PDA

View Full Version : Epson Stylus Photo 1200 con tutti i 3 led accesi!


buran001
09-04-2008, 19:28
Salve,sono novello!
Ho un problema con la Epson Stylus Photo 1200,rimangono tutti i led accesi bensi sia tutto aposto,carta e cartucce originali,esiste un modo per resettarla,credo che il problema sia sul caricamento,anche se gira tutto bene,ho anche controllato i foto diodi (sensori di posizione) non vorrei che qualche ingranaggio abbia "sgranato" saltando spostando il posizionamento con la rilevazione della posizione,andando in blocco!
é gia la seconda epson che mi fà questo scerzo non ne compro piu' ed era di un altro modello,(sembra ci sia una sorta di timer a cadenza quasi decennale che la fà inchiodare !)
se qualcuno gentilmente mi spiega cosa poso fare ne sarei grato!
un saluto a tutto lo staf e utenti e complimenti per il portale !
Ciao

buran001
09-04-2008, 19:53
gira gira in rete ho scoperto che :

Abbiamo effettuato il recupero di una stampante Epson Stylus Photo 1200 ma è il procedimento è valido per qualsiasi stampante.

Il sintomo riscontrato in molte stampante Epson, per non dire tutte, che arrivate ad un certo punto della loro vita, accade che si bloccano e le lucette relativi ai fogli, e cartucce lampeggiano pur avendo inserito carta e cartucce nuove.Il blocco della stampante Epson sembra definitivo.

Non correte a gettarle dal balcone,c'è un modo per recuperarle.

EEPRom della vostra stampante, che è programmato per fare un certo numero di "copie" ma più esattamente di pulizie testine ed augelli, raggiunto il numero massimo consentito la stampante si blocca.

Cancellare l'EEPRom è semplicissimo, grazie ad un software gratuito sviluppato da un programmatore russo che potete trovare:

http://www.ssclg.com/epsone.shtml


Il programma è semplicissimo da utilizzare, trova la stampante utilizzata e poi basta premere di clean EEPRom , per riportare agli antichi fasti la vostra stampante Epson. Io l'ho fatto, provateci anche voi.

Seconda soluzione !!

A macchina spenta tieni schiacciati i pulsantini TASTO AVANZAMENTO CARTA e TASTO INCHIOSTRO. Tenendoli schiacciati ACCENDI LA MACCHINA. Vedrai che lampeggerà solo la spia MANCA CARTA, ma succederà per pochi istanti prima di rientrare in blocco con tutte le spie lampeggianti . In quei pochi istanti in cui lampeggia solo Manca Carta rischiaccia solo il TASTO INCHIOSTRO e tienilo schiacciato finchè non succede qualcosa (anche 10 secondi). La tua Epson si sveglierà come la mia. Credo che ora vada pulita...

BASTARDI quelli della EPSON ne ho buttate due e una era di un amico,stavo buttando la terza! che vi si seccassero le palle! NON comprerò mai piu e neconsiglierò mai a nessuno una EPSON!!!:mad: :mad: :mad: MALEDETTI
SCUSATE LO SFOGO ! lo sò ma quando ci vuole ci vuole!

mikele86
10-04-2008, 12:37
BASTARDI quelli della EPSON ne ho buttate due e una era di un amico,stavo buttando la terza! che vi si seccassero le palle! NON comprerò mai piu e neconsiglierò mai a nessuno una EPSON!!!:mad: :mad: :mad: MALEDETTI
SCUSATE LO SFOGO ! lo sò ma quando ci vuole ci vuole!

se non si bloccasse, sucederebbe una brutta cosa...l'inchiostro di quando fai pulizie e cambi cartucce, dopo aver riempito i tamponi, uscirebbe fuori dalla stampante e sporcherebbe la stampante, il tavolo, i documenti sul tavolo ecc...poi la senti tu la moglie!!! :Prrr:
infatti le HP vanno avanti a oltranza, fino a straripare...epson e canon invece hanno i tamponcini con il contatore...

cmq lo status monitor avvisa sempre ke "parti interne stanno per arrivare al fine ciclo vitale" poi quando sono pieni del tutto, lampeggiano i 3 led e va resettata...

ora che hai resettato la stampante con la "seconda soluzione" potresti lavare i tamponi semplicemente sotto l'acqua di rubinetto...di inchiostro c'è nè tanto quindi resta li sotto il rubinetto fino ke non salta fuori solo acqua pulita...poi mettili ad asciugare e rimonta il tutto...fine del palo...

per smontare i tamponi è semplicissimo...
tiri via il cover (4 viti)
smonti la vaschetta dei tamponi, che sono 3 viti (2 laterali con un pezzo di plastica e una autofilettante vicino alla stazione di parcheggio testina)

poi, vicino al motore del trascinamento carta, c'è una lamella in metallo che tiene bloccata la vaschetta...

x rimontare, fai le operazione con l'ordine inverso ;)

buran001
10-04-2008, 12:48
Ciao,il problema é che potrebberolo anche scriverlo ben chiaro sul manuale, invece conosco gente che da anni le butta,ora vai su google e se ti ingegni trovi anche questo post altrimenti nessuno ti risponde o lo sà,fidati che ci sono altri post vecchi di 5 anni dove nessuno ha risposto e le stampanti sono finite nel cassonetto,basta dirlo e in vece... si omette,mandi una Mail e ti ripondono di spedirla al centro di assistenza,trà costo di spedizione in andata ,assistenza e rirorno fai prima a buttarla! Ora non piu.
(io ero li per buttarla e per disperazione ho postato qui) poi nel mentre cercavo su Google e .... (stavo per buttarla ed é una vecchia ma ottima stampante fotografica in A3)

Grazie per i consigli finali ;)
Ciao

mikele86
10-04-2008, 14:50
soldi sono soldi...è normale che ti dicano di portarla in assistenza...
cmq si è un'ottima stampante veramente...sarà lenta...xro stampa molto bene ed è eterna se ben tenuta

buran001
11-04-2008, 01:47
Ciao,si é ottima,ne ho un altra "rotta" con un problema (credo) alle testine o supporto cartucce,se ne trovo un'alta guasta li faccio un trapianto!
Mi viene da piangere se penso a quanto l'ho pagata!
Ciao