PDA

View Full Version : FREGATO ALLA GRANDE


bertodex
09-04-2008, 08:48
Ciao a tutti...

chiedo scusa se questa non è la sezione + indicata, però non sapevo dove scrivere (spero gli admin non si incazzino)....

Vi scrivo per segnalarvi un problemino semplicissimo: ho pagato un cosa che, a quanto pare , non è mai stata spedita.

Spiego meglio: martedì 18 Marzo 08 ho effettuato una ricarica post&pay ad un (neo)utente del forum per l'acquisto di un nintendo Wii usato.

La trattativa è iniziata via pm (in quanto il presunto venditore aveva visto un mio annuncio sul mercatino, a cui NON ha risposto); tutto è proseguito via msn e "terminato" nuovamente via pm (scambio dati etc). (ho TUTTI i pm salvati)

Dicevo, il 18 Marzo (martedì) ho effettuato il pagamento (ho tutto il necessario per dimostrarlo): Manu87, il venditore, ha rilevato immediatamente il pagamento, dicendo che l'indomani (19 Marzo) avrebbe spedito il tutto con PACCO CELERE3...

ok, dico io.. ma quel mercoledì NESSUNA notizia.. lo tempesto di messaggi privati (chiedendo che fine abbia fatto) e giovedì 20 alle 7.47 di mattina ricompare, scrivendomi di essere in procinto di spedire il pacco e che, di li a poco, mi avrebbe spedito pure il tracking number.
Da lì ad oggi il silenzio assoluto....

allora, premettendo che NONOSTANTE la pasqua e quel che ne deriva, un pacco spedito giovedì in celere3 dovrebbe già essere arrivato (sono passati un bel po' di giorni, visto che è il 9 aprile oggi) , da giovedì 20 ad oggi ho tempestato l'utente Manu87 di messaggi privati, nella speranza di qualche notizia... niente da fare... idem cercandolo su messenger... nulla di nulla,,,

Ma la cosa che più non capisco è che in tutto questo periodo Manu87 ha fatto 2 accessi al sito (questo l'ho visto andando alla pagina del suo profilo, chiaro), ma NON ha risposto a nessuno dei miei messaggi...


voi cosa dite?? io ormai me la sono messa via, e c'ho rimesso 160€ in pochi secondi...

il "venditore" (lo chiamo così per non essere + volgare) è scomparso nel nulla, gli unici dati che ho sono :



dati della post&pay

accetto consigli da voi sul cosa fare...
ormai dubito che arrivi qualunque cosa, come dubito di poter rivedere 160€ accreditati sulla post&pay del sottoscritto.... e anche se lo querelassi, posto che MANCO SO DOVE ABITA, non so se per 160€ ne valga la pena...

vabbè, che dire... se avete idee, ben vengano e vi ringrazio...
ad ogni modo, occhio a sto elemento...:muro:

passo e chiudo!!

Locurtola
09-04-2008, 09:12
Intanto, togli i dati personali, se qualcuno li vorrà te li potrà chiedere in pvt...

In secondo luogo, hai indirizzo e numero di telefono fisso (ammesso che siano dati veri...)?

Poi, sempre che di truffa si tratti, il fatto che abbia una mail, un contatto MSN e una postepay intestati a persone diversi (Manu, Alby, xxxx) non ti ha messo una pulce nell'orecchio?

Inoltre, 160€ su una postepay, che non ha un conto corrente associato e non da nessuna garanzia, non si può neppure indicare la causale del versamento...

Ci vuole un pò di cautela nel condurre le trattative, non bisogna arrivare a livelli da paranoia, ma quando ci sono in ballo discrete cifre bisogna andarci coi piedi di piombo...

Non so che dire, a parte le solite cose: se hai altri recapiti chiamalo, altrimenti vai di denuncia alla polizia postale senza pensarci troppo...

jaja36
09-04-2008, 09:14
Edit.

torgianf
09-04-2008, 09:18
i neoutenti prima pagano e poi ricevono, e prima spediscono poi vengono pagati. questa e' la mia personalissima linea, sia che si tratti di 5 o 1000€.
semplicissimo. ci sono i post dei mod in sticky, evitare di farsi fregare e' molto semplice

bertodex
09-04-2008, 09:28
Intanto, togli i dati personali, se qualcuno li vorrà te li potrà chiedere in pvt...
fatto ;)
In secondo luogo, hai indirizzo e numero di telefono fisso (ammesso che siano dati veri...)?
no, niente di entrambi... :muro:

Poi, sempre che di truffa si tratti, il fatto che abbia una mail, un contatto MSN e una postepay intestati a persone diversi (Manu, Alby, xxxx) non ti ha messo una pulce nell'orecchio?
lo so, l'avevo notato pure io, ma lì per lì non ci avevo dato troppo peso... del resto pure io ho un nick diverso dalla mia mail che è ancora diverso dal contatto msn...

Inoltre, 160€ su una postepay, che non ha un conto corrente associato e non da nessuna garanzia, non si può neppure indicare la causale del versamento...

Ci vuole un pò di cautela nel condurre le trattative, non bisogna arrivare a livelli da paranoia, ma quando ci sono in ballo discrete cifre bisogna andarci coi piedi di piombo...
hai pienamente ragione... io mi ero fatto dare via msn "in tempo reale" alcuni dati dell'oggetto, tra cui il seriale della console (e il tizio me l'aveva dato)...
probabilmente (per modo di dire) sono stato troppo credulone ..

Non so che dire, a parte le solite cose: se hai altri recapiti chiamalo, altrimenti vai di denuncia alla polizia postale senza pensarci troppo...
ok, grazie mille!!

evitare di farsi fregare e' molto semplice
sì, fino a quando non ti capita....
grazie cmq per i tuoi consigli....

Locurtola
09-04-2008, 09:46
no, niente di entrambi... :muro:


ecco, questo non va bene...


lo so, l'avevo notato pure io, ma lì per lì non ci avevo dato troppo peso... del resto pure io ho un nick diverso dalla mia mail che è ancora diverso dal contatto msn...


ok, nick diversi ci possono stare tutti, ma qui si tratta di nomignoli... Uno che sul messenger ti si presenta come Alberto, sul forum ha un Manuele ed una postepay intestata a xxxxx, qualche dubbio in più avrebbe dovuto fartelo venire...


hai pienamente ragione... io mi ero fatto dare via msn "in tempo reale" alcuni dati dell'oggetto, tra cui il seriale della console (e il tizio me l'aveva dato)...
probabilmente (per modo di dire) sono stato troppo credulone ..


Ma scusa, come fai a valutare se la console c'è o meno dal seriale? Immagino che sul web sia un dato non troppo difficile da reperire...

Insomma, spiace dirlo, ma ti sei ben avvolto nella tela del ragno ed hai fatto tutto da solo...

oldfield
09-04-2008, 09:53
Se vai alla posta ,e trovi una persona disponibile,ti può dire a chi appartiene la postepay,e la residenza del titolare,ciao

bertodex
09-04-2008, 10:04
ok, nick diversi ci possono stare tutti, ma qui si tratta di nomignoli... Uno che sul messenger ti si presenta come Alberto, sul forum ha un Manuele ed una postepay intestata a xxxxx, qualche dubbio in più avrebbe dovuto fartelo venire...
la post&pay potrebbe benissimo essere intestata a qualche famigliare (ho pensato)... non sarebbe la prima volta che mi capita...
Ma scusa, come fai a valutare se la console c'è o meno dal seriale? Immagino che sul web sia un dato non troppo difficile da reperire...
si, in rete non è impossibile reperire un seriale plausibile; ma il fatto che il tizio me l'avesse dato in "tempo reale" (chiesto e dopo 2 secondi risposto) mi ha fatto pensare che fosse tutto a posto.. (certo, poteva esseri procurato il seriale anche prima, chiaro)...
Insomma, spiace dirlo, ma ti sei ben avvolto nella tela del ragno ed hai fatto tutto da solo...
hai ragione, purtroppo!! :muro:

Se vai alla posta ,e trovi una persona disponibile,ti può dire a chi appartiene la postepay,e la residenza del titolare,ciao
proverò a farlo sabato mattina al mio paese... vediamo se magari riesco ad avere qualche dato in +... grazie per la dritta!!

scassermps
09-04-2008, 10:16
Ma quando fai una ricarica postepay hai anche i dati del'intestatario giusto???

Se sì, secondo me ti pui già rivolgere ai carabinieri denunciando l'intestatario.

Io mi presenterei li con il cedolino della ricarica, le stampe dei pm e delle discussioni su msn se le hai salvate.

In bocca al lupo ... speriamo che riesci a riottenere qualcosa.

Le persone che inquinano il mercato on-line e truffano vanno escluse dal WEB

ErodeGrigo
09-04-2008, 10:18
Guarda...ci sono cascato anche io. :mad:

Da allora compro solo da utenti con una "storia" su questo forum....

La mia è sul thread, tutti possono controllare cosa ho acquistato, cosa ho venduto, con chi ho trattato e quali feedback mi hanno lasciato... ;)

Bye.

bertodex
09-04-2008, 10:43
Ma quando fai una ricarica postepay hai anche i dati del'intestatario giusto???

Se sì, secondo me ti pui già rivolgere ai carabinieri denunciando l'intestatario.

Io mi presenterei li con il cedolino della ricarica, le stampe dei pm e delle discussioni su msn se le hai salvate.

In bocca al lupo ... speriamo che riesci a riottenere qualcosa.

Le persone che inquinano il mercato on-line e truffano vanno escluse dal WEB

sì, ho tutto TRANNE le chat su msn (purtroppo nn le ho salvate, ero sul pc di lavoro :P ).. e ovviamente, ho il nome&cognome.... la ricarica l'ho fatta online... ho la mail di ricarica effettuata...
grazie per il tuo augurio, speriamo bene anche se nn ci conto troppisimo :muro: !

Guarda...ci sono cascato anche io. :mad:

Da allora compro solo da utenti con una "storia" su questo forum....

La mia è sul thread, tutti possono controllare cosa ho acquistato, cosa ho venduto, con chi ho trattato e quali feedback mi hanno lasciato... ;)

Bye.

da questa volta farò come hai fatto tu :oink: ..
dai, mal comune mezzo gaudio! :doh:
grazie per il tuo intervento!! ;) ;)

elypepe
09-04-2008, 10:46
mi auguro non sia veramente una fregatura.
ecco alcuni consigli/suggerimenti di uno "vecchietto" come me (vecchio nel forum :mc: )

1)invia un messaggio privato ai moderatori con tutti i dettagli - MOLTO IMPORTANTE -
2)se hai la conferma della fregatura, vai subito dalla polizia postale con tutti i dati in tuo posseso
3)mai fare affari con chi non ti da il tel di casa e l'indirizzo di casa (non è una garanzia ma aiuta a controllare la essatezza di alcuni dati, poi alcuni se ink@zz@no con me perchè senza quei dati non pago!! ME NE FREGO)
4)metti a disposizione di chi lo vorra via pvt i dati del truffatore (già che ci sei inviameli subito per favore)
5)cerca con il nome e cognome che hai del intestatario della PPay i numero di tel e comincia a chiamare chiedendo se sanno qualcosa di questo Manuele o pinco pallino, molte volte sono ragazzi che pensano di "fare i burbi" all'insaputa dei genitori senza contare i casini legali che possono incontrare
6)se posso darti una mano :huh: :boxe: basta che avvisi :eek: :eek:

NB: occhio alle "offerte troppo vantagiose o dove chi vende a solo fretta di concludere" (e normale che non vogliamo farci soffiare questa oportunità)

bertodex
09-04-2008, 10:53
mi auguro non sia veramente una fregatura.
ecco alcuni consigli/suggerimenti di uno "vecchietto" come me (vecchio nel forum :mc: )

1)invia un messaggio privato ai moderatori con tutti i dettagli
2)se hai la conferma della fregatura, vai subito dalla polizia postale con tutti i dati in tuo posseso
3)mai fare affari con chi non ti da il tel di casa e l'indirizzo di casa (non è una garanzia ma aiuta a controllare la essatezza di alcuni dati, poi alcuni se ink@zz@no con me perchè senza quei dati non pago!! ME NE FREGO)
4)metti a disposizione di chi lo vorra via pvt i dati del truffatore (già che ci sei inviameli subito per favore)
5)cerca con il nome e cognome che hai del intestatario della PPay i numero di tel e comincia a chiamare chiedendo se sanno qualcosa di questo Manuele o pinco pallino
6)se posso darti una mano :huh: :boxe: basta che avvisi :eek: :eek:


sei davvero molto gentile!!
allora, rispondiamo nel dettaglio:

1)ho mandato delle mail a ceres66 e a Andrea Bai (un mod e un admin) tipo 2 settimane fa, anche se in realtà nn sapevo chi contattare di + preciso... ma nn ho avuto ancora risposta... mo la mando a tutti i mods!
2)poco ma sicuro
3)la prossima volta sarà proprio il caso... sono stato davvero un pollo...:oink:
4)pm in arrivo
5)ho cercato il tizio sulle pagine bianche e nn l'ho trovato... (il che nn è assurdo, se abita ancora coi suoi o nn ha un telefono)... e nn so nulla sull'indirizzo...
6)lo stai già facendo, ma :huh: :boxe: potrebbero tornarmi utili... :D

kingvisc
09-04-2008, 11:01
1° discussioni del genere, se non autorizzate da un mod, non sono ammesse
2° avendo fatto tutto privatamente/via mail/msn non possiamo aiutarti in alcun modo
3° pubblicare dati personali lede la privacy, ho editato il primo messaggio