PDA

View Full Version : POST RIASSUNTIVO - Acquistare un portatile in USA


fdf
09-04-2008, 14:17
Avendo letto a spizzichi e bocconi qualche risposta nei post precedenti a tal riguardo, volevo riassumere le classiche domande in cui ci si imbatte quando si pensa ad un acquisto di un pc (ma non solo) oltreoceano.
Chi ha delle risposte ben precise, e motivate dall'esperienza, è pregato di postarle! Grazie! :) :stordita: :D

1) Innanzitutto il cambio valuta: se acquisto in contanti non ho problemi, ma se uso una carta di credito, che cambio in euro mi viene effettuato nell'estratto conto? E anche per il cambio dei contanti, le banche che cambio offrono attualmente?

2) Se acquisto un pc, tolgo gli imballi, lo uso e me lo metto in borsa come fosse il mio normale pc di lavoro, dovrei passare in aeroporto al ritorno senza che nessuno mi dica niente...o sbaglio? O devo dichiarare di avere un pc alla partenza?

3) La garanzia è internazionale? Come funziona normalmente?

4) Tastiera e alimentazione sono diverse. Per la prima si può rimappare e inserire degli adesivi sui tasti, per la seconda bastano gli adattatori delle prese o ad esempio ci sono incompatibilità di voltaggio ecc.?

La lingua dei software è inglese, ma almeno per me non è assolutamente un problema.

Se volete integrare le domande....ben venga!

Ciao a tutti
fdf :sofico:

bicchiere
09-04-2008, 15:39
Secondo me l'unico vantaggio è la tastiera e il software in inglese.

mbico
09-04-2008, 15:40
i l'iva sul prodotto quando arriva in dogana?

fdf
10-04-2008, 09:34
Secondo me l'unico vantaggio è la tastiera e il software in inglese.

forse volevi dire "svantaggio"....

Riguardo l'iva...la dovresti pagare in teoria, ma se il pc è usato, è mio, lo tengo in borsa e senza imballi ecc...si può capire che è acquistato lì? boh...

mbico
10-04-2008, 11:09
forse volevi dire "svantaggio"....

Riguardo l'iva...la dovresti pagare in teoria, ma se il pc è usato, è mio, lo tengo in borsa e senza imballi ecc...si può capire che è acquistato lì? boh...

e la scatola ed affini per l'eventuale garanzia?
dove li metti?

non so come funziona, la dogana ... si scrivono con che cosa sei partito? :)

fdf
10-04-2008, 22:34
In teoria non si scrive niente nessuno e tu puoi farlo passare per tuo....l'imballo per la garanzia non saprei...ma vale quella internazionale? e non basta solo lo scontrino?

NuT
11-04-2008, 16:58
A meno che non si tratti di un Dell, di un Apple o (forse) di un Lenovo, la garanzia USA non vale in Europa.

Se ciò continua a non tangerti, butta via tutto e fallo passare come tuo (magari usalo prima di tornare, che so mettici delle foto su, insomma fai in modo di poter dimostrare che sia sempre stato tuo), al 90% non dovresti avere problemi.