PDA

View Full Version : Consigli per acquisto tele...anche se avrei un'idea


mdk13
09-04-2008, 18:21
E' da fine dicembre che sono in possesso della mia amata digitale e inizio finalmente a capirci qualcosa e porto a casa sempre più frequentemente qualche scatto soddisfacente, da qua a un mese quasi sicuramente comprerò un tele...ed ecco che sorge spontanea la domanda, quale ?
Calcolando che non vorrei svenarmi ma non sono nemmeno disposto a scendere troppo a compromessi (piuttosto aspetto un mese in più) stavo pensando che la scelta è obbligata, canon 70-200 f4,c'è il cash back e ogni tanto si trova a cifre quasi umane... però la cifra resta impegnativa e non vorrei mai trovarmi pentito in un secondo momento,scatto poco al chiuso,l'f2.8 non lo trovo indispensabile, scatto molto tramonti e paesaggi,odio alzare gli iso -penso che sia un problema comune a tutti :) - e faccio anche abbastanza ritratti, una volta acquistato il tele mi piacerebbe affacciarmi anche se in modo molto amatoriale alla fotografia sportiva e se devo esser sincero quando usavo il 18-200...200 non sempre mi bastava,sicuramente mi troverò a scattare foto di kitesurf e regate... ma sinceramente manifestazioni sportive in genere mi attraggono molto,gare di motard,auto e rally se in veneto mi farebbero molto gola come eventi...poi magari per la gp si fa eccezzione e si va in trasferta... :)

I problemi principali che mi pongo prima dell'acquisto sono...

saranno sufficenti i 200mm ? ci sarebbe il 70-300 is però sinceramente dopo il primo acquisto che mi ha deluso (24-70 ex sigma) preferisco prendere una lente che posso considerare definitiva e tenermela una vita,come il 17-40 f4 L che mi soddisfa alla grande in tutto per tutto.

In caso i 200mm non siano sufficenti e volessi cmq la L potrei pensare di comprarmi un extender in un secondo momento oppure il gioco non vale la candela ?

Lo stabilizzatore quanta differenza mi può fare ? 4 stop non sono pochi...certo che nemmeno gli euri da aggiungere lo sono...anche se usato con l'extender lo stabilizzatore sarebbe molto molto utile...

Detto questo mi piacerebbe riuscire a non sforare i 450/500€ ma se "indispensabile" aspetto un mese in più e prendo la versione stabilizzata
Il corredo che vorrei avere da qui a fine estate è composto dal 17-40 f4 L, 50 f1.4 , e il 70-200 f4 L e quest'ultimo non saprei propio con cosa sostituirlo se non il modello stabilizzato, le ottiche ef-s non sono molto gradite

Spero qualcuno abbia voglia di schiarirmi le idee