View Full Version : Sicurezza internet bambini
francoba
10-04-2008, 10:39
Salve a tutti, non so se questa è la stanza giusta per porre il mio problema :
ho mio figlio di 8 anni che sta iniziando a scoprire il mondo di internet e per questo motivo vorrei prendere qualche precauzione.
So di software che praticamente fanno lavoro di filtro ma data la mia ignoranza in materia non saprei da dove partire.
Visto che su Upgrade ci sono secondo me delle persone espertissime e valide, vorrei chiedere un vostro consiglio sull'argomento sicurezza bambini navigazione protetta e sicura.
Ringrazio anticipatamente le persone che vorranno aiutarmi.
Franco.
Riverside
10-04-2008, 10:58
ho mio figlio di 8 anni che sta iniziando a scoprire il mondo di internet e per questo motivo vorrei prendere qualche precauzione.
Ciao Franco, riassumendo:
1) account limitato per il pargolo;
2) attiva il parental control su I.E.;
3) presenza costante (ma non assillante) di un adulto mentre naviga;
4) evita, almeno all'inizio, di fargli conoscere programmi di chat come MSN Messenger e similari;
5) non fargli vivere la navigazione come un gioco ma come uno strumento di ricerca, di informazione e di apprendimento: stimola il suo interesse, insomma.
E' tutto.
Altre regole non esistono (a parte quella del buonsenso) e non esistono software specifici che possano, in qualche maniera, mettere al sicuro un navigatore di 8 anni (a dire il vero, al sicuro non siamo neppure noi, che di anni ne abbiamo un pò di piu).
Ciao.
francoba
10-04-2008, 11:05
Ciao Franco, riassumendo:
1) account limitato per il pargolo;
2) attiva il parental control su I.E.;
3) presenza costante (ma non assillante) di un adulto mentre naviga;
4) evita, almeno all'inizio, di fargli conoscere programmi di chat come MSN Messenger e similari;
5) non fargli vivere la navigazione come un gioco ma come uno strumento di ricerca, di informazione e di apprendimento: stimola il suo interesse, insomma.
E' tutto.
Altre regole non esistono (a parte quella del buonsenso) e non esistono software specifici che possano, in qualche maniera, mettere al sicuro un navigatore di 8 anni (a dire il vero, al sicuro non siamo neppure noi, che di anni ne abbiamo un pò di piu).
Ciao.
Grazie per la risposta, per messanger purtroppo già lo conosce :( istruito perfettamente dalle sue amichette di scuola e quindi alla fine ho dovuto cedere. :mad:
Ma non esiste che so qualche programma per limitare i siti, cioè fare una lista di siti attendibili e visitabili ed escludere tutti gli altri ?
Franco.
riazzituoi
10-04-2008, 11:09
.
Chill-Out
10-04-2008, 11:12
Ti segnalo
http://www1.k9webprotection.com
http://www.browsesafe.com
il secondo assolutamente semplice http://www.browsesafe.com/instructions.html
Ma non esiste che so qualche programma per limitare i siti, cioè fare una lista di siti attendibili e visitabili ed escludere tutti gli altri ?
Ciao Franco
Esistono programmi simili, si chiamano proxy. Si configura il browser in modo da non accedere direttamente ai siti richiesti ma passando dal proxy. Questo a seconda di come viene configurato esegue la richiesta e la inoltra all'utente oppure visualizza una pagina di errore (o quello che si vuole insomma). Purtroppo non so dirti quale fa a caso tuo, conosco squid ma non l'ho mai usato per cose simili.
Tieni però presente che qualsiasi soluzione tu adopererai tuo figlio non sarà al sicuro dai pericoli. Un articolo che condivido in pieno è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1717744
La cosa più importante è preparare il bambino, fargli capire quali sono i pericoli e come affrontarli. (Ovviamente nell'ottica di un bambino della sua età)
Riverside
10-04-2008, 11:27
per messanger purtroppo già lo conosce :( istruito perfettamente dalle sue amichette di scuola e quindi alla fine ho dovuto cedere. :mad:
Effetti della scolarizzazione del concetto di comunicazione di massa :cool:
Ma non esiste che so qualche programma per limitare i siti, cioè fare una lista di siti attendibili e visitabili ed escludere tutti gli altri?
Naomi non è male (lo trovi segnalato nella discussione linkata da Riazzi nel suo reply): è solo un pò rompiscatole, ma il suo lavoro lo fa.
Di accorgimenti dello stesso tipo, ne trovi diversi (vedi anche reply di Chill) ma io resto del parere che più che ricorrere a quegli accorgimenti (per carità utilissimi) conti, in maniera fondamentale, essere chiari ed esaustivi nello spiegare, ai propri figli, che la Rete offre parecchio materiale che deve essere evitato: insomma, formare ed informare, più che proibire e blindare.
L'esempio lo hai sotto gli occhi: la questione di MSN Messenger; raccontare balle ad un ragazzino non serve e, blindare per proibire, non fa altro che acuire la curiosità ed il ricorso alla ricerca di informazioni e di risposte, in un ambito diverso da quello familiare con conseguenze, spesso, devastanti.
francoba
10-04-2008, 11:39
Grazie a tutti per l'aiuto.
Dato che utilizzo internet tramite un router modem wifi, e il pc di mio figlio sarebbe collegato via cavo
potrei sfruttarlo per bloccare siti ?
ho il netgear 834GT
grazie ancora.
Grazie a tutti per l'aiuto.
Dato che utilizzo internet tramite un router modem wifi, e il pc di mio figlio sarebbe collegato via cavo
potrei sfruttarlo per bloccare siti ?
ho il netgear 834GT
grazie ancora.
usa browsesafe
francoba
10-04-2008, 12:32
usa browsesafe
Ok grazie ancora.
questa sera quando torno a casa provo e vi faccio sapere.
Ciao.
Franco :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.