View Full Version : Alimentazioni "curiose"
franksisca
10-04-2008, 14:32
è possibile alimentare parti del pc con alimentatori diversi???
mi spiego...posso alimentare la MainBoard con un alimentatore, la VGA con un altro....ecc.????
andrex_x
10-04-2008, 15:40
Ciao, teoricamente si, io per un piccolo periodo sono stato invaso ;) da questa curiosità e ho fatto una prova. Ma alla fine era scomodo, perchè un alimentatore era fuori dal case e dovevo accendere ogni volta il pulsante, in più devi cortocircuitarlo per farlo accendere...
Se il tuo problema è la vga, intanto oltre che i watt contano gli Ampere sulla +12V....occhio :)
Ciao!
franksisca
10-04-2008, 16:01
Ciao, teoricamente si, io per un piccolo periodo sono stato invaso ;) da questa curiosità e ho fatto una prova. Ma alla fine era scomodo, perchè un alimentatore era fuori dal case e dovevo accendere ogni volta il pulsante, in più devi cortocircuitarlo per farlo accendere...
Se il tuo problema è la vga, intanto oltre che i watt contano gli Ampere sulla +12V....occhio :)
Ciao!
sisi....il mio era semplice curiosità.....
Penso che devi mettere i meno in comune per non avere problemi.
La storia degli ampere e i watt non l'o proprio capita:mbe:
Penso che devi mettere i meno in comune per non avere problemi.
La storia degli ampere e i watt non l'o proprio capita:mbe:
in pratica gira l'uso comune di andare a prendere gli ampere erogati dalla tensione 12V oltre ai watt complessivi dell'alimentatore...
invero questo fa molto figo e fa molto "pro". peccato non serva assolutamente ad una fava...
in pratica gira l'uso comune di andare a prendere gli ampere erogati dalla tensione 12V oltre ai watt complessivi dell'alimentatore...
invero questo fa molto figo e fa molto "pro". peccato non serva assolutamente ad una fava...
Si ma gli ampere si creano quando ci sono i watt,quindi più cose colleghi,più watt vengono richiesti e ampere erogati.
Non capisco il senso della frase:(
Si ma gli ampere si creano quando ci sono i watt,quindi più cose colleghi,più watt vengono richiesti e ampere erogati.
Non capisco il senso della frase:(
l'alimentatore ha diverse tensioni... i watt totali non determinano gli ampere dei soli 12 volt, ma di tutte le tensioni...
in sostanza si va a puntigliare sulla distribuzione delle "potenze parziali" associate alle singole tensioni... non capisci perchè è una cosa priva di senso... :D
una volta quando c'erano sia ali atx 1.2 sia 2.1 anzichè distinguere lo standard, come sarebbe stato corretto fare, si andava a vedere da dove veniva erogata la maggior parte della potenza, ossia dove era l'amperaggio maggiore tra i 5V e i 12V. in quel caso aveva comunque un senso...
ora invece non vuol dire una fava...in quanto si parla solo di atx 2.01 e successivi...
Ok,non conoscendo gli standard atx non commento..
Mi andrò a fare una cultura!
Thanks!:D
andrex_x
13-04-2008, 14:07
in pratica gira l'uso comune di andare a prendere gli ampere erogati dalla tensione 12V oltre ai watt complessivi dell'alimentatore...
invero questo fa molto figo e fa molto "pro". peccato non serva assolutamente ad una fava...
Prova a collegare una scheda video ad un alimentatore che eroga 650W ma sulla linea +12V ha un basso amperaggio, quella non funzionerà o funzionerà male.
Quindi non fa molto figo, fa cheti serve per forza.
Prova a collegare una scheda video ad un alimentatore che eroga 650W ma sulla linea +12V ha un basso amperaggio, quella non funzionerà o funzionerà male.
Quindi non fa molto figo, fa cheti serve per forza.
leggi quello che la gente scrive... così capisci quello che dice... in questo modo fa che ti risparmi le figure barbine... :D
non ho riportato 6 siti sugli alimentatori senza essermeli guardati tutti...
vedi firma alla voce psu...
rileggi quello che ho scritto comunque... e grazie per l'attenzione...
Me la leggerò meglio..
Comunque non conviene prendersi un ali da 700watt invece che 2 da 350???
Me la leggerò meglio..
Comunque non conviene prendersi un ali da 700watt invece che 2 da 350???
non dicevo a te di rileggere... :D
comunque il senso è che finchè sul mercato c'erano ali atx 1.xx e 2.xx distinguerli era necessario perchè i due standard si appoggiavano in modo diverso alle tensioni, e seppur compatibili, un ali atx 2.xx poteva non essere in grado di reggere un pc atx1.xx e viceversa...
ora che ci sono solo alimentatori 2.xx, andare a puntigliare sugli ampere è una stupidaggine, non solo perchè le differenze nei ratings sono minime, ma anche perchè per scrivere le etichette, i produttori non devono soddisfatre ad alcuna normativa... per cui andare a confrontare due "pezzi di carta", non serve a nessuno...
non a caso non è mai successo che un alimentatore di qualità non fosse in grado di reggere il carico..
questo non vuol dire prendere due ali da 350 anzichè uno da 700, significa prendere l'alimentatore che serve... se lavori in fabbrica lo stipendio è basso e non abiti molto lontano dal posto di lavoro, non ti fai un mercedes 5000.. perchè non puoi mantenerlo, perchè non ti serve e così via... idem l'alimentatore... non ci vedo grosse differenze con gli ali e tutte le altre cose..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.