View Full Version : Microsoft spinge nuovamente sull'interoperabilità
Redazione di Hardware Upg
10-04-2008, 08:52
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-spinge-nuovamente-sull-interoperabilita_24928.html
Microsoft compie un altro passo verso l'interoperabilità dei suoi prodotti pubblicando 14.000 pagine di documentazione
Click sul link per visualizzare la notizia.
Asterion
10-04-2008, 08:56
14k di pagine? Corro a leggerle :D
tanto tuonò che alla fine piovve...
era anche ora...adesso non ci si potrà lamentare che manca la documentazione...
Con microsoft non si finira' mai di lamentarsi !!!
se microsoft avesse sempre tenuto un atteggiamento di questo tipo nessuno se ne starebbe lamentando.
Poi ci sono quelli che rompono sempre e cmq.
superbau
10-04-2008, 09:26
14k di pagine? miii ... che panurraaaaaaaaaaaaa, me le leggo fin che so al gabinetto... spero di non restrarci 3-4 anni però...
Obelix-it
10-04-2008, 09:31
Le implementazioni non commerciali saranno consentite, mentre gli sviluppatori che vorranno trarne guadagno dovranno acquistare le royalties da Microsoft; al momento non sono tuttavia ancora noti i termini formali per l'acquisizione di tali licenze.
Quindi, ti danno le informAzIoni, ma si assicurano che tu non possa usarle. E chissa' perche', immagino che siano sotto la loro sottospecie di licenza open (quella, in soldoni, che vieta di usarle a chiunque faccia Sfw free)...
Ad ogni modo, la documentazione rilasciata è solo preliminare e informazioni più dettagliate verranno rese disponibili
quando la UE gli rifilera'qualche altro miliardo di multa.... vedi che le multe servono....
Con microsoft non si finira' mai di lamentarsi !!!
Più che altro non finiranno mai di esistere quelli che per partito preso schifano tutto ciò che abbia a che fare con Microsoft. Contenti loro :boh:
Un bene comunque che abbiano rilasciato la documentazione, e sono daccordo anche sul consentire le implementazioni non commerciali e far pagare quelle commerciali. Insomma, se ci guadagni tu, guadagno anch'io. Mi pare equo. Certo, tutto sta a vedere a che prezzo daranno le royalties...
Eraser|85
10-04-2008, 09:34
toroXp pensi davvero che l'UE sia così.. "comprensiva"? :rolleyes:
Ci sarà da lavorare a sto punto! :D
diabolik1981
10-04-2008, 09:57
Quindi, ti danno le informAzIoni, ma si assicurano che tu non possa usarle. E chissa' perche', immagino che siano sotto la loro sottospecie di licenza open (quella, in soldoni, che vieta di usarle a chiunque faccia Sfw free)...
Niente di diverso da quello che fa Adobe col PDF.
bLaCkMeTaL
10-04-2008, 10:01
14000 pagine di informazioni preliminari?
Chissà che ingarbugliamento...ma una vita basterebbe per interpretarle?
Monoaural
10-04-2008, 10:25
La maggior parte dei software opesource funziona così: se lo fai non a scopo di lucro, allora usa pure, ma se devi lucrarci, allora paghi.
Niente di diverso da quello che fa Adobe col PDF.
Sbagli. Il PDF è royalty free. E lo sarà per sempre (secondo le promesse di Adobe). Tanto che Apple se lo è implementato per conto suo senza pagargli un $.
Beh alla fine le multozze UE si sono concretizzate in qualcosa.
Ora magari openoffice 2.5 aprirà al meglio i file office, font permettendo (mac e X)
diabolik1981
10-04-2008, 10:47
Sbagli. Il PDF è royalty free. E lo sarà per sempre (secondo le promesse di Adobe). Tanto che Apple se lo è implementato per conto suo senza pagargli un $.
strano allora che a MS abbia chiesto royalty per l'implementazione in Office. Poi bisogna capire l'implementazione che ne fa Apple, se per software ad uso commerciale o gratuito.
DanieleG
10-04-2008, 12:48
Quindi, ti danno le informAzIoni, ma si assicurano che tu non possa usarle. E chissa' perche', immagino che siano sotto la loro sottospecie di licenza open (quella, in soldoni, che vieta di usarle a chiunque faccia Sfw free)...
Veramente nella notizia c'è scritto chiaramente che chi fa sw free non deve pagare nulla :rolleyes:
gratis per software free a pagamento per software commerciale,
bel modo per implementare uno standard internazionale, ovvero se voglio creare una suite da ufficio che permetta di aprire il formato consigliato dall'organo di standardizzazione a livello mondiale (ISO) mi tocca sborsare soldi al mio principale concorrente....
EVVIVA LA LIBERA CONCORRENZA
qua c'è puzza di un'altra multona UE per abuso di posizione dominate
lo ribadisco W ODF
Obelix-it
10-04-2008, 13:00
Veramente nella notizia c'è scritto chiaramente che chi fa sw free non deve pagare nulla :rolleyes:
Guarda che 'non commerciale' e' diverso da Free. 'non commerciale' e' software prodotto da privati.
Imparare a leggere bene i cotnratti e' sempre importante, ma ancora di piu' quando hai a che fare con MS
Guarda che 'non commerciale' e' diverso da Free. 'non commerciale' e' software prodotto da privati.
Imparare a leggere bene i cotnratti e' sempre importante, ma ancora di piu' quando hai a che fare con MS
Io credevo che "non commerciale" significasse senza scopo di lucro.
Anche perchè non avrebbe senso dare la documentazione gratuitamente ad un privato, che poi ci guadagnerebbe sopra :mbe:
diabolik1981
10-04-2008, 13:22
gratis per software free a pagamento per software commerciale,
bel modo per implementare uno standard internazionale, ovvero se voglio creare una suite da ufficio che permetta di aprire il formato consigliato dall'organo di standardizzazione a livello mondiale (ISO) mi tocca sborsare soldi al mio principale concorrente....
EVVIVA LA LIBERA CONCORRENZA
qua c'è puzza di un'altra multona UE per abuso di posizione dominate
lo ribadisco W ODF
guarda che lo scopo dello standard è di fissare dei parametri, non rendere gratuito qualcosa :doh:
II ARROWS
10-04-2008, 13:50
!fazz, ora mi spieghi dove leggi "ISO", "OOXML" perchè io non le ho trovate.
guarda che lo scopo dello standard è di fissare dei parametri, non rendere gratuito qualcosa :doh:
Infatti lo scopo di uno standard (di formato in questo caso) è quello di permettere a varie aziende di creare diversi software che facciano la stessa funzione in modo equivalente.
Ora visto che due aziende che producono software equivalente sono concorrenti, il fatto che per utilizzare uno standard bisogna versare soldi ad un mio concorrente di fatto rende la concorrenza nulla.
diverso il caso di uso di royality a organismi internazionali ecc. ecc.
ps uno dei pilastri dell'interoperabilità secondo M$ è proprio ooXML che era stato criticato in quanto la documentazione presentata era carente per un'implementazione da parte di terzi.
Ora hanno girato la frittata.
Prima non potevi creare una suite da ufficio alternativa perchè mancava documentazione.
Adesso la documentazione è presente ma non puoi usarla per la creazione di software commerciale
Aggiungi l'indagine su imbrogli nelle procedure di voto per rendere OOXML uno standard ISO e il cerchio si chiude.
non vedo cosa c'entri OOXML con questa news
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.