto bene con NTFS non ne esci vivo. Questo chiaramente non significa che EXT3 sia infallibile, non ho mai detto questo.
Ho solo portato la mia esperienza, basata su tante macchine con NTFS e poche con EXT3. Le uniche che mi hanno dato problemi veramente grossi sono quelle con EXT3. Per me questo vuol dire qualcosa punto
Non ho scritto di FS a prova di disastro, né di uscirne vivo o morto.
Saluti.
Jammed_Death
11-04-2008, 15:40
ah be se ne parlano a repubblica, giornale che fa di hacker, lamer, cracker ecc un fascio unico :asd:
comunque bello come un topic possa finire nel trollaggio, flame e ridicolaggini :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.