PDA

View Full Version : Ma perché il mio ADSL si disconnette da quando ho fatto la 7 mega?


adynaton
09-04-2008, 22:51
Ciao amici, vi espongo brevemente il mio problema, non so più dove :muro: :muro: :muro:

Allora praticamente fino a quando avevo la 2 mega era tutto ok, sempre stabilissimo, disconnessioni inesistenti, margine di rumore ottimo.

Da quando Alice mi ha messo la 7 mega sono cominciati i problemi, il margine di rumore è sempre al limite (9-10), mentre l'attenuazione di linea è rimasta uguale e ottima; le disconnessioni dalla portante sono frequentissime, almeno quattro o cinque volte al giorno, e inoltre la portante la aggancia spesso a livelli penosi, in download, anche 1000 o addirittura meno.

Ho provato a staccare tutte le prese dai telefoni e tenere solo il router ma nulla. Ho anche provato a mettere le prese (tre in casa) in parallelo, ma niente non cambia nulla...

Ho allora ipotizzato che c'è un problema differente all'impianto, ma cosa?

Oppure dovrei chiederne conto a Telecom? Ma poi se il tecnico interviene si fa pagare e quanto?

vizzz
09-04-2008, 23:27
Ciao amici, vi espongo brevemente il mio problema, non so più dove :muro: :muro: :muro:

Allora praticamente fino a quando avevo la 2 mega era tutto ok, sempre stabilissimo, disconnessioni inesistenti, margine di rumore ottimo.

Da quando Alice mi ha messo la 7 mega sono cominciati i problemi, il margine di rumore è sempre al limite (9-10), mentre l'attenuazione di linea è rimasta uguale e ottima; le disconnessioni dalla portante sono frequentissime, almeno quattro o cinque volte al giorno, e inoltre la portante la aggancia spesso a livelli penosi, in download, anche 1000 o addirittura meno.

Ho provato a staccare tutte le prese dai telefoni e tenere solo il router ma nulla. Ho anche provato a mettere le prese (tre in casa) in parallelo, ma niente non cambia nulla...

Ho allora ipotizzato che c'è un problema differente all'impianto, ma cosa?

Oppure dovrei chiederne conto a Telecom? Ma poi se il tecnico interviene si fa pagare e quanto?

i tecnici intervengono a carico di telecom non preoccuparti, tu chiamali e chiedi un controllo della linea.
potresti anche considerare un downgrade a 4 mega per stabilizzare la soluzione.

OUTATIME
10-04-2008, 07:36
i tecnici intervengono a carico di telecom non preoccuparti, tu chiamali e chiedi un controllo della linea.
potresti anche considerare un downgrade a 4 mega per stabilizzare la soluzione.

E magari scriverci che router hai....

tutmosi3
10-04-2008, 08:52
Ciao amici, vi espongo brevemente il mio problema, non so più dove :muro: :muro: :muro:

Allora praticamente fino a quando avevo la 2 mega era tutto ok, sempre stabilissimo, disconnessioni inesistenti, margine di rumore ottimo.

Da quando Alice mi ha messo la 7 mega sono cominciati i problemi, il margine di rumore è sempre al limite (9-10), mentre l'attenuazione di linea è rimasta uguale e ottima; le disconnessioni dalla portante sono frequentissime, almeno quattro o cinque volte al giorno, e inoltre la portante la aggancia spesso a livelli penosi, in download, anche 1000 o addirittura meno.

Ho provato a staccare tutte le prese dai telefoni e tenere solo il router ma nulla. Ho anche provato a mettere le prese (tre in casa) in parallelo, ma niente non cambia nulla...

Ho allora ipotizzato che c'è un problema differente all'impianto, ma cosa?

Oppure dovrei chiederne conto a Telecom? Ma poi se il tecnico interviene si fa pagare e quanto?

A me capitò che dopo un agognata attivazione Alice mi fosse fatto l'upgrad a 7 mb/s.

Essendo un po' distante dalla centrale c'erano problemi di frequenti disconnessioni.

Ho dovuto penare non poco per tornare a 2 mb/s e riavere una connessione stabile.

Ciao

eroclate
10-04-2008, 10:40
capita frequentemente , specialmente quando si e troppo lontani dalla centrale di avere questi problemi , da come hai descritto la situazione in effetti un downgrade sembra la soluzione.

P.S per disconnessione intendi dire che cade la portante è che il modem sulla spia adsl comincia a lampeggiare indicando la mancanza della linea giusto?

adynaton
10-04-2008, 13:43
Il router è il netgear dg834g; per quanto riguarda la domanda di eroclate, capitano due cose distinte quando "cade" internet: più frequentemente, la spia verde del router che indica portante agganciata è verde, ma se vado nel menu del router mi dice "disconnect" e non ho assegnato l'IP; meno spesso invece cade proprio la linea e la spia diventa arancione lampeggiante... E poi comunque dopo che si riconnette spesso lo fa a velocità bassissima come dicevo. La cosa che mi lascia perplesso è che io sarò anche a qualche km di distanza dalla centrale, però il valore di attenuazione linea è ottimo, e io ho sapevo che era questo il valore che determinava la buona qualità della linea dalla centrale...

eroclate
10-04-2008, 14:08
se si riconnette con velocita bassissime forse sei su una banda satura , e questo puo causare seri problemi sulla linea , cmq da quello che dici penso propio che per far girare decentemente st' adsl ti tocca fare il downgrade.

vizzz
10-04-2008, 14:26
La cosa che mi lascia perplesso è che io sarò anche a qualche km di distanza dalla centrale, però il valore di attenuazione linea è ottimo, e io ho sapevo che era questo il valore che determinava la buona qualità della linea dalla centrale...

conta anche molto l'SNR cioè la potenza del segnale

eroclate
10-04-2008, 14:37
se si riconnette con velocita bassissime forse sei su una banda satura , e questo puo causare seri problemi sulla linea , cmq da quello che dici penso propio che per far girare decentemente st' addsl ti tocca fare il downgrade.

o cambiare gestore :D

adynaton
10-04-2008, 20:30
vedrò il da farsi, nel frattempo ringrazio tutti... ah, quanto al cambio gestore qui da me (La Loggia) non credo ci sia l'unbundling, forse Fastweb ma dovrei controllare; però lasciare Alice un po' mi dispiacerebbe; ah, la banda non è satura, visto che i miei compaesani vanno alla grande tra l'altro con un ping allucinante... :cry:

Alfonso78
10-04-2008, 20:34
personalmente al momento mi limiteri a segnalare la faccenda alla Telecom...

poi verrà tutto il resto...

vizzz
10-04-2008, 20:59
o cambiare gestore :D

o cambiare paese...io ad esempio per la mia adsl non vedo alternative.

OUTATIME
12-04-2008, 08:31
o cambiare gestore :D

Si bravo... fagli cambiare gestore... così oltre alla sua linea pessima (che rimarrà pessima) si aggiunge anche un altro gestore in mezzo...
Il risultato è garantito.... ma non credo sia quello che vuole il nostro amico... ;)

eroclate
12-04-2008, 09:56
io ho avuto la geniale idea di fare eutelia piu o meno 2 annetti fa , sono stato 3 mesi senza adsl in attesa della attivazione dopo di che era attiva , ma non funzionava , cioe funzionava scaricavo alla mitica velocita di 85 byte , cioe manco le e-mail potevo scaricare , dopo sei mesi di incubo tra litigate con i tecnici , minacce è grazie alla lettera di un avvocato sono riuscito a far annullare il contratto e attivarne uno con telecoz e finalmente navigavo!.

cmq questa e stata la mia esperienza con questo tipo di problemi...

in effetti prima di fare il cambio gestore fai un po di reclami magari sistemano tutto..
ciao

P.S Anche telecom mi ha fatto penare u n mese e mezzo per attivare la linea , ma almeno funzionava.
P.S2 adesso ho fastweb :D , no comment :D :D :D :D

Alfonso78
13-04-2008, 00:15
già avresti aperto una segnalazione da almeno 2 giorni...:rolleyes:

adynaton
14-04-2008, 10:39
Esatto, io alice non la tradirei perché credo non cambierebbe nulla non essendo in unbundling con alcun gestore... La segnalazione ancora non l'ho fatta poiché attendo che il mio babbo mi rimetta le prese in serie, visto che avevo provato a metterle in parallelo (lo so, lo so, sono un fannullone, dovrei rimboccarmi le maniche e vedere di farlo io)...

OUTATIME
14-04-2008, 10:50
Esatto, io alice non la tradirei perché credo non cambierebbe nulla non essendo in unbundling con alcun gestore... La segnalazione ancora non l'ho fatta poiché attendo che il mio babbo mi rimetta le prese in serie, visto che avevo provato a metterle in parallelo (lo so, lo so, sono un fannullone, dovrei rimboccarmi le maniche e vedere di farlo io)...

Guarda che le prese telefoniche c'è un solo sistema di collegarle correttamente, ed è in parallelo...

adynaton
14-04-2008, 13:03
Guarda che le prese telefoniche c'è un solo sistema di collegarle correttamente, ed è in parallelo...

Uhm... Io sapevo che la Telecom le abbia sempre messe in serie e che la norma voglia che siano in serie, e che i filtri servissero, oltre a smistare i flussi, anche a fare da "interruttore" in modo tale che l'ADSL funzionasse anche in caso di "alzata di cornetta" altrove... Comunque mi informerò bene anche su questo, ti ringrazio...