Redazione di Hardware Upg
10-04-2008, 12:05
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/yahoo-testera-i-servizi-ad-di-google_24942.html
Yahoo! ha annunciato che inizierà a testare il servizio Google AdSense all'interno dei risultati forniti dal proprio motore di ricerca. Microsoft pare essersi seccata, tuttavia non demorde
Click sul link per visualizzare la notizia.
cavallo_pazzo
10-04-2008, 13:12
è bello vedere microsoft che si preoccupa di avere un "mercato più competitivo"
trapanator
10-04-2008, 13:15
no alla dittatura Microsoft!
Se succederà questo sicuramente non sarà una cosa buona.
Ma comunque è divertente come Google ( o meglio, i suoi manager ) siano molto più svegli e creativi della MS.
Mandare i propri ads su Yahoo! significa comunque comprarselo hahahaha!
Me li immagino già vederli mentre fanno di tutto per trattenere il sorriso mentre leggono le rosikate della MS :D
Voglio YAGOOOO!!!! :D :D :D :D
X1l10on88
10-04-2008, 14:30
Se yahoo si fonde con google l'advertising diventa veramente un monopolio loro e questo ovviamente sarebbe una CATASTROFE, go microsoft e go aol!
Ogni accordo definitivo tra Yahoo! e Google consegnerebbe oltre il 90% del mercato dell'advertising nelle mani di Google. Questo renderebbe il mercato meno competitivo, contrariamente a quanto accadrebbe con il nostro proposito di acquisire Yahoo!". E ancora: "la nostra proposta rimane l'unica alternativa che offre agli azionisti di Yahoo! un pieno valore alle loro azioni".
A parte che non è vero (google in questo caso semplicemente tende una mano ad un suo concorrente in difficoltà per non essere scorporato e chiuso) MS ha sempre agito in questo modo comprando e incorporando a sè la concorenza. Di che cosa si lamenta?
Poi l'offerta della MS sa tanto di svendita, è più alta del valore attuale delle azioni, ma più bassa del valore delle azione a settembre scorso. In somma è una offerta da "squalo".
Google in questo caso fa la cosa giusta, aiuta sportivamente un suo avversario in difficoltà affinché può tornare a competere presto di nuovo. Un volta finita l'emergenza yahoo sarà di nuovo autonoma a fare le proprie scelte e strategie senza nessun obbligo a google (a parte quello morale di comportarsi lealemente con un "amico" leale). A mio modo di vedere questo è tutto un altro modo di fare affari
Mandare i propri ads su Yahoo! significa comunque comprarselo hahahaha!
Non è vero. Significa essere solidali con un avversario in difficoltà. E come dare del lavoro ad un persona bisognosa, non equivale a nessuna compravendita. I suoi soldi yahoo li deve ancora guadagnare attirando visitatori e nuovi utenti e continuando a migliorare i suoi servizi.
Non è vero. Significa essere solidali con un avversario in difficoltà. E come dare del lavoro ad un persona bisognosa, non equivale a nessuna compravendita. I suoi soldi yahoo li deve ancora guadagnare attirando visitatori e nuovi utenti e continuando a migliorare i suoi servizi.
e certo Goggle fà beneficenza e aiuta il prossimo, mentre invece se lo fà MS sono degli sporchi capitalisti e monopolizzatori....ma vi sentite e vi leggete??
Beh, io esamino i singoli casi. In questo caso le intenzioni di google verso yahoo sono tutt'altro che ostili e non vedo nessuno pericolo o trappola per yahoo da quello che offre google. Tu invece si ?
In un altro caso magari se il comportamento di google secondo me non è corretto non esiterò a stigmatizzarlo.
Secondo te è la stessa cosa essere inglobato da altra azienda e fare una collaborazione temporanea per uscire dalla crisi? A me sembra che ci sia una buona differenza a vantaggio di yahoo e delle concorrenza in generale.
E quando diciamo che è un bene che ci sia la concorrenza (per il consumatore ovviamente) non bisogna dimenticare che la concorrenza deve essere corretta, se è scorretta allora che razza di benefici potrebbe portare al consumatore.
Bucciamarcia
12-04-2008, 06:45
E' comunque parecchio divertente vedere MS che si erige a difensore del libero mercato e della concorrenza, quando lei per prima ha monopolizzato a suon di aquisizioni più di un mercato (e meno male che non è riuscita a comprare Logitech, altrimenti monopolizzava anche il mercato delle periferiche per gaming).
Ricordo inoltre che MS ce l'ha già un motore di ricerca, visto che tempo fa ha comprato MSN, che si sviluppino quello piuttosto che comprare un motore già bello fatto. E comunque, anche se l'acquisizione andrebbe in porto, dubito che riuscirebbero a colmare il divario con Google.
rockroll
14-04-2008, 01:58
Dopo i recenti macroscopi flop di M$, mettiamoci pure la vicenda Yahoo!, e vediamo come va a finire: per me è l'inizio della fine...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.