PDA

View Full Version : l a v a g g i o . s e n s o r e . 400d, 30d, d50 etc.


simalan
09-04-2008, 11:22
Ciao a tutti,

ieri sera ho 'lavato' una parte dei miei sensori con il metodo più utilizzato e che , pare dia i migliori risultati...

cioè : Pec Pad + Eclipse.

Dato che ho potuto valutare la cosa nel suo insieme, invito chi procede in questa modalità ad effettuare l'analisi del problema in modo molto rigoroso.

Intendo dire: valutate il problema fotografando una superficie uniforme e luminosa (cielo, etc) diaframmando a f11 max 16 e pulendo accuratamente le lenti dell'obiettivo, provando almeno con 2 ottiche diverse.

Procedere alla pulizia passando non più di 2 volte per ogni spatolina.

Utilizzare al massimo 2 gocce di eclipse.

per altre info se volete chiedete.

cialbus

AarnMunro
09-04-2008, 12:37
Ciao a tutti,

ieri sera ho 'lavato' una parte dei miei sensori con il metodo più utilizzato e che , pare dia i migliori risultati...

cioè : Pec Pad + Eclipse.

Dato che ho potuto valutare la cosa nel suo insieme, invito chi procede in questa modalità ad effettuare l'analisi del problema in modo molto rigoroso.

Intendo dire: valutate il problema fotografando una superficie uniforme e luminosa (cielo, etc) diaframmando a f11 max 16 e pulendo accuratamente le lenti dell'obiettivo, provando almeno con 2 ottiche diverse.

Procedere alla pulizia passando non più di 2 volte per ogni spatolina.

Utilizzare al massimo 2 gocce di eclipse.

per altre info se volete chiedete.

cialbus

Io ho usato delle altre spatoline già impregnate e sigillate ed il problema è togliere gli aloni causati dall'essicazione del liquido sul sensore. Non li userò più ed userò la pulizia gratuita in Canon (una volta).

Perchè non più di f/16?
ciao

PS Son venute perfettamente pulite...al 101%?

simalan
09-04-2008, 12:51
... si perfette..! tutte e tre.

il liquido in questione evapora senza lasciare alcun alone....

secondo me le spatole impregnate hanno dei problemi... non vanno bene.

tieni conto che l'eclipse impiega circa 40 secondi ad essiccare, quindi l'operazione deve essere per forza fatta velocemente, ma garantisce l'assoluta mancanza di aloni.

ovviamente il pec pad deve essere trattato con cura, al momento che lo metti sulla spatolina... (fatta da me usando una vecchia carta esselunga...)

cialbus

AarnMunro
09-04-2008, 13:15
I miei complimenti!
Ottima manualità!
PS: Finchè vale ancora... perchè non vendi la 400D?

Paganetor
09-04-2008, 13:21
ciao Alberto! questa volta non hai sciolto la cornicetta attorno al sensore? :sofico:

simalan
09-04-2008, 13:30
I miei complimenti!
Ottima manualità!
PS: Finchè vale ancora... perchè non vendi la 400D?

la vuoi, o anche la d50..?



ciao Alberto! questa volta non hai sciolto la cornicetta attorno al sensore? :sofico:

no, carissimo ... anzi l'ho ripulita per benino... :D

cialbus

angelodn
09-04-2008, 13:38
anche io pulisco così.
ed ottengo ottimi risultati