View Full Version : [help] linux su hp pavilion zv6000
darkfuneral89
09-04-2008, 21:32
ciao a tutti, avrei un problema nell'installazione di linux su questo tipo di portatile, l'errore che mi da su Ubuntu 7.10 è sulla scheda video, per farlo partire dopo l'installazione, dopo la fase di caricamento del grub, devo obbligatoriamente mettere il cd di installazione (non me lo fa reinstallare da sopra tutte le volte che lo metto). A lui gli serve solo per caricare la distro dall'HD, inoltre ogni volta che lo accendo, mi da errore alla PCI, quindi alla scheda video... come posso fare? o quale distro alternativa mi consigliate per questo portatile (che sia semplice, non sono io ad utilizzare la distro perchè il portatile è di una ragazza alquanto inesperta)? vi ringrazio in anticipo per un eventuale risposta... ciao... ^^
Le distro più facili sono: pclinuxos, Mint, Mepis, Fedora, Opensuse, Mandriva
darkfuneral89
09-04-2008, 21:49
eh lo so.... solo che a me serve una distro che non da problemi... ubuntu mi da problemi seri con la scheda video... come faccio?
provale tutte, siamo mica indovini ...
provale tutte, siamo mica indovini ...
Bravo Mykol :mano:
darkfuneral89
10-04-2008, 21:23
ma sono risposte che si danno in un forum come HW??? :rolleyes:
lasciando perdere questi due... qualcuno ha mai provato ad esito positivo un'altra distro su questo portatile? io ho provato ubuntu 7.10 ... in attesa di risposta...
jeremy.83
10-04-2008, 21:38
Prova Ubuntu 8.04, se vuoi riprovare canonical, o Sabayon che ha un robusto riconoscimento hw, anche se magari non è semplicissima dato che è sempre gentoo based.
Il problema sta in quella maledetta scheda ati.
darkfuneral89
12-04-2008, 08:06
Il problema sta in quella maledetta scheda ati.
eh lo so... cmq l'8.04 di ubuntu nn è ancora ufficiale... potrei vedere ora che esce se da live funziona bene... considerando che la gutsy gibbon mi dava errore già da live sulla PCI... sabayon è troppo difficile per questa ragazza qui...
zio.luciano
12-04-2008, 08:36
(premetto che sono ancora parecchio niubbo con linux)
hai abilitato il supporto ai driver con restrizioni? a me ha riconosciuto tutto e senza troppi problemi. sul forum di ubuntu c'è anche una pagina dedicata al zv6000, se cerchi con google la trovi subito
ciao
darkfuneral89
12-04-2008, 12:56
ho letto cosa dice, solo che a loro la linea con ethernet funge e nn funge la wireless... a me non funge ne una ne l'altra anche se ho la linea che va bene... se provo a connettere il mac funziona... con ubuntu invece no... eppure l'ip del router lo prende... non capisco... secondo me è incompatibile anche la scheda di rete...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.