PDA

View Full Version : Disattivare hd esterno!


Il Pirata
09-04-2008, 10:45
Ogni volta che devo disattivare l'hd esterno mi esce la finestra con su scritto ''Impossibile disattivare ora la periferica ''Volume generico''. Riprovare in un secondo momento'' siccome l'hd è nuovo in tutto mi sarà capitato 4/5 volte, io tutte le volte lo spengo disattivandogli la corrente e poi staccandolo dall'usb, come faccio a risolvere ?

P.S. L'hd è di 500gb, con 2 partizioni di 200gb è una di 100gb!

alessandro86
09-04-2008, 16:58
sei sicuro che tutte le aplicazioni che funzionano con questo HD siano chiuse??? prova a chidere tt lòe finestre clicca su aggiorna e poi riprova a disconnettrlo io ogni tanto ho un problema analogo con una pendrive ma apro richiudo e poi va, cmq attento xkè togliendo la corrente potresti danneggiarlo...

Il Pirata
09-04-2008, 19:11
Si controllo sempre e non ce niente aperto!

Cmq perchè dici che posso danneggiarlo ? Non ci sono box con l'interruttore ?

alessandro86
09-04-2008, 19:14
si xò l'interrutore lo premi dopo averlo disattivato, ad esempio se una pendrive la stacchi dal pc senza disattivarla può capitare che uno sbalzo di tensione ma pokissimi volt possa cusare il danneggiamento o soltanto la perdita parziale dei dati...te lo dico x esperienza mi è capitato....

Il Pirata
09-04-2008, 20:06
Ah si ho capito, allora non va bene come metodo, non sai il perchè non me lo fà disattivare?

Se disconnetto windows la periferica si disattiva? (Intanto che scopro il problema per disattivarlo farei così... che ne dici?)

alessandro86
09-04-2008, 22:50
se disconnetti windows si xkè i file in esecuzoine in quel momento con windows vengono terminati cmq credo dipenda da qualke programmino che rimane in esecuzione e che è collegato all'HD in questine te ad esempio utilizzi qulke programma x gestire archivi o robe del genere??? cmq è strano questo comportamento........

Il Pirata
15-04-2008, 01:05
No non uso programmi, è stranissimo sto fatto... non riesco a disconnetterlo!

paan84
15-04-2008, 18:59
Ogni tanto lo fa anche il mio, per questo uso programmi appositi tipo "unlocker".
Dovrebbe poter interrompere quei processi che stanno occupando la periferica.