View Full Version : ZeroTherm BTF80 - Consigli per installazione
mugnaboa
09-04-2008, 14:59
Buondì, dopo qualche anno di OldStyle con Dissi Originali ho aggiornato un pochino il tutto (un piccolo passo rispetto alla tecnologia ma un grande passo per il mio PC :O) prendendomi il mio primo alimentatore con ventola laterale ed il mio primo dissipatore non originale ;).
Siccome sono generalmente un broccione pignolo, mi metto di punta a fare le cosine per bene e puntualmente combino un bel troiaio. Oggi è arrivato tutto lo necessario e devo iniziare il montaggio. Qui viene il bello e soprattutto venite voi!
Ho una AsRock 4Core1600Twins-P35, un Rasurbo 535, un Intel E6550 ed uno ZeroTherm BTF80.
I miei dubbi (iniziali, poi se mi viene in mente qualcosa aggiungo :p) sono principalmente:
Ma come lo monto sto benedetto dissipatore?
Da quello che ho capito (non ho trovato 1 foto che sia 1 di sto ali montato) la ventola spara aria che attraversa il radiatore ed esce dalla parte opposta. Su questo sarebbe gradita conferma :stordita:.
Ma:
- Lo devo montare che spara aria verso l'alimentatore (con la ventola verso la vga) in modo tale che sia l'ali a buttarla fuori?
- O lo devo montare che spara aria verso i connettori esterni della mobo (e quindi con la ventola verso le ram) in modo tale che siano le 2 ventole sul back a spararla fuori?
La seconda ad occhio e croce mi pare la più prestazionale ma non lo so se in quel verso lo si può montare. Sarà troppo largo? Tornano gli agganci? Se qualcuno avesse un'idea chiara prima che torni a casa e mi metta a sperimentarlo da solo (ricordatevi che sono un broccione con patente europea :fagiano:) gli sarei grato :D.
:help:
FattaTurchina
09-04-2008, 15:26
considerando che gli attacchi del dissipatore sono tutti equidistanti tra di loro non esiste un "verso" di montaggio...
ti converrebbe considerare pero' l'ingombro verticale e laterale del tuo dissipatore...
se non tocca componenti come condensatori, dissipatori vari o alimentatore io ti consiglierei di montarlo con la ventola dal alto delle ram cosi' che il flusso d'aria venga indirizzato verso l'esterno del case nelle aperture in prossimità dei connettori posti sul retro del pc.
Detto questo se proprio non potessi montarla in questo modo, montalo col la ventola verso la vga in modo tale da indirizzare il flusso di aria calda verso l'alto affidando cosi' compito di cacciare aria fuori dal case alla ventola dell'alimentatore.
non indirizzare il flusso d'aria calda verso la vga visto che ragionevolemnte quella è la zona più calda del computer.
hai scelto un ottimo dissipatore ad aria...ma esteticamente non sono risucito a farmelo andare giu' e alla fine ho comprato uno zalman...:D
buona fortuna spero di esser stato di aiuto
mugnaboa
09-04-2008, 16:08
buona fortuna spero di esser stato di aiuto
Grazie, anche una pacca sulla spalla sarebbe stata di aiuto. Stasera (figlia permettendo) tento un primo approccio e vedo quello che viene fuori.
Vedo di fare anche qualche foto.
P.S. Ho già bruciato una 9800PRO. La X1950PRO AGP potrebbe aver fatto la stessa fine. Mi sono preso una Sapphire HD3870 special edition e l'ultima cosa che voglio è friggere pure questa...
Grande dissipatore, ce l'ho da qualche mese e non lo cambierei per nulla al mondo. Per il montaggio dipende anche dai flussi d'aria del tuo case, comunque in generale questi dissi 'a torre' funzionano meglio prendendo aria dalla parte anteriore del case e sputandola verso la parte posteriore del case, dove, di solito, si trova anche il posto per piazzarci una ventola per l'espulsione definitiva dell'aria calda dal case.
Si crea un flusso continuo di raffreddamento dall'anteriore al posteriore.
Spero di essere stato chiaro. :rolleyes:
mugnaboa
10-04-2008, 11:44
Grande dissipatore, ce l'ho da qualche mese e non lo cambierei per nulla al mondo. Per il montaggio dipende anche dai flussi d'aria del tuo case, comunque in generale questi dissi 'a torre' funzionano meglio prendendo aria dalla parte anteriore del case e sputandola verso la parte posteriore del case, dove, di solito, si trova anche il posto per piazzarci una ventola per l'espulsione definitiva dell'aria calda dal case.
Si crea un flusso continuo di raffreddamento dall'anteriore al posteriore.
Spero di essere stato chiaro. :rolleyes:
Si immaginavo fosse quella la meglio posizione.
Ieri sera poi tra spesa, cena e pupa sono riuscito solo a trovare il tempo di finire di preparare il case (è una settimana che lo dremillizzo alla ricerca dell'ottimo :cool:). Stasera hanno promesso che mi lasciano in pace (come se fosse possibile ...).
C'è solo una cosa che mi sconcerta (Te che ce l'hai tranquillizzami) ... ma siamo sicuri che quella staffa di metallo da mettere dietro la mobo non faccia casini? No perchè ho notato che c'è qualche piedino di condensatore che scappa fuori e non vorrei ritrovarmi con dei cortocircuiti ...
:help:
P.S. Ma ci vuole tanto a definire uno standard di ritenzione del dissi che possano mettere definitivamente su tutte le mobo senza dovessi girare los marones? :doh:
La staffa di metallo, almeno la mia, ha una parte coperta da una pellicola di plastica adesiva che funge anche da isolante per evitare cortocircuiti; ad ogni modo sulla mia sono riuscito a posizionarla in modo da non avere punti di saldatura a contatto; se comunque ce ne sono la pellicola adesiva dovrebbe essere sufficente; mi raccomando non ti venga in mente di toglierla come ha fatto qualcuno :cool: .
Alcuni dissi usano il sistema a clip tipo quello intel standard, la maggior parte ha invece una staffa di ritenzione posteriore, quanto mai necessaria poi per alcuni dissi che pesano tanto, piu' del nostro che tutto sommato ha un peso 'umano',
mugnaboa
10-04-2008, 14:05
La staffa di metallo, almeno la mia, ha una parte coperta da una pellicola di plastica adesiva che funge anche da isolante per evitare cortocircuiti; ad ogni modo sulla mia sono riuscito a posizionarla in modo da non avere punti di saldatura a contatto; se comunque ce ne sono la pellicola adesiva dovrebbe essere sufficente; mi raccomando non ti venga in mente di toglierla come ha fatto qualcuno :cool: .
Alcuni dissi usano il sistema a clip tipo quello intel standard, la maggior parte ha invece una staffa di ritenzione posteriore, quanto mai necessaria poi per alcuni dissi che pesano tanto, piu' del nostro che tutto sommato ha un peso 'umano',
Si, solo che la pellicola è tanto fina e sotto è tanto metallo :stordita: una copertura in plasticaccia potevano anche mettercela :D.
mugnaboa
11-04-2008, 09:35
Ho quasi montato tutto. Stasera provo a far passare un pò di elettroni.
Il dissi sta a 2 cm dall'alimentatore quindi mi sono fatto solo delle sane seghe mentali.
Ma il cavo della ventola del dissi da dove è meglio farlo passare? Se sotto tocca la base del dissi succederà nulla? Non ho idea delle temp che tocca la base in alluminio...
Mamma però che fatica attaccare l'alimentazione della mobo con i miei ditoni salcicciottosi ...
Dove passa il cavo francamento non lo ricordo, ma non mi farei troppi problemi, considerando che la ventola e' attaccata ad una stecca di plastica fissata sul dissi non mi preoccuperei delle temperature anche se il filo resta a contatto; se poi non overclokki sei piu' che a posto; l'importante e' montare bene il dissi e utilizzare la giusta quantità di pasta, non troppa ne' troppo poca
:cool:
mugnaboa
11-04-2008, 12:16
Dove passa il cavo francamento non lo ricordo, ma non mi farei troppi problemi, considerando che la ventola e' attaccata ad una stecca di plastica fissata sul dissi non mi preoccuperei delle temperature anche se il filo resta a contatto; se poi non overclokki sei piu' che a posto; l'importante e' montare bene il dissi e utilizzare la giusta quantità di pasta, non troppa ne' troppo poca
:cool:
Ho usato la pasta a corredo del dissi, spalmata con la tesserina plastificata del corso di inglese aziendale.
Ho cercato di fare uno strato fino e omogeneo.
Per controllare le temp che software mi consigliate?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.