PDA

View Full Version : Week end a Parigi... già prenotato.. vado in macchina..


VaiLuca
09-04-2008, 19:06
Poi???

Chi mi dà qualche idea? Sono con una ragazza.. volevo stare fuori tra i 7/10 gg...

clasprea
09-04-2008, 23:33
eurodisney con pernottamento al davy crockett's ranch (visto che sei con la macchina)

svizzera, con cascate del reno annesse

costa azzurra/provence/montecarlo

belgio/olanda (ma ti spingi un po' più su, magari da combinare con la svizzera, come ho fatto io ad agosto di due anni fa)

Espinado
10-04-2008, 21:52
Poi???

Chi mi dà qualche idea? Sono con una ragazza.. volevo stare fuori tra i 7/10 gg...

roma - parigi in macchina? Da paura, io mi rompo già in modo incredibile a fare cuneo - lussemburgo che sarà la metà...

|aura
11-04-2008, 11:02
spero che diate il cambio alla guida e che lo facciate in almeno 2-3 gg il viaggio...
Ma soprattutto chi te le fa far di andare in macchina e non in aereo o treno?

clasprea
11-04-2008, 11:07
spero che diate il cambio alla guida e che lo facciate in almeno 2-3 gg il viaggio...
Ma soprattutto chi te le fa far di andare in macchina e non in aereo o treno?

Con qualche sosta in un giorno solo ce la si fa tranquillamente, dandosi il cambio. Da Milano, rispettando rigorosamente i limiti di velocità (in francia 120 e pieno di autovelox), ci abbiamo messo 8 ore fermandoci 2 volte in autostrada per sgranchirci, mangiare qualcosa e darci il cambio alla guida.

Io lo rifarei altre cento volte. Certo se vai a parigi e basta forse da roma non conviene, ma se fai un bel giretto è davvero tutta un'altra cosa farlo in macchina, avendo il mezzo adatto (non lo fare con un'auto 1.2, quello no)

|aura
11-04-2008, 14:21
la tirata diretta roma- parigi sono 1500 km, a/r 3000...
a partire da milano circa 850, poco piu della metà...
se ti fai 1500 km in un giorno il giorno seguente sei un cadavere, e se non ti riposi il gg dopo sei ancora di piu un cadavere per i 2-3 gg seguenti...
e senza contare che guidare 15 ore anche in due che si danno il cambio non è il massimo della sicurezza
Senza contare che di nafta + pedaggi saranno 250-300 € solo ad andare.
Secondo me anzi un fly & drive se vuoi avere la macchina per spostarti...
ovviamente imho...
ps- ricordati la carta verde (non ricordo se serve fuori dalla comunità europea o fuori dal'italia, cmq sempre mglio averla)

clasprea
11-04-2008, 14:29
hai ragione, non so perchè mi smebravano meno, in effetti da roma c'è un bel po' di differenza, forse una sosta da qualche parte male non fa!
Da Milano sì confermo circa 850km, per pedaggi e benzina con una macchina 1.9 diesel facendo solo parigi a/r stimo circa 300/350 euro monte bianco compreso

VaiLuca
13-04-2008, 03:19
No no nessuna tirata diretta anzi.. diverse tappe intermedie.. pensavo 5 terre.. provence.. costa azzurra.. e ancora...

qualcuno conosce qualche catena per noleggiare una macchina=?

VaiLuca
13-04-2008, 18:57
alternativamente una crociera..
chi mi consiglia qualche sito?

dritte?

cose importanti nella prenotazione?

Espinado
15-04-2008, 18:31
hertz.

|aura
16-04-2008, 11:57
alternativamente una crociera..
chi mi consiglia qualche sito?

dritte?

cose importanti nella prenotazione?

per noleggiare una macchina le maggiori sono
la maggiore, la europcar, la hertz...
Puoi scegliere un affitto giornaliero, settimanale, mensile,
varie tipologie di auto, con diverse fascia di prezzo
assicurati che l'assicurazione sia una casco e se c'è una franchigia di quanto è.
Per prenotarla ti chiederanno o un assegno come deposito cauzionale o una carta di credito, senza non te la danno in genere.
Guarda che non ci siano limitazioni di km o di rientrarci abbondantemente, altrimenti paghi per ogni km in più usciti da quelli compresi nel prezzo.
La macchina la prendi con il pieno e la restituisci nelle medesime condizioni.
Se vai all'estero devi farglielo presente, così come se non vuoi essere l'unico guidatore (di default mi sembra di ricordare che è assicurato sul guidatore xyx)
Noleggiare una macchina per fare molti km se ne vuoi una comoda e grade non è propriamente economico.

Per quanto riguarda le crociere devi vedere cosa partono nel periodo che ti interessa e con quali destinazioni, sono cmq in genere non esattamente a buon prezzo e per prenotare mi sa che è tardi...
Cmq anche li richiedono sulla nave una carta di credito in genere per le spese non incluse, una quota associativa, e a volte le bevande ai pasti sono escluse.
Le escursioni i massaggi etcetc sono extra e vengono pagati a parte, al termine, in genere con addebito sulla cc appunto.
Per le bevande in genere ci sono dei carnet, cmq sui vari siti trovi tutte le informazioni, leggile bene.
Le due grandi compagnie sono in primis la costa crociere e poi la msc.
Le cabine sono in genere piccole, a meno di non scegliere una soluzione "di lusso"
Ed è buona norma lasciare la mancia a camerieri e personale l'ultima sera/giorno.