View Full Version : T7100 vs.T7300
Secondo voi c'è molta differenza tra il T7100 e il T7300 in termini di prestazioni?
Sicuramente la differenza non è data sopratutto dal clock, dato che 200Mhz in più non fanno differenza. Più che altro la differenza maggiore sta nella cache, dato che il T7100 ha 2MB di cache L2 mentre il T7300 ha 4MB di cache L2. Consiglio vivamente il T7300, senza considerare che la differenza di prezzo con il T7100 dovrebbe essere marcata.
Ciao, Whity :) .
Ma sbaglio o anche il T7100 ha 4MB di cache?
Comunque se la differenza di prezzo è risibile, prendi il T7300, altrimenti vai con l'altro secondo me.
No, il T7100 ha comunque 2MB di cache L2, dal T7300 in su ne hanno invece 4MB.
Ciao :)
Non lo sapevo, grazie per l'informazione. :)
Grazie dei vostri consigli, 2 mb di cache fanno la differenza è vero, ma secondo voi un portatile con un T7100 e 2GB di ram come se la cava con Vista?
Sicuramente un T7500 è meglio ma c'è molta differenza dato che Vista è particolarmente avaro?
Secondo me "Vista" non conta, dovresti prenderlo in proporzione al tuo utilizzo. Se il tuo utilizzo è Office, navigazione, ecc. basta anche un T2300, se però vuoi giocare quel procetto non ti basterà. Ricorda che anche la scheda grafica copre un ruolo importante ;) .
Ciao, Whity :)
Ciao, no per la scheda grafica non gioco, preferirei la x3100 che mi fa durare di più la batteria..
lo dovrei usare abbastanza con una o due macchine virtuali accese, su cui una con ambiente visual studio, e l'altra il web server;
poi va bè internet, office musica e dvd..
forse è meglio un 7500 vero?
Secondo me per il tuo utilizzo non cambia niente il procio.... :p
Secondo me nemmeno, risparmia. :p
Io ho il notebook in firma con un T7250 (rispetto al T7100 ha 200MHz in più di differenza) e con Vista mi trovo abbastanza bene.
PS=non allarmarti leggendo "abbastanza"...l'ho scritto solo perché reputo Vista ancora migliorabile sotto molti aspetti. ;) Tuttavia, grossi problemi non ce ne sono.
Secondo me non è questione di migliorare vista. Secondo me è meglio creare un nuovo sistema operativo puntando sulle prestazioni e meno sugli effetti grafici.
Ciao, Whity :D
rimossoaccountdameinquestomomento
13-04-2008, 01:59
Secondo me non è questione di migliorare vista. Secondo me è meglio creare un nuovo sistema operativo puntando sulle prestazioni e meno sugli effetti grafici.
Ciao, Whity :D
Secondo me una persona prima di dire che vista è solo effetti grafici dovrebbe informarsi, e capire cos'è vista, e queli migliorie sono state apportate nella gestione dell'hardware..
I criticoni che parlano sempre e solo per sentito dire non sono il massimo..
Ma ormai NOI ci siamo abituati hai criticoni, ogni volta che esce in sistema operativo non gli va mai bene, prima non andava bene xp, ora lo benedicono, poi benediranno vista e malediranno windows 7, insomma... questa è la vita dei criticoni, fanno sempre così da una vita ogni volta che esce una cosa nuova, su cui persone hanno lavorato e sudato..
bla bla bla...è la solita cosa...
Vista è un ottimo sistema, 6 mesi e mai un problema..
Per quanto rigurda il processore acquista quello che serve a te, adatto all'utilizzo che ne devi fare, tanto non ti fare illusioni, tra 6 mesi sarà vecchio e stravecchio, la tecnologia corre..
Io ho un t5500 e mi trovo benissimo... notebook pagato 850 euro 6 mesi fa, potevo anche spenderne 1000-1200.. ma meglio risparmiare, per un utilizzo di home office, internet, autocad, grafica ecc... va bene il t5500, anzi va che è un capolavoro.
Ciao
Paolo
Secondo me una persona prima di dire che vista è solo effetti grafici dovrebbe informarsi, e capire cos'è vista, e queli migliorie sono state apportate nella gestione dell'hardware..
I criticoni che parlano sempre e solo per sentito dire non sono il massimo..
Ma ormai NOI ci siamo abituati hai criticoni, ogni volta che esce in sistema operativo non gli va mai bene, prima non andava bene xp, ora lo benedicono, poi benediranno vista e malediranno windows 7, insomma... questa è la vita dei criticoni, fanno sempre così da una vita ogni volta che esce una cosa nuova, su cui persone hanno lavorato e sudato..
bla bla bla...è la solita cosa...
Vista è un ottimo sistema, 6 mesi e mai un problema..
Per quanto rigurda il processore acquista quello che serve a te, adatto all'utilizzo che ne devi fare, tanto non ti fare illusioni, tra 6 mesi sarà vecchio e stravecchio, la tecnologia corre..
Io ho un t5500 e mi trovo benissimo... notebook pagato 850 euro 6 mesi fa, potevo anche spenderne 1000-1200.. ma meglio risparmiare, per un utilizzo di home office, internet, autocad, grafica ecc... va bene il t5500, anzi va che è un capolavoro.
Ciao
Paolo
Caro Momenti di Follia di un Folle,
ti vorrei far notare che non ho affatto detto che vista è solo effetti grafici, ma che io preferirei puntassero più sulle prestazioni. Questa storia di "criticoni", come li chiami tu, non penso sia molto coerente, nel senso che io non disprezzo vista assolutamente, anche se mi scoccierebbe un pochino avere tanta più memoria solo perchè il sistema ne richiede. Nella gestione dell'hardware saranno pure state apportate diverse modifiche, però è oggettivo il fatto che le prestazioni decadano da Xp a vista (come fu da Windows 98 a XP).
Comunque per utilizzo puramente Office, navigazione e riproduzione film anche il mio portatile con Pentium III-M e grafica integrata va bene, quindi non mi sembra che il processore sia così importante. Certo che se deve avviare due macchine virtuali contemporaneamente gli consiglio un processore dual core per non avere decadimenti sulle prestazioni del sistema. La grafica integrata penso cada a fagiolo con un'utilizzo così.
Ciao, Whity :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.