PDA

View Full Version : E8200 o E8400


sarchiopalla
09-04-2008, 16:43
Salve ragazzi , ho intenzione di farmi un nuovo pc esclusivamente per giocare e da neofita dell'assemblaggio volevo chiedervi se per voi questa configurazione può andare......
Le perplessità maggiori mi sono già state sollevate sulla MB e sulla CPU(meglio E8400)
cosa ne dite??? grazieeee

CASE
BOX (8039-C43) 550W ATX


MB
GIGABYTE P35-DS3 SK775 INTELP35 PCX



CPU
INTEL CD E8200 2,66 6MB SK775 RET


RAM
DIMM CORSAIR 2X2GB DHX PC800 DDR II CL5


HD
HD W.D. WD320JB 320GB 7200 8MB ATA


SCHEDA VIDEO
VD SAPPH ATI RAD HD3870 X2 1GB PCX

al3x_.1992
09-04-2008, 20:54
secondo me per il case ti conveniva prenderlo senza alimentatore e prenderti a parte un alimentatore piu serio come un Corsair TX650W
come mobo ti sconsiglio quel modello che hanno dei problemi e hanno aperto pure una petizione sulla scheda madre gigabyte p35 ds3 guarda
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1650247
quindi ti consiglio una asus p5k pro buona scheda madre
per il procio l'e8200 puo andare bene pero l'e8400 va ancora meglio specialmente in oc
le ram sono buone pero non so come si comportano in oc quindi ti consiglierei delle crucial ballistix tracer ddr2 800mhz con timing 4-4-4-12 per non avere delle brutte sorprese mentre oc
l'hard disk va bene ma se riuscivi a trvare quello con almeno 16mb di cache era meglio cmq scegli tu piu o meno e lo stesso
scheda video a posto non e molto lontana dall nvidea 9800gx2

senno aspetta che ha fine anno ho sentito che escono nuovi processori e nuove architetture se non sbaglio con i nahalem

daffy
10-04-2008, 08:25
sei sicuro che l'8400 vada meglio in overclock dell'8200?

alcuni dicono il contrario..boh

sarchiopalla
10-04-2008, 08:30
grazie della risposta ... ma a livello prestazionale i 3Ghz di E8400 confronto ai 2,66 di E8200 si sentono molto in una configurazione di questo tipo???

HaCKeR.InSiDe
10-04-2008, 09:52
l E8400 da 3.00 sale a frequenze maggiori
esempio un E8400 leggermente occato ES : (3400mhz) rimane pure meno sforzato che portare un E8200 da 2,660 a 3400 (800mhz) contro i 400 di gap che avrebbe un E8400 (che tra l altro sale anche di piu)

Carlo1
10-04-2008, 11:11
l E8400 da 3.00 sale a frequenze maggiori
esempio un E8400 leggermente occato ES : (3400mhz) rimane pure meno sforzato che portare un E8200 da 2,660 a 3400 (800mhz) contro i 400 di gap che avrebbe un E8400 (che tra l altro sale anche di piu)

Ciao, scusa se intervengo ma, da quello che leggo in giro nei vari Forums, l'8200 sale, ovviamente con le debite proporzioni, più dell'8400.

juza1971
10-04-2008, 18:06
Ciao, scusa se intervengo ma, da quello che leggo in giro nei vari Forums, l'8200 sale, ovviamente con le debite proporzioni, più dell'8400.

le debite proporzioni sono necessarie..un e8200 sale da 2,6 gigi a 3,4 gigi senza overvoltare niente tutto a default ( testato con l e8200 batchato Q748A236 del mio amico)....prova a portare con voltaggi a default un e8400 dai 3 a 3,8 gigi! Parlo per esperienza personale :mad: .

juza1971
10-04-2008, 18:06
Ciao, scusa se intervengo ma, da quello che leggo in giro nei vari Forums, l'8200 sale, ovviamente con le debite proporzioni, più dell'8400.

le debite proporzioni sono necessarie..un e8200 sale da 2,6 gigi a 3,4 gigi senza overvoltare niente tutto a default ( testato con l e8200 batchato Q748A236 del mio amico)....prova a portare con voltaggi a default un e8400 dai 3 a 3,8 gigi! Parlo per esperienza personale :mad: .

Carlo1
10-04-2008, 18:10
le debite proporzioni sono necessarie..un e8200 sale da 2,6 gigi a 3,4 gigi senza overvoltare niente tutto a default ( testato con l e8200 batchato Q748A236 del mio amico)....prova a portare con voltaggi a default un e8400 dai 3 a 3,8 gigi! Parlo per esperienza personale :mad: .

Scusa ma non ho capito, intendi dire che con l'E8400 è più difficile arrivare a 3800 mhz a Vcore Default, oppure è il contrario?

terranux
10-04-2008, 18:28
Secondo me la ds3 il w.d. e la x2 sono da evitare perchè: la prima da problemi a tantissimi il w.d. ne ho montati 4 a 4 persone e fanno tutti rumore e la x2 non mi dà tanta fiducia meglio una gts o una gtx 9800

juza1971
10-04-2008, 20:46
Scusa ma non ho capito, intendi dire che con l'E8400 è più difficile arrivare a 3800 mhz a Vcore Default, oppure è il contrario?

a parita' di mhz-oc l'e8200 sale alla stessa differenza di oc ( 3,4-2,6=0,8 ----3,8-3=0,8) meglio e senza overvoltare nulla.Testato personalemente .Poi ognuno,per esperienza propria, potra' contestare cio' che ho detto; resta il fatto che l'e8200 del mio amico fa paura.:D

GT82
10-04-2008, 20:52
l E8400 da 3.00 sale a frequenze maggiori
esempio un E8400 leggermente occato ES : (3400mhz) rimane pure meno sforzato che portare un E8200 da 2,660 a 3400 (800mhz) contro i 400 di gap che avrebbe un E8400 (che tra l altro sale anche di piu)

Non è assolutamente detto, ci sono 8200 che salgono meglio degli 8400

quindi se il nostro amico vuol fare OC gli conviene un 8200 e con i soldi di differenza prendersi un dissipatore con le p@lle come sto per fare anch'io del resto :D

l'OC poi è questione di puro culo

Carlo1
10-04-2008, 21:25
a parita' di mhz-oc l'e8200 sale alla stessa differenza di oc ( 3,4-2,6=0,8 ----3,8-3=0,8) meglio e senza overvoltare nulla.Testato personalemente .Poi ognuno,per esperienza propria, potra' contestare cio' che ho detto; resta il fatto che l'e8200 del mio amico fa paura.:D

Era quello che intendevo dire io, ossia che l'8200 sale meglio del 8400,probabilmente mi sono spiegato male.