View Full Version : Vista ha i giorni contati?
Da un articolo apparso su un quotidiano Gates avrebbe annunciato l'uscita di Windows7 nel 2009. E' vero?
Da un articolo apparso su un quotidiano Gates avrebbe annunciato l'uscita di Windows7 nel 2009. E' vero?
Una versione alpha. Quella definitiva uscirà anni dopo.
Secondo l'articolo e' definitiva,sarebbe venduto a pacchetti,uno compra cio' che serve
se veramente blackcomb esce nel 2009 allora non porterà nessuna innovazione rispetto a vista (come dovrebbe essere nei piani), ma sarà un semplice miglioramento
comunque la notizia è già stata smentita, se ne riparla nel 2010 (a 3 anni dall'uscita di vista, secondo la roadmap classica m$) :)
L'articolo e' del 07/04/08
e vero pure che forse Windows 7 è Vista sp2
Ragazzi buoni, non cominciate a dare i numeri...
Credete che alla MS quando hanno finito Vista si sono messi con le braccia incrociate e i piedi sulla scrivania?
Vista è frutto di alcune scelte progettuali, il gruppo di lavoro iniziale s'è diviso in 2 gruppi, uno che ha continuato il lavoro con Vista e l'altro che per l'appunto si sta occupando di Windows 7.
Nei progetti originali di Microsoft Vista era da considerare un SO di transizione.
Le info su Windows 7 (tutto quello che si sa, almeno per ora) le trovate qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_7
Windows 7 probabilmente avrà un kernel diverso da quello di Vista...
Windows Vista per la Microsoft si è rivelato un insuccesso e sta correndo ai ripari visto che un altissimo numero di aziende lo rifiuta,un po' come successe con windows ME,allora ci fu' il 2000 e ora?
Windows Vista per la Microsoft si è rivelato un insuccesso e sta correndo ai ripari visto che un altissimo numero di aziende lo rifiuta,un po' come successe con windows ME,allora ci fu' il 2000 e ora?
Vista?? 150 milioni di licenze attive in poco piu di un anno.
Windows 7?
probabilmente
Windows Vista+SP1 + tutti gli hotfix 2008 +Skydrive integrato+LiveFolderIntegrato+Nuovi servizi in corso 2008 Integrati+ regolarizzazioni norme CEE+ qualche restayling grafico+SOftware e Processi di virtualizzazioni acquisiti nel 2007/08+Forte integrazione diretta Windows mobile
Windows Vista per la Microsoft si è rivelato un insuccesso e sta correndo ai ripari visto che un altissimo numero di aziende lo rifiuta,un po' come successe con windows ME,allora ci fu' il 2000 e ora?
le aziende hanno win server 2008. e comunque alla maggior parte windows xp (anzi, windows 2000) basta e avanza. perchè fare un upgrade quando non è necessario?
e comunque ME era destinato all'utenza domestica :asd:
Vista?? 150 milioni di licenze attive in poco piu di un anno.
Windows 7?
probabilmente
Windows Vista+SP1 + tutti gli hotfix 2008 +Skydrive integrato+LiveFolderIntegrato+Nuovi servizi in corso 2008 Integrati+ regolarizzazioni norme CEE+ qualche restayling grafico+SOftware e Processi di virtualizzazioni acquisiti nel 2007/08+Forte integrazione diretta Windows mobile
e fu così che i pc dovettero munirsi di cpu octa core con 16 gb di ram :D
sto scherzando ovviamente :asd:
e fu così che i pc dovettero munirsi di cpu octa core con 16 gb di ram :D
sto scherzando ovviamente :asd:
mah non credo proprio guarda, anzi sarà il perfetto contrario
Se googlate un pò trovate gli articoli dove è stato dichiarato più volte da parte della Microsoft che Windows 7 avrà un kernel nuovissimo.:)
innominato5090
09-04-2008, 21:47
credo che con windows 7 assisteremo ad un radicale cambiamento. qualcosa di completamente diverso da vista
tutto rigorosamente IMHO;)
credo che con windows 7 assisteremo ad un radicale cambiamento. qualcosa di completamente diverso da vista
tutto rigorosamente IMHO;)
perchè mai? pensa a riaggiornare tutti i driver delle periferiche? le gpu?
il problema è totalmente diverso
Di Vista concretamente avete potuto vedere ben poco perchè Microsoft non poteva buttare subito XP.
Pensa a tutte le applicazioni in WPF (anzi il 3.5)
pensa il supporto totale solo alle dx 10
e allora vedrai + includi tutto ciò che ci daranno nel percorso di un anno e piu.
Il microkernel serve solo per le virtualizzazioni.
II ARROWS
09-04-2008, 22:50
Prima cosa su quello che ha detto Warduck:
Secondo te Vienna, Blackcomb o come ti pare è in produzione da 1 anno e mezzo?
Credici, mi raccomando.
Vienna ha la stessa età di Vista più o meno.
Discorso del kernel:
Il kernel sarà per 7, e basta. Sarà il kernel nativo, le uniche applicazioni che gireranno nativamente saranno quelle scritte in .NET(qualunque versione del framework). Tutte le altre saranno virtualizzate, ossia crederanno di essere dentro XP, Vista, DOS o quello per cui sono state scritte.
Questo serve a privilegiare le applicazioni scritte nativamente per 7 e successivi in quanto .NET è il futuro di Microsoft e le applicazioni scritte per questo framework andranno molto più velocemente.
Il fatto di limitare le applicazioni vecchie è solo un modo per sbarazzarsene, in quanto tutto il sistema avrà vantaggi prestazionali e di stabilità.
Comunque basta pensare ad una cosa: quando uscirà 7 si useranno computer sicuramente più potenti quindi virtualizzare alcune applicazioni non sarà un problema e non si sentirà molto.
innominato5090
09-04-2008, 22:54
perchè mai? pensa a riaggiornare tutti i driver delle periferiche? le gpu?
il problema è totalmente diverso
Di Vista concretamente avete potuto vedere ben poco perchè Microsoft non poteva buttare subito XP.
Pensa a tutte le applicazioni in WPF (anzi il 3.5)
pensa il supporto totale solo alle dx 10
e allora vedrai + includi tutto ciò che ci daranno nel percorso di un anno e piu.
Il microkernel serve solo per le virtualizzazioni.
più che dal punto di vista del kernel, credo che microsoft affronterà in modo completamente diverso l'approccio al sistema operativo sia dal punto di vista di interfaccia, sia dal punto di vista di struttura del sistema (si parla di una forte modularità)
mi aspetto tantissimo da win seven.... spero che non mi deludano!
Prima cosa su quello che ha detto Warduck:
Secondo te Vienna, Blackcomb o come ti pare è in produzione da 1 anno e mezzo?
Credici, mi raccomando.
Vienna ha la stessa età di Vista più o meno.
Ma parli con me? Spero di no... Vista doveva essere un'altra cosa rispetto ad oggi, la divisione dei programmatori c'è stata proprio perché alcuni sostenevano di mantenere la compatibilità delle vecchie applicazioni (pre-dotnet) esclusivamente tramite virtual box e appunto far girare nativamente applicazioni scritte esclusivamente col dot-net.
[...]
Comunque basta pensare ad una cosa: quando uscirà 7 si useranno computer sicuramente più potenti quindi virtualizzare alcune applicazioni non sarà un problema e non si sentirà molto.
Anche perché ci saranno processori che avranno la virtualizzazione hardware...
Cmq se manterrà le promesse Windows 7 sarà un buon SO, Vista ha deluso molti (anche se s'è fatta una massiccia campagna di disinformazione eh...) per alcune scelte.
Ma si sa che queste scelte sono frutto di compromessi, come del resto si è sempre fatto nell'ambito dell'ingegneria.
Speriamo più che altro che non ci siano intoppi durante lo sviluppo.
II ARROWS
10-04-2008, 02:16
Ma parli con me?Sì, tu hai parlato di tempi di sviluppo come se fossero partiti due anni fa.
e vero pure che forse Windows 7 è Vista sp2
Questa cosa te l'ho sentita dire piu' di una volta. Ma dove l'hai letta? Un service pack è un service pack, una nuova release di un sistema operativo è una nuova release, non un service pack.
Questa cosa te l'ho sentita dire piu' di una volta. Ma dove l'hai letta? Un service pack è un service pack, una nuova release di un sistema operativo è una nuova release, non un service pack.
In realtà non l ho letto da nessuna parte,
ho solo fatto 4 + 4
quando ho fatto la domanda ad un evangelist di seven è stata l'unica cosa a cui non mi ha dato risposta.
ti ricordi la presentazione di MinWin?? era solo quello l'unico dubbio che non confermava la mia ipotesi ma proprio qualche giorno fa russinovich ha dato una spiegazione (http://channel9.msdn.com/ShowPost.aspx?PostID=365911) .
Ovviamente per costruire tutto servirebbe una nuova build ma di fondo sarebbe Vista sp2, so che tra non molto pervia ufficiali ci saranno delle dichiarazioni in merito
vediamo che succede
Windows Vista per la Microsoft si è rivelato un insuccesso e sta correndo ai ripari visto che un altissimo numero di aziende lo rifiuta,un po' come successe con windows ME,allora ci fu' il 2000 e ora?
Lo stesso è accaduto con tanti altri windows. Io ancora vedo in molti posti pubblici installato windows 98.
Semplicemente per le quattro cose che devono fare i pc aziendali è inutile cambiare windows.
Lo stesso è accaduto con tanti altri windows. Io ancora vedo in molti posti pubblici installato windows 98.
Semplicemente per le quattro cose che devono fare i pc aziendali è inutile cambiare windows.
esatto
sono mille anni che lo ripeto ma parecchi sono di coccio.
Per farvi un idea provate ad andare in una tipografia e vi faccio vedere che hanno i mac con versioni precedenti a panther.
quando una macchina ed un sistema svolgono egregiamente un lavoro per le aziende resta un costo inutile la sostituzione e l'ammodernamento dell intero sistema.
Anche se in un ciclo di 10 anni poi tutto andrebbe sostituito (anche perchè poi ci sono le detrazioni fiscali)
Ma non pensate mai a quanto costa cambiare un SO sia per le aziende ma anche per i privati.
Soprattutto per quel che riguarda l'ammodernamento necessario dell'hardware.
M$ vorrebbe che noi comprassimo ogni due anni noi acquistassimo il loro nuovo SO appena sfornato, quindi cambiare se necessario (e lo sarà sempre di più) hardware e fare per mesi i beta tester a loro...:nono:
Ma non pensate mai a quanto costa cambiare un SO sia per le aziende ma anche per i privati.
Soprattutto per quel che riguarda l'ammodernamento necessario dell'hardware.
M$ vorrebbe che noi comprassimo ogni due anni noi acquistassimo il loro nuovo SO appena sfornato, quindi cambiare se necessario (e lo sarà sempre di più) hardware e fare per mesi i beta tester a loro...:nono:
non è esattamente cosi.
non è esattamente cosi.
Se la mia configurazione hardware non mi avesse permesso di mettere Vista NON sarei assolutamente corso a fare un upgrade di hardware.
Io sono per il progresso, ma solo quando esso è realmente legato ad una vera miglioria, e quando esso non comporta un cambiamento hardware (cosa che ovviamente fa scattare speculazioni).
Comunque sono con te quando dici che Win 7 sarà Vista+sp2, a mio avviso sarà proprio cosi.
Se la mia configurazione hardware non mi avesse permesso di mettere Vista NON sarei assolutamente corso a fare un upgrade di hardware.
Io sono per il progresso, ma solo quando esso è realmente legato ad una vera miglioria, e quando esso non comporta un cambiamento hardware (cosa che ovviamente fa scattare speculazioni).
Comunque sono con te quando dici che Win 7 sarà Vista+sp2, a mio avviso sarà proprio cosi.
è vero che anch io ho un hardware nuovo che stavo assemblando cmq e non per Vista , ma su un hardware vecchio con qualche accorgimento mi gira lo stesso benissimo
ASUS p4p 800
Pentium IV 2,4 ghz
1,5 gb ddr 400
Nvidia 7600 GS
un pc con piu 5 anni con Vista gira un amore
spero per la microzoz che quando uscirà la nuova versio di winzoz chi ha la ultimate paghi meno per un "upgrade"... se no facco un microzcidio
spero per la microzoz che quando uscirà la nuova versio di winzoz chi ha la ultimate paghi meno per un "upgrade"
Seeeeeeeeeee credici....
... se no facco un microzcidio
:sbonk: :asd:
mah nella mia visione distorta del mondo sono sempre convinto che quello che ci propinano è roba vecchia
magari hanno diversi sistemi in sviluppo e altri già sviluppati - per inciso parlo al plurale - e ce li tiran fuori ormai già vecchi all'uscita
propinati solo quando si vedono portar via fette di mercato, sebbene piccole, o quando vedono margini di guadagno da una nuova uscita
poi come già premesso io sto proprio fuori dal mondo e non mi trattengo nell'urlare "VIVA LA PATATINA"!!!
Sembra che la Microsoft continuera' a vendere XP fino a tutto il 2009 e non fino al 30\06\2008 .Se non ci fosse le versioni OEM,ovvero o mangi questa minestra o salti la finestra come succede a chi compra una nuova macchina,credo che sarebbero state vendute un po' meno di 150.000.000 di licenze su 1,2 miliardi di computer attivi nel mondo
Sembra che la Microsoft continuera' a vendere XP fino a tutto il 2009 e non fino al 30\06\2008 .Se non ci fosse le versioni OEM,ovvero o mangi questa minestra o salti la finestra come succede a chi compra una nuova macchina,credo che sarebbero state vendute un po' meno di 150.000.000 di licenze su 1,2 miliardi di computer attivi nel mondo
L'informazione è scorretta. Il prolungamento delle vendite riguarda solo il mercato degli ultra-portable con capacità computazionali limititate e quello degli HTPC. Per tutti gli altri il supporto termina come previsto. A breve quindi XP è morto e sepolto (ed era ora).
mah nella mia visione distorta del mondo sono sempre convinto che quello che ci propinano è roba vecchia
magari hanno diversi sistemi in sviluppo e altri già sviluppati - per inciso parlo al plurale - e ce li tiran fuori ormai già vecchi all'uscita
propinati solo quando si vedono portar via fette di mercato, sebbene piccole, o quando vedono margini di guadagno da una nuova uscita
poi come già premesso io sto proprio fuori dal mondo e non mi trattengo nell'urlare "VIVA LA PATATINA"!!!
Amico la tua visione distorta è vicina alla mia :friend:
Dalle notizie che si leggono in giro la Microsoft avrebbe prolungato la vendita di XP anche grazie alla petizione SAVE XP
L'informazione è scorretta. Il prolungamento delle vendite riguarda solo il mercato degli ultra-portable con capacità computazionali limititate e quello degli HTPC. Per tutti gli altri il supporto termina come previsto. A breve quindi XP è morto e sepolto (ed era ora).
ed è quello che sto per comprare io :D :D :D
il 9 pollici !!! ;)
Sì, tu hai parlato di tempi di sviluppo come se fossero partiti due anni fa.
Forse è il caso che ti poni in maniera meno presuntuosa nei confronti degli altri...
E' risaputo che Vista non doveva essere come è oggi, che nel corso dello sviluppo le persone che lavoravano al progetto originale si sono divise creando due gruppi di lavoro: uno per continuare a lavorare su Vista e l'altra appunto lavorando su altri progetti come Windows 7.
Dalle notizie che si leggono in giro la Microsoft avrebbe prolungato la vendita di XP anche grazie alla petizione SAVE XP
si certo :asd: come se qualcuno ci guardasse anche a quelle petizioni online :asd:
innominato5090
10-04-2008, 19:08
esatto
sono mille anni che lo ripeto ma parecchi sono di coccio.
Per farvi un idea provate ad andare in una tipografia e vi faccio vedere che hanno i mac con versioni precedenti a panther.
quando una macchina ed un sistema svolgono egregiamente un lavoro per le aziende resta un costo inutile la sostituzione e l'ammodernamento dell intero sistema.
Anche se in un ciclo di 10 anni poi tutto andrebbe sostituito (anche perchè poi ci sono le detrazioni fiscali)
non solo precedenti a panther, ma anche a mac osx!
diverse tipografie usano ancora il system 9.1!
non solo precedenti a panther, ma anche a mac osx!
diverse tipografie usano ancora il system 9.1!
si è verissimo.
cosi come tantissime aziende hanno WIn 98 e mai cambieranno XP .
per quel che riguarda il consumer ripeto la cifra
1 anno e qualche mese
150 milioni di licenze attivate, manco xp aveva fatto tanto,
Xp è cominciato ad essere credibile nel 2004/05
si è verissimo.
cosi come tantissime aziende hanno WIn 98 e mai cambieranno XP .
per quel che riguarda il consumer ripeto la cifra
1 anno e qualche mese
150 milioni di licenze attivate, manco xp aveva fatto tanto,
Xp è cominciato ad essere credibile nel 2004/05
Per forza! Ormai il pc lo comprano cani e porci (e ve lo dice uno che ci lavora) e su tutti c'è Vista preinstallato. Sicuramente le vendite totali mondiali di pc degli ultimi 15 mesi sono state maggiori di quelle dal settembre 2001 a dicembre 2002....fate 1+1 e capirete perchè XP nn aveva fatto tanto :D Aggiungiamo il fatto che XP era + facilmente craccabile e ovviamente Vista fa faville :cool:
Io personalmente con il pc in firma uso linux senza alcun problema di velocità o rallentamento, cosa che con Vista non riesco ad ottenere e con il cavolo che aggiorno l'hardware quando funziona tutto perfettamente :read: Per la cronaca la mia webcam non è + supportata da Vista se non da driver beta fatti da non so chi (che vista non mi vuole far installare perchè "non collaudati"), mentre con linux basta collegarla e...tac si accende :Prrr:
Per forza! Ormai il pc lo comprano cani e porci (e ve lo dice uno che ci lavora) e su tutti c'è Vista preinstallato. Sicuramente le vendite totali mondiali di pc degli ultimi 15 mesi sono state maggiori di quelle dal settembre 2001 a dicembre 2002....fate 1+1 e capirete perchè XP nn aveva fatto tanto :D Aggiungiamo il fatto che XP era + facilmente craccabile e ovviamente Vista fa faville :cool:
Io personalmente con il pc in firma uso linux senza alcun problema di velocità o rallentamento, cosa che con Vista non riesco ad ottenere e con il cavolo che aggiorno l'hardware quando funziona tutto perfettamente :read: Per la cronaca la mia webcam non è + supportata da Vista se non da driver beta fatti da non so chi (che vista non mi vuole far installare perchè "non collaudati"), mentre con linux basta collegarla e...tac si accende :Prrr:
Non so quale sia l'ultima beta di Vista che hai provato... ma dev'essere stato tanto tempo fa, perchè ormai Vista ha rimosso il fatto che i driver non certificati non te li fa installare... :asd:
Quanto è bello parlare senza sapere è utilizzare il termine "Linux" per lanciare la pietra e nascondere la mano... :asd:
Non so quale sia l'ultima beta di Vista che hai provato... ma dev'essere stato tanto tempo fa, perchè ormai Vista ha rimosso il fatto che i driver non certificati non te li fa installare...
...sulle versioni a 32 bit.
Ex
Wolfenstein
11-04-2008, 02:21
Cmq linux per i driver (parlo dell'ultimo ubuntu) nella componentistica piu vecchia praticametne basta collegare la periferica e sia accende senza installazioni varie!!!
(io avevo una web cam della kodak e con linux attacco e uso mentre col vista i driver sono irreperibili)
Seconda cosa io mi diverto a giocare col pc e test drive unlimited originale sul mio computer con xp (ho tolto vista perchè un cesso) gira come su xbox, mentre sullo STESSO PC con vista la cosa è da latte alle ginocchia!!!
Se avete intenzione di spendere tanti soldi per fare contenti quegli zozzi di microsoft (che venderebbero famiglia al mercato del pesce pur di succhiare il sangue alla gente e alle aziende) fate pure ma io se metto il vista è solo quando sarà collaudato e ricollaudato perchè coni giochi fà veramente pena!!!!
Se uscirà windows 7 (e confermo di aver letto un articolo che affermava l'uscita al 2009) spero che faccia come linux ovvero che non sia un altro mattone pesante e pieno di bug che richieda un ennesimo aggiornamento hardware ma un sistema piu leggero del cesso vista e che almeno esca in versione stabile e collaudata come fanno ubuntu e tante altre distro linux!!!
Se poi windows 7 costerà caro non starò tatno tempo a pensarci su, lo scaricerò o me lo farò dare crakkato perchè ancora non sono cosi stupido nello spendere l'equivalente di una ps3 nuova fiammante(600€) per un sistema operativo odioso come il vista!!!
Chiudo il discorso e smettetela di difendere il vista perchè è veramente ma veramente penoso (ve lo dico perchè l'ho testato su piu di un centinaio di computer sia portatili che fissi)
The Solutor
11-04-2008, 02:36
si è verissimo.
1 anno e qualche mese
150 milioni di licenze attivate, manco xp aveva fatto tanto,
Dovella, sta cosa vale meno dei sondaggi di berlusconi, per il semplice fatto che gran parte di queste vendite sono state OBBLIGATE, e gran parte delle licenze di vista vengono usate legittimamente o meno per far girare xp.
Sono i soliti numeri buoni per riempirsi la bocca davanti agli azionisti e stop.
Ti garantisco che dall'anno scorso non credo che un solo notebook venduto con vista dalla azienda con cui collaboro non abbia xp sopra, da solo o in dual boot. Se questi ci aggiungiamo pure quelli che comprano al supermercato e vengono da noi a farsi installare XP (magari comprando un vista business retail per installarsi xp pro legalmente) hai un quadro della situazione, ovvero:
licenze di vista vendute = 2.
copie di vista installate = 0
Copie di XP installate = 1
Un minimo di dato sensato potrai averlo solo dai siti che monitorano il traffico web e di conseguenza hanno anche le statistiche su browser e sistemi operativi usati, non certo dalle dichiarazioni dello zio bill...
Dovella, sta cosa vale meno dei sondaggi di berlusconi, per il semplice fatto che gran parte di queste vendite sono state OBBLIGATE, e gran parte delle licenze di vista vengono usate legittimamente o meno per far girare xp.
Sono i soliti numeri buoni per riempirsi la bocca davanti agli azionisti e stop.
Ti garantisco che dall'anno scorso non credo che un solo notebook venduto con vista dalla azienda con cui collaboro non abbia xp sopra, da solo o in dual boot. Se questi ci aggiungiamo pure quelli che comprano al supermercato e vengono da noi a farsi installare XP (magari comprando un vista business retail per installarsi xp pro legalmente) hai un quadro della situazione, ovvero:
licenze di vista vendute = 2.
copie di vista installate = 0
Copie di XP installate = 1
Un minimo di dato sensato potrai averlo solo dai siti che monitorano il traffico web e di conseguenza hanno anche le statistiche su browser e sistemi operativi usati, non certo dalle dichiarazioni dello zio bill...
Non è corretto quanto affermi in quanto
1)Tutte le aziende IT nei primi 3 anni di vita di un nuovo OS lo evitano come la peste, e se tu hai memoria potrai ricordare i downgrade da XP a WIndows 98 nel 2001 al 2003.
2) Le aziende OEM sono obbligate a mettere Vista?? chi te l ha detto sta fesseria, ancora oggi trovi in vendita PC con XP e Linux, per non parlare dei miliardi di PC venduti senza alcun sistema o licenza... Ps ma quando e se acquisti Apple te lo fanno scegliere Linux o OSX??
3) Al posto di fare il dual boot , avere XP sp2 virtualizzato e gratis non vi piace l'idea?
4) per me 150 milioni di licenza attive (ed è questo che ho specificato) è un numero record il che se ne dica,
e la cosa bella di questo periodo e che sento un nuovo vento positivo su Vista da parte degli utenti inei forum che cominciano a dire VISTA VA BENE ed è la verità!!
Quando uscirà Seven tutti quanti faranno le petizioni per salvare Vista, faranno il downgrade a Vista etc etc etc ormai è sempre la stessa storia che si ripete.
Cmq linux per i driver (parlo dell'ultimo ubuntu) nella componentistica piu vecchia praticametne basta collegare la periferica e sia accende senza installazioni varie!!!
(io avevo una web cam della kodak e con linux attacco e uso mentre col vista i driver sono irreperibili)
Seconda cosa io mi diverto a giocare col pc e test drive unlimited originale sul mio computer con xp (ho tolto vista perchè un cesso) gira come su xbox, mentre sullo STESSO PC con vista la cosa è da latte alle ginocchia!!!
Se avete intenzione di spendere tanti soldi per fare contenti quegli zozzi di microsoft (che venderebbero famiglia al mercato del pesce pur di succhiare il sangue alla gente e alle aziende) fate pure ma io se metto il vista è solo quando sarà collaudato e ricollaudato perchè coni giochi fà veramente pena!!!!
Se uscirà windows 7 (e confermo di aver letto un articolo che affermava l'uscita al 2009) spero che faccia come linux ovvero che non sia un altro mattone pesante e pieno di bug che richieda un ennesimo aggiornamento hardware ma un sistema piu leggero del cesso vista e che almeno esca in versione stabile e collaudata come fanno ubuntu e tante altre distro linux!!!
Se poi windows 7 costerà caro non starò tatno tempo a pensarci su, lo scaricerò o me lo farò dare crakkato perchè ancora non sono cosi stupido nello spendere l'equivalente di una ps3 nuova fiammante(600€) per un sistema operativo odioso come il vista!!!
Chiudo il discorso e smettetela di difendere il vista perchè è veramente ma veramente penoso (ve lo dico perchè l'ho testato su piu di un centinaio di computer sia portatili che fissi)
:muro: :muro: :muro: :banned:
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-04-2008, 08:41
Se uscirà windows 7 (e confermo di aver letto un articolo che affermava l'uscita al 2009)
Abbè... se ti fermi agli articoli non meglio precisati e non si sa di chi, è un po' come dare lo stesso credito a mio cuggino.
spero che faccia come linux ovvero che non sia un altro mattone pesante e pieno di bug che richieda un ennesimo aggiornamento hardware ma un sistema piu leggero del cesso vista e che almeno esca in versione stabile e collaudata come fanno ubuntu e tante altre distro linux!!!
Guarda non per dire (sono utente Ubuntu anch'io), ma dire che Ubuntu fornisca software collaudato è decisamente 'na strunzata. Proprio uno dei demeriti che gli vengono mossi è quello fornire troppo software beta o poco collaudato. Mi dia tanto l'impressione che sei anche tu un Linuxaro dell'ultima ora folgorato sulla via di Damasco, che non trova nulla di meglio da fare che scrivere inesattezze (eufemismo off course) su un forum dedicato a WinVista. Cioè nel posto in cui nulla ci azzeccano.
Se poi windows 7 costerà caro non starò tatno tempo a pensarci su, lo scaricerò o me lo farò dare crakkato perchè ancora non sono cosi stupido nello spendere l'equivalente di una ps3 nuova fiammante(600€) per un sistema operativo odioso come il vista!!!
Ma da queste parti non dovrebbe essere vietato parlare di pirateria? :p
In ogni caso non ti sei ancora accorto che piratando il SO di MS non fai altro che fargli un grosso favore? Contribuisci a mantenerne gli elevati numeri di installato e quindi la leadership, che poi si traduce in centinaia di milioni di copie regolarmente vendute.
Che poi diciamocelo pure in faccia, craccare Vista o quello che sarà il prossimo OS di MS è una idiozia bella e buna. Tanto lo si usa senza problemi per almeno quattro mesi con la benedizione di mamma MS, e forse si può arrivare anche ad un anno senza bisogno di craccare alcunché. Ma sperare che il lamerozzo di turno se ne accorga è decisamente pretendere troppo.
Saluti.
The Solutor
11-04-2008, 09:57
Non è corretto quanto affermi in quanto
1)Tutte le aziende IT nei primi 3 anni di vita di un nuovo OS lo evitano come la peste, e se tu hai memoria potrai ricordare i downgrade da XP a WIndows 98 nel 2001 al 2003.
Faccio questo lavoro da 15 anni, e prima e nel 2001, come dire... c'ero, e la situazione me la ricordo bene.
Xp semplicemente funzionava, perche reduce da un anno e mezzo di beta fatta via windows XP.
I downgrade ci furono ma furono assolutamente marginali, probabilmente la stessa cosa accadra tra 1 anno con l'uscita di windows seven.
E poi, a proposito di vista, non sto parlando di aziende [IT], non solo almeno.
Io non conosco un privato che si sia tenuto vista, a parte sperimentatori e fanboy sui forum, ovviamente.
2) Le aziende OEM sono obbligate a mettere Vista??
L'anno scorso X 6 mesi non si trovava piu un notebook con XP neanche a piangere in cinese, poi gli OEM si sono fatti furbi.
Ma da giugno si ricomincia.
3) Al posto di fare il dual boot , avere XP sp2 virtualizzato e gratis non vi piace l'idea?
Sono stato IO tra i primi, se non il primo, a fare conoscere il concetto in Italia (leggiti PC professionale di Agosto 2000), e l'idea della virtualizzazione è ovvio che mi piaccia, ma lo userei per scopi sensati
4) per me 150 milioni di licenza attive (ed è questo che ho specificato) è un numero record il che se ne dica,
Sarà un numero record, ma non vuol dire nulla.
Quando uscirà Seven tutti quanti faranno le petizioni per salvare Vista,
Stai tranquillo che vista sarà la beta di windows seven come 2000 lo è stato di XP, epochi verseranno lacrime.
Non so quale sia l'ultima beta di Vista che hai provato... ma dev'essere stato tanto tempo fa, perchè ormai Vista ha rimosso il fatto che i driver non certificati non te li fa installare... :asd:
Quanto è bello parlare senza sapere è utilizzare il termine "Linux" per lanciare la pietra e nascondere la mano... :asd:
uauahauhauahauha a me invece sembra bello parlare senza nemmeno sapere che lavoro faccio....la prossima volta pensa prima di scrivere ;)
Faccio questo lavoro da 15 anni, e prima e nel 2001, come dire... c'ero, e la situazione me la ricordo bene.
Xp semplicemente funzionava, perche reduce da un anno e mezzo di beta fatta via windows XP.
I downgrade ci furono ma furono assolutamente marginali, probabilmente la stessa cosa accadra tra 1 anno con l'uscita di windows seven.
E poi, a proposito di vista, non sto parlando di aziende [IT], non solo almeno.
Io non conosco un privato che si sia tenuto vista, a parte sperimentatori e fanboy sui forum, ovviamente.
L'anno scorso X 6 mesi non si trovava piu un notebook con XP neanche a piangere in cinese, poi gli OEM si sono fatti furbi.
Ma da giugno si ricomincia.
Sono stato IO tra i primi, se non il primo, a fare conoscere il concetto in Italia (leggiti PC professionale di Agosto 2000), e l'idea della virtualizzazione è ovvio che mi piaccia, ma lo userei per scopi sensati
Sarà un numero record, ma non vuol dire nulla.
Stai tranquillo che vista sarà la beta di windows seven come 2000 lo è stato di XP, epochi verseranno lacrime.
http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/ani-phoenix-points.gif
Allora
Senza offesa ma tu al posto del caffè bevi la premuta d'uva al mattino §(vino)
Quando è uscito XP il sottoscritto ha dovuto buttare nel wc un intero hardware quasi nuovo perchè XP stentava ad istallarsi,
per istallare una banale scheda audio ci volevano da 1 ora a 2 ore e mezza, sena parlare della scheda video,
La copia dei file in VIsta appena uscito è una signora a confronto ad XP nel 2001 che per copiare un banale file ci volevano 6 giorni.
Ciò non toglie che nel tempo XP è diventato a prova di Bomba , e vista è nato 100 volte meglio di XP purtroppo l essere umano tende a dimenticare IO NO!!!
che tu non conosca un privato che si sia tenuto Vista non significa che conosci l intero pianeta, perchè io soltano ne conosco veramente a centinaia come conosco ancora migliaia di XP ancora usati senza alcun problema.
La virtualizzazione funziona troppo bene ed XP sp2 è gratis agli utenti di VIsta che tu non la voglia usare non e che ce ne possa fregare piu di tanto.
mo (che significa ora) per quanto ancora vuoi andare avanti? il tempo di risponderti nemmeno ce e sarebbe brutto lasciarti l ultima parola visto che nel 98,7% delle tue parole mastichi stron@@@@.
Mi dispiace mi stavi pure simpatico ma ora quasi quasi mi hai scassato la penna, e non solo perchè vieni qui ad insultare un sistema operativo sovrano tra i nuovi sistemi , ma perchè concretamenti non ci porti nulla se non solo fastidio.
http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/gtfo.gif
http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/ani-phoenix-points.gif
La virtualizzazione funziona troppo bene ed XP sp2 è gratis agli utenti di VIsta che tu non la voglia usare non e che ce ne possa fregare piu di tanto.
Dovella spiegami questa storia della virtualizzazione gratis di xp... io virtualizzo un vecchio xp oem con VirtualBox sotto Vista per quelle 3-4 applicazioni vecchissime che ogni tanto mi occorrono e non si installano/non mi va di installarle sotto Vista... ma pensavo che, ancorchè veniale, fosse una cosa non proprio legale... che anche virtualizzato ogni OS windows deve avere la sua bella licenza in regola...
Mi interessa questa della virtualizzazione gratis... spiega, spiega! :D
Dovella spiegami questa storia della virtualizzazione gratis di xp... io virtualizzo un vecchio xp oem con VirtualBox sotto Vista per quelle 3-4 applicazioni vecchissime che ogni tanto mi occorrono e non si installano/non mi va di installarle sotto Vista... ma pensavo che, ancorchè veniale, fosse una cosa non proprio legale... che anche virtualizzato ogni OS windows deve avere la sua bella licenza in regola...
Mi interessa questa della virtualizzazione gratis... spiega, spiega! :D
Link (http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!1007.entry)
stambeccuccio
11-04-2008, 12:04
Link (http://dovellas.spaces.live.com/blog/cns!B957C4A398135A12!1007.entry)
..si, ma è in prova ed ha una durata limitata, mi sembra, fino a luglio 2008 poi smette di funzionare.. vero !?
Inoltre funziona solo su virtual PC 2007 (non su altri virtualizzatori) che, diciamolo, non si installa su VISTA PREMIUM, è vero !? e quindi quasi tutti gli utenti di VISTA quindi la maggior parte dell'utenza, che hanno la HOME PREMIUM, sono tagliati fuori .. è vero!?
Dille complete le cose..anche perchè le sai :read: .. altrimenti sembra solo stupida pubblicità e tra l'altro con effetto boomerang. :)
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-04-2008, 12:29
Inoltre funziona solo su virtual PC 2007 (non su altri virtualizzatori) che, diciamolo, non si installa su VISTA PREMIUM, è vero !?
No si installa e funziona regolarmente. L'unico inconveniente è che durante il processo di installazione si viene avvertiti che VirtualPC non è supportato da quella versione di Vista, il ché in soldoni vuol dire che non si ha diritto ad assistenza. Per il resto basta cliccare su avanti e l'installazione va a buon fine.
e quindi quasi tutti gli utenti di VISTA quindi la maggior parte dell'utenza, che hanno la HOME PREMIUM, sono tagliati fuori .. è vero!?
No. Con il metodo proposto e di cui si sta discutendo, sono tagliati fuori dall'avere la possibilità di usare un virtualizzatore migliore di VirtualPC, quali ad esempio sono VirtualBox o VmWare. Si devono rassegnare a VirtualPC.
Saluti.
Wolfenstein
11-04-2008, 12:53
ciao nicodemo, io uso ubuntu due mesi prima che uscisse la7.04, quindi piu o meno sìlo sò usare abbastanza.
Siccome vado spesso alla facoltà di informatica, la devo dire che ubuntu non ha mai dato problemi a nessuno (e parlo di un centinaio di persone) sia con le beta che con le stabili.
Poi penso che sia una cosa che varia a seconda della componentistica, cmq se userò il windows 7 lo farò senza internet tanto per vederlo perchè a quel tempo userò linux senza nostalgia di windows!!!
E cmq non sono un crakkatore, l'unico windows ccrakkato che usai era il millenium ai suoi tempi!!
Ho xp oem e vista originale col portatile fattomi per regalo!!!
..si, ma è in prova ed ha una durata limitata, mi sembra, fino a luglio 2008 poi smette di funzionare.. vero !?
Inoltre funziona solo su virtual PC 2007 (non su altri virtualizzatori) che, diciamolo, non si installa su VISTA PREMIUM, è vero !? e quindi quasi tutti gli utenti di VISTA quindi la maggior parte dell'utenza, che hanno la HOME PREMIUM, sono tagliati fuori .. è vero!?
Dille complete le cose..anche perchè le sai :read: .. altrimenti sembra solo stupida pubblicità e tra l'altro con effetto boomerang. :)
no nessuna prova è vero che scade, ma poco prima della scadenza ti ridanno il nuovo.
IL mio gia è il 3 che ho preso
uauahauhauahauha a me invece sembra bello parlare senza nemmeno sapere che lavoro faccio....la prossima volta pensa prima di scrivere ;)
Non mi interessa sapere che lavoro fai, mi basta sapere che Vista è in grado di installare driver anche non certificati. Cosa non ti torna nel discorso?
Non mi interessa sapere che lavoro fai, mi basta sapere che Vista è in grado di installare driver anche non certificati. Cosa non ti torna nel discorso?
Certo che è in grado, mica ho scritto che non me lo ha installato
Certo che è in grado, mica ho scritto che non me lo ha installato
No, me lo sono inventato :rolleyes:
Per la cronaca la mia webcam non è + supportata da Vista se non da driver beta fatti da non so chi (che vista non mi vuole far installare perchè "non collaudati")
Vista ACCETTA anche i driver non certificati. Erano le versioni beta preliminari che non accettavano driver non certificati, ma con la versione finale la Microsoft ha cambiato politica.
stambeccuccio
11-04-2008, 14:18
No si installa e funziona regolarmente. L'unico inconveniente è che durante il processo di installazione si viene avvertiti che VirtualPC non è supportato da quella versione di Vista, il ché in soldoni vuol dire che non si ha diritto ad assistenza. Per il resto basta cliccare su avanti e l'installazione va a buon fine.
No. Con il metodo proposto e di cui si sta discutendo, sono tagliati fuori dall'avere la possibilità di usare un virtualizzatore migliore di VirtualPC, quali ad esempio sono VirtualBox o VmWare. Si devono rassegnare a VirtualPC.
Saluti.
caro Nicodemo Timoteo Taddeo.. :) ma ne sei sicuro!?.. hai provato!?.. pensi che sia così!?.. lo hai sentito da dovella o cosa !?
Io, abboccando come un pesce :D a quanto dice dovella :Prrr: , l'ho scoperto installando virtual pc 2007 su VISTA HOME PREMIUM e che non si installa dandomi l'errore di "sistema host non supportato" ed ovviamente non lo installa.
ed ovviamente non installa altro.
Poi, in effetti vado sul sito della microsoft e trovo giustamente scritto che solo la versione di VISTA ULTIMATE e BUSINESS è supportata e questi altri so:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200804/20080411140224_Immagine.JPG
FONTE:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?displaylang=it&FamilyID=04d26402-3199-48a3-afa2-2dc0b40a73b6
Quindi o sono io particolamente sfigato (cosa che effettivamente può essere) :D o c'è qualcosa che non torna. :read: :rolleyes:
Ti preciso anche che l'installazione è stata provata sia con sistema a 32 che a 64 bit ed a scanso di equivoci ti dico nelle rispettive versioni di Virtual PC 2007 a 32 e 64 bit, ovviamente !
Per la virtualizzazione ho dovuto installare un programma di terze parti.. ma non virtual pc della Microsoft che non lo consente se non alla versione ULTIMATE e BUSINESS
Cordiali saluti :O
Cmq linux per i driver (parlo dell'ultimo ubuntu) nella componentistica piu vecchia praticametne basta collegare la periferica e sia accende senza installazioni varie!!!
(io avevo una web cam della kodak e con linux attacco e uso mentre col vista i driver sono irreperibili)
colpa di vista, vero? :asd: è la microsoft che scrive i driver per la webcam della kodak, vero? :asd:
Seconda cosa io mi diverto a giocare col pc e test drive unlimited originale sul mio computer con xp (ho tolto vista perchè un cesso) gira come su xbox, mentre sullo STESSO PC con vista la cosa è da latte alle ginocchia!!!
ora non esageriamo, è vero che su vista si perdono alcuni frame (per maggiori info leggi http://it.wikipedia.org/wiki/WDDM, so benissimo che non lo legge mai nessuno ma io continuo a linkarlo) ma con gli ultimi driver il divario si è parecchio ridotto
Se uscirà windows 7 (e confermo di aver letto un articolo che affermava l'uscita al 2009) spero che faccia come linux ovvero che non sia un altro mattone pesante e pieno di bug che richieda un ennesimo aggiornamento hardware ma un sistema piu leggero del cesso vista e che almeno esca in versione stabile e collaudata come fanno ubuntu e tante altre distro linux!!!
oddio, se proprio dovevi nominare una distro veramente "stabile" e "collaudata" potevi dire debian :D
Se poi windows 7 costerà caro non starò tatno tempo a pensarci su, lo scaricerò o me lo farò dare crakkato perchè ancora non sono cosi stupido nello spendere l'equivalente di una ps3 nuova fiammante(600€) per un sistema operativo odioso come il vista!!!
ma ve le andate a cercare eh :D qualcuno ha già segnalato?
Chiudo il discorso e smettetela di difendere il vista perchè è veramente ma veramente penoso (ve lo dico perchè l'ho testato su piu di un centinaio di computer sia portatili che fissi)
quanto l'hai testato? 10 minuti? si sa che vista vuole almeno una\due settimane di "rodaggio"
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-04-2008, 15:01
caro Nicodemo Timoteo Taddeo.. :) ma ne sei sicuro!?.. hai provato!?.. pensi che sia così!?..
Lo ho provato ed è così.
o hai sentito da dovella o cosa !?
Devo continuare a rispondere o la smetto qui? Che c'entra dovella con quello che scrivo io?
Io, abboccando come un pesce :D a quanto dice dovella :Prrr: , l'ho scoperto installando virtual pc 2007 su VISTA HOME PREMIUM e che non si installa dandomi l'errore di "sistema host non supportato" ed ovviamente non lo installa.
Hai letto quello che ho scritto prima? Lo hai letto attentamente? O il pensiero di dovella ti impedisce di comprendere lo scritto di altri? Rileggilo per favore.
Poi, in effetti vado sul sito della microsoft e trovo giustamente scritto che solo la versione di VISTA ULTIMATE e BUSINESS è supportata e questi altri so:
L'ho già scritto io che danno l'Home Premiun e se per questo anchee l'Home Edition di XP come non supportati. Ma ti ho anche scritto a che corrisponde quel "non supportato", e ti ho anche scritto cosa devi fare per proseguire con l'installazione.
Ti preciso anche che l'installazione è stata provata sia con sistema a 32 che a 64 bit ed a scanso di equivoci ti dico nelle rispettive versioni di Virtual PC 2007 a 32 e 64 bit, ovviamente !
Ed io ti preciso che se con le frasi di prima hai intenzione di sfottere, ti stai prendendo per il :ciapet: da solo. Un auto presa per i fondelli.
Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-04-2008, 15:17
ciao nicodemo, io uso ubuntu due mesi prima che uscisse la7.04, quindi piu o meno sìlo sò usare abbastanza.
E io conosco ed uso Linux da RedHat 6, anno di grazia 1999. Ho vintoquarchecosà? :winner:
Siccome vado spesso alla facoltà di informatica, la devo dire che ubuntu non ha mai dato problemi a nessuno (e parlo di un centinaio di persone) sia con le beta che con le stabili.
Si ma forse continua a sfuggirti che delle qualità delle vari distribuzioni di Linux, qui non importa nulla. Il thread tra l'altro si chiama "Vista ha i giorni contati". Capirei il tirare in ballo Linux solo se la causa degli eventuali giorni contati fosse Linux nelle sue varie incarnazioni, ma non mi pare proprio ci sia questa eventualità al momento.
Perché non ti sposti nella sezione di linux, dove oltre ad essere in tema, troverai uditorio più interessato. Può essere l'occasione per lanciare l'ennesima distrowar. Quelle riscuotono sempre successo di partecipazione.
Saluti.
stambeccuccio
11-04-2008, 15:21
Lo ho provato ed è così.
Devo continuare a rispondere o la smetto qui? Che c'entra dovella con quello che scrivo io?
Hai letto quello che ho scritto prima? Lo hai letto attentamente? O il pensiero di dovella ti impedisce di comprendere lo scritto di altri? Rileggilo per favore.
L'ho già scritto io che danno l'Home Premiun e se per questo anchee l'Home Edition di XP come non supportati. Ma ti ho anche scritto a che corrisponde quel "non supportato", e ti ho anche scritto cosa devi fare per proseguire con l'installazione.
Ed io ti preciso che se con le frasi di prima hai intenzione di sfottere, ti stai prendendo per il :ciapet: da solo. Un auto presa per i fondelli.
Saluti.
..senti nessuno ti vuole prendere per i fondelli.. ma il dato di fatto è che a me tale Virtual PC 2007 su vista home premium non funge e non riesci ad installarci nessuna macchina virtuale.. questo in pratica :read: in teoria possiamo dire tutto quello che vuoi. ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-04-2008, 15:41
..senti nessuno ti vuole prendere per i fondelli.. ma il dato di fatto è che a me tale Virtual PC 2007 su vista home premium non funge e non riesci ad installarci nessuna macchina virtuale.. questo in pratica :read: in teoria possiamo dire tutto quello che vuoi. ;)
Non funziona o non si installa? Abbi pazienza ho voluto provare proprio ora per darti indicazioni più serie. Quando esce la finestrella in cui vieni avvertito che "Sistema operativo non supportato..." non c'è un pulsante sotto con un OK?
Lo clicchi quell'OK? Sì? Se sì dovrebbe proseguire con il mostrarti la schermata con l'accettazione del contratto di licenza e così via. Qui da me funziona così, se poi il tuo file è diverso non so che farci. Il mio è questo:
http://img301.imageshack.us/my.php?image=vpc27dv9.jpg
Saluti.
stambeccuccio
11-04-2008, 15:55
"Virtual PC 2007 runs on: Windows Vista™ Business; Windows Vista™ Enterprise; Windows Vista™ Ultimate; Windows Server 2003, Standard Edition; Windows Server 2003, Standard x64 Edition; Windows XP Professional; Windows XP Professional x64 Edition; or Windows XP Tablet PC Edition"
copiato pari pari da qua:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=04d26402-3199-48a3-afa2-2dc0b40a73b6&DisplayLang=it
..non la prendere come battuta, ma già tale "indicazione" significa che sugli altri sistemi che non siano quelli "runs off", quindi "non runs" su VISTA HOME PREMIUM.. ecc. ecc.
In tutti i casi se ci sei riuscito ad installarlo su una Home Premium e non ho motivo di non crederti se non il dato di fatto che a me non è riuscito..
..mi dici per favore quali macchine virtuali hai installato e che girano !?
Nicodemo Timoteo Taddeo
11-04-2008, 16:32
..non la prendere come battuta, ma già tale "indicazione" significa che sugli altri sistemi che non siano quelli "runs off", quindi "non runs" su VISTA HOME PREMIUM.. ecc. ecc.
Scusa ma è un segreto irrivelabile agli altri dire che cosa succede quando clicchi su OK? Come puoi pensare di ricevere indicazioni in merito se non offri la benché minima collaborazione?
Vabbé lo ho scritto e ripetuto, cos'altro posso dirti se non che qui e su un altro PC entrambi con vista Home Premium VirtualPC 2007 si installa e funziona regolarmente? E non sono mica il solo sai? È da quando è uscito che si sa e si dice in giro che quell'avvertimento in realtà non blocca l'installazione.
In tutti i casi se ci sei riuscito ad installarlo su una Home Premium e non ho motivo di non crederti se non il dato di fatto che a me non è riuscito..
..mi dici per favore quali macchine virtuali hai installato e che girano !?
IBM OS/2 4.5 È l'unico sistema di virtualizzazione che lo supporta decentemente, e per questo l'ho installato. Per il resto come già scritto mi pare, preferisco di gran lunga VirtualBox, ed in seconda battuta VmWare.
Ma vi girano tranquillamente tutti i SO di Microsoft, e per quello che so qualche distribuzione di Linux.
Saluti.
Cmq linux per i driver (parlo dell'ultimo ubuntu) nella componentistica piu vecchia praticametne basta collegare la periferica e sia accende senza installazioni varie!!!
(io avevo una web cam della kodak e con linux attacco e uso mentre col vista i driver sono irreperibili)
Seconda cosa io mi diverto a giocare col pc e test drive unlimited originale sul mio computer con xp (ho tolto vista perchè un cesso) gira come su xbox, mentre sullo STESSO PC con vista la cosa è da latte alle ginocchia!!!
Se avete intenzione di spendere tanti soldi per fare contenti quegli zozzi di microsoft (che venderebbero famiglia al mercato del pesce pur di succhiare il sangue alla gente e alle aziende) fate pure ma io se metto il vista è solo quando sarà collaudato e ricollaudato perchè coni giochi fà veramente pena!!!!
Se uscirà windows 7 (e confermo di aver letto un articolo che affermava l'uscita al 2009) spero che faccia come linux ovvero che non sia un altro mattone pesante e pieno di bug che richieda un ennesimo aggiornamento hardware ma un sistema piu leggero del cesso vista e che almeno esca in versione stabile e collaudata come fanno ubuntu e tante altre distro linux!!!
Se poi windows 7 costerà caro non starò tatno tempo a pensarci su, lo scaricerò o me lo farò dare crakkato perchè ancora non sono cosi stupido nello spendere l'equivalente di una ps3 nuova fiammante(600€) per un sistema operativo odioso come il vista!!!
Chiudo il discorso e smettetela di difendere il vista perchè è veramente ma veramente penoso (ve lo dico perchè l'ho testato su piu di un centinaio di computer sia portatili che fissi)
Anche la PS3 costa cara, forza sù un pò di coraggio: vai in un negozio e te la fai tua gratuitamente visto che ancora non sei cosi stupido nello spendere l'equivalente di un nuovo e fiammante sistema operativo
Te lo dico io perchè non lo fai: nel primo caso hai la speranza (che è quasi una certezza) che non ti beccano, da casa... basta un click col programma giusto per iniziare il download. Nel secondo invece metti in gioco la pelle ed il rischio che ti prendono con le mani nella marmellata è altissimo.
Non facciamo gli ipocriti per cortesia...
E io conosco ed uso Linux da RedHat 6, anno di grazia 1999. Ho vintoquarchecosà? :winner:
Secondo posto, prima distro utilizzata Slackware 3.0 del 1995 e successivamente passato a RedHat 4.2 e da allora mai piu' abbandonato RedHat (attualmente Fedora). Correntemente configurazione dual boot Vista (per i giochi) / Fedora 8 (per tutto il resto). :)
[QUOTE=Nicodemo Timoteo Taddeo;21962000]Abbè... se ti fermi agli articoli non meglio precisati e non si sa di chi, è un po' come dare lo stesso credito a mio cuggino.
L'articolo è questo
http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft5/windows-7/windows-7.html
The Solutor
11-04-2008, 23:18
http://i165.photobucket.com/albums/u65/dovellas/ani-phoenix-points.gif
Allora
Senza offesa ma tu al posto del caffè bevi la premuta d'uva al mattino §(vino)
Quando è uscito XP il sottoscritto ha dovuto buttare nel wc un intero hardware quasi nuovo perchè XP stentava ad istallarsi,
E quindi la tua esperienza negativa su di un PC conta quanto quella di chi tocca con mano 400 PC all'anno...
Le mie non sono opinioni, sono statistiche documentabili.
Quando è uscito XP, a parte qualche scanner, qualche softmodem PCI funzionava tutto, e continua a funzionare, visto che di ditte che hanno pc vecchi anche di 10 anni in funzione ce n'è una catasta.
Non ho visto un solo PC che non funzionasse con XP all'epoca della sua uscita, al limite andava piano x carenza di ram.
Tra le altre cose XP Ha avuto anche la particolarità (eccezionale in casa M$) di essere piu veloce dell'OS che andava a sostituire, non era mai successo prima e forse bisognerà aspettare seven per rivedere un simile fenomeno...
Ciò non toglie che nel tempo XP è diventato a prova di Bomba , e vista è nato 100 volte meglio di XP
XP è migliorato, vista è migliorato, il punto è che vista parte da sottoterra, xp partiva dopo un anno e mezzo di bestemmie degli utenti di win2k e del loro betatest.
che tu non conosca un privato che si sia tenuto Vista non significa che conosci l intero pianeta
Cioè fammi capire: XP faceva schifo perche non sei riusito a farlo funzionare sul tuo computer, invece le centinaia di persone tra clienti, amici e mix degli stessi che ho modo di frequentare, non contano una cippa.
Ma davvero vogliamo fare la fiera del fanboy ?
Azz. un minimo di obiettività...
Potrai farti piacere vista e nello stesso tempo riconoscere che sei in minoranza rispetto alla opinione della stragrannde maggioranza degli utenti ?
Non morirebbe mica nessuno, sai ?
La virtualizzazione funziona troppo bene ed XP sp2 è gratis agli utenti di VIsta che tu non la voglia usare non e che ce ne possa fregare piu di tanto.
Lascia dire questo genere di sciocchezze ad Mjordan, basta ed avanza per farci divertire...
Io non ho detto che non uso la virtualizzazione, ho detto l'opposto esatto, ho detto che il primo articolo dove si parlava della cosa e di VMware, l'ho scritto io, OTTO anni fa. Permetterai che almeno su questo non accetto lezioni da nessuno ?
mo (che significa ora) per quanto ancora vuoi andare avanti? il tempo di risponderti nemmeno ce e sarebbe brutto lasciarti l ultima parola visto che nel 98,7% delle tue parole mastichi stron@@@@.
Mi dispiace mi stavi pure simpatico ma ora quasi quasi mi hai scassato la penna, e non solo perchè vieni qui ad insultare un sistema operativo sovrano tra i nuovi sistemi , ma perchè concretamenti non ci porti nulla se non solo fastidio.
Carissimo, mi scuserai se ho scambiato la room per un luogo dove si potessero fare discussioni di un certo livello palrando di sistemi operativi.
Chiedi cortesemente ai mod di chiamare la room Ultras Vista e risolviamo l'equivoco, e nessuno ti scasserà piu la penna con discorsi intelligenti, solo sfottò tra Hooligans.
PEr quello che mi riguarda, la mia opinione la esprimerò sempre e comunque, che tu sia mio cugino o un boscimano, che tu sia un troll alla mejordan o carlo rubbia. E' la mia opinione e pretendo il rispetto che io do a quella altrui.
Buona notte.
The Solutor dovresti veramente smetterla.
stambeccuccio
11-04-2008, 23:37
azz.. non entro nel merito dell'intervento (non è affar mio).. però devo dire che l'intervento nei suoi principi mi è piaciuto! :)
azz.. non entro nel merito dell'intervento (non è affar mio).. però devo dire che l'intervento nei suoi principi mi è piaciuto! :)
Cita nomi e cose perchè io non capisco mai a chi ti rivolgi quando parli :asd:
stambeccuccio
11-04-2008, 23:54
Cita nomi e cose perchè io non capisco mai a chi ti rivolgi quando parli :asd:
no, non mi riferivo a te, ma a The Solutor... e che siete velocissimi a rispondere, io digito in diretta e magari (essendo un po' imbranato) ci metto anche un po' di tempo.
Quando pigio il tasto "invia risposta" mi ritrovo, in questo caso, la tua risposta.. mentre nell'altro 3D almeno altre tre quattro risposte.
E' che sono lento. :)
Cmq, anche se non c'entro nel discorso, ma lo avevo già notato.. perchè litigate.. c'è posto per tutti e per tutte le opinioni.
Senza entra nel merito delle vostre ruggini, che probabilmente risalgono al passato e sicuramente basate su equivici (è facile equivocare su un forum) non è bello vedere e leggere persone che cercano in qualche modo di "bannare" altre.. questo è vero in assoluto.. ma in particolare nel vostro caso, essendo ambedue dei validissimi utenti e che giocate a non volervi capire.. non va bene.
Da spettatore, forse un po' ingenuo e non con una visione completa, ti posso dire quello che appare, cioè che tu, l'altro tuo amico di pescara e anche dovella attaccate il buon The Solutor che non dice assolutamente cose così astruse.. ma ha delle opinioni e come giustamente dice lui e che non si può non condividere, vanno comunque rispettate.
Tu mjordan, non so se hai ragione nel merito delle disquisizioni, ma così facendo dai una immagina "da cattivo" cosa che sono certo non sei.
A me personalmente state simpatici tutti e due ;)
Da spettatore, forse un po' ingenuo e non con una visione completa, ti posso dire quello che appare, cioè che tu, l'altro tuo amico di pescara e anche dovella attaccate il buon The Solutor che non dice assolutamente cose così astruse.. ma ha delle opinioni e come giustamente dice lui e che non si può non condividere, vanno comunque rispettate.
Il primo a non rispettare le opinioni mi sembra proprio lui, considerato che ad ogni santo thread dove si parla di Vista viene a villantare quanto è bello XP e quanto fa cacare Vista, senza per altro portare motivazioni tecniche, ma come ho espresso piu di una volta, usando solo "blablabla" (ai dati non risponde mai con i dati e ai fatti ti dice solo che è inesatto ma all'atto pratico non è mai in grado di contraddirmi, se non appunto con i blablabla).
Questo si chiama accendere flame, non rispettare le opinioni. Rispettare le opinioni significa che se vista ti fa cagare, dentro ai thread a lui dedicati non ci entri o quanto meno te ne stai zitto. Io non vado nei thread dedicati a MacOsX a dire quanto fa cacare quel sistema e quanto è bello Linux. ;)
Tu mjordan, non so se hai ragione nel merito delle disquisizioni, ma così facendo dai una immagina "da cattivo" cosa che sono certo non sei.
A me personalmente state simpatici tutti e due ;)
Io sono cattivissimo e sono pure mordaceo. :asd: :Prrr:
Wolfenstein
12-04-2008, 01:00
colpa di vista, vero? :asd: è la microsoft che scrive i driver per la webcam della kodak, vero? :asd:
ora non esageriamo, è vero che su vista si perdono alcuni frame (per maggiori info leggi http://it.wikipedia.org/wiki/WDDM, so benissimo che non lo legge mai nessuno ma io continuo a linkarlo) ma con gli ultimi driver il divario si è parecchio ridotto
oddio, se proprio dovevi nominare una distro veramente "stabile" e "collaudata" potevi dire debian :D
ma ve le andate a cercare eh :D qualcuno ha già segnalato?
quanto l'hai testato? 10 minuti? si sa che vista vuole almeno una\due settimane di "rodaggio"
L'ho testato per 3 mesi e pure sul computer della mia ragazza da gennaio 2007 e ancora con i giochi fa pena rispetto a xp:cry: :cry: :cry: :cry:
Poi se permetti taddeo, spendili tu 600 euro per un sistema operativo, io quei soldi non li buttero mai per un so come il vista :)!!!
L'ho testato per 3 mesi e pure sul computer della mia ragazza da gennaio 2007 e ancora con i giochi fa pena rispetto a xp:cry: :cry: :cry: :cry:
Poi se permetti taddeo, spendili tu 600 euro per un sistema operativo, io quei soldi non li buttero mai per un so come il vista :)!!!
Con i giochi SP1 sembra aver risolto molti problemi.
II ARROWS
12-04-2008, 02:22
600€??
Piantatela di dare a Vista un prezzo di 600€, una Home Premium OEM costa 120-130€ e questo è quello che basta a praticamente il 95% delle persone.Quando è uscito XP, a parte qualche scanner, qualche softmodem PCI funzionava tuttoNon commento molte cazzate che hai scritto, ma questa non posso non farlo:
Con XP si è introdotto il kernel NT in ambito casalingo, prima di allora i sistemi non avevano un kernel NT e di conseguenza i driver del 98 non potevano essere usati su XP.
Con Vista invece, se esistono i driver per XP in quasi tutti i casi puoi utilizzarli su Vista e la periferica funziona.
Se c'è un problema di incompatibilità di periferiche, è proprio con XP che c'è stato il passo più grande.
Nicodemo Timoteo Taddeo
12-04-2008, 07:36
Abbè... se ti fermi agli articoli non meglio precisati e non si sa di chi, è un po' come dare lo stesso credito a mio cuggino.
L'articolo è questo
http://www.repubblica.it/2008/02/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft5/windows-7/windows-7.html
Sì lo so che il web è strapieno di articoli del genere. Poi soprattutto le redazioni giornalistiche devono pur scrivere qualcosa che possa attirare visitatori, campano di questo :D
In ogni caso da fonti UFFICIALI di MS, nulla è trapelato. Nessun comunicato ufficiale è stato diramato sui tempi di uscita né su cosa sarà l'NT 7.
Le uniche cose certe sono una dimostrazione di un kernel che FORSE (io non ci credo neppure) sarà quello del prossimo sistema operativo fatta lo scorso autunno da uno dei responsabili di MS per il settore dei sistemi operativi, tra l'altro ex dirigente di Connectix passato in forza alla microsoft dopo l'acquisizione della sua società. E poi c'è la dichiarazione di Gates che ha detto che nel 2009 si comincerà a vedere qualcosa del nuovo SO desktop, e quel qualcosa con molta probabilità per chi sa come funzionano queste cose è l'inizio del betatesting pubblico. MS non lancia un nuovo SO di punto in bianco senza averlo dato in pasto ai betatester per minimo un anno. Guarda anche solo quanto è durato il betatesting dell'SP1, tanto per farti un'idea.
Ma già dappertutto si sproloquia di prossimo imminente successore di Vista, e di morte prematura dello stesso. Ma quale morte prematura? MS ha già indicato da tempo che vuole prende la consuetudine di lanciare un nuovo OS ogni tre anni. Se tanto mi da tanto prima del 2010 il nuovo non si vedrà, e quindi eccoci pienamente dentro i tre anni. E se la cosa può essere scusabile se fatta da giornalisti che nulla o poco sanno di come funzionano queste cose, è decisamente meno accettabile che lo si faccia in forum tecnici come questo dove si presume che i partecipanti sappiano come funzionano queste cose.
Saluti.
L'ho testato per 3 mesi e pure sul computer della mia ragazza da gennaio 2007 e ancora con i giochi fa pena rispetto a xp:cry: :cry: :cry: :cry:
Poi se permetti taddeo, spendili tu 600 euro per un sistema operativo, io quei soldi non li buttero mai per un so come il vista :)!!!
ma che stai a dì si trova a 90€ oem dappertutto sai solo un flammare e basta:banned:
ma che stai a dì si trova a 90€ oem dappertutto sai solo un flammare e basta:banned:
peccato che a te comune mortale la OEM non la diano se non acquistando un pc full;)
In ogni caso nella PA a vista manco ci si pensa...qua in Sicilia è probabile si passi in toto all'Open piuttosto che sprendere ulteriori vagonate di €.. e non scherzo giacchè ci sono proprio dentro...;)
peccato che a te comune mortale la OEM non la diano se non acquistando un pc full;)
In ogni caso nella PA a vista manco ci si pensa...qua in Sicilia è probabile si passi in toto all'Open piuttosto che sprendere ulteriori vagonate di €.. e non scherzo giacchè ci sono proprio dentro...;)
In questo caso non posso che darti ragione.
La politica Microsoft sul versante prezzi è scandalosa. Non ci si può nascondere dietro la OEM perchè si può utilizzare solo ed esclusivamente se abbinata ad un PC nuovo. Se uno vuole passare a Vista avendo già il PC DEVE acquistare la licenza retail che costa uno sproposito. Ora i prezzi si sono abbassati un pò ma per una Home Premium mediamente si spende 250 € che è ancora troppo. Lavoro al CED di una grossa azienda nel Nordest e con i miei colleghi gestisco un parco macchine di circa 700 PC. Vista lo usiamo solo noi (10 PC) mentre per il resto dei client si è deciso di saltarlo a piè pari perchè nella gestione dei diritti è un disastro. A parità di condizini delle volte funziona tante altre NO e alla lunga diventa un problema.
Nella ns. realta aziendale così complessa purtroppo l'Open Source non è realizzabile.
L'ho testato per 3 mesi e pure sul computer della mia ragazza da gennaio 2007 e ancora con i giochi fa pena rispetto a xp:cry: :cry: :cry: :cry:
Poi se permetti taddeo, spendili tu 600 euro per un sistema operativo, io quei soldi non li buttero mai per un so come il vista :)!!!
a patto che costa mooolto meno di 600 euro.. :mbe:
e poi io l'ho avuto gratuitamente col programma MSDNAA :sofico:
peccato che a te comune mortale la OEM non la diano se non acquistando un pc full;)
Ma perchè continui a ripetere sta cosa quando ti si è detto già che non è vero? L'EULA è cambiata ed anche chi si fà un computer da solo è considerato "assemblatore" e può acquistare ed installare tranquillamente e legalmente una OEM. Se poi uno l'aveva assemblato 6 mesi prima sinceramente non credo venga mai nessuno a sindacare nulla...
In america una licenza retail di Vista Premium costa sui 160€, qua in italia 300€... il problema è il solito e riguarda un sacco di prodotti, non è una novità.
Aggiungiamoci anche le multe dell'UE a Microsoft ed è chiaro che il prezzo lieviti eccessivamente.
Nella PA si DEVE usare software free, per i costi e la sicurezza non per altro.
Cmq tornando sul tecnico mi sembra veramente ridicolo criticare un SO per la presunta "mancanza di compatibilità" con le periferiche:
Sono le periferiche (o meglio i drivers) che devono essere compatibili col SO e non viceversa.
Criticare Vista per questo mi sembra un tantinello sbagliato, e sappiamo che la stessa cosa vale anche per Linux (se i produttori non forniscono i drivers perché bisogna prendersela con qualcun'altro?).
Vista dispone di 130 servizi, XP ne dispone di 40... e nonostante questo Vista in alcune cose gira più veloce di XP, chiaramente per altri motivi Vista gira meno di XP, questione di architettura e di supporto.
Hanno provato Leopard su macchine PowerPC ed è risultato incredibilmente lento rispetto al vecchio Tiger, tra le altre cose adotta un meccanismo di cache simile a quello di Vista tant'è che alcuni utenti sui vari forum mac hanno lamentato di un "presunto incremento nell'uso di ram".
All'uscita se ne sono sentite di cotte e di crude su Vista, come ad esempio che con le DX10 si sarebbero annientate le OpenGL:
http://www.opengl.org/pipeline/article/vol003_9/
(documento ufficiale opengl.org)
Cito al volo:
1. Windows Vista fully supports hardware accelerated OpenGL;
2. OpenGL applications can benefit from Window Vista•s improved graphics resource management;
3. OpenGL performance on Windows Vista is extremely competitive with the performance on Windows XP.
C'è anche chi ha "disprezzato" UAC (e intanto ha parato il sedere in diverse circostanze), addirittura disattivandolo e mettendo un antivirus (cosa più sciocca non si può fare), chi ha disattivato servizi a buffo per cosa?
Anche quelli che disattivano Aero non sanno che in realtà Vista ha tolto l'accelerazione della GUI semplice (viene fatto tramite CPU), e infatti in alcuni casi si nota che va proprio più lento senza Aero.
Questa gente NON SA, e poi è chiaro che esce fuori un SO peggio di XP.
Vista non è XP e non si può trattarlo come tale.
Ma perchè continui a ripetere sta cosa quando ti si è detto già che non è vero? L'EULA è cambiata ed anche chi si fà un computer da solo è considerato "assemblatore" e può acquistare ed installare tranquillamente e legalmente una OEM. Se poi uno l'aveva assemblato 6 mesi prima sinceramente non credo venga mai nessuno a sindacare nulla...
Non è vero che (http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx)????
proprio una spazzatura sto vista...... ho letto che con il service pack1 rallenta il boot di parecchi secondi anziche renderlo piu veloce e piu stabile sono riusciti finanche a rallentarlo.
proprio una spazzatura sto vista...... ho letto che con il service pack1 rallenta il boot di parecchi secondi anziche renderlo piu veloce e piu stabile sono riusciti finanche a rallentarlo.
E' questo il problema, ormai si prende per buono qualsiasi cosa si legga, magari senza guardare la fonte.
Personalmente non ho riscontrato peggioramenti, la situazione è più o meno quella del pre sp1, nè meglio nè peggio.
E' questo il problema, ormai si prende per buono qualsiasi cosa si legga, magari senza guardare la fonte.
Personalmente non ho riscontrato peggioramenti, la situazione è più o meno quella del pre sp1, nè meglio nè peggio.
l'ho letto sul forum stava un test con tanto di secondi a cronometro per la fase di boot...quindi a te non è rallentato il boot?
l'ho letto sul forum stava un test con tanto di secondi a cronometro per la fase di boot...quindi a te non è rallentato il boot?
Non mi sono messo con il cronometro alla mano, però non ho notato rallentamenti evidenti. E' anche vero che con vista il mio boot è sempre dall'ibernazione, però più o meno siamo lì, non aspettarti enormi differenze.
Non mi sono messo con il cronometro alla mano, però non ho notato rallentamenti evidenti. E' anche vero che con vista il mio boot è sempre dall'ibernazione, però più o meno siamo lì, non aspettarti enormi differenze.
allora non sei attendibile..dovresti spegnere senza ibernare il sistema per vedere se è rallentato il boot....:O
Wolfenstein
12-04-2008, 11:32
rokis pensa prima di parlare
io dico quello che vedo nei negozi e non mi invento nulla anche perchè non ci tengo a fare figuracce o essere preso per un ca.........!!
Se vuoi bannati da solo che fai un favore a tutti!!!!
Se vuoi comprati un computer se vuoi pagare cosi poco il vista!!
Per quanto riguradano i prezzi chiedo scusa perchè ero rimasto a quasi un anno fà, però sono sempre e cmq moooolto alti per un utente medio e su questo non c'è da disccutere perchè penso che a ognuno di noi venga da piangere a spendere anche piu di 200 euro per un sistema neanche tanto buono:):):):):)!!!!
allora non sei attendibile..dovresti spegnere senza ibernare il sistema per vedere se è rallentato il boot....:O
Questo è vero, ma quale sarebbe il motivo per spegnere il PC e non ibernarlo?
Questo è vero, ma quale sarebbe il motivo per spegnere il PC e non ibernarlo?
beh io lo rimango accesso anche per piu giorni consecutivi spegnendolo solo quando non mi serve....
sarebbe assai poco pratico dato l'utilizzo del pc da parte mia impostare l'ibernazione ogni volta che non mi serve piu....
dicevo il boot che è la cosa che salta subito agli occhi ....ma non è l'unicvo problema di vista ,anche se i tests davono un leggero miglioramento nel campo videoludico
Non è vero che (http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx)????
Mi rendo tristemente conto che una cosa è leggere ed un'altra è capire... Non si spiega altrimenti come tu faccia a postare un link che ti da torto...
Ti è stato detto più volte che l'utente che si fa un PC da solo rientra nella categoria "OEM System Builder
Sono gli assemblatori di PC senza marchio o con marchio generalmente conosciuto a livello regionale".
Indi per cui posso montarmi un PC e come OEM system builder comprarmi una licenza OEM e non è assolutamente vero che sono COSTRETTO a comprare una macchina completa con OS preinstallato.
beh io lo rimango accesso anche per piu giorni consecutivi spegnendolo solo quando non mi serve....
sarebbe assai poco pratico dato l'utilizzo del pc da parte mia impostare l'ibernazione ogni volta che non mi serve piu....
dicevo il boot che è la cosa che salta subito agli occhi ....ma non è l'unicvo problema di vista ,anche se i tests davono un leggero miglioramento nel campo videoludico
Non c'è nulla da impostare: schiacci il bottone rosso nel menu start, stacchi la spina della corrente e sei a posto:-)
l'ho letto sul forum stava un test con tanto di secondi a cronometro per la fase di boot...quindi a te non è rallentato il boot?
Dopo l'installazione del SP1 è normale sia più lento in boot e lo spegnimento. Il sistema sta rifacendo le operazioni per mettere in memoria i programmi usati più spesso, i punti di ripristino e l'indicizzazione. Il boot e lo spegnimento al termine di queste operazioni è uguale o più veloce.
Basta aspettare un pochino per fare il test.
Io ho il SP1 da un mese circa e il mio PC parte in 45 secondi e si spegne in 10/11 su un athlon 4200+ dual core 939 e 2 GB di ram con una 7300. Niente di fantascientifico insomma. Nello spegnimento ci metto lo stesso tempo di prima senza sp1 e all'avvio un 5 secondi in meno...
EDIT: Anzi, ho riprovato adesso dopo qualche tempo ed all'avvio c'ha messo tra i 30 ed i 35 secondi... Probabilmente anche l'ultima volta che l'avevo fatto per provare c'era qualche processo pendente... Del resto avevo installato il SP1 da poche ore.
Ti è stato detto più volte che l'utente che si fa un PC da solo rientra nella categoria "OEM System Builder
Sono gli assemblatori di PC senza marchio o con marchio generalmente conosciuto a livello regionale".
Indi per cui posso montarmi un PC e come OEM system builder comprarmi una licenza OEM e non è assolutamente vero che sono COSTRETTO a comprare una macchina completa con OS preinstallato.
quoto basta una scheda madre ed un hard disk
quoto basta una scheda madre ed un hard disk
Ma infatti non capisco se è in malafede oppure lo fa di proposito a ripetere sempre quella fandonia... Non gli piace vista (e questo l'hanno capito pure i sassi sordi coi tappi alle orecchie) ma sta sempre qui a dar fastidio dicendo una marea di cose sbagliate anche se uno gli ha dimostrato 50 volte che sono sbagliate.
E' questo il problema, ormai si prende per buono qualsiasi cosa si legga, magari senza guardare la fonte.
Personalmente non ho riscontrato peggioramenti, la situazione è più o meno quella del pre sp1, nè meglio nè peggio.
io ivece l'avevo riscontrato il problema el boot...con sp1 diviene assurdamente + lento...almeno 30 secondi se li tira, se la gioca con Ubuntu (e i che ci sono itroanora più rapide...)....con il vantaggio però che ubuntu esce ogni 6 mesi e noncosta NULLA
Ma infatti non capisco se è in malafede oppure lo fa di proposito a ripetere sempre quella fandonia... Non gli piace vista (e questo l'hanno capito pure i sassi sordi coi tappi alle orecchie) ma sta sempre qui a dar fastidio dicendo una marea di cose sbagliate anche se uno gli ha dimostrato 50 volte che sono sbagliate.
Oh ma farmi prendere per il culo da quattro fanatici non mi va bene...vai in in qualunque shop online e se hai la vista aguzza in basso noterai vendibile solo in abbinamento ad un pc completo.
DALLE MIE PARTI NESSUN NEGOZIANTE LO VENDE SINGOLARMENTE. e non mi sembra che siano fuorilegge anzi è l'esatto opposto, senza contare che è sempre limitata a quell'hw...
che te lo attivino al sesto cambio HW, NON vuol dire che sia la NORMA...se avessero le OO e il coraggio di iniziare a fare una politica corretta....perderebbereo milioni di user, ma forse guadagnerebbero in credibilità.
Mi rendo tristemente conto che una cosa è leggere ed un'altra è capire... Non si spiega altrimenti come tu faccia a postare un link che ti da torto...
Ti è stato detto più volte che l'utente che si fa un PC da solo rientra nella categoria "OEM System Builder
Sono gli assemblatori di PC senza marchio o con marchio generalmente conosciuto a livello regionale".
Indi per cui posso montarmi un PC e come OEM system builder comprarmi una licenza OEM e non è assolutamente vero che sono COSTRETTO a comprare una macchina completa con OS preinstallato.
ecco che qua cambi totalmente tutto....andando in parte a correggereil tiro
SE TU COMPRI UN PC A PEZZI (stesso rivenditore), MA TUTTO COMPLETO PUOI PRENDERE LA oem; MA NON COME DICE ROKIS...E COME AVEVI DETTO TU.
lA OEM SINGOLA (SENZA hw è INVENDIBILE...) se uno vuole vista senza comperare un PC nuovo deve prendere la RETAIL.
Oh ma farmi prendere per il culo da quattro fanatici non mi va bene...vai in in qualunque shop online e se hai la vista aguzza in basso noterai vendibile solo in abbinamento ad un pc completo.
DALLE MIE PARTI NESSUN NEGOZIANTE LO VENDE SINGOLARMENTE. e non mi sembra che siano fuorilegge anzi è l'esatto opposto, senza contare che è sempre limitata a quell'hw...
che te lo attivino al sesto cambio HW, NON vuol dire che sia la NORMA...se avessero le OO e il coraggio di iniziare a fare una politica corretta....perderebbereo milioni di user, ma forse guadagnerebbero in credibilità.
Ma non ti rendi conto che qui di fanatico ci sei solo tu. Io uso, e ne sono strafelice, ubuntu (prima la fedora core 3) in dual boot dalla 6.
Continua a credere ai cartellini sotto le confezioni dei centri commerciali "delle tue parti", che vuoi che ti dica?
ecco che qua cambi totalmente tutto....andando in parte a correggereil tiro
SE TU COMPRI UN PC A PEZZI (stesso rivenditore), MA TUTTO COMPLETO PUOI PRENDERE LA oem; MA NON COME DICE ROKIS...E COME AVEVI DETTO TU.
lA OEM SINGOLA (SENZA hw è INVENDIBILE...) se uno vuole vista senza comperare un PC nuovo deve prendere la RETAIL.
Ferdy a te serve un corso di italiano e di comprensione del testo. Ed anche in fretta.
Io come assemblatore compro i pezzi DOVE MI PARE... Poi compro una licenza DOVE MI PARE e la "brucio" mettendola sul PC assemblato da me. Non c'è scritto DA NESSUNA PARTE che devo comprare pezzi e licenza tutti insieme e nello stesso "negozio".
Ma fatti un piacere e smettila di renderti ridicolo dai.
Qui è spiegato molto bene:
http://www.beepworld.it/members/maxdor/windowsvista-oem.htm
II ARROWS
12-04-2008, 14:27
io ivece l'avevo riscontrato il problema el boot...con sp1 diviene assurdamente + lento...almeno 30 secondi se li tiraAddirittura 30 secondi! :eekk:
Ma toglimi una curiosità: ma tu non lo avevi buttato fuori dalla finestra dopo 2 minuti? Come fai ad aver provato il Service Pack 1 e notare differenze di utilizzo? :D
The Solutor
12-04-2008, 14:36
Non commento molte cazzate che hai scritto, ma questa non posso non farlo:
Io non commento la maacanza di buona educazione, ai miei tempi si usava, ma evidentemente è fuori moda tra i ragazzini...
Con XP si è introdotto il kernel NT in ambito casalingo, prima di allora i sistemi non avevano un kernel NT
Ho capito, il giorno che hanno spiegato windows 2000 tu eri assente...
i driver del 98 non potevano essere usati su XP
Ma va ? Questa si che è una informazione che non avevo...
Su xp si potevano (e si possono) usare la maggioranza dei diriver di Win2k, tanti driver scritti per nt4 e perfino qualcuno scritto per nt 3.51
Se c'è un problema di incompatibilità di periferiche, è proprio con XP che c'è stato il passo più grande.
Con xp non c'è stato nessun passo grande, l'unica innovazione apparsa per la prima volta è stata l'attivazione online, per il resto solo affinamenti di quanto fatto con win2k, nt4 e perfino millennium (vedi i punti di ripristino), oltre a questo solo piccole cose come i driver WIA x l'acquisizione immagini
I passi grandi ci sono stati con:
WinNT 3.x ----> kernel 32 bit completamente nuovo
WinNT4.x -----> UI di win 95 e Driver video in modalita Kernel (nt 3.51 ce li aveva in modalità user).
Win2k -----> Plug & Play, gestione del risparmio energetico e DirectX
Vista ----> Installer linux like, rispostamento a livello utente dei driver video, sottosistema grafico completamente rifatto, UI nuova ecc...
The Solutor
12-04-2008, 14:46
Io come assemblatore compro i pezzi DOVE MI PARE... Poi compro una licenza DOVE MI PARE e la "brucio" mettendola sul PC assemblato da me. Non c'è scritto DA NESSUNA PARTE che devo comprare pezzi e licenza tutti insieme e nello stesso "negozio".
Vero.
Però è il negoziante che non può (non potrebbe) vendere la OEM da sola, e questo c'è scritto da un sacco di parti.
Ergo, in un mondo perfetto, se non c'è nessuno che vende OEM singole, non può esserci nessuno che compra OEM singole.
Che poi M$ per prima chiuda un occhio è un fatto.
Fino a pochissimo tempo fa si poteva fatturare XP OEM assieme ad un device in grado di avviare il sistema operativo, ergo anche un lettore di floppy disk (intrepretazione che mi è stata confermata come corretta direttamente da un "pezzo grosso" di M$ italia.
Il succo è che M$, da sempre, prende X i fondelli gli utenti, se sono tonti tirano fuori 500 euro, se lo sono meno ne tirano fuori meno di 200.
Sbaglia chi vende la OEM singola. Va venduta solo ed esclusivamente se associata ad un nuovo PC ( e non MB e HD).
Il problema di Vista a mio avviso è proprio il prezzo della retail.
Se Microsoft vendesse la Home Premium in versione retail ad € 129,00 (un prezzo a caso OSX docet!!!!) tutti direbbero che Vista è un OS eccezzionale.
Invece siccome è un buon OS che si paga a CARO prezzo Vista viene criticato da tutte le parti.
peccato che a te comune mortale la OEM non la diano se non acquistando un pc full;)
In ogni caso nella PA a vista manco ci si pensa...qua in Sicilia è probabile si passi in toto all'Open piuttosto che sprendere ulteriori vagonate di €.. e non scherzo giacchè ci sono proprio dentro...;)
vai su ebay ;) a tonnellate :O ;)
Non è vero che (http://www.microsoft.com/italy/licenze/soluzioni/altre/oem.mspx)????
malafede coccio o legno massello :confused:
II ARROWS
12-04-2008, 20:39
Se Microsoft vendesse la Home Premium in versione retail ad € 129,00 (un prezzo a caso OSX docet!!!!)Peccato che OSX lo trovi solo abbinato ad un Apple, e notoriamente i loro computer a parità di componenti hanno un prezzo, sistema operativo escluso, maggiore... :D
:mc: :mc: :mc: :mc:
E che i costi di sviluppo di un Mac siano inferiori, potendosi concentrare sulla compatibilità con un hardware ristretto e non pensare alla compatibilità con la maggior quantità di componenti esistenti.
Peccato che OSX lo trovi solo abbinato ad un Apple, e notoriamente i loro computer a parità di componenti hanno un prezzo, sistema operativo escluso, maggiore... :D
:mc: :mc: :mc: :mc:
E che i costi di sviluppo di un Mac siano inferiori, potendosi concentrare sulla compatibilità con un hardware ristretto e non pensare alla compatibilità con la maggior quantità di componenti esistenti.
Chiaramente la mia era una battuta resta il fatto che le versioni retail di Vista sono allucinanti.
stambeccuccio
13-04-2008, 02:34
Vista ha i giorni contati? E' vero?
La risposta è:
VISTA, essendo anche utilizzabile a 64 bit, è il sistema operativo del futuro, ancora poco del presente, e sarà considerato come ancora molti oggi considerato XP e durerà diversi anni, anche dopo l'uscita di seven.
:sofico:
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-04-2008, 08:16
Poi se permetti taddeo, spendili tu 600 euro per un sistema operativo, io quei soldi non li buttero mai per un so come il vista :)!!!
Scusami eh ma sei de coccio :muro:
È già stato detto che non è mica obbligatorio acquistare una retail.
Ci sono le versioni upgrade, ci sono le educational, ci sono le OEM, e ci sono un sacco di sistemi operativi gratuiti e pure open source. Non l'ha mica prescritto il medico che devi usare per forza Windows, fosse così te lo passerebbe la mutua :D
Quando desideri un nuovo PC lo vai a rubare perché non ritieni che valga tutti quei soldi, o ti accontenti di un altro più economico?
Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-04-2008, 08:25
o non ho detto che non uso la virtualizzazione, ho detto l'opposto esatto, ho detto che il primo articolo dove si parlava della cosa e di VMware, l'ho scritto io, OTTO anni fa.
Veramente io di VmWare ne lessi la prima volta su Mc Microcomputer probablmente qualche anno prima, recensendolo spiegavano il principio di funzionamento della virtualizzazione e descrivevano come era stato "ereditato" dai mainfame che ne fanno uso da parecchio tempo. Credo di avere ancora quelle annate su in soffitta.
E Virtual Pc sui sistemi Apple esisteva già da tempo prima del 2000. Nel duemila è stato messo in commercio VirtualPC 4. Ho ancora lo scatolo sulla libreria qui accanto.
Saluti.
bassplayer84
13-04-2008, 12:46
La risposta è:
VISTA, essendo anche utilizzabile a 64 bit, è il sistema operativo del futuro, ancora poco del presente, e sarà considerato come ancora molti oggi considerato XP e durerà diversi anni, anche dopo l'uscita di seven.
:sofico:
Se la MS è la prima ad affermare che Vista è un os di transizione, e dopo quasi 2 anni dalla sua uscita la maggior parte delal gente ancora è fedele ad XP (soprattutto l'utenza media) mi fa pensare che non avrà vita troppo lunga, magari hanno introdotto alcune novità che poi saranno ottimizzate nel fatidico Windows7.
Vista, che uso nel notebook, è un gran bel OS, sicuramente meglio di XP: il problema della incompatibilità di certi hw/sw, la lentezza della gente al cambiamento probabilmente faranno di Vista solo un os di transizione appunto (come la stessa MS ha definito) e magari con sto Windows7, creato sulla base di Vista, sarà davvero il passo da gigante per far mettere in pensione XP, il quale ancora diciamolo senza nascondere la verità, è + ottimizzato, utilizzato e universale rispetto al povero Vista.
ciao
Se la MS è la prima ad affermare che Vista è un os di transizione, e dopo quasi 2 anni dalla sua uscita la maggior parte delal gente ancora è fedele ad XP (soprattutto l'utenza media) mi fa pensare che non avrà vita troppo lunga, magari hanno introdotto alcune novità che poi saranno ottimizzate nel fatidico Windows7.
Vista, che uso nel notebook, è un gran bel OS, sicuramente meglio di XP: il problema della incompatibilità di certi hw/sw, la lentezza della gente al cambiamento probabilmente faranno di Vista solo un os di transizione appunto (come la stessa MS ha definito) e magari con sto Windows7, creato sulla base di Vista, sarà davvero il passo da gigante per far mettere in pensione XP, il quale ancora diciamolo senza nascondere la verità, è + ottimizzato, utilizzato e universale rispetto al povero Vista.
ciao
bla bla bla bla :O
bassplayer84
13-04-2008, 14:03
bla bla bla bla :O
se non hai nulla da aggiungere, penso che potresti evitare dei post tipo questo no?
Probabilmente non hai nulla da fare... :muro:
Draven94
13-04-2008, 14:18
Se la MS è la prima ad affermare che Vista è un os di transizione, e dopo quasi 2 anni dalla sua uscita la maggior parte delal gente ancora è fedele ad XP (soprattutto l'utenza media) mi fa pensare che non avrà vita troppo lunga, magari hanno introdotto alcune novità che poi saranno ottimizzate nel fatidico Windows7.
Vista, che uso nel notebook, è un gran bel OS, sicuramente meglio di XP: il problema della incompatibilità di certi hw/sw, la lentezza della gente al cambiamento probabilmente faranno di Vista solo un os di transizione appunto (come la stessa MS ha definito) e magari con sto Windows7, creato sulla base di Vista, sarà davvero il passo da gigante per far mettere in pensione XP, il quale ancora diciamolo senza nascondere la verità, è + ottimizzato, utilizzato e universale rispetto al povero Vista.
ciao
Ottima osservazione anche perchè hai colto in pieno il nodo della situazione...
Aggiungo un'altra mia personale osservazione riguardo la scarsa propensione delle persone all'utilizzo di vista: oggi c'è molta ignoranza in giro e le persone che rientrano in questo ambito sono poco incline ai cambiamenti (nella fattispecie passaggio da xp a vista) per cui si troverebbero a non saper gestire un nuovo OS perchè da prassi hanno imparato a saper cliccare quei quattro pulsanti su xp...a ciò aggiungiamoci pure la schiera di quelli che "per sentito dire" dichiarano che vista è una m#### (senza neppure averlo utilizzano un solo minuto o basandosi su fonti "di parte") ed il gioco è fatto.
bassplayer84
13-04-2008, 14:20
:mano: Ottima osservazione anche perchè hai colto in pieno il nodo della situazione...
Aggiungo un'altra mia personale osservazione riguardo la scarsa propensione delle persone all'utilizzo di vista: oggi c'è molta ignoranza in giro e le persone che rientrano in questo ambito sono poco incline ai cambiamenti (nella fattispecie passaggio da xp a vista) per cui si troverebbero a non saper gestire un nuovo OS perchè da prassi hanno imparato a saper cliccare quei quattro pulsanti su xp...a ciò aggiungiamoci pure la schiera di quelli che "per sentito dire" dichiarano che vista è una m#### (senza neppure averlo utilizzano un solo minuto o basandosi su fonti "di parte") ed il gioco è fatto.
concordo ;)
:mano:
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-04-2008, 16:22
Se la MS è la prima ad affermare che Vista è un os di transizione
Dove e quando l'avrebbe detto?
Saluti.
bassplayer84
13-04-2008, 16:35
Dove e quando l'avrebbe detto?
Saluti.
Quando uscì XP non si parlava di ciò che sarebbe venuto fuori dopo...
Invece per Vista, anche già quando era neonato, si parlava già al suo successore....e a quasi 2 anni dalla sua uscita, mi sembra che XP tenga botta, e Vista non gli ha strappato la posizione che aveva ottenuto...
Quindi Vista è di transizione, e come ho detto prima, magari il prossimo OS sarà concepito sulla base di Vista (che sia ben chiaro, sono Vista user e lo adoro come sistema operativo), ma Vista in se da solo non è il futuro, ma solo un intermezzo.
Dove e quando l'avrebbe detto?
Saluti.
Da nessuna parte ma ormai quelle 3 o 4 scemenze sono diventate luoghi comuni duri a morire e ripetuti a pappardella sempre dai soliti noti.
Microsoft ha solo detto che vuole tornare ad un uscita di nuovi OS più "regolare" ogni 2/3 anni come è sempre stato (anche in casa altrui per giunta vedi OSX). L'anomalia è stata XP che è durato un'eternità e non Vista che magari durerà 3 anni.
Quando uscì XP non si parlava di ciò che sarebbe venuto fuori dopo...
Invece per Vista, anche già quando era neonato, si parlava già al suo successore....e a quasi 2 anni dalla sua uscita, mi sembra che XP tenga botta, e Vista non gli ha strappato la posizione che aveva ottenuto...
Quando uscì XP correva l'anno 2002... Tempi ed epoche diverse inconfrontabili. Vista poi ha fatto 1 anno a gennaio ma quali quasi 2 anni? Rimetti l'orologio che siamo appena ad aprile e non a dicembre ;)
Quindi Vista è di transizione, e come ho detto prima, magari il prossimo OS sarà concepito sulla base di Vista (che sia ben chiaro, sono Vista user e lo adoro come sistema operativo), ma Vista in se da solo non è il futuro, ma solo un intermezzo.
Tua opinione basata sul nulla. Anzi, per quanto ne sappiamo nel successore di Vista di Vista ci sarà poco o nulla perchè si andrà verso un microkernel di pochi MB per essere scalabile dai dispositivi mobile fino ai server. Direzione completamente diversa dagli OS microsoft visti fino ad oggi.
Dove e quando l'avrebbe detto?
Saluti.
l'ha detto lo stesso gates e come se non bastasse lo dicono i numeri, nel mercato aziendale vista NON LO VOGLIONO.
Nel mercato consumer chi può lo scippa e o downgrada...negli studi professionali ove si lavora con i pc non lo filano neppure..
POi sentirsi dire ignorante solo perchè NON si hanno nè i soldi, nè la voglia di far arricchiere ancor più uno che ha scopiazzato a destra e sinistra... da elementi che magari se lo scaricano via p2p...fa girare le balls;)
Che sa di transizione è un dato di fatto....tanto è vero che ogni gg rilasciano sempre nuove notizie su windows seven...anzi neppure uscì vista e già seven era più famoso per le sue date di uscita.
The Solutor
13-04-2008, 16:46
Veramente io di VmWare ne lessi la prima volta su Mc Microcomputer probablmente qualche anno prima
"Qualche anno" prima sarà un po' difficile, VMware è uscito nel 99.
Tuttavia non ho escluso che se ne fosse parlato altrove.
Di MC ho tutti i numeri dal primo fino a ottobre 98, dopodichè il servizio militare da una parte e la decadenza della rivista dall'altra me ne hanno fatto interrompere l'acquisto. Se mi facessi sapere il numero mi faresti un favore, sono curioso di leggerlo.
E Virtual Pc sui sistemi Apple esisteva già da tempo prima del 2000.
Si, ma non c'entra nulla con quello di cui si sta parlando.
Virtual PC è un emulatore, VMware & C. emulano le periferiche, ma il processore è condiviso, non emulato.
C'è una bella differenza.
l'ha detto lo stesso gates e come se non bastasse lo dicono i numeri, nel mercato aziendale vista NON LO VOGLIONO.
Nel mercato consumer chi può lo scippa e o downgrada...negli studi professionali ove si lavora con i pc non lo filano neppure..
POi sentirsi dire ignorante solo perchè NON si hanno nè i soldi, nè la voglia di far arricchiere ancor più uno che ha scopiazzato a destra e sinistra... da elementi che magari se lo scaricano via p2p...fa girare le balls;)
Che sa di transizione è un dato di fatto....tanto è vero che ogni gg rilasciano sempre nuove notizie su windows seven...anzi neppure uscì vista e già seven era più famoso per le sue date di uscita.
Ecco il clown della sezione con il numero che l'ha reso celebre... Rullo di tamburi...
P.S. In ufficio da me nelle macchine arrivare 20 giorni fa c'è Win2000 SP4... Sarà perchè XP non lo vuole nessuno...
The Solutor
13-04-2008, 16:47
Da nessuna parte ma ormai quelle 3 o 4 scemenze sono diventate luoghi comuni
Talmente comuni che li dice pure lo zio bill :D
Ecco il clown della sezione con il numero che l'ha reso celebre... Rullo di tamburi...
P.S. In ufficio da me nelle macchine arrivare 20 giorni fa c'è Win2000 SP4... Sarà perchè XP non lo vuole nessuno...
segnalato....sta sezione è diventa ILLEGIBILE
Talmente comuni che li dice pure lo zio bill :D
A parte che, forse non ve ne siete accorti, zio bill in microsoft ormai conta poco o nulla... E' più una figura storica.
Detto questo si vedrà nei negozi il successore di Vista nel 2010 a 3 anni dall'uscita di Vista ritornando ai vecchi ritmi.
Altrimenti mi dovete spiegare se tutti gli altri OS microsoft (e apple) a parte XP sono da considerarsi "di transizione" e usciti storpi perchè sono durati tutti 2 o 3 anni.
bassplayer84
13-04-2008, 16:54
Luoghi comuni o no, resta il fatto che (purtroppo) Vista non ha fatto sto gran successo.
Lavoro in una ditta che facciamo assitenza di vario genere, e dico non c'è una ditta o studio tecnico che vuole Vista (sarà per pigrizia mentale?sarà per paura del cambiamento?) e si vendono solo macchine downgradabili a XP oppure macchine che escono con XP pro, nonostante costino molto di + che le equivalenti con vista.
Questo di certo non lo si può negare, sebbene Vista ,e sono io il primo a sostenerlo, sia un ottimo os.
segnalato....sta sezione è diventa ILLEGIBILE
Ma infatti mi domando perchè continui a leggerla e a fare disinformazione. Forse provi un certo gusto a fare il pagliaccio.
The Solutor
13-04-2008, 16:57
Ecco il clown della sezione con il numero che l'ha reso celebre... Rullo di tamburi...
Acitre, lo sai che sarebbe il caso che tu rispettassi un po' di più il prossimo tuo ?
A maggior ragione nel caso in cui il prossimo tuo stia sostenendto una tesi INECCEPIBILE.
Ti garantisco che M$ è una delle multinazionali piu potenti del mondo, e per tirare la carretta non ha nessun bisogno di supportes da bar dello sport.
P.S. In ufficio da me nelle macchine arrivare 20 giorni fa c'è Win2000 SP4... Sarà perchè XP non lo vuole nessuno...
O magari sarà perche 2000 dopo 4 service pack è diventato utilizzabile ?
O ancora perche quello che "ci capisce" da dei cattivi consigli ?
Chissà...
Luoghi comuni o no, resta il fatto che (purtroppo) Vista non ha fatto sto gran successo.
Lavoro in una ditta che facciamo assitenza di vario genere, e dico non c'è una ditta o studio tecnico che vuole Vista (sarà per pigrizia mentale?sarà per paura del cambiamento?) e si vendono solo macchine downgradabili a XP oppure macchine che escono con XP pro, nonostante costino molto di + che le equivalenti con vista.
Questo di certo non lo si può negare, sebbene Vista ,e sono io il primo a sostenerlo, sia un ottimo os.
Chi usa il PC per lavoro aspetta sempre prima di fare l'upgrade... Spesso perchè usa programmi creati ad hoc (e pagati fior di soldoni) e non vale la pena rischiare incompatibilità varie. Nell'amministrazione dove lavoro sono arrivate macchine lenovo dual core nuovissime con Win2000 SP4 ... Non penso sia perchè XP è un OS poco conosciuto o che ha fatto fiasco.
Se sarà un fiasco o meno Vista lo si valuterà a tempo debito e mi pare un tantino prematuro vendere la pelle dell'orso prima di averlo catturato. Capisco che fa un sacco figo fare i criticoni alla sgarbi ma c'è tempo. :)
Ti garantisco che M$ è una delle multinazionali piu potenti del mondo, e per tirare la carretta non ha nessun bisogno di supportes da bar dello sport.
Detto da te, l'uomo con il rapporto post/figure di merda più alto della rete, prendo tutto come un complimento :)
Draven94
13-04-2008, 17:04
l'ha detto lo stesso gates e come se non bastasse lo dicono i numeri, nel mercato aziendale vista NON LO VOGLIONO.
Nel mercato consumer chi può lo scippa e o downgrada...negli studi professionali ove si lavora con i pc non lo filano neppure..
POi sentirsi dire ignorante solo perchè NON si hanno nè i soldi, nè la voglia di far arricchiere ancor più uno che ha scopiazzato a destra e sinistra... da elementi che magari se lo scaricano via p2p...fa girare le balls;)
Che sa di transizione è un dato di fatto....tanto è vero che ogni gg rilasciano sempre nuove notizie su windows seven...anzi neppure uscì vista e già seven era più famoso per le sue date di uscita.
Ah bhè...tu si che sei un esperto, quindi giù il cappello! Ma fammi il piacere...NON sai interpretare le frasi e poi fai la morale! La tua posizione POLITICA non ti dà il diritto di criticare un OS anche se ben fatto...tieniti il tuo pinguino e impara a valutare in modo OGGETTIVO...
II ARROWS
13-04-2008, 17:10
l'ha detto lo stesso gates e come se non bastasse lo dicono i numeri, nel mercato aziendale vista NON LO VOGLIONO.Stessa cosa quando è uscito XP.
XP è instabile.
Windows 98 è migliore.
l'ha detto lo stesso gates
Non lo ha detto.
Che sa di transizione è un dato di fatto....
No, e' una tua opinione.
II ARROWS
13-04-2008, 17:14
In un campo in continua evoluzione, tutto è di transizione. XP è di transizione.
The Solutor
13-04-2008, 17:15
Detto da te, l'uomo con il rapporto post/figure di merda più alto della rete, prendo tutto come un complimento :)
Allora non sei un semplice tifosetto, sei proprio un troll, vabbe ti avevo sopravvalutato.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-04-2008, 17:16
Quando uscì XP non si parlava di ciò che sarebbe venuto fuori dopo...
Invece per Vista, anche già quando era neonato, si parlava già al suo successore....e a quasi 2 anni dalla sua uscita, mi sembra che XP tenga botta, e Vista non gli ha strappato la posizione che aveva ottenuto...
Quindi Vista è di transizione,
Quindi mi pare di capire che sono tue supposizioni e non l'ha detto Microsoft no?
Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-04-2008, 17:20
Talmente comuni che li dice pure lo zio bill :D
Dove e quando? Uff... che barba e che noia. Tutti dicono che da redmond hanno annunciato che Vista è solo di transizione me nessuno che dia riferimenti precisi.
Mi tocca chiederlo sempre: dove e quando Gates ha detto che Vista è un OS di transizione?
Seriamente, sono interessato all'argomento. Prego astenersi "me l'ha detto mio cuggino"
Saluti.
Pandrin2006
13-04-2008, 17:25
Quando uscì XP non si parlava di ciò che sarebbe venuto fuori dopo...
Veramente già nel 2001, pochi mesi prima che uscisse XP, era stato annunciato il successore di XP, ovvero il caro Vista, nome in codice "Longhorn".
Beccati questo vecchio articolo del 2001: :D
http://www.eweek.com/c/a/Past-News/Pushing-Forward/
By Peter Galli
2001-07-30
Microsoft Corp. appears undaunted by the growing legal challenges to its Windows XP operating system and has already assembled a team to work on the next version of Windows, code-named Longhorn.
Jim Allchin, vice president of Microsofts platform group, said planning for the next version of the operating system started in May
Lavoro in una ditta che facciamo assitenza di vario genere, e dico non c'è una ditta che vuole Vista
Ma chissenefrega delle ditte, che ancora usano Win98 e, a parte word, excel e 1 o 2 programmi di nicchia specifici per quella ditta, non vanno oltre!!! E' strarisaputo che le aziende adottano i nuovi sistemi operativi dopo anni dalla loro uscita o, nel migliore dei casi, solo dopo l'uscita del primo service pack. Il service pack 1 in italiano deve ancora uscire... quindi date il tempo al tempo...
I veri fruitori dei moderni sistemi operativi e delle nuove tecnologie siamo noi utenti "home", che usiamo ogni genere di applicazione, dalla più banale a quella più estrema multimediale ed esigiamo il massimo.
Jammed_Death
13-04-2008, 17:25
in classe siamo in 11...ci sono 4-5 persone che hanno conosciuto vista in aula, utilizzandolo su dei centrino 1.56mhz e 512mb di ram. Ovviamente pessima opinione. Non ci capiscono un cazzo di pc, ma appena un prof nomina vista dicono "fa schifo"...questi ne parlano ad altre 10 persone, che ne parlano ad altre 20 persone che commentano su youtube che scrivono nei forum ed ecco fatto, un sistema operativo ottimo diventa un cesso.
ps: al passaggio a xp ero assente. Quando uscirà seven copia-incollerò tutti sti cazzo di commenti uguali del tipo "meglio sistema precedente" e "sistema attuale ha vita breve"
The Solutor
13-04-2008, 19:50
Dove e quando? Uff... che barba e che noia. Tutti dicono che da redmond hanno annunciato che Vista è solo di transizione me nessuno che dia riferimenti precisi.
Mi tocca chiederlo sempre: dove e quando Gates ha detto che Vista è un OS di transizione?
Seriamente, sono interessato all'argomento. Prego astenersi "me l'ha detto mio cuggino"
Saluti.
Che vista sia un os di transizione, (ovviamente) non lo ha detto lo zio bill, lo dice il buon senso e la storia passata.
Lo zio bill ha detto semplicemente che sarà lecito aspettarsi il successore di vista nel corso del 2009.
Ora chiamalo come ti pare, ma un os che campa 2 anni come win2K o vista, è un po diverso da uno che ne campa 5 come nt o 7 come xp.
Lo zio bill ha detto semplicemente che sarà lecito aspettarsi il successore di vista nel corso del 2009.
Gates non ha detto nemmeno quello. Ha semplicemente parlato di "nuova release" e per quanto ne sappiamo, si sarebbe potuto riferire anche solo al Service Pack 2 di Vista.
Da ArsTechnica:
Reading the mainstream media this weekend, you'd believe that Bill Gates announced that Windows 7 will be released to retail in 2009. The only problem is, he didn't say anything of the sort. What Gates said merely confirmed what we've all known all along: that Windows 7 is being developed on a three-year timeframe.
Come vedi, "il buon senso" rimane solo il tuo.
stambeccuccio
13-04-2008, 20:10
Mi tocca chiederlo sempre: dove e quando Gates ha detto che Vista è un OS di transizione?
Seriamente, sono interessato all'argomento. Prego astenersi "me l'ha detto mio cuggino"
Saluti.
l'uscita anticipata di seven dipenderà molto da come si evolverà il mercato.. attualmente VISTA non ha avuto molto successo nell'ambito della aziende.. per tutta una serie di motivi che non si incentrano esculsivamente sul VISTA è buono o VISTA è cattivo.
La maggior parte delle aziende che hanno installato nelle loro reti XP e che sono giunti ad un punto di equilibrio e funzionamento, NON avvertono la necessità di cambiare sistema operativo e conseguentemente anche hardware.
Questo lo può fare un utente enthusiast.. ma una azienda guarda e valuta altre cose.
Detto ciò, è vero.. che oggi non c'è un comunicato ufficiale della Microsoft circa l'uscita anticipata del nuovo sistema operativo.. e che ci sono solo rumors.. ma sappiamo anche che "i rumors" non sono "me lo ha detto mio cuggino".. ma un qualcosa, non sempre al 100%, che si dice e che non si può dire ufficialmente. ;)
gioele78
13-04-2008, 20:44
vorrei quotare una boiate tra le tante di questo post, ma c'è l'imbarazzo della scelta...:rotfl:
vabbè, per adesso scelgo questa :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
I veri fruitori dei moderni sistemi operativi e delle nuove tecnologie siamo noi utenti "home", che usiamo ogni genere di applicazione, dalla più banale a quella più estrema multimediale ed esigiamo il massimo.
:rotfl::rotfl::rotfl:
vorrei quotare una boiate tra le tante di questo post, ma c'è l'imbarazzo della scelta...:rotfl:
vabbè, per adesso scelgo questa :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
:rotfl::rotfl::rotfl:
Francamente non mi sembra tanto una boiata.
Ecco il clown della sezione con il numero che l'ha reso celebre... Rullo di tamburi...
Non è con questo tono che si scrive nel forum di HW Upgrade...
Intesi?
Non è con questo tono che si scrive nel forum di HW Upgrade...
Intesi?
Ho capito ma non se ne può più. Ma se a uno non interessa o non piace una cosa perchè deve stare 24/7 a dar fastidio sempre sugli stessi argomenti sbugiardati mille volte ed a fare disinformazione?
Comunque ho inteso.
Volete sapere le cose come stanno?
E mi rivolgo a chi viene qui a fare il professore,
1)DIMMI IL NOME DI UN SOLO SISTEMA OPERATIVO CHE NON SIA TRANSIZIONALE CIOE' DEFINITIVO!!!!!!
1 SOLO NOME!!
2) In un anno Linux ha sparato 44 versioni 100 distro diverse , Apple ha fatto il peggior sistema operativo della storia e siccome ha una rete di vendita FASHION (Frocian Style) viene eletto? da chi?
3) L'unica parola detta da Gates per quanto riguarda VIsta è stata..
Vista è un passaggio fondamentale per arrivare a Seven.
ed è la verità assoluta
ps. tutto a questo mondo ha i giorni contati, compreso NOI
gioele78
13-04-2008, 21:41
ed è la verità assoluta
incredibile!!! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
incredibile!!! :roflt:
credici, poi ve lo spiego
Nicodemo Timoteo Taddeo
13-04-2008, 22:01
Che vista sia un os di transizione, (ovviamente) non lo ha detto lo zio bill, lo dice il buon senso e la storia passata.
E quindi non lo ha detto Gates. Che bello questo thread, prima dicono che MS o Gates in persona hanno detto una cosa, e poi lo negano.
Com'era quella frase? Tutte chiacchiere e distintivo?:D
Lo zio bill ha detto semplicemente che sarà lecito aspettarsi il successore di vista nel corso del 2009.
No, non ha detto nemmeno questo. La logica porca miseria, la logica! Che fine ha fatto la logica? :muro:
Pensate che un dirigente di MS potrebbe darsi la zappa sui piedi scoraggiando gli utenti all'upgrade ORA? Eppure non mi pare che sul fronte del marketing siano così scemi. Anzi sembra proprio che negli ultimi trenta anni abbiano dato lezioni a destra ed a manca.
Ora chiamalo come ti pare, ma un os che campa 2 anni come win2K o vista, è un po diverso da uno che ne campa 5 come nt o 7 come xp.
E sì perché tu lo sai che Vista campa solo due anni. Te l'ha detto Gates in persona? No a quanto pare non è stato gates. Allora forse era tuo cuggino?
Saluti.
E sì perché tu lo sai che Vista campa solo due anni. Te l'ha detto Gates in persona?
Ma lui usa il buon senso... :asd:
l'uscita anticipata di seven dipenderà molto da come si evolverà il mercato.. attualmente VISTA non ha avuto molto successo nell'ambito della aziende.. per tutta una serie di motivi che non si incentrano esculsivamente sul VISTA è buono o VISTA è cattivo.
La maggior parte delle aziende che hanno installato nelle loro reti XP e che sono giunti ad un punto di equilibrio e funzionamento, NON avvertono la necessità di cambiare sistema operativo e conseguentemente anche hardware.
Questo lo può fare un utente enthusiast.. ma una azienda guarda e valuta altre cose.
quoto per esperienza personale: si risparmia fino all'osso oggi nelle aziende; cambiare SO oltre a spendere per l'inevitabile aggiornamento HW devi anche pagare i corsi di addestramento del personale (non tutti sono giovani e pimpanti e pronti alla minima novità), il gioco non vale la candela, dato che Xp per l'uso che fanno le aziende di un SO va alla grande
II ARROWS
13-04-2008, 23:32
La maggior parte delle aziende che hanno installato nelle loro reti XP e che sono giunti ad un punto di equilibrio e funzionamento, NON avvertono la necessità di cambiare sistema operativo e conseguentemente anche hardware.Il punto è questo:
Il fatto di non voler prendere Vista significa solo che non c'è necessità, non che sarebbe un danno.
Le cose si cambiano quando non vanno più, non è che non si compra un sistema nuovo perchè questo sia indecente ma perchè non serve spendere.
E poi, XP è un sistema vecchio che ha 7 anni sul groppone, 1/3 della vita di Microsoft è occupata da XP... e da DOS a Vista sono usciti 10 sistemi operativi.
se non hai nulla da aggiungere, penso che potresti evitare dei post tipo questo no?
Probabilmente non hai nulla da fare... :muro:
anche tu non mi sembri molto impegnato :O
Lo zio bill ha detto semplicemente che sarà lecito aspettarsi il successore di vista nel corso del 2009.
Non ha detto neppure questo.
bassplayer84
14-04-2008, 19:30
Ma chissenefrega delle ditte, che ancora usano Win98 e, a parte word, excel e 1 o 2 programmi di nicchia specifici per quella ditta, non vanno oltre!!! E' strarisaputo che le aziende adottano i nuovi sistemi operativi dopo anni dalla loro uscita o, nel migliore dei casi, solo dopo l'uscita del primo service pack. Il service pack 1 in italiano deve ancora uscire... quindi date il tempo al tempo...
I veri fruitori dei moderni sistemi operativi e delle nuove tecnologie siamo noi utenti "home", che usiamo ogni genere di applicazione, dalla più banale a quella più estrema multimediale ed esigiamo il massimo.
ma questo non lo concordo per nulla..
Le esigenze vere li ha chi ci lavora con le macchine, non chi deve cazzeggiare/giocare/passare il tempo...
Una macchina che fa rendering (per dirne una) ad alto livello RICHIEDE ed ESIGE prestazioni, non una che converte dvd per metterli sul mulo, o chi deve giocare a UT3 con grafica tutto al massimo...
WIndows Server 2008 parlando con multissima gente che programma/gestisce/fa assistenza su macchine server, sia di piccole che grosse ditte, non cambierebbero per nulla al mondo (almeno per ora) il mitico Windows Server 2003 con il 2008...
XP, forse causa la sua lunga permanenza, ha dato dei canoni, delle abitudini e una stabilità che ancora vista non è riuscito a raggiungere, nonostante sia in giro da più di un anno ormai.
Quindi magari quando Vista sarà alla pari di XP in qualunque delle sue faccie, probabilmente si inizerà a vederlo anche in ogni ufficio.
Ma forse quando diventerà "stabile" e i software verranno ottimizzati solo per Vista, sarà già uscito WIndows7? chi lo sa... resta cmq che Vista, e sono io il primo a dirlo, è un ottimo OS ma non ancora alla pari dell'ormai stabile, stra testata, che tutto digerisce, isola paradisiaca di XP^^.
The Solutor
15-04-2008, 22:08
E quindi non lo ha detto Gates. Che bello questo thread, prima dicono che MS o Gates in persona hanno detto una cosa, e poi lo negano.
Sai qual è la faccenda ?
Io rispondo delle cose che ho scritto io, e siccome io ho scritto quello che ho scritto, NON quello che tu pensi che io volessi scrivere, non vedo dove stia il tuo problema.
La logica porca miseria, la logica! Che fine ha fatto la logica? :muro:
Difatti, la logica ci imporrebbe di rispondere la nostro interlocutore in base a quello che scrive.
Pensate che un dirigente di MS potrebbe darsi la zappa sui piedi scoraggiando gli utenti all'upgrade ORA?
Più scoraggiati di così...
Eppure non mi pare che sul fronte del marketing siano così scemi.
Se oltre allo strapotere commerciale, conquistato sopratutto grazie all'atteggiamento da sempre permissivo nei confronti della pirateria, avessero un marketing come si deve, probabilmente Bill Gates sarebbe l'imperatore assoluto della galassia, non la semplice guida di una delle più potenti corportion mondiali.
E sì perché tu lo sai che Vista campa solo due anni.
Diciamo che non ho nessun dubbio in merito, gli errori li facciamo tutti, tu, io, Intel (vedi p4, RAMBUS; Itanium...) ed a questo giro lo ha fatto M$, ripareranno il più in fretta possibile, garantito al limone.
Te l'ha detto Gates in persona?
Beh, magari qualche pranzo con qualche dirigente M$ ogni tanto mi capita di farlo, ma lo zio bill, no mai avuto il piacere di conoscelo di persona, per il momento almeno.
Se capita anche a te, ne parliamo di persona alla prossima occasione.
Beh, magari qualche pranzo con qualche dirigente M$ ogni tanto mi capita di farlo, ma lo zio bill, no mai avuto il piacere di conoscelo di persona, per il momento almeno.
Se capita anche a te, ne parliamo di persona alla prossima occasione.
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Questa le supera tutte!!!!!!!!!!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
stambeccuccio
15-04-2008, 23:11
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Questa le supera tutte!!!!!!!!!!!!!
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:doh: ..ci avrei scommesso una cena! :D (e di solito non scommetto mai)
Dove c'è The Solutor che posta, ci sei alle calcagna subito anche tu. :D
..mi diverte da morire 'sta cosa.
:sofico: :Prrr:
The Solutor
15-04-2008, 23:17
Dove c'è The Solutor che posta, ci sei alle calcagna subito anche tu. :D
Sai com'è, quando uno le ha prese ripetutamente per ogni stupidaggine tecnica postata, il suo rosicamento tende ad entrare in un loop infinito.
La cosa la cosa sarebbe anche ammissibile per un ragazzino di 14 anni nel pieno della tempesta ormonale, ma questo qua ha 30 anni...
Vabbeh lasciamolo divertire, non è il caso di accanirsi coi meno fortunati...
Bhè, volevo raccogliere in un sito web le perle di The Solutor, ma mi rendo conto solo adesso che quà ci vorrebbe un database relazionale piu' che una semplice pagina in HTML. :asd:
Dove c'è The Solutor che posta, ci sei alle calcagna subito anche tu. :D
..mi diverte da morire 'sta cosa.
:sofico: :Prrr:
Mentre dove sono io ci sei tu che fai l'avvocato di tutti? ;)
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-04-2008, 08:29
Sai qual è la faccenda ?
Io rispondo delle cose che ho scritto io, e siccome io ho scritto quello che ho scritto, NON quello che tu pensi che io volessi scrivere, non vedo dove stia il tuo problema.
Sai quale è invece la faccenda? La faccenda è che non ricordi nemmeno quello che hai scritto, o scrivi senza sapere a cosa rispondi evidentemente. Di un po:
Questo chi l'ha scritto?
Talmente comuni che li dice pure lo zio bill
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21997507&postcount=129
Ora puoi pure andare, hai fatto il solito show per cui stai diventando celebre.
E salutami tanto tanto i dirigenti di MS quando li vedi a pranzo e pure a cena. E perché no a merenda? :sofico:
Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo
16-04-2008, 08:45
Bhè, volevo raccogliere in un sito web le perle di The Solutor, ma mi rendo conto solo adesso che quà ci vorrebbe un database relazionale piu' che una semplice pagina in HTML. :asd:
Attento al suo "lei non sa chi sono io".
Il suo nome starebbe nei credits del kernel Linux, e al contempo dice che non sa programmare. Non si sa bene dove né perché, ma Lui dice che ci sta :p
Comincia pure da lì, meglio iniziare con le cose più divertenti;)
Chiudo prima che scatti il :banned:
Saluti.
stambeccuccio
16-04-2008, 19:14
Da un articolo apparso su un quotidiano Gates avrebbe annunciato l'uscita di Windows7 nel 2009. E' vero?
bhè "annunciato" proprio no. Non è così sprovveduto zio Bill, anche se pensionato :D
C'è stato tutto un lavorio giornalistico e di dietrologia nell'interpretazione delle parole di Bill.
C'è da dire, di contro però che tale "lavorio" unito ad altri elementi è stato fatto da persone del mestiere attente ed altrettanto non sprovvedute.
In merito all'uscita anticipata del nuovo sistema operativo WINDOWS SEVEN ci sono dei "rumors" e che non potrebbero mai avere una conferma ufficiale da parte della Microsoft, per ovvi motivi di marketing.
Secondo me, in tali "rumori" però un fondo di verità c'è.. :p
..staremo a vedere.. tanto non è che ci cambia molto, VISTA l'ho già acquistato e probabilmente quando uscirà SEVEN acquisterò anche quello con il nuovo hardware che sarà eventualmente necessario.. certo, per le AZIENDE il discorso è diverso.. ma queste non cambiano hardware e sistema operativo per capriccio o tanto per cambiare o per la novità.. ma per altri motivi legati principalmente alla reddittività degli investimenti. :ciapet:
The Solutor
18-04-2008, 02:30
Questo chi l'ha scritto?
L'ho scritto io.
Era una risposta semiseria ad una trollata qualsiasi.
Ma evisdentemente l'ironia pare non essere il forte degli utenti che frequentano questi lidi.
E salutami tanto tanto i dirigenti di MS quando li vedi a pranzo e pure a cena.
In questi giorni ti posso solo salutare qualcuno in FIAT, ma visto che il livello qualitativo dei rispettivi prodotti è più o meno quello, direi che va bene lo stesso.
Ne convieni ?
Nicodemo Timoteo Taddeo
18-04-2008, 08:06
L'ho scritto io.
Era una risposta semiseria ad una trollata qualsiasi.
Ma evisdentemente l'ironia pare non essere il forte degli utenti che frequentano questi lidi.
:mc:
Lo specchio The Solutor, attento allo specchio. Prima o poi si rompe.
Saluti.
sarebbe ora di chiuderla sta discussione
Jammed_Death
18-04-2008, 15:21
sarebbe ora di chiuderla sta discussione
questa discussione ha i giorni contati :O
Dove c'è The Solutor è sempre ora di chiudere una discussione... :doh:
Purtroppo...
Salutaci i dirigenti FIAT... :asd:
stambeccuccio
18-04-2008, 16:56
questa discussione ha i giorni contati :O
quoto :O ..come VISTA d'altronde! :D
Jammed_Death
18-04-2008, 16:59
quoto :O ..come VISTA d'altronde! :D
e come quelli che lo dicono :O
:asd:
stambeccuccio
18-04-2008, 17:05
:( ..vabbè pazienza... inizio a mettere da parte i soldi per WINDOWS SEVEN (dicono che sia più leggero e modulare) :ciapet:
Io non capisco tutti questi commenti (la cui qualità spesso lascia a desiderare).
Vista è adesso, Seven è in fase di sviluppo... chi si vuole tenere XP si tenga XP, chi vuole Vista passi a Vista.
Non vedo perché fare i portatori di verità assolute (che poi si rivelano false verità).
Io non capisco tutti questi commenti (la cui qualità spesso lascia a desiderare).
Vista è adesso, Seven è in fase di sviluppo... chi si vuole tenere XP si tenga XP, chi vuole Vista passi a Vista.
Non vedo perché fare i portatori di verità assolute (che poi si rivelano false verità).
Si ma guarda che quà dentro abbiamo The Solutor che va a cena con Steve Ballmer e Guglielmo Cancelli, in futuro conoscerà Bill Gates e intanto fa colazione con Luca Cordero di Montezemolo e i dirigenti FIAT. Vuoi che le sue dichiarazioni siano campate in aria? :rotfl:
Noi siamo solo comuni mortali che possono solo ipotizzare, quà invece abbiamo il grande privilegio di avere un'utente che può farci trapelare informazioni segretissime di Microsoft e il prossimo sistema operativo inoltre farci sapere con precisione dirigenziale il futuro del sistema operativo presente. Se The Solutor ti dice che Vista è un flop, non te lo dice perchè ipotizza, come puoi fare tu. Te lo dice perchè glielo ha detto Steve Ballmer con cui ieri sera ha cenato.
Inoltre se devi cambiare macchina, mandagli un PVT, chissà che a breve non esca un nuovo modello della Bravo che sprovvedutamente stavi per comprare... :asd:
stambeccuccio
18-04-2008, 19:09
Io non capisco tutti questi commenti (la cui qualità spesso lascia a desiderare).
Vista è adesso, Seven è in fase di sviluppo... chi si vuole tenere XP si tenga XP, chi vuole Vista passi a Vista.
Non vedo perché fare i portatori di verità assolute (che poi si rivelano false verità).
bhè in effetti i commenti al topic sono tanti.
Tu sei fuori topic col discorso Seven, VISTA, XP oltre che mi pare alla ricerca di verità assolute... che non certo si possono trovare su un forum.
Resta la domanda che il topic pone: Vista ha i giorni contati ?
C'è chi dice di no, nel senso che la Microsoft non ha modificato i suoi piani preventivati per il rilascio del nuovo sistema oprativo
mentre c'è chi dice, sulla base di una serie di elementi, che invece la Microsoft, visto l'esito di VISTA ed anche altro, qualcosa ha modificato nei suoi piani.
Non è un mistero che le cose per VISTA non sono andate fino ad oggi come la Microsoft si apettava :read:
Mò non si tratta di sapere chi ha torto o ha ragione, non c'è un premio finale, LOL si tratta semplicemente di ragionamenti opinabilissimi..o anche rumors (e che non possono essere notizia) che forse hanno un fondamento e non frutto di fantasia.
Tutto qua.
Cosa ci trovi di così irritante da fare un post tipo il tuo !!
PS: ma tu chi sei il "controllore di qualità" degli interventi :D
stambeccuccio
18-04-2008, 19:13
Si ma guarda che quà dentro abbiamo The Solutor che va a cena con Steve Ballmer e Guglielmo Cancelli... :asd:
..accidenti, non faccio in tempo a rispondere, che c'è anche il tuo post :)
cmq.. anche tu sei fuori topic :O (nota bene non ho parlato di qualità dell'intervento) :D
Mò non si tratta di sapere chi ha torto o ha ragione, non c'è un premio finale, LOL si tratta semplicemente di ragionamenti opinabilissimi..
Ti do ragione al 100% quando parli di "opinabilissimo", purtroppo qui dentro c'è qualcuno che pensa che ciò che dice sia verità:
Diciamo che non ho nessun dubbio in merito, gli errori li facciamo tutti, tu, io, Intel (vedi p4, RAMBUS; Itanium...) ed a questo giro lo ha fatto M$, ripareranno il più in fretta possibile, garantito al limone.
Può essere opinabilissimo uno che pensa di sapere al 100% che Microsoft abbia sbagliato? :asd:
Personalmente la penso come WarDuck.
stambeccuccio
18-04-2008, 19:29
Può essere opinabilissimo uno che pensa di sapere al 100% che Microsoft abbia sbagliato? :asd:
Personalmente la penso come WarDuck.
si, d'accordo.. rimane comunque una opinione.. è un modo di dire.. tra l'altro, come già detto, ci sono diversi rumors in merito che non necessariamente vengono scritti sul web.
se ci attaccassimo ad ogni parola scritta sul forum.. non si finirebbe più.. un po' di elasticità ci vuole.. non tutti scriviamo, leggiamo sulla stessa lunghezza d'onda e magari non tutti abbiamo la stessa serenità d'animo. Bisogna andare oltre.. diciamo che ti piace pungolare The Solutor e qualsiasi cosa scriva, non andrà mai bene ed i motivi li sapete voi due.
Poi, non c'entra col discorso.. ma non credo che non sia capitato a tutti magari di scrivere, alle due di notte.. una inesattezza...
Non mi chiedere di andare a leggere gli oltre tuoi 17.000 posts.. quasi 18.000 :eek: perchè ti dico subito che non lo faccio :ciapet: :Prrr:
diciamo che ti piace pungolare The Solutor e qualsiasi cosa scriva, non andrà mai bene ed i motivi li sapete voi due.
Sono di tutt'altra opinione. E' lui che punzecchia me:
Sai com'è, quando uno le ha prese ripetutamente per ogni stupidaggine tecnica postata, il suo rosicamento tende ad entrare in un loop infinito.
Dove, lo sa solo lui. Non ha mai postato un'evidenza tecnica, solo blablabla e chi lo conosce sa quello che dico. ;)
Diciamo che non posso rosicare per uno che afferma che i server si possono fare benissimo con i computer normali e che i server come li si intende sono solo per vendere hardware a caro prezzo... :asd:
The Solutor
20-04-2008, 17:05
Se The Solutor ti dice che Vista è un flop, non te lo dice perchè ipotizza, come puoi fare tu.
Esatto.
La informazioni inesatte le lascio postare a te, non sia mai che ti voglia lasciare disoccupato.
A te non ne importerà nulla, ma qualche persona con un po' di sale in zucca che legge i miei messaggi si, stanne certo.
Per la cronaca ho "interrogato" il responsabile vendite di uno dei distributori informatici piu grossi d'italia, e l'ho fatto giusto a seguito delle sciocchezze lette nella room vista di HWupgrade.
I dati che mi ha fornito sono i seguenti:
Nel mese scorso il rapporto tra licenze di XP e di Vista, è stato di 15 a 1.
Fai tu.
Per correttezza aggiungo che ho volutamente evitato di formattare l'ennessimo notebook di un cliente, la cui esperienza con vista si stava rivelando a dir poco catastrofica.
Installato il sp1 praticamente tutti i problemi che aveva (una lista infinita) sono spariti, ovviamente la scomodità della UI è rimasta invariata, ma tutto il resto è andato a posto.
Come al solito in M$ non è che non siano capaci a fare programmi, sempicemente si svegliano solo quando iniziano a sentire il pepe in una particolare zona anatomica. E a questo giro di pepe ce n'era mezzo chilo.
stambeccuccio
21-04-2008, 13:52
secondo Steve Ballmer.. VISTA nonostante tutto è ancora "work in progress"
http://notebookitalia.it/microsoft-windows-vista-work-in-progress-.-2083.html
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13703
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13792
..ma che presto, si pensa già a fine 2009, il tutto finirà con Windows 7 (che non sarà altro che un VISTA2 migliorato).. almeno si spera :ciapet:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.